Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
> PAGINE 19-21 > PAGINE 24-25 > PAGINE 24 E 25 > A PAGINA 28
SETTIMANALE
DELLA DIOCESI
DI NOVARA
IL
RICREO
EDIZIONE SUD DELL’INFORMATORE - ANNO 71 - NUMERO 33
VENERDÌ 10 SETTEMBRE 2021
CALCIO
EURO 1,50
Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)
NO/NOVARA - art. 1, comma 1 - Taxe perçue (tassa riscossa Novara Cpo).
Ritorno a scuola:
i germogli da coltivare
per un anno di rinascita
> di Mons. Franco Giulio Brambilla
Il nuovo Novara debutta:
C
ari ragazzi e giovani, docenti, ope-
ratori e famiglie, un nuovo anno sco-
lastico sta per iniziare.
Sarà un anno intenso, un anno che vorrei
fosse per tutti di “rinascita”. Un anno nel
derby con il Romentino
BELLINZAGO l derby di Coppa Italia allo sta-
I
quale speriamo di poterci lasciare alle
spalle il difficile periodo della pandemia, dio “Silvio Piola” contro il Ro-
guardando al futuro con rinnovata spe-
ranza.
Mentre penso a voi e al vostro ritorno in
Il lancio dell’uovo mentino Galliate Ticino san-
cirà l’esordio del nuovo Novara
Football Club. C’è grande atte-
classe, sento viva in me una domanda:
quali so-no i “semi del tempo”, che dopo
la pandemia ci sembrano promettenti
decide il Palio dei rioni sa per una squadra ancora in co-
struzione che parte con grandi
ambizioni.
“germogli” da custodire, concimare, in- PAGINA 46 La società di Massimo Ferranti
naffiare e portare nel tempo nuovo? punta tutto ovviamente sul cam-
Ai ragazzi vorrei porre lo stesso interroga- pionato che inizierà il 19 set-
tivo che ho già fatto ai giovani della Rou- tembre, sempre in casa, contro
te: “Quali sono le due o tre cose che por- l’Asti.
tereste con voi nello zaino nel 2022 e poi Tra i tifosi c’è tanta curiosità an-
anche nel 2023, quando speriamo di ri- che se per questo primo ap-
tornare a una vita normale?”. puntamento ci sarà posto solo
Non servono tante cose. Ne bastano due per 500 spettatori perché si
o tre. Perché per diventare adulti, bisogna stanno ultimando le ultime pra-
scegliere! Ognuno di noi ha una legge del- tiche per avere l’ok dell’agibilità
la vita da sco-prire, ma per fare questo deve completa dell’impianto. Intan-
concentrare la sua scelta su una decisio- to, tra i giocatori più attesi c’è la
ne che ci fa unici e singolari. Solo in quel punta Vuthay, 21 gol lo scorso
momento sarà diventato adulto! torneo.
Per gli insegnanti, i genitori e tutti coloro che
hanno la responsabilità, nella scuola e non PAGINE 17
solo, di accompagnare questo cammino di
crescita, vorrei indicare due elementi, due
aspetti sui quali porre qualche attenzione in OLEGGIO BELLINZAGO BELLINZAGO BELLINZAGO
più e per i quali è urgente la nostra atten- Il mercato agricolo Alla Badia Serate di riflessione Aperte le iscrizioni
zione come ho già sottolineato nella mia let-
tera pastorale di quest’anno. “in tour” valorizza le note di Battiato alla festa per il servizio
i prodotti locali e musica classica dell’oratorio di mensa scolastica
SEGUE A PAGINA 23
A PAGINA 41 A PAGINA 45 A PAGINA 47 A PAGINA 47
... e grazie
Da SEMPRE al tuo fianco nel campo dell’ENERGIA alla collaborazione
O
con TERMOCENTR
BIZETASERVICE SNC DI FURINI
di BERNARDINI e ZANATTA offriamo anche
Fissa un appuntamento CALDAIE
I, E CLIMATIZZATORI
al 0321 806711 o al 0331 1402297 E DA OGGITÀ
POS S IB IL
I
CON DETRAZIONE
ANCHE D
Ci trovi a Galliate in via CANONICO DIANA 40 MENTO
FINANZIANTICIPO!
65%
e a Castano Primo in via San Gerolamo 23 TERMOCENTRO SNC DI FURINI NATALE & C
SENZA A GIÀ IN FATTURA
2 venerdì 10 settembre 2021
venerdì 10 settembre 2021 3
NOVARA
TOUR ELETTORALE dario degli approfondimenti politi-
ci del centrodestra interverranno
Oggi a Novara (il calendario è in definizione) an-
arrivano Giorgetti che il sindaco di Genova Marco
Fontana e Cirio Bucci e il presidente della Commis-
sione giustizia del Senato Andrea
Dopo Salvini (a Novara ieri) oggi a Ostellari.
sostenere la candidatura di Canelli Per Fonzo dopo la presentazione di
avrà un altro importante momen- Mario Giro, presidente nazionale
to.In città arriveranno Giancarlo di DemoS, Democrazia Solidale,
Giorgetti ministro dello Sviluppo rappresentata nella lista Insieme
Economico e i presidenti di Pie- per Novara che affianca quella del
monte Alberto Cirio e della Lom- Pd, il 24 settembre è atteso il sin-
CRONACHE DALLA CITTÀ E DAI SUOI QUARTIERI bardia Attilio Fontana. Nel calen- daco di Bergamo Giorgio Gori.
67 PAGINE DI PROGETTI
“Iacopino sindaco”
aspetta l’arrivo Ancora periferia, Fonzo presenta la lista Pd
di Giuseppe Conte nello “storico” circolo della Bicocca
N
icola Fonzo, il candida- contenuti politici: «Nicola ha
to sindaco del centrosi- condotto una campagna elettorale
nistra, prosegue con la chiara e coerente, con proposte
linea di attenzione alle periferie e coraggiose su molti temi che gli al-
anche per la presentazione della tri candidati hanno preferito drib-
lista del Pd, come era avvenuto blare mantenendosi nell'ambi-
per la “sua” civica Insieme per guità. Canelli segue la Lega a li-
Novara, sceglie un luogo simbo- vello nazionale mantenendosi si-
lo, il Circolo della Bicocca. lente su temi come il green pass
Il segretario regionale dei Dem, e la possibilità di non vaccinarsi,
Paolo Furia, dà subito la carica ai ma anche sui diritti civili e l'ac-
candidati: «A noi non interessa se coglienza dei rifugiati afghani». La
Canelli è bravo o meno. Il punto speranza in casa Pd è che Nova-
è che Nicola Fonzo è più bravo e ra si allinei alle città principali
A
nche Mario Iacopino ha presentato che può governare meglio Nova- viene il bello, non siamo certo qui campagna elettorale sobria e sen- dove il centrosinistra è dato vin-
ufficialmente la sua candidatura a ra». Assist che raccoglie pronta- per fare le comparse di un co- za “spese pazze” anche per ri- cente: «A Milano, Roma, Bolo-
sindaco di Novara, accompagnato mente il consigliere regionale pione già scritto, siamo qui per spetto verso i cittadini in un pe- gna, Napoli e Torino la compe-
dalla due liste che lo sostengono: Cinque Domenico Rossi che aggiunge: parlare con chi non la pensa riodo così particolare. Chi spen- tenza dei candidati e la qualità dei
Stelle e Novara Domani. Il momento più ri- «E’ tutta la nostra squadra ad es- come noi e soprattutto con chi de decine di migliaia di euro per programmi sta portando i can-
levante della campagna dovrebbe però te- sere più brava». Nicola Fonzo, ri- non è andato a votare, per rac- fare il Consigliere comunale mi didati sindaco di centrosinistra in
nersi domani, sabato 11 settembre quando prendendo anche l’intervento di contare la bontà del nostro pro- domando per quali interessi lo testa ai sondaggi. Siamo certi
in città, ci sarà l’ex premier Giuseppe Conte, Rossi sulle spese “folli” di alcuni getto per la città». faccia, visto che non rientrerà che anche a Novara l'aria possa
ora leader del movimento, impegnato in un consiglieri di centrodestra per la «Non tappezzeremo Novara di mai dell’investimento effettuato cambiare e che i novaresi possa-
tour piemontese. Conte farà una passeggia- campagna elettorale ha detto: manifesti – ha poi aggiunto il pre- con i soli “gettoni” da consigliere». no cogliere il valore del progetto».
ta in città per poi sostare alle 12,30 in piazza «Noi siamo quelli che ascoltano side del Carlo Alberto - abbiamo La Segretaria provinciale Ilaria
delle Erbe. per dare risposte ai cittadini. Ora 7mila euro sul conto e faremo una Cornalba ha poi rilanciato sui Ro. Co.
4 venerdì 10 settembre 2021
L
ucilla Corina Rachita e e quindi da sempre ho sogna-
Maria Elisabetta Bruzzi todi poter vivere una cosa si-
sono le due studenti no- mile con scambi culturali vi-
varesi del Liceo Scientifico An- vendo in un ambiente diverso.
tonelli selezionate dalla scuo- Ritengo sia importante capire
la d’Italia Guglielmo Marconi e conoscere le differenze che
per trascorrere l’anno scola- caratterizzano luoghi diversi e
stico in un’esperienza educa- incontrare nuove persone.
tiva nel cuore di New York. Inoltre avrò la possibilità di mi-
«Sono state scelte sulla base gliorare il mio livello di ingle-
delle proprie competenze atti- se. Quando ho saputo di po-
tudinali e conoscenze lingui- termi recare a Ney York per
stiche - spiega la professores- scenza, di consapevolezza e di LA SCRITTRICE poter effettuare un anno di li- la borsa di studio che copre le quattro mesi mi si sono illu-
sa Gabriella Colla, referente rispetto per il proprio senso di DACIA MARAINI ceo all’estero. Mia mamma mi tasse della scuola. Sarò ospite minati gli occhi».
dell’ufficio scolastico territo- cittadinanza e per quello degli CON GABRIELLA ha sempre raccontato della di una famiglia a 9 minuti a Anche per Maria Elisabetta
riale -. Noi abbiamo svolto altri oltre che ad una maggio- COLLA, sua esperienza di sei mesi in piedi dalla scuola. L’emozione tra le cose più affascinanti c’è
un’azione di supporto all’ini- re consapevolezza della propria MARIA Canada in quarta liceo. Poi mi è grandissima. Non ho ancora la possibilità di andare in una
ziativa. La rappresentanza stu- identità culturale e dell’im- ELISABETTA piace viaggiare e sono affasci- ben realizzato, forse lo farò nuova scuola e fare nuove ami-
dentesca novarese ancora una portanza del mady in Italy a BRUZZI nata dal vivere in un’altra città, sull’areo o direttamente a New cizie e «relazionarsi con una
volta è eccellente. Si tratta di 360 gradi». E LUCILLA conoscere uno stilo di vita di- York. La mia famiglia ha già lingua che non è la mia. La fa-
un’esperienza importantissi- Lucilla, classe 2006, partirà CORINA verso. Ringrazio la professo- detto che verrà a trovarmi. miglia ospitante non l’ho an-
ma che dà la possibilità di in- domenica e trascorrerà l’inte- RACHITA ressa Colla che mi ha portato a L’inglese lo conosco bene gra- cora conosciuta, ritengo però
teragire con ragazzi di altre ro anno scolastico. conoscenza di questa possibi- zie ai corsi e ai viaggi che ho già che sia la soluzione migliore
nazioni su temi diversi e per- «E’ per me una grande oppor- lità. Le prime riunioni le ab- fatto». per vivere l’esperienza a pieno.
mette di studiare in un altro si- tunità. Questa scuola permet- biamo fatte a febbraio con una Maria Elisabetta Bruzzi, clas- I miei genitori mi hanno ap-
stema scolastico. Comporta te di ottenere un diploma vali- signora del consolato italiano se 2004, sarà a New York in- poggiata e spinto in questa
un’apertura maggiore del pro- do sia in italia che in America e con la presidente del liceo di vece a marzo: «Farò questa cosa, anche loro ci credono
prio pensiero e del proprio sti- e dà l’accesso a università pre- New York poi, a maggio, ci è esperienza di quattro mesi, fortemente».
le di vita in un’ottica di cono- stigiose. Ho sempre sognato di stato comunicato di aver vinto non vedo l’ora. Amo viaggiare Marco Cito
ISA VOI
Una raccontastrocca
per il ritorno a scuola
“C’
è un posto speciale, dove La ‘raccontastrocca’ è un racconto in
non ci sono né pesci né rima, in filastrocca appunto. Quella de-
rane, ma solo parole, dicata all’avvio del nuovo anno scolasti-
numeri e persone strane. C’è un omino co così prosegue, parlando dei piccoli al-
vestito di blu, che ti aiuta quando vuoi tu lievi delle scuole: “Arrivano infine gli
e del pulito fai una virtù. C’è un omone, ometti, che sembrano soldati senza el-
che ha un cappellone, del colore del suo metti, in realtà sono dolci personaggi, che
borsone: lui dirige tutto come un’orche- del mondo ti regalan assaggi. Essi dico-
stra, ma non entra mai in palestra”. no in gran segreto: - Se una cosa non sai
Inizia così la simpatica ‘raccontastrocca’, fare, tu non devi disperare: siamo qui per
dal titolo “Un posto speciale”, pensata imparare! – Sembra un posto ovattato,
dalla novarese Isa Voi, scrittrice, blogger dove tutto è preparato”.
e, soprattutto, insegnante, per salutare i A chiudere la raccontastrocca, “col tem-
bambini all’avvio del nuovo anno scola- po capirai che ogni cosa che farai su una
stico, che prenderà il via lunedì 13 set- strada porterà e una fine non avrà. E se
tembre. andrai sempre dritto, troverai in grande
Voi è docente all’interno della scuola d’in- scritto: “Imparare è un diritto”.
fanzia Elve Fortis De Hieronymis, che fa Le raccontastrocche della scrittrice no-
parte dell’Istituto Comprensivo Rita Levi varese, per chi volesse approfondire l’ar-
Montalcini di Novara. Da sempre la gomento, si possono trovare sull’apposita
blogger realizza raccontastrocche sim- sezione del blog https://libriscrittori-
patiche e scherzose con cui allietare i lettori.altervista.org. Racconti originali,
bambini. Storie che, spesso, puntano simpatici e divertenti, che parlano anche
anche a raccontare ai più piccoli situa- di autismo, dei nonni e di tanti altri ar-
zioni difficili e critiche, come quella legata gomenti. Sul blog, poi, anche interviste
alla pandemia da Covid. Lo scorso anno, a personaggi famosi, a scrittori novare-
proprio in questa direzione, Voi ne ave- si e non solo. Sono presenti poi numerose
va ideate diverse e una, in particolare, era recensioni a libri e a spettacoli in pro-
dedicata al tema del Coronavirus. Tito- gramma in città, come nel resto della pro-
lo di quella ‘raccontastrocca’, “Covi, il mo- vincia.
nello giramondo”. Mo.C.
venerdì 10 settembre 2021 5
CIRCOLO DI NOVARA nizio del torneo alle 15,30: du-
rata circa 4. Oltre ai soci di No-
Per il Bridge Novara vara è prevista la presenza dei
circoli vicini. Sarà presente an-
torneo a Villa Nigra a Miasino che il sindaco di Miasino alla
premiazione oltre alla Pro
L’ASD Circolo bridge Novara giocare in presenza. La Federa- Loco: «Il tutto avviene in un
inaugurerà, in questo fine setti- zione Italiana Gioco Bridge ha contesto storico bellissimo -
mana, la stagione autunnale indetto i campionati italiani in prosegue Locatelli -. L’opportu-
nella splendida cornice di Villa presenza dopo un anno e mez- nità ci è arrivata proprio dal
Nigra a Miasino. «Domenica zo. Noi abbiamo scelto un tor- Comune e della Pro Loco con
sarà il primo torneo dopo il ri- neo all’aperto a Villa Nigra che grande entusiasmo». Previste
torno dalle vacanze - dice il
presidente Riccardo Locatelli -.
vuole essere un segnale proprio
di ripresa e comunione». Il ri-
una sessantina di persone. A
seguire cena alla Locanda Anti- NOVARA
C’è tanta voglia di ripartire e trovo è previsto alle 15,15 e l’i- co Agnello. Ma.Ci.
POSITIVO
TORNEI 3 VS 3
O
ltre 40 squadre con 135
giocatori in campo: è
stato un successo il se-
Successo per il trofeo Città di Novara
condo Trofeo di basket “Città di
Novara” organizzato dal Basket Organizzato dal Basket College con la partecipazione di 40 squadre
College Novara il 4 e 5 settem-
bre al College square garden di
via Poerio 6. Nelle due giornate
di torneo open 3vs3 maschile ri-
servato alle categorie under 13,
under 15 e under 17 e senior si
sono avvicendati sui campi di
pallacanestro team di Novara e
della provincia e anche squadre
lombarde. Domenica hanno par-
tecipato alle premiazioni le fa-
miglie di Gianni Delconte, Si-
mone Reuccio e Caterina Mor-
ganti, a cui erano dedicate i tro-
fei under 15, 17 e senior e le au-
torità Marina Chiarelli (asses-
sore del Comune), Ivan De derazione regionale pallacane- chio. Sempre domenica è stata mossa in serie C. Il torneo ha se- stallazione di una copertura per
Grandis (consigliere delegato stro Paolo Mastromarco e del presentata ufficialmente la squa- gnato anche l’avvio della raccolta i campi dello Square garden di
Provincia), il presidente della Fe- Coni provinciale Rosalba Fec- dra del Basket Club neo pro- di fondi per l’acquisto e l’in- via Poerio.
6 venerdì 10 settembre 2021
LOGISTICA
“SBULLONIAMOCI” GIOCANDO
LO SPORTELLO
N
uovo comandante gnese, alla guida del co- mandante reggente del Co- del fuoco della Liguria fino telloascoltosbulloniamo@gmail.
dei Vigili del fuo- mando novarese dal mag- mando di Vercelli nel 2005 a settembre del 2016 e, com o, dalle 9 alle 16, tutti i
co per il comando gio del 2019, è subentrato e ancora nel binomio 2010- quindi, alla guida del co- giorni, al numero 3518374556
provinciale di Novara. Corrado Romano. 11, dirigente referente del mando provinciale di Im- o ancora recandosi allo spor-
L'avvicendamento si è ve- Quest’ultimo, nell’ambito Soccorso Pubblico, della peria, da dove arriva a No- tello nei giorni di apertura pre-
rificato negli scorsi giorni della propria carriera, ha Colonna Mobile Regionale vara, dal 15 settembre 2016 ciale del capoluogo nova- senti sulla pagina Facebook
alla caserma di via Gene- assunto diversi incarichi e della Prevenzione e Sicu- al primo settembre 2021, rese. Romano, coniugato, "Sbulloniamo insieme".
rali. in varie sedi di servizio. rezza Tecnica presso la Di- quando ha assunto la gui- ha due figli. Mo.C.
Al comandante Ciro Bolo- È stato, tra le altre cose, co- rezione Regionale dei Vigili da del comando provin- Mo.C.
8 venerdì 10 settembre 2021
C
onfermato l’appunta- EXPORICE 2021
mento annuale con il
Mercato del Riso No-
varese – ExpoRice2021, la ma-
nifestazione organizzata dall’A-
genzia Turistica Locale della
I tesori della risaia
Provincia di Novara e con il pa-
trocinio della Camera di Com-
mercio Monte Rosa Laghi Alto
Piemonte, del Comune di No-
e la paniscia
vara e della Fondazione Ca-
stello di Novara, che si svolgerà
sabato 18 e domenica 19 set-
tembre 2021 presso il Castello
al castello Sforzesco
Visconteo Sforzesco di Novara.
Il riso sarà protagonista con
Gli appuntamenti il 18 e 19 settembre
una due giorni di iniziative IL LOGO DELLA MANIFESTAZIONE 2021
che prenderanno il via con l’i-
naugurazione ufficiale in pro- zione Culturale AsiloBianco, «L’edizione 2021 del Mercato tori che dai visitatori, in quan- Riso, risotti e risaie” in colla-
gramma sabato 18 settembre in cui artisti e illustratori ita- del Riso è organizzata nel pie- to rappresenta un’occasione borazione con le community
alle ore 10. liani e stranieri interpretano il no rispetto delle norme in ma- di grande visibilità per il pro- novaresi @igers_novara,
Qui si potrà visitare il merca- novarese attraverso le sugge- teria di contenimento dell’e- dotto simbolo del territorio. @ig.novara, @alluring_nova-
to del riso e acquistare prodotti stioni e le atmosfere che il ter- mergenza sanitaria COVID- Abbiamo voluto riconfermare ra, @volgonovara_ e
tipici direttamente dai pro- ritorio ha saputo trasferire 19, offrendo a espositori e vi- una delle manifestazioni no- @clickfor_novara.
duttori locali, gustando la pa- loro. sitatori la possibilità di parte- varesi più apprezzate, era im- Il programma completo della
niscia preparata in collabora- Si aggiungono poi una cam- cipare all’evento e di farlo in si- portante esserci in questo par- manifestazione (aperta dalle
zione con le Pro Loco di Gal- minata naturalistica alla sco- curezza; l’ingresso al cortile del ticolare periodo anche con un ore 10 alle 19 di sabato 18 e do-
liate e Vicolungo (è richiesta la perta delle essenze arboree Castello sarà consentito ai pos- atto di coraggio per dare il menica 19 settembre) è con-
prenotazione sia per asporto nei giardini del centro città, sessori di Green Pass in corso nostro contributo alla ripresa sultabile online sul sito
che per consumo sul luogo). prevista per sabato pomeriggio di validità - commenta Maria del Novarese, soprattutto al www.turismonovara.it
Non mancheranno attività cul- (su prenotazione) a cura del- Rosa Fagnoni, presidente del- mondo dell’agricoltura e dei La partecipazione alla scuola
turali, come l’inaugurazione l’Unità Verde Urbano del Co- l’Agenzia Turistica Locale del- prodotti tipici così rilevante di cucina, alle visite guidate al
della mostra di pittura “Trac- mune di Novara; non man- la Provincia di Novara -. Que- per il nostro territorio. Ac- Castello e alla camminata è
ce d’acqua. Disegno e paesag- cheranno le consuete visite sto è sicuramente un anno canto agli appuntamenti già possibile esclusivamente su
gio dal lago alla risaia” (aper- guidate al Castello (su preno- complicato, ma non si poteva collaudati degli scorsi anni, prenotazione e fino ad esauri-
ta fino al 26 settembre), in tazione) in programma per non confermare un appunta- segnaliamo il Photocontest su mento dei posti disponibili e
collaborazione con l’Associa- domenica. mento atteso sia dagli opera- Instagram “Storie di riso - dietro verifica del Green Pass.
FINO AL 19 SETTEMBRE
PARROCCHIA
A
Scalinata di accesso
in questo mese di settembre Anche la manutenzione della sca- quanto già esistente sul fianco est
sono ripresi i lavori alla fac- linata di accesso alla facciata fon- della Chiesa, in corrispondenza
ciata Ovest per la sua messa in si- damentale, come è visibile da tut- dell’ingresso laterale. Il preventivo
curezza e il rinnovo della Scalinata ti, non può essere procrastinata ol- di spesa della ditta scelta è di
di accesso alla chiesa. Entrambi i la- tre. Risale all’epoca di costruzione 38.368,30 euro
vori non sono più procrastinabili per dell’edificio, ma non ne rispetta il Chi volesse può effettuare delle of-
la pericolosità e l’usura di entrambe disegno originario previsto; pre- ferte consegnando direttamente
le opere. senta pavimentazione in piastrel- in segreteria negli orari di apertu-
le di gres ormai fortemente de- ra (lun, merc. ven dalle 16 alle 18),
Facciata Ovest gradate; inoltre l’andamento a tre depositare in busta nelle cassette
Dopo la rimozione degli elementi più rampe sfalsate con doppio incrocio delle offerte o mediante bonifico
fatiscenti lo scorso mese di aprile i la- dei gradini, la rendono di difficile bancario su Intesa San Paolo IBAN
vori interessano ora il completa- praticabilità. Intenzione della Par- IT58 C030 6909 6061 0000 0000
mento e rinnovo degli intonaci, se- ti fatiscenti, la ricostruzione delle par- vento sarà eseguito parte con pon- rocchia è quella di provvedere ad 702 indicando la causale di desti-
condo il progetto messo in opera nel ti mancanti in calcestruzzo con mal- teggio e parte con piattaforma ae- un rifacimento totale della scali- nazione o con il dono di oggetti di
2018 e interrottosi nel 2019 per l’e- te antiritiro della Keracoll, le rasature rea. Il preventivo della ditta scelta è nata, al fine di renderla più sicura oro vecchio, specie quei manufat-
mergenza Covid. Ora, si prevedono di tutti i manufatti in cemento con euro 28.050 euro. e percorribile da parte di persone ti che, passati di moda e non più
la demolizione delle rimanenti par- rasante fibro-rinforzata, un inter- con disabilità. Non si prevede la fruibili, rimangono nei cassetti.
10 venerdì 10 settembre 2021
SANT’AGABIO
VIGNALE
RICERCA DI PERSONALE
per posizione di operatori ecologici/operatrici ecologiche
12, nella chiesa parrocchiale di Vignale,
a conclusione della festa patronale Regina
augurio nella tecnostruttura per tutte le
coppie, famigliari e amici, il tutto nel mas-
drea Mosca, parroco di Pernate. Sempre
il 12, per gli appuntamenti non liturgici,
della Pace. La celebrazione sarà alle simo rispetto delle norme a contrasto del ecco la rustida da asporto, che si potrà ri-
3° livello CCNL Utilitalia 10,30. Una presenza importante per ce- Covid. In settimana poi il triduo di pre- tirare dalle 12 alla zona feste. I conteni-
con contratto di apprendistato professionalizzante lebrare il 70esimo anniversario di co- parazione alla festa a tema "Il cammino tori saranno forniti dalla parrocchia.
TRA I REQUISITI OBBLIGATORI struzione, consacrazione e dedicazione di fede di Maria". Mercoledì 8 con ricordo Vignale sarà in festa poi ancora per la pa-
Età non inferiore a 21 anni e non superiore a 29 anni della chiesa, che, negli scorsi mesi, è sta- per i bambini, i ragazzi e i giovani, giovedì tronale dei Santi Cosma e Damiano do-
ta sottoposta a un importante interven- in ricordo agli ammalati e agli anziani e, menica 26 settembre. Alle 10,30 messa
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE to di sistemazione. A essere interessata, quindi, venerdì 10 in ricordo, spiega con il ricordo del 50esimo di professio-
Mercoledì 22 settembre 2021 ore 13 la facciata, sottoposta a un significativo don Piazza, «per le famiglie e tutta la co- ne religiosa di suor Liliana Belloro, vi-
PER CANDIDARSI restauro conservativo. Sarà presente an- munità». gnalese, della Congregazione delle Figlie
Bando di selezione, modulo domanda e informazioni che il Comune, con l'assessore al Bilan- Domenica 12, chiusura di questa prima di Maria Ausiliatrice e poi benedizione
su www.assanovara.it cio, Silvana Moscatelli. L'intervento si patronale per Vignale, alle 16, momento della frazione con le reliquie dei Santi
Assa S.p.A. Strada Mirabella 6/8 – Novara deve, infatti, a un investimento prove- di preghiera dinanzi alla Madonna con la Martiri. Il 27, alle 20,45, messa per tut-
tel.032148381 niente dalla parrocchia e a circa 18mila recita del rosario, benedizione eucaristi- ti i defunti.
euro giunti dal Comune, in particolare da- ca e atto di affidamento della comunità Monica Curino
venerdì 10 settembre 2021 11
LUTTO l'Associazione per la lot- l’hanno conosciuta - rile- to dalla psicologa Salva-
ta contro la sofferenza va commosso Chiesa, trice Sergioli, sino al
La morte di Elena psichica onlus (Alsp). La nuovo presidente Alsp - coro “Gocce di Musica",
sua attenzione e il suo la ricordano come una in collaborazione con il
Colonnetti De Marchi impegno alla lotta alla donna tenace, dotata di Dipartimento di Salute
sofferenza psichica e al molta umiltà, sempre di- Mentale di Novara, coro
Grande cordoglio, in contrasto allo stigma sponibile ad aiutare le diretto dal maestro Mas-
città, per la scomparsa a l'ha portata poi a contri- persone malate, molto simo Fiocchi Malaspina.
93 anni di Elena Colon- buire alla nascita della coraggiosa e determina- Il modo migliore e più
netti in De Marchi. La Cooperativa Sociale Pri- ta. In tanti continuano a efficace per ricordare
defunta è stata una co- sma, che si occupa del beneficiare della lungi- Elena è nella semplicità
lonna portante dell'asso- reinserimento lavorativo miranza di Elena, dal della parola "grazie" che
ciazionismo novarese. A
le si deve la fondazione,
di persone con disagio
psichico.
gruppo Auto Mutuo Aiu-
to, aperto a tutte le per-
viene dal cuore di tutte
le persone che l’hanno NOVARA
avvenuta 35 anni fa del- «Tutte le persone che sone in difficoltà e tenu- conosciuta». Mo.C.
MANIFESTAZIONE IN MEMORIA
La Fondazione
U
n sabato ricco di ap- A SINISTRA state donate al Cai dalla
puntamenti per Pro CATENA Fondazione Comunità No-
Loco Novara e altre ZADRA, varese. L’iniziativa arriva
realtà cittadine quello appena GIAN FRANCO grazie ad una una dotazione
passato. Il Castello ha visto l’i- ZULIA (fondo “Ricordando Fabio”)
naugurazione della nuova edi- E GIUSEPPE intitolata alla memoria di
zione del Premio Arte Città di VALOTTI; Fabio Carnemolla, bellinza-
Novara, curato da Vincenzo A DESTRA ghese morto il 13 ottobre
Scardigno. Un evento che ha vi- SBANDIERATORI 2018 durante un’escursione
sto la collaborazione proprio DI LEGNANO in montagna.
di Pro Loco, con Gabrio Mam- La donazione fa parte di
brini, che ha curato la presen- “Novarese diversamente
tazione della parte artistica, Escursion-abile”, promossa
Gianluigi Ottobrini al punto se (tra cui il consigliere provin- Pro Loco e di cui parliamo dif- no proposto un menu a base di dal Cai sezioni Est Montero-
informativo e Caterina Zadra e ciale Ivan De Grandis), che fusamente a pagina 31, an- rane e pesciolini fritti oltre ad al- sa, sosteuto da FlavourArt
Riccardo Lombardini coinvolti hanno servito ai tavoli le pie- dranno al Dipartimento ma- tre leccornie. Anche in questo di Oleggio, l’azienda per cui
nella gestione dei flussi e del- tanze costruite ad arte dal gio- terno-infantile del nosocomio. caso grande sinergia con la Pro lavorava Fabio Carnemolla.
l’accoglienza in generale. Alla vane chef Antonio Colasanto, fi- Sempre sabato, a S. Rita, festa Loco. «Una giornata – spiega la Oltre alle carrozine, a dispo-
sera, invece, ecco, nel quadri- nalista di Masterchef 10. Pre- con gli sbandieratori della Città presidente di Pro Loco, Zadra - sizione delle sezioni Chi di
portico de Le Grandi Volte di via sente tra i commensali, Gian- di Legnano e, quindi, la “Cena densa di avvenimenti co-orga- Novara, Borgomanero e
Tornielli, la prima edizione del- franco Zulian, direttore generale Insieme” alla Casa del Quartie- nizzati, che hanno avuto i pa- Gozzano, il progetto punta
la “Cena Tricolore”, organizza- del Maggiore. I fondi raccolti re gestita dalla Cooperativa Il trocini di alte istituzioni, in pri- alla dividuare, testare e cen-
ta da un gruppo di sindaci e Am- dalla cena, organizzata dalla Frutteto, che, con alcuni vo- mis quella del Comune». sire percorsi montani acces-
ministratori locali del Novare- Confraternita del Buon Bere e lontari del Centro Anziani, han- Mo.C. sibili, in provincia di Novara
CULTURA CULTURA
ALDO MISTRALE; FRANCESCA SCIARA E PARIDE MERCURIO; TERESA LAMANNA, ANNAMARIA BALOSSINI E MARIA PESSA ISABELLA FRANCESE E UGO MINELLA; KATIA BODO E DAVIDE TONSO; ANNA PAGGIO E GIUSEPPE BODO
Un’Aida ‘tascabile’
e fruibile a tutti
Gli spettatori che ritornano “in presenza”
per l’Estate Novarese «Abbiamo atteso troppi mesi»
Grande successo per l’edizione dell’opera di Verdi in versione divertente
questa particolare versione – un po’ tutti i generi musicali – essere visto, ascoltato e ap-
U
n concerto per tutta la dicono Maria Pessa, Annamaria confermano Isabella Francese e prezzato. Anche in una versio-
famiglia ispirato a un’o- Balossini e Teresa Lamanna – Ugo Minella – li ascoltiamo vo- ne come quella di questa sera
pera lirica d’eccellenza questo ci ha spinto a venire qui lentieri soprattutto dal vivo, al di che, di fatto, è stato il principa-
come l’Aida, tornata in città al Castello stasera. Abbiamo pe- là del contesto che li ospitano. le motivo per il quale siamo
dopo il precedente datato 2016, nato tanto senza poter ascolta- Certo che un evento come l’Ai- venuti».
quando al Coccia era stata mes- re musica lungo tutti questi da proposta qui al Castello as- «Ho dovuto giocoforza ade-
sa in scena la vera opera ver- mesi nei quali è stato impossibile sume connotati davvero origi- guarmi a questo lungo periodo
diana. Ultimo appuntamento farlo per gli ormai noti proble- nali. Fosse per noi verremmo senza musica – dice Aldo Mi-
del Coccia nel- mi e restrizio- molto più strale – e devo
l’ambito del- «La cornice ni varie legate spesso, anche «Una rilettura ammettere
l’Estate Nova- alla pandemia per goderci un che non è sta-
rese. L’Aida del Castello Sforzesco Covid. Felicis- po’ di relax al- dell’opera verdiana to per nulla siamo ben lieti di essere pre- ALCUNI SCATTI
messa in sce- aumenta sime di essere l’aria aperta. come questa semplice. Le senti. Sinceramente non ne po- DELLA SERATA
na l’altra sera riuscite per Purtroppo opere liriche tevamo più di essere segregati in (FOTO
sul palco nel il fascino della serata» tempo ad ac- non sempre è non potevamo perderla» mi trasmetto- casa e non poter gustare musi- AGENZIA
cortile del Ca- caparrarci un possibile, no sempre ca dal vivo come abbiamo sem- VISCONTI)
stello, in una doppia imperdibi- biglietto utile per non perderci poco alla volta speriamo quin- grandi emozioni e al tempo pre fatto. Forse un evento come
U
n’Aida ironica e a tratti irri- Aida, Radames, Amneris, Il Faraone, le rappresentazione, era il fiore una serata di grandi emozioni. di di poter tornare a farlo esat- stesso mi rilassano. Per qualche questo, a parità di contingenta-
verente quella che, mercoledì Amonasro. Il tutto in un rapido sus- all’occhiello del repertorio del Sentimenti che non sono mini- tamente come succedeva fino ora mi estraneo da i tanti pro- mento per il pubblico e ottem-
sera, nel cortile del Castello seguirsi di arie, musica e prosa. Gomalan Brass Quintet. mamente equiparabili a quelli un anno e mezzo fa». «Chi ama blemi che del quotidiano». perando alle identiche misure di
Visconteo Sforzesco, nell’ambito del- Per lo spettacolo sono stati arrangia- Quattordici arrangiamenti per che si provano guardando l’o- la lirica non può permettersi di «Una riedizione dell’Aida come sicurezza, si poteva anche fare
l’Estate Novarese 2021, ha letteral- ti per quintetto di ottoni 14 famosissimi quintetto d’ottoni dell’opera ver- pera in tv o su registrazioni in Davide Tonso e Katia Bodo – ogni giornata. Ascoltiamo tutti che, viste le limitazioni dei po- perdere alcuna delle messa in questa – concludono Francesca prima. Ma ormai è cosa passa-
mente conquistato, in soli 55 minuti, estratti dall’opera, il preludio, la mar- diana. dvd». aumenta il fascino di una sera- i generi, dal rock alla melodica sti, sono riusciti per tempo ad scena dell’Aida – sostengono Sciara e Paride Mercurio – non ta. Adesso siamo qui e alla fine
il pubblico. Due gli spettacoli, uno alle cia trionfale, tutti i ballabili, le arie, i «La curiosità di vedere l’Aida «La stupenda cornice del Ca- ta del tutto particolare. Per noi fino appunto alle opere liriche. acquistare il tagliando d’in- Anna Paggio e Giuseppe Bodo – ce la potevamo perdere. Man- è ciò che più conta».
18,30 e uno alle 21,30. Un evento a duetti. Brani che sono stati collegati tra sotto un’altra ‘luce’, proprio in stello Sforzesco – aggiungono la musica è parte integrante di Possiamo ritenerci tra i fortunati gresso». «Anche a noi piacciono è un capolavoro che merita di cava in città da diverso tempo e Flavio Bosetti
cura della Fondazione Teatro Coccia. loro grazie a dialoghi molto diverten-
A essere messa in scena la versione del- ti tra i diversi personaggi, da Aida
l’opera verdiana realizzata dal Go- schiava etiope in Egitto sino a Rada- TEATRO COCCIA STAGIONE AUTUNNO-INVERNO
malan Brass Quintet, che ha voluto mes, guerriero egizio innamorato di
I
prensibile a chi non la conoscesse, Aida e guerriero etiope, Amneris la fi- naugurazione con l’Or-
bambini compresi. Proprio i bambini glia del Faraone innamorata di Rada- chestra Rai e la parteci-
sono stati tra i più entusiasti tra il pub- mes. Dialoghi che hanno saputo spie- pazione straordinaria di
blico, che ha visto una buona presen-
za di famiglie, applaudendo a più ri-
gare in maniera chiara e simpatica i
contenuti delle arie eseguite e la tra-
Gile Bae come pianista solista.
Non solo: il ritorno atteso L’inaugurazione il 24 settembre con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e la pianista Gile Bae
prese gli artisti sul palco. Un proget- ma dell’opera. alla prosa con Anna Foglietta
to in cui i musicisti che compongono Uno spettacolo che ha visto il pubbli- e Paola Minaccioni, l’avvio no la direttrice Corinne Baroni lista, dirette da Tianyi Lu, la con le scene di Matteo Capo- chestra. Ai primi di dicembre,
il quintetto, Francesco Gibellini alla co sempre più coinvolto dall’azione sce- del progetto delle ‘farse ros- e il presidente della Fonda- giovane direttrice vincitrice bianco. Ad anticipare “Il Ca- poi, un evento straordinario.
tromba, Marco Pierobon sempre alla nica, grazie anche alla presenza, in al- siniane’ con RossiniLab, nuo- zione Teatro Coccia Fabio Ra- dell’XI edizione del Premio stello di Barbablù” appunta- Gioele Dix firma la regia, la
tromba, Nilo Caracristi al corno, Gian- cune scene, dei personaggi in ‘platea’, vi format, contaminazioni, vanelli, «il teatro sarà resti- Cantelli, quella targata 2020. menti di approfondimento. drammaturgia e dà voce a
luca Scipioni al trombone e Stefano ossia nel cortile del Castello, tra i po- opere. E ancora due opere tuito alla città dopo l’anno di Traendo spunto dal brano Tornano in presenza gli ap- “Un divorato cuore, investi-
Ammanati alla tuba, si sono gettati sti dove erano seduti gli spettatori. inedite per celebrare Dante, lavori che hanno interessato le “L’egiziano” di Saens, che sarà puntamenti Chi ha Paura del gazioni sull’amore in risposta
senza remore. Una sfida completa- La regia teatrale, curata da Sabrina Mo- l’ultima notte dell’anno con il messe a norma e la sicurez- eseguito quella sera, l’evento Melodramma? dedicati all’o- ad un sonetto”. Dal giorno
mente vinta. Sono stati in grado di ren- rena, ha coniugato l’esecuzione musi- musical e un’importante si- za». Dopo l’inaugurazione del segna anche l’inizio di una pera da vivere in e con la fa- successivo la messa in scena,
dere un’opera come l’Aida fruibile cale all’azione teatrale, in un gioco nergia al via con il Museo 22 dicembre 1888, con Gli sinergia con il Museo Egizio. miglia. E poi omaggio a Dan- il Coccia e Novara divente-
davvero a tutti, ad appassionati come che si è composto di quadri mimici che Egizio di Torino. Ugonotti di Meyerbeer diret- E ancora spazio ai format sia te con la produzione di due ranno set del film “Un divo-
a neofiti, a grandi come ai più picco- hanno rimandato al cinema muto, e di Sono tutte le novità della pro- to da Arturo Toscanini, e del nuovi che consolidati, origi- opere liriche, commissionate rato cuore” che verrà girato da
li. Tante le risate nel corso della sera- momenti puramente musicali, in cui i grammazione autunno-in- 21 febbraio 1993, con il con- nali del Coccia, come il “con- e prodotte, che nascono per Dix come trasposizione del
ta, con gag continue, anche in diversi musicisti si sono mossi e hanno agito verno 2021 del teatro Coc- certo diretto da Riccardo cert opera in design” del 2 e 3 mano di compositori, poeti e testo teatrale. E poi le farse
dialetti italiani e battute irriverenti. come i personaggi dell’opera. cia, illustrate alla presenza Muti, il Coccia si prepara a un ottobre con “Maudit. Tu, ma- VITTORIA POGGIO, FABIO RAVANELLI E CORINNE BARONI TIANYI LU librettisti contemporanei e rossiniane e tanto altro, a
I cinque musicisti, in perfetti abiti di Un divertissement, dunque, tra mu- dell’assessore regionale Vit- nuovo grande concerto d’i- ledetto come noi. Interroga- debutteranno tra novembre e partire, da fine ottobre, de
scena, hanno suonato, cantato, in- sica, danza e mimo, al contempo co- toria Poggio. La stagione au- naugurazione, quello con l’Or- torio a Rimbaud”, lavoro mul- fondono e confondono. Il 7 ot- Mestieri dell’Opera Amo. A ot- di Barbablù” di Bartok il 23 e dicembre. Filo conduttore tra “L’attesa” con Minaccioni e
terpretato, recitato, ballato l’opera, mico e serio. tunnale parte il 24 settembre, chestra Sinfonica Nazionale tidisciplinare in cui musica, tobre Gala d’Arie d’opera con tobre anche “Le ore delle spo- 24, entrambi firmati dalla re- le opere la bacchetta di Mat- Foglietta.
trasformandosi di volta in volta in Mo.C. giorno in cui, come riferisco- della Rai con Bae pianista so- teatro, fotografia e parola si gli Allievi dell’Accademia dei se” a Casa Bossi e “Il Castello gia di Deda Cristina Colonna e teo Beltrami a dirigere l’or- Monica Curino
14 venerdì 10 settembre 2021
U
n unicum a livello nazio- li), potrà trovare chi declama ver- Fondazione Nuovo Teatro Farag- 19 settembre. Gli incontri si
nale nelle celebrazioni per si danteschi davanti a un palazzo, giana: «Leggeranno novaresi tra i terranno, come da tradizione,
i 700 anni della morte di lungo una via, in cortili privati, in 10 e i 90 anni. La scelta è avvenu- al Broletto e, per la prima vol-
Dante. È quanto si vivrà a Novara un negozio, davanti a un bar o an- ta tramite gli enti e le associazioni ta, al Parco dei Bambini e al
nella serata di domenica 12 con che davanti al liceo classico Carlo culturali cittadine». La lettura del- Parco di S. Andrea, per bam-
“Tutta la città ne canta”, che pre- Alberto. le terzine dantesche non durerà ol- bini e bambine, ma anche per
vede la lettura dei canti della Divi- “Tutta la città ne canta” sarà alle 21: tre 20 minuti. Ogni lettore porterà i curiosi di ogni età. Tema di
na Commedia in 100 luoghi della un omaggio a Dante alla vigilia di con sé un amico, che farà una foto quest’anno l’Albero. Tante le
città da 100 lettori diversi, in con- 700 anni dalla morte. L’unicità e un breve video della lettura, che voci del festival, dal foto-
temporanea. Un appuntamento della proposta novarese sta nella saranno postati su Facebook e usa- grafo Sebastião Salgado, pro-
promosso dal Comitato “700 Dan- contemporaneità delle letture. L’i- ti nella creazione del video dell’e- tagonista di un evento online
teeNovara” e che vede in prima fila, niziativa, presentata al Castello le scuole, come anche gli anziani, vento. I lettori indosseranno una martedì scorso sino allo psi-
a coordinare, il teatro Faraggiana. alla presenza dell’assessore regio- tanti volti di Novara (scrittori e at- maglietta grigia, stampata per l’oc- canalista Massimo Recalcati,
Chi dovesse trovarsi in centro, ma nale Vittoria Poggio, diventerà an- tori) che rendono omaggio alle pa- casione (foto Migliavacca). Grande che inaugurerà la tre giorni il
non solo (ci sono letture anche che un video. role dell’Alighieri. chiusura al Castello con tutti i let- 17 settembre.
davanti a molte chiese parrocchia- A dare voce ai canti, i giovani del- Vanni Vallino, presidente della tori. Monica Curino Mo.C.
VISITA IN NOTTURNA
16 SETTEMBRE
N Bernarndo: il racconto
el cortile della curia
vescovile a Novara,
musica, poesia, e fil-
mati trasformeranno le pareti
del duomo nei passi alpini per-
corsi da pellegrini e viandanti e
da San Bernardo d’Aosta. Suc-
cederà giovedì 16 settembre alle
21.15, durante lo spettacolo “Il
sogno del piccolo gigante delle
di un uomo e di un santo
montagne. San Bernardo di Ao-
sta”, realizzato in occasione dei
Lo spettacolo nel cortile del duomo a 940 anni dalla morte
940 anni dalla morte del Santo.
L’opera, realizzata dall’associa- mentre scrive racconta, ac- scosto” della città sarà una
zione culturale “Orizzonte Tea- compagnando lo spettatore in quinta perfetta per lo spettaco-
tro” con “Teatro dei Passi” in un viaggio di “sogno e poesia”. lo, il cui linguaggio e costru-
collaborazione con la Diocesi di «La spinta alla stesura di que- zione drammaturgica restitui-
Novara è interpretata, scritta e sta opera sono le parole del ve- scono in maniera originale e ca-
diretta da Guido Tonetti e con i scovo Aldo Del Monte: “Custo- pace di parlare a uomini e don-
contributi video di Fabio Va- diamo le reliquie di San Ber- ne di oggi, non solo l’attualità
leggia. nardo e dovremmo, di conse- della vicenda umana di Ber-
«San Bernardo è un santo che si guenza, conservarne l’eredità nardo, ma anche la freschezza
conosce molto poco e durante lo spirituale. Ma le reliquie e le im- della sua testimonianza evan-
spettacolo, realizzato dopo ap- magini di lui restano velate in gelica».
profondite ricerche storiche, fa- una specie di sottile dimenti- Agli spettatori (l’ingresso in via
remo emergere alcuni aspetti canza, e non vorremmo che la Puccini 11 è libero, con green
della vita, del pensiero e della stessa cosa avvenisse del suo pass e in caso di pioggia ri-
straordinaria modernità del messaggio”. L’intento è pro- mandato alla sera successiva, 17
santo, proclamato patrono del- prio riscoprire la sua storia: settembre) il compito di la-
le montagne e dei montanari dal quella di un uomo che nel suo sciarsi interrogare dalla vita e
papa alpinista Achille Ratti, Pio sforzo nel realizzare ospizi sui dalle riflessioni del santo, dal-
XI», spiega Guido Tonetti . A valichi e i passi alpini percorsi la storia di Bernardo che si in-
raccontare la vita di Bernardo da pellegrini e viandanti ha crocia con quella contempora-
sarà un frate, Anselmo, inter- messo l’impegno ad unire po- di questa opera nel 940° anni- GUIDO terno della quale sono custodi- nea, e lasciarsi suggestionare
pretato da Tonetti, che una sera, poli e nazioni nel segno dell’ac- versario della morte di San Ber- TONETTI te le sue reliquie - dice il vicario dalle immagini delle monta-
nel silenzio della cella del mo- coglienza», sottolinea Tonetti. nardo, ospitandone la messa DURANTE LO generale della diocesi di Nova- gne, ai piedi della cattedrale di
nastero, decide di scrivere la sua «Abbiamo accettato volentieri in scena nello spazio adiacente SPETTACOLO ra don Fausto Cossalter -. La Novara.
personale storia del santo. E di contribuire alla realizzazione alla nostra Cattedrale, all’in- bellezza di questo scorcio “na- Sara Sturmhoevel
ARTE E STORIA
I
l cantiere per il restauro del- di mecenatismo – ha riferito donna era particolarmente le- novarese». L’intervento era ne-
la monumentale cancellata Piantanida – per cui ringrazia- gata alla Basilica ed è anche sta- cessario per recuperare la con-
dorata che separa l’affaccio mo la famiglia Martelli. Un re- ta presidente de “I Gaudenziani”. sistenza materica e le valenze
dello Scurolo di San Gaudenzio stauro che ha restituito la can- Seguiva sempre con grande at- estetiche della cancellata che ri-
dal transetto della Basilica si è cellata al suo splendore origi- tesa l’apertura dello Scurolo. Gli sale al 1671-72 mentre la dora-
concluso. Lunedì, alla presenza nario». Don Renzo Cozzi, par- interventi hanno subito qual- tura è del 1711. Non sono man-
di Paolo Piantanida, presidente roco delle parrocchie Unite del che interruzione a causa dell’e- cate le sorprese: tra queste la do-
della Fabbrica Lapidea, sono Centro città: «L’intervento era mergenza legata al Covid, ma ratura su gesso, una tecnica in
stati illustrati i risultati dell’im- ormai urgente. Il nostro grazie va ora, nonostante tutto, la cancel- uso nel secolo successivo e per le
portante intervento, dedicato a chi l’ha finanziato e a chi si è lata è completamente rinnovata. opere di legno. A illustrare altri
alla memoria di Rosa Ubertalli occupato del restauro». Il sin- Benedetta Brison, referente del- dettagli Alessandra Raffo, re-
Martelli. Una realizzazione resa daco Alessandro Canelli: «un la Soprintendenza archeologia, stauratrice incaricata. Un risul-
possibile da un nuovo macena- recupero molto meticoloso». belle arti e paesaggio per le Pro- tato ottenuto grazie anche a
tismo. A sostenere il costo del- Piero Martelli e la figlia Sonia, vince di Biella, Novara, Vercel- Fondazione Comunità Novare-
l’intervento, infatti, la famiglia quest’ultima consigliere della li, Vco: «Il luogo che ci ospita, se, presente la vicepresidente
Martelli. Un restauro in cui c’è Fabbrica Lapidea, hanno voluto per molti, è un luogo del cuore. Anna Chiara Invernizzi, che ha
stato anche il sostegno della finanziare il restauro in ricordo Ecco perché non si tratta solo di fatto da tramite per raccogliere
Fondazione Comunità Novare- di Rosa Ubertalli, moglie del un recupero artistico, ma anche i fondi utili all’intervento.
se. «Un’importante operazione primo e madre della seconda. La di cuore, per tutta la comunità Mo.C.
16 venerdì 10 settembre 2021
L’EVENTO
AVRÀ LUOGO NEL RISPETTO
DELLE NORME SANITARIE,
IN MATERIA DI PREVENZIONE
DELLA PANDEMIA PER COVID
L’INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE
È CONSENTITO AI POSSESSORI
DI GREEN PASS
venerdì 10 settembre 2021 17
CENA CONVIVIALE “La Vecchia Brace” di via
Tadini a Novara alla pre-
I Fedelissimi senza dei consiglieri del
club e dei collaboratori del-
e i “vertici” la redazione del “Fedelissi-
mo”.
Il “Club Fedelissimi Novara E’ stata una serata diverten-
Calcio” ha incontrato nella te nella quale il proprietario
serata di martedì il nuovo del neonato “Novara FC” ha
presidente del Novara Foot- manifestato ai presenti tut-
ball Club Massimo Ferranti to il proprio entusiasmo per
ed il direttore sportivo Giu- questa avventura che lo
seppe Di Bari.
Una cena conviviale che si è
vede protagonista in prima
linea. SPORT
svolta presso il ristorante Ma.Ci.
A SINISTRA
IL GRUPPO
SI ALLENA
AL PIOLA.
QUI
L’ATTACCANTE
VUTHAY
CON IL DS
DI BARI
PROMOZIONE
AVIS AIDO
A Borgolavezzaro: TORNACO
riprende l’attività
dello Judo
Dopo quasi diciotto mesi di
riposo forzato a causa della
situazione pandemica ini-
Con i ritratti di Iacaruso politici e altri personaggi im-
portanti. «Grande spazio è dato
anche ai novaresi – spiega Ia-
caruso – Da Sebastiano Vassal-
li a Stefano Gorla, da Silvio Pio-
zieranno nei prossimi giorni
nella sala polivalente comu-
nale di via Mortara le atti-
vità dello Judo Borgolavez-
zaro.
aprono i Cantieri d’Arte la a Marcella Balconi, passando
per Monsignor Ossola e Cosimo
Pinto». La particolarità dei ri-
tratti è che sono realizzati con la
penna bic, ritratti davvero so-
S
«La ripresa sarà graduale – arà la mostra “Identikit tore, tanto che ha iniziato a di- miglianti al personaggio. «Sono
ha precisato il responsabile ‘900-Un secolo a tratto pingere già a 7-8 anni. Con la sua disegni – prosegue l’artista –
tecnico Giuseppe Ballarini – di penna”, dell’artista opera “San Michele Arcangelo”, realizzati con penna biro su car-
prima le classi agonistiche a Raffaele Iacaruso, ad aprire, sa- donata alla Questura, si è clas- toncino o anche grafite. Si trat-
partire dai dodici anni quin- bato 11 settembre, alle 18, gli sificato al primo posto a un con- ta di ritratti in formato A6». Ia-
di i corsi propedeutici per i eventi legati all’edizione 2021 di corso d’arte novarese nel 2018. caruso, sinora, ne ha realizzati
più piccoli a partire dai “Cantieri d’arte”. La rassegna Amante della poesia e della let- oltre 400, disegni che, in un
quattro anni, tutti gli allievi sarà ospitata a Villa Marzoni teratura, si dedica anche con prossimo futuro, vuole racco-
verranno seguiti da tecnici sino al 10 ottobre. successo alla scrittura (diversi i gliere in un catalogo. Tra i per-
qualificati oltre che dal sot- Iacaruso, assistente capo della riconoscimenti ottenuti). La mo- sonaggi ritratti Sandro Pertini,
toscritto anche da Corrado Polizia scientifica alla Questura stra, che è stata esposta con Anna Magnani, Rita Levi Mon-
Santin per la preparazione di Novara, è un artista a tutto successo lo scorso autunno nel talcini, David Bowie, Jimi Hen-
agonistica, coadiuvato da tondo. All’arte si è sempre de- quadriportico di Palazzo Natta, come il ‘900 attraverso i volti dei drix. La mostra sarà visitabile sa-
Stefano Sidella ed Andrea dicato a 360 gradi, sin da bam- sede della Provincia di Novara, suoi protagonisti. Si va da arti- bato e domenica dalle 15 alle 18.
Stangalini, i piccoli judoka bino. È, infatti, disegnatore e pit- racconta un secolo poliedrico sti a scienziati, passando per Monica Curino
da Matteo Fantucci tutti
vaccinati per la sicurezza dei
nostri atleti». I VOLONTARI 5 SETTEMBRE
I corsi così come nel passato
inizieranno a partire dalle
17,45 per la propedeutica e
Pre scuola per gli oratori Commemorazione
dalle 19 per gli agonisti, tutti di Borgolavezzaro
gli ingressi saranno verifica-
ti con green pass o tampone
recente e l’area di allena-
e di Tornaco dei 7 martiri di Casalino
mento verrà adeguatamente
S
sanificata al termine delle i è tenuta dome-
lezioni. nica 5 settembre
«Le prime gare di qualifica- a Casalino la 76°
zione e livello nazionale si commemorazione dei 7
svolgeranno nelle prime set- Martiri di Casalino, ov-
timane di ottobre per le vero i sette partigiani ca-
classi juniores e cadetti – ha duti in località Quarti, il
proseguito Ballarini - sicu- 30 marzo 1945.
ramente poco tempo per Rinviata rispetto alla na-
una accurata preparazione turale ricorrenza prima-
ma tutti i partecipanti sa- verile, l’appuntamento
ranno nelle stesse condizio- settembrino è iniziato in
ni, nel nostro gruppo dello Frazione Orfengo, con la
Judo Borgolavezzaro vi sono Messa di suffragio, se-
judoka che hanno già parte- guita dalla deposizione
G
cipato a finali nazionali, spe- li oratori di Borgo- sione grazie anche alla pre- di un cesto floreale presso la lapide com- presentante della sezione Anpi locale.
riamo ripetano gli incorag- lavezzaro e Tornaco senza dei volontari parroc- memorativa di via Cavour 14. Quindi lo Quindi l’orazione ufficiale di Sergio Mar-
gianti risultati del passato». hanno per la prima chiali che hanno reso sem- spostamento alle scuole di Cameriano, chi, docente di storia e filosofia presso il
Negli ultimi due anni il Co- volta organizzato sperimen- pre accoglienti le sale adibi- con l’ omaggio floreale alla lapide dei Ca- Liceo Classico e Linguistico “Carlo Al-
vid ha di fatto cancellato il talmente il servizio di pre- te all’ attività. duti e successivo corteo verso Casalino. berto” di Novara e presidente del Con-
Trofeo di Judo Comune di scuola ospitato ogni pome- Nel tardo pomeriggio dopo L’orazione si è quindi tenuta presso il siglio della Biblioteca Civica di Casalino,
Borgolavezzaro che si svolge riggio nei locali del centro ri- il dovere…il piacere con i ‘Parco della Pace’, che si trova lungo la che ha reso omaggio al sacrificio di Se-
da cinquant’anni ed è uno creativo Santa Giuliana. giochi nel recentemente rin- provinciale che porta a Casalino, prece- verino Comelli, Francesco De Stefano,
dei più longevi a livello na- I partecipanti, in numero novato campo esterno. duta dalla deposizione della corona pres- Domenico Gatta, Francesco Lazzaroni,
zionale, il sodalizio del pre- limitato anche per rispetta- La viva speranza che l’espe- so il monumento alla Resistenza. Pre- Giuseppe Manenti, Giovanni Poletti ed
sidente Buratto spera di ri- re il distanziamento previ- rienza possa essere rinno- sente il prefetto di Novara Francesco Gar- Ezio Roncaglione.
prendere nella primavera sto, dopo l’ingresso nel ri- vata anche il prossimo anno, sia, ai saluti del consigliere regionale Do- Infine lo spostamento a Casalino, per l’ul-
2022 questa partecipata ini- spetto delle normative re- aumentando il numero del- menico Rossi e della rappresentante timo corteo al Cimitero, che ha reso
ziativa sportiva unitamente gionali anti pandemia, sono le presenze non dovendo della Provincia di Novara Elena Foti, sono omaggio alle spoglie dei sette partigiani,
ai festeggiamenti per l’anni- stati seguiti nell’eseguire i più sottostare alle disposi- seguiti quelli di Piero Beldì, vice presi- ospitate nel sacrario e per la sosta com-
versario di fondazione. compiti dagli animatori e zioni antipandemiche. dente della Casa del Resistenza di Fon- memorativa davanti alla lapide dei Caduti
Gm.B. da alcuni docenti in pen- Gm.B. dotoce e dell’ on. Ferruccio Danini, rap- presso il municipio.
venerdì 10 settembre 2021
in PRIMO
PIANO
SOCIETÀ,
SPORT,
ECONOMIA,
CULTURA
E CHIESA
OLEGGIO E BELLINZAGO Twin Towers Fabio Sponghini: «Ho Oleggio – all’epoca ero volontario al
tutto ancora ben presente nella memo- Museo Civico. Ricordo tutto, perfetta-
Quell’11 settembre così lontano ria, una serie di immagini nitide e mente. Provai e provo tuttora tanto
sconvolgenti - dice il primo cittadino sgomento e infinita tristezza. E’ chiaro
che sembra avvenuto solo ieri di Bellinzago – ero in pausa caffè al che, a volte come in questa occasione,
bar. Davanti a me la tv accesa con le la storia non ha insegnato nulla. Da
11 settembre 2001. Un giorno lontano del Bulè Bellinzago Calcio – emotiva- immagini in diretta di quella tragedia una tragedia simile, sotto ogni profilo
come fosse ieri. A quasi vent’anni dal mente fortissima e altrettanto destabi- surreale e sconvolgente, specie di quel- e da qualsiasi parte si osservi l’attuale
crollo delle Torri Gemelle il ricordo ri- lizzante. Ero in macchina, mi stavo re- le proporzioni. Mi aveva catturato in situazione, non è cambiato un bel
mane intatto, doloroso, indimenticabi- cando a Domodossola per lavoro. maniera esplosiva, proprio come era niente. Anzi, a ben vedere, più che un
le. È questo il sentimento che abbiamo Come si fa a dimenticare i brividi pro- avvenuto in quei precisi istanti negli passo in avanti, sul piano politico e so-
riscontrato tra Oleggio e Bellinzago. vati quel giorno? Impossibile, io di si- Stati Uniti». ciale, credo proprio ne siano stati fatti
«Una tragedia inaspettata e inimmagi- curo non li dimenticherò mai». «Furono momenti sconcertanti – con- molti di più indietro».
nabile – dice Luigi Blasi, presidente Così, invece, ricorda il crollo delle clude Andrea Baldassini, sindaco di Flavio Bosetti
20 venerdì 10 settembre 2021
C’
è chi, giunta a un in- DA SINISTRA: Da allora, di fatto, è iniziata
contro con il marito, IL QUESTORE una forte ostilità verso i musul-
decide di non scen- ROSANNA mani. Sono tanti quelli, tra loro,
dere dall’auto per ascoltare alla LAVEZZARO, che hanno subito espresso con-
radio l’evolversi di quelle noti- DANIELA trarietà a quell’atto e manife-
zie che parlano di qualcosa di SIRONI stato voglia di pace».
molto grave avvenuto nel cuo- DI SANT’EGIDIO Si trovava a Cuma don Barba-
re degli Stati Uniti, a New York. E IL BIBLISTA glia: «In quei giorni partecipa-
Chi ancora, a casa malata, ap- DONSILVIO vo a Napoli ad alcuni incontri di
prende dell'attacco dalla voce di BARBAGLIA studi veterotestamentari – rac-
Giovanna Botteri, sulla Rai. E conta - In quei momenti, con al-
chi ancora, a Napoli, è in visita tri, ero in visita a Cuma, all'an-
all'antro della Sibilla Cumana. tro della Sibilla, quando sono
Ricordi e sensazioni di 20 anni giunti i primi dispacci. La noti-
fa. zia indicava che erano state col-
Il questore di Novara, Rosanna non si tratta di un incidente, scritto a mio marito di scende- grande solidarietà con il popo- pite le Torri Gemelle. Abbiamo
Lavezzaro si stava muovendo in forse si tratta di un attentato». re, dicendogli che io restavo in lo americano. Subito si è com- cercato di capire cosa fosse ac-
automobile. «Nella mia vita - ri- Un crescendo di aggiornamen- auto: volevo capire cosa stesse preso come fosse stata un’azio- caduto. Sembrava un film. Ab-
ferisce - sono due gli episodi in ti che «mi hanno spinto, dopo avvenendo. Abbiamo poi ac- ne per dare un messaggio al biamo rimandato il programma
cui l'attimo è come se si fosse aver parcheggiato, a non scen- ceso i televisori e da lì abbiamo mondo. Il rammarico è che, a della serata e dato vita a una ri-
fermato in quell'istante. Uno è dere dall’auto e a incollarmi visto e capito tutto». questo messaggio, si è risposto flessione sul significato di quel-
stato l'assassinio di Giovanni alla radio. Mio marito conti- Ha appreso con altri messaggi di violenza l'evento, che sarebbe apparso
Falcone il 23 maggio 1992, l'al-
tro l'11 settembre 2001. Fran-
nuava a chiamarmi e io non riu-
scivo a rispondergli, tanto ero
Ricordi degli attacchi
dell’11 settem-
che ancora stanno dando ‘frut-
ti’. Le immagini che oggi tra-
più chiaro, nella sua tragicità,
nei momenti successivi».
genti in cui ricordi bene dov'e- concentrata su quanto poi è ed emozioni bre mentre smettono le tv con i talebani in Un attentato di tipo epocale.
ri. L'11 settembre lo rammento
perché, eccezionalmente, stavo
risultato quel disastro che tut-
ti conosciamo. Questo ricor-
che riportano era a casa ma-
lata Sironi.
divisa americana sui mezzi blin-
dati americani per fronteggiare
«Subito – conclude don Bar-
baglia - ho avuto l'impressione
andando da mio marito in stu- do: io che non mi stacco dalla a vent’anni indietro «Quel pome- la resistenza del nord dell'Af- che fosse un attacco diretto a
dio per poi recarci a prendere radio, perché le notizie corre- riggio – ricor- ganistan sono tremende. Con- quanto aveva tentato di co-
un caffè. Mentre parcheggiavo, vano, diventando sempre più di da - stavo guardando il tg. In vi- tinuiamo a non uscire da una lo- struire il pontificato di Papa
la radio annuncia un'interru- una gravità inaudita. Credo che deo c’era Botteri e sotto scor- gica di violenza. Occorre trova- Giovanni Paolo II, che ha sem-
zione delle comunicazioni. La nessuno, all'inizio, quando è revano immagini terrificanti: ho re nuove strade. In quei giorni pre puntato, anche verso il Giu-
prima notizia parla - prosegue successo il primo incidente, pensato non fossero reali. Poi la abbiamo promosso incontri con bileo del 2000, a una cultura di
Lavezzaro - di un grave inci- potesse immaginare che la gravità dell'accaduto è apparsa i musulmani per esprimere il bi- pace, della solidarietà. Quel-
dente aereo su New York. Le realtà andava, purtroppo, ben con forza e c'è stato lo sgo- sogno di pace e di solidarietà e l'attacco, nella mia memoria, ri-
notizie, poi, si fanno sempre più oltre l'immaginazione e la fan- mento per la violenza perpe- non di violenza. Ci siamo resi sultava un tentativo di distru-
convulse, sempre più compli- tasia. Un ricordo indelebile. trata: inaudita e incomprensi- conto del messaggio terribile zione di tutto questo».
cate. Tante le rettifiche: forse Dopo una buona mezz'ora ho bile. Abbiamo tutti provato di un evento di quel genere. Monica Curino
KEN MARQUARDT
Pellegrinaggio al memorial
con il magone alla gola 11
SETTEMBRE
Quel giorno impietriti dall’orrore senza sapere cosa fare 2001
George W. Bush. E gli organiz- PER grattacieli, fra i più alti al mon-
zatori dell’attacco all’America RICORDARE do.
sono stati sconfitti, fino alla cat- DOVE STAVANO Una vista da sogno che, im-
tura e all’eliminazione del loro LETWIN provvisamente, l’unidci settem-
capo Osama Bin Laden ad ope- TOWERS bre 2001, si è trasformata in un
ra del successore di Bush, Barack incubo, quando un boato ci ha
Obama. scosso e, scendendo in cortile a
E se si vuole cogliere - da in- vedere che cosa era successo,
guaribili ottimisti - un segno siamo rimasti attoniti sotto le
“positivo” del fuggi fuggi di mol- torri squarciate dall’attentato.
tissimi afghani dal loro Paese L’immagine più atroce e stra-
adesso, con la disperazione di chi ziante fissata nella memoria è
di Maria Teresa Cometto non riesce ad andarsene, si può quella delle persone che, in-
pensare che un’intera nuova ge- trappolate ai piani più alti dei
assano gli anni, ma a ri- nerazione di quel Paese ha ap- due grattacieli, a un certo pun-
I
l primo giorno di lavoro,
un’inchiesta di polizia da
archiviare, la vigilia di un
«In classe, all’inizio dell’ora di lezione,
viaggio, la visita in una missio-
ne nel cuore dell’Africa. Tante
storie, diverse e distanti le une
qualcuno aprì la porta e ci mise in allarme»
dalle altre. In quell’11 settembre
2001 a unirle per sempre è sta- poi divenuti tristemente noti. dita. Sarebbe un duro colpo per
to il crollo delle torri gemelle a Fino a quel giorno la parola ter- gli Stati Uniti».
New York; e le immagini viste rorismo la associavo agli anni di E c’è anche chi la notizia l’ha ap-
scorrere centinaia di volte in piombo e alle Brigate rosse». presa non quel giorno.
televisione. Oggi c’è il ricordo, Luigi Nappi, questore di Ver- «Ero a trovare don Massimo
dove si era, chi c’era con noi. Il bania, quel giorno era seduto nel Bottarel in Ciad – spiega don
prima e il dopo. Perché in quel suo ufficio di capo della Squadra Massimo Minazzi, parroco di
giorno si è vissuto due volte. E il Mobile a Perugia. «Avevo la tv Vignone e per diversi anni mis-
dopo, convive ancora con noi. accesa in ufficio – spiega – e sta- sionario in Burundi. – Lo ve-
«Mi trovavo in classe – raccon- vo esaminando alcune indagini SILVIA MARCHIONINI; LUIGI NAPPI; MARCO ZACCHERA; DON MASSIMO MINAZZI nimmo a sapere solo più tardi.
ta Silvia Marchionini, sin- in corso, quando ho sentito la Ricordo che tra la gente furono
daco di Verbania. – Era il mio notizia. Fin da subito, ho avver- la collettività». suo appartamento a vedere la tv. giorni di euforia, in tanti in-
primo anno d’insegnamento. Si tito un sentimento di angoscia Nel suo studio a Pallanza si tro- Rimasi scioccato. L’indomani neggiavano contro gli Usa e in-
aprì la porta dell’aula e qualcu- misto a rabbia. Da quel giorno il vava l’onorevole Marco Zac- volai a Roma dove era stata dossavano una maglietta con il
no ci mise in allarme. Ricordo mondo è cambiato, il valore chera. «Il giorno dopo – rac- convocata la Commissione este- volto di Osama bin Laden. Pau-
l’incapacità di comprendere cosa della sicurezza è cambiato. E per conta – dovevo recarmi per un ri e difesa. Sono curioso di ve- ra non ne ho avuta, ma resta il
stesse accadendo. Ascoltavamo noi, che facciamo questo lavoro convegno a Dublino. È scesa la dere se a distanza di tempo ora ricordo di un mondo capovol-
in tv e alla radio nomi che suo- è cambiato anche il senso della signora del piano di sopra a usciranno i documenti che ve- to».
navano nuovi, come Al Qaeda, responsabilità nei confronti del- darmi la notizia. Sono salito nel drebbero coinvolta l’Arabia Sau- Francesco Rossi
22 venerdì 10 settembre 2021
VOGLIA DI RICOMINCIARE
La lettera
del vescovo
B
l’esplorazione del mondo. Con
tutti. Lo scrivo con en- la scuola occorrerà cercare
fasi, con speranza, con forme e iniziative nuove per ri-
grande desiderio di riprendere cuperare il tempo perduto.
un cammino che ritengo indi- Il secondo è quello degli ado-
spensabile, per la crescita dei lescenti e giovani, in partico-
miei figli, di centinaia di ra- lare quelli che hanno vissuto il
gazzi. passaggio all’adolescenza
E lo scrivo ancora più convinto (14-16 anni) e alla giovinezza
quest'anno. Ne usciremo dalla (18 -20 anni) come un “tem-
pandemia? Certo, con i tempi po negato”, sottratto alle
necessari. esperienze e alle ricerche per
Ma l'istruzione, va ribadito, an- l’ingresso alla vita.
cora più in questo momento La scuola, gli oratori e le co-
storico, è l'unico valore aggiun- munità giovanili saranno chia-
to capace di fare la differenza. Sì, mati nel nuovo anno ad un
perchè tre cose ci ha insegnato percorso di recupero attra-
il Covid: che abbiamo bisogno di verso l’ascolto delle sofferen-
persone competenti; che non ze del mondo giovanile, pati-
possiamo vivere felici senza re- te e vissute come una priva-
lazioni vere e che nel mondo l'u- zione e una perdita, spe-
nico modo per contrastare l'i- gnendo i loro sogni per il fu-
gnoranza è lo studio. E non mi turo. Nei prossimi anni oc-
riferisco soltanto a quello scien- correrà puntare a un risveglio
tifico, verso il quale nutro par- di cammini buoni per la cre-
ticolare devozione. Penso so- oltre che di sè. Incapaci di tra- Dobbiamo tenere le mascheri- spegniamo una volta per tutte le scita degli adolescenti e dei
prattutto alle idiozie che conti- smettere valori (veri) e soltan- ne a scuola? E vabbè, paziente- fake news della rete che non vo- giovani, scegliendo iniziative
nuiamo a leggere sui social. to capaci di riempirsi la bocca di remo. Ma volete mettere vivere gliono farci crescere; approfon- stimolanti di confronto e pro-
Alle continue, immotivate e arole (al vento). l'anno in presenza? diamo, cerchiamo di capire. Ma posta. Per tutto questo vi au-
vuote frasi, che ci fanno scopri- Ragazzi, è l'anno della riscossa. Dobbiamo seriamente pensare per guardare avanti, davvero, ci guro buon anno scolastico!
re (ecco, sempre grazie al Covid) E' l'anno della rinascita, della ri- al vaccino (se non lo abbiamo vuole uno slancio. Uno slancio +Franco Giulio Brambilla
quanto alcune persone siano partenza. Ecco perchè serve ancora fatto)? E allora consul- forte. Appassionato. Carico Vescovo di Novara
ignoranti e piene... di vuoto, studiare. tiamoci con i medici fidati e Paolo Usellini
Edizione STAMPA DIOCESANA NOVARESE SDN s.r.l. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: Gianfranco Quaglia presidente
28100 Novara, vicolo Canonica 9/27 - www.sdnovarese.it Marco Carmine, Eugenio Del Boca, don Massimo Martinoli e Maurizio Riboni consiglieri
EDIZIONE DIGITALE UNICA CON TUTTE LE EDIZIONI DEL SETTIMANALE DIGITALE:
Il settimanale è disponibile anche in edizione digitale, leggibile da computer, tablet e ABBONATI QUI
ABBONAMENTI Ufficio abbonamenti: tel 0321.661669 email: abbonamenti@sdnovarese.it smartphone. L’abbonamento fornisce accesso a tutte le edizioni, disponibili dal mattino
AMMINISTRAZIONE Novara, vicolo Canonica 9/27, tel. 0321.661650 del giorno di uscita, ed è a periodo (dodici o sei mesi dall’attivazione, indipendentemente dai nu-
Ufficio amministrativo: tel. 0321.661671 email: amministrazione@sdnovarese.it. meri pubblicati nel periodo). Abbonamento annuale € 39,90, abbonamento semestrale € 19,90.
Per abbonarsi al digitale occorre visitare il sito internet dell’edicola San Paolo (http://www.edico-
PUBBLICITA’ Per richieste e informazioni rivolgersi al numero 0321.661650 email: pubblicita@sdnovarese.it lasanpaolo.it/settimanale-diocesano/l-azione.aspx, anche utilizzando il QRcode a fianco) o utilizzare
LA DIREZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI RIFIUTARE INSERZIONI A PAGAMENTO l’app Agdnews (vedi icona sopra) su App store.
DIREZIONE: Lorenzo Del Boca direttore responsabile Email: direttore@sdnovarese.it
Direzione e redazione centrale: Novara, vicolo Canonica 9/27, tel. 0321.661675 TIPOGRAFIA E STAMPA
Redazione: 28100 Novara, vicolo Canonica 9/27, telefono 0321.661.680 Fotocomposizione: Servizi Grafici di Tagliabue Marco 28100 Novara, vicolo Canonica 9/27, tel 0321.661676
CULTURA cultura@sdnovarese.it VALSESIA ilmonterosa@sdnovarese.it Stampa rotoffset: Tipografia Commerciale, 27024 Cilavegna (Pv), corso Roma 200, tel. 0381.96138
SPORT sport@sdnovarese.it ARONA ilsempione@sdnovarese.it
NOVARESE azione@sdnovarese.it OLEGGIO cittadinooleggese@sdnovarese.it
VCO ilverbano@sdnovarese.it IL RICREO ilricreo@sdnovarese.it Questo settimanale è
BORGOMANERO informatoreborgomanero@sdnovarese.it GALLIATE ecodigalliate@sdnovarese.it La citata testata fruisce dei contributi statali diretti
iscritto alla FISC,
POPOLO DELL’OSSOLA popolodellossola@sdnovarese.it DESK grafica@sdnovarese.it di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250.
Federazione Italiana
INFORMATORE CUSIO informatoreomegna@sdnovarese.it CRONACHE LOCALI province@sdnovarese.it Settimanali Cattolici
L’Informatore ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria,
EDIZIONI SU CARTA (SINGOLO SETTIMANALE): Abbonamenti annuali all’edizione su carta di un settimanale accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
(48 numeri nell’anno solare): in Italia e all’estero: € 66,00 (sostenitore € 80,00) più spese postali per l’estero. Per l'I-
talia inviare la somma con conto corrente postale n. 10963288 intestato a Stampa Diocesana Novarese SDN s.r.l., vicolo Canonica Gli articoli pubblicati su questo periodico non sono riproducibili ai sensi della legge 633 del 22/04/1941
9/27, 28100 Novara, specificando in causale l’edizione alla quale ci si vuole abbonare. Per l’estero telefonare all’Ufficio. Autorizzazioni del Tribunale di Novara: L’Informatore, n. 164 del 10.02.1965
24 venerdì 10 settembre 2021 venerdì 10 settembre 2021 25
I Carabinieri UN MAESTRO DEL BAROCCO LOMBARDO
del Nucleo
per la Tutela
del Patrimonio
di Monza
Ci sono voluti trent’anni ma con indagini appropriate
hanno recuperato
il dipinto a olio
che i ladri avevano
è stata recuperata l’opera di Filippo Abbiati
CULTURA staccato dalla parete
La qualità e la notorietà del dipinto ne hanno consentito l’identificazione e il recupero CULTURA
e trafugato
IL FURTO NEL 1990 proceduta, l’identificazione del- NELLA Del dipinto, delle dimensioni di “Scuola emiliana (?), Cristo a no permesso di recuperare altre
l’opera, la sua attribuzione e la FOTO DI originarie di cm. 170 x 240, già mezzo busto (forse ritaglio da importanti opere, oggi esposte
D
e Giuseppe Ruga
queste - con un carico di felicità o di mestizia. E più lun- tre generazioni prima, che riuscì a impadronirsi di una glia - imponeva alla sua attenzione. Anche lo zio arcivescovo comprese che, per l’accostarsi ai sacramenti. La Perouse, a Chambery, a una doz-
annuncio - tumultuoso - arrivò dal torrione ghi erano i rintocchi, più dirompente doveva ritenersi la proprietà di 28 giornate francesi cioè una quindicina di “Salve Regina, madre di misericordia…” Pre- Pierre, stare troppo sui libri era tempo per- “Adesso - continuò - è il momento di scegliere zina di miglia da Grenoble, era atte-
G
li impegni settimanali
sono ormai quasi tutti
fissati, le agende sono
di nuovo piene, gli impegni per
l’autunno programmati. Set-
Coppie alla prova di settembre
tembre è iniziato, ma in molte
case questo momento porta con
sé anche litigi, conflitti, proble-
mi. Perché queste settimane
siano un tempo di ripartenza vis-
le regole per un litigio perfetto
suto con serenità, l’invito alle fa- Colloquio con don Rocchetta, direttore della “Casa della tenerezza”
miglie è uno soltanto: rivedere il
proprio calendario mettendo al
primo posto la coppia. A farlo è complessivamente è posi- Due tipi di litigio un’occasione per ripartire insie-
don Carlo Rocchetta, direttore tiva, con il 77 per cento Esistono due tipi di liti- me e meglio». E allora, il litigio
del Centro familiare Casa della delle coppie che ha di- gio: occasionale e pro- può essere perfetto, se i coniugi
Tenerezza di Perugia. chiarato di vivere lungato. «Se si litiga di hanno modi sani e costruttivi per
«In mezzo a tanti programmi, bene come prima del frequente, allora bi- litigare. Perché sia così, basta se-
piani, schemi per affrontare la ri- Covid la vita a due, sogna andare in guire poche regole, che don Roc-
presa, in mezzo al caos dell’or- bisogna guardare con profondità e capire chetta riporta nel suo libro “Elo-
ganizzazione di una famiglia attenzione i dati sui litigi e cosa nella coppia gio del litigio di coppia”. «Stare sul
che fa ancora i conti quotidia- provare a fare una verifica. non funziona, problema senza divagare e senza
namente con le conseguenze Anche a casa propria – spiega quali pro- fare attacchi alla persona, non col-
della pandemia, che ha cambiato don Carlo Rocchetta -. Non b l e m i pirne i punti deboli, lasciare che
le abitudini di tutti, marito e mo- basta dire “a noi va tut- sono irri- possa esprimersi, formulare cri-
glie devono ricordarsi di quello to bene come sem- solti tiche costruttive e capire di con-
che sono prima di tutto: due spo- pre”. Per essere da troppo dividere la responsabilità del liti-
si – dice don Rocchetta -. E uniti e felici oc- tempo – con- gio, non avere paura di riconci-
mettere la coppia al centro dei corre un lavo- siglia il sacer- liarsi», sintetizza.
loro progetti. Per stare bene, ro quotidia- dote -. Si deve
insieme, per essere buoni sposi no, da parte decidere insie- Ripartire insieme
e, quindi, anche buoni genitori». di entram- me di affrontare Sull’agenda che segna il nuovo ini-
bi». il litigio prolun- zio di settembre, le coppie do-
La coppia dopo gato, specie se è vrebbero annotarsi tre parole:
la pandemia Tempo ma lo è ancora di più una malsano, se fa stare male e fa dire «Scusa, grazie, permesso: l’Abc
I litigi e le incomprensioni in fa- per la coppia quotidianità fatta di gesti con- “non stiamo più bene insieme”». della gentilezza – suggerisce don
miglia, durante la seconda on- Ma cos’è il tempo per la cop- creti di tenerezza e di atten- Ignorare il problema o rimuoverlo Rocchetta -. Fondamentale per
data di pandemia, sono au- pia? Una cena a lume di can- zione, di corteggiamento, di facendo finta di niente, aspet- riuscire a sorprendersi dell’altro
mentati e per oltre due milioni dela? Una passeggiata mano parole gentili». tando che passi la rabbia, può ri- e per innamorarsi ancora, anche
di persone che vivono situazio- nella mano? Un tempo che non è limitato velarsi una scelta sbagliata. da sposi. E in ogni stagione della
ni in contesti familiari difficili – «Anche, ma non solo. Dedi- a una casella del calendario e «Come il fuoco sotto alla cenere, vita, dopo un periodo difficile o un
come rilevato dai dati Istat 2020 care più tempo all’altro, per che dovrebbe esserci sempre, i problemi rimangono nel sot- litigio complicato, scommettere su
– il rapporto di coppia è peg- ascoltarsi, amare e sentirsi ogni giorno, nella vita degli tofondo della relazione e sono una ripartenza insieme, all’uni-
giorato durante l’emergenza sa- amati. Certo sono importanti sposi. «Per prevenire la crisi o pronti a bruciare di nuovo. Biso- sono».
nitaria. «Anche se la situazione i momenti dedicati alla coppia, per superarla». gna provare risolverli: ogni crisi è Sara Sturmhoevel
CELEBRAZIONI
C
uore dell’estate, cuore tifone gregoriane cantate da stituzione Apostolica Lau-
della spiritualità ma- Andrea Giolodi. Celebrazione dis Canticum con la qua-
riana e cuore della vita molto bella con una nutrita le il santo Papa Paolo VI
liturgica del Sacro Monte nel assemblea partecipe nel canto. promulgava l'Ufficio Divino
mese di agosto. E’ la Solennità A sera in basilica il rosario rinnovatop a norma del
dell’Assunta a Varallo, presie- con breve commento ai Miste- Concilio Ecumenico Vati-
duta dal nostro vescovo Fran- ri dagli scritti della Madre cano II il primo novembre
co Giulio Brambilla. Anna Maria Cànopi seguito 1970.
«Sono salito volentieri per vi- dalla processione attraverso i Egli auspicava che la Li-
vere con voi questa solenne portici del sagrato salendo al turgia delle Ore potesse
Eucaristia qui al Sacro Monte Calvario rientrando in chiesa ora ritornare nuovamente
di Varallo, che è il santuario per la messa della Vigilia pre- la preghiera di tutto il po-
ideale che in modo singolare sieduta da monsignor Filippo polo di Dio, specialmente
celebra questo mistero della Ciampanelli. La basilica ha ri- nei suoi due cardini delle
vita della Madre del Signore», suonato delle note della mes- Lodi mattutine e dei Ve-
ha detto il vescovo nell’aper- sa degli Angeli con il Credo ter- spri, e lo esprimeva con
tura della sua omelia dedicata zo. Buona la frequenza alle poetico lirismo in modo
alla rilettura, attraverso la Pa- messe domenicali del mattino; mirabile così: “Si elevi,
rola, del mistero dell’Assun- gurio di un rinnovamento li- te con i primi Vespri con la pre- CELEBRAZIONE alle 16 l'adorazione con il Ro- dunque, con il sussidio
zione. «Sono salito volentieri, turgico e spirituale di questo senza dei cantori riuniti di Va- DELL’ASSUNTA sario e i secondi Vespri. Un del nuiovo Libro della Li-
- ha continuato - perché da un Santuario, che è uno dei più rallo, Scopa, Novara e delle E IL VESCOVO grazie agli organisti Giulio turgia delle Ore, che di
anno don Angelo Porzio è il importanti della diocesi di No- Suore Missionarie di Gesù sa- CON LE SUORE Brentazzoli e Giuseppe Radini. Nostra autorità apostolica
nuovo rettore e la sua nomina, vara, e che, dal punto di vista cerdote animati da don Mau- ORSOLINE Ad ognuna delle celebrazioni ora stabioliamo, appro-
nell’avvicendamento delle fi- storico-artistico, è il primo in rizio Gagliardini che ha predi- presenti le nostre suore Orso- viamo e promulghiamo,
gure che hanno svolto sempre Europa come tipologia di “Sa- sposto i libretti con i testi. Ac- line la cui comunità qui al Sa- più solenne e più bella la
con grande dedizione tale in- cro Monte”». compagnati all'organo da Gia- cro Monte è al completo nel lode di Dio nella Chiesa del
carico, porta con sé anche l’au- Le celebrazioni si erano aper- como Gagliardini con le an- mese di agosto. nostro temmpo. Si associ
a quella che viene canta-
ta nelle sedi celesti dai
VITA DEL SANTUARIO santi e dagli Angeli, e ac-
crescendosi incessante-
A
fine luglio ritiro dei giova- loro parroco don Claudio Porelli. Vittorio Veneto, guidati dal parro- tembre la parrocchia di Vedano e all'Agnello”.
ni calciatori della Pro Ver- Ogni sera concludevano la loro co don Claudio; visita alle cappel- Olona con una messa ben anima- Questa lode espressa nel-
celli alla Casa del Pellegri- giornata con la celebrazione della le conclusa dalla messa in basilica, ta nel canto dal parroco don Da- l'Ufficio divino, almeno in
no; con le loro divise verdi hanno messa in una basilica silenziosa e ben partecipata. Mercoledì 25 ago- niele. Anche loro hanno desidera- parte non poteva manca-
portato una nota di colore e di tutta per loro. Anche la loro pre- sto da Isola Vicentina e da Mona- to visitare le stanze di San Carlo e re nella Basilica del Sacro
gioia qui al Sacro Monte. Molto bel- senza gioiosa e discreta allo stesso co di Baviera pellegrinaggio nel san Giovanni Paolo II. Nel mese di Monte. Con gratitudine
lo vedere alcuni di loro non solo vi- tempo è stata un bel segno di spe- nome di Romano uardini, il gran- agosto è stato un continuo susse- commossa ho sentito vi-
sitare la basilica, ma sostare a lun- ranza per il nostro tempo. Dome- de teologo italo-tedesco. Dopo aver guirsi di pellegrini e visitatori sin- brare nel mio cuore quel-
go in preghiera. Nella prima setti- nica 8 agosto pellegrinaggio delle visitato le cappelle e la basilica e goli o in piccoli gruppi; da segna- le parole del santo Ponte-
mana di agosto, sempre alla Casa Suore Orsoline di erona che ricor- venerata la Madonna nello scuro- lare la presenza di tanti giovani in ficie presiedendo quei pri-
del Pellegrino, la presenza di 15 gio- davano il cinquantesimo della loro lo hanno pure desiderato vedere la coppia o singoli, molti dei quali mi Vespri mirabili della So-
vani della parrocchioa di San Pie- professione religiosa. Il 17 agosto camera dove soggiornarono San non solo fotografavano ed ammi- lennità dell'Assunta.
tro ad Mensulas in Sinalunga, dio- sono giunti 45 pellegrini dalla par- Carlo nel 1584 e San Giovanni ravano ma sostavano anche in D.A.
cesi di Montepulciano, guidati dal rocchia di Cordignano, diocesi di Paolo II nel 1984. Martedì 7 set- preghiera.
venerdì 10 settembre 2021 29
INCONTRO
R
ipensare la pastorale
missionaria, rimetten-
dola al centro delle co-
munità non tanto come un set-
tore di impegno, ma come stile
che caratterizza la vita e il lavo-
ro delle parrocchie. E’ questo il
cuore della riflessione che ha vi-
sto impegnati gli operatori dei
gruppi missionari in diocesi e i
collaboratori del Centro Mis-
sionario Diocesano nella due
giorni che si è tenuta lo scorso
week-end a Campello Monti.
«Il filo rosso che ci ha guidati –
racconta don Massimo Casaro,
direttore del Centro – è stato
quello di ricollocare la missione
nella sua dimensione originaria: Ciad. «Il nostro Sinodo dioce- ALCUNI Casaro -. Il primo è quello del
quella della testimonianza cri- sano non ha dedicato un capitolo MOMENTI “vigore delle origini”. Partire
stiana. In questo senso diviene specifico alla missione. Ma pro- DELLA DUE dall’essenziale. Nel progetto di
uno degli elementi centrali del- prio perché, che si parli di or- GIORNI DEL animazione si dovrà, quindi,
la vita di fede che si radica nel- ganizzazione ecclesiale, di pa- CENTRO prestare una grande attenzione
l’Eucaristia e nel rapporto con il storale giovanile, di formazione MISSIONARIO al momento liturgico, ispirato-
Signore». Una dimensione per- e corresponsabilità dei laici o di re di una prassi pastorale rigo-
sonale, ma anche comunitaria e coinvolgimento delle famiglie, il rosamente contrassegnata dal
che per don Casaro precede e sinodo vede lo spirito e lo stile vigore della Testimonianza».
«alimenta» la carità e l’impegno missionario come elemento di Poi il secondo, dedicato alla
concreto a favore degli ultimi e fondo e caratterizzante non solo scelta dei linguaggi e degli stru-
dei “lontani”. «Altrimenti – sot- di ciò che facciamo come co- menti: «Ci saranno, allora, un
tolinea il sacerdote – l’atten- munità cristiana, ma della nostra linguaggio liturgico, un lin-
zione ai poveri, al terzo mondo, stessa identità. Soltanto con una guaggio artistico, un linguaggio
a chi è difficoltà, resta semplice vera missionarietà vissuta qui educativo, ecc. tutti collegati e
filantropia». Non solo. Questo nel quotidiano, si potrà alimen- coordinati all'interno di un uni-
stile di testimonianza missio- tare anche la spinta a “partire” co, grande progetto che ha sem-
naria, «riguarda la carità con- per la missione in luoghi lonta- pre come fine la vita piena di cia-
creta, ma anche quella intellet- ni». E in questo senso, non è un tempio, nello spazio che sta tra nalizzata e la ricerca di fede. scuno».
tuale e spirituale. Perché l’an- caso che il sinodo abbia chia- il dentro, luogo del “sacro” e l’e- Ecco, “abitare i portici” signifi- Ed infine quello della “passione
nuncio del Vangelo è l’annuncio mato le Unità pastorali “mis- sterno, luogo della vita degli ca proprio tentare di colmare civile”: «A questa terza area
di una vita piena. A trecento- sionarie”. uomini. Liberare questo pas- questa frattura». fanno riferimento tutte quelle
sessanta gradi. Una vita per vi- Segno di una chiesa che vuole es- saggio è un fare spazio alla stra- Nella due giorni, che si è chiusa iniziative che aiutano la collet-
vere, non solo per sopravvivere». sere veramente “in uscita”, come da che unisce l’uomo al Signo- con la messa presieduta dal fidei tività ad affrontare con miglio-
Una direzione segnata già dalla ha sottolineato don Brunello re». Una strada, uno spazio, da donum in Ciad don Nur El Din re coscienza i grandi temi del
prima serata a Campello Mon- Floriani, vicario episcopale per abitare «per essere là dove vi- Nassar, sono state poi presentate mondo globalizzato: le confe-
ti, che ha visto il saluto e l’in- la pastorale, commentando nel vono le donne e gli uomini di le linee guida per rendere con- renze, i dibattiti, la presenta-
tervento di don Fausto Cossalter, suo intervento l’episodio evan- oggi. La stagione ecclesiale e il crete queste istanze nell’anima- zione di libri, i convegni. Orga-
vicario generale della diocesi, gelico della cacciata dei merca- periodo storico che stiamo vi- zione missionaria in parrocchia nizzati in collaborazione anche
con alle spalle un’esperienza di ti dal tempio . «I mercanti – ha vendo vedono una sorta di frat- e nelle Upm. con altre realtà».
oltre dieci anni di missione in detto - sostavano nei portici del tura tra la religiosità istituzio- «Tre i punti essenziali – dice don A.G.
SPIRITUALITÀ
ASSOCIAZIONI
ASSOCIAZIONE “RINASCITA”
C
on la fine della pausa esti- alle streghe sull’arco alpino centro
va, riprendono gli appun- occidentale». Lo studioso ha al suo
tamenti realizzati dal co- attivo oltre centocinquanta pub-
mune di Ghemme in collaborazio- blicazioni che spaziano dai culti
ne con l’associazione “Rinascita”. precristiani alla più recente storia
Sabato 4 settembre è stata la volta della controriforma a Novara, fino
del terzo incontro del ciclo “ Il Sa- all’ epoca del famosissimo vescovo
lotto del Libro”, intitolato “ Il Salotto Carlo Bascapè, già segretario di
dei miti e delle streghe”. « Nella pri- Carlo Borromeo. Per quanto ri-
ma parte abbiamo avuto il piacere guarda la storia delle Alpi, oltre ad
di avere come ospite il professor essere stato lo scopritore del primo
Beccaria- commenta Delia Leuzzi documento attestante l’apertura vercellesi e valdostane. A coordi- presenti all’evento hanno potuto in- programma per il mese di ottobre:
dal sodalizio- storico medievista del valico del Sempione alla fine del nare l’intervento la professoressa fatti godere dei virtuosismi della vio- a farla da padrone questa volta
estremamente esperto in tutte quel- XII secolo, si è sempre mostrato Bellazzi, socia di “Rinascita”. Ad ani- loncellista Simona Colonna, capa- sarà la scienza, con il fisico Massi-
le che sono le questioni riguardan- estremamente interessato alla sto- mare invece la seconda parte del po- ce di creare un’atmosfera davvero mo Temporelli che presenterà la sua
ti l’inquisizione novarese e la caccia ria delle comunità walser novaresi, meriggio è stata la musica: tutti i magica. Quarta e ultima giornata in nuova pubblicazione. M.R.
32 venerdì 10 settembre 2021
GLI ANIMATORI
BRIONA
L
a pandemia di Co- - aggiunge - i dubbi sono chierare ricordando questi
vid19 ha causato un sempre tanti. Ci si chiede anni e spero davvero che mi
brusco stop a tutte sempre se si riuscirà ad ap- dicano quanto si sono diver-
quelle che sono le cerimonie passionarli, a renderli parte- titi e io non potrò far altro che
e i momenti di aggregazione cipi e a non farli annoiare. Si dar loro ragione».
sociale. Ora, fortunatamente, passano mesi a preparare le Ad aiutare Martina, che si im-
questi appuntamenti stan- lezioni, a tormentarsi, fino a pegna in oratorio da quando
no riprendendo, per la gioia che non arriva il giorno tan- ha 18 anni, la giovane aiuto
di sacerdoti e parrocchiani to atteso, nel mio caso quel- catechista Anna Zuin. Di
che hanno così la possibilità lo della Cresima. A quel pun- seguito i nomi dei comuni-
di riassaporare un po’ di nor- to ti rendi conto che tutti i candi: Aurora Albini,
malità. tuoi sforzi non sono stati Tommaso Aufieri, Jaco-
Dieci giovani di Briona han- vani, di tutta la fatica fatta ciò po Aufieri, Sofia Azzali,
no ricevuto il sacramento che ti rimane impresso sono Filippo De Paoli, Ginevra
della Cresima. solo le loro risate, i loro scher- Loda, Angelica Minuti,
La catechista Martina Fe- zi e le giornate e i momenti Marvelous Ogboven,
derici ha raccontato le emo- un “lavoro” molto impegna- davvero “fantascientifico” storie su un Dio che c’è, an- passati insieme. Penso già a Francesco Varallo e Ric-
zioni di questo lungo per- tivo, specialmente di questi sentire qualcuno che, per che se non si vede, non si sen- quando li rivedrò da adulti, cardo Zaltron.
corso: «Fare la catechista è tempi. Per molti ragazzi è un’ora a settimana, racconta te e non si tocca. Ogni anno quando ci fermeremo a chiac- M.R.
venerdì 10 settembre 2021 33
CERANO
PATRONALE
P
ur nel rispetto delle rego-
le anticovid, i molti ap-
puntamenti programma-
ti in onore del Beato Pacifico sono
stati ben partecipati dalla comu-
nità. Momento clou che ha riuni-
Una festa molto partecipata
to la comunità religiosa e civile la
gremita Messa solenne delle 10.30
presieduta dal parroco don Egidio
e concelebrata da fra Maggiorino
e don Giuseppe della comunità
in onore del Beato “ceranese”
Mondo X. Oltre ai numerosi fedeli,
vi hanno partecipato l’intera Am-
ministrazione comunale guidata
dal sindaco Andrea Volpi, il diri-
gente scolastico Giuseppina Fe-
rolo, il comandante della Polizia
locale Zanotti, il maresciallo dei
Carabinieri Ferrara, l’ass. regio-
nale Marnati, il cons. regionale Pe-
rugini, il cons. provinciale Nieli e
i rappresentanti dei comuni di
Terdobbiate e Sozzago.
«La festa patronale – ha affermato
il parroco – serve a rilanciare la
vita ordinaria. Ora più che mai, gelo, la sobrietà e l’amore per i po- l’impegno di aiutarci per essere nuovi membri Giovanni Ballarini, delle autorità ha concluso la ce- LE AUTORITÀ
dopo un anno e mezzo di covid in veri dando loro la dignità». una comunità unita e forte». Emiliano Donati e Dario Bozza, lebrazione. DAVANTI
cui ci siamo sostenuti a vicenda, è Al sindaco sono toccate le parole I fabbricieri, che hanno garantito mentre sono stati ricordati i fab- Ad attendere la popolazione in ALLO
tempo di rinascere sotto la prote- di ringraziamento ricordando che ogni giorno un servizio continuo bricieri emeriti Pacifico Garavaglia piazza Crespi il Corpo musicale ce- SCUROLO,
zione del nostro Beato per cam- «la festa siamo tutti noi senza allo Scurolo e all’ingresso della e Mario Aina. ranese con un festoso concerto au- LA BANDA
minare insieme seguendo lo stile dimenticarci dell’amore che ab- chiesa, hanno ufficializzato l’en- L’immancabile salita allo scurolo gurale. E I FABBRI-
francescano dell’amore per il Van- biamo per la nostra Cerano, con trata nella Fabbriceria dei tre del Beato da parte dei sacerdoti e L.U. CIERI
PARROCCHIA
C
on la Messa prefestiva della liturgia, animata dalla Co- sa parrocchiale il 2 aprile 1971.
di sabato 4 settembre si rale Santa Gregoria, come tra- Martedì 14 settembre alle 20.30
è dato inizio al pro- dizione si è proceduto all’aper- al cimitero Messa per i fedeli de-
gramma religioso della festa pa- tura dello scurolo, dove è con- funti.
tronale in onore di San Miche- servata l’urna con le reliquie di
le Arcangelo e di Santa Gregoria, Santa Gregoria, che sarà ogget- Programma civile
Proseguono gli incontri di vergine e martire. to di devozione per tutto il pe- Venerdì 10 alle 20.30 in biblio-
BANT autori: venerdì 10 Alla celebrazione eucaristica riodo della patronale, che si teca Dacia Maraini presenta il li-
settembre, alle 20.30, alla erano presenti i rappresentanti concluderà il 25 settembre. bro “Il coraggio delle donne”, alle
Biblioteca di Cameri in via dell’amministrazione comuna- 21 serata cabaret in piazza Dan-
Novara 10 sarà protagonista le, le autorità civili e militari, i Programma religioso te con Max Cavallari, Gianpiero
Dacia Maraini. membri del consiglio pastorale Domenica 12 settembre alle 11 Perone, Francesco Damiano e
La Maraini affronta ancora e del Caep, rappresentanti del- Messa solenne, presiede don Lunedì 13 settembre alle 10.30 Diego Vilar.
la questione femminile (in la Pro Loco e dei quattro rioni e Giampaolo Zanetti. solenne concelebrazione dei sa- Sabato 11 eventi e musica con
questo caso insieme a Chia- numerosi fedeli. Prima della Alle 21 processione per le vie del cerdoti cameresi e del vicariato negozi, bar e ristoranti aperti
ra Valentini) in un volume, Messa è stato accolto il Palio di paese con l’urna della patrona. presieduta da don Stefano Co- nelle vie del centro.
“Il coraggio delle donne”, Cameri, come segno di unità e di Presiede don Luca Longo, sa- lombo, salesiano, nel 50° di or- Domenica 12 dalle 15.30 giochi
edizioni Il Mulino, che è in- coesione del paese. Al termine cerdote novello. dinazione, avvenuta nella chie- “diffusi” nelle vie del centro.
sieme una riflessione sul
lungo cammino fin qui per-
corso e una vivida serie di PASSIONISTI AEROPORTO
ritratti di donne esemplari.
40 anni del reparto
La serata sarà l’occasione
per un dibattito con l’autri-
ce sulla condizione femmi-
Per la celebrazione al santuario manutenzione
nile, anche in merito alla si-
tuazione afghana su cui Ma-
raini stata a più riprese in-
omaggio floreale alla Madonna velivoli
tervistata sui principali
V
quotidiani nazionali. enerdì 10 settembre all’aeroporto di
A intervistare la scrittrice, Cameri il 1° Reparto Manutenzione
in questa serata realizzata Velivoli festeggerà il quarantenna-
in collaborazione con il fe- le della costituzione.
stival aronese “Teatro sul- Il reparto che oggi rappresenta il principa-
l’acqua”, sarà Federica Min- le polo ingegneristico-manutentivo e logistico
gozzi. dell'Aeronautica Militare per velivoli di ele-
Per prenotare un posto a se- vate prestazioni, deputato alla integrale ge-
dere contattare la biblioteca stione tecnico-logistica e manutentiva dei si-
di Cameri al 0321.510100 stemi d’arma Tornado, Typhoon e F-35
oppure alla mail bibliote- affonda le sue radici a partire dagli inizi de-
ca@comune.cameri.no.it. gli anni 80.
L’evento è già sold out, ma Il 1 novembre 1981, viene costituito il 1° Cen-
D
verrà creata una lista d’atte- opo la settimana di preparazione spiri- tro Manutenzione Principale del sistema
sa nel caso alcuni parteci- tuale attraverso la preghiera comunitaria d’arma Tornado. Nel 1985 il Centro assume
panti dovessero disdire. e la riflessione si è conclusa, domenica 5 l’attuale denominazione di 1° Reparto Ma-
Tutti gli appuntamenti di settembre, con la solenne concelebrazione euca- nutenzione Velivoli, con piena responsabi-
BANT autori sono ad in- ristica la festa del santuario della Madonna di San lità nella gestione tecnico-logistica e manu-
gresso libero esibendo il Cassiano, animato dalla comunità passionista sin tentiva della flotta Tornado.
green pass. In tutti gli in- dal lontano 1885. la presenza provvidenziale dei Padri Passionisti Per il colonnello Danilo Figà questa cele-
contri sarà possibile dialo- La Messa è stata presieduta dall’arciprete don sul territorio della parrocchia. La festa si è con- brazione rappresenta un doveroso ricono-
gare con gli scrittori ed ef- Massimo Martinoli che ha celebrato assime ai re- clusa con l’omaggio floreale alla statua mariana, scimento al cuore pulsante del reparto rap-
fettuare il firma copie. ligiosi del convento. Nell’omelia don Massimo ha posta sulla colonna d’ingresso del piazzale del san- presentato dagli uomini e donne che operano
Per informazioni c’è il sito rievocato l’antica devozione mariana dei cameresi, tuario, e con la benedizione dei numerosi fedeli con la loro competenza, passione, spirito di
www.bibliotechebant.it. la figura ed il carisma di San Paolo della Croce e presenti. appartenenza contribuendo a questa storia.
venerdì 10 settembre 2021 35
ROMENTINO
P
ubblichiamo il saluto e rico tra Novara e Milano a luo-
ringraziamento del par- go residenziale per tante giova- Un libretto giose - presenti nella comunità romen-
roco don Luigi Mar- ni famiglie che qui hanno trova- per ringraziare tinese. Tanti scritti intercalati da foto che
chetti alla comunità di Romen- to alloggio. fanno rivivere alcune delle tante signifi-
tino a seguito del suo trasferi- Il percorso non è sempre stato
don Marchetti cative esperienze vissute nei 12 anni di
mento ad altro servizio pasto- agevole, tuttavia la collabora- “Grazie, don Luigi” è il titolo dato al fa- permanenza di don Luigi a Romentino.
rale zione con vecchi e nuovi opera- scicolo che è stato preparato per il sa- Il fascicolo verrà recapitato a tutte le fa-
tori pastorali ha fatto emergere luto al parroco. Si tratta di una sorta di miglie, perché resti come ricordo di un
«Carissimi romentinesi, la volontà di questa Parrocchia “raccolta” di ricordi, messaggi, ringra- significativo tratto di vita percorso con
il prossimo 25 gennaio sarebbe- ad essere una realtà presente e ziamenti e sentimenti vari espressi da di- don Luigi come guida e pastore della
ro stati 13 anni della mia per- operante nel contesto civile e re- verse persone, collaboratori e rappre- comunità, condividendo gioie, fatiche,
manenza a Romentino. ligioso di questo territorio. sentanti delle realtà - sia civili che reli- sofferenze.
L’annuncio del mio trasferi- L’ottima intesa e collaborazione
mento ad altro incarico ha su- con l’Amministrazione comu-
scitato un vivo senso di rincre- nale hanno fatto nascere una se- si sanitaria ha fatto emergere fin nel tessuto vitale della Comunità: Con la consapevolezza di aver
scimento nei parrocchiani che se rie di iniziative e convergenze per da subito anche la fragilità eco- l’assenza massiccia alla vita li- sempre operato per il bene e lo
da un lato attenua la sofferenza le tante attenzioni riservati a nomica di tante famiglie; il la- turgica nei momenti difficili del sviluppo materiale e spirituale di
del distacco, dall’altro riempie bambini, ragazzi, famiglie in dif- voro perduto, le difficoltà e l’in- locdawn ha avuto come conse- questa Comunità, lascio alla cura
l’animo di serenità per la rico- ficoltà e, sul versante civile e re- sicurezza nel provvedere al pa- guenza anche un rallentamento del nuovo pastore l’impegno a
noscenza e l’affetto ormai stabi- ligioso, l’intento di farci interpreti gamento di servizi e utenze oltre di tutte le altre proposte forma- proseguire con determinazione
lizzato con gran parte della po- delle reali esigenze dell’intera col- all’approvvigionamento del cibo tive, compresa la partecipazione i nuovi progetti di futuro che Dio
polazione. lettività. che ha interessato in maniera domenicale alla s. Messa di ra- e i romentinesi porteranno si-
Anni ricchi di tante attività e di Una Romentino radicalmente particolare il Centro Ascolto Ca- gazzi e famiglie. Auspico che curamente avanti. Grazie per
continue attenzioni alle varia- cambiata rispetto ai tempi del ritas e la Commissione comunale per i prossimi mesi, rientrando l’affetto che mi avete dimostra-
zioni culturali, sociali e politiche mio arrivo. Cambiamenti già in per le politiche sociali. l’emergenza pandemica, si pos- to e se non a tutti ho saputo
della comunità romentinese in atto e manifestati nella loro tra- Anche sul versante della vita sano riattivare tutte quelle at- esprimere la mia vicinanza, ne
pochi anni cambiata da tran- gica realtà nel corso di questa or- parrocchiale la pandemia ha tenzioni e attività che caratte- chiedo sinceramente perdono.
quilla residenza di borgo perife- mai biennale pandemia. La cri- creato uno scompaginamento rizzano la vita Parrocchiale. don Luigi Marchetti»
CAMERI
CAMERI
GALLIATE
TEMPO LIBERO in Centrale Orlandi “Grigliata
al chiaro di luna” con la Pro
Calendario eventi Loco. Per entrambi obbligato-
del fine ria la prenotazione al n.
settimana 349.6404341.
Domani sabato 11 e domenica
Gli eventi culturali e del tempo 12, dalle 10 alle 12 e dalle 15
libero galliatesi del fine setti- alle 18, nelle sale sud del ca-
mana sono: questa sera, ve- stello, ad ingresso libero, Mo-
nerdì 10, alle 20,45, in castello stra di opere grafiche di Elio
Serata dialettale “Ti fai a varò- Bozzola in arte Belio, a cura del
la…? I vügûnsi in castê!”, con la Gruppo Dialettale Galliatese e
Pro Loco e gli Amici del Dialet- del Gruppo Storico Archeologi-
CRONACHE DAL TERRITORIO to. Domani sabato 11, alle 20, co Galliatese.
SERVIZI INDISPENSABILI
G
li affezionati clienti e supporters perdurare delle limitazioni anti contagio Insalata di patate e salsa verde
galliatesi e non, del Gruppo da COVID 19. E’ obbligatoria la
Macedonia di frutta - Caffè
Folliconi, possono gusta- prenotazione da effettuarsi entro
re domenica 12 settembre po- le ore 12 di sabato 11 settembre, Bevande: Barbera del Piemonte Rasore
lenta e rustida e polenta e bru- chiamando il n. 371.4283394. Acqua San Pellegrino
scini da asporto, piatti tipici
della sagra che annualmente si É obbligatoria la prenotazione con acconto di € 10
svolgeva nel punto ristoro die- Le prenotazioni si chiuderanno giovedì 23 settembre
tro il Santuario in occasione
delle due settimane di Festa L’importo totale della cena è di € 20
Patronale del Varallino e che
anche quest’anno non ha po- A tutti i partecipanti è richiesto il GREEN PASS
tuto essere organizzata per il
38 venerdì 10 settembre 2021 venerdì 10 settembre 2021 39
FLORA UGAZIO tento originario. Zese, e delle due mezzosoprano Chiara La
Recita intensa e vibrante quella del soprano Porta e Patricia Daniela Fodor, rispettivamen-
Recita intensa e vibrante quella del soprano Sarah Tisba interprete mirabile e virtuosistica te nei ruoli di Germont padre, Flora e Annina.
di Violetta: Violetta civettuola e salottiera, Ma il cast di voci illustri non finisce qui. Han-
impeccabile il tenore nei panni di Alfredo Violetta innamorata, Violetta moribonda che no infatti meritato ovazioni e applausi anche il
si esprime in una vocalità del tutto mutata, tenore Savino Nenna (Gastone), il baritono
Molto positivi i commenti raccolti tra il «Traviata. La migliore performance è a drammatica. Voce, tono e recita senza nessuna Allan Rizzetti (barone Douphol) nonché Ga-
pubblico, come pure quelli scritti sui social. Galliate. Gli Amici della musica hanno fe- sbavatura. briele Bolletta nel doppio ruolo del marchese
Tra questi pubblichiamo quello postato sul steggiato il decennio dell'Opera in Castello Impeccabile il tenore Diego Cavazzin nel ruolo d'Obigny e del dottor Grenvil.
suo sito facebook da Flora Ugazio, consi- con un cast eccezionale. di Alfredo che assume anch'esso ruoli diffe- Il tutto egregiamente accompagnato dal coro
gliere comunale di minoranza ed ex Asses- Se è vero che Verdi pretendeva dai suoi renti passando dalla tenerezza dell'innamora- della Schola Cantorum San Gregorio Magno di
sore alla Cultura del Comune di Galliate. cantanti anche competenze e abilità di at- to alla veemenza dell'amante tradito fino ai Trecate.
L
a grande serata d’opera
lirica, proposta dall’As-
sociazione Amici della
Musica di Galliate, con il patro-
Una “Traviata” speciale In futuro “Così fan tutte” (in dvd)
cinio del Municipio e il sostegno
di alcune aziende (soprattutto
Fondazione Cariplo) ha avuto
una trionfale accoglienza.
La Traviata di Giuseppe Verdi
che profuma di normalità e i Solisti dell’Arena di Verona
«D
celebrava due importanti ricor- opo un anno di ROSANGELA
renze: i 10 anni di Opera in Ca- vacanza forzata GALLINA
stello e i 40 anni dell’Associa- abbiamo final- E “GLI AMICI
zione. mente ripreso le nostre attività DELLA
Nel Quadriportico del Castello, con un evento davvero clou. MUSICA”
è andato in scena l’evento, (rin- Quella con la Traviata è stata NELL’ANNO
viato lo scorso anno per via del una serata di grande festa. Ab- DI NASCITA
Covid), pur tra molti patemi biamo brindato ai nostri primi E ADESSO
d’animo, preoccupazioni e dif- 40anni».
ficoltà varie, compresa la sosti- Parole e musica (è il caso di dir-
tuzione di due cantanti e del di- lo) di Rosangela Gallina, pre-
rettore d’orchestra. sidente degli Amici della Musi-
Solo 250 i posti disponibili. Con ca. «Non posso negare sia è
rammarico, gli Amici della Mu- trattato di una serata davvero
sica hanno dovuto negare gli in- proscenio. Scelta causata dal- centeschi. Dopo una breve sfilata Musica”, edito nel 2020, che grande capacità di Elena D'An- fantastica sotto più punti di vi- modi, gli sguardi, i sorrisi e le pa- Come avete ‘trascorso’ tutto serati. Quelli di oggi ce li tenia- Verona. L’anno prossimo, ci
gressi a parecchie persone. l’ampiezza e dalla limitata al- in piazza Vittorio Veneto, le ripercorre anche in immagini il gelo per la regia e a tutto il suo sta. Innanzitutto il ritorno alla role. Assume aspetti straordi- questo tempo di pandemia? mo stretti, cercando di offrire prefiggiamo di riproporre due
Lo spettacolo - dalla scenogra- tezza del nuovo palcoscenico coppie si sono esibite sul palco- lungo cammino dell’Associa- staff; al Gruppo Storico Ar- musica ‘dal vivo’ dopo lunghi nariamente diversi nel nostro in- «Tra mille incertezze e infinita loro i migliori programmi mu- volte al mese la proiezione di
fia essenziale, ma con eleganti acquistato dal Comune in sosti- scenico nel brindisi augurale zione. cheologico per i controlli dei mesi di fermo forzato, una vera timo, accende in noi un armonia tristezza – aggiunge la presi- sicali secondo le nostre dispo- opere liriche nella nostra sede di
costumi di metà Ottocento, epo- tuzione di quello vecchio per so- per il decennale di Opera in Ca- Al termine, l’onore di omaggia- green pass; a Mario Mainino liberazione. Poi il grandissimo interiore che ci rende diversi e dente – per chi, come noi, si nu- nibilità». via Matteotti. Il resto lo stabili-
ca in cui la trama dell’opera è pravvenuta mancanza dei re- stello e per i 40 anni di fonda- re le artiste è toccato al sindaco per il puntuale servizio foto- afflusso di pubblico nonostante singolari nell'ascolto. Con Tra- tre di musica è stato uno strazio. I prossimi appuntamenti? remo in base alle restrizioni, o
ambientata dall’autore - ha avu- quisiti di sicurezza. Confermata zione degli Amici della Musica. Claudiano Di Caprio che ha grafico, (foto utilizzate anche in il numero di posti disponibile viata al Castello si è percepito Devo dire, e lo faccio con molta «Il 29 ottobre presenteremo il meno, che ci saranno nel corso
to la puntuale e brillante regia di l’ottima acustica del quadripor- Nell’intervallo hanno intratte- ringraziato gli organizzatori del- questo articolo); e… natural- fosse stato necessariamente ri- questo». Con tanti ringrazia- soddisfazione, che abbiamo dvd di Così fan tutte – conclude dei prossimi mesi». Per infor-
Elena D’Angelo, ideatrice an- tico. nuto il pubblico con danze sot- la serata e auspicato che queste mente ai miei super collabora- dotto della metà per ottempe- menti per quanti hanno contri- mantenuto pressoché invariato Gallina – con una serata a invi- mazioni ed eventuali nuovi tes-
che dell’allestimento, coadiu- Da cornice alla rappresentazio- to il colonnato. iniziative possano ripetersi an- tori del Direttivo. Un grazie in- rare alle misure anti Covid. E poi buito alla riuscita del prezioso il numero dei nostri tesserati. Ad to dalle 21 nella nuova sala del seramenti è possibile rivolgersi
vata nella coordinazione artistica ne, i ballerini della Federa- Rosangela Gallina, presi- cora nel futuro. fine per essere stati supportati l’eccezionale cast». evento. «Abbiamo lavorato per oggi, il gruppo conta un centi- Castello. Successivamente, spe- direttamente in sede oppure
e aiuto regia da Silvia Zanar- zione Società di Danza, Cir- dente degli Amici della Musica, La presidente Gallina desidera nella prevendita dei biglietti Le riflessioni del giorno dopo mettere in scena un’opera già nel naio di unità, quasi tutti fedeli riamo entro Natale, è nostra in- consultare le due pagine social
di. coli di Arona, Monza e ha ricordato le ricorrenze che si esprimere anche da queste co- da: Il Fior di Spigo, Ottica non si fermano qui. «La musica calendario 2020 e più volte pur- nel tempo durante questi primi tenzione proporre un evento dell’Associazione Amici della
Originale l’idea di collocare l’or- Brianza, Milano e Mantova andavano a festeggiare. Ha poi lonne «un sentito ringrazia- Moscatelli e Mondo Musi- – aggiunge Gallina - si manife- troppo posticipato per i noti quarant’anni di attività. Siamo dedicato a Piazzolla. Con il pros- Musica di Galliate presenti su
chestra sul lato di sinistra del con i loro eleganti abiti otto- presentato il volume “40 Anni di mento a tutti gli artisti, alla ca». sta attraverso la gestualità, i motivi in ordine sanitario». arrivati a punte anche di 180 tes- simo anno i Solisti dell’Arena di Facebook.
U
n ‘sold out’ (quasi) sen- Aspettiamo di vederne altre in
za precedenti con 240 calendario e il più presto possi-
biglietti venduti. E un bile».
altro centinaio di spettatori che «Abbiamo visto l’Aida all’Arena
sono stati costretti a rinunciare di Verona – dicono Marta Ma-
all’evento per colpa delle dispo- sotti e Federico Marano – la
sizioni sanitarie anti-Covid che, curiosità ci ha spinto a questa
di fatto, ha dimezzato i posti di- Traviata. Una cornice unica,
sponibili. Alla fine, tuttavia, è fantastica come lo è il Castello,
stato grande il successo riscos- un cast di grandi interpreti. Pec-
so dalla Traviata, diretta dal cato ci siano pochi giovani: spet-
maestro Lorenzo Passerini tacoli del genere dovrebbero
con l'orchestra Antonio Vi- appassionare anche loro».
vali & Spirabilia Quintet e il «Da anni seguo ogni iniziativa
coro San Gregorio Magno di degli Amici della musica – con-
Trecate per la regia e l’allesti- clude Annalisa Ferrari – sta-
mento curato da Elena D'An- ANNALISA FERRARI; FEDERICO MARANO E MARTA MASOTTI; GIUSE BUFFO; GIANNI BIOPOTINO; CLAUDIA AMANDOLA GIUSI BONFIGLIO; SANDRA PALOMBO E RAFFAELLA VILLANI; GABRIELLA CROCAMO E BENEDETTA SERENO sera è un ottimo ritorno alla
gelo. normalità. Farlo prima? Forse
L’invito degli Amici della musi- abbiamo ripreso con un evento re ad ascoltare musica dal vivo normalità dopo la forzata asti- quasi sempre da sola a questi Michele Magro – tornarci nizzata prima». locandina e il menu musicale «E’ una serata che promette il azzardato. Gustiamoci le cose
ca è stata occasione colta al volo davvero clou. E’ stata una sera- - aggiungono Benedetta Se- nenza. Speriamo sia l’inizio». spettacoli perchè posso apprez- dopo un anno di stop è incredi- «La ricerca di relax e di diver- prometteva bene...». massimo e dalla quale ci atten- poco alla volta per non rischia-
da un pubblico appassionato. ta di grande festa. Per noi del reno e Gabriella Crocamo – «Quest’opera mi commuove – zare maggiormente le emozioni bilmente bello, a maggior ra- timento – dicono Sandra Pa- «Sono un musicista – rivela diamo il massimo – commen- re di perdere di nuovo tutto
«Finalmente, dopo un anno di gruppo e per i tanti amanti del- e apprezzare quella che è una sostiene Giuse Busto – mi è che vengono trasmesse». gione e in particolare per questa lombo e Raffaella Villani – Gianni Biopotino – dunque, tano Claudia Armandola e quanto di bello lasciato forzata-
vacanza forzata – dice la presi- la lirica in genere». vera e propria opera d’arte. Ci già capitato in altre occasioni di «Questo di Galliate è per me un opera. Forse, con le dovute cau- sono state le molle che ci hanno interessato a musica e allesti- Giusi Bonfiglio – siamo state mente per strada».
dente Rosangela Gallina – «Non vedevamo l’ora di torna- voleva un piccolo ritorno alla lasciare qualche lacrima. Vengo appuntamento fisso – spiega tele, poteva anche essere orga- spinto a venire. Abbiamo visto la mento. Iniziativa lodevole». tra le prime a fare il biglietto. Flavio Bosetti
40 venerdì 10 settembre 2021
IN BREVE
Beneficenza miglie che adottano famiglie: N.N. 100.
Per opere parrocchiali: N.N. in ricordo del Deceduti
matrimonio di Chiara e Marco euro 50;
N.N. 10; N.N. 20; N.N. in ricordo di Lu- L’1 settembre, Roberto Massara, di anni
cia Badalone 100; A.B.J. per famiglie bi- 50, via Masini 13; il 3 settembre, Lucio
sognose 70; N.N. per Caritas 50; per Fa- Badalone, di anni 76, via Custoza 1.
INFORMAZIONI
E’ utile sapere che...
GUARDIA MEDICA martedì 14 settembre
Centro STH – via per Turbigo 8 - Galliate Cerano, Boca, via Gramsci 60 – tel.
- tel. 0321/86.41.80 0321/72.82.60
SERVIZIO mercoledì 15 settembre
AMBULANZA Galliate, Ferrari, viale Cavour 4/6 - tel.
Croce Rossa Italiana - Galliate tel. 0321/86.14.32
0321/86.22.22 e 0321/86.42.22 giovedì 16 settembre
Pronto intervento ed emergenza sanitaria Trecate, Sul Ponte, corso Roma 2 - tel.
- tel. 118 0321/71.150
VISITE DEGENTI venerdì 17 settembre
Ospedale San Rocco: tutti i giorni dal- Romentino, Venanzi, via IV Novembre 28
le 12,30 alle 14 e dalle 19 alle 20 - tel. 0321/86.05.59
FARMACIE sabato 18 settembre
Intervallo pomeridiano, servizio festivo e Cameri, Comunale n. 2, via Baracca 22
servizio notturno con obbligo di ricetta - tel. 0321/51.81.15
medica urgente CENTRO DI CONFERIMENTO -
sabato 11 settembre VIA DEL PIAGGIO
Cameri, Santa Rita, via Cavour 25/A – aperto il lunedì e da mercoledì a saba-
tel. 0321/031882 to dalle 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 18;
domenica 12 settembre domenica dalle 8.30 alle 12,30; martedì
Cameri, Comunale n. 1, via Novara 45 chiuso. Presentarsi con tessera ma-
- tel. 0321/51.84.88 gnetica, guanti e mascherina, distanza
lunedì 13 settembre all’interno 1,5 metri tra una persona e l’al-
Trecate, Antonini, piazza Cavour 34 - tel. tra; accesso consigliato da via Varallino
0321/71.353 e deflusso da via XXV Aprile.
venerdì 10 settembre 2021 41
OLEGGIO
COMUNE limite dato. L'obiettivo è aumentare la
raccolta differenziata. I tecnici del
Incontri per spiegare Consorzio insieme all'amministrazio-
la raccolta puntuale ne hanno incontrato i cittadini, nuovi
dei rifiuti momenti divulgativi della nuova mo-
dalità sono in programma martedì 14
Un incontro con la popolazione per settembre alle 10, giovedì 16 alle 18 e
chiarire le nuove modalità della rac- sabato 18 alle 9.30. Le stesse informa-
colta differenziata, da dicembre infatti zioni verranno date al momento della
in città arriva la raccolta puntuale: a consegna del nuovo kit e sarà inoltre
ogni cittadino verrà consegnato un possibile visionare filmati ad hoc sui
numero limitato di sacchi da utilizzare canali dell'amministrazione e chiama-
per la raccolta dell'indifferenziato e re, se necessario, il numero del Con-
CRONACHE DAL TERRITORIO non sarà possibile eccedere rispetto al sorzio 3666094578.
COMMERCIO
Sabato 25 i Cantores Mundi in concerto nella basilica di San Michele silica di San Michele, con l'esi-
bizione dei Cantores Mundi,
ensamble vocale diretta da
I
l Teatro Civico riapre le fare viaggiare il pubblico nelle re a Oleggio” sottolinea Luigi Mara Colombo. Altri successi-
porte alla musica e lo fa con “Atmosfere... I luoghi della Crippa, presidente degli Amici vi appuntamenti previsti ve-
il primo appuntamento grande musica”, così il titolo del della musica. “Un concerto che nerdì 15 ottobre con il duo pia-
della stagione dei Venerdì mu- concerto. LE immagini delle speriamo sia di buon auspicio noforte-violino D'Ippolito e
sicali. Sabato 11 settembre alle grandi citta della musica Ro- – sottolinea il sindaco Baldas- Berovski; venerdì 29 ottobre
17 protagonista in città il pia- mantica e Barocca si affian- sini – Insieme all'appunta- con il piano di Massimiliano
nista Gabriele Laura, classe cheranno alla musica di gran- mento del Mercato Agricolo in Grotto e il 5 dicembre assem-
1999 ha nel suo curriculum le di maestri come Debussy, Bach, tour parte la stagione degli blea soci aperta a tutti. La pre-
finali al concorso Rubinstein e Schumann, Haydn e Liszt. “E' Amici della musica a Teatro” e notazione agli eventi è obbli-
la vittoria al London Grand per noi un orgoglio che Laura il pomeriggio sarà anche occa- gatoria al numero 0321-91429
Prize Virtuoso 2017. Sarà lui a abbia accettato l'invito di esse- sione di vedere in mostra le o al 3394050931.
VOLONTARIATO zione di volontariato al mondo. Le figure PRESENTATO AL MUSEO Covid. Non si tratta di un libro sulla storia
principali di cui il comitato oleggese necessita della Corsa, come in molti potrebbero
Corsi formativi sono: centralinisti, operatori per trasporto in-
La corsa della torta pensare: nessuna immagine o foto in bian-
fermi con automobili, pulmini e in ambulan- raccontata nel libro co e nero; piuttosto la voglia di dare un
alla Croce Rossa za, soccorritori per emergenze. Durante la se- di Lorenzo Bordoni nuovo sguardo e aprire nuovi orizzonti sul
rata saranno fornite tutte le informazioni sul tema. Un libro che apre nuove strade, che
Una serata informativa per presentare il nuo- volontariato in Croce Rossa e le modalità di Una serata in compagnia di Lorenzo Bor- vuole guardare alla corsa in modi diversi.
vo corso per diventare volontario della Croce iscrizione e partecipazione e si potrà in segui- doni, accompagnato da Federica Mingoz- C'è del simbolismo, della storia, dell'antro-
Rossa Italiana. L'appuntamento è in calenda- to decidere se proseguire nel corso. Sarà data zi, per dialogare sul suo nuovo libro ““Ole- pologia e tanti altri studi che si uniscono
rio per giovedì 16 settembre alle 21, nella sede priorità alle iscrizioni provenienti da persone giensi Indigenae Iuventae – Lineamenti di per regalare alla manifestazione nuove vi-
del Comitato Cri di Oleggio in frazione Gag- residenti nei comuni di competenza del Comi- antropologia storica della Corsa della Tor- sioni: “Sarebbe interessante che professio-
giolo. Il corso è aperto a tutti coloro che vo- tato di Oleggio (Oleggio, Bellinzago Novarese, ta di Oleggio”. Un progetto a cui pensava e nisti di settori diversi analizzassero la cor-
gliono dedicare del tempo al prossimo, en- Vaprio D'Agogna, Momo, Marano Ticino, lavorava da sempre, che ha finalmente vi- sa come unico oggetto, da punti di interes-
trando a far parte della più grande organizza- Mezzomerico, Pombia, Divignano). sto la sua realizzazione appena prima del se differenti”.
42 venerdì 10 settembre 2021
SAN GIOVANNI
Celebrata
la festa
dell’Addolorata
Una vacanza green
Parrocchia di San Giovan-
ni addobbata a festa in oc-
casione della solennità del-
la Beata Vergine Addolora-
viaggiando in bici elettrica
C
ta. Nel programma religio- on la bici elettrica la va- tri e la possibilità di scegliere metta la ricarica della bici, e
so sabato 11 alle 20.30 è in canza ecosostenibile è quando attivare il motore, “il dove proseguire per prenotare il
calendario la riflessione di per tutti. Il messaggio viaggio è filato liscio – racconta pernottamento. Ma non è com-
don Franco sulla figura del- dell'oleggese Federico Morselli – Giorno dopo giorno, a secon- plicato, è solo un modo diverso
l'Addolorata, confessione passa dalle parole ai fatti e, in da di quanta strada riuscivamo di vivere le vacanze”. Le desti-
comunitaria. Domenica 12 sella alla sua bici, insieme alla fi- a fare, prenotavamo dove pas- nazioni migliori sono quelle con
settembre alle 16 l'incanto danzata Diana, è tornato a Oleg- sare la notte e ricaricare la bici- le ciclabili, “la Francia è davve-
delle offerte nel cortiletto gio da Barcellona. “La bici elet- cletta. In giornata abbiamo sem- ro ben organizzata, in Italia – ag-
dell'oratorio; durante l'in- trica è la nuova frontiera del ci- pre trovato disponibilità nei ri- giunge – ci stiamo arrivando ma
canto sarà offerto a tutti i cloturismo ed è per tutti – sot- storanti o in alcuni negozi. Pos- serve ancora un bel po' di lavo-
partecipanti un piccolo rin- tolinea – non serve particolare sono davvero farlo tutto, serve ro”. Per Morselli la bicicletta
fresco. Alle 20.30 la Santa allenamento, solo la voglia di es- però cambiare mentalità; con i elettrica è il mezzo che dovrà so-
Messa nella tensostruttura sere più green”. Per lui la bici- cambiamenti climatici in atto stituire l'auto, “viaggi all'estero,
di via Canapi; seguirà una cletta elettrica in città, ma non però è un dovere per tutti di- ma anche le gite del week end
breve processione con fiac- solo, è l'alternativa all'automo- ventare più green e questa è possono essere fatte con la bici-
colata per via Canapi con bile: lui, che in bicicletta ha rag- chi”. In treno ha raggiunto Ge- una soluzione per dire basta cletta. E poi quotidianamente
l'arrivo sul piazzale della giunto Capo Nord e Santiago di nova, da Genova si è imbarcato alle auto”. Un viaggio fatto gra- l'auto potrà essere sostituita
Chiesa; la cerimonia sarà Compostela, ma anche il Nepal, per Barcellona e poi, attraverso zie al supporto di internet, “un dalla bicicletta. Serve lavorare
presieduta da don Riccar- l'India, l'Argentina e il Marocco, ciclabili e strade di paese, è ri- paio di volte al giorno consulti le ora per sensibilizzare i più gio-
do Crola, coadiuatore nel- quest'anno ha scelto di condivi- tornato a Oleggio. Le loro city mappe del tuo percorso, scegli vani, affascinati dal mondo
la parrocchia dei Santi Pie- dere il suo viaggio in bici e di- bike elettriche hanno un'auto- dove fermarti a pranzo, possi- green, e crescere adulti più con-
tro e Paolo. Mercoledì 15 mostrare che non è “cosa per po- nomia di circa 30/40 chilome- bilmente in un posto che per- sapevoli”.
settembre alle 20.30 verrà
celebrata la santa messa
per tutti i defunti e i bene- CALCIO
fattori della parrocchia.
OLEGGIO
Offerte
“Ai portici” vince il torneo dell’oratorio
per la parrocchia
Le squadre in gara erano otto
La figlia Elena in memoria di
U
Giuseppina Crola euro 100; N. na domenica di sport all'o- Mauro Apicella, Luca Godio, Si-
N. 70; N.N. 50; N.N. in me- ratorio della chiesa dei San- mone Podda, Tommaso Spala-
moria di Antonietta Valentini ti Pietro e Paolo: ben otto le tino, Sebastiano Colombo, Pao-
50; Fabbriceria del Gaggiolo squadre in campo il 5 settembre per lo Salsa, Riccardo Boracchini e
100; figlio e nipoti in memoria una giornata di sfide a colpi di palla. Niccoló Briganti.
di Clara Fortina 250; Banda Fi- A vincere il torneo di calcio dell'ora- Grande soddisfazione per i vincitori
larmonica Oleggio in occa- torio la squadra dei bar “Ai Portici” che, con orgoglio, hanno alzato al cie-
sione della festa patronale composta da: Matteo Barcarolo, lo il premio ottenuto in segno di vit-
200; famiglia Giordano in me- Gabriele Rampinelli, toria.
moria di Amedeo Giordano e
di Fausta Salari 1000; N.N.
1000; N.N. nel 10° anniver- PARROCCHIA
sario della morte del marito Amministrato il battesimo
Giovanni 100; N.N. in memo- a Raffaele e a Gabriele
ria di Maria Spottini 50; N.N. DOMENICA 5 SETTEMBRE È STATO
120; N.N. 50; N.N. nell’anni- AMMINISTRATO IL BATTESIMO A RAFFAELE
versario di matrimonio 50. ZAMBON DI GIANPAOLO E ALESSIA
I genitori dei bambini battez- REGUZZONI (PADRINO MANUEL GRASSI E
zati nel mese di luglio offrono MADRINA ANITA BARICCHI) E A GABRIELE
€ 250 per le opere parroc- FORTINA DI ANDREA E MICHELA GEROSI
chiali. (MADRINE DANIELA BIANCHETTI E SABRINA
N.N. per il ripristino dell’im- GEROSI).LA COMUNITÀ GIOIOSA ACCOGLIE
pianto antipiccioni della chie- QUESTI PICCOLI E LI AFFIDA ALL'AMORE DEL
sa euro 2000. PADRE SORGENTE DI ACQUA VIVA.
venerdì 10 settembre 2021 43
MARANO TICINO vini prodotti dai maranesi.
Una passeggiata tra i vigneti del
Per la festa dei Motti una celebrazione paese e il ritrovo per celebrare la
Santa Messa, domenica 5 settem-
al santuario Madonna delle Grazie bre, al santuario Madonna delle
Grazie in località Motti, è stato il
Settembre, per molti maranesi, è modo di celebrare la ricorrenza,
mese dell'uva, della vendemmia e seppur in modo contenuto.
OLEGGIO
della tradizionale “festa dei Mot- La speranza è che con le restrizio-
ti”. Purtroppo anche quest'anno a ni della pandemia, anche i giovani
causa delle restrizioni Covid non è
stato possibile organizzare un
possano tornare ad avvicinarsi
alla tradizione e che, non appena MEZZOMERICO
grande evento, come si è soliti
fare: nessuna grande tavolata al
sarà possibile, si potrà tornare a
celebrare le ricorrenze in grande E MARANO
Ritrovo Paola, né il concorso tra i stile.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
S
arà un confronto a due
quello alle prossime am-
ministrative in paese: il
sindaco uscente, Pietro Matta-
chini, si ripresenterà come can-
A Mezzomerico sfida a due
didato per il gruppo “Uniti per
Mezzomerico”; contro di lui cor-
rerà Pasquale Scappatura, can-
didato per “Tradizione e futuro”.
tra Mattachini e Scappatura
Pietro Mattachini- getti volti a migliorare il rapporto del programma che il gruppo
Uniti per Mezzomerico tra cittadini e amministrazio- propone ci sono la disponibilità
Una squadra nel segno della ne. all'ascolto, “sarò sempre alla ri-
continuità e della crescita, come cerca del confronto e del bene co-
sottolineato nel motto del grup- Pasquale Scappatura- mune, determinato a compiere
po: “Sono la passione e l'amore Tradizione e futuro scelte condivise. Vogliamo for-
per il nostro paese a spingerci – Raccoglie il testimone del grup- temente riorganizzare l’attività
dice Mattachini – E' impegnati- po di Claudio Tait, Pasquale amministrativa con l’intento di
vo fare il sindaco di un piccolo Scappatura, alla sua prima vol- erogare dei servizi che rispon-
paese, richiede tanta passione in- ta come candidato sindaco ma dano alle effettive esigenze di tut-
sieme e responsabilità”. In que- con competenze sviluppate pro- ta la comunità al fine di realiz-
sti cinque anni diversi i proget- fessionalmente in campo am- zare un’amministrazione con-
ti portati avanti come i lavori alla ministrativo. “Nel nostro grup- divisa, non solo nelle parole”.
scuola primaria, la realizzazione tanto in mente per il nostro pae- e fatti”. Uniti per Mezzomerico PIETRO po ci sono dei ritorni – sottolinea Grande attenzione ai bambini,
della rotatoria al cimitero, piaz- se, sempre nell'ottica della con- pensa per domani a un paese più MATTACHINI – ma anche molti nuovi nomi. alla scuola e ai soggetti più fra-
za Bellefond, ma anche proget- tinuità e della crescita”. Cinque bello e più moderno con la revi- E PASQUALE Scelgo di candidarmi perché ho gili e ferma volontà di ridurre la
ti per i ragazzi con contributi le nuove persone in squadra, sione del piano regolatore e al- SCAPPATURA capito che è il momento di met- pressione fiscale. “Ci candidiamo
stanziati per le famiglie; “un gruppo forte – sottolinea – tre opere per il paese; un occhio termi al servizio del mio Paese. con la voglia di rispondere alle
“alcuni sono da terminare, altri le new entry si sono appassionate al contenimento della pressione Lo faccio con l'obiettivo di una esigenze dei cittadini, lavorando
meno impegnativi sono stati al paese e sono sicuro che por- fiscale e agli investimenti sui politica diversa, che unisca e insieme per il bene della comu-
completati; ma abbiamo ancora teranno il loro contributo in idee più giovani oltre a diversi pro- non divida”. Tra i punti di forza nità”.
S bambini dell'infanzia
San Giovanni Batti-
sta: da giovedì 2 giugno i pic-
braccia aperte e, tutti insieme,
sono pronti a giocare, impa-
rare e crescere.
la sezione Primavera, saran-
no invece i cinque sensi e l'e-
splorazione in natura a gui-
quelle legate alla scoperta e ri-
scoperta del paese e della na-
tura.
DELLE CLASSI
GIALLA
E VERDE
2007 in poi allenamenti lu-
nedì, martedì, mercoledì e
venerdì dalle 17.50 alle
coli sono tornati in classe per Quest'anno il filo conduttore dare le attività del prossimo Un buon inizio anno scola- 19.30. Per informazioni è
conoscersi e iniziare insieme che legherà le attività dei anno scolastico insieme. stico a tutti da parte delle in- possibile contattare l'asso-
un nuovo viaggio nelle mera- bambini dell'Infanzia sarà il Come lo scorso anno, se- segnanti e del personale del- ciazione sui social, scriven-
viglie dell'apprendimento. castello, posto dove impara- guendo le indicazioni per li- la scuola, con l'augurio che sia do una mail a gaoliber-
I più piccoli, appena entrati a re, meravigliare e meravi- mitare il contagio da Covid 19, un anno carico di stupore e tas@gmail.com o chiamare
fare parte dei gruppi classe, gliarsi. Per i più piccini, i saranno favorite le attività meraviglia. Adriano al 3475742320.
44 venerdì 10 settembre 2021
S
port all’aria aperta e di-
vertimento senza limiti.
Questi i protagonisti del-
l’Open Day dell’ Oleggio Rugby
ASD Raptors tenutosi sabato
scorso al Parco Beldì. L’evento,
Rugby: sport e divertimento
organizzato in stretta collabo-
razione con una delegazione del
Comitato Piemonte della Fede-
razione Italiana Rugby, ha visto
la partecipazione di numerosi
per bambini e bambine
bambini e bambine che per la tedì e il giovedì, in ottemperan-
prima volta hanno potuto avere za ai protocolli di sicurezza anti
un assaggio del gioco del rugby. Covid-19 emanati dalla Federa-
«Siamo estremamente soddi- zione Italiana Rugby (FIR) a li-
sfatti – spiega il presidente vello nazionale e regionale. Per-
Gaetano Buonocore – per aver tanto le sedute presso il nuovo
ricevuto un ottimo riscontro dai campo sportivo di Marano Tici-
giovani partecipanti che ci au- no, sito in via Sempione 78, ve-
guriamo di poter rivedere già da dranno di volta in volta impe-
questa settimana sul nostro nuo- gnate le categorie Under 5 (nati
vo campo a Marano Ticino. Ci nel 2017) e Under 7 (2016/2015)
tengo per un ringraziamento dalle 17.45 alle 18.45, Under 9
particolare sia al Comitato Pie- (2014/2013)dalle 17.45 alle 19 e
monte della Federazione Ita- Under 11 (2012/2011) dalle 17.45
liana Rugby per il supporto che alle 19.15, Under 13 (2010/2009),
ai nostri educatori e allo staff del- sportiva». Per tutti i nuovi e rano Ticino, fresco di inaugura- Comitato Piemonte della Fede- Under 15 (2008/2007) e Under
la società sempre a disposizione giovani atleti, appuntamento zione ufficiale avvenuta due set- razione Italiana Rugby. Gli alle- 17 (2006/2005) dalle 18.45 alle
per diffondere e promuovere ora sul nuovo campo dell’Oleg- timane fa alla presenza di au- namenti sono già in programma 20.15.
questa meravigliosa disciplina gio Rugby ASD Raptors a Ma- torità locali e del presidente del da questa settimana, ogni mar- Flavio Bosetti
BELLINZAGO
APPUNTAMENTI ria del Ghiottone in piazza del
mercato al termine della Messa.
La festa dei coscritti Il ritrovo è per tutti alle 11.15 di-
della classe 1941 rettamente sul piazzale della
chiesa.
I coscritti del 1941 per festeggiare È importante confermare la pro-
gli 80 anni hanno in programma pria partecipazione entro lunedì
una giornata di festa e ringrazia- 13 settembre contattando gli or-
mento domenica 19 settembre: si ganizzatori Ausilia (338-
inizierà con la partecipazione alla 9913544), Giovanni (0321-
Messa delle 11.30, quando ver- 985920) e Nicoletta (338-
ranno ricordati i coscritti e le co- 7264868). Il costo è di 35 euro a
scritte che non sono più tra noi. persona (si rammenta la neces-
CRONACHE DAL TERRITORIO Il pranzo è previsto presso l’Oste- sità del green-pass per il pranzo).
N Continuano i lavori
on si fermano le attività go, verrà inaugurata una
dell’associazione Vox mostra di quadri a tema
Organi. Dopo il suc- alla chiesa Dante Alighieri, nell’am-
cesso del concerto estivo in oc-
casione della festa di Sant’Anna
di Sant’Anna bito delle iniziative dei set-
tecento anni dalla morte
con la presenza del coro e del- del Sommo Poeta.
l’orchestra “Erato’s Voice” che to” di Manuel Fortina. La serata proseguirà con
aveva riscontrato il tutto esau- Per partecipare all’evento, oltre la conduzione dalla pro-
rito, l’associazione propone per all’esibizione del green pass, è fessoressa Federica Min-
il prossimo 18 settembre un necessario prenotare contat- gozzi, vice presidente del
nuovo appuntamento musicale. tando gli organizzatori al 338- consiglio di biblioteca, e
E questa volta si terrà nella stu- 3346445 (o via mail voxorga- vedrà la presenza anche
penda cornice della Badia di ni.bellinzago@gmail.com). del bellinzaghese Simone
Dulzago. Proseguono i lavori di restauro Frattini che darà lettura di
L’appuntamento inizierà alle dell’organo di Sant’Anna: lo alcuni brani della Com-
ore 17.30 e prevede in una pri- di brani provenienti dalla di- lombo (batteria), Emmanuel COMPONENTI scorso 30 agosto è stato posato media tradotti in dialetto
ma parte un concerto di musiche scografia dell’autore recente- Ippolito (chitarra), Francesca VOX
DI il ponteggio interno alla chiesa bellinzaghese, piemonte-
barocche e classiche con musi- mente scomparso. Loddo (violino), Corrado Miglio ORGANI per l’inizio dei lavori di bonifica se e fiorentino.
che di Bach, Vivaldi, Purcell e Li- Ad esibirsi saranno Andrea (percussioni) e Giulio Federico delle parti murarie che contor- Per accedere alla serata
szt, mentre nella seconda parte Pompili e Giovanni Loddo (pia- (basso). neranno l’organo quando rien- sarà necessario prenota-
un tributo a Franco Battiato noforte e tastiera), Giulio Leone Tra le due parti verrà presenta- trerà dalla bottega che sta prov- re chiamando in bibliote-
con l’esecuzione di una dozzina e Susan Ferro (voci), Daniele Co- to il libro di poesi “Noi&Infini- vedendo al restauro. ca allo 0321985634 op-
pure scrivendo all’indiriz-
zo mail biblioteca@comu-
CALCIO COMUNE ne.bellinzago.no.it.
La mostra sarà poi aper-
L’amministrazione in visita
Il Branzack United debutta all’asilo nido “Pastore”
ta e visitabile dal pubblico
fino al 2 ottobre nei se-
guenti orari di apertura
A
i nastri di partenza per un nuo-
vo campionato di calcio anche il BADIA
Branzack United, che come tut-
te le altre realtà sportive è reduce da due La Divina
stagioni incomplete (la prima chiusa Commedia
anzitempo dopo il girone di andata e la
seconda di fatto mai iniziata con solo tre
in dialetto
partite disputate). Sabato 11 settembre alle
Il campionato di Terza Categoria, di cui 16.30, alla Badia di Dulzago,
al momento ancora non sono noti il gi- il bellinzaghese Simone Frat-
rone e il calendario, inizierà domenica 26 tini proporrà la presentazio-
settembre. ne di alcune parti della Divi-
Pubblicati invece i gironi di coppa pro- MISTER LUCA URRICO na Commedia tradotta in
C
vinciale di terza e seconda categoria. Il on il mese di set- Sponghini che insieme al- dialetto.
Branzack sarà nel girone B insieme alle ripreso le proprie attività di preparazio- tembre hanno ripre- l’assessore ai servizi sociali A condurre l’appuntamento
squadre di Cameri, Lumellogno e Spor- ne al campionato appena dopo la metà so le attività dell’asi- Chiara Bovio si è recato ad insieme a Frattini ci sarà an-
ting Trecate. Si inizierà quindi con la cop- di agosto e vede al suo interno una rosa lo nido comunale “Pastore”. augurare buon anno alle edu- che Federica Mingozzi. Sarà
pa domenica 12 settembre, a Lumellogno, in gran parte confermata con quale nuo- “È di nuovo, purtroppo, un catrici e ai bambini nei gior- presente anche l Lucilla Gia-
con calcio d’inizio alle ore 15.00. Seguirà vo giovane innesto (tra questi Federico inizio anno segnato dall’e- ni scorsi. gnoni.
il match in casa dello Sporting Trecate la Puricelli, Thomas Bonomi, Alberto Mas- mergenza, ma tutto è stato “Le educatrici ed il persona- Sarà possibile inoltre segui-
successiva domenica 19 settembre, sem- sara e un nuovo portiere Stefano Gioria). predisposto nel rispetto del- le hanno preparato spazi, at- re l’evento in diretta strea-
pre alle 15.00. L’incontro con il Trecate In attesa dell’uscita del calendario, le par- le norme vigenti in una pro- tività e programmi, per ac- ming e poi lo stesso sarà di-
sarà poi a dicembre. tite casalinghe si disputeranno la dome- spettiva di sicurezza e di se- cogliere al meglio i piccoli ed sponibile sulla pagina you-
Il Branzack United, sempre affidato alla nica pomeriggio al comunale di via Ca- renità per operatori e utenti”, offrire alle famiglie cura ed tube.).
guida tecnica di mister Luca Urrico, ha meri. ha spiegato il sindaco Fabio attenzione”.
46 venerdì 10 settembre 2021
Animatori
e volontari
sono al lavoro
per preparare
la festa al Ricreo,
occasione
di incontro,
BELLINZAGO riflessione
e preghiera
per tutta
la comunità
D
opo due momenti con- nile, che ha fornito spunti in- profughi giunti in Italia. smo, bisogna abbattere le bar-
viviali, ovvero le cene teressanti per "una comunità Attraverso storie vere, di estre- riere e i pregiudizi e creare
di sabato e domenica, che non si arrende". ma attualità, è stata messa in rapporti di amicizia. È dunque
la Festa dell'Oratorio ha offer- Una comunità dove i giovani luce la questione dei corridoi una sfida che parte dalla società
to, come tutti gli anni, alcune sono al centro, desiderosi di do- umanitari, ponendo l'accento civile: non si può rimanere fer-
serate di riflessione su temati- nare il proprio tempo all'al- su un'umanità che assiste im- mi a guardare”.
che molto importanti e sempre tro, capaci di mettersi in gioco potente e indifferente alla guer-
attuali e, il mercoledì sera, la nella vita quotidiana e di rela- ra, alla violenza, all'odio, alle La veglia di preghiera
veglia di preghiera. zionarsi. tragedie e alle sofferenze del- con adorazione
Grazie a don Gianluca infine è La testimonianza della l'altro. notturna
La serata sui giovani stato possibile comprendere comunità di Sant’Egidio Nella comunità di Sant'Egidio La sera di mercoledì si è tenu-
con don De Marco quanto i giovani possano fare invece la fede diventa opera per ta la veglia di preghiera per la
Ospite del primo incontro è per il futuro e per abitare le sfi- Durante la seconda serata in- il prossimo. pace dal titolo “La Pas, la vara
stato don Gianluca De Marco, de dell'umano, trattando temi vece è stata presentata la testi- L’invito dei testimoni è stato ad tant, la couscta gnanca un po”
nuovo direttore dell'ufficio dio- politici, etici, sociali e facendo monianza della Comunità di abbattere ogni tipo di barriera: a cui è seguita l’adorazione
cesano per la pastorale giova- esperienze insieme. Sant' Egidio e di famiglie di “Prevalendo oggi l'individuali- notturna.
«G
entile Direttore, di marcia invertito. Un disagio che tita in Paese, noi ci aspettiamo che per il servizio mensa re- è intenzione garantire anche
quando ci siamo ha fatto arrabbiare tutti. Bellinzago il primo cittadino chiarisca imme- lativo alla scuola prima- agli iscritti al modulo (classi
presentati agli elet- in questi due anni ha perso molto: diatamente. Molti di voi ricorde- ria (tempo pieno), alla scuola terza e quinta della primaria) il
tori lo abbiamo fatto proponendo- è sempre più un paese dormitorio, ranno le polemiche nei tempi delle dell’infanzia statale e all’asilo servizio mensa, del quale verrà
ci come forza nuova, diversa. La no- le attività commerciali sono in dif- passate Amministrazioni sul piano nido comunale. comunicata il prima possibile la
stra azione ha portato entusiasmo ficoltà, mancano eventi e iniziative regolatore: oggi dopo anni ci tro- Le iscrizioni vanno effettuate, data di attivazione.
ma la strada è ancora lunga. capaci di rendere il nostro Comune viamo nella stessa situazione. Da più entro l’inizio del servizio, utiliz- Ai fini dell’organizzazione anche
La differenza fondamentale che c’è moderno, al passo con i tempi. di un mese il Sindaco non risponde zando l’apposito portale sul sito di questo servizio è richiesto
tra noi e l’attuale Amministrazione La vera difficoltà è l’incapacità di a una domanda molto semplice: internet istituzionale del comu- agli utenti interessati di iscriversi
è basata sul presupposto che noi questa Amministrazione di proget- hai verificato consigliere per consi- ne al link “iscrizioni online ser- entro venerdì 17 settembre at-
crediamo che il Comune sia a ser- tare il futuro, di saper fare scelte che gliere le loro posizioni in materia di vizio mensa scolastica”. L’am- traverso l’apposito portale pre-
vizio dei cittadini mentre loro cre- tengano conto delle prossime ge- conflitto di interessi? Crediamo che ministrazione ha precisato che l’i- sente sul sito internet istituzio-
dono che i cittadini siano a servizio nerazioni più che delle prossime ele- rispondere sia un dovere di traspa- scrizione va fatta da tutti, sia co- nale del comune alla voce “iscri-
del Comune. Infatti, da due anni a zioni. renza per tutta la nostra bella Co- loro che già utilizzavano il servi- zioni online servizio mensa sco-
questa parte è evidente che abbia- Approfitterei per chiedere al Sin- munità, stanca di guardare al pas- zio lo scorso anno e che quindi lastica”.
no perso il contatto con la realtà e daco di darci una risposta nel me- sato, e che ha necessità urgente di rinnoveranno sia ai nuovi. Gli uffici comunali sono a di-
con la gente, come dimostra il fal- rito del presunto conflitto di inte- un futuro migliore. A seguito della fattiva collabo- sposizione per ogni ulteriore
limentare esperimento della Via ressi sul Piano regolatore. È una vi- Federico Mazzaron» razione tra amministrazione co- chiarimento.
AL TACULIN
Medico di guardia: Messe festive:
0321960047 Oleggio. Sabato alle 18 in chiesa parrocchia-
Emergenza Sanitaria: 118 le.
Croce Rossa: Domenica: alle 7-8.30-10-11.30-18 in
032193.500 a Oleggio. chiesa parrocchiale.
Farmacie: Ufficio parrocchiale:
Domenica 12 settembre Oleggio, Farma- Martedì e mercoledì 9.30-12.
cia dott. Leonardi in via Valle 9. Giovedì e venerdì 17-18.30