Sei sulla pagina 1di 3

19/9/2015 Ricetta 

Ciambella del mattino ­ Le Ricette di GialloZafferano.it

Dolci e Desserts
Ciambella del mattino

Guarda altre ricette simili

Difficoltà: bassa Preparazione: 15 min Cottura: 40 min Dosi per: 10 persone Costo: molto basso

Presentazione
Non c’è nulla di meglio che iniziare la giornata con un dolce soffice e profumato preparato in casa come la
ciambella del mattino, per fare un carico di energia e di dolcezza.
Non importa che preferiate accompagnarlo con il caffè, il tè o il latte, questo dolce si presta ad essere gustato
da solo, inzuppato o anche spalmato con confetture e marmellate che lo renderanno ancora più goloso ed
invitante.
Al mattino gustate la ciambella insieme a tutta la famiglia, anche chi va di fretta non saprà resistere e ne
ruberà una fetta!

Leggi anche: Ciambella con farina di castagne

Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro


Farina 00 150 gr Frumina (amido di frumento) 150 Lievito chimico in polvere per dolci
gr 1 bustina (16 gr)

Sale q.b. Burro 120 g Latte 200 ml a temperatura


ambiente

Arance la scorza grattugiata di 1 Limoni la scorza grattugiata di 1 Uova 1 intero piu' 1 tuorlo

Zucchero semolato 120 gr

http://ricette.giallozafferano.it/Ciambella­del­mattino.html 1/3
19/9/2015 Ricetta Ciambella del mattino ­ Le Ricette di GialloZafferano.it

Preparazione

Per realizzare la ciambella del mattino, iniziate setacciando la farina (1), la frumina e il lievito (2) in una ciotola
capiente. Grattugiate la scorza di un’arancia (3)

e la scorza del limone (4) che serviranno per aromatizzare l’impasto. A parte, in un’altra ciotola ponete il burro
ammorbidito, aggiungete lo zucchero semolato (5) e montate il composto con le fruste elettriche (6) per
ottenere una crema.

A questo punto unite l’uovo intero (7 ), il tuorlo e un pizzico di sale , proseguite montando il composto con le
fruste e sempre con le fruste in azione, versate a filo il latte a temperatura ambiente (8). Unite il composto di
uova alle polveri (9),

Mescolate quindi con le fruste elettriche (10) fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi (11).
Imburrate uno stampo da ciambella che misuri 22 cm di diametro in superficie (12) e infarinatelo;

http://ricette.giallozafferano.it/Ciambella­del­mattino.html 2/3
19/9/2015 Ricetta Ciambella del mattino ­ Le Ricette di GialloZafferano.it

versate all’interno l’impasto (13) livellandolo con una spatola se necessario e cuocete la ciambella in forno
statico preriscaldato a 170° per 40 minuti (se forno ventilato a 150° per 30 minuti). A cottura ultimata,
sfornate la torta (14) e lasciatela raffreddate prima di sformarla. Gustate la vostra ciambella del mattino a
colazione o a merenda spolverizzandola con lo zucchero a velo (15)!

Conservazione
Conservate la ciambella del mattino sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. La torta si può congelare se
avete utilizzato tutti ingredienti freschi non decongelati.

Il consiglio di Sonia
La ciambella del mattino può essere aromatizzata con i semi di una bacca di vaniglia in alternativa alla
scorza di agrumi.

Altre ricette
I commenti (93)

http://ricette.giallozafferano.it/Ciambella­del­mattino.html 3/3

Potrebbero piacerti anche