Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sono Roberto Ieraci, in questo focus tratteremo la somministrazione in sicurezza del vaccino
Johnson and Johnson a vettore adenovirale il quarto vaccino autorizzato dall’EMA e
dall’AIFA.
1
Comunicazione efficace
Riferimenti
• Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 Raccomandazioni ad interim sui gruppi target
della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 10 Marzo 2021. GAZZETTA UFFICIALE
DELLA REPUBBLICA ITALIANA 24-3-2021 Serie generale - n. 72
2
Vaccini a vettore adenovirale
3
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S 1/3
Riferimenti:
EMA. COVID-19 Vaccine Janssen. https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-
information/COVID-19-vaccine-janssen-epa-product-information_en.pd
4
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S 2/3
Riferimenti:
EMA. COVID-19 Vaccine Janssen. https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-
information/COVID-19-vaccine-janssen-epa-product-information_en.pd
5
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S 3/3
Riferimenti:
• AIFA. AIFA APPROVA IL VACCINO JANSSEN. Comunicato n. 634 del 12 marzo 2021.
https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1289678/Comunicato_AIFA_634.pdf/5744de19-
1c0a-23bd-3d2a-d99e86761592
• AIFA. ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO.
Documento reso disponibile da AIFA il 16/03/2021.
https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=foote
r_001306_049395_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3
• Sadoff J, Le Gars M, Shukarev G, Heerwegh D, Truyers C, de Groot AM, Stoop J, Tete S,
Van Damme W, Leroux-Roels I, Berghmans PJ, Kimmel M, Van Damme P, de Hoon J,
Smith W, Stephenson KE, De Rosa SC, Cohen KW, McElrath MJ, Cormier E, Scheper G,
Barouch DH, Hendriks J, Struyf F, Douoguih M, Van Hoof J, Schuitemaker H. Interim
Results of a Phase 1-2a Trial of Ad26.COV2.S Covid-19 Vaccine. N Engl J Med. 2021 Jan
13:NEJMoa2034201. doi: 10.1056/NEJMoa2034201. Epub ahead of print. PMID:
33440088; PMCID: PMC7821985.
• Mercado, N.B., Zahn, R., Wegmann, F. et al. Single-shot Ad26 vaccine protects against
SARS-CoV-2 in rhesus macaques. Nature 586, 583–588 (2020).
https://doi.org/10.1038/s41586-020-2607-z
6
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S: conservazione 1/2
7
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S: conservazione 2/2
8
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S: somministrazione
9
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S: efficacia
• offre un buon livello di protezione contro COVID-19 che è vitale durante l'attuale
pandemia;
• lo studio principale ha dimostrato che il vaccino ha circa il 67% di efficacia e l’85% contro;
la malattia grave dopo 28 giorni;
• nessun ricovero associato a COVID-19 verificato ≥28 gg dopo nel gruppo vaccino
(efficacia del vaccino = 100%; ic 95% = 74,3% –100,0%).
Efficacia contro il grave COVID-19 (scala di progressione clinica dell‘OMS ≥ 6)
• costantemente elevata tra fasce d'età regioni e paesi;
• altamente efficace contro il COVID-19 grave/critico.
Riferimenti:
• Stephenson KE, Le Gars M, Sadoff J, et al. Immunogenicity of the Ad26.COV2.S
Vaccine for COVID-19. JAMA. Published online March 11, 2021.
doi:10.1001/jama.2021.3645
• Sadoff J, Le Gars M, Shukarev G, Heerwegh D, Truyers C, de Groot AM, Stoop J, Tete
S, Van Damme W, Leroux-Roels I, Berghmans PJ, Kimmel M, Van Damme P, de Hoon
J, Smith W, Stephenson KE, De Rosa SC, Cohen KW, McElrath MJ, Cormier E, Scheper
G, Barouch DH, Hendriks J, Struyf F, Douoguih M, Van Hoof J, Schuitemaker H. Interim
Results of a Phase 1-2a Trial of Ad26.COV2.S Covid-19 Vaccine. N Engl J Med. 2021
Jan 13:NEJMoa2034201. doi: 10.1056/NEJMoa2034201. Epub ahead of print. PMID:
33440088; PMCID: PMC7821985.
• Livingston EH, Malani PN, Creech CB. The Johnson & Johnson Vaccine for COVID-19.
JAMA. 2021 Mar 1. doi: 10.1001/jama.2021.2927. Epub ahead of print. PMID:
33646285.
• WHO. Background document on the Janssen Ad26.COV2.S (COVID-19) vaccine:
Background document to the WHO Interim recommendations for use of Ad26.COV2.S
(COVID-19) vaccine. 17 March 2021. | COVID-19: Vaccines.
https://www.who.int/publications/i/item/WHO-2019-nCoV-vaccines-SAGE-
recommendation-Ad26.COV2.S-background-2021.1
• Mercado, N.B., Zahn, R., Wegmann, F. et al. Single-shot Ad26 vaccine protects against
SARS-CoV-2 in rhesus macaques. Nature 586, 583–588 (2020).
https://doi.org/10.1038/s41586-020-2607-z
10
COVID-19 vaccine Janssen Ad26.COV2.S: reattogenicità
Riferimenti
• EMA. COVID-19 Vaccine Janssen. Product Information
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/covid-19-vaccine-janssen#product-
information-section
• Oliver SE, Gargano JW, Scobie H, et al. The Advisory Committee on Immunization
Practices’ Interim Recommendation for Use of Janssen COVID-19 Vaccine — United
States, February 2021. MMWR Morb Mortal Wkly Rep 2021;70:329–332.
DOI: http://dx.doi.org/10.15585/mmwr.mm7009e4
11
Vaccino Ad26.COV2.S: anafilassi
Riferimenti:
WHO. Background document on the Janssen Ad26.COV2.S (COVID-19) vaccine:
Background document to the WHO Interim recommendations for use of Ad26.COV2.S
(COVID-19) vaccine. 17 March 2021. | COVID-19: Vaccines.
https://www.who.int/publications/i/item/WHO-2019-nCoV-vaccines-SAGE-recommendation-
Ad26.COV2.S-background-2021.1
EMA. COVID-19 Vaccine Janssen.
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/covid-19-vaccine-janssen#product-
information-section
12
Le allergie
• Una reazione ad altri farmaci e vaccini è da considerare una precauzione ma non una
controindicazione.
• la valutazione del rischio va condotta per tipo e gravità di reazione e in base
all’attendibilità delle informazioni raccolte.
• in questi casi il periodo osservazione è per 30 minuti.
Non sono considerati una precauzione:
• cibo;
• veleno di insetti;
• allergie da contatto;
• rinite allergica;
• eczema;
• asma;
• allergie alimentari;
Non controindicazioni o precauzioni in caso di:
• allergia lattice;
• uova;
• gelatina.
Riferimenti:
WHO. Background document on the Janssen Ad26.COV2.S (COVID-19) vaccine:
Background document to the WHO Interim recommendations for use of Ad26.COV2.S
(COVID-19) vaccine. 17 March 2021. | COVID-19: Vaccines.
https://www.who.int/publications/i/item/WHO-2019-nCoV-vaccines-SAGE-recommendation-
Ad26.COV2.S-background-2021.1
EMA. COVID-19 Vaccine Janssen.
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/covid-19-vaccine-janssen#product-
information-section
SIAAIC http://www.siaaic.org/
AAITO https://www.aaiito.it/
13
Vaccino Ad26.COV2.S: precauzioni d’uso
Malattia concomitante
• posticipata in caso malattia febbrile grave acuta o infezione acuta
• un'infezione minore e/o febbre di basso grado non ritardare vaccinazione
Trombocitopenia e disturbi della coagulazione
• Somministrazione con cautela in caso di terapia anticoagulante o con trombocitopenia
o qualsiasi disturbo coagulativo (per sanguinamento o lividi per una IM)
Reazioni legate all'ansia comprese le reazioni vasovagali (sincope) per risposta
psicogenica all'iniezione
• precauzioni per evitare lesioni da svenimento
Non ci sono informazioni sulla co-somministrazione con altri vaccini
• intervallo minimo di 14 gg tra-da altre vaccinazioni
• raccomandazione modificabile
Riferimenti:
Precision vaccination. https://www.precisionvaccinations.com/
14
Precedente infezione da SARS-COV2 e vaccino Ad26.COV2.S
• non sono raccomandati i test molecolari antigenici o sierologici per l'infezione acuta o
precedente;
• vaccinarsi indipendentemente da una possibile precedente infezione SARS-COV-2;
• i soggetti con COVID-19 acuto ed anche quelli con un'infezione confermata dalla PCR tra
le dosi;
• non vaccinati fino a quando non si sono ripresi da malattia acuta soddisfatti i criteri per
l'interruzione dell'isolamento;
• i soggetti con infezione da SARS-COV-2 confermata dalla PCR possono ritardare la
vaccinazione per 6 mesi.
Secondo la recente circolare del ministero possibile considerare la somministrazione di
un’unica dose di vaccino nei soggetti con pregressa infezione da SARS-COV-2 (decorsa in
maniera sintomatica o asintomatica), purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno 3
mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa. ciò
non è da intendersi applicabile ai soggetti che presentino condizioni di immunodeficienza,
primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici. In questi soggetti, si raccomanda di
proseguire con la schedula vaccinale completa.
Riferimenti
CDC. Interim Clinical Considerations for use of COVID-19 Vaccines US.
https://www.cdc.gov/vaccines/covid-19/info-by-product/clinical-considerations.html
Ministero della Salute. Vaccini anti Covid-19. Domande e risposte.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=
italiano&id=255
15
La gravidanza, l’allattamento ed Ad26.COV2.S
Riferimenti
• Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) – Istituto Superiore di Sanità. Indicazioni ad
interim su “Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento”. 09.01.2021
Aggiornamento del 31 gennaio 2021.
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/pdf/Documento%20ItOSS%20su%20vaccino%20ANTI
%20covid-19%20in%20gravidanza%20e%20allattamento_9_febbraio.pdf
• Position Paper ad interim VACCINAZIONE ANTI-COVID19 e GRAVIDANZA 2 gennaio
2021. https://www.sigo.it/wp-content/uploads/2021/01/VaccinoCovid19eGravidanza-SIGO-
AOGOI-AGUI-AGITE-SIN_02-01-2021.pdf
16
Le priorità per l’attuazione della 2a fase del piano nazionale vaccini
COVID-19
• non ci sono dati sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino ad26.cov2.s in persone con
condizioni autoimmuni;
• questi soggetti che fanno parte di un gruppo raccomandato per la vaccinazione possono
essere vaccinati;
• sono disponibili dati limitati sulle persone immuno-compromesse;
• le persone immuno-compromesse compresi gli individui che ricevono terapia
immunosoppressi possono avere una risposta immunitaria ridotta;
• non ci sono particolari problemi di sicurezza.
Riferimenti
• Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 Raccomandazioni ad interim sui gruppi target
della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 10 Marzo 2021. GAZZETTA UFFICIALE
DELLA REPUBBLICA ITALIANA 24-3-2021 Serie generale - n. 72
• WHO. Background document on the Janssen Ad26.COV2.S (COVID-19) vaccine:
Background document to the WHO Interim recommendations for use of Ad26.COV2.S
(COVID-19) vaccine. 17 March 2021. | COVID-19: Vaccines.
https://www.who.int/publications/i/item/WHO-2019-nCoV-vaccines-SAGE-
recommendation-Ad26.COV2.S-background-2021.1
17
I test virali
Al momento non è consigliabile testare gli anticorpi per valutare l'immunità al COVID-19 dopo
la vaccinazione (who).
La vaccinazione con il vaccino ad26.cov2.s non influisce sui risultati dei test:
• molecolari (amplificazione dell'acido nucleico);
• antigenici (di ricerca della proteina spike);
• sierologici (di ricerca degli anticorpi igg e igm).
Un test positivo per la proteina spike IgM o IgG può indicare:
• precedente infezione;
• precedente vaccinazione.
18
Conclusioni
Key message
I vaccini attualmente autorizzati ed utilizzati sono vaccini per prevenire
malattie gravi ricoveri e decessi dovuti a COVID-19
19
Principali presidi farmaceutici per fronteggiare lo shock anafilattico
CDC. Interim Considerations: Preparing for the Potential Management of Anaphylaxis after COVID-
19 Vaccination. Summary of recent changes (last updated March 3, 2021)
• adrenalina (1 mg / ml di soluzione acquosa [diluizione 1: 1000]) • almeno 3 dosi di epinefrina
immediatamente disponibili in ogni momento
• una dose intramuscolare di 0,3 mg nella parte centrale della coscia con
siringa premisurata o preriempita o un autoiniettore
• dose massima per adulti è 0,5 mg per dose
• dose di adrenalina se i sintomi non migliorano o se si ripresentano in attesa
dell’EMS può essere ripetuta approssimativamente ogni 5-15 minuti
• negli anziani non controindicazioni somministrazione di epinefrina per
anafilassi
Riferimenti
CDC. Interim Considerations: Preparing for the Potential Management of Anaphylaxis after
COVID-19 Vaccination. Summary of recent changes (last updated March 3, 2021)
20