Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
com/astrology/in_mrmplanet
s_e.htm
I pianeti - organi celesti e le loro funzioni
di Michael R. Meyer
introduzione
Condividere
Tweet
e-mail
Tutto è necessario e appropriato al suo posto , in armonia con l'intero sistema. Inibire o esagerare
l'azione di qualsiasi organo vitale o ghiandola e risultati di malattia. Allo stesso modo, con i pianeti
astrologici, ognuno è interconnesso con tutti gli altri pianeti e ognuno ha il suo posto e la sua
funzione unica ed essenziale nel suo complesso. Saturno (il "malefico" dell'astrologia tradizionale)
è "buono" e necessario come Giove ("grande beneficio" dell'astrologia classica), i problemi si
sollevano solo quando la funzione simbolica di un pianeta è inibita, repressa, errata o agisce contro
il benessere del tutto.
Nel linguaggio simbolico dell'astrologia , i pianeti non sono considerati agenti causali o
controllanti, i pianeti non "fanno le cose." In altre parole, sebbene il cuore umano si dice sia
l'analogo biologico del Sole in astrologia, il Sole non fa il battito cardiaco, non più dell'orologio sul
mio muro mi fa sentire affamati quando indica la cena. La corrispondenza simbolica tra il cuore
umano e il Sole è olistica e simbolica piuttosto che causale, il cuore serve una funzione nella nostra
biologia simile al Sole nel sistema solare.
Viviamo in un universo quantico che funziona in modo molto diverso rispetto alla classica visione
del mondo della scienza del diciannovesimo secolo. È un universo in cui la risonanza e quello che
l'eminente fisico David Bohm chiama l' ordine implicato , tiene le cose insieme e permette a tutte
le parti di un intero di comunicare e di informarsi l'un l'altro e tutto il resto. Da questo punto di
vista, i pianeti astrologici possono essere immaginati come centri di potenza radianti e gongici. Il
tono di ogni gong planetario opera ad un certo livello o ottava. Un gong suona un tono unitario
composto da una molteplicità di note. Ognuno dei pianeti astrologici suona un singolo,
fondamentale tono o qualità che comprende una molteplicità di attributi e funzioni. Nel loro
insieme, i pianeti astrologici formano un'orchestra celeste, il tono di ciascuno che interagisce con gli
altri.
Secondo l' approccio olistico e umanistico su cui si fonda questo lavoro, non esistono pianeti,
segni o aspetti buoni o cattivi. Tutto è appropriato e necessario al suo posto. Fin dagli anni '60 la
prospettiva di base e la filosofia dell'astrologia umanistica si sono filtrate fino al livello popolare e
hanno influenzato la letteratura astrologica in generale. Mentre Marte, e in particolare Saturno,
ancora spesso sono attribuiti attributi molto negativi nella letteratura astrologica contemporanea,
non è più la moda considerarli "malefici", come i "cattivi" in un oroscopo. I libri astrologici di solito
forniscono generalmente tabelle e descrizioni degli attributi "negativi" dei pianeti. Alcuni tentano
un approccio più sofisticato, identificando i pianeti come "dei" e classificando gli attributi del
pianeta quando "disonorato". In entrambi i casi, il messaggio implicito è che i pianeti, i segni, le
case e gli aspetti astrologici possiedono attributi e qualità propriamente positivi e negativi.
Facciamo un grande passo oltre l'atteggiamento tradizionale che i pianeti astrologici portano qualità
positive e negative. Le funzioni simboleggiate dai pianeti in astrologia, e allo stesso modo le qualità
delle energie umane simboleggiate dai segni dello zodiaco, semplicemente sono. Non esiste
semplicemente energie Saturn negative o energie negative dello Scorpione. Marte non ha un
intrinsecamente "cattivo" o un lato negativo, né un altro pianeta. Possiamo usare abusivamente la
funzione del Marte o le energie scorpioniche, producendo risultati indesiderati, dannosi e
generalmente negativi, ma le funzioni e le energie non sono in sé intrinsecamente negative in se
stesse. Le funzioni di qualsiasi pianeta astrologico possono essere abusate, maltrattate, inibite o
represse in una miriade di modi; tuttavia sembra che ci siano solo alcuni modi di comportamento e
reazioni a situazioni tipiche dei blocchi e delle direzioni erronee delle funzioni simboliche di un
particolare pianeta.
Le luci
Nell'astrologia il Sole e la Luna si riferiscono a pianeti, soprattutto per comodità, ma anche perché
si muovono contro il nostro cielo geocentrico (a terra). Poiché il significato etimologico della parola
"pianeta" è "vagare", ha avuto senso per gli astrologi antichi che formulavano gran parte del gergo e
della terminologia dell'astrologia per riferirsi al Sole e alla Luna come pianeti. Tuttavia, il sole e la
luna hanno un particolare status in astrologia, insieme sono conosciuti come le luci. Simboleggiano
i fattori di vita che danno e che formano. In un certo senso, sono gli esecutori solisti dell'orchestra
planetaria celeste. Il Sole, fonte di energia vitale, rappresenta la volontà e lo scopo di tutta la vita
che il suo potere sostiene. La Luna, che rappresenta una vita-esperienze in continua evoluzione,
forma simbolicamente forma e nutre lo scopo solare. Insieme rappresentano l'attività bi-polare che
si trova al centro di tutte le forme dell'esistenza-la forza vitale come potere unitario e la
distribuzione del potere a dovunque sia necessario. La loro speciale relazione ciclica - il ciclo di
lunazione, dalla luna nuova alla luna piena alla nuova luna - sarà esplorata in una prossima serie. . .
o clicca sull'immagine di copertina a sinistra e ordina il libro che ha ripristinato la ciclicità
all'astrologia.
Nel linguaggio simbolico dell'astrologia, i pianeti non sono considerati agenti causali o controllanti,
i pianeti non "fanno le cose." In altre parole, sebbene il cuore umano si dice sia l'analogo biologico
del Sole in astrologia, il Sole non fa il battito cardiaco, non più dell'orologio sul mio muro mi fa
sentire affamati quando indica la cena. La corrispondenza simbolica tra il cuore umano e il Sole è
olistica e simbolica piuttosto che causale, il cuore serve una funzione nella nostra biologia simile al
Sole nel sistema solare.
C'è un'ordine profonda e la consistenza che sottende le funzioni e gli attributi che l'astrologia
assegna ai pianeti. La base per il simbolismo di un pianeta sta nella sua posizione all'interno del
sistema solare nel suo complesso, così come il colore, la dimensione e le sue caratteristiche orbitali.
I pianeti possono essere divisi in tre gruppi caratteristici, basati sulle loro posizioni nel sistema
solare e dalla distanza dal Sole. Ogni gruppo rappresenta un tipo generale di coscienza: la nostra
coscienza interiore e personale; la nostra coscienza del mondo esterno, sociale; e la nostra coscienza
collettiva e trascendente.
I Pianeti Sociali
Questi sono i pianeti classici e visibili oltre l'orbita della Terra: Marte, Giove e Saturno. Mentre i
pianeti interni simboleggiano un movimento verso il sé, i pianeti sociali rappresentano l'attività e la
partecipazione esteriori. Essi rappresentano la coscienza del mondo esterno. Questi pianeti in
movimento più lenti (Mars ha un'orbita di 2 anni, Jupiter è di 11 anni e Saturno ha un'orbita di 29
anni) si riferiscono a funzioni e attività che ti fanno in un contesto sociale, in situazioni che
richiedono ambizione e interazione con gli altri. Marte, il primo pianeta fuori dall'orbita terrestre,
simboleggia tutte le forme di azione e mobilitazione esterne. Giove espande il campo esterno di
attività. Rappresenta la partecipazione e la sfera sociale in generale, e ciò che ti può dare. Saturno è
il pianeta più esterno visibile alla visione umana libera. Simbolizza il principio della forma e della
definizione. Saturno è il principio vincolante che struttura e detiene le cose insieme. A livello
biologico, rappresenta la pelle, i capelli e l'osso che detiene il corpo insieme e vi dà una forma e un
aspetto unici. Sul piano sociale, Saturno simboleggia le leggi, le tradizioni e l'identità speciale di
una società o di un gruppo sociale.
Questo gruppo è costituito dai tre pianeti conosciuti al di fuori dell'orbita di Saturno e oltre la
gamma di visioni umane: Urano, Nettuno e Plutone. Operando in gran parte in una sfera
trascendente, si riferiscono alla coscienza delle forze collettive e universali che operano dietro le
quinte adottate da Marte, Giove e Saturno. Sono corpi in movimento molto lenti (Urano ha 84 anni
di orbita, l'orbita di Nettuno è 165 anni e impiega Pluto 246 anni per orbitare il Sole) e funzionano
principalmente in una modalità collettiva, storica, inconscia o trasformativa. Urano, il primo pianeta
al di là di Saturno, simboleggia la rottura delle barriere. Urano rappresenta le trasformazioni e le
rivoluzioni interne ed esterne e le invenzioni che alterano la nostra vita e le nostre relazioni. Nelle
nostre personalità, è l'impulso irresistibile di andare oltre ogni limite. Nettuno rappresenta i processi
universali e dissolventi, le nostre facoltà trascendenti e le esperienze mistiche o psichiche. Plutone è
il tester cosmico e l'integratore. Essa prova la capacità di operare in un ordine più alto e più
inclusivo e reintegra il materiale psichico trasformato da Urano e Nettuno universalizzato intorno ad
un nuovo centro di essere e di scopo.
Particolari e Universali
I pianeti possono anche essere suddivisi in due gruppi: il sole a Saturno, trattare con il regno dei
particolari - la coscienza di cose, persone e esperienze; e la triada trans-Saturna di Urano, Nettuno e
Plutone, che rappresenta i principi universali del regno.
Venere e Marte sono una coppia evidente, i primi pianeti all'interno e oltre l'orbita della Terra.
Insieme sono chiavi della nostra vita emotiva, creativa e sessuale. Plutone si lega alla coppia su
un'ottava "superiore", suggerendo che le nostre nature creative e sessuali spesso ci spingono a
esprimere le nostre qualità più intense. . . per meglio e per peggio!
Ci sono altre combinazioni valide e ci sono quarantasei paia totali. Non preoccupatevi se tutto
questo non ha un perfetto senso a questo punto. Mentre leggete le sezioni sui singoli pianeti, l'intero
quadro avrà caratteristiche più chiare. Per ora è importante semplicemente comprendere in un
contesto il quadro coerente e olistico su cui traiamo il simbolismo dei singoli pianeti.
Per ulteriori informazioni sulle coppie planetarie e sui gruppi, consultare il mio manuale A per
l'astrologista umanistico o visitare online il capitolo sui gruppi planetari
Periodi retrogradini
L'astrologia vede i pianeti da una
prospettiva geocentrica (a terra) perché viviamo sulla Terra e l'astrologia natale richiede un sistema
"centrato sulla persona" che raffigura lo spazio che circonda la nascita di una persona. Il sistema
geocentrico, tuttavia, dà origine al fenomeno della retrogradazione planetaria. Un pianeta si dice
retrogrado quando il suo movimento quotidiano sembra muoversi nel cielo contro il moto degli altri
pianeti. Il Sole e la Luna non sono mai retrogrado, ma tutti gli altri pianeti trascorrono una certa
quantità di tempo ogni anno retrogrado. Vedere la barra laterale di accompagnamento per una
rappresentazione grafica del fenomeno.
Una base per il contrappunto e le caratteristiche internalizzate di un pianeta retrogrado è fornito dal
fatto astronomico che i pianeti sono retrogradati solo quando sono approssimativamente opposti al
Sole. Come descritto nello schema di accompagnamento, ad eccezione della Luna, tutti i pianeti si
oppongono approssimativamente al Sole in un oroscopo retrogrado.
Negli ultimi anni si è dedicata molta attenzione ai periodi retrogradici dei pianeti di transito, in
particolare Mercurio. Purtroppo, gran parte di ciò che ha filtrato fino al livello popolare ha una
qualità "doom and dark" che tende verso l'autorealizzazione. Come discusso in modo approfondito
nella Parte 4, non esiste alcuna sostanza - né nella tradizione astrologica né nell'osservazione del
mondo reale - nel fatto che il retrogrado di Mercurio provoca un guasto meccanico, computer e
elettronico. Possiamo essere più inclini all'errore durante tali tempi, ma nessun misterioso raggio
contro di cui siamo impotenti è là fuori colpire e colpire i nostri computer e le linee di
comunicazione.
Mantenere le cose essenziali in realtà rende più facile per voi vedere le connessioni tra i tanti
attributi e qualità assegnati a ciascun pianeta. Oltre alle moderne interpretazioni umanistiche, anche
la maggior parte degli attributi tradizionali di un pianeta sono forniti nelle pagine seguenti: erano
anche le persone, i luoghi e le cose che tradizionalmente corrispondono a ciascun pianeta.
Alcune parole su come il significato di un pianeta differisce per gli uomini e per le donne è dato
nella maggior parte dei casi. Generalmente, i toni del significato attribuiti al Sole, alla Luna, alla
Venere, al Marte e al Saturno spostano la maggior parte in base al contesto di genere. Se del caso, si
forniscono anche intuizioni su come interpretare il significato di un pianeta quando il suo
movimento è retrogrado. Tuttavia, per Urano, Nettuno e Plutone non vengono forniti i seni e le
tendenze retrograde, perché il loro significato generale è più generazionale che individuale.
L'ombreggiatura dei generi diventa significativa per questi tre pianeti solo quando vengono
considerati nel contesto dell'oroscopo nel suo complesso.
Il Sole
Attributi tradizionali
Il Sole
Affinità zodiacale: Leone
Affinità della casa: 5 °
Polarità: maschile
Colori: arancio, oro e giallo
profondo
Anatomia: ghiandola
pituitaria anteriore, cuore e
arterie, e il midollo spinale.
Forza vitale.
Metallo: Oro
Gemma: diamante e rubino
Astronomia: Il centro del
nostro sistema solare, il
Sole è anche una stella
galattica. L'eclittica dello
zodiaco è il percorso
annuale apparente del Sole
attraverso il cielo.
Persone: Dirigenti,
dirigenti, amministratori
delegati e capi di stato.
Persone in posti governativi
e in posizioni d'onore. Il
marito e gli amanti maschi,
perché il Sole rappresenta il
principio maschile centrale.
Le cose: Qualsiasi cosa
preziosa o scarsa. Elementi
o problemi di particolare
importanza.
Simbologia: Il glifo per il
Sole è il cerchio dell'unicità
e della potenzialità infinita
con un punto centrale,
dando al fuoco un
potenziale solare.
Il Sole nell'oroscopo di un
uomo rappresenta la sua
immagine residuale di sé.
Il Sole in un oroscopo di
vergine simboleggia il
padre. Per una donna
matura, il Sole rappresenta
il marito o l'amante, e le
qualità ideali che cerca
negli uomini.
Interpretazione umanistica
Il Sole rappresenta il tono di base o la vibrazione della propria identità. In un grafico di nascita
simboleggia la potenza radicale che sostiene tutta la persona. Non indica necessariamente come gli
altri percepiscono, come si presentano nella vita quotidiana o come affrontare la molteplicità delle
esigenze quotidiane, tutte meglio simboleggiate dalla Luna. Piuttosto, il Sole rappresenta il vostro
scopo fondamentale nella vita e la qualità della volontà necessaria per realizzarla e realizzarla. Il
Sole è il principio integrativo che fornisce lo scopo e la direzione nella vita. Nel tuo grafico di
nascita, il Sole simboleggia il tuo tono fondamentale di essere a cui risulta tutto il resto.
Per un uomo
Il Sole nell'oroscopo di un uomo simboleggia il modo in cui egli vede se stesso, la sua immagine di
sé, l'immagine idealizzata di se stesso formulata in gioventù, ha lavorato per realizzarsi attraverso la
metà della vita e continua a identificarsi con la tarda vita. Rappresenta le ambizioni personali, le
qualità e le caratteristiche che più si identifica e cerca di incarnare. Per un giovane, il Sole (insieme
a Saturno) rappresenta la figura padre e il modello ideale di maschio idealizzato. Per un uomo
maturo, il Sole nel suo grafico di nascita simboleggia la sua base personale di potere e il suo senso
fondamentale di sé e di auto-scopo.
Il Sole nella tabella di nascita di una donna rappresenta anche gli uomini chiave della sua vita e
molto si può dire in generale su questo argomento.
Per una vergine, il Sole (insieme a Saturno) rappresenta il padre perché è la figura maschile centrale
della sua vita fino a quando quel ruolo non viene assunto da un amante o da un marito.
Per una donna matura, il Sole nel suo oroscopo rappresenta il marito o l'amante, o la principale
figura maschile della sua vita, perché il Sole è il principio maschile centrale dell'astrologia. Per lei,
Marte non simboleggia tanto l'uomo chiave della sua vita quanto il tipo generale di espressione
maschile che trova attraente e attraente. Il Sole nell'oroscopo di una donna matura rappresenta la
sua immagine idealizzata del padre, il materiale psicologico che tende a proiettare sugli uomini, le
qualità che si aspetta generalmente da esprimere e le caratteristiche degli uomini che ritiene
desiderabili. Marte, che porta anche una polarità maschile, nel suo grafico rappresenta gli amanti in
generale, soprattutto nel loro aspetto biologico. Nell'oroscopo delle donne, Saturno - un altro
pianeta di polarità maschile, che simboleggia l'età e l'autorità - è il primo simbolo del padre come
figura reale della vita di una donna.
Mercurio
Attributi tradizionali
Mercurio
Affinità zodiacale: Gemelli
e Vergine
Affinità della casa: 3 ° e 6
°
Polarità: Neutrale o doppia
Colori: Speck o spotted
Anatomia: La ghiandola
tiroide, il cervello e il
sistema nervoso. La vista, la
lingua e gli organi del
discorso. Le mani.
Metallo: Quicksilver
Gemma: Quicksilver e
lodestone
Astronomia: Mercurio
completa la propria orbita
intorno al Sole in 88 giorni.
Perché è dentro l'orbita
della Terra, non è mai più di
28 gradi zodiacali dal sole.
Persone: studenti, scrittori,
redattori e giornalisti.
Tecnici e messaggeri.
Dipendenti e personale.
L'intelligenza.
Cose: documenti, lettere,
libri e immagini. Vicini,
contrattazione, acquisto e
vendita.
Simbologia: Il glifo per
Mercurio unisce la
mezzaluna della ricettività,
il cerchio dell'unità e la
croce della materia. Ha una
proprietà serpentina,
intrecciata, come si vede nel
caduceo di Mercurio, che
significa il dualismo del
pianeta e le sue energie
creative e elettriche.
L'oroscopo di Courtney
Love presenta un potente
Mercurio.
Interpretazione umanistica
Per un uomo
Anche se il ruolo di Mercury in un grafico di nascita non varia in modo significativo per gli uomini
e per le donne, nell'oroscopo di un uomo Mercurio indica dove un uomo dovrebbe essere in grado
di operare al meglio senza il condizionamento del genere. Come esplorato approfonditamente in
un'altra caratteristica, i collegamenti angolari di Mercurio con altri pianeti, in particolare Marte e
Saturno, mostrano come i bias di genere vengono trasferiti a Mercurio e alla mente.
Poiché Mercury è neutrale, i pregiudizi e i pregiudizi possono essere esposti con il suo aiuto. Nella
tabella di nascita della donna, Mercury mostra il suo approccio migliore per raggiungere il
riconoscimento sociale e l'uguaglianza senza impegnarsi o reagire al condizionamento del genere e
alla politica sessuale.
Retrogrado
Mercurio trascorre circa tre settimane del suo ciclo di 88 giorni retrogrado e circa il venti per cento
di tutti gli oroscopi caratterizzano Mercurio retrogrado. In un grafico di nascita, il retrogrado di
Mercurio indica una mente rivolta verso l'introspezione e l'autocontrollo. Esplorare le dimensioni
interne può essere più facile e invitante rispetto a trattare con le questioni del "mondo reale" e le più
grandi problematiche filosofiche che sottostanno la vita spesso hanno più fascino rispetto al lato più
mondano della vita. Le proprie idee e pensieri sono probabilmente più interessanti e intriganti di
quelle degli altri. Il mercurio retrogrado quindi è adatto per scrittori, artisti, musicisti, filosofi e
persone il cui lavoro richiede lo sviluppo di nuove idee e un elevato grado di concentrazione e di
creatività. Lungi dall'indicare la lentezza mentale, i Mercurio ritraggono figure in gran parte negli
oroscopi di alcuni dei più intelligenti di ogni epoca.
Poiché la polarità di Mercurio è neutrale, il suo significato quando retrograda non differisce in
maniera significativa tra uomini e donne come altri pianeti. Eppure ci sono alcune differenze sottili.
In un grafico di una donna, Mercurio retrogrado suggerisce una personalità che colpisce da sola,
spesso rompendo nuovi terreni e incarnando gli ideali di nuova donna durante qualsiasi epoca.