Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
OBIETTIVI
Cªpitºlº 25 Il doping Sapere
cosa si intende per doping
i principali tipi di farmaci
vietati nello sport
Peter Hires Images - Fotolia
256
Capitolo 25: Il doping
257
Parte quarta: L’educazione alla salute e alla sicurezza
gravato da notevoli rischi per la salute, sulla sintesi proteica. Un loro uso non
tra i quali: terapeutico espone al rischio di:
– depressione della funzione ripro- – alterazioni scheletriche
duttiva e sessuale nell’uomo e ma- (acromegalia);
scolinizzazione nella donna; – alterazioni metaboliche;
– danni epatici con aumento del ri- – danni cardiovascolari.
schio di tumori;
– alterazione della regolazione della La tristemente famosa eritropoietina
pressione sanguigna; (EPO), che fa parte di questo grup-
– aumento del rischio di accidenti po di sostanze, è un ormone, normal-
cardiovascolari. mente prodotto dal rene, con il com-
pito di stimolare la produzione di glo-
4 I diuretici sono utilizzati per accor- buli rossi da parte del midollo osseo.
ciare i tempi di eliminazione dei do- L’intento degli atleti che assumono
panti assunti e per ridurre il peso cor- eritropoietina esogena è aumentare,
poreo con l’eliminazione di urina. I oltre i limiti fisiologici, il numero dei
più comuni effetti collaterali sono: globuli rossi presenti nel sangue per
– disidratazione; accrescere la capacità del sangue di
apportare ossigeno ai muscoli che la-
– variazione della concentrazione dei
vorano, nella speranza così di miglio-
sali minerali;
rare la loro prestazione negli sport di
– alterazioni del sistema nervoso resistenza. In questo modo, il sangue
centrale e periferico. diventa molto più viscoso del norma-
le e tale fenomeno, associato alle per-
5 Al gruppo dagli ormoni peptidici dite di liquidi che si verificano du-
e glicoproteici appartiene il cosiddet- rante l'esercizio intenso e alla estrema
to ormone della crescita (GH) o i suoi bradicardia (rallentamento del battito
metaboliti attivi (IGF), utilizzati da al- cardiaco) che compare negli atleti al-
cuni atleti per il loro effetto di stimolo lenati, comporta grossi rischi: aumen-
ta notevolmente il rischio di trombosi
Alina Isakovich - Fotolia
258
Capitolo 25: Il doping
259
Parte quarta: L’educazione alla salute e alla sicurezza
6 Cosa sono gli ormoni peptidici e glicoproteici e quali sono i loro effetti?
.....................................................................................................................................................................................................
260
Mappa concettuale
MAPPA CONCETTUALE
IL DOPING
Antichità
Nozioni fondamentali Aumentare capacità dei guerrieri
Sport
Interessi economici
Stimolanti
Classi sostanze vietate Anabolizzanti
Ormoni peptidici e glicoproteici
Restrizioni
Problemi cardiaci
Conseguenze Morti improvvise
Tumori
Terombosi
Alterazioni genetiche
261