Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pagina 1
Pagina 2
LA GRANDE SINTESI
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 1/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
VII. ASPETTI STATICI, DINAMICI E MECCANICI DELL'UNIVERSO ............. 21
VIII. LA LEGGE ................................................ ................................................................. ...................................... 24
Pagina 3
XXV. SINTESI LINEARE E SINTESI DI SUPERFICIE ............................................. .. .. 74
XL. ASPETTI MINORI DELLA LEGGE .................................................. ..... ................................................ ................................................................. .......
XLI. INTERREGNO................................................. ................................................................. ...... ......... 142
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 2/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
XLVIII. SERIE EVOLUTIVE DI SPECIE DINAMICHE ............................................. .............................................
XLIX. DALLA MATERIA ALLA VITA ................................................... ...................................................... ........ 174
Pagina 4
LI. CONCETTO SOSTANZIALE DI FENOMENI BIOLOGICI .......................... 181
LIV. LA TEORIA CINETICA DELLA GENESI DELLA VITA E DEI PESI ATOMICI ..... 190
LXI. EVOLUZIONE DELLE LEGGI DELLA VITA .................................................... ...... ................................. 226
LXIV. TECNICA EVOLUTIVA DELLO PSCHISMO E GENESI DELLO SPIRITO ......... 238
LXV. ISTINTO E CONSAPEVOLEZZA. TECNICA DI AUTOMATISMO ..........................
Pagina 5
LXXXI. LA FUNZIONE DEL DOLORE .................................................. .. ................................................ ..............................................
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 3/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
LA GRANDE SINTESI
I. SCIENZA E RAGIONE
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 4/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
1 Visualizza il volume dei Grandi Messaggi .
2 Per comprendere questo stile insolito, è necessario conoscere la tecnica della genesi di questa penna.
attraverso la lettura di altri volumi, il primo, appartenenti all'Opera.
Ascoltami allora. Il motivo per cui usi è uno strumento che possiedi
provvedere ai bisogni essenziali, più esterni della vita: la conservazione del
individuo e specie. Quando getterai questo strumento nel grande mare di
conoscenza, si perde, perché, in questo campo, i sensi (che molto
viene per i tuoi bisogni immediati) esfoliare solo la superficie del
cose , e la sua assoluta incapacità di penetrare l'essenza che senti. L'o-
servitù ed esperienza, infatti, ti hanno dato solo risultati esteriori di
natura pratica, ma la realtà profonda ti sfugge, perché l'uso dei sensi
come strumento di ricerca, anche se coadiuvato da mezzi adeguati, vi farà
rimani sempre in superficie, chiudendo il tuo percorso verso il progresso.
Per avanzare ulteriormente, è necessario risvegliare, educare e sviluppare una facoltà.
verità più profonda: l'intuizione. Qui entrano in gioco elementi completi.
nuovi per te. Qualche scienziato ha forse pensato che per
comprendere un fenomeno, la stessa purificazione morale era indispensabile?
Partendo dalla negazione e dal dubbio, la scienza ha posto a priori una barriera
trasponibile tra lo spirito dell'osservatore e il fenomeno. il sé che guarda
resta sempre intimamente estraneo al fenomeno, che così si realizza.
proprio per la stretta strada dei sensi. Lo scienziato non ha mai aperto la sua anima a
che, essendo il mistero affrontato dal mistero stesso, entrambi avrebbero comunicato
e se hanno capito. Inoltre non ha mai pensato che, per questo, è necessario amare il
fenomeno, diventa il fenomeno osservato, vivilo; è essenziale trasporre
portare il sé, con la sua sensibilità, al centro del fenomeno, non solo
in una comunione, ma in una vera trasfusione dell'anima.
Mi capisci? Non tutti saranno in grado di capire, poiché ignorano il
grande principio dell'amore; ignora che la materia è, in tutte le sue forme
(anche nei più piccoli), sostenuti, guidati e organizzati dallo spirito, che, in
verso gradi di manifestazione, esiste ovunque. Per capire il
senso delle cose, dovrai aprire le porte della tua anima e stabilire, per mezzo del
vie dello spirito, questa comunicazione interiore, tra spirito e spirito; in-
puoi sentire l'unità della vita, che unisce tutti gli esseri, dal minerale al
l'uomo, negli scambi di interdipendenze, in una common law; devi sentire questo
legame d'amore con tutte le altre forme di vita, perché tutto dal feno-
da chimico a sociale, è la vita, governata da un principio spirituale. Per
capisci, è necessario che tu possieda un'anima pura e che un legame di
la simpatia ti unisce a tutto il creato. La scienza ride di tutto questo e, per questo,
deve limitarsi a produrre merci e nient'altro. In questo che sto per
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 6/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Pagina
Pietro 10
Ubaldi LA GRANDE SINTESI 5
II. INTUIZIONE
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 7/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
figlio dellanella
si espande materia e che muore
continua con essa.
evoluzione dellaQuesto
vita, si sé esterno, questa
approfondisce chiaracoscienza
a quella coscienza,
latente, che tende ad affiorare e rivelarsi. I due poli dell'essere - coscienza
chiara consapevolezza esteriore e latente interiore – tendono a fondersi. Consapevolezza
la luce sperimenta, assimila e immerge nel latente i prodotti assimilati attraverso
del movimento della vita, distillando valori e generando automatismi, che costituiscono
impareranno gli istinti del futuro. Così la personalità si espande con questi in-
scambi e il grande obiettivo della vita si realizza. quando la coscienza
latente è diventato chiaro e il sé ha piena conoscenza di se stesso, il
l'uomo avrà vinto la morte. Approfondirò questa domanda più tardi.
Lo studio delle scienze psichiche è la cosa più importante che puoi fare oggi.
io. Il nuovo strumento di ricerca che devi sviluppare e che si sta sviluppando.
lo sviluppo naturale è la coscienza latente. Hai guardato abbastanza per
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 8/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Se la tua coscienza non ti fa più ammirare nessuna nuova possibilità.
unità, come negare a priori una forma di esistenza diversa da quella?
del tuo corpo fisico? Devi almeno nutrire il dubbio sul
sopravvivenza che il tuo io interiore ti suggerisce in ogni momento e che incon-
consapevolmente, per istinto, sogni in tutte le tue aspirazioni e opere. Piace
puoi credere che la tua piccola Terra, che vedi navigare nello spazio?
come un minuscolo granello di sabbia nell'infinito, contengono l'unica forma possibile di
vita nell'universo? Come puoi credere che la tua vita sia fatta di dolore e gioia
quelli fittizi e contraddittori possono rappresentare l'intera vita di un essere?
Quindi non ti aspettavi o sognavi niente di più alto nella fatica del giorno
delle tue sofferenze e del tuo lavoro? Se ti offrissi una via di fuga
da queste sofferenze una liberazione e un superamento; se aprissi il respiro
lo sfogo di un grande mondo nuovo, che ancora non conosci, e che ti permetterebbe
contemplarlo dentro per il tuo bene, non correresti come corri a vedere
le macchine che divorano lo spazio, solcando i cieli e ascoltando il lontano
onde elettriche? Venire. Vi mostro le grandi scoperte che farà la scienza,
specialmente quelle delle vibrazioni psichiche, attraverso le quali ci è permesso,
a noi, spiriti disincarnati, per comunicare con quella parte di voi che è spirito-
a, come noi. Seguimi. Non è un bel sogno o un fantastico ex-
esplorazione del futuro cosa sto facendo: è il tuo domani. sii intelligente per
altezza della tua scienza; sii moderno, ultramoderno e ne scorgerai lo spirito
rito, che è la realtà di domani, e la toccherai con raziocinio, con raffinatezza.
mento dei tuoi organi nervosi, con il progresso dei tuoi strumenti
scientifico. Lo spirito è lì, in attesa, e farà vibrare le civiltà future.
Le verità filosofiche fondamentali, così discusse per millenni,
sarà risolto razionalmente, per semplice ragione, perché il tuo
la leggerezza sarà progredita; quello che prima, da altre forze intellettuali, doveva
essere necessariamente dogma e mistero di fede, sarà questione di puro ragionamento, sarà
verità dimostrabile e, quindi, obbligatoria per ogni essere pensante.
◘◘
Non sai che tutte le scoperte umane sono nate dal profondo?
dello spirito che ha contattato l'aldilà? Da dove viene il lampo di genio,
zione dell'arte, la luce che guida i capi dei popoli, se non di questo mondo, donde
Parlo con te? Le grandi idee che muovono e fanno avanzare il mondo, forse le
attività della tua psicologia, a causa dei diversi gradi di evoluzione di ciascuno
un? Non hai mai pensato a ciò che impressiona la mente, ma lascia il
l'altro è indifferente, e come pretende ciascuno la “ sua ” prova? Che numero enorme di
sarebbero necessarie prove perché ognuno si sentisse colpito da solo
sensibilità particolare! Per ogni individuo c'è un fatto specifico da inserire.
se nella tua vita, nella tua concezione della vita, nella guida data a tutti i tuoi
atti. Il ragionamento in sé non funziona per tutti, perché la dimostrazione, con
spesso diventa discussione, che invece di convincere si trasforma in
uno sfogo aggressivo, un esempio di lotta che esaspera gli animi.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 10/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
tu stesso nessuna sensazione, la neghi. La tua scienza corre dietro alla tua
sensazioni, senza sospettare che possano essere superate, rimanendo in esse
scritto a mano come in una prigione. Quella parte profonda di te è immersa
nelle tenebre, almeno così è per la stragrande maggioranza degli uomini, che, per
quindi nega e, essendo maggioranza, fa e impone la legge, relegandola in un campo
estraneo comune e unendo in dolorosa condanna entrambi i
subnormale, cioè il patologico o involuto, come il supernormale, elemento
super evoluto di domani. In questo campo il materialismo era molto sbagliato. Soltanto
alcuni individui eccezionali, precursori dell'evoluzione, sono coscienti nella
consapevolezza interiore. Sentono e dicono cose meravigliose, ma tu no
le capisci fino a tardi, dopo che le hai martirizzate. ciò nonostante
questo è lo stato normale del superuomo del futuro.
Ho fatto cenno a quella consapevolezza interiore, perché è la base del più alto
forma della tua medianità: la medianità ispiratrice , attiva e consapevole ,
che è appunto la manifestazione della personalità umana, quando è, da
evoluzione, raggiunge questi profondi stati di coscienza, che puoi chiamare-
se l'intuizione.
La tua coscienza umana è l'organo esterno attraverso il quale vedi
La vera anima eterna e profonda si mette in contatto con la realtà esteriore del
mondo della materia. Attraverso questo organo, l'anima sperimenta tutte le
vicissitudini della vita; fa di queste esperienze un tesoro, assimilando le
succo distillato, che coglie, facendo proprie queste qualità e
città, che poi costituiranno gli istinti e le idee innate del futuro.
Così, l'essenza distillata della vita scende in profondità nell'essere,
fissandosi sull'eternità come qualità imperiture, in modo che nulla
tutto ciò che vivi, lotti e soffri sarà perso nella sua sostanza. lo vedi,
con la ripetizione, tutti i tuoi atti tendono a fissarsi su di te, come un automa-
tismos, che sono abitudini, cioè un abbigliamento sovrapposto alla personalità.
Questa discesa delle esperienze di vita si stratifica intorno al nucleo centrale
del sé, che con ciò diventa gigantesco in un processo di continua espansione. Così,
la realtà esterna (più è relativa e incoerente, più è esterna)
sopravvive a quell'obsolescenza alla quale è condannato dalla continua trasformazione.
che l'accompagna, trasmettendo all'eterno ciò che vale e che la sua
l'esistenza produce. Ecco perché nulla muore nell'immenso tumulto di tutte le cose;
ogni atto della tua vita ha valore eterno.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 12/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
medianità ispiratrice.
Così, ho disegnato per te il quadro della tecnica della tua ascesa spirituale,
e lo scopo della tua vita. Nelle mie parole vedrai sempre questo grande volo librarsi
idea di evoluzione, non nel limitato concetto materialistico di evoluzione delle forme
organico, ma nel concetto molto più ampio di evoluzione delle forme spirituali,
dell'ascensione delle anime. Questo è il principio centrale dell'universo, la grande forza
motivo del suo funzionamento organico. L'universo infinito palpita di vita,
che, riprendendo coscienza, ritorna a Dio. Questo è il quadro generale
che ti mostrerò. Questa è la visione che, sulla base delle tue conoscenze scientifiche,
tecnico, te lo indicherò. La mia dimostrazione, ricorda, anche se inizia
con un'indagine ad uso degli scettici, è un lampo di luce che getto al
mondo, è un'immensa sinfonia che canto a lode di Dio.
V. NECESSITÀ DI INFORMATIVA
Ho parlato della tua ragione umana, con la quale hai costruito la tua scienza, e
Ho affermato non solo la relatività di questo strumento di ricerca, ma anche la sua
l'insufficienza come mezzo per acquisire la conoscenza dell'Assoluto.
Ora ti conduco lentamente, sempre più vicino al centro del
domanda. Lo studio che vi presento rappresenta un nuovo principio per la vostra scienza.
scienza e filosofia, una nuova direzione per il tuo pensiero. Il momento psicologico che
ciò che l'umanità sta attraversando oggi richiede l'aiuto di questa rivelazione. non abbiate paura
con quella parola; la rivelazione non è solo ciò da cui sono nate le religioni,
ma anche qualsiasi contatto dell'anima umana con il pensiero interiore che
esiste nella creazione, contatto che svela all'uomo un nuovo mistero dell'essere. co-
com'è oggi – lo sai – la psicologia umana non ha domani; lei bus-
cerca ansiosamente, ma da solo non sa come trovarlo. Aspetta qualcosa, confusamente,
non sapere cosa potrebbe nascere, dove e come; ma aspetta la necessità
intimo, per imperioso istinto, perché questo costituisce la legge della vita; resta dentro
aspettativa di sentire qualcosa e si limita a valutare le voci, quelle vere e le
falso, per scegliere quello che corrisponderà al tuo istinto infallibile e
che, scendendo dalle profondità dell'infinito, sarà la sola a farla tremare. È-
sono, soprattutto, gli uomini di pensiero, che sono alla testa del movimento.
sviluppo intellettuale; gli uomini d'azione, che sono alla testa del movimento, lo aspettano.
sviluppo politico ed economico del mondo. La mente umana cerca un concetto
che la scuote, concetto profondo e più potentemente sentito, che la guida
per l'imminente nuova civiltà del Terzo Millennio.
Alcuni dei concetti che hai sono insufficienti, altri lo sono
impoveriti, altri sono così ricoperti di incrostazioni umane, che da
questi vengono schiacciati. La scienza, così accecata dall'orgoglio fin dalla nascita,
cielo, si mostrò impotente di fronte agli “ultimi perché” e, con la finzione
generalizzare, partendo da pochi principi, i più bassi, ti ha danneggiato,
abbassandoti, facendoti tornare su quella materia, l'unica che studio.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 13/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
hanno
premessadato. Le filosofie
carina che è sé;sono prodotti intuizioni,
pur essendo individuali,sono
elevando l'indi-
intuizioni
opinioni parziali e personali che interessano solo il gruppo di affini. il buon senso è
strumento immediato per i fini materiali della vita e non può superare
loro, allora non può bastare. Religioni - tante e, imperdonabile errore, tutte
tra loro, esclusivisti in possesso della verità, e questo in nome del
hanno bisogno di sapere sempre più accuratamente. Comunque, hai oggi, con il
mezzi meccanici forniti dalla scienza e i segreti che hai conosciuto ar-
risentirsi della natura, con una forza d'azione molto maggiore che in passato,
che richiede da te, che tu lo eserciti, una saggezza molto più grande, al fine di
che questa potenza non diventi, gestita con la mentalità infantile e selvaggia
dei secoli passati, nella tua distruzione, ma nella tua esaltazione.
a. Quindi è il momento di dire la mia parola.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 14/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
SEGA. MONISMO
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 15/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Divinità. Questo
Sento trattato,
già questa dunque,
sintesi è l'inno
suprema in della sua gloria.
un lampo di luce e di gioia. Voglio
conduci anche te a quella meta, attraverso lo studio del funzionamento.
5 Questo concetto di una nuova civiltà, ripetuto più volte in questo lavoro, si è sviluppato ulteriormente
in seguito, nel volume La Nuova Civiltà del Terzo Millennio .
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 17/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 18/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
non oltre lui.
Questo movimento è permesso perché è necessario che tu sia libero.
vedere ed essere responsabili nell'ambiente che ti circonda e puoi così, con libertà
e responsabilità, guadagna la tua felicità. Ho risolto (solo di sfuggita) il
conflitto che per te è insolubile tra determinismo e libero arbitrio. Queste
concetti ti porteranno, in seguito, a concepire un'esatta morale scientifica.
VIII. LA LEGGE
La Legge Ecco l'idea centrale dell'universo, il soffio divino che lo anima, va-
vede e muove, come la tua anima, una piccola scintilla di quella grande luce,
governa il tuo corpo. L'universo di materia stellare che vedi è come il guscio,
la manifestazione esteriore, il corpo di quel principio che risiede nel nucleo, nel
centro.
La tua scienza, che osserva e sperimenta, rimane in superficie e
cerca di trovare questo principio attraverso le sue manifestazioni. I pochi vedono-
Le cose particolari che ha imparato sono solo stracci mal rattoppati del grande
di diritto. La scienza osserva, assume un principio secondario, deduce un'ipotesi,
ci lavora, aspettando la conferma dell'esperienza, e poi conclude
una teoria. Ma intravede solo un piccolo ultimo ramo del
concetto centrale, perché si difenderà con il mistero, finché l'uomo
essere meno meschino, meno propenso ad abusare della conoscenza e più dignitoso
di guardare in faccia cose sante.
Ti parlo di cose eterne, e questo linguaggio non ti scandalizza, per te
non scientifico; sta al di fuori della psicologia che il tuo momento attuale
toric ti fornisce. La mia scienza non è agnostica e impotente a con-
cluir come il tuo, non è nemmeno un giorno di scienza. Ricorda che il vero
la scienza tocca e si immerge nelle braccia del mistero sacro, santo e divino. Vedere-
la vera scienza è religione e preghiera, e può essere vera solo se
è la fede di un apostolo e l'eroismo di un martire.
La Legge è Dio. È la grande anima al centro dell'universo. Non
centro spaziale, ma un centro di radiazione e attrazione. Da quel centro Egli irradia
e attrae, poiché Egli è tutto: il principio e le sue manifestazioni. Ecco come può -
cosa inconcepibile per te: essere davvero onnipresente.
È necessario chiarire questo concetto. È arrivato il momento di riprendere il
idea che siamo partiti dai tre aspetti dell'universo per approfondirlo.
Questi tre aspetti corrispondono a tre modi di essere nell'universo.
La struttura o forma, il movimento o divenire e il principio o potere legislativo
dovrebbero anche chiamarsi:
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 19/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 20/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
entità, Queste
come lasemplici indicazioni
costituzione delineano
della materia, o lagià la soluzione
possibilità di, di molti ci-
per disaggregazione, estraendo da essa, come un immenso serbatoio, l'energia,
che non sarebbe altro che il passaggio di γ→β. L'energia atomica che cerchi
esiste e lo troverai 6 .
Queste note proiettano la soluzione a molti problemi complessi
morale. Prima del grande cammino che segue è scritta la parola evolutiva
zione , e la scienza non ha potuto fare a meno di vederlo, tuttavia l'ha solo intravisto nel
forme organiche, e non in tutta la loro immensa vastità. Il tuo ciclo potrebbe de-
assottigliarsi come un fisio-dinamo-psichismo. La formula è: γ→β→α.
(α=β=γ)=ω
La lettera ω (omega) rappresenta l'universo, il tutto.
Questo è il concetto più completo di Dio, al quale siamo appena arrivati: a
grande anima dell'universo, centro di irradiazione e attrazione; colui che è tutto,
il principio e le sue manifestazioni. Ecco il nuovo monismo, che succede al gentile-
smo e il monoteismo delle epoche passate.
Ho chiamato quella formula la grande equazione della sostanza perché...
esprime le varie forme che assume la sostanza, pur rimanendo sempre.
identico a se stesso. Riusciremo ad esprimere al meglio il concetto con a
tripla irradiazione:
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 21/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Ho sconcertato che tu, pur essendo miscredente, nel tuo tumulto confuso e convulso.
siva, irresistibilmente gettato a Lui, attraverso il più grande istinto di vita.
Diventa difficile ridurre alla forma lineare del tuo pensiero e del tuo pa-
scolpisce l'unità globale del tutto, che sento come una sfera all'istante
completo, senza successione. Tieni conto, quindi, della forma in cui devo
express, che restringe e sminuisce il concetto; solo quel collegio dell'al-
ma l'intuizione di cui ti parlavo te lo potrebbe tradurre senza distorsioni.
Tieni presente che, sebbene la mia esposizione sia progressiva, l'universo
contiene in ogni momento ogni fase del trasformismo. ogni
momento è il tutto , completo e perfetto in tutto il suo aspetto esteriore e
Restituzione. Non hai α→β→γ da una parte e poi γ→β→α dall'altra; ma in
ovunque e in ogni momento, il tutto esiste in concomitanza in una fase di questo.
s trasformazione, affinché l'assoluto non si divida, ma trovi se stesso
sempre tutto se stesso nel relativo . Dio è quindi onnipresente in ogni
manifestazione. In caso contrario, come sarebbe possibile per te osservare tale?
fenomeni, che certamente non avrebbero potuto aspettare nell'eternità di esistere.
tirar fuori e mostrarsi a te esattamente nel momento in cui sei nato anche tu e
hai sviluppato in te stesso i sensi e la consapevolezza che li indirizzano?
C'è una grande differenza tra il soggetto di questo trattato, che osserva l'infinito, e te.
solo uno sguardo intellettivo, che abbraccia solo il finito, vedendo uno o pochi dettagli.
valori particolari successivamente, ma mai il tutto all'istante. il vostro
la ragione può solo darti un punto di vista dell'universo, perché sei relativo, o
cioè, sei un punto guardando tutti gli altri punti. Ma i punti sono
infiniti, e tu ne fai parte; guardi e sei guardato; l'universo ti guarda
anche da punti infiniti. Solo l'occhio di Dio può avere questa visione globale,
e devo ridurlo molto, per portarlo alla misura della tua mente, che è
esattamente il fattore che limita la mia rivelazione.
Un dato, però, ci aiuterà: l'universo è governato da un unico principio . Già
Ho affermato che l'universo non è né caos né caso, ma ordine supremo: la Legge.
Ora è il momento di affermare che la Legge non significa solo, ma
detto, ordine, equilibrio e precisione operativa, ma anche e soprattutto
ogni unità di principio . Per questo ho detto: monismo . il principio della trinità di
la sostanza, che ti ho spiegato, è universale e unica; può spruzzare in serie
infinito di effetti e di casi particolari, ma rimane, e lo troverete
ovunque, nella sua forma statica di individuazione α, β e γ o nella sua forma
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 25/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
produci quelle nebulose
il tuo universo fisico. che vedi apparire e scomparire nei confini di
Quando, nello spazio, un sole con la sua processione planetaria, così come qualsiasi-
o nucleo, incontra un altro sole o nucleo e il suo corteo planetario.
fiume, il risultato è sempre lo stesso: la formazione di una nuova individuazione, sia
sistema cosmico o chimico. Nel primo caso si identificherà un nuovo vortice,
nuovo “io” astronomico che si svilupperà lungo una linea: la spirale , che
– lo vedremo – è la tipica traiettoria di sviluppo di tutti i movimenti.
atti fenomenici. Nel secondo caso nascerà, dallo scontro dei nuclei e dal
emissione di elettroni del sistema, nuovo individuo atomico. Se non è ancora
apparso nel tuo parente, lo chiami creazione.
Secondo – Il principio che l'universo, dividendo e riunendosi,
è composto da due metà inverse e complementari è generale e unico. Tutto quanto
ciò che esiste ha il suo contrario; senza di esso, è incompleto. Il segno “–” si completa
del segno “+”, caratteristico dell'energia elettrica, la ritrovi non solo nell'atomo.
mo, composto dal nucleo, statico e positivo, e dagli elettroni, dinamico e
negativo, ma anche nella divisione sessuale animale e in tutte le manifestazioni
della personalità umana.
Terzo - L'uomo è veramente fatto ad immagine e somiglianza di
Dio, nel senso che comprende in se stesso e costituisce, in un'unità, i tre
momenti: α, β, γ. L'uomo è un corpo, una struttura fisica, che è sostenuta da una
struttura scheletrica, che appartiene al regno minerale, , su cui il
metabolismo rapido della vita, scambio (vita vegetativa, non ancora coscienza)
o dinamismo, che è . Il prodotto ultimo della vita, nato da quel dinamismo,
è la coscienza, α, che è soggetta ad incessante sviluppo, attraverso
un lavoro continuo e intenso di prove ed esperienze, prodotto da cho-
domande non più cosmiche o molecolari, ma psichiche.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 26/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Tocchiamo subito un nuovo aspetto o articolo della Legge, quello delle unità
multiplo o collettivo . Quindi, in ciascuna delle manifestazioni della Legge, non c'è
solo ordine e unità di principio, ma anche individuazione costante,
secondo tipologie ben definite. È una tendenza costante, in quanto differisce.
la rinuncia moltiplica i tipi (spruzzando l'assoluto nel relativo), la sua rappresentazione
raggruppamento in unità più grandi, che ricostruiscono l'unità frammentata.
nel particolare.
L'impulso centrifugo poi si riequilibra, invertendo una tendenza centrale.
trippa. Nella dispersione e nella concentrazione, nella moltiplicazione, nella divisione e nell'unificazione
zione, raggruppamento, la sostanza si trova sempre, completa in sé.
cattivo. L'immenso respiro di è completo anche in sé stesso, tornando così-
a proposito di te. Così, l'universo contempla il proprio processo di autocreazione.
Tali elettroni ruotano attorno al nucleo. Beh, nemmeno il nucleo lo è
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 27/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 29/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
fiumi, da cui nascerà il nucleo, poi l'atomo, la molecola, il cristallo, la miniera.
ral, i cumuli solare, planetario e siderale. Dall'immensa tempesta nel-
questione. Dio ha creato.
Vedete che, in realtà, nessuna delle tre forme – α, β, γ – raggiunge l'iso-
casa completamente; tutti portano sempre tracce delle loro fasi precedenti.
i denti. Quindi, vedi che il pensiero è sostenuto da un supporto nervoso-cervello
e quella materia stessa esprime sempre l'idea che la anima. L'energia, nella fase
andando o tornando, è sempre il legame tra α e γ, che copre tutto
le forme, tanto che, nel tuo mondo inferiore, solo il pensiero sa esistere
con il supporto dell'energia e dell'energia permea tutta la materia, scuotendola all'infinito.
in molti modi, soprattutto in quello fondamentale - madre di tutti gli altri - di
energia gravitazionale o gravitazione universale.
L'etere, che per te è più un'ipotesi che un corpo ben studiato,
sfugge alle tue classificazioni perché lo vuoi ricondurre alle forme della materia.
a te noto, mentre è una forma di passaggio tra materia e
energia. Essendo una forma di transizione tra β e γ, l'etere - figlio delle forme dinamiche.
miche pure: elettricità, calore, luce, gravitazione, a cui ritornerà la materia
per decomposizione e radioattività – è a sua volta il padre dell'idrogeno. Il nebu-
le lastre si condensano dalla fase eterea, passando attraverso il gas, il liquido e
solido. Tra i solidi ci sono i corpi con peso atomico massimo, i più
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 30/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Ora che abbiamo osservato il fenomeno della nascita, vita e morte della materia-
ridi, vediamo γ ancora più da vicino, nella serie di individuazioni che assume
sul vostro pianeta, al fine di definire la successiva genesi delle sue forme, tra cui
anche alcune a te sconosciute, che ti indicherò, identificando
Ve li riporto nelle loro caratteristiche principali in modo che possiate trovarli.
Abbiamo stabilito che la fase racchiude le individuazioni che vanno dall'idrogeno
all'uranio, di cui abbiamo visto che conoscete 92. Rappresentano il ciclo
che parte da per condensazione e ritorna a per disaggregazione.
Come punto di partenza, prendiamo l'idrogeno, che rappresenteremo, per
abbreviare, di H. Come abbiamo visto, è il corpo il cui atomo ha più
semplice, con un singolo elettrone. Ciò corrisponde a un peso atomico di 1.008. oh
il peso atomico aumenta progressivamente, con l'aumento proporzionale della
numero di elettroni nei sistemi atomici dei corpi, fino all'uranio, che ri-
lo presenteremo per U, con un peso atomico massimo di 238,2, corrispondente a
un sistema atomico di 92 elettroni.
H è il tipo fondamentale, il protozoo monomolecolare della chimica, quindi
come il carbonio è il protozoo della chimica organica o della vita.
H è il corpo semplice, chimicamente indecomponibile; ha un peso atomico uni
toria; migra al polo negativo (elettrolisi); è alla base della teoria delle valenze.
aziende. Per valenza, la chimica definisce la capacità degli atomi di un corpo in
legano un certo numero di atomi di H o la capacità di sostituirsi a vicenda.
rem, nei diversi composti, allo stesso numero di questi atomi. In chimica,
il peso atomico è dato dal rapporto tra il peso di un atomo di un dato
corpo e il peso dell'atomo di idrogeno, che, essendo il più piccolo di tutti, doveva-
usato come unità di misura: H=1. Il peso molecolare dei corpi in chimica
ca, è anche dato in funzione del peso dell'atomo di idrogeno.
Cosa significa questo riferimento costante all'idrogeno come unità di me?
materia, il suo peso atomico minimo, il suo inflessibile negativismo.
mano? Tutti questi fatti convergono allo stesso concetto, nel senso che la
l'idrogeno è materia nella sua espressione più semplice, costituendone la forma
uno primitivo e originale, da cui poi sono derivati tutti gli altri,
a poco a poco, per evoluzione.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 31/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
(dato dalla lunghezza dell'ultravioletto) sono in rapporto inverso ai pesi
elementi atomici e la complessità degli elementi chimici componenti, cioè,
che gli stati dinamici sono in rapporto inverso al peso atomico (misura di
stato fisico), questo significa un'inversione di stati dinamici in stati
quindi la materia è inversione energetica e viceversa. questa inversione
sono un passaggio dall'indistinto al distinto, dal semplice al complesso; in
in altre parole, stai affrontando una vera e pura evoluzione. questo aumento
peso atomico progressivo, parallelo alla scomparsa delle forme
dinamica e la formazione di diverse specie chimiche, corrisponde alla con-
concetto di condensazione, sostanza-moto, massa-velocità, che già
abbiamo esposto. È facile capire che, delle forme primordiali, prevalentemente
dinamiche, fino alle più dense concentrazioni di materia, come osservarle.
sei stabilizzato nel tuo sistema solare, in cui, poiché questo è già vecchio come
materia, la fase γ è stata vissuta e ω ora esiste in uno stato di che va ad α - solo
si può passare per evoluzione .
Il movimento di questa evoluzione ti appare fissato in forme ben definite.
Se la continuità è un aspetto nuovo della Legge (non mi stancherò di fare a tutti
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 33/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
regolare
litio al punto
e sodio, di partenza.
si ripete Cosa
nelle altre hoche
serie detto alla serie
iniziano conche abbiamoiliniziato con il
il potassio,
rame, argento e così via.
Questa connessione tra le caratteristiche di un corpo e la sua posizione nella scala.
permetteva di dare ad ogni elemento un proprio numero, di distinguersi.
esso. Questa determinazione, anche secondo la tua scienza, non è empirica, poiché
che il numero atomico può sempre essere determinato sperimentalmente.
minare gli spettri di raggi X emessi dai vari corpi, quando
in presenza di raggi catodici. La frequenza vibratoria delle linee di questi
spettri è proporzionale al quadrato del numero atomico.
Sulla base di questa esatta determinazione del posto sulla scala, è possibile stabilire
altri rapporti tra corpi, rapporti espressi dalle seguenti proporzioni: o
il boro sta al berillio come il berillio sta al litio; il litio è per
sodio come il berillio sta al magnesio e come il boro sta al
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 34/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 35/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
XVII. STEQUIOGENESI E
LA SPECIE CHIMICA SCONOSCIUTA
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 36/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
provvisoriamente, ma sistematicamente, prevedendo accuratamente la direzione da prendere
le tue ricerche Lo schema ti rivela che, in certi punti, ci sono corpi i cui
scoperta rivelerà le caratteristiche indicate dal grafico. non importa
nomi. I corpi sono lì, già definiti e descritti. Cercali e li troverai.
Ti dirò di più: per quello che già sai sperimentalmente, sapendo che il
l'universo è legge e organismo, puoi delineare il corso di un fenomeno
dalla semplice applicazione analogica del concetto fondamentale che lo governa, questo
è, nella linea del suo sviluppo, anche nei suoi periodi sconosciuti.
Usa questo concetto monistico che ti porto – dell'unità del principio di
l'intero universo – non solo nel campo morale, ma anche in quello scientifico.
Cerca questo principio di analogia che esiste in tutte le cose, e fallisce
ti guiderà, permettendoti di determinare a priori, prima dell'osservazione e
dell'esperienza, l'ignoto e definendolo, scoprendolo e conoscendolo. Non era
come hai scoperto lo scandio, il gallio, il germanio? Lo scandio è in
gruppo III, alla distanza esatta di due ottave di boro; il gallio è lo stesso
gruppo, un po' più avanti in scala e alla stessa distanza di due ottave
di alluminio; il germanio è nel gruppo IV, alla stessa distanza di due ottave
di silicio, che è nello stesso gruppo. Questo stesso sistema ti ha guidato a
scoperta di gas nobili chimicamente inerti contenuti nell'aria, cioè il
neon, cripto, xeno. Questi appartengono al gruppo “0”, cioè al gruppo.
polvere di argon. Sei stato in grado di preparare il radon (emanazione radio) dallo stesso
nella famiglia “0”. Infatti, nello schema, questo elemento è incluso nel gruppo di
argon (“0”, con valenza zero) come tutti gli altri. E così via
anche in campo astronomico, dove il calcolo di una legge esatta ti permetteva
individuare, in un dato momento e momento, un corpo con caratteristiche
determinato, finché non lo trovi davvero. Vedi come l'edificio che la ragione
è in grado di costruire può anticipare l'osservazione diretta; questo è solo il banale
un viaggio del pensiero che si basa sempre sui fatti. immagina cosa?
le scoperte possono arrivare rapidamente, quando i problemi scientifici
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 37/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 38/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
r come esempi di in
Se prendiamo vera e pura stechiogenesi.
considerazione l'ultima ottava degli elementi della serie,
tequiogenetica (elementi radioattivi), possiamo stabilire tra loro a
rapporto di appartenenza. Fu proprio in considerazione di questa relazione genetica che
siamo stati in grado di stabilire la S 7 della serie , la famiglia di uranio. lo sai che i corpi?
I radioattivi emettono tre tipi di raggi: α, β, γ 7 . Quando un corpo irradia-
tivo perde in ogni atomo una particella α , vi è, in corrispondenza, a
perdita di quattro unità di peso atomico. Questo elemento diventa
un altro, che occupa un posto diverso nella serie. L'emissione di beta raggi , invece,
produce una trasformazione nella direzione opposta. Una trasformazione α può
essere compensato da due trasformazioni β nella direzione opposta. conosci il
legge specifica di questa trasformazione, che è espressa dalla formula: costante di
trasformazione =2.085x10 -6 /sec.
Attraverso questa trasformazione, il passaggio dall'uranio al protatti-
nio, radio, radon (emanazione), polonio (radio F), piombo (radio G). In questo
ultimo elemento, l'emanazione dinamica non è più apprezzabile e sembra già esaurita.
ted. Ogni elemento è il prodotto della disintegrazione dell'elemento precedente.
Studiare l'andamento di questo processo di successiva disintegrazione dei termini
della serie, si trova che ogni elemento ha un tempo medio caratteristico di
trasformazione , che oscilla, nei vari corpi, da frazioni di secondo a migliaia
e miliardi di anni. Questo tempo medio di trasformazione è la tua vita
media , e ogni elemento radioattivo ha il suo periodo di emivita.
La tua scienza parla già della vita degli elementi chimici e ne definisce la durata
questi tempi di vita. Radioattività - fenomeno materialmente percepibile
7 Da non confondere con i simboli adottati in questo trattato α=spirito; =energia; =materia.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 39/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
ancora
da cui tipiù forte.laSiU,noti,
sfugge tuttavia,
perché cheancora
non sei i prodotti più sul
“nato” densi
tuoepianeta,
radioattivi
e
che i corpi che hanno preceduto la H sono già scomparsi, fuggendo, dunque, da te.
s osservazione. Questo aumento delle qualità radioattive nei corpi che deve
La funzione di questa filosofia della scienza di cui ti ho parlato è quella di coordinare i grandi
quantità di fenomeni che osservi; è ridurre la tua scienza a una sintesi
unitario, per non perdersi nel particolare delle analisi; è quello di darti il cha-
ve della grande macchina dell'universo. La tua scienza ha vizi di base e de-
atti organici a cui vengo a porre rimedio. Manca totalmente di unità, un fatto che il
gli ha finora impedito di elevarsi a sistema filosofico e, quindi, di darvi una
concezione della vita. Ci sono, da un lato, le filosofie intuite e, dall'altro, a
scienza puramente oggettiva, camminando su strade opposte e con obiettivi
diverso, ed è possibile arrivare solo a risultati incompleti.
Tenuti separati, l'astratto e il reale erano insufficienti per raggiungere il
sintesi completa che vi do ora, fondendo i due estremi: intuizione e
ragione, rivelazione e scienza. Quando il nostro viaggio attraverso il cosmo sarà completo,
Scenderò ancora, in un trattato più profondo, ai dettagli della tua esistenza.
potere individuale e collettivo, affinché non sia più guidato, come è stato finora,
da istinti che emergono da una legge a te sconosciuta, permettendoti così
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 42/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
prendete voi stessi con consapevolezza e conoscenza - nientemeno che
età – le redini del complesso funzionamento del tuo mondo. un altro difetto
della tua scienza è costituirti nella scienza delle relazioni, limitandoti a stabilire
determinare, sia pure in modo matematicamente esatto, le relazioni tra il feno-
meno, partendo dal relativo e muovendosi solo nel relativo. la mia scienza è
scienza dell'assoluto. Non dico: "potrebbe essere". Io dico: "è". Non discuto: afferma-
mo. Non chiedo: espongo la verità. Non ho problemi, non mi alzo nemmeno
ipotesi: esprimo i risultati. La mia filosofia non è astratta dalla costruzione.
zioni, ma rimane aderente ai fatti su cui si basa.
Moltiplichi le tue capacità e la potenza dei tuoi mezzi di ricerca,
ma il punto di partenza è sensoriale. Quindi percepisci la materia come solidità, e
non come la velocità. Solo in modo indiretto puoi immaginare come il
la massa di un corpo esiste in funzione della sua velocità e di come la trasmissione
di una nuova energia significa per lui un peso maggiore. diventa difficile
capisci che la velocità modifica le leggi di attrazione (giroscopio);
che la continuità della materia è dovuta alla velocità di spostamento della sua
componenti elettroniche, tanto che senza questa velocità - data la
volume minimo in relazione allo spazio in cui circolano - il tuo sguardo passerebbe
attraverso di loro senza percepire nulla; che la solidità della materia, fondamentale per
le tue sensazioni, è dovuto alla velocità di rotazione degli elettroni, per cui
viene conferita un'onnipresenza spaziale quasi contemporanea; che, senza questo
velocità, l'intera immensa grandezza dell'universo fisico sarebbe ridotta, in a
grande, per quello che è veramente: un po' di nebbia, polvere impalpabile.
Ecco la grande realtà della materia che la scienza dovrebbe mostrarvi: l'energia.
Il metodo su cui si basa la tua scienza la rende incapace di scoprire il
connessioni intime che uniscono le cose e ne svelano l'essenza. Per esempio
plo: hai capito il fenomeno che per me dimostra la trasformazione
asserito da γ in β, corrispondente al ritorno dalla fase della materia alla fase dell'energia,
osservato anche nella radioattività del vostro pianeta, cioè il fenomeno
per cui il sole, a proprie spese, logorandosi in peso e volume,
inonda di energia la famiglia dei vostri pianeti e lo spazio fino a esaurire il vostro essere. Al
però la scienza si ferma a questo punto e guarda quel sole, che è la tua vita,
come per un enigma; sole che vagherà per miliardi di secoli, prosciugato di luce e
della vita, cancellata, fredda e morta. Io invece ti dico che ha obbedito alla legge
universale dell'amore, che impone la gratuità e, a tutti i livelli, fa
fratelli tutti gli esseri dell'universo. Un altro esempio: si tenta la disintegrazione
atomico, cercando di demolire l'inviolato edificio atomico; cerchi di penetrare nel
core, superando la zona elettronica ad alto potenziale dinamico, attraverso il
bombardamento del sistema con fumi proiettili ad alta velocità. Ma no
vedete che l'essenza del fenomeno della trasmutazione degli atomi sta nella legge di
unità della materia. Allo stesso modo, hai notato che nasce la materia siderale
ce e muore, appare e scompare, si volatilizza da un lato in radiazione e reagisce.
altrove sembra materia. Tuttavia, non hai messo il
due fenomeni, non osservando così la linea che li unisce e la linea ciclica.
conoscenza comune del suo sviluppo. Ti svelo i legami che uniscono i
fenomeni apparentemente più disparati. Il mio sistema non disprezza la scienza,
come con la tua intuizione filosofica, la prendi come base, la completi.
prenderlo, elevarlo al grado di concezione sintetica, dandole dignità di filosofia e
della religione, perché, nell'infinito dettaglio della fenomenologia, riscopre il principale
principio unitario che, dandoti la ragione delle cose e rispondendo alle ultime
perché, è in grado di guidarvi lungo la strada della vostra vita e di fornirvi
fissare un obiettivo per le tue azioni.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 43/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Pagina
Pietro 67
Ubaldi LA GRANDE SINTESI 62
(α=β=γ)=ω
=α→β→γ→β→α
L' aspetto meccanico considera l' essenza del divenire delle forme dell'essere, e
la sua espressione è la linea definita dalla spirale .
Avrete sicuramente notato come le forme o fasi di , la Sostanza, siano tre:
materia (γ), energia (β) e spirito (α). Ci sono anche tre aspetti in esso,
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 44/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Figura 1
Diagramma di progressione evolutiva
nella sua più semplice espressione diretta.
Fico. 1 rappresenta la legge del sentiero ascendente dell'evoluzione nella sua precedente
pressione più semplice. L'ascissa orizzontale indica la progressione dell'unità di
il tempo, e la verticale, la progressione dei gradi di evoluzione. Questo ci appare qui
nella sua nota fondamentale e caratteristica dominante di sentiero ascendente
lineare continuo (linea OX).
Alcune definizioni:
figura 2
Analisi della progressione nelle sue fasi evolutive ed involutive.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 46/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Certo, capisci che l'assoluto non può che essere infinito in tutto
indicazioni; che ci possono essere solo limiti nel tuo parente; che se dovessimo mettere
limiti all'assoluto, questi limiti non sono nell'assoluto, ma piuttosto nell'insufficiente
scienza del tuo organo di giudizio: ragione; che l'universo non solo se
si estenderà all'infinito, in tutte le direzioni possibili, spaziali, temporali e
concettuale, ma anche, a un certo punto, scomparirà dalla tua visione
insufficiente e svanirà per te nell'inconcepibile. Fasi α, β, γ no
possono esaurire tutte le possibilità di essere. Sono ω, il tuo universo,
il tuo concepibile. Ma, oltre a loro, ci sono altre fasi e altri universi, con-
guos, comunicatori, che per te sono il nulla, perché sono al di là del tuo
capacità intellettuali. Queste fasi si estendono al di sopra di α, in progressione
Andiamo ancora più a fondo. Capisci che l'essere non può rimanere chiuso
dal ciclo di ω, il tuo universo, dato dalle tre forme, γ, β, α; Quello
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 47/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
l'eterno ripiegamento su se stesso sarebbe un lavoro illogico e inutile; sarebbe assurdo
camminare senza meta in questo cerchio eterno α→β→γ→β→α. la tua mente con-
capire la mia tesi che, qualunque sia il limite posto su ω, il
la ragione gli salterebbe sopra, cercandone un altro più lontano; cos'è assurdo?
di un ciclo chiuso , che si ripete all'infinito. la tua mente
sente il bisogno del ciclo aperto , cioè del ciclo che si apre ad a
ciclo più grande e che si chiude su se stesso in un ciclo più piccolo, senza
nessuna limitazione. La tua mente è così soddisfatta, perché il
necessità e concessa la possibilità all'essere di ritornare su se stesso
e, soprattutto, si estende fuori di sé, oltre sé stessa, per superare la forma conquistata.
che lo imbarazza.
Questa formula a ciclo chiuso, che ti ho già dato con l'espressione riassuntiva:
α→β→γ→β→α, deve ora essere sostituito dalla formula più esatta e con-
plesso ad anello aperto . Secondo questa nuova formula, l'espressione grafica
dato in precedenza:
si trasforma in quest'altro:
α→β→γ→β→α
non si chiude più in se stessa, ma si apre, invertendo il α→β percorso
in β→α e sviluppando così gli universi contigui ω 2 , ω 3 ecc.
La formula ad anello aperto si estende anche nella direzione negativa, essendo
dato dalla seguente espressione:
1 il ciclo. . . −y → − x → γ→−x
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 48/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
2 il ciclo −x → → → ?
3 il ciclo → → α→ ?
4 il ciclo → α → +x → α
5 il ciclo α → +x → +y → + x . . .
=α→β→γ→β→α
ma per quest'altro:
Δ=−∞→...−y→−x→γ→−x→γ→β→γ
→β→α→β→α→+x→α...→+∞
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 49/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Nello schema di fig. 3, troviamo un'espressione più intuitiva della legge che
governa il trasformismo fenomenico. Il mio scopo ora è descrivere chiaramente-
attenzione alle caratteristiche del fenomeno. Più avanti ti spiego il significato e il
ragioni profonde del suo sviluppo.
Fig. 3
Curvatura del sistema. La spirale che deriva dal rotto.
Nella fig. 3, prendo come coordinata di base, per esprimere la misura del tempo,
non una linea retta orizzontale, ma un cerchio; Faccio vedere la coordinata-
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 50/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
ticalmente muoversi intorno al centro, per esprimere così i gradi di evoluzione, la
il che significa, in altre parole, prendere per ascissa tutti i raggi possibili
del cerchio. La misura del tempo, quindi, sarà data in gradi. l'intero sistema
di fig. 2 ruota quindi attorno a un centro. La più semplice espressione del con-
concetto di evoluzione (dato dalla linea ascendente OX nel diagramma di fig. 1) è ri-
presentato ora dall'apertura della spirale. Il concetto di salita lineare è
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 51/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Fig. 4
Sviluppo della traiettoria dei movimenti
fenomeni nell'evoluzione del cosmo.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 52/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
una legge
Fico. di progressione
4 corrispondono costante.
a quelli della Le lettere,
linea i verticinelle
tratteggiata e i periodi
figg. 2delle spirali
e 3. Così del nel
come
linea spezzata, la traiettoria continua a salire e scendere anche nel diagramma
in questa spirale una linea importante del fenomeno , in cui i dettagli sono trascurati.
ritorna, per tener conto solo della progressione finale. Ecco un
massima espressione della Legge, tracciamo così la spirale che pretendiamo di essere la
traiettoria tipica dei movimenti fenomenici. Basta semplicemente premere il
guarda dalla fig. 4, per vedere questa linea più lunga, che diventa più visibile
con la sovrapposizione dei tre percorsi da cui è formato, poiché ciascuno
fase, da superare definitivamente e stabilmente fissata nel sistema, ha
di essere percorsa tre volte nella direzione progressiva dell'evoluzione: la prima
come prodotto massimo del ciclo, il secondo come punto medio e il terzo
come prodotto minimo (punto di partenza o fase iniziale del processo evolutivo.
nonna). Come si può vedere, il sistema è trino sia nel suo concetto che nel suo design.
sviluppo. Prendendo come unica linea del fenomeno questa spirale più ampia, la sua
espressione più sintetica, vedremo che il risultato finale del suo svolgersi, nella
che è l'espressione dell'evoluzione, è il percorso dell'ascissa verticale, dato dalla linea –
z, –y, –x, γ, β, α, +x, +y, +z, +n, questa traiettoria è solo il riassunto dell'insieme
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 53/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
il complesso movimento risultante dalla continua apertura e chiusura della spirale.
Vedremo più avanti che questa traiettoria riassunta – una sintesi ancora più grande, che, con-
avendo tutte le precedenti, è prodotto dalla continuazione di molti passaggi
contigue, in cui sono rappresentate le fasi successive dell'evoluzione -
è anche una spirale, che costituisce ancor più espressione di un fenomeno
ampio, senza mai arrivare alla fine. Costruiremo così un altro diagramma, che
ci fornirà la massima espressione possibile, per sintesi ciclica, del fenomeno.
logica universale. Allora, avremo osservato l'universo nel suo me-
cannic, e ti avrò rivelato la grande legge che lo governa.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 54/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 55/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
questa legge anche nell'evoluzione e nell'involuzione degli universi, che da essa sono guidati.
rifare sempre, dalla sua fase iniziale, che può essere −y, −x, γ, β,
α ecc., alla fase germinale, in cui sono inclusi e concentrati, per involuzione, a-
delle potenzialità che si svilupperanno nell'evoluzione generatrice delle fasi
superiori. Una volta che è stato coperto, completata la sua assimilazione,
ogni fase vissuta ritorna alla precedente, come nucleo o germe per l'evoluzione di
nuove tappe, sempre più alte. Tutto sale attraverso continui ritorni su
stesso, dal massimo al minimo. Tutto funziona per i germi.
Guardati intorno. Ogni fatto nasce attraverso l'apertura di un ciclo: inizia,
si espande al massimo, poi ritorna su se stesso. tutto procede
così. Qualunque cosa tu voglia fare, dovrai aprire un ciclo che poi
chiuderà. Il seme delle tue azioni è nel tuo pensiero , e ogni azione
ti fornisce un seme più complesso, capace di produrre un'altra azione
ancora più complesso. Come il seme produce il frutto e il frutto produce il
seme, il pensiero produce l'azione e l'azione produce il pensiero. Il principale
principio del seme, come lo trovi in natura, è il principio universale di
espansione e contrazione dei cicli.
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 56/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
arrivare in un corpo in decomposizione. Pochi, solo quelli evoluti, arrivano in fretta; molto-
arrivano tutti in ritardo; alcuni, i più giovani nella vita psichica, non arrivano mai. In-
sì il ciclo, una volta esaurito il suo impulso - che è proporzionale alla potenza di
esplosione concentrata nel germe della personalità – ritorna su se stessa.
Chiudendosi all'azione e all'esperienza, la coscienza si rifà sul passato,
si rifocalizza, rientra in se stesso, assimilando tutto. È la strada verso il basso.
che prefigurava un nuovo impulso all'azione in una nuova vita, con un nuovo aspetto.
nel mondo delle prove, per un'esperienza più ampia, riprendendo il
ciclo precedente, ma ad un livello superiore, perché il suo punto di partenza è più
alto. Con questa nuova discesa, diventa più fertile e, di una fase intermedia,
diventa base e seme per lo sviluppo di un più
una vasta gamma di cicli, che - in virtù delle costruzioni spirituali compiute, hanno avuto origine
germi più potenti – raggiungeranno la fase +x e le successive.
Nel campo della coscienza collettiva , trovi nelle leggi cicliche la ragione per
sviluppo e decadenza periodica delle civiltà . Anche qui
si verifica lo stesso fenomeno. Ogni civiltà, dopo una con-
conquistatore ed espansionista, raggiunge un massimo di maturità, che non può
essere superato. È come una fatalità che sembra condannare i popoli,
in un dato momento: “Basta!”. Ma è solo un'espressione del
legge dei cicli. Ogni civiltà costituisce un prodotto spirituale collettivo,
rispondere alla creazione di un'anima più grande dell'individuo; deriva da uno
germe che potenzialmente lo conteneva tutto e che lo porta al massimo, oltre
da cui non c'è espansione e da cui la maturità non può che scaturire
putrefazione e decadimento. Come tutti i fenomeni, anche questo si esaurisce, se
si stanca, invecchia, decade e muore. Per avanzare di nuovo, è essenziale per-
eseguire il ritmo involutivo per ricominciare dall'inizio, partendo da
un nuovo germe, che sintetizza il punto massimo raggiunto in precedenza; cominciare-
di un nuovo ciclo di civiltà, che può, a sua volta, raggiungere un massimo
ancora più alto, e così via. L'intero sistema di cicli di civiltà
in questo modo cammina lentamente, per massimi successivi, alternandosi
fioriture, decadenze, morti, rinascite e nuovi inizi. È in questa cur-
Sono il fenomeno ciclico che trovi la ragione della continua ascesa delle classi.
inferiori della società . È lo sviluppo della linea evolutiva.
zione, che spinge sempre in avanti gli strati inferiori dei popoli. senza questo
concetto, non potresti spiegare come costituiscano una riserva inesauribile
di valori sconosciuti, da cui tutto riesce a nascere. le persone sono il seme
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 57/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
maggior parte.
una ripresa Quando
delle qualcosa
forze, una pausasicon
ripete, si riassume
lo scopo e si ferma,
di avanzare più in questo
alto. rappresenta solo un
Questa è, nel suo meccanismo interno, l'evoluzione, che contiene di più
profondità dell'universo. La verità delle mie parole è scritta nel tuo più
potente istinto e aspirazione, che è ascendere, ascendere senza misura, ascendere eternamente.
Fig. 5
Sintesi ciclica
di cicli più piccoli, che sono il risultato dello sviluppo di cicli ancora
più piccolo, all'infinito negativo, ed è, a sua volta, determinante dello sviluppo.
sviluppo di cicli più grandi, che costituiscono anche cicli ancora più grandi,
all'infinito positivo”. Ogni individualità, così come ogni ciclo, è pro-
dotto e definito dall'unità che lo precede, mentre forma e definisce l'unità.
superiorità. L'organizzazione, lo sviluppo e un maggiore equilibrio sono costitu-
per organizzazione, sviluppo e minor equilibrio. Ogni movimento
costruire il seguente, così come è stato costruito dal precedente.
Ogni essere è bilanciato in un punto della serie infinita di gerarchie di sfere, e
questo dall'atomo alla molecola, al cristallo, alla cellula, alla pianta, all'animale, al
il suo istinto, all'uomo, alla sua coscienza individuale e collettiva, alla sua intuizione.
zione, alla razza, all'umanità, al pianeta, al sistema solare, ai sistemi stellari,
ai sistemi degli universi, così anche per gli elementi non perduti.
tencentes al tuo concepibile, situato prima e oltre le fasi γ, β, α. ecco il
quale processo di intima autoelaborazione è dovuto all'evoluzione. nessuna forza
agisce o interviene dall'esterno, ma tutto esiste nel fenomeno e tutto passa
sintesi progressiva. Il progresso e il decadimento cosmico sono effetti dell'evoluzione.
zione e l'esaurimento atomico. Gli estremi si incontrano. il grande respiro del
l'universo è dato dal respiro dell'atomo.
Illustriamo ora tutto questo con esempi , procedendo con questo concetto di
sviluppo della spirale maggiore, generato dallo sviluppo della spirale
più piccolo, come abbiamo già fatto con il concetto di rendimento ciclico,
per cui la spirale viene riportata sul proprio percorso. notiamo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 60/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
che se la linea della creazione non è la retta ma la spirale , ciò è dovuto al fatto
che questa è la linea con la minor resistenza e le migliori prestazioni. in caso di
compiere un complesso lavoro di distruzione e ricostruzione, la spirale è la linea
più breve, nel senso di rispondere più immediatamente alla legge del minimo sforzo.
che ottieni il massimo effetto con la minima quantità di lavoro. nell'universo
stellare, dove tutto avviene per attrazione, avviene sempre per curve.
Vedete allora che, anche a livello fisico, la linea del minimo sforzo – legge universale –
sale – non è il rettilineo, ma la curva, che, rispondendo ad un più equilibrato
complesso, è il percorso più breve nel senso più completo, non quello
spaziale, in cui sei isolato e limiti la tua concezione delle linee rette.
A livello fisico, vedete, nei movimenti stellari e planetari, la coordinazione.
zione dei cicli più piccoli con quelli più grandi, in una visibile espressione del principio
di più cicli. Accanto a questa ne troviamo anche un'altra, data dalla replica
nel ciclico, presente nei fenomeni a voi più vicini. guarda il processo
per cui le acque cambiano dallo stato piovoso al fiume e poi al mare,
e poi, per evaporazione, tornare alla condizione di nuvole e pioggia, in un ciclo
continuo e identico, che ad ogni rotazione cambia un poco e matura
un ciclo più ampio, caratterizzato dalla dispersione dell'acqua per assorbimento nel
terra e la diffusione negli spazi, in cui si cammina lentamente verso la morte del
pianeta. Il ciclo torna sempre su se stesso, ma ogni volta con un po'
e progressivo spostamento dell'intero sistema.
Osserva, nel tuo mondo chimico, come gli elementi che costituiscono
il tuo organismo viene dalla terra, essendo introdotto nel ciclo dalla nutrizione e
ritorno alla terra attraverso la morte. È sempre lo stesso materiale e il
stesso ciclo, che però si muove lentamente lungo la traiettoria
del ciclo più ampio, dato dalla trasformazione della specie. Guarda il tuo ciclo
metabolismo organico e osservare per quanto tempo una catena di cicli è funzione di.
Il tuo corpo è un flusso di sostanze prese da te da altri esseri
plasmophages (animali), che a sua volta li ha presi da plasmodomos (la
piante), che infine operano la sintesi organica di pro-sostanze.
teorie del mondo della chimica inorganica della terra e del mondo dinamico di
radiazioni solari. Il tuo pensiero è un ciclo più alto, che alimenta
di questa catena, perché non potrebbe sussistere nel tuo cervello senza restaurazione
fisica e dinamica. Il tuo funzionamento psichico è quindi in relazione a
i processi chimici non solo del tuo organismo, dell'organismo del
animali di cui ti nutri e sulle piante di cui si nutrono gli animali, ma
anche della materia stessa, di cui i processi vitali di sintesi delle piante
sono solo una conseguenza.
Tutti i cicli devono camminare inesorabilmente, uno di loro è inesorabile.
rotto, in modo che anche tutta la catena si fermi e si spezzi. L'intero ciclo di
l'energia meccanica e psichica che si sviluppa nell'organismo umano è in
stretta relazione con il ciclo energetico chimico dei suoi elementi costitutivi.
dati dalle loro riduzioni, idrolisi, ossidazioni, sintesi e processi correlati.
Quando, per assimilazione, la molecola di un corpo chimico entra nell'organo.
sistema protoplasmatico della cellula, il ciclo del fenomeno atomico entra, attraverso il
ciclo del fenomeno molecolare di cui fa parte, nel ciclo più ampio del fenomeno
cellulare. Nel mondo delle sostanze proteiche, la chimica del mondo inorganico
accelera il suo passo e, divenendo dinamico, acquisisce in velocità ciò che perde in quanto
stabilità della combinazione L'individuazione fenomenale non assume più la
aspetto di stasi, ma diventa, come vedremo meglio in seguito, una corrente
che, in una chimica nuova, instabile e fragile, a ciclo continuamente aperto, de-
si compone e si ricompone nel metabolismo cellulare , base dello scambio, che avviene.
re in due momenti: l' anabolizzante , di assimilazione, e il catabolico , di disassi-
milazione. Questa nuova unità raggiunge così l'apice della fase , entrando nella fase
α, poiché questo processo implica e significa una piccola coscienza cellulare per
presiedere alle funzioni di scelta, base di scambio, e per, anche se il
nomenus sottoposto alla corrente di questo scambio, mantieni la tua individuazione.
La realtà ti mostra questa trasformazione intima dell'essere, passando dalla fase alla
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 61/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
β e da questo ad α, indicandovi anche che ciò avviene per cicli contigui e
comunicatori. Molto più di un semplice filtraggio osmotico, assimila
zione è il ponte di passaggio da un ciclo all'altro, attraverso il quale la struttura
La parte intima del fenomeno subisce una mutazione. Da quanto è complessa una catena di cicli
deve passare la materia, nella sua intima struttura atomica, per raggiungere il potere
produrre effetti di ordine organico e psichico! Che quantità colossale di
I movimenti ciclici provocano il fenomeno della coscienza umana!
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 62/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
che vastità
ad una e profondità
sintesi di ritmo,
superficiale, che insieme
ma questa è solo lagrandioso!
sezione di Feci un cenno
una sfera in espansione.
dose; i cicli, per corrispondere più esattamente alla realtà, dovrebbero
essere sferico, perché evoluzione – spaziale in , dinamico in , concettuale
in α ecc., cambiando la qualità in ogni fase – costituisce una vera espansione.
sono in tutte le direzioni. Non hai nemmeno le parole giuste per capire.
comprendere accuratamente tutti questi concetti allo stesso tempo. Supera i simboli-
loro e astrazioni matematiche, in cui l'aspetto meccanico-concettuale dell'uni-
back è isolato dal dinamico-statico e da altri aspetti che vanno oltre
dalla tua intelligenza, alla realtà vestita di mille forme, complicate
di infinite minuzie di azioni e reazioni. Immagina la miriade di esseri, muoviti
da un dinamismo incessante, che esorbita dall'universo delle tue concezioni.
capace; attenti a questo grande sforzo di evoluzione stessa, il cui scopo è il
raggiungimento di una perfezione, potenza, coscienza e felicità sempre maggiori; prevenire
letto dalla Legge, che è il principio del suo essere, il suo istinto irresistibile, il suo anelito.
razione massima; attratto dall'immensa luce che discende dall'Alto, sempre più
mentre salgono. Immagina gli esseri tutti sfalsati, ciascuno
al suo livello, di ciclo in ciclo, come concepisci gli angeli organizzati nel
sfere celesti. Immagina l'immenso canto che, dall'armonia di questo organismo,
nell'ordine sovrano dominante, sale da ogni parte, e un po' della grandezza.
La tua visione si aprirà davanti ai tuoi occhi.
Aspetto. Ogni tappa è un passo, un secondo sul grande sentiero. La materia-
ria, energia e spirito formano un universo. Altri universi lo seguono e il
precedere, organizzandosi in un sistema più ampio, che è un elemento di un sistema
ancora più ampio e complesso, senza mai avere fine, né per il resto né
per il minimo. Il principio delle unità collettive (nel suo aspetto statico) e
di più cicli (nei suoi aspetti dinamici e meccanici) è la forza coesiva.
sono ciò che sostiene la struttura degli universi. Poiché l'evoluzione è palingenesi ,
che porta il semplice al complesso, dall'indistinto al distinto, moltiplicando il
tipi, questo porterebbe alla polverizzazione del tutto, se questa forza coesiva non si riorganizzasse.
differenziato in unità sempre più grandi. tu stesso vivi questo
principio, quando, man mano che si progredisce nella specializzazione del lavoro, si sente il bisogno
capacità di riorganizzarlo; quando, parallelamente al maggior sviluppo di
coscienze individuali, vedi nascere sempre più coscienze collettive
più ampio e compatto. Così, tutti gli esseri, mentre si evolvono, cercano di
dem per raggrupparsi in unità collettive, in colonie, in sistemi sempre
più completo. Questo spiega perché la questione, che consideriamo nel tuo
struttura e nel suo divenire, si presenta a te, nella realtà delle forme, non in
le sue unità primordiali, ma amalgamate e compresse in aggregati
compatto, organizzato in unità collettive di individui molecolari. E il
traiettoria della spirale minore che confluisce nella spirale maggiore. Da molecola a
universi, la stessa tendenza a riorganizzarsi in un sistema più ampio, a trovare
un equilibrio più completo negli organismi più grandi. Ecco perché non riesco a trovare
tre molecole isolate, ma cristalli, veri organismi molecolari,
agglomerati geologici; non trovi cellule, ma tessuti, organi e corpi,
che sono società di società. Sempre società: di molecole, di cellule
loro, di individui e così via, non solo con la suddivisione del lavoro,
ma anche con la specializzazione di competenze e funzioni.
Questa possibilità di stabilire contatti e connessioni tra i più lontani
questi fenomeni, per l'universale unità di principio, ci permetteranno di più
ricostruire successivamente una scienza giuridico-sociale su basi biologiche . è questo
unità che devi al fatto che non trovi nemmeno pianeti isolati, ma
sistemi planetari; non stelle, ma sistemi stellari; non universi, ma
sistemi di universi. Nel tuo universo, questa forza che cementa gli organi
legami, mantenendoli uniti e compatti, la chiami coesione nel
livello γ, attrazione al livello β e amore al livello α. È un unico principio,
che si manifesta diversamente a diversi livelli, assumendo forme diverse.
ma, adattato alla sostanza in cui si rivela. Trovi questa forza unificante
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 63/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
manifesta nella concentricità di tutte le volute della spirale. Tutto arriva in-
si avvolge attorno a un centro, che è il nucleo, il sé del fenomeno, nel cui
intorno all'orbita della sua crescita ruota.
Il principio delle unità collettive prevede individuazioni per gerarchia,
scalare gli esseri a diversi livelli, secondo il loro grado di sviluppo.
così e conquista. Sotto, nei gradi subfisici, l'essere è stretto nei limiti
ancor più angoscianti del tempo e dello spazio, tormenti tuoi
questione; in alto, nei gradi superpsichici, le barriere di
spazio e tempo – come già avviene nel tuo pensiero – ma scompaiono.
cento anche i limiti concettuali, che oggi circoscrivono la vostra facoltà
intellettuale. L'orizzonte del concepibile sarà immensamente spostato verso il più
lontano, ma per te costituisce ancora oggi un limite, e puoi solo superarlo
per evoluzione. L'universo psichico è già molto più grande degli altri due,
perché in esso i limiti dello spazio e del tempo sono completamente scomparsi!
La tua mente – questo è innegabile – si perde in una tale vastità. Ma certo,
devi capire che l'assoluto può essere solo un infinito, perché solo un infi-
nito può contenere ed esaurire tutte le possibilità dell'essere. Siete cittadini dell'uni-
verso, tuttavia devi capire che tu non sei l'universo; siete organi, e
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 64/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
non l'organismo; tu sei un momento del grande tutto, non la misura delle cose.
Sfortunatamente, il tuo concepibile è limitato ai limiti della tua coscienza,
che comunica con l'esterno solo attraverso le porte strette del tuo unico
cinque sensi. Cosa può aggiungere la maggior parte delle persone a questo? Molto
poco per concepire l'assoluto.
Il limite sensoriale è ristretto e ti mantiene in uno stato che, di fronte alla realtà,
di cose, potrebbe essere definita una continua allucinazione. E questa è la base di
la tua ricerca scientifica. Quando acquisisci sensi diversi, il mondo lo farà
modificherà. La vera distanza che separa gli esseri ai diversi livelli non è
data dallo spazio, ma piuttosto da un modo diverso di vibrare in risposta a
vibrazioni dall'ambiente . Ogni essere è un parente, chiuso in un campo limitato
concettuale . La serie infinita degli esseri sentirà l'universo in infiniti modi,
inimmaginabile per te. Il parente ti sommerge: la coscienza che si sostiene
nella sintesi sensoriale è un orizzonte circolare chiuso . Senza dubbio è difficile per
esci dalla tua coscienza e la superi, spingendoti al massimo
orizzonti lontani, per conquistare nuovi concepibili. Ma questo è quello che tu
Io aiuto a fare ed è a questo che ti porta l'evoluzione. Chi vive soddisfatto del
piccola visione che domina, può essere saziato per un po', ma il
rischio di incontrare grandi delusioni non appena arriva il cambiamento della morte.
Anche se molte delle cose che ti sto esponendo qui non possono essere
attualmente verificata, con i tuoi mezzi sensoriali, la convergenza di tutti
i fenomeni che conosci in relazione a questi concetti ti fanno anche fidare.
bene nella corrispondenza di questi concetti con le realtà non ancora controllate.
Questa libertà, come te, è relativa e le tue azioni possono influenzare solo il
che si riferisce a voi stessi.
Ecco dunque, a grandi linee, l'immenso quadro della creazione. Ciclo infinito di
formule aperte e comunicanti, passando dalle unità minime a quelle massime.
ma, attraverso un'elaborazione che, in tutte le profondità dell'essere, opera la
progresso della spirale più grande, che a sua volta è guidato dal progresso di
tutte le spirali minori, all'infinito. C'è un impulso all'interno di ogni ciclo.
respirazione evolutiva, che si inverte e si equilibra in un periodo involutivo.
per riprendere in questo ritorno un respiro più ampio. Questo avviene da
dall'infinitamente semplice all'infinitamente complesso, l'essere del respiro
evoluzione di ogni unità stabilita dal respiro evolutivo di tutti
unità più piccole. Il vortice più grande progredisce saturando i vortici più piccoli.
che lo costituisce.
Pensare! Il progresso della tua coscienza vive della competizione e del pro-
di tutti i cicli minori: elettronico, atomico, molecolare, ce-
lular, così che, prima di essere un vortice psichico, è un vortice metabolita.
organico, elettrico, nervoso, cerebrale, psichico e, infine, astratto.
Tutto il passato è presente, fissato indelebilmente da tutti i ritorni
involutivi. Tutto il futuro è presente, perché il presente contiene tutto,
come causa, come principio, come sviluppo concentrato sullo stato
latente. Se almeno ti può sembrare questa derivazione dei più risoluti
assurdo, questo accade solo perché non puoi lasciare le fasi del tuo universo.
così, che costituisce tutto il tuo concepibile. Il più è solo l'esplosione di a
mondo chiuso in se stesso, che già conteneva tutto in potenziale. Evoluzione
significa espansione di vortici, che sono depositi di latenze, come sarebbe
un blocco di dinamite. Non si tratta di più o meno sostanza; l'assoluto
a, che non ha misura, non ha quantità. Si tratta di trasformazione, di
creazione nel relativo. È l'autoelaborazione che porta alla luce β di γ e α di β. Ma nemmeno
quindi dire che lo spirito è un prodotto della materia; dì di sì che si alza
fino ad α, rivelando il principio in sé contenuto, latente nella sua profondità.
Pensare! Il respiro dell'atomo dato dal respiro dell'universo; il respiro
razione dell'universo data dal respiro dell'atomo; una creazione infinita, senza
limiti, dove tempo e spazio non sono altro che proprietà di
una fase oltre la quale scompaiono; dove il parente limitato e imperfetto,
ma evolvendosi e inesauribile nell'infinito, forma ed eguaglia l'assoluto. dai il
tutto questo una concentricità e una convivenza che non si può esprimere
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 67/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 68/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
Soprannaturale e miracolo sono concetti assurdi prima dell'assoluto, accettazione
puoi essere visto solo nel tuo parente, adatto ad esprimere il tuo stupore.
prima di ciò che è nuovo per te, e nient'altro. Contenendo in sé l'idea di limite e
dal loro superamento, questi concetti sono inapplicabili alla Divinità. Questo è su-
superiore a qualsiasi prodigio e lo esclude come eccezione, come ritorno a ciò che ha già
si fa, come ritocco o rimpianto e, soprattutto, come voglia di
disordine nell'equilibrio del diritto stabilito. basta limitarsi
questi concetti e non ti consideri il centro dell'universo. Mantieni il
concetti di tempo, spazio, quantità, misura, movimento,
perfettibilità. Non devi misurare la Divinità come misuri te stesso;
non cercare di definirlo, tanto meno con ciò che serve a definirti
voi stessi, per moltiplicazione ed espansione del vostro concepibile. se vuoi
aggiungi i tuoi superlativi all'infinito, dì all'infinito: questo non è ancora
Dio . Che Dio sia per te una direzione, un'aspirazione, una tendenza; è
Lui per te l'obiettivo. Se Dio è nell'infinito – inconcepibile per te nel tuo
essenza – il tuo finito si avvicina a Lui per approssimazioni concettuali pro-
progressivo. Guarda come, sulla Terra, ognuno ama la massima rappresentazione del
RICERCA INTUITIVA
Sotto la mia direzione, ricomincia con me il tuo cammino, più che dantesco,
attraverso l'universo. La strada è lunga e il panorama è ampio, con il rischio
del tuo pensiero che si perde. Hai qui, a profusione, le prove e
manifestazioni auspicabili. Ho seguito, quindi, mentre il mio argomento si chiudeva.
da, alleato alla meravigliosa corrispondenza di tutta la fenomenologia esistente
con l'unico principio che ti ho spiegato, ti prenderà finalmente - quando avremo
raggiunto le conclusioni di un ordine morale e sociale - per affrontare il dilemma in cui
o ammetti l'intero sistema, o non ti rimane niente. Se il sistema corrisponde a
vero in tanti fenomeni conosciuti, deve anche corrispondere
a quei fenomeni che non conosci o che non puoi controllare. quindi ammetti
prendere e seguire i principi di una morale superiore - parte integrante del sistema -
non sarà più una questione di fede, ma di intelligenza.
Dopo questo, ogni uomo dotato di intelligenza avrà il dovere di essere onesto.
ità e giustizia. In vista dell'evidente dimostrazione, che pone alla base del
questione morale il dilemma tra capire o non capire non sarà più
lecito dubitare e fuggire. Quindi puoi essere malvagio solo per incoscienza
o in malafede. Non sarà più possibile discutere di una scienza della vita la cui base – in
invece di essere dato da quegli edifici isolati dal resto del mondo
fenomenale, indimostrabile e spesso dissonante alla grande
dall'universo, oppure (come è comune in molte filosofie) da alcuni
particolare idea elevata a sistema – è costituita da una concezione teleologica.
ca che, essendo in un rapporto armonico con lo sviluppo di tutti
fenomeni, corrisponde ai fatti. Avrai quindi un vero edificio.
su fondamenta vaste come l'infinito, componendo un sistema in cui il
l'uomo è considerato in relazione alle leggi della vita e queste in relazione alla legge del
totale. Una volta concluso il trattato, il
l'uomo ad isolarsi nel suo egoismo, indifferente o aggressivo, perché se tutto è organico
avidità, anche la collettività può essere solo un organismo. anche
mo nella sua forma, questa teleologia che sto sviluppando corrisponde al
principio organico e monistico dell'universo. Osserva quanto è piccolo
Sto demolendo e come, invece, ogni parola ha la sua funzione costruttiva; c-
Servire poco è ciò che nego, di fronte a tutto ciò che affermo. evito le aggressioni
e distruzioni; Fuggo dalle vostre inutili divisioni, come il materialismo e la spiritualità.
una sintesi così ampia, potente ed esaustiva che non avrebbe mai potuto essere elaborata
nella terra. Tutta quella massa concettuale che hai sotto gli occhi si muove nel
infinito – il suo punto di partenza – e da esso discende al tuo concepibile. Per
chi lo cerca, questa è la prova intima, presente in ogni pagina, dell'origine
trascendente dell'opera; prove reali, insite nel trattato che lo accompagna; test
più solido di tutti gli esterni, da te ricercato nelle qualità degli interni.
strumento e nelle modalità di trasmissione e ricezione. L'angolo visivo e il
ampiezza di prospettiva di questa sintesi sono assolutamente al di sopra di tutto
sintesi umane a portata di mano. Tuttavia, mi sforzo per un continuo
adattamento, al fine di ridurre questi concetti alla tua capacità, pro-
premi da piani superiori. Senza questo lavoro, il trattato dovrebbe svilupparsi,
largamente al di là del tuo concepibile, per considerare le realtà superiori.
res, inimmaginabile per te.
8 Questo problema del metodo è approfondito nel volume Ascesi mistica – Parte I: “Il Fenomeno-
al".
Ora torniamo ad alcuni dei concetti già discussi e continuiamo il loro sviluppo.
sviluppo. In questo modo completeremo la sintesi dei principi e
li osserveremo ancora nella realtà fenomenica, esaminando i fatti senza
pre sotto nuovi aspetti.
Tornerò un attimo sulla fase nel suo aspetto statico, per
descrivere la costruzione dell'universo fisico , soffermandosi nel campo come-
tronomico , per dare impulso a concetti più profondi.
Dirò cose che non riuscivo a spiegarti prima che maturassero tanti concetti.
Corrispondente alla maturazione della tua psiche, che ha bisogno di un
assimilazione graduale, questa esposizione ciclica progressiva da me adottata
ti permette di assimilare la grande visione, piuttosto che perderti in essa. Ogni con-
si, se non fosse stato abbozzato prima, in una prima fase, solo nelle sue linee
fondamentali, rischierebbe di perdere la sua unità in infinite ramificazioni
collaterale. Ogni concetto si estende in tutte le direzioni, come una sfera,
mentre la tua coscienza può percepirne solo una alla volta, ecco perché
che, per brevità, dobbiamo scegliere i principali. La mia coscienza voluminosa
metrico (terza dimensione), situato su un piano più alto del tuo, di superficie
(seconda dimensione), come ti spiegherò, vedi per sintesi, mentre il tuo
vedere per analisi. Il finito, di cui sei fatto, giustifica questi ritorni a cui sei
grazie, attraverso il successivo esame della realtà nei suoi vari aspetti
(da me vista in sintesi), per penetrare a poco a poco al di là della forma, che,
situata in superficie, ricopre l'essenza, racchiusa nella profondità.
Lo studio dell'aspetto dinamico della fase ti ha mostrato, nella stechiogenesi, la
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 72/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
nascita, evoluzione e morte della materia. Così cadde il tuo dogma
conoscenza scientifica dell'indistruttibilità della materia. Comprendere i concetti di
nascita della materia per concentrazione dinamica, sua evoluzione chimica e
della sua morte per esaurimento atomico (radioattività), vediamo ora come
si comporta questa materia nella realtà dell'universo astronomico , nell'immenso?
ammassi stellari.
Come illustrazione del principio dello sviluppo ciclico dei fenomeni -
dato dal costante ritorno al punto di partenza, ma con il progressivo spostamento.
sviluppo del sistema - un esempio può essere portato in campo fisico, che
lo trovi nella traiettoria tracciata dal percorso della Terra nello spazio. rivolgendosi a
intorno al Sole, nello stesso piano e direzione degli altri pianeti - mentre il Sole,
per traslazione, si allontana dalla regione di Sirio verso la stella Vega de Lira
e la costellazione di Ercole - la Terra descrive esattamente una traiettoria
che, anche se torna sempre a se stesso, non torna mai allo stesso punto
a partire dallo spazio. Questo perché il movimento di traslazione solare
fa sì che l'ellisse planetaria si sviluppi a spirale, secondo la direzione del
spostamento del sole.
Diamo un'occhiata più da vicino, tuttavia, a un fenomeno molto più ampio: a
costruire il tuo universo stellare . Ne abbiamo già parlato, quando noi
ci riferiamo allo sviluppo del vortice delle nebulose. Quel semplice cenno,
ora che abbiamo completato lo studio della spirale, merita uno sguardo più attento.
Il tuo universo stellare è costituito dalla Via Lattea, che, sul piano fisico, è la
espressione esatta del principio della spirale. Tanti dubbi ti tormentavano,
facendo azzardare molte ipotesi, per spiegarne la costruzione e l'origine.
zione di quella fascia stellare che circonda i due emisferi della tua visione celeste.
Non formulo ipotesi, vi trasmetto semplicemente, per come la vedo io, lo stato di
fatti, e ti mostrerò come, in parte, puoi controllarli.
Seguendo la legge delle unità collettive, la questione ti viene presentata in
agglomerati geologici e siderali. Il tuo intero universo fisico è costituito
dalla Via Lattea, che è un sistema completo e limitato, la cui dia-
metro puoi dare il valore di circa mezzo milione di anni luce e cos'è
situato il Sole con la sua corte di pianeti. La Via Lattea è esattamente un vor-
teoria siderale in evoluzione.
Dimostreremo questa affermazione. Il grande vortice della Via Lattea è dato nel
il suo divenire - secondo la legge dei cicli multipli - per vortici siderali minori.
res, che vedete e conoscete, ed è possibile in queste trovare il caso maggiore.
I telescopi mettono sotto i tuoi occhi varie nebulose, come la costellazione di
Bilancia, Andromeda e Cane, quest'ultima una nebulosa regolare,
dove la linea a spirale è chiaramente visibile. Il vortice stellare a volte è
come in questo caso, orientato a presentarsi faccia a faccia; A volte,
obliquamente, apparendo come un ovale schiacciato, in prospettiva,
come nella nebulosa di Andromeda; a volte, di profilo, nel suo spessore,
in questo caso l'aspetto della sezione di una lente, in cui i rami della spirale
si sovrappongono, rimanendo nascosti alla vista. Il tuo sistema solare era una nebulosa
che ormai è giunto a maturazione. I pianeti, la cui vera orbita è a
piramide con spostamenti minimi, cadrebbero sul Sole, se non si disgregassero
https://translate.googleusercontent.com/translate_f 73/284
30/10/21, 14:41 Senza titolo
appare in una banda tutto intorno a te.
Questa affermazione ti è dimostrata dai seguenti fatti. È sull'equatore-
rial della Via Lattea che gli ammassi