di Giorgio Tasca
Disclaimer
Il contenuto del libro 40 Pips al Giorno ha valore esclusivamente didattico.
Qualsiasi informazione, opinione o consiglio presenti nel sito, non costituirà in alcun
modo attività di promozione o consulenza finanziaria.
I risultati presentati, reali e/o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente
a ipotetiche performance future.
Nessuno degli autori o collaboratori potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile
circa eventuali danni, diretti o indiretti, maturati a seguito di decisioni di investimento
prese dal lettore.
Il fruitore dei vari servizi offerti solleva da ogni responsabilità Giorgio Tasca e tutti i
suoi collaboratori, diretti e indiretti, per ogni danno, diretto o indiretto, che possa
derivare dall'uso improprio delle informazioni fornite, dalla eventuale inesattezza,
ritardo o interruzione delle stesse.
Tutti i contenuti presenti nel libro o nelle newsletter ad esso collegate (quando non ne
sia direttamente richiamato l'autore o la fonte) sono di proprietà di Giorgio Tasca e in
ogni caso non possono essere riprodotti e/o re-distribuiti a terzi sotto nessuna forma,
neanche per uso non commerciale.
Qualunque uso non autorizzato dei contenuti è strettamente proibito e sarà legalmente
perseguito.
TAVOLA DEI CONTENUTI
Capitoli:
Introduzione della strategia
Un solo indicatore
Timeframe
Trend
Supporti e resistenze
Money Management
La pazienza è la chiave
About me…
Battere il mercato non significa 100% di operazioni in profitto ma significa, con una corretta gestione
del capitale e una perfetta gestione del trade, guadagnare in modo consistente nel lungo termine.
La maggior parte dei trader nel lungo tempo risulta perdente… secondo te perché?
- Manca una strategia precisa, che indichi esattamente come e dove posizionare Stop Loss e Take
profit.
In questo breve manuale imparerai una strategia forse banale, ma se segui tutti i miei consigli non
potrai far altro che guadagnare :)
Lascia perdere tutte quelle strategie complicate con 100000 indicatori e con migliaia di regole, nel
trading c’è una sola equazione:
Semplicità = Profitto $
Attenzione: Non si tratta di una strategia di arricchimento veloce, è necessaria tanta pazienza,
disciplina. I risultati sono frutto di impegno e dedizione. I soldi facili non esistono.
È una strategia basata completamente sulla Price Action, ovvero utilizza i pattern e i movimenti del
prezzo per individuare se questo salirà o scenderà.
Verrà utilizzato solo un indicatore per valutare l'andamento del trend e questo indicatore è la EMA
(exponential moving average) a 21 periodi.
La maggior parte degli indicatori “lagga” ovvero segnala in ritardo i possibili cambiamenti di
prezzo, infatti spesso vengono costruiti utilizzando i prezzi passati.
Appunto per questo useremo la EMA solo come filtro per valutare se inserire un ordine o meno,
nessun indicatore verrà utilizzato come segnale di ingresso a mercato.
Il prezzo stesso è il miglior indicatore che puoi utilizzare per valutare i movimenti futuri e
guadagnare nel Forex e non solo.
TimeFrame
Durante i miei anni di test su molteplici indicatori e strategie ho individuato che i migliori timeframes
in cui operare sono quelli che vanno dalle 1h in su, e questo offre una serie di benefici non
indifferenti:
Più il Time Frame è basso e più tempo dovrai stare davanti allo schermo.
Questo significa che se operi sul grafico 4h ti basterà guardare il pc una volta ogni 4 ore, se operi sul
Day ti basterà guardare una volta al giorno e se operi con Week ti basterà una volta a settimana e via
cosi….
Personalmente mi trovo bene ad operare con i grafici Day, questo mi permette di guardare il PC solo
una volta al giorno alla sera prima di andare a dormire, evitando di passare intere giornate attaccato
allo schermo.
Inoltre devo dire che si tratta di una strategia conservativa, se rispetti pienamente le regole non avrai
nessun problema a preservare e a far crescere nel tempo il tuo capitale.
Ultima ma non meno importante, prima di iniziare in un conto con soldi veri consiglio sempre di
provare e testare la strategia su un conto demo in modo tale da prendere la piena padronanza nella
tecnica
Consiglio
I broker che personalmente consiglio, grazie ai bassi spread e alle mie esperienze sono:
-Active Trades che offre la possibilità di usufruire del regime amministrato (pagano loro le tasse
sui profitti)
-Dukascopy che ha spread più bassi ma ha il problema che le tasse sui profitti ti devi arrangiare a
pagarle
Avrai sicuramente sentito molte volte questa frase ma andiamo a vedere nel dettaglio come
identificare un trend e a capire il motivo per il quale è cosi importante.
Qualsiasi operazione in questa strategia è sempre a favore del trend, questo ci permette di ottenere
una percentuale di successo incredibile.
Un trend al ribasso o Downtrend si ottiene quando abbiamo dei massimi e dei minimi decrescenti
ovvero che tendono al ribasso.
Come puoi vedere quando è in corso un trend i prezzi si muovono verso una direzione in modo molto
deciso.
Qualsiasi operazione fatta contro il trend ha delle aspettative negative e quindi è da escludere a
prescindere.
Andare alla ricerca della fine del trend per entrare a mercato nel punto minimo è una cosa da folli e
porta a perdere una buona parte del proprio capitale.
Quindi ascolta i miei consigli e opera sempre e solo nella direzione del trend principale.
Inoltre bisogna considerare che all'interno dello stesso trend possono esserci delle “onde” minori,
che vanno tenute in considerazione solo marginalmente per il nostro tipo di operatività.
Per andare a identificare il trend di lungo periodo utilizzeremo una media mobile a 200 periodi.
Un trend si intende finito quando si ha la rottura dei uno dei minimi crescenti, in caso di Uptrend,
oppure la rottura di un massimo decrescente in caso di Downtrend.
Un altro sistema efficace per capire quando vi è la variazione di un trend si può ottenere utilizzando
le TrendLines
Un Uptrend si considera “rotto” quando vi è una violazione della trendline che collega i punti di
minimo.
Viceversa un Downtrend si considera rotto quando vi è una violazione della trendlines che collega i
punti di massimo.
Ecco delle immagini per fare un po' di chiarezza.
Molto probabilmente già saprai che i supporti e le resistenze son dei punti del grafico il cui il prezzo
ha cambiato direzione in passato.
Piu volte il prezzo rimbalza in un punto e più forte è il supporto o la resistenza che si viene a creare.
La cosa più importante da ricordare quando andremo a tradare questo strumento è che in un mercato
di trend, dopo che una resistenza viene superata si trasforma in supporto(e viceversa).
E’ uno dei pattern più efficaci e profittevoli che abbia mai visto e mi ha aiutato a guadagnare
moltissimi soldi.
La Pin bar è caratterizzata da un corpo molto piccolo che è situato da un estremità e una lunga ombra
(o shadow).
Questa candela sta ad indicare che vi è una forte variazione in corso in termini di trend e, situato in
forti supporti o resistenze a favore di trend ha una percentuale di successo di oltre l’80%.
Inoltre permette di posizionare facilmente lo Stop Loss (SL), questo sempre in ottica di un corretto
Money Management e gestione del rischio.
Più avanti nel libro andremo anche a vedere dove posizionare rispettivamente Stop Loss e Take
Profit seguendo la nostre regole principali:
Pin bar in un Trend ribassista che ha generato un movimento ribassista e un trade in forte
profitto.
Strategia Passo Passo
Tutte le operazioni devono essere inserite con un chiaro trend in atto, sia rialzista o ribassista.
Nel caso ci trovassimo in un mercato FLAT ovvero piatto non andremo ad inserire nessuna
operazione.
Esempio di
mercato FLAT ovvero senza nessuna direzione precisa.
Consiglio
Ti consiglio di tradare solamente strumenti con spread medio basso, per evitare di lasciare al
broker una buona fetta di guadagno sotto forma di commissione
Quello che prevalentemente io utilizzo sono le principali coppie valutarie, l’indice italiano e
quello tedesco e oro e petrolio.
Tutto il resto per me è secondario.
Per sapere quali sono gli strumenti con costi minori contatta il tuo Broker di fiducia.
Stop Loss e Take Profit
Ora andiamo a vedere dove posizionare rispettivamente stop loss e take profit delle nostre
operazioni per ogni pattern e in ogni situazione.
Solitamente lo stop loss va posizionato nell’estremità della candela che fa partire il trade.
Il take profit invece viene posizionato nella prima resistenza o supporto opposto alla candela.
Vedrai evidenziato lo stop loss con una linea rossa e l’entry point con una linea verde.
Pin Bar appoggiata sulla EMA 21 che ha generato un segnale chiaramente in profitto.
Pin Bar in trend ribassista che si appoggia sulla EMA 21 che ha generato un rapido profitto in
meno di 1 ora
Questi sono semplici esempi delle operazioni che dovrai fare, ricorda sempre che:
Il money management MM ovvero la gestione del capitale è una componente essenziale per non
bruciare il tuo conto di Trading.
Quante volte ti è capitato di vedere gente che ha guadagnato grandi capitali e poi ha perso tutto con
una singola operazione sbagliata?
Su molti blog o siti di trading si consiglia di utilizzare il 2% del capitale per ogni operazione.
Questo significa che se l’operazione dovesse andar male si perde solo il 2%.
Nel nostro caso ogni operazione in profitto andrebbe a generare un guadagno medio di circa il 3-4%.
Questo approccio percentuale è un po' obsoleto, infatti secondo me non bisogna affidarsi a
percentuali fisse ma il MM dovrebbe tener conto della massima capacità di perdita di una persona.
Quanto sei disposto a perdere per ogni operazione in modo tale che le operazioni che andrai a fare
restino puramente meccaniche e che non vadano ad intaccare la tua emotività?
Se ti tremano le gambe solo al pensiero di perdere 200 euro allora molto probabilmente dovrai
inserire un operazione con un importo minore.
Chi si lascia prendere dall’emotività e non segue le regole di MM azzererà presto tutto il suo
capitale.
La pazienza è la chiave
Se decidi di usare questa strategia devi sapere in anticipo che è molto profittevole ma necessità di
moltissima pazienza per essere eseguita.
Basteranno 2 o 3 trade al mese per ottenere rendimenti anche de 10% mensili, tutto questo con solo
10 minuti al giorno.
Ricorda che siamo alla ricerca della libertà e non di un lavoro, quindi questo sistema è stato
progettato per ottenere i risultati di un trader professionista ma stando davanti allo schermo meno
tempo possibile in modo tale che possiamo usare il nostro tempo per far quello che più ci piace.
Ricorda che regola base che sta alla base della “Bibbia del Trading”
Semplicità = Profitto $
Non forzare in nessun modo le operazioni, se le regole non vengono rispettate nel dettaglio non
entrare a mercato e limitati a guadare.
Consiglio
In caso di mercato incerto o situazione particolare ti consiglio di non entrare a mercato.
Scegli la semplicità e nel dubbio aspetta un altra occasione
Consiglio
Inizia ad imparare e a far pratica con un conto demo.
Quando avrai piena padronanza della strategia potrai passare ad un conto real con risultati
incredibili.
Ti auguro il meglio e soprattutto ti auguro di diventare un trader di successo e ottenere finalmente la
libertà finanziaria.
Sentiti libero di contattarmi in qualsiasi momento per dubbi o domande
Puoi trovarmi via mail a ioiotas@yahoo.it
Oppure sulla mia pagina Facebook 10 Minuti al Giorno
Sono sicuro che hai apprezzato la mia strategia di trading per essere finanziariamente liberi e che
raggiungerai risultati strepitosi. Ma prima che tu apra i grafici e inizi a spremere i mercati ho un
piccolo favore da chiederti…
Puoi dedicarmi 60 secondi e scrivere una breve recensione del
mio libro su Amazon?
Le recensioni sono il miglior sistema per gli autori indipendenti (come me) per essere conosciuti, per
vendere più libri e per continuare a trasmettere le mie conoscenze.
Inoltre leggo ogni recensione e utilizzo ogni consiglio che mi viene dato per migliorare i miei libri e
ovviamente per scriverne di nuovi.
Clicca qui per lasciare una recensione su Amazon.it
Ps. il link potrebbe non funzionare in certi apparecchi Kindle. In quel caso ti chiedo gentilmente di
andare nella pagina del libro su amazon.it e di scrivere la recensione.
Grazie mille.
Il più grande rischio è non fare niente…
Le regole e le strategie scritte in questo libro vengono utilizzate da me personalmente e funzionano.
Quindi non perdere tempo, su le maniche e inizia subito!
Hai tutti gli strumenti che ti servono per far lavorare i soldi per te.
BONUS SPECIALE
è una strategia di Trading completa, che ti guida passo passo verso il successo nei mercati finanziari.
Gestione totale delle operazioni, dal punto di ingresso ai livelli di take profit e stop loss.