Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
EAR TRAINING (I) (20 ore con esame) EAR TRAINING (II) (36 ore con esame)
Gruppo A: mercoledì 16.00-17.00 Gruppo A: mercoledì 18.00-19.30
Dal 3 novembre al 13 aprile Dal 3 novembre al 11 maggio
Gruppo B: giovedì 10.15-11.15 Gruppo B: giovedì 11.15-12.45
Dal 4 novembre al 14 aprile Dal 4 novembre al 12 maggio
DEBITO STORIA DELLA MUSICA (50 ore con esame) Casa Cini
Prof. Paolo Bucchi
lunedì 11.00 – 19.00, Sala Prove del Teatro – (le ulteriori suddivisioni di orario verranno comunicate in seguito
dal docente)
primo incontro per i nuovi studenti
LUNEDI’ 8 NOVEMBRE ore 10.45 – SALA PROVE DEL TEATRO
(ore 14.00 prove d’orchestra)
FORMAZIONE CORALE e MUSICA D’INSIEME VOCALE E REPERTORIO CORALE (30 ore con ID.)
Prof. Manolo Da Rold
Adulti ed universitari Liceali
lunedì Gruppo A) 10,30-13,30 [a partire dall’ 8 novembre] lunedì Gruppo A) 14.00-16.00 [a partire dall’ 8 novembre]
martedì Gruppo B) 9.00-11.00 [a partire dal 9 novembre] martedì Gruppo B) 14.00-16.00 [a partire dal 9 novembre]
STORIA DEL TEATRO MUSICALE I/II (35 ore con Esame) Casa Cini
Prof. Paolo Bucchi
STORIA DEL TEATRO MUSICALE (I) STORIA DEL TEATRO MUSICALE (II)
mercoledì 09.00-11.00 mercoledì 11.00 alle 13.00
dal 2 febbraio all’8 giugno dal 2 febbraio all’8 giugno
2
CALENDARIO DISCIPLINE COLLETTIVE Conservatorio Frescobaldi
TRIENNI DI I LIVELLO – A.A. 2021/22 FERRARA
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA ore 18 con esame Casa Cini
Prof. Paolo Bucchi
TEORIA E TECNICA DELL’ARTE SCENICA (I corso 20 ore II corso 25 ore con ID) Casa Cini
Prof. Emanuele Zanella
lunedì e giovedì dal 4 novembre in orari da concordare
Il test è rivolto unicamente agli studenti che hanno conoscenze pregresse in merito ai software di scrittura musicale e al
loro utilizzo. Il test si prefigura come prova d’esame: in caso di esito positivo, il risultato, espresso in trentesimi, è valido
come voto per il conseguimento della disciplina.
Per affrontare la prova è necessario essere in possesso del proprio Pc portatile.
Gli interessati devono comunque comunicare l’intenzione di affrontare il test al Prof. Manuzzi via mail
roberto.manuzzi@consfe.it
1. 9 marzo
2. 23 marzo
3. 6 aprile
4. 20 aprile
5. 4 maggio
6. 18 maggio
3
CALENDARIO DISCIPLINE COLLETTIVE Conservatorio Frescobaldi
TRIENNI DI I LIVELLO – A.A. 2021/22 FERRARA
ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE I – II (45 ore con esame) Casa Cini
In attesa di docente
Gli studenti dovranno iscriversi al gruppo desiderato seguendo le indicazioni contenute nella mail che verrà
inviata dalla segreteria a tutti gli studenti
4
CALENDARIO DISCIPLINE COLLETTIVE Conservatorio Frescobaldi
TRIENNI DI I LIVELLO – A.A. 2021/22 FERRARA
AVVERTENZE
Qualora fossero presenti Gruppi A , B e C s’intendono a scelta degli studenti
Le sedi utilizzate per le lezioni sono:
Sede del Conservatorio – Largo Antonioni
Casa Cini - Via Boccacanale di Santo Stefano, 24
Sala della Musica - Via Boccaleone, 19
Teatro Comunale - Corso Martiri della Libertà, 5
Corale Veneziani - Viale Alfonso I D'Este, 13