it
ilmetauro.it
PAESE :Italia
TYPE :Web International
foto repubblica.it
URBINO – In occasione del 30° anniversario della mozione del Bundestag che ratificò il
trasferimento della capitale della Germania da Bonn a Berlino, l’ Università di Urbino,
l’Istituto “Luigi Sturzo” – Archivio Giulio Andreotti e la Fondazione Konrad Adenauer
organizzano un convegno internazionale nelle giornate del 28 e 29 ottobre nell’Aula
Magna di Palazzo Battiferri dal titolo “Giulio Andreotti ed Helmut Kohl: la riunificazione
della Germania, lezioni per oggi”.
Questo il programma completo
Giovedì 28 ottobre 2021
Ore 11.30 Arrivo e registrazione dei partecipanti
Ore 12.00 Apertura del Convegno e Saluti:
Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Urbino
Nicola Antonetti, Presidente dell’Istituto Sturzo
Nino Galetti, Konrad-Adenauer-Stiftung – Direttore della Rappresentanza in Italia e
presso la Santa Sede
Ore 12.30 Buffet lunch
Ore 14.00 Proiezione di un breve filmato
Prima sessione: La riunificazione della Germania: ricostruzione degli eventi da
parte dei testimoni
Interventi di:
Umberto Vattani, Consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio Giulio Andreotti
dal luglio 1989 al giugno 1992
Robert Zoellick, Rappresentante personale (sherpa) del Presidente George H.W. Bush
nei G7 dal 1991 al 1992 e Capo Delegazione degli Stati Uniti nei negoziati 2+4 per la
riunificazione della Germania
Joachim Bitterlich, Consigliere europee del Cancelliere Helmut Kohl (1987-1993), in
seguito suo consigliere diplomatico per la politica europea e per la sicurezza
(1993-1998)
Anatoly Adamishin, Ambasciatore dell’U.R.S.S. e primo Ambasciatore della
Federazione Russa a Roma dal 1990 al 1992