Sei sulla pagina 1di 77

L’Italia dei comuni

François Menant

ALESSANDRO LATROFA
1

Indice
Introduzione ............................................................................................................................................................. 3
Il tempo dei consoli (1100 – 1190) ............................................................................................................................. 4
Il quadro politico: l’Italia prima dei comuni ......................................................................................................... 4
Genesi e primo sviluppo dei comuni (Fine XI – prima metà XII secolo) ............................................................. 4
Il tentativo di restaurazione imperiale di Federico I (1158 – 1167) ...................................................................... 5
La vittoria dei comuni e la nascita di nuovi rapporti con l’Imperatore (1167 – 1190)......................................... 6
Élites e istituzioni nei comuni consolari ................................................................................................................... 7
Il gruppo dirigente................................................................................................................................................ 7
Le istituzioni .......................................................................................................................................................... 8
Le finanze comunali............................................................................................................................................. 10
Comune urbano ed autonomie locali ................................................................................................................. 12
Il tempo dei podestà (1190 – 1260) ......................................................................................................................... 14
Federico II e le città italiane ................................................................................................................................ 14
Le élites urbane nel XIII secolo ........................................................................................................................... 15
Il Popolo ............................................................................................................................................................... 19
Il Comune podestarile: caratteri e genesi .......................................................................................................... 21
I Comuni sotto il governo dei Podestà ............................................................................................................... 22
I Podestà ............................................................................................................................................................. 24
Dai governi di Popolo alle signorie cittadine (1260 – 1350) ................................................................................... 26
Il Popolo al potere............................................................................................................................................... 26
Magnati: identità, comportamento ed esclusione ........................................................................................... 28
Guelfi, ghibellini e fazioni locali.......................................................................................................................... 29
La nascita dei regimi signorili ..............................................................................................................................32
Società e istituzioni (fine XIII – metà XIV secolo).............................................................................................. 35
La crescita delle città: popolamento ed estensione dell’habitat ......................................................................... 39
Città antiche che crescono molto ...................................................................................................................... 39
La rete urbana..................................................................................................................................................... 40
Quanti abitanti? ................................................................................................................................................... 41
L’espansione dell’habitat e l’evoluzione demografica ..................................................................................... 42
Fattori della crescita e del ristagno ................................................................................................................... 43
La forma delle città: strategie e paesaggi dell’urbanizzazione ............................................................................ 45
Le lottizzazioni .................................................................................................................................................... 45
Gli interventi aristocratici nel tessuto urbano................................................................................................... 46
L’urbanesimo come problema primario dei governi comunali ........................................................................ 47
Benessere collettivo ........................................................................................................................................... 48
Strutturazione dello spazio e opere monumentali ........................................................................................... 49
L’ITALIA DEI COMUNI INDICE
2

Le signorie: un nuovo uso dell’urbanesimo ....................................................................................................... 51


Identità collettiva e spiritualità ...............................................................................................................................52
La Chiesa come forza temporale ........................................................................................................................52
La spiritualità dei laici, il rinnovamento del monachesimo, l’eremitismo.........................................................52
Le grandi innovazioni del Duecento: ordini mendicanti, confraternite, eresie ............................................... 54
L’identità collettiva dei cittadini ........................................................................................................................ 56
I fondamenti della cultura comunale..................................................................................................................... 58
L’educazione ....................................................................................................................................................... 58
Il notariato .......................................................................................................................................................... 60
La scrittura documentaria .................................................................................................................................. 62
Linguaggi e memoria della comunità .................................................................................................................... 64
Azione politica come arte e come tecnica di comunicazione .......................................................................... 64
Dalla propaganda all’arte ................................................................................................................................... 65
La scrittura della storia ....................................................................................................................................... 65
L’espressione individuale, tra memoria familiare e vissuto personale ............................................................ 66
La nascita della lingua e della letteratura italiana ............................................................................................. 67
La produzione e i suoi attori................................................................................................................................... 68
La produzione dei beni ....................................................................................................................................... 68
Il lavoro ............................................................................................................................................................... 69
L’impresa manifatturiera e lo sviluppo del lavoro salariato ............................................................................. 70
Le basi dell’espansione italiana ............................................................................................................................... 71
Il ruolo del contado nell’economia urbana ........................................................................................................ 71
La moneta ............................................................................................................................................................ 71
Il credito locale ....................................................................................................................................................72
Genesi della banca (1150 – 1260) .........................................................................................................................72
Il grande commercio internazionale ...................................................................................................................... 74
Le condizioni della mobilità e del trasporto ...................................................................................................... 74
L’Europa del nord-ovest ..................................................................................................................................... 74
Il mediterraneo occidentale ................................................................................................................................75
L’oriente ...............................................................................................................................................................75

L’ITALIA DEI COMUNI


3

Introduzione
I secoli tra il 1100 e il 1250 sono, in Italia, la cornice di un periodo storico ben definito che si caratterizza per uno
sviluppo urbanistico che non ha eguali in Europa. Le città, mediamente molto più grandi di quelle degli altri
Stati, racchiudono in sé gran parte di tutta la ricchezza Europea dovuta alla fitta rete, commerciale e bancaria,
che sono state in grado di costruire, collegando agilmente estremi opposti del mondo conosciuto.
Queste risorse furono in gran parte reinvestite, permettendo ai cittadini di espandere i propri domini alle
campagne circostanti e di abbellirle con mura, palazzi e cattedrali.
Da un punto di vista politico, poi, nasce il modello di Repubblica cittadina che attraverserà lunghi periodi di
diverse sperimentazioni, fino ad arrivare ad un punto di maturità tale che anche altre realtà europee ne
seguiranno l’esempio ed il percorso; si sviluppa così un nuovo modello di mobilità sociale che trova nella
ricchezza e nella cultura i segni identificativi.

L’ITALIA DEI COMUNI INTRODUZIONE


4

Il tempo dei consoli (1100 – 1190)


Il quadro politico: l’Italia prima dei comuni
Il regno d’Italia nell’Impero
Il primo episodio di dominazione imperiale risale al 774, anno in cui Carlo Magno conquistò il regno longobardo
che fu annesso ai suoi domini col nome di Regnum Italiae; tra il 951 e il 962 venne poi ripreso da Ottone I che
inaugurò l’usanza del Viaggio a Roma, un omaggio reso al papa che poteva procedere così ad incoronare
Imperatore il Re di Germania. Durante questo viaggio, inoltre, il Re approfittava dell’occasione per soggiornare
presso i suoi palazzi esistenti lungo il percorso e raccoglieva i proventi del Fodro, una tassa studiata
appositamente per questa circostanza.
A conti fatti, il re si preoccupava del controllo politico italiano solo quando si trovava nella penisola, lasciando
così l’Italia priva di controllo per decenni e lasciando ogni forma di potere ai vescovi. Un potere molto simile è
anche in mano a Conti e Marchesi, ma questi stringono con le città rapporti molto meno stretti degli
ecclesiastici.
Il processo di restaurazione voluto da Federico Barbarossa, quindi, parte da una vera e propria tabula rasa
dato che, seppur non contestata da nessuno, l’autorità imperiale non ha modo di essere imposta.

Le terre pontificie
A partire dal 754, ai papi viene costantemente riconosciuto il pieno controllo di una fascia di territori che taglia
diagonalmente la penisola al centro; nel 1197, approfittando però del vuoto di potere lasciato dalla morte di
Enrico VI, il papa Innocenzo III estende il proprio dominio anche sul ducato di Spoleto e sulle Marche,
spingendosi fino alla Romagna nel 1250

Venezia
Venezia rappresenta un’eccezione, sia da un punto di vista sociale che territoriale. Spinta iniziale alla
fondazione del nucleo urbano fu il ripiegamento di nuclei bizantini negli isolotti della laguna, conseguenza
dell’invasione longobarda. Il capo di questa comunità adotta il titolo bizantino Doge, pur essendo da questi
completamente affrancata dal 726.
Dal 993 poi, un accordo con Lotario ne garantisce l’autonomia e l’identità, che si affranca ancora di più a partire
dall’828, anno in cui un vescovo e le reliquie di San Marco arrivano in città.

Città ed aristocrazia feudale


La società feudale italiana anticipa di fatto lo sviluppo di Comuni, in particolare in Lombardia dove in città
importanti come Milano o Cremona la società si organizza attorno a ordini ben precisi, come i Milites che si
dividono in capitanes e valvassores, o i Cives, completamente esclusi dall’organizzazione feudale.
In altre realtà, come la Toscana e l’Umbria, il feudalesimo è molto meno radicato mentre altrove gravita
attorno a Conti e Marchesi (Piemonte, Emilia, Romagna), infatti il le prime società comunali non includono mai
l’aristocrazia feudale.

Genesi e primo sviluppo dei comuni (Fine XI – prima metà XII secolo)
L’affermarsi del gruppo dirigente
Papa Gregorio VII fu promotore di una riforma che trasformò di molto le Chiese e, di conseguenza, le città: il
pontefice diventava un’importante figura politica cui si accompagnò, in moltissimi centri, la nascita di
movimenti popolari come la pataria che si scagliavano contro i preti concubinari.
Opponendosi allo scisma voluto da Enrico IV, molti Cives si organizzarono in totale autonomia, inquadrando
così la genesi dell’esperienza comunale al di fuori del controllo di autorità superiori: il Concordato di Worms
del 1122 riconosce al singolo capitolo cattedrale l’autonomia di elezione del vescovo.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI CONSOLI (1100 – 1190)


5

Il regime comunale quindi è il punto di arrivo di un processo di ascesa di cittadini diventati ricchi grazia al
commercio, dall’usura e dalla monetizzazione di numerose attività intrattenute col clero; molti cittadini,
inoltre, iniziano ad investire nella proprietà fondiaria: specializzandosi nel diritto, questi cittadini riusciranno
ad entrare nella cerchia dei vescovi e, nel 1100, a mettersi a capo delle città, dando così ufficialmente inizio
all’era dei Comuni.

La genesi delle istituzioni comunali


L’apparizione delle istituzioni comunali è associato alla comparsa dei primi consolati, ossia le magistrature
supreme. Nonostante ciò, la rottura ufficiale con le antiche forme di
potere è ancora incompleta, quindi per molto tempo la sede dei
consoli restano i palazzi episcopali dato che il vescovo stesso resta la Comparsa Consolati
figura di riferimento per i rapporti con l’Impero: solo dal XIII secolo in
poi la Militia inizia a perdere importanza. In questa fase, detta epoca Pisa: 1081
consolare, le nuove istituzioni giungono a maturità grazie ad una Asti: 1095
regolarizzazione della successione dei consoli, alla stesura delle prime Milano: 1097
leggi e alla nascita della fiscalità. Intorno al 1150 l’espansione Arezzo: 1098
territoriale dei comuni è in piena attività, dando modo così alle guerre Genova: 1099
feudali di continuare a farsi sentire tramite gli scontri tra le armate Ferrara: 1105
cittadine alimentati dalla necessità di controllare i territori e le vie Lucca: 1150
commerciali circostanti.

Il tentativo di restaurazione imperiale di Federico I (1158 – 1167)


Federico e il suo primo contatto con l’Italia (1154)
Momento di svolta per i comuni italiani è l’elezione a Re di Germania di Federico Barbarossa Hohenstaufen
che, nel 1154, intraprese il suo primo viaggio entrando in contatto con le città del Nord Italia. Poco tempo prima
aveva già ricevuto ambasciatori italiani che invocavano il suo intervento contro Milano che cercava di
estendere la propria influenza territoriale a discapito dei vicini: i milanesi cacciarono gli ambasciatori inviati
dall’Imperatore, quindi questo convocò una Dieta a Roncaglia in cui vennero fissati diversi principi di governo
che ne stabilirono tutte le sue azioni future, sintetizzabili nella restaurazione dell’Honor imperii.
Subito dopo raggiunse Roma, dove ottenne la corona imperiale dal papa Adriano IV.

Restaurazione ed egemonia (1158 – 1167)


Tra il 1158 ed il 1167, Federico tornerà in Italia altre tre volte, definendo così il ruolo che i comuni dovevano
assumere all’interno del meccanismo imperiale. Nel settembre del 1158 mise sotto assedio Milano e convoca
una seconda Dieta di Roncaglia in cui chiarisce, con l’aiuto di dottori in legge bolognesi, quali sono i diritti reali
e pretende la restituzione di tutti quelli che non erano stati esplicitamente concessi da un re.
Oltre a questo fondamentale passaggio, nella stessa Dieta vennero definiti altri privilegi del re:
→ Una nuova legge sui feudi, necessaria per il loro riordinamento
→ Una pacificazione generale che doveva essere giurata da tutti i soggetti, finalizzata ad impedire
conflitti e, soprattutto, alleanze tra le città
In seguito a queste norme, l’Imperatore cominciò a nominare personalmente i consoli, limitando di fatto
notevolmente le libertà delle città che iniziarono un periodo di tensioni molto frequenti, soprattutto a causa
delle truppe imperiali che ormai stazionavano abitualmente all’interno delle mura.
Anche le rivendicazioni finanziarie furono molto importanti: la razionalizzazione federiciana investe anche il
conio delle monete e la riscossione dei tributi. Si tratta di cifre veramente molto importanti che portarono
molti comuni ad assoggettarsi completamente al nuovo ordine, sperando in un ammorbidimento delle
condizioni; al contrario, città come Milano rifiutarono questo trattamento, considerato per molti versi anche
umiliante.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI CONSOLI (1100 – 1190)


6

Nel 1159 Adriano IV muore. Il suo lascito è uno scisma interno alla Chiesa che causa l’elezione di due papi: da un
lato c’è Alessandro III, scelto dalla maggioranza dei cardinali, dall’altro invece Vittore IV.
Alessandro III, costretto a lasciare Roma, si allea immediatamente con i comuni ribelli mentre nel 1162 Milano,
città più ricca e popolosa d’Europa, è messa sotto assedio dalle truppe imperiali: ciò che rimane della città è
amministrato da un governatore imperiale fino al 1167 e tutte le terre circostanti furono sottoposte ad un duro
regime di prelievo forzoso.
Tutto il periodo che va dal 1166 al 1167 è caratterizzato da una massiccia presenza imperiale in Italia: i
rappresentanti di Federico si stanziano nei numerosi palazzi imperiali presenti in Toscana, e negli stessi anni
Ancona e Roma sono nuovamente attaccate ed assediate dal re.

La vittoria dei comuni e la nascita di nuovi rapporti con l’Imperatore (1167


– 1190)
Dalla creazione della Lega lombarda alla pace di Venezia (1167 – 1177)
Nel 1167 le sorti imperiali iniziano a cambiare: un’epidemia decima le truppe del re che deve quindi rientrare in
Germania; nel contempo i comuni del Nord ostili all’imperatore si uniscono nella Lega Lombarda.
Questa alleanza è diretta da alcuni Rectores in rappresentanza delle città che la compongono e si basa sul
concetto di assistenza militare: uniti contro il comune nemico imperiale. Come segno di buona volontà, tutti i
componenti uniscono gli sforzi e fondano Alessandria, città piemontese così chiamata in onore di Alessandro
III.
L’assenza dell’Imperatore facilita i successi della Lega che riesce a riottenere la libertà nella maggior parte delle
città: al suo ritorno, nel 1176, Federico viene sconfitto nella battaglia di Legnano e fu quindi costretto a trattare
col papa. La pace di Venezia pone fine allo scisma della Chiesa e impone una tregua tra i Comuni e l’Impero.

La pace di Costanza e la sua applicazione


I rapporti tra le due parti vennero definitivamente regolati nel 1183 con la pace di Costanza: ai Comuni viene
riconosciuta la libera elezione dei consoli e il diritto di stipulare alleanze, l’Imperatore invece si riserva il diritto
di nominarli in occasione dei suoi soggiorni in Italia e, nel contempo, prelevare il Fodro.
Ogni imposizione del 1158 è persa ed ogni intervento imperiale necessita ora di una negoziazione.
Tuttavia, l’Imperatore conserva ancora diverse amministrazioni dirette e alcune guarnigioni in Piemonte, nella
Marca di Treviso, e soprattutto nel Ducato di Spoleto, ancora oggetto di contesa col papa.
La situazione generale torna quindi ad essere quella precedente al 1154, con l’importante differenza che ora
gode dell’avvallo imperiale.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI CONSOLI (1100 – 1190)


7

Élites e istituzioni nei comuni consolari


Il gruppo dirigente
Affinità sociali nel gruppo dirigente
il concetto di Comune nasce in città che comprendono nuclei signorili che stringono importanti rapporti coi
Vescovi e con i monasteri e con i grandi signori laici indipendenti. Tuttavia, la vera novità è rappresentata dalla
sua unità piuttosto che dalle distinzioni di
ordini, tipici di una gerarchia vassallatica: da
un lato signori e vassalli sono coinvolti nel signori e
commercio, mentre tutti i soggetti esterni vassalli
coinvolti nel
alla gerarchia feudale si occupano della commercio

Nuova
difesa e della creazioni di rapporti clientelari
con i Vescovi e con i monasteri. L’unione di

cultura di
questi due aspetti, apparentemente molto
lontani, genera una nuova cultura di governo

governo
che porta allo sviluppo di numerose attività
economiche quali il prestito ad interesse,
soggetti esterni
l’accumulazione di beni fondiari e alla gerarchia
feudale
l’acquisizione di decime che, in breve, porta combattono e
enormi ricchezze. gestiscono le
relazioni con la
Chiesa
I gruppi dirigenti si formano così secondo
canoni che variano a seconda delle città e si
basano sulle strutture sociali che esistevano prima e sulle reali possibilità economiche. Esempio pratico sono
città come Bergamo e Padova che si trovano fuori dalle principali rotte commerciali, quindi permettono
importanti sviluppi a città come Milano¸Piacenza e Lucca.
Ovunque si sviluppa una tendenza a creare uno spazio sociale in cui interessi, stili di vita e pratiche sociali
convergono fino a creare una nuova Aristocrazia urbana.

Mobilità e cultura delle élites comunali: due chiavi di lettura


Alla metà del XII secolo le costituzioni delle élites comunali non sono ancora ben definite, tanto che per tutta
l’epoca comunale continueranno nuovi uomini inizieranno a farne parte.
Secondo Ottone di Frisigna, tutti gli uomini che arrivano al potere, riescono ad affermarsi grazie alle loro
ricchezza, ma soprattutto grazie a conoscenze approfondite:
→ Scrittura
→ Diritto
→ Affari
→ Eloquenza
Il buon cittadino ora si profila come un uomo saggio ed eloquente, affarista, valoroso in guerra e con nozioni
di diritto.
Il punto di vista di Romualdo Salernitano, invece, condivide il parere di Ottone e aggiunge un paragone con i
cittadini romani per concordia e qualità civili e militari.

Cavalieri e uomini d’affari


I criteri di ammissione al gruppo dei cavalieri sono essenzialmente di tipo censitario, soprattutto perché cavallo
ed armatura sono estremamente cari. Le chiavi di distinzioni sociali sono le stesse comuni a tutta Europa, ma
nei comuni italiani ci sono alcune particolarità, ad esempio la cerimonia dell’addobbamento cavalleresco non
ha nessun valore, così come l’appartenenza ad un retaggio vassallatico; di contro, però, il servizio a cavallo
L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI
8

garantisce l’accesso a quell’élite che gestisce il potere cittadino e riesce ad appropriarsi di parte delle rendite
cittadine.
L’aristocrazia è comunque coinvolta in importanti pratiche commerciali e bancarie, a Piacenza, per esempio,
gestisce tutta la gamma economica della città, dalle banche alla produzione di tessuti. La potenza economica
della Milita, quindi, può anche essere rafforzata dalla presenza dei suoi membri al comando dell’Arte dei
mercanti.

Le istituzioni
Il quadro giuridico
Le autorità dei Comuni sentono molto presto la necessità di definire le regole della comunità per iscritto. Tutto
il diritto cittadino è basato in parte sui patti stipulati durante l’XI secolo tra il Vescovo e i Cives ed in parte sui
privilegi concessi dall’Imperatore: fanno quindi parte delle regole l’arbitrato del Vescovo di Pisa in merito
all’altezza delle torri cittadine, così come tutti i privilegi concessi da Enrico V a città come Torino, Bologna e
Cremona, come ad esempio esenzioni fiscali o affrancamento dai diritti di dogana.
I Comuni assumono quindi il controllo, più di fatto che di diritto, per tutto ciò che riguarda:
→ Giustizia
→ Fiscalità
→ Moneta
→ Esercito
→ Fortificazioni
→ Commercio
→ Dominio della campagna

L’appropriazione della giustizia da parte del Comune


In ambito giudiziario, il comune sostituisce completamente la figura del Vescovo, riunificando la giurisdizione
che si era parcellizzata tra le varie signorie rurali: i consoli sono ora chiamati a dirimere i conflitti tra contadini,
chiese, lignaggi aristocratici, signori e sottoposti. Anche la nomina di podestà a capo di alcuni comuni rurali
può essere considerato un modo efficiente di controllare la giustizia nel contado dato che, anche se molto
indipendenti, il non aver accesso alla giustizia criminale li rende comunque soggetti alle decisioni delle città
vicine.
In un primo momento, la giustizia era gestita direttamente dai consoli dato che nel loro ufficio era sempre
presente un giudice, ma l’aumento vertiginoso del numero di casi da affrontare fece sì che in brevissimo tempo
si formarono magistrati specifici, detti consoli di giustizia, che venivano spesso affiancati da giudici.
Questa evoluzione permette ai Comuni di garantire una gestione della giustizia più coerente rispetto a quanto
accadeva in precedenza: nel XIII secolo si comincerà a riunire tutte le cause sotto il governo comunale,
superando così tutti i livelli di autonomia giudiziaria.

Chi sono i cittadini?


Il concetto di Cittadinanza inizia a diventare argomento d’interesse dei comuni verso la metà del XII secolo, ma
è solo col massiccio inurbamento del Duecento che diventa necessario regolamentare e limitare l’accesso nelle
città.
Il breve de compagna è un testo che, alla metà del XII secolo, fissava i criteri per ottenere la cittadinanza
genovese, il genere di due tipi:
→ Idoneitas: parametro legato all’età, sono compresi tutti gli uomini tra i 14 e 70 anni
→ Utilitas: servizi che il cittadino può offrire alla città
Il servizio più importante che poteva essere offerto era senza dubbio quello militare, che per quanto possa
sembrare banale e scontato, in realtà ha un’importantissima ricaduta sul numero di cittadini che
L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI
9

effettivamente poteva partecipare alla vita politica del comune. tutto lascia pensare, infatti, che un numero
molto importante di cittadini non godesse di tutti i diritti, in particolare se cittadini da poco tempo, se troppo
poveri o se residenti al di fuori delle mura della città vecchia. I signori, al contrario, avevano l’obbligo di
risiedere in città e di partecipare alla sua difesa: nonostante godessero di una certa influenza nel comune, non
erano mai considerati diversamente dai cittadini normali.
La comunità cittadina è definita Populus, e sono riuniti tutti in questo gruppo dal solenne giuramento che fanno
al console, in risposta a quello che quest’ultimo deve effettuare nei confronti della città al momento della sua
nomina.
La volontà popolare è espressa dall’Assemblea generale dei cittadini, detta Arengo, che vota le leggi
preferibilmente all’unanimità, anche se si va delineando il concetto di maggioranza, ossia:

“Ciò che sembrerà meglio alla maggioranza dei cittadini riuniti”

I consoli
Ciò che distingue questo periodo è la forma di governo: collegi di consoli, in carica per un anno, esercitano
tutti i poteri necessari alla città.
Sono inizialmente eletti a suffragio diretto, ma questo lascerà spazio ad una Poteri dei consoli
commissione, nominata dall’Arengo, che si occupa di designare quelli che
saranno gli elettori dei consoli 1: questa modalità di elezione nasce e si sviluppa Militari
principalmente a Venezia.
Giudiziari
ovviamente il consolato è
• Nomina una Amministrativi
Arengo commissione
di quattro
fondato su un numero molto
membri
elevato di diverse esigenze che Fiscali
devono essere conciliate tra Legislativi
Commissione • Nomina i 40
elettori
loro, quindi deve possedere
necessariamente un’autorità
esecutiva ristretta e rappresentativa.
• Eleggono
Elettori Una situazione abbastanza comune, che sottolinea la difficoltà
il Doge
per i consoli di separare la loro posizione pubblica dalla figura di
potenti signori, è il momento in cui devono effettuare dei
pagamenti a nome del Comune: se lo fanno sfruttando le proprie risorse personali dimostrano che il servizio
pubblico e gli interessi personali sono spesso strettamente legati tra loro.

Il Comune a Venezia e a Roma


L’evoluzione generale dei Comuni è tutto sommato molto omogenea, ma Venezia si può considerare l’apripista
di questa tendenza a causa della sua antichissima autonomia politica: per tutto il XII secolo gli attributi del
Doge lo rendono una figura quasi regale, ma queste attribuzioni riguardano la carica del Doge, non la sua
persona: assunta la carica, infatti, il Doge presta un giuramento redatto nel 1172 che delimita con molta
precisione il suo perimetro d’iniziativa, mentre l’Assemblea generale viene lentamente spogliata di tutti i suoi
poteri a vantaggio di consigli composti da nobili e aristocratici. Già nel 1143, infatti, il ruolo dell’Arengo si limita
ad approvare le decisioni del Doge.
A Roma il fenomeno comunale è apparso tardi ed improvvisamente: nel 1143 una rivolta contro il papa sfocia
nella creazione di un’organizzazione comunale diretta da un senato che ricalca i fasti del senato romano solo
per il nome. Come nelle altre città i cittadini iniziarono ad affrancarsi dall’autorità vescovile, anche a Roma, a
partire dall’XI secolo, i cittadini cercano di allentare la presa del papa. L’unica vera differenza tra Roma e le

1
Processo di scrutini successivi
L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI
10

altre città sta nel fatto che qui il vescovo sta cercando di ritagliarsi un ruolo politico a livello europeo, formando
così un vero e proprio stato che supera di molto il concetto di città e contado.

Le finanze comunali
Si tratta di questioni ostiche che condizionano profondamente i rapporti tra i diversi gruppi sociali esistenti
all’interno dei vari Comuni.

I bilanci: struttura dinamica


Tutte le spese ordinarie sono coperte dai redditi fondiari 2 e dalle imposte indirette: la gestione degli appalti di
queste raccolte, poteva fare una previsione abbastanza accurata di quello che sarebbe stato il budget, dando
così stabilità e regolarità al Comune.
Riguardo le spese straordinarie invece, per definizione imprevedibili e spesso molto elevate, i Comuni erano
costretti a ricorrere ad imposte dirette e prestiti.
I bilanci delle grandi città giunti fino a noi, dimostrano cifre molto alte, paragonabili a quelle di piccoli regni, e
dimostrano quanto fossero ricchi i Comuni dato che le cifre riportate fanno sempre riferimento a piccole
percentuali delle ricchezze dei cittadini (a Firenze, ad esempio, la tassazione era attorno al 5%).
La forza economica dei Comuni nasce soprattutto dai prestiti, la cui somma crescerà negli anni fino ad arrivare
a superare il bilancio annuale: in questo modo, il debito pubblico diventa una componente ordinaria
dell’economia cittadina.

Le spese
Le spese più pesanti sono ovviamente quelle militari: per
Spese ordinarie Spese straordinarie
tutto il XIII secolo praticamente tutti i Comuni del Nord –
Italia sono in un costante stato di guerra e tutti i soldati, Salari Guerra
per lo più cittadini, hanno diritto ad un’indennità
quotidiana per ogni giornata passata nella campagna Spese di Gestione Manutenzione
militare di turno.
Rientrano in questo capitolo di spesa anche i rimborsi dovuti per i cavalli morti in battaglia, che in alcuni casi
poteva diventare una voce molto pesante dato che, ad esempio, il cavallo del bolognese Brancaleone degli
Andalò valeva più di 100 lire. Anche l’impiego di mercenari contribuisce ad appesantire ulteriormente questa
voce di spesa e, per i comuni sul mare, vanno aggiunti i costi di armamento di flotte navali.

Le entrate ordinarie: terre comuni e tasse sul commercio


L’introito più sicuro è senza dubbio quello legato alle
Tasse sul commercio tasse sul commercio, in particolar modo poi quella che
Pedaggi pesa sull’alimentazione: macinatura del grano, vendita di
Tasse sui mercati frumento, vino e sale.

Tributi alle porte delle città Molti comuni sono importanti proprietari fondiari,
hanno cioè ereditato dei beni demaniali, e quindi
possono richiedere tributi per il guado di fiumi o per l’utilizzo del legname proveniente da foreste a volte anche
molto estese; in condizioni normali, queste risorse sono sfruttate tramite affitti o appalti, ma in caso di crisi
particolarmente gravi era possibile ricorrere alla vendita di ampie porzioni di territorio.
La ricchezza fondiaria varia molto da Comune a Comune: Firenze, Genova e Bologna ad esempio sono molto
povere da questo punto di vista, Perugia, al contrario, deve la stragrande maggioranza dei suoi introiti alle
enormi distese di frumento presenti nel suo contado e ai tributi derivanti dallo sfruttamento del lago
Trasimeno.

2
Relativi ai terreni di pertinenza del Comune
L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI
11

Altra fonte di incasso importante è la confisca dei beni dei cittadini banditi: questo permette a molti comuni,
specialmente nel corso del XIII secolo, di entrare in possesso di capitali anche molto importanti. Queste
confische, poi, hanno anche l’ulteriore vantaggio di permettere un controllo molto efficace del Comune sul
contado, oltre ai beni materiali, infatti, il Comune eredita dai cittadini messi al bando anche tutti i suoi diritti
feudali, quindi i suoi vassalli e le sue masnade.

Imposte dirette, prestiti, fiscalità indiretta: le scelte dei comuni


Per far fronte alle spese straordinarie, il mezzo più efficace era l’imposta diretta: un prelievo eccezionale
giustificato sempre da una necessità urgente.
Questa tassazione era usata molto sporadicamente perché colpiva direttamente il patrimonio del singolo
cittadino, quindi era sempre causa di rivolte e proteste da parte dei proprietari, tanto che l’estensione di queste
ai beni ecclesiastici fu una delle cause principali dei continui dissapori tra Stato e Chiesa; per questo motivo era
sempre preferibile far ricorso a prestiti.
Le modalità di prelievo hanno sempre evidenti motivazioni politiche: i ricchi proprietari erano ovviamente i
soggetti più colpiti dalle imposte dirette, il prestito, al contrario, garantiva ad essi un profitto. Tutte le strategie
fiscali dei Comuni, quindi, ricalcano gli interessi dei gruppi dominanti, in genere i milites, o il popolo grasso.
Una politica fiscale del genere contribuisce a rafforzare ed unire la classe dirigente del Comune dato che i
prestiti concessi al Comune fanno si che i ricchi si interessino personalmente al destino dell’istituzione.
Apparentemente i contadini erano meno tassati, dato che il grosso delle imposte era concentrata nell’area
urbana: sembra però che a partire dal XIII secolo anche il contado subì importanti vessazioni dato che sono
emersi molti bilanci basati su voci di entrata ricollegabili alla vita rurale.

La fiscalità diretta
Nel regno d’Italia l’imposta diretta era limitata al fodro di 26 denari per Fuoco 3 , dovuti all’Imperatore in
occasione dei suoi soggiorni nelle città. Sotto Federico Barbarossa quest’usanza cambia e diventa una tassa
annuale e direttamente proporzionale alla ricchezza dei singoli individui.
Tutti i contribuenti sono divisi in due grosse categorie, la cui discriminante è il possesso di una coppia di buoi,
mentre i cittadini la cui ricchezza è notevolmente superiore sono sottoposti ad un regime fiscale differente.
In Italia centrale la tassazione diretta è sostituita da una colletta che i membri di una città effettuano
spontaneamente per affrontare una spesa imprevista.
Questo tipo di tassazione, quindi, è effettuata solo in casi particolari ed equamente suddivisa tra i cittadini
proporzionalmente alla loro disponibilità: questo introduce un nuovo approccio, il fodrum per libram,
l’allibramento, il cui funzionamento è legato indissolubilmente al censimento degli estimi, ossia una vera e
propria stima dei patrimoni di ogni cittadino.

Prestiti e fiscalità indiretta


Fi dall’inizio della storia dei Comuni, il prestito è stato frequentemente utilizzato, in un primo momento come
semplice anticipo effettuato dai consoli, in un secondo momento, invece, coinvolge anche cittadini abbienti o
forestieri. Esistono anche casi di prestiti forzosi, calcolati con gli stessi criteri delle imposte, che potevano
essere rimborsati e che comunque producevano interessi.
Tutte le rendite comunali potevano essere concesse in affitto, semplificandone in questo modo il prelievo ed
anticipandone gli incassi: spesso infatti i Comuni rimborsavano i loro creditori concedendo loro parte di queste
rendite.
Tutti i debiti di Pisa, ad esempio, nel 1173 sono elencati in un libro e garantiti dal governo: i titoli del debito
possono quindi essere messi in circolo ed utilizzati per pagare quanto dovuto al comune. si assiste così al

3
Unità fiscale di residenza
L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI
12

consolidamento del debito e nella creazione di Monti, ossia i titoli del debito: non possono essere rimborsati,
ma garantiscono una rendita pari al 5% della quota acquistata.
Venezia si muove diversamente, creando una Camera del Frumento destinata all’acquisto di cereali: prima
della fine del XIII secolo questa diventerà un organismo di gestione del debito dato che molti investitori, anche
forestieri, investono volentieri in questa attività, ricevendone sempre un guadagno regolare e senza rischi.
Fra tutte le tasse indirette la più pesante è senza dubbio la Gabella sul sale: dopo che i Comuni ottengono il
monopolio sulla gestione del sale, questo viene venduto ai cittadini ad un prezzo che garantisce loro della
marginalità di guadagno, fino a quando questi non sono costretti ad acquistarne una certa quantità a testa.

Comune urbano ed autonomie locali


Il controllo del contado
Nella seconda metà del XII secolo, la maggior parte dei comuni iniziano ad assumere il controllo delle
campagne circostanti, ossia i territori delle diocesi. Questo processo differenzierà tutte le città italiane dalle
corrispettive europee, né in Germania né in Francia, ad esempio, c’era un controllo sulle campagne.
Molte signorie, tuttavia, conservano un elevato livello di autonomia anche durante il XIII secolo, in particolar
modo in ambito giudiziario e fiscale.
L’assoggettamento del contado avviene per vie diverse, raramente per conquista armata che viene utilizzata
per lo più per reprimere rivolte, come nel caso delle spedizioni militare volute da Genova contro i signori feudali
delle montagne.
Molti comuni rurali, comunque, dispongono di una piccola forza armata in grado di utilizzare tecniche militari
anche abbastanza avanzate come il combattimento a cavallo o il tiro con la balestra: la maggior parte delle
armate mercenarie, diffusissime in questo periodo, attingono da questi micro eserciti, dando così alle
campagne medioevali quell’aspetto di territori molto conflittosi.

I borghi franchi
Per rompere questi fronti, i Comuni organizzano Borghi franchi, ossia villaggi fortificati che ottengono privilegi
in cambio di protezione militare: questi diventano immediatamente un elemento importantissimo per il
controllo del territorio, rappresentando però una forma minoritaria di occupazione del suolo, infatti per
Cremona che ne crea una ventina, moltissimi Comuni non ne fanno uso.
La fondazione di Borghi franchi aiuta a realizzare diversi obiettivi: accompagna una ristrutturazione agraria che
garantisce una valorizzazione dei suoli perché redistribuisce gli appezzamenti terrieri e permette di
organizzare l’economia di una regione attorno ad un centro dotato di infrastrutture commerciali. Fine di questi
villaggi era, quindi, suscitare paura nel nemico dato che contenevano una percentuale molto elevata di Milites
che compongono la rurale Militia urbana, i cui cavalieri sono sempre impegnati in spedizioni di rapina contro i
nemici del comune.

Comuni urbani e comuni rurali


L’amministrazione del contado è fondata sui comuni rurali che avevano riscattato i diritti signorili, affrancando
così la propria indipendenza.
I primi di questi apparvero all’inizio dell’XI secolo all’interno di grandi Castra, seguendo quindi uno sviluppo
totalmente indipendente rispetto a quello delle città; in un secondo momento, invece, il comune urbano
comincia ad intervenire sempre più spesso ed in modo sempre più insistente sui comuni rurali affermando così
il proprio dominio sulle campagne circostanti. L’azione della città si svolge secondo tre direzioni principali:
→ Tassazione diretta
→ Corvée
→ Servizio militare

L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI


13

Da un punto di vista giudiziario tutte le cause più importanti sono discusse solo il città, e tutti gli statuti locali
devono conformarsi a quello del Comune di appartenenza. L’inferenza raggiunge il suo apice nel XIII secolo,
quando a capo delle comunità rurali vengono inviati dei podestà direttamente dai centri cittadini.
Il principio di responsabilità collettiva, comunque, permette di rispettare le esigenze di tutti: il Comune rurale
risponde per tutti quei contadini che non vogliono prendere in affitto i terreni dei cittadini, in questo modo è
possibile contrastare tutte quelle coalizioni di contadini che hanno come unico fine il danneggiamento degli
interessi della città per ottenere migliori condizioni contrattuali; allora tesso modo il comune rurale è
considerato corresponsabile di tutti i crimini commessi sul territorio.
Le multe, anche molto pesanti, sono riprese dalle usanze signorili e puniscono le colpe dei contadini:
l’ammontare è deciso dalle autorità urbane ed è suddiviso in parti uguali tra tutti i cittadini da parte delle
autorità rurali.
Queste terre, però, sono esentate dal prelievo fiscale, per questo motivo l’inurbamento dei contadini porta ad
un inasprimento fiscale nei confronti delle comunità rurali. Molti comuni finiscono quindi con l’indebitarsi con
gli abitanti delle città e finiscono col cedere i loro beni demaniali: i comuni lombardi perdono i loro canali di
irrigazione e molti contadini finiscono con l’essere assorbiti dalle città come semplici salariati.

Comuni urbani e signori rurali


Dove le signorie rurali riescono a sopravvivere il comune urbano è costretto ad intervenire in modo differente.
Se il signore è un cittadino, l’autorità comunale riesce a svolgersi naturalmente e si rafforza man mano che i
cittadini riescono ad acquisire diritti signorili: la semplice acquisizione fondiaria da parte di un cittadino
determina un diritto di controllo pubblico sulle signorie.
I casi più frequenti, ad ogni modo, riguardano accordi presi tra i signori e i Comuni: i primi mantengono
autonomie sul potere di giudicare i contadini ma devono rinunciare all’alta giustizia; conservano i diritti sui
propri vassalli, i quali però sono tenuti a giurare fedeltà al comune in caso di conflitto; si impegna a risiedere in
città per un certo periodo dell’anno. Conseguenza ovvia è che tutti, presto o tardi, si trasformano in cittadini,
pur conservando però uno statuto speciale: molti consoli e podestà sono scelti in questa categoria per via della
loro attitudine al comando e formazione militare.
Il contado, quindi, non è mai diviso in uno spazio amministrativo omogeneo e tutti i comuni rurali presentano
una varietà infinita di strutture sociali che vanno dalla totale sottomissione ad un signore alla totale
indipendenza degli uomini liberi che possono essere, quindi, Milites o semplici proprietari terrieri.

L’ITALIA DEI COMUNI ÉLITES E ISTITUZIONI NEI COMUNI CONSOLARI


14

Il tempo dei podestà (1190 – 1260)


Gli ultimi anni del XII secolo vedono un notevole progresso nella crescita delle amministrazioni comunali
favorita da un diverso tipo di governo: quello dei Podestà.
Questo nuovo governo incarna lo spirito di un’amministrazione comunale che, fortemente in pericolo, deve
reinventarsi.

Federico II e le città italiane


Da Federico I a Federico II: le vicissitudini del potere imperiale (1190 – 1212)
Alla morte di Federico Barbarossa, suo figlio Enrico VI ha 24 anni, è già sul trono e ha già sposato Costanza, zia
dell’ultimo re normanno di Sicilia che l’aveva designata erede al trono.
La maggior parte dei baroni normanni respinge Costanza e si allea con Tancredi e col papa, a sua volta ostile
ad Enrico perché preoccupato dalla tenaglia in cui si sta per ritrovare: l’impero a nord e il regno di Sicilia a sud.
Nonostante ciò, nel 1191 Enrico viene incoronato imperatore e nel 1194 riesce a conquistare tutto il regno di
Sicilia grazie all’appoggio delle flotte di Pisa e Genova: il suo primo intervento è la sostituzione completa delle
élite normanne con quelle tedesche.
Nel 1197 Enrico muore improvvisamente e lascia il trono di Sicilia a suo figlio, Federico II, che all’epoca ha solo
tre anni. La reggenza della madre è molto breve dato che Costanza muore nel 1198, e viene sostituita dal papa
Innocenzo III.
Al contempo, in Germania, si assiste ad una doppia elezione: da un lato Filippo di Svevia, fratello di Enrico VI,
dall’altro invece Ottone IV. Serviranno dieci anni di conflitti per arrivare ad una soluzione che sarà portata solo
dalla morte di Filippo nel 1208: Ottone viene così incoronato prima re, e subito dopo Imperatore da Innocenzo
III in cambio dell’abbandono di ogni pretesa d conquista sull’Italia centrale. nonostante le promesse, Ottone
riprende immediatamente le spedizioni contro i territori papali, quindi Innocenzo, nel 1210, si vede costretto a
sponsorizzare la figura di Federico II al trono di Germania e alla corona imperiale.
In questi anni il vuoto politico lasciato dall’Impero è colmato da un’intensa attività diplomatica dei Comuni del
Nord Italia, i cui equilibri politici sono garantiti da alleanze tra le città che ricalcano fedelmente gli schemi
adottati dalla prima Lega Lombarda che in realtà non fu mai sciolta ufficialmente, ma ha cambiato
notevolmente il suo modo di agire dato che ora non è più orientata alla difesa delle città da un pericolo esterno,
ma al controllo delle città non alleate.
Cardini attorno a cui ruotano queste nuove alleanze sono Milano Cremona
sostanzialmente gli stessi che hanno costituito i due fronti Brescia
Pavia
all’epoca delle battaglie di Federico I, quindi Cremona e Piacenza
Milano e le loro alleate storiche, che però stavolta vanno Bologna Parma
incontro a continui cambi di schieramento a causa dei governi Genova
Reggio Emilia
locali guidati alternativamente dai Milites e dal Popolo. Vercelli
Alessandria
Le leghe si contendono il controllo dei territori e soprattutto Asti
Bergamo

delle principali rotte commerciali: Milano, ad esempio,


combatte per consolidare la propria supremazia sui valichi alpini, sul Po e su Genova.

Gli inizi del regno di Federico II (1212 – 1216)


Nel 1212 Federico inizia quindi una campagna volta alla riconquista dei suoi possedimenti in Italia
Settentrionale, sbarca quindi a Genova ed entra subito in quelle città a lui ancora fedeli, Pavia e Cremona. Dopo
aver superato le Alpi, riunisce tutte le città tedesche e si fa incoronare re d Germania nel 1215.
È a Roma nel 1220, dove riceve la corona di Imperatore da papa Onorio III.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


15

Nel Nord Italia la figura dell’Imperatore rappresentava ancora per molti


Politica di Federico quella del garante di pace, e questo ruolo assumeva un significato ancora
più importante in un contesto in cui tensioni e conflitti tra Comuni erano
Pax
una componente strutturale dell’agenda politica.
Concordia L’intervento di Federico, quindi, è sempre incentrato sul concetto di
Tranquillitas pacificazione; ma questo può accadere solo in un contesto di Fidelitas, che
inevitabilmente presuppone la sottomissione di tutte le città alla sua
autorità.
Questa forma di ambiguità è perfettamente sintetizzata nella sua riforma dell’istituto podestarile dei Comuni:
tutte le città a lui sottomesse ricevono personalmente da lui i nuovi podestà, tornando così in un certo senso
all’imposizione dei consoli che fu il principale motivo di rivolta nei confronti di suo nonno Federico I, e a cui egli
stesso rinunciò in occasione della pace di Costanza.

La seconda Lega Lombarda (1226), Cortenuova (1237), La dominazione imperiale (1237 – 1245)
Nel 1226, in seguito alle imposizioni di Federico, Milano si impegna a rifondare la Lega Lombarda mentre
Cremona e le sue alleate si uniscono in una nuova coalizione che trova una spala molto forte il Ezzelino da
Romano: mentre la di Cremona è sottomessa all’Imperatore che impone e suoi uomini e detiene il comando
degli eserciti, in quella guidata da Milano si va a costituire un vero e proprio Rettorato, con funzioni più
diplomatiche che di comando, che fa circolare i propri podestà.
Nel 1226 le truppe della Lega bloccarono le chiuse dell’Adige all’altezza di Verona, bloccando così la via alle
truppe imperiali in arrivo e permettendo così il proseguimento del dibattito diplomatico che porterà, nel 1229,
ad un accordo tra l’Imperatore e papa Gregorio IX.
Al ritorno della crociata in cui era coinvolto, nel 1235 Federico II oltrepassa nuovamente le Alpi e nel 1237
sconfigge l’esercito della Lega a Cortenuova: il negoziato che ne deriva è ostacolato dall’intransigenza
dell’Imperatore e quindi non porta a nessun risultato. Il nuovo pontefice poi, Innocenzo IV, non fu meno ostile
a Federico del suo predecessore, tanto che per impedire un’egemonia imperiale finirà col deporlo nel 1245 in
occasione del Concilio di Lione.

La fine del regno (1246 – 1250)


Proprio in occasione di questi conflitti, in Italia nascono i termini Guelfo e Ghibellino. Il primo rappresenta le
città fedeli al Papa, quindi Milano e i suoi alleati, l’altro invece il polo imperiale, ossia Cremona.
Gli ultimi anni di regno di Federico vedono quindi la nascita di un sistema di fazioni che sarà protagonista della
politica italiana per più di un secolo, Guelfismo e Ghibellinismo che porteranno innumerevoli casi di
fuoriuscitismo 4 e guerre civili. In questo contesto, poi, non va sottovalutata la crescita di consensi e quindi di
potere del Popolo e lo sviluppo di figure signorili, come ad esempio Ezzelino da Romano, che grazie al vuoto
lasciato dall’Imperatore riesce ad aumentare e consolidare il suo potere su tutto il Veneto.
Anche se intatta, quindi, la posizione imperiale in Nord Italia appare ora estremamente indebolita, e
l’improvvisa morte di Federico, nel 1250, sancisce il definitivo fallimento del tentativo di dominio sull’Italia
comunale.

Le élites urbane nel XIII secolo


L’appartenenza alla Militia
All’inizio del XIII secolo le distinzioni di classe o di ordine non avevano più molto senso perché sono
completamente assorbite dalla convergenza di interessi che accomuna tutta la classe dirigente.

4
fenomeno per cui gli oppositori di un regime o di un governo sono costretti a riparare all’estero, dove continuano
in forma aperta o clandestina la loro attività di opposizione e di lotta
L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)
16

Il termine più comune con cui questa viene indicata è Milites, ossia i cavalieri che formavano la milizia a cavallo:
tutti possiedono torri in città, condividono codici comportamentali e adottano uno stile di vita aristocratico.
In questo periodo storico il concetto di nobiltà è molto vario e dipende dalla zona presa in esame, ad ogni
modo ovunque è considerato un attributo secondario rispetto al potere e alla ricchezza da questi manovrati:
solo Milano, infatti, sembra dare ancora peso alla tradizione vassallatica mentre nel resto d’Italia diventa solo
un semplice attributo basato sulla reputazione: è nobile chi si comporta come tale.
I nuclei dirigenti, quindi, sono accomunati dallo stile di vita, ma non fanno parte di nessun gruppo elitario
basato su requisiti ereditari, quindi possono facilmente entrare in conflitto con tutti i gruppi esclusi dal governo
delle città.

Pratiche successorie e strutture familiari


I legami di solidarietà dei gruppi parentali è essenziale per comprendere le élites urbane ed è fondamentale sia
in termini politici che commerciali.
Normalmente il patrimonio ereditario si suddivide in parti uguali fra tutti i figli maschi mentre le figlie, che
lasciano il nucleo familiare al momento del matrimonio, ricevono una dote che generalmente è composta da
possedimenti fuori città, in mancanza di questi da denaro.
Tutto il patrimonio indiviso, in media, non dura più di due generazioni, soprattutto perché i lignaggi sono entità
in costante evoluzione: famiglie che si uniscono tramite matrimonio, rami che si staccano e prendono nuovi
nomi, e via di seguito. Dati questi presupposti, anche il sistema di onomastica va incontro a cambiamenti e
inizia a definirsi. Si inizia quindi ad adottare un nome unico che ha la funzione di soprannome, non sono rari
quindi i Vinciguerra, i Caccianemici o i Bonushomo, attribuito generalmente a uomini pii laici; molto comune è
anche l’utilizzo del nome del padre, che assume la desinenza genitiva: Pietro, figlio di Alberto, sarà noto come
Petrus Alberti. Ovviamente, più la famiglia è importante, più la regola del suo sistema onomastico è stabile nel
tempo.

La cronologia dell’evoluzione sociale


Come già visto, in questo periodo è molto comune un tentativo di ascesa ed integrazione nei gruppi dirigenti
comunali, cui consegue una fase di accelerazione di accesso nelle élites, chiaramente visibili anche nelle
rivendicazioni del Popolo.
L’integrazione di nuovi uomini all’interno dei consigli comunali è possibile in particolar modo grazie
all’ingrandimento di questi che coinvolge pressoché tutti i Comuni italiani.
Solo alla fine del XIII secolo si assiste ad un rallentamento di questo processo, solo allora, quindi, i gruppi
dirigenti assumono la fisionomia di un nuovo gruppo aristocratico: nasce la figura del Magnate, conseguenza
di uno stile di vita eccessivamente proiettato nell’esempio aristocratico.
Per questo motivo, nonostante i tentativi di nasconderle, le nuove élite non possono celare completamente le
trasformazioni più importanti:
• Le risorse provenienti dall’usura e dal commercio sono molto più elevante di quelle derivanti dalle
classiche attività signorili
• I rapporti vassallatici sono ormai completamente sostituiti dalle alleanze nelle guerre di fazione
• Gli equilibri che hanno permesso il mantenimento di un regime consolare sono rotti dalla competizione
resa necessaria dall’ingresso di nuove personalità al comando
Sono quindi numerosissimi i punti di rottura tra la politica del XIII secolo e quella del XII, e quella più importante
è sicuramente la perdita di potere di molte famiglie che storicamente erano salde al comando, in favore dei
governi popolari.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


17

Casi di mobilità sociale: Padova


Padova è un caso di studio particolarmente interessante perché si può assistere ad una vera e propria
convergenza tra gli antichi lignaggi di tradizione militare e uomini di origine ben più modesta.
Fin dall’inizio della storia comunale, l’autorità dei primi non risulta essere mai stata intaccata, tuttavia
l’importanza di queste famiglie è stata notevolmente ridimensionata dal periodo di tirannide di Ezzelino da
Romano, dalle frequenti divisioni successorie e dalla crisi generale delle signorie rurali.
In questo contesto è facile che homines novi riescano ad emergere, anche se in modalità e tempi molto diversi
tra loro: in molti casi i nonni dei nuovi aristocratici erano ancora poveri contadini, in altri questo processo di
rivalse ebbe inizio già all’inizio del XIII secolo.
Elemento comune per tutti era il punto di partenza: una posizione agiata, anche se non di primo piano.
Vediamo quindi, per fare un esempio, la famiglia dei Lemizzi, tra cui compare anche un usuraio citato
addirittura anche da Dante, che già in età consolare gode di una certa fama, o gli Scrovegni che certamente
discendono da notabili dediti all’usura. L’ascesa sociale, quindi, è quasi sempre legata a doppio nodo con
l’usura dato che chi presta si arricchisce e riesce ad aumentare i propri possedimenti a scapito di chi invece si
indebita perdendo sempre più influenza. Coronamento di questo processo, infine, è il matrimonio che unisce
le famiglie: è ad esempio il caso di Enrico Scrovegni, noto usuraio, che sposa la sorella del marchese d’Este.

Mestieri
Proprietà
Usura legati al Signorie
fondiaria
diritto

Si delinea così il percorso generico che le famiglie devono percorrere per completare la scalata sociale, e il caso
padovano è un ottimo esempio per mostrarlo: pur avendo la particolarità di rientrare in quelle città escluse
dalle grandi reti commerciali si riesce comunque ad accedere a grandi capitali, facendo ricorso al prestito ad
usura; in quelle città dove il commercio è fiorente, invece, l’usura diventa un semplice mezzo di
completamento del percorso di arricchimento.

Casi di mobilità sociale: Firenze


Anche a Firenze il gruppo dirigente va incontro ad un processo di rinnovamento molto rapido, a differenza di
Padova, però, i capitali iniziali non arrivano dall’usura ma dalle grandi reti commerciali e dalla presenza di
numerose banche, che accelerano tutte le dinamiche.
L’ascesa sociale non genera benevolenza nella popolazione, tanto che lo stesso Dante lamenta il fatto che
l’antica nobiltà è stata completamente soppiantata dai nuovi ricchi: diventano così innumerevoli i casi in cui
faide nascono dall’incapacità della nobiltà di accettare la ricchezza commerciale, esempio pratico è quella tra
la famiglia commerciante dei Cerchi e i nobili Donati.
È facile ricostruire il processo di scalata sociale fiorentina analizzando la storia di Donato Velluti, originario di
una famiglia contadina, riuscì ad accumulare risorse patrimoniali fino a riuscire a creare un’importante
compagnia commerciale. Da qui a palazzi e possessi fondiari il passo è breve.
Anche nei piccoli centri vicini a Firenze l’ascesa è molto simile: a Pistoia, ad esempio, è celebre il caso della
famiglia Cancellieri, al cui interno si scatenerà un’importante faida che nel corso del XII secolo porterà alle
fazioni di Guelfi bianchi e neri. Quest’importantissima famiglia dispone di un patrimonio fondiario
importantissimo, ma è nota la discendenza da Porcone, un ricco contadino urbanizzatosi il secolo precedente
i cui discendenti hanno fatto fortuna grazie all’aiuto delle banche.

Casi di mobilità sociale: Bologna


Nel caso di Bologna si assiste ad una terza casistica: le famiglie provenienti dalla cerchia episcopale e dalla
nobiltà rurale: il gruppo dirigente è formato in particolar modo da vassalli della contessa Matilde di Canossa.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


18

Il primo podestà della città è il vescovo Gerardo Gisla che è celebre per l’importanza che ha dato all’aspetto
commerciale: tiene due fiere all’anno e rinuncia all’alleanza con Milano in favore di una nuova intesa con
Cremona, facilitando notevolmente l’accesso al Po.
Si assiste quindi alla nascita di una nuova nobiltà, in cui i cavalieri discendono da macellai e i magistrati da
famiglie che non hanno mai espresso neppure un console.
Segno tangibile del nuovo trend bolognese lo si ritrova nell’adozione di un nome di famiglia declinato
all’ablativo, come usanza dell’aristocrazia rurale.
Dal 1228, sotto la pressione politica del Popolo, mercanti e cambiatori sono ufficialmente considerati
aristocratici, quindi, come i Ghibellini, saranno banditi dalla città come i Magnati.

Siena e Asti: i banchieri egemoni


In queste due città ad emergere sono, invece, le famiglie dei banchieri. Un
censimento del 1277 classificava come magnate ben 53 famiglie, di cui 11 sono Principali
riuscite ad emergere in pochissimi decenni, dando così vita ad una società la
famiglie senesi
cui dirigenza si caratterizza per forte prevaricazione sulle altre.
Particolare poi è il caso di Ghinibaldo, figlio di un contadino che riesce a Tolomei
diventare presto cittadino senese; dopo aver investito nelle banche riesce a
fare fortuna, sposa una donna di alto lignaggio e riesce addirittura ad
acquistare il castello presso cui lavora il padre. Piccolomini
Come lui sono numerosissimi i neo ricchi che investono nelle campagne
senesi, e in particolare tra questi spicca la famiglia Salimbeni che riescono Salimbeni
addirittura a fondare una signoria autonoma entrando in possesso di 6 castelli
in val d’Orcia: il comune di Siena li aveva inizialmente ceduti in pegno a fronte
di un prestito, salvo poi cederne completamente la proprietà data l’impossibilità di saldare il debito.
La fortuna della famiglia Salimbeni inizia nel 1265, quando il capo famiglia e capo guelfo Notto Salimbeni
finanzia la spedizione di Carlo d’Angiò, traendo da questo talmente tanti benefici che gli permettono la scalata
alla banca prima, e al Comune poi.
Gli astigiani invece praticano attività bancaria in tutto il territorio dello Champagne e il prestito su pegno in
tutta Europa. Reinvestendo il guadagno nel loro territorio, riescono in brevissimo tempo a fondare una nuova
signoria, seguendo l’esempio senese anche se con qualche anno di ritardo.
I lombardi sono quindi sia capi cittadini che signori rurali, per organizzarsi utilizzando quindi una forma di
parentela allargata, detta Hospitia, che in breve li porterà ad inventare antenati nobili nella speranza che
vengano dimenticate le umili origini.
Questo predominio porterà alla fine del XIII secolo a tre peculiarità:
→ Una Chiusura dei gruppi dirigenti che consolida il potere di alcune famiglie, estromettendo tutte le
altre
→ La Creazione di nuove signorie, indissolubilmente legate ai nomi delle famiglie al potere
→ La Costruzione di vasti complessi fondiari e signorili autonomi.

Un caso piacentino
Un esempio importante di ascesa di una famiglia popolare è dato dal caso piacentino della famiglia Scotti.
Citati per la prima volta nel 1170 come guardiani dei Navigli del Po, si conosce per certo l’origine del capostipite,
Rinaldo Scotti, console dei mercanti nel 1184.
Fondano una compagnia molto attiva nel genovese nel commercio di panni e aderiscono al partito guelfo
quando, alla fine degli anni ’40 del XIII secolo si ritrovano alla guida del Popolo.
Dopo aver aiutato Carlo d’Angiò a sottomettere Piacenza, diventano principali banchieri di papa Gregorio X.
L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)
19

Alla fine del XIII secolo Alberto Scotti è il principale erede di questo impero economico: governa il partito
guelfo di Piacenza, la società dei mercanti e delle Arti e la compagnia commerciale. Sbocco naturale fu la presa
del potere in città, avvenuta nel 1290.

Roma: dai mercatores ai baroni


La realtà romana presenta le stesse caratteristiche delle altre città italiane, con la sola importante differenza
che qui si sviluppano tutte le dinamiche familiari volte a favorire il papa e i cardinali.
Nel XII il comune di Roma è diretto dalle stesse famiglie aristocratiche che ne
Principali occupano il senato, affiancati dai Mercatores, ossia le famiglie di banchieri che
famiglie romane hanno basato il loro successo sul finanziamento ai papi.
Alla fine del XII secolo, però, grazie al nepotismo ecclesiastico, alcune famiglie
Colonna senatorie riescono ad emergere sulle altre riuscendo così ad inserire alcuni
membri nella cerchia cardinalizia e assumendo così il titolo di Baroni.
Normanni
Molto accesi sono poi, anche qui, i conflitti col Popolo in ascesa: l’ascesa di Cola
Conti di Rienzo mette in seria difficoltà i Baroni, nonostante il loro potere sia sorretto
dalla serie di papi di origine romana che si sono succeduti tra il 1277 ed il 1303.
Caetani Una delle famiglie baronali più importanti, i Caetani, investirono in pochi anni
quasi 800.000 fiorini per allargare i loro possedimenti terrieri e mettere su un
esercito che sostenesse l’eterna lotta con i rivali Colonna: l’apogeo di questa corsa è rappresentato
dall’elezione al soglio di Pietro di papa Bonifacio VIII, un Caetani.

Venezia
Il precoce fissaggio delle regole onomastiche a Venezia rende molto più semplice la ricostruzione dei lignaggi
governativi della città. Nel corso degli anni le antiche e nobili famiglie veneziane hanno accumulato enormi
ricchezze, investite nell’acquisto di terreni sulla terraferma.
Anche qui, però, a partire dal 1225 inizia a sentirsi prepotentemente la pressione dei nuovi ricchi, già iniziate
nel 1171 con l’elezione a Doge di Sebastiano Ziani, il commerciante più ricco della città, seguito nel 1229 da
Giacomo Tiepolo: questo periodo è l’unico in cui molti veneziani saranno chiamati dalle città vicine come
podestà forestieri.
Solo a Venezia questo processo di mobilità coincide con l’integrazione dei nuovi ricchi nel Gran Consiglio,
organo che rappresentava le 36 Trentaccie, i quartieri in cui la città era divisa alla fine del XII secolo.
Nel 1297 la legge della serrata fissa un criterio d’accesso al Gran Consiglio, ammettendo tutti coloro i quali ne
hanno fatto parte negli ultimi 4 anni e fissando un criterio formale di elezione per i restanti. In breve
l’appartenenza al Consiglio diventa quindi ereditaria e adotta la nobiltà come criterio d’accesso, definendo in
questo modo una parte privilegiata di popolazione

Il Popolo
Senso originario del termine e sua evoluzione
Populus è il termine utilizzato fin dall’inizio del XII secolo per indicare tutti gli abitanti di un Comune, anche se
spesso è associato solo a tutti coloro i quali non fanno parte del gruppo dei Milites.
Populus è quindi l’insieme sociale e politico di tutti coloro i quali sono esclusi dal regime consolare.
Dalla fine del XII secolo in poi il Popolo riesce ad entrare nei governi di quasi tutti i Comuni, in particolar modo
in Lombardia e in Veneto dove si riunisce in organizzazioni che danno forma a ben precise rivendicazioni.
Quindi dalla fine degli anni ’60 il Popolo è inquadrato come corpo politico: nel 1169 a Vercelli si crea una societas
populi, corpo politico che mina a contrastare il potere della feudalità vescovile mentre nel 1175, a Cremona, il
Popolo si unisce spontaneamente alla Lega Lombarda contro Federico Barbarossa.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


20

La crescita del popolo diventa quindi l’espressione politica della crescita economica delle città, cui
inevitabilmente consegue un elevato tasso di immigrazione, la moltiplicazione e l’arricchimento dei mercanti
e l’acquisizione diffusa di nuove tecniche (scrittura, contabilità, combattimento a cavallo) che permette
finalmente l’accesso ai governi cittadini.
Il Popolo è quindi composto da cittadini che hanno raggiunto elevati standard di istruzione, ricchezza e
autonomia sociale, senza tuttavia avere accesso al governo delle città.

Rivendicazioni e conquiste
Tra il 1197 e il 1216 Milano vara alcune misure che ci permettono di capire quali fossero le rivendicazioni del
Popolo:
→ Fissazione di un tasso di usura
→ Istituzione degli estimi
→ Diritto alla metà di tutti gli uffici comunali
→ Partecipazione all’elezione dei magistrati
→ Messa per iscritto delle consuetudini locali
Nel primo terzo del XIII secolo il Popolo riuscì ad entrare in quasi tutti i consigli cittadini italiani, e dove non
esprimeva rappresentanti riuscì a mettere in piedi un sistema di magistrature proprio; dopo il 1250 viene
notevolmente intensificato il programma politico, cominciando così a esercitare l’autorità pubblica
interamente, traendo notevoli benefici per tutti i membri. I vecchi Milites vengono inquadrati ora come
magnati, fine ultimo del Popolo è quello di estrometterli completamente dalla vita politica delle città.

Arti e quartieri nella costituzione del Popolo


Ad Asti il Popolo si organizza in
associazioni unite contro i Milites, ma fin Corporazioni
da subito è evidente l’enorme influenza Pedites: di artigiani e
che hanno i ricchi mercanti al suo Soldati a piedi piccoli
interno. commercianti
A Piacenza il Popolo si forma attorno alle
Arti dei pellicciai, conciatori, zoccolai e
macellai, ed entrano in conflitto nel
momento in cui, nel 1219, Federico II
Popolo
impone lo scioglimento di tutte le
organizzazioni; dal 1220 è diretto dalla
famiglia Scotti.
Il ruolo delle Arti è quindi profondamente differente nelle varie città: in realtà come Piacenza è concorrente
alla costituzione del governo, in altre completamente inesistente mentre in altre ancora, come ad esempio a
Perugia, finiscono col dominarlo estromettendo completamente le associazioni di quartiere.
In tutti i governi in cui è presente, la divisione politica del Popolo porta inevitabilmente a dare vita a due anime
diverse, distinte anche cronologicamente, dando così vita al Primo Popolo, dominato dalle associazioni militari
dei Pedites, e un Secondo Popolo, dominato dalle Arti.

Il caso milanese
Anche se le organizzazioni rappresentavano gruppi diversi, le loro finalità potevano essere condivise: è il caso
di Milano.
Qui l’associazione dominante rappresentava gli artigiani ed era nota come Credenza di Sant’Ambrogio, la cui
composizione mista trovava anche posto per notai e membri dell’élite consolare. In reazione alla sua
fondazione nacque un’associazione di Capitanei e Valvassores, che poteva contare sulle truppe d’assalto dette

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


21

Gagliardi. Una terza associazione, la Motta, era composta da gente posta alla base dell’aristocrazia consolare
(valvassori e mercanti), di fatto esclusi da parte dei loro privilegi.
Le tre associazioni hanno un ruolo all’interno del Comune, e grazie all’influenza della Credenza il Popolo diventa
presto l’elemento dominante di tutta la politica milanese del XIII secolo: nel 1212 riesce ad ottenere la metà dei
seggi e impone subito un regime fiscale più equo.
Dal 1221 il conflitto con i Milites è inevitabile, conosce una tregua nel 1225 per fare fronte comune contro
Federico II, ma riprende in modo acceso dal 1247 al 1258, quando viene stipulata la Pace di Sant’Ambrogio.
In questo periodo la Credenza consolida il potere della famiglia della Torre: nel 1240 Pagano della Torre è
nominato Anziano 5, mentre nel 1259 il privilegio tocca a Martino della Torre.
Dopo un duro scontro con la Motta che cercava di imporre la figura dei Marcellini, questa fu estromessa da
ogni incarico governativo, lasciando così i della Torre al comando dell’intero Comune.

Ai vertici del Popolo: mercanti e Milites


Il Popolo inizia ad imporsi in molte città, e come naturale conseguenza accade che molti grandi mercanti, giudici
e cambiatori decidono di aderirvi: le Arti maggiori in blocco iniziano ad abbandonare i Milites per entrare nel
Popolo.
In quasi tutti i grandi Comuni il regime popolare è di natura guelfa e domina incontrastato dal 1250 circa
all’arrivo di Enrico VII nel 1311: molti avversari storici, facenti parte dei Milites, rientrano nelle città e aderiscono
al Popolo.
Molti dirigenti sono quindi ex Milites che hanno cambiato casacca per semplice opportunismo: tutte quelle
famiglie aristocratiche che aderiscono al Popolo inizieranno ad identificarsi nella nobiltà guelfa, l cui peso
diventerà molto importante dal 1240 in poi, inquadrando il conflitto in un vero e proprio contrasto fra fazioni
aristocratiche.

Il Comune podestarile: caratteri e genesi


Un nuovo modo di governare la città
Dal XIII secolo, nei comuni viene sostituita la guida consolare con quella di un magistrato unico: il Podestà.
Quello italiano è un caso inedito in Europa dato che per la prima volta le città decidono di affidare il comando
ad un forestiero, con una rotazione molto rapida. Questo processo fa sì che quella del Podestà divenga una
vera e propria professione.
Il Podestà ha tutte le prerogative proprie dei consoli e risponde solo al Consiglio Comunale che lo sceglie per
competenze, in carica per sei mesi o al massimo un anno, tra i cittadini di una città alleata proprio per rafforzare
i rapporti di amicizia.
Tra il 1175 ed il 1350 si contano 6500 nomine, occupate da 2500 persone in 70 città circa.

La genesi del governo podestarile


Le prime forme di questo nuovo governo si trovano già all’interno del regime consolare, spesso infatti uno dei
consoli riusciva ad emergere più dei suoi colleghi, facendo così emergere una realtà individuale piuttosto che
collegiale; verso la metà del XII secolo, poi, anche se molto raramente, poteva accadere che il governo fosse
affidato ad un solo Rector. Con Federico Barbarossa il governo del magistrato unico diventa una consuetudine
quando, dal 1158, l’autorità imperiale impone una figura gradita a capo dei Comuni sottomessi, spesso
tirannica, detta appunto Podestà.

5
Capo della Credenza e, quindi, del Popolo
L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)
22

L’idea della mobilità di questa figura nasce invece con la Lega Lombarda, dal 1175 infatti le città alleate si
scambiano i loro cittadini più illustri per governarsi a vicenda, rafforzando in questo modo la coesione tra di
loro.
La corsa al potere nei Comuni comincia a portare disordini civili quasi da subito, e quando questi diventano
incontenibili (1180 circa) il magistrato forestiero appare come unico rimedio possibile: negli annali di Genova
del 1190 è chiaramente descritto il modo in cui le grandi famiglie si contendessero il comando e come l’unico
modo per risolvere la questione fosse l’invitare un cittadino bresciano a gestire il Comune. Questa usanza si
generalizza alla fine del XII secolo in modo graduale, spesso infatti accade che il forestiero venga chiamato
solo in caso di conflitti interni poco gestibili, e una buona metà dei Comuni italiani hanno alternato Podestà del
luogo con quelli stranieri per molti anni.
A Siena, ad esempio, il primo Podestà è nominato nel 1199, ma il governo consolare fa la sua scomparsa ufficiale
solo nel 1212; a Genova nel 1217.
Se un Comune esprime un Podestà locale la motivazione può essere variabile:
→ I Milites hanno preso il comando
→ È necessario un arbitro
Spesso però i Podestà locali nominati potevano essere due, in modo da bilanciare il governo, così come
potevano essere due i consoli: questo rappresenta il vero confine tra le due forme di governo. I Podestà
potevano godere di poteri superiori rispetto ai consoli proprio perché la loro figura è gradita ad entrambi i
partiti giacché nasce come risposta ad un momento di crisi: è il caso di Milano dove, nel 1200, i Podestà in carica
erano addirittura tre per diventare dodici nel 1212, e sono espressi proporzionalmente tra le tre organizzazioni
esistenti (Credenza, Motta e Milites).
Nel caso in cui fossero in disaccordo, i Podestà potevano arrivare a dividere la città in due o più parti, creando
dei veri e propri sottogoverni. L’esperienza milanese dimostra che questo sistema a volte poteva anche
funzionare bene: nel 1203, infatti, due gruppi di Podestà, uno per il Popolo ed uno per la Militia, divisero il
governo come se ci fossero due città fino a quando il Popolo non riuscì ad emergere al punto di escludere gli
altri; in altri casi invece l’esitò è il blocco totale delle istituzioni, come nel caso di Pisa del 1200.
L’esperienza di Roma è molto simile, solo che qui l’esperienza parte dal Senato, e da un senatore che riesce a
prendere più potere rispetto ai suoi colleghi. La figura del senatore unico nasce nel 1191 e dal 1205 sostituisce
completamente il senato. Dalla metà del secolo, poi, questa figura viene ricoperta da un forestiero che risente
molto dell’influenza esterna, come nel caso di Carlo d’Angiò. Primo senatore unico forestiero fu il bolognese
Brancaleone degli Andalò che, nel 1252 fu chiamato dal Popolo, nel 1254 fu nominato capitano e rimase in carica
fino alla morte, avvenuta nel 1258. La figura del Capitano corrisponde alla nascita di un Regime del Popolo dato
che questo ottiene il monopolio decisionale sia sui 13 quartieri che sulle 13 Arti; di fatto una dittatura che
anticipa la figura di Cola di Rienzo.

I Comuni sotto il governo dei Podestà


Perché si ricorre al Podestà forestiero
Chiamare un Podestà è senza dubbio una vittoria del Popolo dato che il compito principale di questo era il
proteggere i cittadini dai soprusi dei Milites: a Milano vediamo che i governatori adottano numerose misure
che soddisfano le crescenti rivendicazioni popolari. Queste misure vengono redatte nel Liber consuetudinum
Mediolani, che presenta due interessanti chiavi di lettura:
→ Un tentativo necessario per il nuovo governo di riordinare il complesso sistema di leggi vigenti
→ L’accoglimento della richiesta del Popolo di maggiore trasparenza ed equità nella gestione del Comune
La figura del Podestà è indubbiamente quella di un tecnico di altissimo livello cui si ricorre perché detiene un
sapere di cui non tutti dispongono, il fatto che fosse forestiero, poi, lo affrancava da molti limiti, fornendogli
una libertà d’azione che un governatore locale non poteva assolutamente avere: essendo estraneo alle
L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)
23

questioni che doveva gestire, il Podestà forestiero è l’unico che può veramente garantire una netta
separazione tra interessi pubblici e privati, vero motore trainante di tutta la
politica del XII secolo. Valori espressi
Il Podestà doveva incarnare quei nuovi valori nati alla luce della nuova dal Podestà
configurazione dello spazio pubblico, la sua funzione, infatti, esprime tutte le
aspirazioni popolari che vogliono trasformare il Comune in uno spazio Senso dello Stato
collettivo libero dalle inferenze dei gruppi nobiliari. Tutto questo porta ad
innovazioni molto importanti, come ad esempio una regime fiscale rigido e
Bene comune
strutturato, una giustizia più equa e un impianto legislativo, figlio della
consuetudine, finalmente messo per iscritto.
Superamento degli
La circolazione di Podestà forestieri, poi, è anche un tassello fondamentale del interessi personali
delicato rapporto diplomatico esistente tra i Comuni alleati.

L’evoluzione territoriale in età podestarile


Il consolidamento del governo del Podestà trasformò il Comune con rapide evoluzioni sociali: il Popolo diventa
una vera e propria forza politica che riesce ad inserire molti suoi membri all’interno dei gruppi dirigenti.
L’Arengo era stato ormai definitivamente sostituito da due gruppi di consigli comunali:
→ Il consiglio Maggiore
→ Il consiglio di Credenza
Tra il XII ed il XIII secolo il primo tende a prevalere sul secondo, in questo modo viene dato molto più spazio
alle famiglie dell’élite urbana. Il consiglio di Credenza, infatti, poteva entrare facilmente in conflitto con gli altri
consigli ristretti istituzionalmente più vicini al consiglio Maggiore.
In questo periodo l’evoluzione istituzionale non prevede mai una soppressione improvvisa di un suo organo,
piuttosto procede per stratificazioni che alla lunga tendono a svuotare gli uffici più antichi delle loro funzioni;
in questo modo il nuovo assetto prevedeva una figura podestarile, che aveva al suo fianco qualche giudice e
qualche rappresentante dei Milites, e un consiglio del Popolo che riuniva le famiglie più influenti il cui sistema
elettivo indiretto proveniva direttamente dall’epoca consolare.
Il 1200 è caratterizzato dalla nascita di moltissimi movimenti associativi che si organizzano in consigli del tutto
simili a quelli dei Comuni: troviamo quindi un Podestà dei Mercanti, un Console delle Arti, Consigli del Popolo e
così via. Anche se apparentemente questa organizzazione può sembrare molto confusionaria, i Comuni
assorbirono bene questi cambiamenti e continuarono a funzionare bene con un prelievo fiscale costante ed
una giustizia sempre più equa: la figura del Podestà diventa quindi un ruolo di equilibrio e armonizzazione tra
tutte queste sfaccettature politiche.
Altra caratteristica importante della figura del Podestà si ritrova nei primi sviluppi dell’attività amministrativa:
si mettono a punto tutti gli strumenti documentali fondamentali come liste e registri. Le unità amministrative
che devono produrre questi documenti sono composte da notai e impiegati e permettono a gran parte della
cittadinanza di partecipare all’attività politica della città.
Evoluzione significativa, infine, è la possibilità che il Podestà venga eletto da autorità esterne: Federico II, ad
esempio, nomina il podestà nelle città a lui assoggettate; questa consuetudine si va definendo col passare degli
anni: nelle città guelfe è spesso Carlo d’Angiò a scegliere il Podestà mentre il papa gestisce quelle situate
all’interno dello Stato della Chiesa.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


24

I Podestà
Reclutamento
Le prime città ad adottare questo sistema sono lombarde ed emiliane, si formano quindi due grosse reti di
circolazione tra Milano e Cremona che resistono anche
durante il periodo di assoggettamento a Federico II: Milano
Circolazione dei Podestà favorisce la circolazione tra i Comuni appartenenti alla Lega
Lombarda, Cremona, invece, tra quelli alleati all’Imperatore.
Milano Cremona
Da alcuni studi recenti, è stato consolidato il dato secondo cui
•Pavia •Parma
•Brescia •Reggio Emilia a Milano sono stati nominati 450 Podestà tra il 1175 ed il 1350;
•Bologna •Modena a Bologna 400 mentre a Brescia 350; questi dati sono però
•Vercelli viziati dalla figura del Capitano del Popolo che, dal 1250, fa in
•Genova modo che la durata del mandato podestarile si riduca a sei
mesi, quindi aumenta esponenzialmente il numero di
governatori nominati.
La circolazione podestarile conosce tre periodi principali in cui è possibile suddividere tutta l’esperienza:
→ Fino al 1260 la maggior parte dei Podestà ha origine lombarda, ma diventano emiliani nella seconda
metà del XIII secolo; alla fine del XIV secolo il primato spetta invece ai fiorentini.
→ Dal 1260 in poi si assiste ad un’agguerrita concorrenza tra le classiche circolazioni esistenti e le reti
costruite tra le grandi città guelfe e ghibelline: Bologna e Firenze iniziano ad avere un’importantissima
influenza che mette in ombra Milano e Cremona.
→ La terza fase va dalla fine del XIII a metà del XIV secolo: si assiste ad una scalata guelfa che vede Firenze
predominare su Bologna. Le reti lombarde sono in pieno subbuglio: Milano è diventata ghibellina
mentre Cremona è guelfa, le signorie iniziano ad affermarsi mettendo in seria discussione tutte le
alleanze esistenti.
La fine del periodo egemonico di Lombardia ed Emilia è soprattutto indice dell’evoluzione sociale dei Podestà:
questi, infatti, provengono tutti dalle grandi famiglie dell’aristocrazia urbana che occupano le cariche più
importanti all’interno del proprio Comune: i Rossi ed i Correggio da Parma, i Visconti ed i della Torre da Milano
solo per fare qualche esempio. Matteo da Correggio, ad esempio, discende da una famiglia di grandi
proprietari fondiari tra le più influenti a Parma: nel 1196 diventa Podestà di Bologna, nel 1208 di Pisa e nel 1210
dei Milites di Cremona.
Nonostante ciò, però, le famiglie aristocratiche non hanno il monopolio assoluto della carica che a volte è
espressa anche da quelle più modeste: è il caso dei Pietrasanta di Milano.
Il monopolio aristocratico è determinato da diversi fattori sociali e culturali: governo, guerra e diplomazia
restano ambiti dell’antico retaggio nobiliare feudale e spesso infatti gli statuti delle città prevedono che il
Podestà sia un Miles: la cultura giuridica è alla base del bagaglio tecnico di un Podestà e nella maggior parte dei
casi il suo studio è ancora appannaggio del solo ceto aristocratico. L’avvento del Popolo coincide solo in parte
con la fine di questo monopolio perché i Populares pagano la debolezza delle loro reti di relazione e la loro
scarsa capacità di influenza, oltre al fatto che il loro bagaglio culturale è ancora relativamente scarso.

Il mestiere di Podestà
Il Podestà diventa quindi un vero e proprio mestiere pagato molto bene; esige una forza di carattere elevata e
cognizioni tali da permettergli di venire a capo della crescente complessità degli apparati amministrativi. Ne
emerge quindi una figura politica completa molto simile a quella che fu dei consoli, pur non limitata al solo
ambito cittadino.
La figura del Podestà è quindi ora il fulcro della razionalizzazione amministrativa: quando acquisiscono un
nuovo incarico riprendono sempre l’azione politica avviata dai loro predecessori, in questo modo, all’interno

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


25

delle reti, si assiste alla nascita di un sistema amministrativo uniforme che genera una vera e propria cultura di
governo.
Nascono così delle vere e proprie famiglie di Podestà in cui i vari membri riescono ad alternarsi nell’acquisizione
di numerosissime cariche: esempio concreto di questo dato è la famiglia Burgo di Cremona che riesce ad
acquisire 97 incarichi, o i Correggio di Parma che si fermano a 60 (su 156 assegnate ad espressioni parmensi).
La figura del Podestà itinerante è un’esclusiva italiana che non ha eguali in nessun regno europeo.

L’ITALIA DEI COMUNI IL TEMPO DEI PODESTÀ (1190 – 1260)


26

Dai governi di Popolo alle signorie cittadine (1260 – 1350)


Il Popolo al potere
Chi governa quando comanda il Popolo?
Dopo il 1250 il Popolo governa la maggior parte dei Comuni italiani; in questo periodo, poi, si afferma anche
l’importanza delle Arti, infatti non è raro che al comando del primo ci siano importanti esponenti del secondo
come artigiani o commercianti al dettaglio che formano il cosiddetto Popolo Minuto, opposto al Popolo Grasso
che invece era formato da grandi mercanti.
Le Arti, quindi, iniziano a reclutare su base reddituale; il suo ruolo istituzionale varia molto da Comune a
Comune, tanto che può essere schematizzato in diversi modelli:
1. Arti che controllano interamente il Comune: è ad esempio il caso di Perugia dove al comando ci sono
i 10 priori delle Arti che sono eletti ogni due mesi.
2. Arti che partecipano al potere senza controllarlo: come accade ad esempio a Tivoli dove
rappresentanti delle Arti sono eletti nei Consigli comunali
3. Arti che non sono neanche menzionate nell’organigramma istituzionale: Comuni interamente gestiti
dalla dicotomia dei quartieri Milites/Popolo
Il ruolo politico delle Arti è anche scandito da una componente cronologica, e Firenze offre un ottimo esempio
in tal senso: I rappresentanti delle Arti maggiori riescono a conquistare il potere solo alla metà del secolo,
ammettendo tra le loro fila una minoranza delle Arti minori.

Le istituzioni del costume popolare


Nel momento in cui il Popolo sale al potere, tutte le sue strutture interne, ossia il Consiglio del Popolo ed il
Consiglio degli Anziani, si aggregano a quelle comunali. Così il capitano del Popolo viene nominato seguendo
le stesse regole del Podestà, quindi diventa un forestiero con le stesse caratteristiche del governatore
cittadino.
La sovrapposizione di organi amministrativi tra Popolo e Comune diventa una problematica che non tarda ad
emergere: gli statuti delle Società si sovrappongono a quelli comunali e spesso, come a Perugia, finiscono per
sostituirli; l’organizzazione militare del Popolo sostituisce l’esercito regolare: in questo modo si cerca di
rompere tutte le reti clientelari caratteristiche della Militia. Prende allora vita una nuova stratificazione molto
simile a quella già avvenuta all’indomani della caduta del regime consolare, con la differenza che
l’organizzazione del Popolo è molto più complessa, dando vita ad organigrammi amministrativi molto più
elaborati in cui tutti i ruoli sono suddivisi in una doppia istanza di rappresentanza: il Capitano del Popolo finisce,
nei fatti, col sostituire il Podestà, quantomeno nelle funzioni militari perché il suo ruolo amministrativo tende
a rimanere invariato.
In linea generale, possiamo dire che con questa nuova organizzazione tutti i cittadini che avessero un minimo
di reddito e di cultura riuscivano ad avere una qualche funzione pubblica, anche solo per qualche mese.

Popolo e contado
A questo cambiamento burocratico consegue un inevitabile aumento del controllo delle campagne circostanti
i Comuni: i regimi del Popolo inaspriscono le condizioni rurali e lo sfruttamento del contado, sia per un attacco
diretto all’aristocrazia rurale, sia per il miglioramento dei foraggiamenti cittadini: i contadini erano costretti a
consegnare il grano in eccesso al Comune, ed erano sottoposti ad un pesantissimo trattamento fiscale in cui
comparivano moltissime tasse differenti, in particolar modo la gabella del sale, che obbligava ogni nucleo
familiare ad acquistarne mensilmente una determinata quantità.
A Perugia il ricorso alla tassazione contadina ha luogo solo in casi di particolari necessità; inoltre, se il contado
decide spontaneamente di consegnare il grano alla città, questo viene pagato a prezzo di mercato dal governo

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
27

che poi lo rivende ai cittadini bisognosi ad un prezzo decisamente più basso. È evidente, in questa
organizzazione, che le vere vittime non sono i contadini che hanno comunque il loro ritorno, ma la nobiltà
rurale che perde un potenziale guadagno enorme.

Firenze, “modello (e mito) del regime popolare”


Tra i vari regimi di Popolo, quello di Firenze merita una menzione particolare a causa del ruolo fondamentale
che la città assume nella seconda metà del XIII secolo.
Il regime fiorentino nasce con lo scopo principale di fare emergere le Arti Maggiori, ossia i banchieri e i grandi
mercanti, e proprio qui, infatti, le compagnie commerciali si affermano su tutti i mercati. Le Arti Maggiori
diventano quindi la base dell’organizzazione politica cittadina: riuniscono tutti i ricchi che hanno un’attività
commerciale in una struttura talmente elastica che permette anche l’inclusione di Magnati e dei nuovi ricchi:
si fanno quindi strada famiglie importanti come i Medici, i Pitti e gli Strozzi.
Le Arti Mediane e quelle Minori si organizzano in mestieri ben definiti e specializzati nell’artigianato e nel
commercio al dettaglio, e fin da subito riescono a compartecipare, anche se in quota minoritaria, al governo
della città, dando vita al periodo detto del Secondo Popolo.
Per conservare il potere, i grandi mercanti e imprenditori hanno bisogno del sostegno dei gruppi professionali
di peso minore, e riescono nel loro intento grazie alla concessione di incarichi politici.
I grandi esclusi restano tutti coloro i quali non rientrano in nessuna corporazione, artigiani e mercanti non
organizzati in Arti e i ciompi, operai non qualificati che lavorano alla giornata.

Le istituzioni fiorentine all’inizio del XIV secolo


L’istituzione comunale fiorentina si basa su tre sistemi paralleli fondati su una rappresentanza sia professionale
che topografica.

Arti Arti
Arti Minori
Maggiori Mediane
Grandi mercanti Macellai Conciatori
Banchieri Cuoiai
Vendita della lana Calzolai Armaioli
Vendita della seta Mercanti di vino
Fabbri
Speziali e Medici Panettieri
Giudici e Notai Muratori Osti
Cambiatori Ferraioli
Pellicciai Rigattieri Falegnami

Nella scelta dei consiglieri si utilizzano svariate procedure:


→ Elezione
→ Cooptazione
→ Sorteggio
In questo modo vengono sensibilmente ridotti i rischi di personalizzazione del potere, pur mantenendo in vita
tutte le figure amministrative del XII secolo:
L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
28

→ Podestà
→ Consiglio ristretto: 30 membri
→ Consiglio generale: 300 membri
Anche se i due consigli sono ormai svuotati da ogni potere, restano comunque in via rappresentativa perché
sono gli unici due consessi a cui i Magnati hanno accesso.
La signoria è quindi composta da:
→ Sei priori delle Arti: eletti ogni 2 mesi su base topografica tra le Arti Maggiori
→ Gonfaloniere di giustizia: responsabile delle armate comunali, scelto dalle Arti Maggiori a turnazione
tra i vari quartieri
→ Parte Guelfa: ha una sua specifica organizzazione e funge quasi da controllore dell’andamento del
regime. Il paradosso di quest’organizzazione sta nel fatto che la maggior parte dei Guelfi sono
Magnati, esclusi da qualsiasi altro incarico politico.

Magnati: identità, comportamento ed esclusione


Chi sono i Magnati?
I Magnati sono parte dell’aristocrazia urbana che viene allontanata dai centri di comando in modo da poter
essere meglio controllati. L’origine di questo gruppo è varia e spazia tre:
→ residui della nobiltà feudale
→ aristocrazia consolare
→ alcuni uomini d’affari del XIII secolo
non esistendo un criterio oggettivo con cui inquadrare questo gruppo, spesso si fa riferimento a loro partendo
dalla loro reputazione: è magnate colui il quale è considerato tale.
Ogni qualvolta una legge ha cercato di inquadrare con precisione questo gruppo, l’ha sempre fatto girando
attorno alla nobiltà, alla cavalleria e all’autorità feudale, ma spesso anche la ricchezza è tenuta in seria
considerazione: a Roma è considerato magnate chiunque possieda una rendita fondiaria superiore alle 3000
lire, mentre, inizialmente, a Firenze era sufficiente essere parenti di un cavaliere per venir automaticamente
etichettati come magnati, ma presto questo censo viene meno.
La definizione di magante, tuttavia, non può ridursi a questi semplici criteri perché bisogna necessariamente
tener conto di tutta una serie di consuetudini comportamentali giudicati nocivi per l’ordine pubblico e
riconducibili ad un retaggio feudale.
Rientra tra i magnati, quindi, anche chi:
→ non rinuncia ad arrogarsi il diritto di poter dichiarar guerra
→ non rinuncia alla giustizia privata
→ non rinuncia a clientele armate
→ non rinuncia al possesso di castelli o torri in città
→ non rinuncia alla pratica delle faide

La faida, ostacolo all’ordine pubblico o modo di rivoluzione dei conflitti?


La faida rappresenta un perdurare delle ostilità fra due famiglie che culmina, generalmente, con la vendetta.
La vendetta non è altro che una guerra privata e un mezzo di risoluzione dei conflitti tra aristocratici che la
considerano una vera e propria prerogativa dato che, generalmente, è loro il diritto di scatenare conflitti e farsi
giustizia da soli.
Ovviamente questa concezione scavalca velocemente i confini aristocratici ed è considerata legittima: anche
se gli statuti inquadrano perfettamente il contesto, è facile vedere quanto fosse tollerata dato che è
L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
29

esplicitamente proibito ai magistrati di intervenire nel caso in cui un’azione violenta serva a ripagare un torto
subito, negli statuti di Parma del 1316 è addirittura tollerato l’omicidio purché non commesso in pubblico, se
non assolutamente necessario, come nel caso di Luca di Totto che racconta di esser stato costretto ad
eseguire una vendetta di fronte a centinaia di spettatori perché la folla era troppo debole per separare i
contendenti.
Due tra i più importanti autori del tempo, Boncompagno da Signa e Albertano da Brescia, hanno elaborato
interessanti teorie riguardo la rivalità fra famiglie. Il trattato del primo, de Amicitia, è del 1205 e spiega che
bisogna diffidare dei falsi amici, perché identifica e cataloga almeno 26 motivi diversi per cui questi potrebbero
tradire; il secondo invece, il Liber consolationis, è del 1246 e rappresenta un dialogo in cui i protagonisti
discutono sui vantaggi portati rispettivamente dalle faide, dalla giustizia comune e dalla pace basata sul
perdono.
Il tema della vendetta privata nei Comuni va a braccetto con la tematica, ben più ampia, della distinzione
necessaria tra Pubblico e Privato: la faida assume quindi un significato politico molto importante perché aiuta
a risolvere tutti quei conflitti in cui potrebbero trovarsi coinvolti i lignaggi cittadini per i motivi più svariati:
Incarichi nel Comune, ambizioni territoriali, profitti commerciali, eredità e anche scambio di donne. Un posto
di rilievo in questo elenco è occupato dai benefici ecclesiastici come episcopati, il capitolo della Cattedrale o
le cariche abbaziali nei monasteri.
La faida, infine, favorisce la formazione di gruppi solidali la cui somma fa il Comune stesso che si basa
sull’equilibrio di questi lignaggi, destinato purtroppo a rompersi verso la metà del XIII secolo a causa
dell’aumento di numerosità di queste famiglie. Sotto il regime di Popolo, lo stato assume quindi una nuova
configurazione in cui la faida non può più trovare posto.

La legislazione contro i magnati


Questo tipo di legislazione si forma attorno alla metà del XIII secolo con l’avvento del regime di Popolo e
raggiunge il suo apice nei provvedimenti presi da Bologna (Ordinamenti sacrati e santissimi del 1282) e Firenze
(Ordinamenti di giustizia del 1293).
Entrambe le norme prevedevano la costituzione di liste in cui venivano elencate le famiglie che
corrispondevano alla definizione di magnate, cui si contrapponeva una lista contenente l’elenco dei populares.
Identificati i magnati, era ora necessario impedire che questi potessero nuocere, e il modo migliore per
garantire questo risultato era semplicemente far si che passassero da una condizione di superiorità sociale ad
una in cui fossero messi costantemente sotto controllo, l’eliminazione di ogni garanzia legale e una profonda
discriminazione negativa in favore dei populares presenti sulla lista.
In questo modo possiamo vedere che i magnati furono colpiti da pene particolarmente severe, soprattutto se
le loro azioni erano rivolte ai danni di un membro del Popolo, la totale estromissione dalla vita pubblica, dalle
cariche elettive. In alcune città non potevano addirittura rivolgere parola ai magistrati o accedere ai palazzi
pubblici.

Guelfi, ghibellini e fazioni locali


Guelfi e ghibellini: una diversa logica di fazione
per molto tempo le lotte tra fazioni in Italia sono state
•Partigiani del papa semplicemente suddivise in conflitti tra Guelfi e Ghibellini, in linea
Guelfi •Popolo
di massima la suddivisione vedeva il Popolo schierato nelle file
guelfe e i Milites in quelle ghibelline.
•Partigiani dell'Imperatore
Ghibellini •Milites Questa divisione partiva dal presupposto che i ghibellini
ritenevano che l’imperatore dovesse governare sull’Italia,
modificandone leggi e consuetudini, al contrario i rapporti di

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
30

alleanza esistenti tra molti comuni e la Chiesa contro l’invadenza imperiale risalgono addirittura ai tempi della
Lega Lombarda e papa Alessandro III. In realtà i motivi di contrasto erano molto più complessi e non
riguardano solo la sfera prettamente politica.
Generalmente si ritiene che questa terminologia nasca a Firenze in seguito allo scontro tra Federico II e papa
Ottone IV, per poi diffondersi in tutta la penisola: in effetti, fino alla morte di Federico, la lotta col papato è un
tema importantissimo e coinvolge tutti i Comuni; lo schieramento con una delle due fazioni non annulla le
motivazioni interne che accendono conflitti locali e contrasti tra le città, ma la cornice generale è sempre il
confronto fra le due personalità principali che si concluderà solo con la morte di Federico e la condizione di
trono vacante da esso lasciata. Dopo di lui, infatti, salì al trono suo figlio Corrado IV che però morì pochi anni
dopo (1254) lasciando un erede (Corradino) di soli due anni; la reggenza del trono di Sicilia fu assunta allora dal
figlio bastardo di Federico, Manfredi, che nel 1258 riuscì ad ottenere il riconoscimento ufficiale di Re e riuscì
quindi a ricostruire tutta la rete ghibellina, destando le preoccupazioni di papa Urbano IV e del suo successore
Clemente IV. Entrambi trovarono nella figura di Carlo d’Angiò, fratello del re di Francia Luigi IX, un rivale da
contrapporre a Manfredi attraverso la proclamazione di una vera e propria crociata che fu finanziata dai ricchi
banchieri guelfi fiorentini e senesi: Carlo parte allora dalla Provenza e raggiunge Roma nel 1263, qui viene
proclamato Re di Sicilia nel 1266 e poco dopo affronta e sconfigge l’esercito di Manfredi, che muore in
battaglia, presso Benevento. Nell’agosto del 1268, infine, Corradino tenta la riconquista, ma è sconfitto dalle
armate di Carlo a Tagliacozzo, viene quindi arrestato e in seguito giustiziato.
Durante il ventennio di dominio, Carlo I d’Angiò è considerato il capo del guelfismo italiano, tanto che riesce
ad imporre un’influenza tale nelle città del nord che per molti versi appare come una vera e propria signoria
che permette la costruzione di una solida rete commerciale con il regno del sud Italia fino al 1282, quando una
sommossa investe la Sicilia (Vespri siciliani) e la libera dal dominio angioino, permettendo la conquista
dell’isola da parte di Pietro d’Aragona, genero del defunto
Manfredi.
Dopo la morte di Federico II, comunque, si assiste
all’evoluzione più importante dei termini Guelfo e Ghibellino
perché, non avendo più un vero nemico da combattere, il
papa può sviluppare in tranquillità la propria politica
respingendo con facilità tutte le pretese autoritarie dei re
angioini. In questo contesto, quindi, il concetto di guelfo
inizia a rappresentare il sostegno all’egemonia militare
dell’asse angioino – fiorentina. I termini perdono quindi il
loro valore legato al problema del governo dei territori
italiani ma iniziano a qualificare una determinata città in un
modo o nell’altro, diventano quindi i nomi dei due partiti che rappresentano solo in sede locale la loro ragion
d’essere.

Reclutamento
Per inquadrare un cittadino nella fazione guelfa o ghibellina è necessario prendere in considerazione diversi
elementi che generalmente dipendono da idee, credenze e identità sociali che cambiano, anche notevolmente,
a seconda del luogo o del periodo preso in esame.
A Cremona, ad esempio, a decidere le sorti del Comune sono solo una ventina di famiglie che lasciano la città
in piena dominazione federiciana nel 1247. Forti dell’appoggio del papa, resteranno sempre la colonna
portante della fazione guelfa cremonese e riusciranno a rientrare in città e prenderne il potere solo nel 1267,
stringendo così un ‘alleanza col Popolo.
A Parma la situazione è analoga: un gruppo di famiglie lascia il Comune controllato da Federico e riesce a
rientrare e a riconquistarlo nel 1247 dando anche qui il potere al Popolo.

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
31

Questa netta distinzione appare molto più sfumata a Firenze: parlando di schieramenti, infatti, la prima cosa
da analizzare è la figura dei Milites e il loro ruolo all’interno della fazione ghibellina. Se pur vero che la maggior
parte di essi era ghibellina, fuori da Firenze la realtà è molto più variegata dato che l’influenza ghibellina è forte
in quest’ambito sociale, ma non è mai esclusivo. Il lato guelfo fiorentino è guidato da aristocratici, ma tra le
sue file sono numerosi anche gli appartenenti al Popolo.
Anche se apparentemente ben definita, le fazioni guelfe e ghibelline fiorentine ruotano essenzialmente
attorno a due grandi famiglie: i Buondelmonti per i primi e gli Uberti per i secondi; il Popolo è sostanzialmente
neutrale e viene corteggiato da entrambe le fazioni nel momento in cui riesce a salire al potere nel 1244: in un
primo momento parteggerà per i ghibellini, ma dal 1250 in poi resterà un saldo alleato della fazione guelfa.
La parte guelfa quindi, e in modo minore anche quella ghibellina, è composta da nuclei di Milites che ha saputo
coniugare le tradizioni familiari con uno spirito di parte, affiancati da cittadini di ogni livello culturale e sociale
che ha deciso di schierarsi per i motivi più disparati, tra cui anche un vero senso di credo politico, per opporsi
al governo in carica o per clientelarismo.
Un ultimo criterio connotativo lo si trova nello spiritualismo: tutti i guelfi fiorentini provavano una venerazione
per la Vergine, in particolare le donne che formano così un’appartenenza di genere unica. I guelfi sono quindi
indicati come i buoni cristiani, a differenza dei ghibellini che spesso rappresentano l’eretico a causa delle loro
azioni che cercano di resistere all’azione politica del papa.

La vita politica nell’Italia guelfa e ghibellina


Spesso l’orientamento politico di una città è frutto dell’opposizione a quello delle città vicine: dato che, ad
esempio, Milano era ostile all’Imperatore, Cremona diventò il suo principale alleato; allo stesso modo per una
Firenze guelfa si svilupparono forti sentimenti ghibellini a Pisa e Siena.
Di fatto, tra il 1260 e il 1310 le città più importanti sono tutte sotto il controllo del Popolo e sono tutte guelfe, in
questo contesto, quindi, si rafforzano moltissimo le alleanze e la consequenziale circolazione dei Podestà;
sono molto frequenti gli episodi di assoluta intolleranza nei confronti delle fazioni avversarie nonostante si
sviluppino numerosi movimenti pacifisti che cercano di riportare l’ordine, tra cui il più famoso è certamente
l’Alleluja del 1233 sostenuto dai francescani. Il partito predominante sale al potere e caccia gli avversari dalla
città, i fuoriusciti, quindi, si alleano con le città nemiche e tentano di riconquistare il potere con la forza.
La pratica della distruzione delle case degli esiliati danneggia in modo irreparabile l’architettura dei Comuni,
nonostante produca l’innegabile vantaggio di aprire nuovi spazi all’interno delle città che potranno essere
utilizzati per la costruzione di importanti palazzi comunali, come accade ad esempio a Firenze.
Dopo la sconfitta di Corradino di Svevia per mano di Carlo I d’Angiò nella famosa battaglia di Tagliacozzo, le
speranze ghibelline di ristrutturare il potere imperiale si spensero completamente, ma nonostante ciò il
ghibellinismo conservava ancora numerosi sostenitori nelle città italiane e molti candidati di questo partito
tentano ancora di ottenere la nomina di vicario imperiale; ma l’Impero ormai è completamente assente dalla
politica italiana e sopravvive solo nelle utopistiche idee di coloro i quali sognano una monarchia universale in
grado di stabilire una pace duratura fra tutte le città: principale esponente di questo idealismo è Marsilio da
Padova che, nel suo Defensor pacis del 1324, auspica la venuta di un sovrano supremo in grado di attuare il
piano di pacificazione proposto da tutti gli Imperatori.

La divisione in fazioni
La fine del XIII secolo è il momento storico in cui le parti si dividono in fazioni, pur conservando la divisione
madre in guelfi e ghibellini. Quindi a Firenze troviamo una divisione tra Guelfi bianchi e Guelfi neri; Capelletti
e Barbarasi a Cremona.

Vendetta e fazioni a Firenze


Nel 1215 si assiste al primo episodio documentato di contrapposizione violenta tra fazioni: il cavaliere
Buondelmonte de Buondelmonti lascia la fidanzata della famiglia Amidei per poter corteggiare la figlia di
L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
32

Guadralda Donati: secondo alcuni per questioni di estetica, l’Amidei doveva essere molto brutta, a differenza
della Donati che è ricordata come una donna molto affascinante; secondo altri, invece, per mero vantaggio
economico. Ad ogni modo, in seguito a questo affronto Buondelmonte viene ucciso dalla famiglia Amidei il
giorno di Pasqua del 1215: questo episodio degenererà in una guerra di fazione che porterà a divisioni talmente
profonde da creare i Guelfi ed i Ghibellini.
Più o meno un secolo dopo, a Firenze sono saldamente al comando i guelfi che però presto si troveranno di
fronte ad una nuova scissione, stavolta in Guelfi bianchi e Guelfi neri: causa scatenante è stavolta una rissa
avvenuta tra giovani dopo una bevuta: le famiglie in questione sono i Cerchi ed i Donati: ricchi magnati e
banchieri i primi, cercano di vivere ed ottenere lo stesso rispetto di cui godono i secondi che invece sono una
nobile famiglia di antico lignaggio; dopo vari incidenti, esacerbati dall’allontanamento della famiglia Cerchi dal
gruppo dei maganti in favore di un avvicinamento al Popolo, il 16 dicembre 1296 un funerale degenera a causa
del fatto che un membro di una delle due famiglie si è alzato mentre tutti gli altri erano ancora seduti,
scatenando così il sospetto che volesse far qualcosa ai danni dell’altra. La faida che ne deriva si allarga anche
ad altre famiglie, fino a coinvolgere anche i ricchi Pazzi che arrivano alle armi nel 1298. Arrestati dal Podestà,
un gruppo di Cerchi viene avvelenata in carcere: ovviamente i sospetti cadono sulla famiglia Donati.
Questo tipo di situazioni mettono in luce un fenomeno ricorrente, ossia le bande armate giovanili.
Tuttavia, la realtà è molto meno prosaica e molto più politica: tutti gli amici dei Donati appartengono alla
fazione dei Guelfi neri, mentre i Cerchi sono importanti esponenti dei Guelfi bianchi che da lungo tempo sono
stati estromessi dal centro di potere.
Questa frattura interna nel Comune di Firenze avrà importanti conseguenze: papa Bonifacio VIII appoggerà i
Guelfi neri che riceveranno il potere sulla città direttamente dalle mani di Carlo di Valois, fratello del re filippo
IV il Bello, in accordo con Corso Donati; di contro i Cerchi e tutti i Guelfi bianchi, tra cui Dante Alighieri, saranno
cacciati da Firenze nel 1301.

La nascita dei regimi signorili


Come si affermano le signorie
La politica italiana, verso la fine del XIII secolo, è caratterizzata da

Primi signori
coloro i quali tentano di imporre il proprio potere personale sui
Comuni: godono dell’appoggio di chi si identifica, in un modo o
nell’altro, con i vecchi partiti, e, giunti al potere, tentano di modificare
il meno possibile le vecchie impostazioni delle istituzioni spingendo Ezzelino da Romano
invece verso un riconoscimento da parte degli angioini di Napoli o del Uberto Pallavicino
re di Germania.
Famiglia Este
Alcuni dei primi signori provengono dalla nobiltà feudale, più spesso, Famiglia da Carrara
invece, sono componenti della vecchia aristocrazia consolare; molti Guglielmo da Monferrato
appartengono a famiglie di Podestà, infatti una forma di accesso al della Torre
potere relativamente semplice era l’appartenenza a qualsiasi ruolo
Rossi
potesse vantare relazioni privilegiate con l’Universitas mercatorumi.
Dovara
Per quanto riguarda i Ghibellini o, più generalmente, gli appartenenti
alla Militia, il loro obiettivo principale era l’eliminazione di tutto ciò che
di conflittuale era rimasto nella loro posizione, pur mantenendo viva l’aspirazione all’ottenimento del titolo di
vicario imperiale.
Le signorie nascono quindi dall’instabilità della politica comunale: in un ambiente in cui il signore si appoggia
ai Milites e alla nobiltà rurale, o al Popolo dove è questo a detenere il potere, la formazione di una signoria
garantiva vantaggi generici a tutti:

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
33

→ I nobili rurali, infatti, vi si riconoscono meglio grazie alla maggiore autonomia di cui possono disporre
rispetto ad un governo di tipo podestarile, nonostante continuino ad essere oggetto di diffidenza da
parte dei nuovi signori.
→ I mercanti apprezzano notevolmente la pace che le signorie riescono a garantire perché favorisce
notevolmente il commercio e soprattutto grazie all’impegno dimostrato dai signori nel preoccuparsi
della politica economica
→ I livelli più bassi della società non hanno molto da perdere rispetto al regime comunale dato che sono
comunque esclusi dal potere decisionale

Precursori
Il regime signorile nasce alla fine della prima metà del XIII secolo nel nord est italiano: negli anni ’30, infatti,
Ezzelino da Romano si impone su tutta la marca trevigiana.
Città sotto il dominio di
Ezzelino da Romano Ezzelino era l’erede di una grande famiglia veneta che dispone di castelli e
moltissimi rapporti clientelari con le campagne; ha saputo sfruttare al meglio le
Verona guerre di Federico II di cui ha anche sposato la figlia e, soprattutto, ha saputo
Vicenza cavalcare tutte le guerre civili scoppiate all’interno dei Comuni: in questo modo
riesce a dominare quasi tutte le città del Veneto che governa in modo
Padova autoritario.
Treviso A causa delle sue ripetute crudeltà, nel 1259 gli viene scatenata contro una vera
e propria crociata, in cui troverà la morte, guidata da Uberto Pallavicino.
Uberto, dal canto suo, riesce a costituire uno stato speculare a quello di Ezzelino
Città sotto il dominio
nella pianura del Po, al confine tra l’Emilia e la Lombardia. Il suo potere deriva
di Uberto Pallavicino
nettamente dall’adesione al partito imperiale, tanto sotto Federico che sotto
Manfredi, al punto da raggiungere il titolo di Vicario generale del Sacro Romano Piacenza
Impero in Lombardia. Parma
Per tutti gli anni ’50 del XIII secolo, quindi, quasi tutta la Pianura Padana era Pavia
divisa sotto il dominio di Ezzelino e di Uberto, entrambi ghibellini e rivali; dopo
la morte di Ezzelino le ambizioni di Uberto aumenteranno al punto di diventare Cremona
capitano generale del popolo di Milano e infine Podestà di Brescia, Parma, Novara,
Bergamo, Tortona ed Alessandria. Mai nessuno era riuscito a riunire così tanti comuni sotto lo stesso stemma.
Questa corsa però non permise di consolidare base su cui costruire un regno, quindi le prime fragilità emersero
praticamente subito a causa dell’ondata di riconquista guelfa che spazzerà via l’esperienza di Uberto, che
morirà in guerra nel 1269.

La diffusione generale del regime signorile nelle città del Nord (seconda metà del XIII secolo)
Il cambiamento di regime a Milano è graduale ed è portato avanti dalla famiglia della Torre che, dal 1240,
riuscirono a moltiplicare la loro presenza all’interno delle magistrature del Popolo, assumendone velocemente
le funzioni direttive. La Pace di sant’Ambrogio del 1258 assicura una tregua tra Popolo e Milites e un governo
nelle mani dei primi: alla nomina di Uberto a capitano del popolo di Milano, Martino della Torre ottiene il titolo
di anziano del Popolo, riuscendo così a conservare i suoi privilegi nonostante la caduta di Uberto: dopo questo
episodio, la famiglia della Torre si rivela essere l’unica proprietaria della città.
Dopo questo esempio, il potere signorile inizia a diffondersi per tutta l’Italia del Nord: il marchese Guglielmo
da Monferrato, ad esempio, si impone in molte città del Nord – Ovest (Alessandria, Asti, Tortona, Ivrea) e,
come Uberto prima di lui, cerca di ingrandire il proprio territorio diventando capitano generale di Milano, ma
come per Uberto il suo tentativo si rivelerà fallimentare e morirà nel 1292 imprigionato ad Alessandria
Nel 1257 Guglielmo Boccanegra riesce ad essere nominato capitano del comune e del popolo di Genova,
riuscendo a restare tuttavia al potere solo fino al 1262.
L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
34

La morte di Ezzelino da Romano aveva lasciato nelle città sotto il suo controllo un vuoto governativo che
permise l’ascesa di nuove famiglie: a Verona una nuova dinastia signorile si forma sotto il simbolo della famiglia
della Scala: tra loro Mastino della Scala era riuscito a diventare luogotenente di Ezzelino a Verona, quindi alla
sua morte si fa prontamente nominare Podestà della città, lasciando il titolo al fratello Roberto al momento
della sua morte, nel 1277.
Da Ferrara la famiglia Este riesce ad estendere la propria influenza anche su Modena e Reggio mentre, a
Mantova, la famiglia Gonzaga riesce ad imporsi nel 1328 grazie al riconoscimento del titolo di vicario imperiale.

Le città dello stato pontificio


Le città dello stato pontificio sono geograficamente disperse, quindi non costituiscono un insieme omogeneo,
le accomuna però il giuramento di obbedienza al papa che, da Innocenzo III in poi, gode di un’autorità
maggiore.
Lo stato è organizzato in 5 province nelle quali il papa è rappresentato da Rectores che giocano un ruolo
variabile il cui grado di autorità segue quello del vertice papale. In generale, la loro presenza rallenta la
transizione verso la signoria e frena l’affermazione politica del Popolo e delle Arti, favorendo piuttosto i governi
di tipi aristocratico.
L’onnipresenza di signori rurali pronti ad estendere il loro dominio sulle città è un elemento tipico di queste
regioni, dal Lazio dei baroni fino ai castellani di Romagna. La proliferazione dei regimi signorili è forte in
Romagna e nelle Marche: queste due province, entrate nello stato pontificio nel XIII secolo, costituiscono una
zona di passaggio tra le signorie ben radicate della Pianura Padana e il paesaggio politico più differenziato
dell’Italia centrale. Le città sono numerose ma piccole e sempre escluse dai mercati internazionali e dalle
dinamiche produttive che questi ultimi favoriscono, ad esclusione di Fabriano e del porto di Ancona.
In generale le strutture sociali e politiche sono meno complesse che nella piana del Po o in Toscana e coloro
che ambiscono al potere personale fanno ricorso a metodi sbrigativi e brutali. La maggior parte di questi si
afferma appoggiandosi a una preesistente base fondiaria, spesso favoriti dalle guerre di fazione, dai conflitti
tra i comuni o tra castellani. Accadde però anche il contrario: a partire dagli ultimi decenni del secolo la
conquista del potere della parte guelfa o di quella ghibellina comincia a coincidere con l’avvento di un uomo
forte che è anche capo fazione. Dopo il 1300 i capi locali si trasformano in signori e fondano le dinastie, come
nel caso dei da Polenta a Ravenna, dei Malatesta a Rimini, i Montefeltro ad Urbino, gli Alidosi a Imola o gli
Ordelaffi a Forlì. Si forma così una miriade di piccoli principati che vivono una storia tormentata: in questi i
tiranni locali sono impegnanti tanto nelle congiure famigliari e nelle lotte contro i nemici.
La parte meridionale dei territori pontifici mostra anch’essa nel XIV secolo una forte presenza signorile. Le
differenze nelle strutture socio – economiche possono essere forti all’interno della stessa provincia, come per
il Lazio e l’Umbria: mentre ad esempio nel 1281 Viterbo formula una legislazione contro i magnati e dispone da
molto tempo un capitano del popolo, nello stesso periodo molti dei piccoli comuni del Lazio meridionale non
hanno ancora sostituito definitivamente i consoli con il podestà: così vediamo Perugia governata dalle Arti e a
poca distanza molti piccoli comuni quasi rurali. Questa è ancora l’Italia delle città numerose ma di piccola taglia,
molte delle quali restano al di fuori dei circuiti economici internazionali che conservano una struttura sociale
semplice, ma talvolta anche più strutturate come a Veroli dove abbiamo una parte di città dei milites e una dei
pedites che eleggono due podestà.
È solo all’inizio del XIV secolo che i signori cominciano ad affermarsi un po’ ovunque nei territori pontifici. I
Montefeltro ghibellini e i Malatesta guelfi costruiscono, ai confini delle Marche e dell’Umbria, delle reti di
influenza in competizione tra loro, riuscendo così ad imporsi come signori.
Altro caso è quello dei Caetani che riescono a sviluppare una propria rete territoriale ad Agnani e Terracina.
Nella stessa epoca Viterbo ed Orvieto passano da un signore ad un altro sempre di fazioni cittadine diverse.
La maggior parte di questi signori sono di origine locale e sono il simbolo del potere oligarchico che è riuscito
a prevalere nelle città in cui il Popolo aveva governato nella seconda metà del XIII secolo.
L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
35

Quasi nessuno di essi riesce ad estendere il suo dominio su più di una città, per cui le dimensioni dei territori
sono minuscole; accade così che la concorrenza di un castellano vicino possa costituire una minaccia per
queste piccole signorie urbane.

Società e istituzioni (fine XIII – metà XIV secolo)


L’irrigidimento sociale alla fine del XIII secolo
I nuovi gruppi dirigenti che si sono costituiti nel XIII secolo iniziano a definirsi e a consolidarsi nel corso della
seconda metà dello stesso. Uno degli strumenti di questa presa di potere è l’ereditarietà dell’accesso agli
organismi di comando o la sua limitazione ad un gruppo ristretto di famiglie. La cosiddetta serrata del Gran
consiglio a Venezia ne è un esempio. Anche altre città presentano evoluzioni analoghe: i membri del consiglio
a Padova, a partire dal 1338, sono nominati a vita e possono trasmettere la loro carica; il governo dei Nove a
Siena funziona obbedendo a regole di autoriproduzione fissate per legge, e i suoi membri sono reclutati
nell’ambito dei grandi mercanti a cui non accedono i magnati.
Città di banchieri più che di mercanti, nella quale l’industria resta un fenomeno secondario, presentano una
notevole stabilità sotto un’oligarchia il cui dominio risulta incontrastato dall’inizio degli anni 70 del XIII secolo.
Il modello fiorentino può apparire più aperto grazie all’allargamento delle magistrature alle Arti minori, ma
anche in questo caso la complessità delle istituzioni tendeva a mantenere l’esclusivismo politico del Popolo
Grasso.
A Milano la situazione è diversa, e a realizzare la chiusura è un’aristocrazia che affonda le sue radici nel passato
della feudalità ambrosiana: l’esclusivismo nobiliare è molto forte e si rafforza con il ritorno dei Visconti. Nel
1277 i della Torre vengono vinti dai Visconti, che erano rimasti nella condizione di fuoriusciti per 25 anni: Ottone
Visconti entra in città e viene proclamato signore, più tardi suo nipote diventa capitano del Popolo varie volte
e poi nel 1294 vicario imperiale. Milano assume da allora una fisionomia di tipo ghibellino e aristocratico
andando contro la tendenza prevalente nell’Italia del Nord. I della Torre cercano di imporsi nel 1302 ma poi con
Enrico VII nel 1311 i Visconti si riprendono. Gli organi dei comuni continuano a funzionare, ma le procedure di
reclutamento coincidono sempre più con meccanismi di cooptazione e di nomina da parte dei signori. Con il
ritorno dei Milites nel 1277, vediamo rinascere un’associazione militare di nobili in controtendenza con la
maggior parte delle città. Milano è infatti la sola città nella quale l’affermata autonomia della nobiltà feudale
non assimilò le grandi famiglie di populares che furono invece costrette a rimanere nell’ambito del Popolo, con
la sola eccezione dei Marcellini che vennero ammessi tra i nobili nel 1277. La manifestazione più forte della
specificità nobilitare a Milano è data dalla disposizione con cui, nel 1277, viene riservato ai nobili l’accesso al
capitolo della cattedrale. La maggior parte dei canonici era già reclutata all’interno di sei famiglie: ad esse le
ricchezze del capitolo apportavano un contributo significativo di redditi e di influenza. La chiusura ufficiale del
capitolo ai non nobili e la restrizione del reclutamento a un pugno di famiglie sono segni del blocco sociale di
quest’epoca.
Anche in altre città i capitoli cattedrali sono luoghi nei quali emerge la chiusura dei gruppi dominanti. Il
restringimento in senso elitario del reclutamento dei canonici trasforma l’elezione dei vescovi in un test
politico di grande valore e può aprire la strada della signoria all’eletto o alla sua famiglia.
Ad esempio, a Perugia nel 1330 viene eletto vescovo un abate benedettino e pochi giorni dopo Vinciolo
Vincioli, capo di una delle grandi famiglie aristocratiche, propone al consiglio comunale di intervenire presso il
papa per annullare l’elezione e far nominare vescovi uno dei suoi parenti. Oddo degli Oddoli, altro esponente
di un altro lignaggio, si oppone e la seduta degenera in un conflitto.
La chiusura del gruppo dirigente si manifesta più spesso in modo insidioso e informale assumendo i caratteri
di un irrigidimento delle posizioni di potere. Si possono identificare alcuni fattori significativi di questa
tendenza che sono:

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
36

→ L’orientamento a investire nella terra i capitali commerciali e bancari che si intensifica alla fine del XIII
secolo e serve a stabilizzare le fortune in modo tale da mettere al riparo i grandi guadagni ricavati dal
mercato;
→ Le ricchezze tendono a concentrarsi all’interno di alcuni grandi lignaggi, i quali verso il 1300 possono
disporre anche di più della metà del reddito di una città;
→ L’irrigidimento dei gruppi dominanti si esprime anche attraverso la diffusione di strutture familiari
larghe e coese: si tratta di compagini sociali che condividono le attività commerciali, le faide, le scelte
politiche o la residenza. Questa è in epoca infatti in cui si moltiplicano le formazioni dei clan familiari,
fenomeno corrispondente a un momento dell’evoluzione aristocratica;
→ Un ulteriore fattore è dato dall’avvento dei governi signorili, che mette fine spesso a lunghe vicende
di dissanguamento politico, favorendo così il rafforzamento di alcune famiglie vicine al potere.
In generale si può dire che questa stabilizzazione della scorta sembra essere il carattere dominante della fase
finale del periodo in questione. L’élite urbana prende allora la forma di un patriziato con stabilità e privilegi.
Questi fenomeni di selezione di gruppi di potere non sono separabili dal processo di genesi delle signorie
riflesso dalla chiusura sociale politica.

Stabilità politica e formazione degli Stati regionali


Il cambiamento non è spesso evidente, poiché il signore lascia in piedi le istituzioni comunali: piuttosto ne
assume il controllo, ma nello stesso tempo può apparire come qualcuno che se ne fa garante contro le minacce
di manomissione che vengono da un partito o da una fazione.
Vigueur sottolinea che gli statuti hanno la tendenza a moltiplicarsi sotto i regimi signorili e un lettore non
accorto non distingue ciò che invece è cambiato nella pratica politica. Nello stesso modo i consigli continuano
a riunirsi, ma gli affari importanti sono trattati da commissioni, dette balìe che lavorano in modo più appartato.
Il signore si impone spesso con un colpo di mano: gli oppositori vengono cacciati, le istituzioni continuano a
funzionare ma con titolari diversi. Il nuovo signore ottiene in generale un incarico di lunga durata (5 o 10 anni)
all’interno di magistrature che esistevano già e il cui esercizio era limitato a un anno o a sei mesi: podestà,
capitano del popolo, capitano generale, conservatore della pace. Il consiglio comunale o consiglio del Popolo
gli conferisce poteri straordinari, quelli che talora erano attribuiti a una balìa in condizioni di emergenza.
Qualche volta, superata la crisi, la politica può riprendere il suo corso normale: Carlo d’Angiò viene fatto
podestà a Firenze per soli sei anni, per coordinare i guelfi italiani e preparare la conquista del regno di Sicilia.
Di regola però, più o meno rapidamente gli incarichi diventano vitalizi e si trasmettono alla morte del titolare
a uno dei figli o dei fratelli. Tra il 1240 ed il 1277 a Milano si succedono 4 della Torre con il titolo di anziano
perpetuo. Il termine signore inizia ad associarsi a queste cariche, i suoi poteri sono sempre legittimati
dall’assemblea cittadina prima, e più tardi dal titolo di vicario imperiale concesso dall’Imperatore, che in
quest’epoca non ha influenza in Italia.
Anche se la maggior parte dei signori gravita attorno al partito imperiale, il vicario non è necessariamente
ghibellino ortodosso: uno tra i primi era capo dei guelfi milanesi.
Con l’avvento della signoria si assiste anche alla reintegrazione del contado nel nuovo sistema politico, cioè
alla sua rivalorizzazione fondata spesso sulle tradizionali forze centrifughe locali che assumono un ruolo nella
vita politica che prima non era concesso. Una delle ragioni più forti del successo del regime signorile consiste
nella sua capacità di apparire forza di coordinazione o di pacificazione degli antagonismi tra i cittadini, tra città
e contado o addirittura tra comuni rivali: la signoria mette fine agli antagonismi tra città che erano nemiche da
sempre e chiude il periodo delle lotte tra fazioni all’interno della città.
È qui l’avvio del processo di formazione dello stato regionale. Tra tentativi di integrazione territoriali più riusciti
abbiamo quello dei Visconti che riescono a impossessarsi di molte città vicine per mezzo della forza o di un
atto di sottomissione volontaria, prefigurando così lo stato milanese successivo.
L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
37

I conti di Savoia sono insediati in un territorio comitale antico, che allargano nel XIII secolo annettendo signorie
e comuni, come quello di Torino. Gli altri tentativi di raggruppamento delle città sotto un’unica autorità hanno
per la maggior parte vita breve. Iniziano con la violenza e finiscono con la violenza. Tuttavia queste costruzioni
signorili, anche se effimere, esprimono una tendenza di fondo destinata a durare, rappresentata
dall’affermazione graduale delle metropoli nelle regioni: Milano in Lombardia o Firenze in Toscana.
Come avviene a Milano con i Visconti, anche Firenze si avvia a formare uno stato territoriale approfittando
della sproporzione tra le sue dimensioni e quelle delle piccole città che la circondano.

La difficile sopravvivenza dei regimi comunali


Le città a sud dell’Appennino, come Bologna o Genova, oscillano tra soluzioni politiche diverse, dalla signoria
ereditaria al mantenimento pieno delle istituzioni comunali.
Alcune città cadono definitivamente sotto il potere signorile o se ne liberano per entrare a far parte dell’area
di influenza di una città vicina e potenze. In quasi tutti i casi la nomina di un signore si impone nei momenti di
crisi grave: è il caso di Firenze con Roberto di Napoli, Carlo duca di Calabria e Gualtieri di Brienne duca d’Atene.
Chiuse queste parentesi le istituzioni comunali riprendono a funzionare, di regola senza problemi poiché i
signori le rispettano sempre, almeno formalmente. Sullo sfondo proseguono le lotte di fazione, l’esclusione
dei magnati, le guerre tra città.
Al di là di questi molteplici fattori di instabilità, si può dire che la tendenza dominante è quella di concentrare il
potere attraverso forme che rispettino la continuità comunale. I modelli principali sono la Venezia della serrata
e la Siena dei Nove. Ma questi nuclei ristretti di famiglie potentissime non riuscivano in genere a vivere in
armonia: ecco perché l’affermarsi di una signoria o la dedizione del comune a una città vicina erano soluzioni
frequenti.
A Bologna il lungo dominio popolare guelfo si trasforma in potere personale con Romeo Pepoli che esercita il
potere dai primi anni del XIV secolo. Dopo essere stato cacciato, nel 1327 la città si sottomette al legato
pontificio, il cardinale Bertrando del Poggetto che eserciterà il potere senza il rispetto delle forme comunali
fino 1337, dopodiché i bolognesi nomineranno loro signore Taddeo Pepoli che ottiene il titolo di vicario della
Chiesa, conciliando in sé le due forme politiche che la città tendeva ad assumere: la signoria personale e
l’autorità ecclesiastica. Nel 1347 gli succedono i suoi due figli con l’accordo del papa, ma essi vendono la città
a Giovanni Visconti. Dal 1360 la città torna sotto la potestà del papa con una transazione finanziaria.
Lucca nel 1320 viene assoggettata al potere di un capo ghibellino, Castruccio Castracani, il quale si
impadronisce in seguito di Pistoia ed estende la sua influenza. Dopo la sua morte, la città non riuscirà a
recuperare in modo durevole la libertà comunale.
Arezzo si sottomette a un signore nel 1321: si tratta del vescovo Guido Tarlati a cui succedono poi i fratelli,
cacciati nel 1336 per aver tentato di vendere la città ai fiorentini.
Pisa viene governata da diversi signori provenienti da grandi famiglie, in particolari i Visconti e i conti della
Gherardesca.

Venezia dopo la congiura Querini – Tiepolo


La serrata del Gran Consiglio del 1297, e la successiva messa a punto della struttura istituzionale, esclude ogni
possibilità di partecipazione popolare al potere, come si vede in occasione del fallimento della congiura di
Marco Querini e Baiamonte Tiepolo del 1310.
La creazione del consiglio dei Dieci, incaricato di reprimere le iniziative fazionarie, e la stesura della lista delle
famiglie eleggibili al Gran Consiglio secondo la legge del 1297, perfezionano lo schema delle istituzioni.
L’insieme complesso di consigli e di commissioni riceve unità ed efficacia dalla presenza del doge che li presiede
tutti, ma anche dalla mobilità dei membri della classe politica che transitano da un organo all’altro.

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
38

Dopo il 1310, il doge è eletto a vita da una commissione formata in seno al Gran consiglio, alla fine di una serie
di elezioni e sorteggi. Capo della Repubblica, egli è legato da un giuramento prestato al momento
dell’assunzione della carica che definisce e limita i poteri.
L’arengo raccoglie tutti i cittadini, ma come dappertutto esso perde ogni ruolo effettivo tra il XII e il XIII secolo
a vantaggio dei consigli. Nel XIII secolo il Gran consiglio diventa l’organo più importante, dal quale tutti gli altri
derivano.
Nel 1297 la serrata fissa le condizioni di ingresso nel Gran consiglio, che poi diventeranno ereditarie,
determinando la formazione della nobiltà veneziana. Nasce così, almeno temporaneamente, il Minor consiglio
che assiste il doge nei suoi compiti e nelle sue deliberazioni ordinarie.
La signoria è quindi formata dal doge, dai 6 membri del Minor consiglio e dai 3 capi della Quarantia, organo
supremo dello stato che prende parte a tutti i consigli. Creata nel 1179, è formata da
Signoria di 40 membri eletti per un anno dal Gran Consiglio per occuparsi di questioni tecniche
Venezia di alto livello: dalla giustizia alla fiscalità, dalle finanze alla monetazione. È divisa in
3 sezioni, i cui responsabili sono detti capi della Quarantia. È un organismo
Doge essenziale, ma poi perderà la sua autonomia a vantaggio dei pregadi: il consiglio dei
pregati è chiamato così perché i suoi membri vengono convocati individualmente
6 membri del alle riunioni da un messo e non collettivamente dal suono di una campana. Questo
Minor Consiglio
consiglio appare verso il 1229 ed è formato da 60 membri eletti per anno a cui si
3 capi della aggiungono i responsabili dei principali uffici di amministrazione: si occupa di
Quarantia amministrazione politica estera e commercio. Il suo ruolo diventa sempre più
importante tant’è che si trasformerà in Senato.
Infine il consiglio del Dieci viene creato nel 1310, con la funzione di scoprire e reprimere le minacce contro lo
Stato.
La direzione degli affari è attribuita ai soli membri del Gran consiglio che costituiscono un’aristocrazia chiusa.
L’accesso a tutti i consigli e a tutte le magistrature avviene mediante elezione da parte del Gran consiglio. La
qualità di cittadino semplice è riservata a quelle famiglie che non esercitano le arti meccaniche da 3
generazioni.
Il commercio, le professioni liberali, le imprese marittime costituiscono le sole attività che permettono
l’accesso a cariche pubbliche. Ma non c’è e non ci sarà mai a Venezia un Popolo come forza politica.

L’ITALIA DEI COMUNI DAI GOVERNI DI POPOLO ALLE SIGNORIE CITTADINE (1260 –
1350)
39

La crescita delle città: popolamento ed estensione dell’habitat


Città antiche che crescono molto
Mantenimento e modificazione della rete urbana antica
Fra tutti i territori che un tempo furono dell’Impero romano d’Occidente, quelli italiani sono quelli che hanno
conservato meglio le strutture cittadine,
riuscendo ad armonizzare la presenza dei resti
romani col paesaggio urbano in cui si
sviluppano.
Ovviamente la città in cui questo fenomeno è
maggiormente visibile è Roma, ma la tendenza
è generale e si manifesta più o meno ovunque,
e numerosi studiosi ritengono che la cultura
italiana tende a rifarsi continuamente a quella
romana proprio perché questa civiltà si è
sviluppata molto più delle altre fra i resti degli
antichi fasti.
Di contro, la forte presenza di chierici e signori
feudali, accomuna le città italiane col resto
dell’Europa: come altrove, la Civitas è
identificata grazie alla presenza di un Vescovo,
nonostante si sviluppi in questo senso
un’ulteriore specificità tutta italiana: la
presenza di una cultura laica rappresentata da
notai e giuristi presente in tutti i Comuni
italiani.
L’Italia meridionale conobbe una realtà diversa dato che la rottura tra antichità e medioevo, alimentata molto
dalla peste del 1358, fece di fatto scomparire letteralmente moltissime città, Roma stessa infatti, in questo
periodo, appare più come un lontano ricordo di ciò che è stato. Al Nord questo fenomeno è visibile solo in
Veneto dato che la maggior parte di tutti i Comuni delle altre regioni rappresenta una vera e propria evoluzione
di quello che è stato il retaggio romano, la cui rete è rimasta pressoché intatta.

Le fondazioni di città in età comunale


Le città italiane fondate tra l’XI e il XII secolo sono poche, e tra queste una delle più famose è certamente
Alessandria, nata nel 1167 come simbolo di alleanza tra tutti i membri della Lega Lombarda, e chiamata così in
onore di papa Alessandro III.
D’altro canto anche Federico II si muove in questa direzione, e comincia così a progettare L’Aquila, il cui nome
richiama il simbolo imperiale, ma che vedrà la luce solo dopo la sua morte tra i monti dell’Abruzzo, in modo
che, pur appartenendo al Regno di Sicilia, in realtà fosse a ridosso delle rotte commerciali delle Marche e del
Lazio.
Tutte queste nuove città nascono sullo stile dei borghi franchi, quindi il più delle volte il nucleo fondativo è
composto da contadini radunati da tutto il territorio a cui sono state distrutte le case per evitare un processo
di emigrazione inverso: a questi uomini veniva assegnato un lotto di terra da edificare concedendo loro
franchigie più o meno estese. Esistono tuttavia anche casi di semplici villaggi che, spontaneamente, crescono
di importanza, aumentando così il numero dei loro abitanti e trasformandosi quindi in città in modo autonomo,
come nel caso di Fabriano o Macerata.

L’ITALIA DEI COMUNI LA CRESCITA DELLE CITTÀ: POPOLAMENTO ED ESTENSIONE


DELL’HABITAT
40

Quasi – città e grandi Castra


È comunque raro che un borgo cresca spontaneamente fino a diventare una città, alcune eccezioni le possiamo
trovare in:
→ Viterbo: conosce un importante sviluppo dal XIII in poi, quando diventa residenza pontificia
→ Macerata: si forma nel 1138 grazie alla fusione di due Castra; nel 1320 diventa sede vescovile
→ Cortona: stessa storia di Macerata, diventa sede vescovile nel 1325
Tutte le Quasi – città che si sviluppano in questo periodo hanno più o meno

Quasi - Città
la stessa storia di Macerata e Viterbo, ossia nascono dalla fusione di due
grandi Castra cui sono state costruite delle mura attorno; ognuna di esse,
tuttavia, tenta di estendere la propria influenza sui territori circostanti,
creandosi così un contado che viene però quasi sempre conteso dalle Cuneo

grandi città vicine. Crema


Monselice
Tutte queste città non riescono a crescere più di tanto, quindi non Udine
ottengono il privilegio di ospitare un Vescovo e per questo sono chiamate Rovigo
dai contemporanei Castra, come un qualsiasi centro rurale unito di mura. Bassano
Talvolta viene utilizzato il termine Burgos, che ha tutto sommato lo stesso Prato
significato. San Gimignano
Fabriano
Va però sottolineato che tutti questi piccoli centri sarebbero stati
considerati delle città vere e proprie in qualsiasi altra parte d’Europa, ma i
numeri dei Comuni italiani sono talmente alti che, in queste zone, risultano essere poco più che centri rurali.
Molti di essi hanno comunque autonomia amministrativa e riescono a garantirsi un minimo controllo nei
confronti dei villaggi circostanti grazie al mercato settimanale e alla Pieve 6 , un ottimo esempio proviene
dall’esperienza di Portovenere, minuscolo porto fondato da Genova nel 1136 come avamposto anti pisano, che
però si comporta in tutto e per tutto come una grande città.

La rete urbana
L’Italia centro settentrionale è quindi la zona più urbanizzata d’Europa, tanto che nel 1300 conta all’incirca 13
milioni di abitanti facenti parte di una popolazione

Urbanizzazione Europea
europea che, sul totale, è stimata attorno agli 80
milioni.

Italia Europa Anche in questo senso, però, le differenze tra


• 3 città con oltre 100.000 abitanti • 1 città con oltre 100.000 abitanti l’Italia settentrionale e quella meridionale sono
• 11 città con più di 40.000 abitanti • 9 città con più di 40.000 abitanti
• 13 città con un numero di abitanti • una decina di città con un numero di
evidenti: a sud le città sono molto meno popolose
compreso tra 20.000 e 40.000 abitanti compreso tra 20.000 e 40.000 e sicuramente molto più rurali, infatti delle 11 città
• 46 città con un numero di abitanti • una decina di città con un numero di
compreso tra 10.000 e 20.000 abitanti compreso tra 10.000 e 20.000 che contano più di 40.000 abitanti, nel meridione
troviamo solamente una, Palermo.
Anche cronologicamente assistiamo ad un forte
dislivello dato che il momento del massimo
splendore settentrionale, il 1300, non coincide assolutamente con quello meridionale che invece è passato già
da molti anni.

6
Piccole organizzazioni ecclesiastiche che comprendono diversi villaggi e il cui arciprete risiede nel borgo
L’ITALIA DEI COMUNI LA CRESCITA DELLE CITTÀ: POPOLAMENTO ED ESTENSIONE
DELL’HABITAT
41

Cronologie differenziate nello sviluppo urbano


Nonostante ciò, il centro nord non è assolutamente omogeneo.
Primo fattore di diseguaglianza lo si trova già all’interno delle regioni stesse, dove la densità dei centri abitati
può variare anche sensibilmente; troviamo inoltre dei centri che sono in pieno sviluppo mentre altri hanno già
cominciato la loro fase di decadenza, come ad esempio Lucca, Piacenza ed Asti che, pur essendo ancora centri
commerciali importanti, hanno definitivamente perso quel lustro che le caratterizzava tra il XII e il XIII secolo.
Altra linea di demarcazione importante è la fascia appenninica: nell’Italia centrale non ci sono molti centri
particolarmente importanti, fatta esclusione ovviamente per Firenze, Roma e Siena.
Tutte queste differenze diventano cruciali in occasione della grande crisi del XIV secolo che le città del Nord
sembrano affrontare decisamente meglio di quelle toscane, forse anche perché si presuppone che le grandi
carestie siano iniziate proprio qui, dando origine ad un Modello fiorentino che fu molto più sensibile alla crisi
del Modello lombardo.

Quanti abitanti?
Le fonti demografiche e le loro analisi
Calcolare il numero di abitanti di una città medievale è un’impresa incredibilmente difficile a causa della quasi
totale mancanza di fonti scritte, anche in Italia dove sono comunque molto più diffuse che nel resto d’Europa
ma mai complete, probabilmente perché mai finalizzate ad un vero e proprio censimento.
Tutta la documentazione a noi pervenuta, infatti, elenca sempre un determinato settore della popolazione con
finalità quasi sempre amministrative. Si trattava, quasi sempre, di elencare tutti i maschi adulti non indigenti
per:
→ Calcolare lo stato patrimoniale, e quindi la capacità contributiva, degli abitanti
→ Ufficializzare un trattato di alleanza con un altro comune su cui tutti gli uomini dovevano giurare
Altre liste piuttosto comuni sono quelle che censiscono i soldati o che elencano i banditi.
Per effettuare un calcolo più o meno preciso è quindi necessario procedere per estrapolazione di dati, fissando
così ogni uomo ad un coefficiente specifico che si possa rapportare al resto della famiglia: nei documenti fiscali,
ad esempio, sappiamo che venivano censiti solo i capofamiglia, quindi un coefficiente verosimile è fissato a
4,5, mentre per quanto riguarda la lista di soldati, questo scende a 3,5 perché era plausibile che nello stesso
elenco comparissero più elementi appartenenti allo stesso fuoco, per esempio il padre e il figlio maggiore.
A questo calcolo, poi, è necessario sommare il notevole numero di stranieri, di religiosi e, soprattutto, di
mercanti che, passando molti anni fuori dal Comune per lavoro, non conducono una vita sociale tale da
giustificare la loro presenza all’interno di un qualsiasi elenco.
Un esempio molto valido ci viene fornito dal giuramento che i pisani dovettero sottoscrivere in occasione del
trattato di alleanza stipulato con Siena, Poggibonsi e Pistoia nel 1288: la lista dei convocati venne redatta
partendo da quelle presenti nelle parrocchie, verosimilmente già dal 1226, e comprende 4300 nominativi, cui
mancano, come abbiamo detto, mercanti e religiosi. La comparazione di questa lista, con una aggiornata
certamente del 1228, permette di calcolare una diminuzione del 20%: effettuate le correzioni, ed applicato un
coefficiente pari a 4, si può presumere che Pisa avesse tra i 22.000 e i 27.000 abitanti, cifra perfettamente
compatibile con l’estensione di 185 ettari che la città effettuò in questo periodo.

Il caso di Milano e Firenze


Allo stesso modo, Bonvesin de la Riva attribuisce a Milano una popolazione di circa 200.000 abitanti basandosi
sulla quantità di grano da questi consumata quotidianamente: questa cifra va tuttavia rivista al ribasso e si può
assestare sui 160.000 abitanti dato che nel consumo di grano sono compresi anche i soldati, che sappiamo
essere 40.000.

L’ITALIA DEI COMUNI LA CRESCITA DELLE CITTÀ: POPOLAMENTO ED ESTENSIONE


DELL’HABITAT
42

Anche Giovanni Villani tenta un esperimento simile con la Firenze del 1338, calcolando 90.000 bocche da
sfamare, cui però andrebbero integrate molte voci che il cronista non sembra considerare, quali religiosi, ricchi
in villeggiatura e bambini non svezzati; tenendo conto di questi fattori, un numero plausibile si assesta sulle
110.000 unità.

Le cifre: scelta e critica


Nonostante i dubbi legittimi, comunque, qualche cifra possiamo definirla con certezza, facendo ricorso ad una
forbice di valori massimi e minimi verosimili. Tutti gli storici sono concordi nell’affermare che il 1300
rappresenta il periodo in cui le città raggiungono il loro picco di abitanti, e la precisione dei dati varia molto da
città a città.

L’espansione dell’habitat e l’evoluzione demografica


Se si possono stimare delle cifre abbastanza precise, è assolutamente impossibile determinare il ritmo e le
modalità di crescita della popolazione, l’unico dato certo in nostro possesso è un andamento che tende a
moltiplicarne esponenzialmente il numero tra la fine dell’XI e l’inizio del XIV secolo.

L’estensione delle superfici abitate


La crescita del territorio urbano è dimostrata innanzitutto dall’ampliamento delle varie cinte murarie. Tutte le
città, all’inizio del periodo comunale, erano ancora circondate dalle antiche mura romane del III secolo. Lo
spazio urbano era quindi molto piccolo, fatta eccezione ovviamente per Roma che copriva già un’area di 1500
ettari, enorme se si considera che Bologna era appena di 25 o la più grande Milano di 200.
Solo nel corso del X secolo si cominciano a costruire nuove mura, a causa delle nuove invasioni (ungari e
saraceni) e soprattutto per una crescente richiesta di maggiore sicurezza interna, dato che una zona più
circoscritta era più facile da controllare e difendere.
Le superfici protette sono comunque molto piccole, quindi in alcuni centri si comincia ad allargarle: nel corso
dell’XI secolo Pavia passa da un’area murata di 50 ettari a 100, mentre a Roma papa Leone avvia la costruzione
delle Mura Leonine, che chiuderanno un’area di 75 ettari attorno al Vaticano.
Con l’aumentare della popolazione cominciarono quindi a svilupparsi i primi borghi, detti Circla, che in un primo
momento appaiono protetti da fossati e palizzate, con porte in pietra che permettono un controllo superficiale
su chi entra ed esce dalla città; solo in un secondo momento, certamente per difendersi dalle incursioni di
Federico I Barbarossa, i Circla si muniscono di fortificazioni elementari.
Intorno al 1300 le cinte murarie sono ormai oltrepassate dall’espansione di tutte le città, a causa dell’incredibile
aumento demografico che coinvolgerà tutti i Comuni: fuori dalle sue mura, Perugia ha un numero di abitanti
pari a quello interno. Si procede quindi con la costruzione di nuove mura che amplieranno lo spazio urbano in
modo notevole, ma con tempi molto più lunghi dato che non erano presenti emergenze difensive, Firenze ne
è impegnata dal 1248 al 1333 e passa da 97 a 430 ettari, mentre Bologna dal 1250 al 1370 per passare da 120 a
417.
Questi interventi non furono però accompagnati da un aumento costante della crescita, anzi le città iniziano a
spopolarsi, soprattutto a causa della grande epidemia di peste del 1348; per questo motivo moltissimi spazi
all’interno delle mura restano disabitati ed abbandonati.
Caso eccezionale è quello di Venezia: qui i primi quartieri si formarono sulle isolette meglio protette collegate
tra loro per mezzo di ponti. Nel momento in cui queste aree diventano insufficienti, bisogna ricorrere alla
bonifica delle paludi per creare nuovi spazi abitativi; sono conservati piccoli canali d’acqua per garantire vie di
comunicazione, affiancati da stretti corridoi formati da terrapieni detti Calli. In questo modo si forma la parte
più popolata e più antica della città accanto al Canal Grande su cui, nel 1175, viene costruito il primo ponte di
Rialto, vero centro della vita cittadina accanto a Piazza San Marco. Nel 1329 iniziano gli ambizioni progetti di
espansione che portano alla creazione della Giudecca nuova.

L’ITALIA DEI COMUNI LA CRESCITA DELLE CITTÀ: POPOLAMENTO ED ESTENSIONE


DELL’HABITAT
43

Ingrandimento delle città e crescita demografica


Ampliamento del suolo urbano e costruzione delle nuove mura sono, quindi, conseguenza diretta
dell’aumento demografico, che però portano anche notevoli mutamenti sociali dato che una cerchia muraria
che circondava tutti gli abitanti, di fatto, modificava ed ampliava di molto il concetto stesso di Cives,
distinguendoli dai suburbani. Era fondamentale una distinzione del genere, dato che è dimostrato che la
capacità contributiva di un suburbano era all’incirca un terzo rispetto a quella del cittadino.
Le porte delle vecchie fortificazioni venivano comunque conservate, perché fungevano da separatori tra i
diversi quartieri, sempre a Perugia, ad esempio, esiste una Parte vecchia, cioè il nucleo abitativo più antico, e
una Parte nuova, costituita dalle zone di recente costruzione; talvolta la distinzione tra le due zone è meno
netto perché i sobborghi posso essere comunque di antica costruzione, come ad esempio la zona delle grandi
chiese di Sant’Ambrogio e San Lorenzo a Milano.

Fattori della crescita e del ristagno


La crescita naturale
È impossibile avere dati certi riguardo la natalità dato che non esistono registri di battesimo, per analizzare la
crescita naturale è quindi necessario basarsi su grandi fenomeni che sono caratterizzati da fisionomie ben
precise.
Come in tutte le società preindustriali, l’aumento della popolazione si basava innanzitutto sul calo della
mortalità infantile che in questo periodo segue un miglioramento molto lento ma costante. Gli unici dati in
nostro possesso riguardo la natalità ci sono forniti da Villani che ci racconta che i battesimi celebrati nella
cattedrale di Firenze venivano contati tramite la posa di una fava all’interno di un recipiente, dando così una
cifra approssimativa di 6000 funzioni annuali; questo dato si deve comunque confrontare con quello della
mortalità infantile che resta comunque molto alto.

L’inurbamento
In città la popolazione aumenta soprattutto grazie al fenomeno dell’inurbamento: durante il XIII secolo ad
esempio, Firenze passa da 20.000 a 100.000 abitanti, mentre a Pisa oltre il 50% dei membri di una parrocchia
urbana è composta da nuovi immigrati.
Da sempre i ricchi proprietari fondiari avevano la tendenza a trasferirsi in città per far prosperare i propri affari,
e questo dato è sempre stato ampliamente documentato; in realtà però la maggior parte dei nuovi migranti
sono poveri contadini che vanno a popolare i sobborghi in cerca di un impiego: la migrazione fuori controllo,
quindi, si spiega sia col dinamismo dell’economia urbana che attira allo stesso modo ricchi e poveri, sia a causa
degli sconvolgimenti dell’economia agraria dovuti agli investimenti dei cittadini fuori città.

Cittadini e rurali
Nel 1300, quindi, il tasso di urbanizzazione italiano sfiora il 25%, percentuale decisamente più alta della media
europea e, in molti casi, anche dell’Italia moderna.
L’enorme divario tra cittadini e contadini è un importante fattore scatenante delle difficoltà economiche che
iniziano a scatenarsi per tutto il XIV secolo: troppe persone in città, troppi pochi contadini per produrre il cibo
necessario a sfamare tutti. La realtà dei fatti, ovviamente più complessa, vede un’economia completamente
inserita in un contesto mondiale in cui i contadini producono manufatti ed esportano cibo, importando poi il
grano dall’esterno, spesso anche da molto lontano. È il caso, ad esempio, di Milano che è caratterizzata da
campagne limitrofe incredibilmente fertili in cui i contadini mantengono un livello di produzione molto alto e
specializzato, che favorisce anche l’espansione dell’artigianato rurale.

L’ITALIA DEI COMUNI LA CRESCITA DELLE CITTÀ: POPOLAMENTO ED ESTENSIONE


DELL’HABITAT
44

Politiche di immigrazione
Era interesse dei Comuni tenere questo flusso migratorio sotto controllo costante, incoraggiandolo quando
c’era bisogno di soldati o contadini e per frenarlo quando lo squilibrio tra cittadini e contadini diventava troppo
elevato.
Era molto difficile respingere i migranti perché l’industria aveva costante bisogno di manodopera, quindi il
filtro si effettuava a livello di concessione della cittadinanza. Nel XIII secolo erano in vigore regolamenti ancora
molto accessibili alla cui base c’era generalmente un periodo di residenza di almeno 10 anni e l’espletamento
degli obblighi fiscali e militari; col passare del tempo, però, queste regole diventano più stringenti man mano
che i Comuni realizzano che l’inurbamento offre opportunità, adottando così la politica demografica ad
elastico, che alterna fasi di apertura ad altre di estrema chiusura o, addirittura, di allontanamento. Da questo
momento in città sono ammesse solo le élite rurali, tutti gli altri sono scoraggiati a diventare cittadini con
misure di ogni tipo, tra cui importanti richieste economiche per ottenere il diritto di risiedere entro le mura.

Spostamenti da lontano
Gli stranieri che arrivavano da lontano non erano moltissimi, ma si tratta comunque di un dato che non può
essere trascurato perché ricco di conseguenze sociali, economiche e culturali.
In generale tutti i comuni accettano ben volentieri gli stranieri che intendono insediarsi in campagna,
fenomeno che favorisce lo spostamento di moltissimi lombardi nelle Marche o in Abruzzo; per quanto riguarda
la città, è richiesta qualche padronanza tecnica utile alla comunità. un discorso a parte va fatto per le categorie
ultra specializzate, come ad esempio i bergamaschi che a Genova entrano come scaricatori di porto. Non sono
pochi, infine, gli stranieri che arrivano in città per sparire in un sottobosco di popolazione instabile, dedita a
lavori umili quali prostitute, prestatori su pegno, ebrei o soldati di ventura.

Gli inizi del declino demografico nell’ultimo trentennio del XIII secolo
A partire dal XIII secolo, però, il declino subentra alla crescita: a Prato, per esempio, attorno al 1339 si passa da
3400 fuochi circa a 3200, mentre a Firenze la popolazione non è più cresciuta dopo essersi stabilizzata sui
110.000 abitanti nel 1338. A Bologna, nel 1308, si assiste ad un calo drastico della popolazione, probabilmente
dovuto alla cacciata dei ghibellini, a Roma, invece, si assiste ad una crescita del numero delle case abbandonate
e gli affitti calano anche del 30%; il Palatino risulta essere completamente abbandonato ed il trasferimento del
papa ad Avignone non fa che accentuare questa tendenza.

L’ITALIA DEI COMUNI LA CRESCITA DELLE CITTÀ: POPOLAMENTO ED ESTENSIONE


DELL’HABITAT
45

La forma delle città: strategie e paesaggi dell’urbanizzazione


Le lottizzazioni
Promotori: monaci e canonici
Nella maggior parte delle città, la costruzione di nuovi quartieri era appannaggio esclusivo della Chiesa, dato
che i terreni edificabili erano spesso di proprietà di monasteri o dei capitoli cattedrali.
Monaci e canonici, quindi, hanno il compito di lottizzare i terreni e distribuirli ai futuri cittadini in cambio di
affitti che possono essere perpetui o di lunga durata, spesso con un costo d’ingresso molto elevato e che
legano l’affittuario all’obbligo di costruire una casa.
A Roma è stato possibile analizzare attentamente alcune di queste lottizzazioni, in particolare quelle riferibili
al monastero dei SS. Ciriaco e Nicola, quelli di S. Maria al Campo Marzio e S. Silvestro in Capite. Tra il XII ed il
XIII secolo, questi tre enti ecclesiastici riuscirono a trasformare completamente i quartieri Trevi, Colonna e
Campo Marzio.
In Lombardia, invece, le aree lottizzate dalla Chiesa prendono il nome di Braide e rappresentano gran parte
dei territori suburbani destinati all’agricoltura intensiva: esempio validissimo è la Braida posseduta dal
monastero di Sant’Ambrogio, talmente estesa da ospitare al suo interno oltre 50 tenute agricole, all’interno
delle quali iniziavano a spuntare le prime case.
Queste operazioni sono spesso molto vantaggiose da un punto di vista economico perché i cittadini hanno
accesso ad affitti molto bassi che col tempo tende a predere ulteriore valore, ma col popolamento delle zone
gli abati ed i canonici si garantiscono un ripopolamento di fedeli, che faranno offerte a messa, accederanno ai
sacramenti e avranno figli da battezzare; fine della lottizzazione era anche una logica clientelare che ricalca
molto le antiche usanze nobiliari, infatti era bene concedere terreni a persone riconoscenti e infine c’era anche
un fine sociale, dato che gli immigrati che popolavano la città non avevano mai i fondi necessari per trovare
alloggi migliori.

La costruzione
Il processo di lottizzazione serviva a rispondere alla domanda immobiliare sempre crescente, quasi mai
sostenuta da un’offerta decente: le operazioni della Chiesa modificano sostanzialmente le condizioni generali
dell’offerta abitativa urbana. Le case costruite, di norma, appartengono al cittadino che l’ha edificata, quindi
questi hanno la possibilità di affittarle a terzi, dando così luogo ad un processo di Proprietà dissociata.
In centro iniziano a svilupparsi abitazioni composte
Chiesa da due o tre piani, mentre in periferia troviamo case
Cittadino di un solo piano, generalmente divise tra loro da un
Affitta il terreno di
cui resta proprietario Locatario
Crea la casa di cui piccolo giardino; le particelle difficilmente superano
a prezzi irrisori e per mantiene la
periodi molto lunghi Paga un affitto molto i 6 metri di lunghezza in strada e i 10 di profondità. I
prorpietà e er la elevato con contratti
ed obbliga a
costruire una casa
quale percepirà un generalmente molto materiali utilizzati sono sempre semplici ed
affitto da un terzo brevi economici: legno, malta e mattoni; le tegole, dello
stesso materiale dei mattoni, sono obbligatorie per
ridurre il rischio di incendi.

I problemi del mercato immobiliare


L’aumento dei prezzi che si manifesta a Roma dimostra un notevole aumento sia nella domanda che nella
qualità degli alloggi offerti: nel XII secolo una casa di qualità media costa sulle 12 lire, che diventeranno 80 un
secolo più tardi.

L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI


DELL’URBANIZZAZIONE
46

Alla fine del XIII secolo, la maggior parte delle persone dispone di un appartamento molto piccolo, spesso
consistente in una sola camera, d’altra parte sembra che gli affitti non siano ancora considerati un vero e
proprio mercato dato che non sono noti casi di imprenditori che investano in immobili con questa finalità.
Disponiamo oggi di pochissimi dati relativi al mercato immobiliare fuori Roma, ma solo di poche informazioni
molto generiche, come nel caso di Piacenza: qui abbiamo una trentina di atti redatti tra il 1203 e il 1256, ma le
descrizioni e i prezzi sono talmente vari che risulta impossibile essere precisi in merito.
A Firenze la questione non è molto diversa, con l’aggravante che non esistono registrazioni antecedenti al XIII
secolo, quindi un confronto è proprio impossibile. Possiamo però notare che il tasso di mobilità era molto
elevato perché gli inurbati raramente trascorrevano molto tempo nella stessa casa o nello stesso quartiere,
dando l’impressione di essere persone arrivate in città da poco, e quindi ancora in fase di ambientamento.
Tutto il mercato immobiliare si basa più su necessità familiari che non economiche, quindi i prezzi tengono
molto conto delle relazioni sociali o clientelari esistenti tra venditore ed acquirente, senza contare il grosso
settore della beneficienza: se il venditore è un monastero, ad esempio, abbiamo visto che la finalità non è tanto
l’alienazione per denaro del bene, quanto la conquista di una nuova famiglia di fedeli, quindi i prezzi sono
essenzialmente a loro favore; anche gli aristocratici hanno bisogno fondamentalmente di numerose abitazioni
da assegnare a cadetti e a clienti vari.

Gli interventi aristocratici nel tessuto urbano


L’attività immobiliare delle élites laiche
Abbiamo visto che l’intervento laico influisce molto poco nell’espansione delle città, a differenza di quello
monastico che invece è senza dubbio più importante: le grandi famiglie, infatti, possedevano solo piccoli
terreni all’interno delle città mentre la Chiesa poteva contare su numeri decisamente maggiori, a Genova e a
Roma, ad esempio, la Chiesa possedeva due terzi del territorio comunale.
Nonostante questo, possiamo vedere che il numero di lotti messi a disposizione dalle famiglie laiche è
perfettamente uguale a quanto fatto dalla Chiesa: questo accade perché, avendo finalità diverse, è diversa
anche la procedura di lottizzazione che da parte laica fornisce terreni molto più piccoli ma più numerosi. il
contributo laico all’urbanizzazione è quindi significativo, anche se in modo meno sistematico di quello
ecclesiastico: sia a Roma che a Genova, per restare sullo stesso esempio, molti cittadini si riuniscono attorno
alle grandi famiglie che mettono a disposizione alberghi a Genova o insediamenti baronali a Roma, creando
così le prime contrade, che in particolar modo a Roma si costituiscono attorno ai resti degli antichi monumenti,
formando così specifici rioni. Altrove, dove non sono disponibili rovine del mondo antico, i quartieri si formano
attorno a piazze collegate tra loro e delimitate da torri o porte.
Tutte le strutture messe a disposizione dalla nobiltà, infine, avevano anche l’importante funzione di centro di
scambio e commercio: mercanti stranieri trovavano qui ospitalità e trattavano i loro affari nei cortili interni che
spesso erano circondati da depositi e alloggi per artigiani.

Torri e logge
Venezia è un caso unico nel suo genere perché, non avendo guerre interne, non dispone di torri, altrove invece
sono un contributo determinate dell’aristocrazia all’arredo
urbano.
Tutti gli scontri tra famiglie girano attorno alle torri, dato che
spesso erano assediate e fornivano un’altra posizione da cui
poter scagliare frecce ed altri proiettili; la competizione per la
torre più alta le porta ad avere dimensioni incredibili che le
rendono molto fragili e poco funzionali, quindi destinate a
scomparire: esempi ancora oggi tangibili di questa realtà si
trovano a San Gimignano e a Bologna.
L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI
DELL’URBANIZZAZIONE
47

Nonostante la torre da guerra non sia in alcun modo abitabile, la forma delle aristocratiche torri – casa è
profondamente influenzata da queste per sottolineare il prestigio della famiglia che l’ha edificata: nascono
quindi vere e proprie società di torri che permettono la condivisione delle spese di costruzione e
manutenzione tra le famiglie alleate. La costruzione di ogni torre indica quindi un processo di solidarietà tra
più famiglie e le società che ne derivano sono tutte regolarmente costituite di fronte ad un notaio con diritti e
doveri di ogni membro ben definiti.
Anche le logge sono tratti distintivi dell’architettura aristocratica di questo periodo: si tratta di piccole
costruzioni aperte dove si incontrano i membri delle famiglie alleate per chiacchierare durante il tempo libero.
Nella Firenze del 1200 se ne contano una quindicina, mentre a Pavia, intorno al 1330, praticamente ogni famiglia
aristocratica ne ha una.

Un mondo che abbiamo perduto


Nella società contemporanea i palazzi aristocratici hanno un aspetto chiuso al pubblico, completamente
diversi da quelli medievali. Il processo di trasformazione è ben visibile nella Firenze del XV secolo dove comincia
a radicarsi una visione della città fortemente gerarchizzata in cui i ceti sociali sono ben distinti: finisce il modello
di insediamento comune che lascia spazio ad agglomerati chiusi in cui ogni famiglia ha il suo spazio distinto.

L’urbanesimo come problema primario dei governi comunali


La coscienza del bene comune e la propaganda monumentale
L’età Comunale introduce quindi notevoli cambiamenti urbanistici a causa della nascita del concetto di spazio
pubblico e bene comune, quindi sorgono piazze, vengono recuperati spazi occupati abusivamente da privati o
si costruiscono nuove fontane; in particolare i governi del Popolo sono sensibili a queste tematiche affiancati,
almeno a parole, anche dalle signorie, facendo così dell’urbanizzazione una vera e propria forma di
propaganda politica.

Il ruolo dell’iniziativa pubblica nella crescita urbana


I Comuni cominciano a diventare parte attiva solo in una fase molto avanzata del processo di lottizzazione dei
terreni, probabilmente per il semplice fatto che i terreni in questione non erano di loro proprietà: ad Assisi, ad
esempio, nel 1316 si decide di redistribuire le terre che rientrano ora nel perimetro delle nuove mura, per farlo
però il Comune le dovrà acquistare a 15.000 lire, per poi rivenderle ai cittadini intenzionati a costruirci sopra
una casa.
L’unica città in cui è il Comune a impostare una vera politica urbanistica è Venezia perché qui l’espansione
avviene sui paludosi terreni lagunari di cui si dichiara proprietaria tutta la comunità: verranno bonificate ampie
zone, dette Piscine, che diventeranno le moderne piazze (campi) e vie (calli), tutto sotto la supervisione del
Piego, magistratura specializzata nominata dal Comune, che decide dove intervenire e controlla che le future
costruzioni non invadano il suolo pubblico.
Genova inizia ad intervenire direttamente sono alla metà del XIV secolo col prosciugamento di due ettari
dell’ansa del molo all’ingresso del porto. Si costituiranno così ben 228 particelle che vengono assegnate ad
affittuari che, nella maggior parte dei casi, si occuperanno di costruzione e riparazione di imbarcazioni.

Programmi comunali di urbanizzazione


Anche se non intervengono direttamente, i Comuni seguono comunque con attenzione le attività di
urbanizzazione. È il caso, ad esempio, di Firenze che intensifica le costruzioni nella seconda metà del XIII secolo
per via di diversi fattori concomitanti:
→ Enorme crescita economica e demografica
→ Un regime politico vitale
→ La presenza di un grande architetto: Arnolfo di Cambio

L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI


DELL’URBANIZZAZIONE
48

Arnolfo ridisegna completamente la città rifacendo le mura e ridisegna le vie che collegano nuove piazze e
quartieri.
Esistono poi anche casi minori, come ad esempio Portovenere, fondata da Genova come un porto di sua
pertinenza nel 1136, che in questo periodo creano nuove vie e fissano le regole per l’edificazione delle nuove
case.

Benessere collettivo
Il miglioramento delle condizioni di vita: l’igiene
Tutti i governi comunali erano estremamente attenti alla salute pubblica, soprattutto dopo l’inizio della
stagione delle grandi epidemie, dalla fine del XIII secolo in poi: bisognava coniugare il concetto di salute con
quello di bellezza urbana.
Garantire l’igiene pubblica in questi agglomerati urbani è un’attività incredibilmente difficile, soprattutto
perché le dimensioni erano tali, e gli abitanti tanti, da rendere problematica la gestione delle faccende più
banali come lo stoccaggio dei rifiuti, la fornitura di acqua potabile e lo scolo delle acque nere; infatti, anche
nelle descrizioni più dettagliate in nostro possesso, non è mai fatto nessun riferimento alle norme igieniche
adottate.
La pulizia generale della città si basava sullo sforzo collettivo dei cittadini, considerati responsabili del decoro
del pezzo di strada su cui affacciava la loro casa. I regolamenti principali prevedevano il divieto tassativo di
gettare rifiuti ed escrementi dalle finestre, l’abbandono di carcasse di animali per strada, limitazioni
sull’allevamento e transito dei maiali. Tutte queste norme sono spesso molto elementari, a Bassano, ad
esempio, è vietato defecare ed orinare in mezzo alla strada: l’esigenza di mantenere pulito il suolo pubblico è
però in netto contrasto con i limiti strutturali e le esigenze dell’igiene personale dato che in città è altresì
vietato installare latrine in casa, per ridurre il rischio di contaminare l’acqua potabile.
Le attività produttive devono essere regolamentate per ridurre al minimo le possibilità di inquinamento
industriale, quindi tutti i mestieri più inquinanti sono raccolti nello stesso punto ai margini della città: nel 1252
Bologna concentra tutte le attività a sud, in prossimità del fiume Savena, salvo poi spostarle tutta a nord, nei
pressi del Reno, nel 1259.
La maggior parte delle città si dota di un sistema fognario che incanala gli scarichi di tutte le case: Parma lo
prevede nei suoi statuti già nel 1255, anche se nel 1308 non ce n’è ancora nessuno collegato; Boccaccio, nel suo
Decameron, ci racconta che a Firenze erano molto frequenti le discariche a cielo aperto, il cui contenuto era
riutilizzato dai contadini per concimare i terreni.

La pavimentazione delle strade e la lotta contro il fuoco


A partire dal 1237, Firenze inizia l’opera di pavimentazione delle strade che durerà almeno fino al 1290:
l’operazione era molto costosa, motivo per cui incontrava forte resistenza da parte dei residenti chiamati a
pagare, e molto complessa; talvolta a questa veniva anche affiancata l’installazione di reti fognarie che ne
aumentavano sensibilmente i costi. Nonostante ciò, al momento del suo insediamento, il Podestà di Verona
assume l’obbligo di pavimentare almeno due vie.
Un’altra preoccupazione molto viva è quella legata agli incendi: le case devono essere necessariamente
coperte da tegole e non da paglia dato che questi sono senza dubbio il pericolo più grande che qualsiasi
comune potrebbe trovarsi ad affrontare. Un incendio potrebbe tranquillamente distruggere interi quartieri o,
in casi molto più gravi, anche l’intera città, come le caso di Portovenere nel 1341.
La prevenzione è collegata a norme molto rigide in termini di sicurezza: è vietato trasportare fiamme non
protette; lavorare di notte materiali infiammabili; i locali dove si svolgono mestieri che prevedono l’utilizzo di
materiali infiammabili devono essere in pietra e, a Venezia, devono interrompere le attività entro una certa
ora.

L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI


DELL’URBANIZZAZIONE
49

L’acqua
I lavori più impegnativi sono tutti relativi al trasporto dell’acqua, la cui disponibilità e abbondanza può
addirittura decretare il successo di un governo. Pozzi e fontane sono i luoghi chiave dell’aristocrazia, è qui
infatti che i signori si riuniscono.
Durante tutto l’alto medioevo sono ancora utilizzati gli antichi acquedotti romani, ma ora soddisfano solo una
minima parte del fabbisogno d’acqua collettivo: a partire dal XII secolo si procede quindi con la costruzione di
nuove strutture che, oltre a garantire l’accesso all’acqua potabile, arricchiscono il paesaggio urbano con
fontane. A partire dalla seconda metà del XIII secolo l’edilizia idraulica conosce un periodo di grande splendore,
soprattutto in Lombardia dove, grazie all’abbondanza d’acqua presente, è possibile sperimentare costruzioni
avveniristiche, come ad esempio i Navigli che rendono navigabile Milano.
In Umbria e nelle zone montane della Toscana, al contrario, l’impresa è veramente ardua e
l’approvvigionamento d’acqua impone opere monumentali, come nel caso di Siena, la cui conformazione
collinare rende estremamente difficile il trasporto dei liquidi: tra il 1287 e il 1355, i Nove che governano Siena
elaborano un sistema viario razionalizzato, un uso migliore di ambienti comuni e palazzi che finalmente hanno
una destinazione chiara, e soprattutto ingegnano un sistema in grado di portare l’acqua in città tramite
condotte ricoperte di mattoni che collegano le falde alla base della collina su cui sorgeva la città con le fontane
presenti nelle piazze. Nonostante ciò l’acqua in città continuava ad essere insufficiente, ma almeno non era
più necessario doverla reperire al di fuori delle mura cittadine.

Strutturazione dello spazio e opere monumentali


Il bel paesaggio
I toscani del XIII secolo hanno inventato il Paesaggio delle vigne, dell’ulivo e del cipresso, che assieme alle
costruzioni che li accompagnano, formano quello che viene definito bel paesaggio.
La questione estetica era una delle problematiche principali dell’arte dell’edilizia urbana del periodo comunale
prima e signorile poi. Gli statuti di tutte le città si preoccupano di armonizzare al meglio l’ambiente, coniugando
bellezza e funzionalità: per questo motivo fissano regolamenti riguardo l’altezza degli edifici, forme e
dimensione dei portici che devono essere uguali e permettere la libera circolazione dei pedoni nelle vie
principali.
In particolare, in questo periodo, fiorisce l’edilizia delle porte delle città che sono ora particolarmente curate e
dettagliate in nome dei canoni della bellezza.

Le piazze: luoghi economici, politici e religiosi


Il desiderio di armonia raggiunge il suo culmine nelle piazze pubbliche, la cui sistemazione diventa ovunque
un’emergenza primaria perché i Comuni hanno la necessità di destinare spazi pubblici ai cittadini che si
riuniscono in assemblea, organizzano feste o, più semplicemente, organizzare mercati.
A Brescia, ad esempio, il mercato nuovo viene istituito nel 1173 sulle rovine di una precedente costruzione
romana. Questo non sostituisce tutti i piccoli mercati già esistenti, ma costituisce un mercato generale, non
specializzato in una determinata categoria merceologica, che può essere controllato dal comune perché laico.
Allo stesso modo, a Milano, nel 1228 si inaugura il nuovo Broletto all’interno del cortile del palazzo comunale,
mentre a Firenze, Arnolfo da Cambio fa costruire il Mercato dei grani di Orsanmichele nel 1290.
La piazza è quindi il punto più caratteristico e più grande della città: tra il 1172 e il 1178 viene costruita Piazza San
Marco a Venezia che, grazie a prosciugamenti ben studiati, assume da subito la forma che conserva anche oggi.
A Piacenza né il sagrato della chiesa, né il mercato principale offrono alla popolazione uno spazio adeguato e
la conformazione della città non permette in nessun modo il loro ingrandimento. Non riuscendo quindi a
dotarsi di un’unica grande piazza, qui e in altri comuni la realtà pubblica deve necessariamente restare
frammentata in diversi spazzi inseriti tra i palazzi comunali.

L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI


DELL’URBANIZZAZIONE
50

Bologna conosce la sua svolta nel 1274 con la grande cacciata dei ghibellini dalla città: la confisca dei loro palazzi
permette l’ingrandimento della piazza su cui affacciavano e la costruzione del palazzo dei notai; viene inoltre
costruita un’enorme cattedrale intitolata a San Petronio.
A Firenze una grande piazza viene aperta di fronte alla chiesa di Santa Croce in modo abbastanza semplice
perché questa era costruita dai francescani nel 1225 al di fuori delle mura, a differenza dell’altra grande piazza
creata in corrispondenza di Santa Maria Novella. L’accesso a queste due grandi piazze è garantito dalla
costruzione di due grandi strade che arrivano alle porte della città.
In linea di massima si può affermare che molte città si impegnano nella costruzione di grandi piazze con le
finalità più disparate: possono avere infatti una funzione civica o ospitare un mercato o ancora, nel caso della
piazza della cattedrale, una finalità religiosa: a Bologna, ad esempio, la piazza collegata alla cattedrale non si
sviluppa perché conserva ancora un’intimità religiosa mentre l’enorme piazza Maggiore è funzionale per tutte
le necessità politiche ed amministrative, in particolar modo dopo la cacciata dei ghibellini e la relativa
costruzione della basilica di San Petronio. Sono presenti qui anche molti edifici commerciali e il palazzo dei
notai che rendono possibili tutte le transazioni. Il vero mercato è però situato in prossimità della Porta
Ravegnana dove è possibile trovare generi alimentari e mercanzie di vario tipo, come stoffe e cambiatori.

I palazzi pubblici
Il vero simbolo del Comune non è tanto la piazza principale, quanto il Palazzo comunale.
Prima dell’adozione di un edificio specifico, i consoli si riunivano nel palazzo del vescovo, il che ha anche un
valore simbolico dato che rappresenta un po’ il passaggio di testimone che c’è stato fra queste due istituzioni.
L’importanza del palazzo ha origini romane e rappresenta il vero e proprio centro del potere supremo: non è
infatti un caso che l’adozione di un palazzo comunale avvenga più o meno ovunque in concomitanza con
l’arrivo dei primi Podestà. Il governo dei consoli, infatti, era basato sul consenso e sull’equilibrio di varie forze
politiche che non presupponevano una precisa identità della magistratura; il Podestà, invece, fonda la sua
autorità sul prestigio personale, quindi ha bisogno di un luogo fisico in cui identificare la sua persona e la sua
funzione.
Subito dopo la Pace di Costanza, quindi, i palazzi iniziano ad essere costruiti in tutte le città del nord Italia;
entro gli anni ’30 del XIII secolo quasi tutti i Comuni ne sono dotati.
In Lombardia tutti i palazzi sono strutturalmente molto simili tra loro e, funzionalmente, ricordano i palazzi
regi del passato: tutti hanno un pianterreno aperto sulla piazza caratterizzato da alte arcate e destinato alle
assemblee, spesso anche i commercianti hanno la possibilità di esporre qui la propria merce; al primo piano c’è
una sala chiusa accessibile tramite una scala esterna e i tribunali; non manca quasi mai, a corredo, un balcone
da cui il Podestà può parlare al popolo e una torre.
Molti palazzi originariamente erano fatti in legno, quindi all’inizio del XIII secolo devono essere ricostruiti in
pietra, assumendo così l’aspetto definitivo che conservano ancora oggi, e è molto simbolico il fatto che questi
vengano sempre costruiti abbastanza distanti dal palazzo del vescovo, per sottolineare la distinzione tra i due
poteri.
Le funzioni di questi edifici diventano solo simboliche con l’avvento delle signorie, dato che queste eliminano
tutti i governi comunali: già nel 1288, ad esempio, a Milano il broletto assume solo funzioni giudiziarie.
In Toscana i palazzi occupano spazi multipli perché assumono funzioni multiple: sono palazzi comunali, palazzi
del Podestà, palazzi del capitano del Popolo e anche luoghi dove svolgere le ordinarie operazioni
amministrative: non rappresenta più il popolo nella sua interezza, ma solo l’élite di questo, diventando un vero
e proprio simbolo di dominio di una parte della popolazione sull’altra. Rispetto alla Lombardia, quindi, deve
necessariamente variare anche il loro aspetto estetico: appaiono quindi più come fortezze, chiuse all’esterno
con un pian terreno cieco dominato da una torre che doveva necessariamente essere la più alta della città.

L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI


DELL’URBANIZZAZIONE
51

Le signorie: un nuovo uso dell’urbanesimo


L’urbanesimo tirannico
Il passaggio di consegne tra il potere collettivo e quello del signore ha importanti impatti anche sull’urbanistica
della città: i signori completano le opere dell’età dei Podestà interessandosi alle esigenze generali del popolo,
con la differenza che il livello di autorità di un signore è talmente elevato che ora è possibile costruire cose che
prima erano inimmaginabili, e non necessariamente in favore del bene pubblico.
Nel corso del XIII secolo si va definendo l’esigenza principale dei signori, ossia il monopolizzare spazi ed edifici
pubblici per i propri interessi, e i lavori effettuati dai Visconti a Milano ne sono un esempio molto concreto.
Parte così la costruzione di un grande castello alla periferia della città, fortificato e voluto da Luchino Visconti,
mentre il Broletto viene circondato da un fossato e da torri di guardia. L’idea è quella di dotare la città di
numerose fortezze esterne, collegate tra loro dalle mura difensive che inglobano il centro e tagliano di netto
in due la città, impedendo l’accesso alla pizza principale e dividendo i quartieri che sono ora collegate da vie
singole e sorvegliate.
Si parla quindi, giustamente, di un’edilizia tirannica e punitiva basata sull’iperfortificazione e sulla manifesta
rottura del rapporto esistente tra il signore ed i sudditi

La magnificenza signorile
Tuttavia l’ideale di bene comune non è totalmente abbandonato, solo che adesso i grandi lavori devono
sottolineare l’importanza del signore e suscitare ammirazione e gratitudine nei suoi confronti.
Tutti i cronisti e i cantori dell’epoca tessono le lodi dei vari signori, dei Visconti a Milano, di Azzone a Como,
Scaligeri a Verona, Gonzaga a Mantova, Este a Ferrara e così via…

L’ITALIA DEI COMUNI LA FORMA DELLE CITTÀ: STRATEGIE E PAESAGGI


DELL’URBANIZZAZIONE
52

Identità collettiva e spiritualità


La Chiesa come forza temporale
Un potere fondiario e feudale
La Chiesa in Italia, come d’altronde in tutta Europa, è una fortissima presenza
→ Istituzionale
→ Politica
→ Economica
E questi aspetti sono evidenti in qualsiasi aspetto, da quello pratico a quello simbolico dei monumenti.
Il potere della Chiesa si basa su molteplici aspetti, per fare qualche esempio è sufficiente ricordare che la
maggior parte dei territori dei comuni sono di proprietà dei monasteri, quindi la Chiesa è una presenza
fondamentale del processo di urbanizzazione; in particolar modo a Nord, poi, i vertici della Chiesa sono anche
importanti signori feudali che nel XIV secolo continueranno ad avere rapporti privilegiati con gli enti che
concessero questi diritti. Nonostante le notevoli alienazioni, comunque, la Chiesa resterà sempre il maggior
proprietario fondiario perché il suo patrimonio sarà sempre alimentato da frequentissimi lasciti ereditari,
donazioni o offerte, gettando così il seme del malessere morale e della crisi della vocazione degli ordini più
antichi.

La cattedrale e il suo capitolo: un luogo simbolico e un centro di interessi


Spesso le risorse delle chiese diventano un sostentamento al patrimonio dei laici. Membri di famiglie potenti
ed influenti si contendono sempre più spesso il ruolo di canonico della cattedrale o di abate nei grandi
monasteri. Ovviamente il Vaticano cerca di far prevalere la sua linea, ma spesso questo è visto come un atto di
intromissione nella politica locale, tanto che la consuetudine continuerà a favorire le grandi famiglie ancora
per molti anni, in particolar modo riguardo la carica di vescovo che è incredibilmente politicizzata.
Le chiese diventano così luogo di riunione e poli di solidarietà per i laici: tutte le cattedrali vengono ricostruite
e diventano il vero centro della vita cittadina, simbolo per il comune soprattutto quando questa non dispone
di una vera e propria chiesa cittadina, come nel caso di San Petronio a Bologna o San Marco a Venezia.
La ricostruzione della cattedrale è decisa dal Comune, e diventa una vera e propria opera pubblica
paragonabile a costruzioni più modeste come una fontana o un acquedotto: proprio quest’ultimo esempio è
evidente a Orvieti dove i lavori di costruzione della cattedrale e della fontana occupano lo stesso sito.
Nascono così le fabbriche del Duomo, organismi istituzionali dei Comuni che hanno nominalmente la sola
funzione di seguire i lavori di costruzione della cattedrale, ma praticamente va ben al di là di questo: crea e
gestisce ospedali o altre strutture laiche in attesa che il Comune si occupi di questi aspetti, come nel caso
eclatante di Genova, dove ha gestito i proventi dell’apposita tassa per costruire, nel 1174, il porto navale.

La spiritualità dei laici, il rinnovamento del monachesimo, l’eremitismo


Un’intensa spiritualità laica
Una caratteristica di questo periodo è quella che investe molti laici che cercano di vivere la propria spiritualità
in modo decisamente più diretto, cercando un punto di vista autonomo all’interno della comunità cristiana.
Questo fenomeno è una conseguenza diretta di un processo di incremento dell’istruzione di base fra tutti gli
uomini minimamente agiati: poter leggere autonomamente i testi sacri favorisce lo sviluppo di una coscienza
critica e, spesso, di eresie.
Una dinamica culturale simile inizia a intravedersi già alla fine dell’XI secolo in una serie di iniziative religiose
che traggono ispirazione dalla lettura autonoma del Vangelo: aderire a questi valori significa rifiutare il lusso,
la violenza e denunciare l’indifferenza della gente rispetto al dolore altrui.

L’ITALIA DEI COMUNI IDENTITÀ COLLETTIVA E SPIRITUALITÀ


53

Si vengono così a costituire numerosissimi gruppi che aspirano ad una vita comunitaria basata sull’amore verso
il prossimo, passando così ad una vita pura e serena quanto più vicina possibile a quella degli apostoli.
L’esempio più importante, in questo senso, è quello di San Francesco che trascorre innumerevoli ore in
preghiera solitaria fino ad abbandonare la vita da cavaliere festaiolo in favore di una radicale forma di povertà
che lo porta a rinunciare a tutti i beni del padre per mettersi al servizio degli ultimi, malati e soli.

Il monachesimo benedettino
La Regola di San Benedetto esce molto presto dai monasteri per diffondere tra i laici una nuova forma di
ispirazione alla povertà, al lavoro e al ritiro dal mondo. Prima constatazione di ciò la si trova nella formazione
dell’ordine cistercense, monaci votati ad una profonda solitudine che formano relazioni intense con molti
Comuni che, in casi estremi, arrivano anche ad identificarsi col proprio monastero cistercense.
Su richiesta del Comune, si formano così tre monasteri importantissimi:
→ Chiaravalle milanese
→ Chiaravalle della Colomba, nei pressi di Piacenza
→ Sant’Andrea di Sestri Levante
Questi monasteri sono l’esempio tangibile del potere attrattivo che hanno i Comuni sulla vita ascetica dei
monaci, così, tar il XIII ed il AIV secolo, anche molti altri monasteri rurali si trasferiscono in città. La loro
influenza sui laici, però, ha molti limiti perché i monaci si insediano generalmente nei quartieri più antichi e
poveri, e qui conducono una vita modesta e molto ritirata dato che comunque la loro vocazione non è
assolutamente quella della predicazione e, quindi, della coltura della Fede nei cittadini.
Tuttavia accanto a molti monasteri non è difficile trovare laici che si definiscono Conversi, ossia gente comune
che condivide le scelte di vita dei cistercensi e cerca di attuarle, ponendosi quindi a metà strada tra il
monachesimo e il mondo. Si tratta per lo più di persone provenienti dalle grandi famiglie cittadine che finiscono
col fare da intermediari tra il monastero e la città.

L’eremitismo e le sue filiazioni urbane


Anche l’eremitismo è una strada molto battuta dal nuovo profilo del cittadino che ricerca la spiritualità perduta:
sono numerosissime le piccole comunità composte da soli due o tre membri, il cui statuto si riallaccia
direttamente a quello degli ordini monastici. Lentamente queste comunità si trasferiscono in città, aiutati da
associazioni di pii laici che donano loro terre e case in cui trasferirsi col benestare del Vescovo che regolarizza
le posizioni accordando loro anche diversi privilegi.
Tra tutti, quattro di questi sono destinati a diventare molto influenti per la politica italiana:
→ I Vallombrosani, provenienti dalla comunità eremitica di Vallombrosa, a 25km da Firenze, fondarono
diversi monasteri nelle città verso la fine dell’XI secolo.
→ I Camaldolesi, provenienti da Camaldoli, vicino Arezzo, formano una congregazione nel 1113 per poi
installarsi nelle grandi città del centro Italia verso la metà del XII secolo.
→ Gli eremiti di Sant’Agostino, fondati dietro la spinta del papa stesso nel 1256 che assegnò loro la regola
di Sant’Agostino, di eremitico in realtà avevano solo il nome dato che affiancarono da subito
francescani e domenicani, adottando presto le loro abitudini.
→ I Carmelitani, attivi in quasi tutte le città italiane a partire dal XIII secolo. Provenivano dal monte
Carmelo in Terrasanta e si trasferirono in Italia nel 1235 adottando da subito uno stile di vita urbano che
li colloca molto vicini agli ordini mendicati a causa della loro attività di predicazione.

L’ITALIA DEI COMUNI IDENTITÀ COLLETTIVA E SPIRITUALITÀ


54

Le grandi innovazioni del Duecento: ordini mendicanti, confraternite,


eresie
Gli ordini mendicanti
I due ordini che inventarono questa nuova forma di vita religiosa erano i
→ Domenicani, detti anche Frati predicatori
→ Francescani, detti anche Frati minori
Nascono come risposta alle nuove e crescenti esigenze spirituali della popolazione per combattere le frequenti
eresie con la predicazione e altre metodologie appropriate: proprio grazie a loro la predicazione diventa
un’arma culturale basata sul sermone che ora è un evento pubblico che riesce a coinvolgere centinaia di fedeli.
I Domenicani sono fondati da Domenico di Guzman, un canonico spagnolo vissuto tra il 1170 ed il 1221 che aveva
dedicato la sua vita alla predicazione contro le eresie, in particolare contro i Catari del sud della Francia. l’ordine
da lui fondato fu riconosciuto nel 1215 e sottomesso alla Regola di Sant’Agostino, si concentrò molto sulla
predicazione e, in breve tempo, arrivò a controllare l’inquisizione. I suoi membri non erano numerosi, ma erano
contraddistinti da una formazione culturale molto approfondita che permise a molti di loro di andare ad
insegnare nelle università.
I Francescani, invece, rappresentano senza dubbio il principale ordine religioso del XIII secolo. Il suo fondatore
Francesco d’Assisi, nasce nel 1182 da una ricca famiglia di mercanti, dopo un periodo di profonda riflessione
decide, nel 1209, di abbandonare gli agi familiari per dedicarsi alla cura di lebbrosi, abbracciando una vita di
penitenza e povertà. Raggiunto subito da alcuni compagni, nel 1210 l’ordine venne ufficialmente riconosciuto
da Innocenzo III, e venne affiancato dopo solo un anno dal ramo femminile detto delle Clarisse, fondato da
Santa Chiara. L’attività di Francesco ha luogo principalmente in Umbria e in Italia centrale, e qui cerca di far
conciliare due diverse esigenze:
→ L’aspirazione a quella libertà che solo la povertà e il lavoro manuale possono garantire
→ Controllare un ordine che in brevissimo tempo contava numerosissimi confratelli, accorsi da tutta
Italia
La contrapposizione di questi due fattori tormenterà il santo per tutta la vita, tanto che se ne trovano evidenti
tracce nella prima versione della sua regola, scritta nel 1221 col nome di Testamentum e nella seconda regola
che invece redasse nel 1223.
L’ordine dei francescani conosce uno sviluppo inaspettato che porta immediatamente fama e, soprattutto,
molta influenza: i conventi iniziano a costituirsi in tutte le città nei nuovi quartieri, quelli più poveri, e la loro
predicazione attira folle numerose che quindi necessitano di spazi e chiese molto ampie: le offerte e le
donazioni ricevute sostituiscono fin da subito i compensi derivanti dal loro lavoro manuale, necessario per il
loro sostentamento, allontanando così drasticamente l’ordine da quel principio di povertà che era alla base
della sua fondazione. Tutto il secolo successivo alla morte di Francesco, quindi, sarà caratterizzato da un
profondo conflitto tra i conventuali, che accettano e utilizzano i beni materiali, e gli spirituali che invece
auspicano un ritorno ai principi fondativi. Francesco, inoltre, da sempre era contrario allo studio e al sapere,
convinto che fosse una strada per raggiungere il potere; nonostante ciò i Francescani lanciano, nel 1233, un
movimento pacifista detto dell’Alleluja che ha un gran seguito, tanto che in alcuni comuni riesce addirittura ad
arrivare al governo della città. Questa sfaccettatura politica non resterà un caso isolato, ma sarà comunque
sempre indirizzato al tentativo di pacificare le frequenti guerre di fazione.

Le associazioni dei laici: penitenti e confraternite


Una parte molto importante dell’eredità domenicana e francescana è rappresentata dalle associazioni da
questi promosse per tutti i laici che si rispecchiavano nei valori da essi tramandati, in modo che potessero
abbracciare gli insegnamenti dell’ordine senza dover rinunciare al proprio lavoro, alla propria famiglia e al

L’ITALIA DEI COMUNI IDENTITÀ COLLETTIVA E SPIRITUALITÀ


55

proprio ambiente sociale. Tutte queste associazioni si raggrupperanno sotto il nome di Terz’ordine, perché
preceduto dai Fratelli e dalle Sorelle, e saranno ufficialmente riconosciute dal papa solo alla fine del XIII secolo.
La prima regola venne assegnata dal papa nel 1220 – 1221 agli ordini che prenderanno il nome di Ordine della
penitenza, ma la maggior parte degli altri resteranno ad uno stadio embrionale ed informale. Alcuni di questi
gruppi, detti i Disciplinati, introducono la pratica della flagellazione che assume una dimensione di massa nel
1260, quando migliaia di flagellanti gira per le città predicando la conversione.
Fra questi gruppi spiccano gli Umiliati, laici molto vicini agli ordini monastici: possono sposarsi ma vivono in
comunità in penitenza, e diventano molto famosi nella lavorazione della lana. Appaiono in Lombardia nel 1175
e si diffondono soprattutto nelle grandi città; quasi subito sono condannati per eresia assieme ai Valdesi, ma
la maggior parte di loro rientrerà in pace con la Chiesa nel 1201. A questo punto si organizzano in un triplice
ordine:
→ Religioso: canonici e monache
→ Laico: vivono in comunità
→ Coppie: la cui regola prefigura quella dei Terziari
Questa dimensione di fraternità e penitenza, infine, la si ritrova nelle Confraternite, che costituiscono un
importante elemento della religiosità cittadina.

I laici e lo sviluppo delle istituzioni assistenziali


L’assistenzialismo è la principale attività delle confraternite. Il primo livello di assistenza è proprio al suo
interno, tra confratelli esiste un profondo legame di mutuo soccorso, ma tutte agiscono anche all’esterno
attraverso frequenti elemosine e offerte di pane agli indigeti. Gli ospedali sono quasi sempre opere di
confraternite, fondati da laici che devolvono il loro tempo e i loro beni ai bisognosi.
A Venezia gli ospedali formano un fitto reticolo assistenziale da cui si distaccano solo pochi grandi esempi
come:
→ Il San Lazzaro: destinato ai lebbrosi
→ Santa Maria della Carità: il più ricco ospedale
→ La Pietà: fondata nel 1343 per i ragazzi abbandonati
La Misericordia di Bergamo conosce un’evoluzione straordinaria. Si tratta di una confraternita femminile
fondata nel 1265 dagli ordini mendicanti per combattere le eresie, concentrandosi in seguito sull’assistenza.
Esempio molto importante è anche l’ospedale Santa Maria della Scala di Siena, fondato nell’XI secolo come
dipendenza della cattedrale.

Le eresie e la loro repressione


La ricerca spirituale autonoma dei laici poteva spostarsi, anche abbastanza facilmente, da quelle che erano le
posizioni ufficiali della Chiesa. Esempio tangibile di questa sfaccettatura era Arnaldo da Brescia, da sempre
critico nei confronti della ricchezza della Chiesa, non può definirsi propriamente un eretico, ma piuttosto un
riformatore.
Tutte le città dell’Italia del Nord sono ambienti molto favorevoli allo sviluppo di due correnti di pensiero molto
particolari:
→ I Catari, vera e propria religione diversa dal Cristianesimo, erede del manicheismo, molto diffusa in
Francia meridionale (Linguadoca)
→ I Valdesi, fondata da Pietro Valdo, era una variante della vita apostolica, vicina alle esperienze di San
Francesco e degli Umiliati che, in brevissimo tempo, si spostano dalle posizioni della Chiesa rifiutando
qualsiasi posizione leggermente distaccata dalla Bibbia, delegittimando così di fatto l’autorità della
Chiesa

L’ITALIA DEI COMUNI IDENTITÀ COLLETTIVA E SPIRITUALITÀ


56

L’eresia si diffuse immediatamente nelle città: tra il 1180 e il 1260 moltissimi cittadini milanesi, piacentini e
cremonesi aderiscono o al catarismo o al valdismo. Tutti, senza distinzioni sociali, si avvicinano o quanto meno
simpatizzano per queste tesi che riescono a crescere fino ad arrivare a fondare due nuove Chiese vere e
proprie.
La repressione inizia seriamente solo dopo che, nel 1260, nella maggior parte delle città i Guelfi salgono al
potere e riescono a cacciare i Ghibellini: arrivano quindi gli inquisitori che assumono il controllo delle
confraternite e riescono a sradicare ovunque le eresie.
Tutto l’impegno repressivo è attentamente pianificato: il Concilio Laterano IV del 1215 nasce la vera
inquisizione, affidata ai Domenicani, che si dota di propri statuti. Dal 1230 ogni città avrà un inquisitore stabile
che si occuperà della caccia agli eretici, facendoli abiurare o condannandoli a pene di gravità crescente, fino ad
arrivare al rogo.
La reazione a questa ondata repressiva è molto forte, sia da parte delle autorità laiche che non possono
accettare uan giustizia sommaria che, oltretutto, non possono controllare, sia da parte della società cittadina
che simpatizza per gli eretici e non riesce ad accettare le misure estreme degli inquisitori. Il culmine dello
scontro si raggiunge nel 1252 sulla strada che va da Como a Milano: Pietro da Verona, inquisitore domenicano,
è assassinato.
Anche se osteggiata da più fronti, la repressione è molto efficace, tanto che alla fine del XIII secolo valdesi e
catari iniziano a scomparire.

L’identità collettiva dei cittadini


Un’identità centrata sulla città
Sentimenti di identità collettiva sono espressi dai cittadini in ogni occasione possibile, dimostrando così una
vera e propria Coscienza civica.
Esistono esempi eclatanti di questa tendenza che esaltano l’identità e si ricordano per generazioni:
→ Le sconfitte memorabili:
o la Meloria per i pisani;
o Montaperti per i fiorentini;
o L’assedio di Federico I Barbarossa per Parma
→ L’orgoglio di appartenere alla città, in particolar modo in occasione di manifeste rivalità, come tra
Firenze e Pisa
→ Il fronte comune dei cittadini rivali quando si incontrano fuori dal proprio Comune, ad esempio nelle
fiere in terra di Champagne o in Oriente
La fierezza di appartenere ad una città si manifestava anche in quel senso di superiorità espresso dai cittadini
nei confronti del contado circostante, l’inurbamento che nei decenni svuota le campagne è una conseguenza
di questo atteggiamento che viene anche da questo profondamente alimentato, nonostante sia sempre più
evidente che la ricchezza della città è indissolubilmente legata alla campagna. Lo studio dei nomi dei cittadini
rappresenta perfettamente l’abisso esistente tra cittadini e contadini: per tutto il XIII secolo, infatti, i contadini
continuano ad avere un solo nome, al limite completato da quello del padre, che inevitabilmente tende a
cambiare ad ogni generazione; in città invece si adottano nomi sempre più lunghi, tramandati di generazione
in generazione, che diventano sempre più resistenti al passare del tempo in proporzione all’importanza della
famiglia. In una società in cui il titolo ha perso ogni forma di importanza, l’unico che continua a contare
veramente è quello di Cives, ossia abitante di città.
Al di sopra delle città c’è il senso di appartenenza regionale: sono Lombardi tutti gli abitanti della Pianura
Padana, così come sono generalmente identificati come Toscani tutti gli abitanti a sud della Lombardia, anche
i cambiatori e i notai bolognesi, quindi, sono considerati Toscani.

L’ITALIA DEI COMUNI IDENTITÀ COLLETTIVA E SPIRITUALITÀ


57

La vicinia, comunità di base


I Comuni, quindi, sono l’identità politica di base, ed è qui che si forma l’identità degli individui secondo diversi
livelli e gradi che vanno dalle grandi corporazioni, associazioni o organizzazioni di quartiere, fino ad arrivare
all’unità di base più semplice: la vicinia.
Esistono moltissime occasioni che riuniscono i vicini in un rapporto molto solido, come ad esempio il problema
dell’immondizia e degli scarichi, il rifacimento delle strade, la divisione delle imposte; in particolar modo però,
ad unire i vicini, c’è l’impegno militare, come nel caso di Bologna che organizza le compagnie armate su base
topografica.
Può capitare che un importante palazzo aristocratico sorga accanto ad una casa molto modesta, come nel caso
di Cremona dove la vicinia di San Pantaleone era composta da Milites e da gente del Popolo; la conseguenza
fu la reazione stessa dei Milites, che alla prima occasione utile la saccheggiano.

Appartenenze complesse all’interno di comuni divisi


Alla fine del XII secolo, poi, una nuova presa di coscienza da parte del Popolo del loro peso sociale, forma nuove
organizzazioni il cui senso di appartenenza sembra essere più forte di quello comunale. Capita allora che, nel
XIII secolo, alcuni membri dell’organizzazione societas populi si alleino con città nemiche per prendere il potere
nella propria.
È difficile, in realtà, riuscire a definire con precisione quello che doveva essere il sentimento di identità sociale
dei cittadini del 1300, ma resta evidente il senso di appartenenza ad una città che li unisce nella consapevolezza
che solo l’unione potrà difendere la loro indipendenza nelle enormi difficoltà che si accavalleranno nel XIV
secolo.

L’ITALIA DEI COMUNI IDENTITÀ COLLETTIVA E SPIRITUALITÀ


58

I fondamenti della cultura comunale


L’educazione
Le scuole di base e le preoccupazioni pedagogiche
Per tutto il XII secolo, l’istruzione elementare resta appannaggio esclusivo dei ceti più ricchi, nonostante
l’esperienza italiana sia certamente la più inclusiva d’Europa. Dal XIII secolo in poi, però, si assiste ad una
crescita esponenziale dei centri d’istruzione, grazie all’istituzione di scuole private guidate da laici: questa
nuova tendenza permette anche ai Comuni più piccoli di stipendiare un maestro privato che allestisca e
gestisca una classe.
A Milano nel 1288 sono presenti più di 70 maestri che insegnano a leggere e a scrivere, mentre a Firenze viene
descritta una realtà assolutamente inusuale per una città Europea con numerose scuole che occupano migliaia
di studenti, destinati a diventare mercanti, artigiani o politici.
Il ciclo di studi, generalmente, prevedeva due livelli:
→ Apprendimento della lettura, seguito immediatamente dalla scrittura
→ Riservato ai maschi, il secondo livello apriva alle prime nozioni di Logica e Grammatica, fondamentali
per proseguire poi con l’Università
Era presente anche una Scuola d’Abaco, necessaria per avviare i giovani
Studi da mercante alle professioni mercantili, dove si imparava a contare utilizzando un abaco
o, in rari casi più rivoluzionari, si studiava la nuova aritmetica basata su
numeri arabi che introducevano la novità del numero zero. Dopo questo
Geografia ciclo, gli aspiranti mercanti proseguivano la loro formazione entrando nelle
società che li avrebbero tenuti lontano da casa per anni per imparare sul
Contabilità campo quelle nozioni che diventeranno fondamentali per la loro
professione. Questo periodo di vero e proprio apprendistato era poi
Lingue completato dallo studio di appositi manuali, tra cui i più famosi: Pratica
della mercatura di Francesco Balduccio o il manuale di aritmetica di
Prodotti e mercati
Fibonacci.
Nel panorama manualistico, l’educazione dei bambini è seguita con molta
attenzione, quindi sono numerosissime le pubblicazioni che vanno in questa direzione. Va certamente
ricordata, in questo senso, l’opera di Albertano da Brescia, che dedica ai suoi figli alcuni trattati sul buon
comportamento, tra i quali va certamente ricordato il De amore et dilectione del 1238: viene mostrata
un’educazione severa ma moderata in cui è evidenziata l’importanza degli affetti familiari e dell’amicizia. Altro
scrittore importante è il milanese Bonvesin de la Riva, maestro di scuola che scrisse un manuale di vita religiosa
dal titolo Vita scholastica: il contenuto invitava il lettore alla riflessione e alla pratica del timore di Dio, rispetto
verso genitori e maestri ed amore per la lettura.
Tutte queste opere aprono la strada alla pedagogia umanistica e sono finalizzate alla formazione di ottimi
cittadini.

L’insegnamento superiore e il diritto


Tra le scuole urbane, quelle più celebri erano senza dubbio quelle ecclesiastiche, si occupavano della
formazione dei nuovi chierici e subirono un discreto declino dopo il boom delle scuole laiche e, soprattutto,
delle Università.
Dal XIII secolo si cominciano a diffondere gli Studia degli ordini mendicanti, opere riservate in un primo
momento a quegli ecclesiastici che necessitavano di una formazione adeguata per svolgere i loro compiti di
predicazione, ma che ben presto aprirono anche ai laici: è infatti nello Studio di Santa Maria Novella che alla
fine del Duecento Dante Alighieri studia Teologia.

L’ITALIA DEI COMUNI I FONDAMENTI DELLA CULTURA COMUNALE


59

l’insegnamento superiore si svolge in luoghi che di fatto sfuggono al duro controllo del clero, le Università in
cui il Diritto ricopre un ruolo privilegiato, in particolar modo a Bologna che per prima è ricollegata alla
riscoperta del Diritto romano. Fino agli anni ’30 del XII secolo, infatti, soprattutto
a Pavia era insegnato il Diritto longobardo che però conoscerà ben presto un Fondamenti del
periodo di rapido declino. Diritto
La definizione dei tre capisaldi del Diritto ne determinano una rapida rinascita, e Diritto Romano
al Diritto Romano si affiancano presto il Diritto Canonico, cioè il Diritto della
Chiesa, e il Diritto Consuetudinario, ossia quello studio necessario ad
Diritto Canonico
armonizzare al meglio le consuetudini, ossia gli usi diffusi in ogni regione, e gli
statuti delle città che accolgono le decisioni dei magistrati. Anche se assume un
Diritto
ruolo decisamente inferiore, è ancora vivo ed importante il Diritto Feudale che Consuetudinario
regola i rapporti tra signori e vassalli.
Le fonti su cui si basano i giuristi del XIII secolo per studiare il Diritto Romano è il Corpus iuris civilis voluto da
Giustiniano tra il 533 ed il 554, ed in particolar modo il Digesto, una delle 4 parti in cui questo è suddiviso.
Questo manoscritto fu riscoperto a Pisa nel 1070 e da qui rinascerà la prima fase della giurisprudenza
bolognese sotto l’attento occhio di Inerio, magister e fondatore dell’Università di Bologna, si occuperà di
scrivere su questo testo numerosissime glosse in cui discuterà delle possibili applicazioni, spiegando i passaggi
più complessi. Ad Inerio succederanno i Quattro dottori di Bologna che stabilizzeranno l’insegnamento del
Diritto e svolgeranno nel contempo attività di consulenza giuridica: il caso più celebre, in questo senso, fu la
collaborazione di questi con l’Imperatore Federico I Barbarossa nella definizione degli Iura regalia, testo
fondamentale su cui si baserà tutta la politica di Federico nel tentativo di ristabilire il proprio dominio sui
Comuni a partire dal 1158.
Accursio fu un giurista attivo in una fase ancora successiva; il suo contributo più importante fu l’aver riunito in
un unico testo tutte le glosse dei suoi predecessori, ormai discordanti, più volte in contraddizione e quindi
difficili da interpretare. L’opera, che prese il nome di Magna Glossa, ebbe un successo enorme, tanto che
divenne impossibile studiare il testo di Giustiniano senza avere accanto questa guida di riferimento.

Il diritto canonico
Il Diritto Canonico è il Diritto della Chiesa, fondato sulle sacre scritture, sugli scritti dei Padri della Chiesa e su
tutte le decisioni prese in occasione di Sinodi e Concili, non si limita ad essere il codice legislativo del clero, ma
serve anche a regolamentare tutto ciò che ruota attorno ad esso, come ad esempio il sacramento del
Matrimonio.
Dal 1140, a Bologna, si iniziano a raccogliere collezioni di canoni in testi unici che prendono il nome generico di
Decretum; il più celebre e completo, Concordia discordantium canonum, viene redatto dal monaco camaldolese
Graziano e raccoglie più di 3500 canoni ordinati in forma logica che diventeranno presto la normativa di
riferimento ufficiale del papa. Quest’opera fu tanto importante che restò l’unico testo di riferimento fino al
1234, anno in cui Gregorio IX ordinò a Raymond de Penafort di redigere un elenco di decreti che affiancheranno
l’opera di Graziano nello studio del Diritto Canonico.
Da questo momento in poi i vescovi inizieranno a scrivere le loro decisioni, permettendo così alla Chiesa di
munirsi di un importantissimo archivio giuridico che dovrà regolamentare la vita dei fedeli.

L’istituzione universitaria
Vera innovazione di questo secolo è la nascita dell’Università. Questa si differenzia dagli Studia perché non si
limita ad indicare un semplice ciclo di studi superiore, ma una vera e propria istituzione basata du privilegi
accordati. La prima Università infatti, quella di Bologna, si basa su privilegi accordati dall’Imperatore nel 1158
che prevedevano l’esenzione di studenti e docenti dalla normale giurisdizione del Vescovo.
A differenza della altre Università che si sviluppano più o meno nello stesso periodo, Bologna è particolare
perché nel 1230 è ancora gestita da studenti che si organizzano in Due Università, una per gli Italiani e una per

L’ITALIA DEI COMUNI I FONDAMENTI DELLA CULTURA COMUNALE


60

i residenti oltralpe, ciascuna delle quali divisa in Nazioni, il cui riferimento diretto è il Comune che ha tutto
l’interesse a favorirle a causa dell’indotto economico che rappresentano.
Gli studenti sono generalmente giovani adulti provenienti da famiglie benestanti che iniziano col frequentare
la Facoltà delle Arti dove completano una formazione di base che, in seguito, apre la strada a studi più specifici.
Prima dell’affermazione di Bologna, il Diritto era studiato in modo approfondito a Pavia e Pisa, ma questi Studia
avevano un livello di approfondimento molto ridotto che si limitava a fornire le basi necessarie a formare le
competenze necessarie al Comune.
A partire dal XIII secolo si affianca a Bologna anche l’Università di Padova, che a ben vedere nasce da una vera
e propria scissione di magister fuoriusciti dalla sede emiliana, mentre, nel 1348, si fonda lo Studium fiorentino,
in contrapposizione a quello rivale pisano, che diventerà il nucleo centrale della futura Università di Firenze.
Nel sud Italia, l’unico grande centro degno di nota è l’Università di Napoli voluta nel 1224 da Federico II.

Il notariato
Un notaio ogni cento abitanti
Qualsiasi attività svolta tra il XII ed il XIV secolo ci è nota perché registrata dall’atto di un notaio, il cui lavoro
consisteva appunto nel redigere contratti di qualsiasi natura: questo ruolo viene assegnato da un’autorità
pubblica, generalmente un rappresentante dell’Imperatore, dal Comune o da un collegio di notai, a tecnici
della scrittura del Diritto Privato.
I Notai erano spesso associati alla figura dei giudici ed erano assunti quasi sempre dall’aristocrazia; a partire
dal XII secolo, però, le carriere iniziano a separarsi e a seguire due percorsi differenti sia da un punto di vista
professionale che tecnico.
Già dal 1200 i notai sono estremamente numerosi, ovviamente il primato tocca a Bologna, sede delle principali
scuole, che ne conta 1300 su una popolazione di 50.000 abitanti seguita da Milano con 1500, stima però
fortemente sopravvalutata. Questi numeri sono destinati a crescere in modo esponenziale nel corso del XIII
secolo, il che lascia supporre che la loro cerchia si allargò, uscendo dal mondo aristocratico: sono presenti nel
circoli delle Militie o nelle case dei sobborghi fiorentini. Questa evoluzione è naturale, e in buona parte dovuta
anche al loro sovrannumero che, alla lunga, finì col penalizzare il loro peso sociale, fino a diventare accessibile
a chiunque; questo processo troverà l’apice nel momento in cui il collegio dei notai aderirà al Popolo.
I Collegi dei notai, corrispettivo delle Arti per le libere professioni, fanno la loro comparsa nel XII secolo e hanno
la funzione di regolare e controllare l’operato degli associati, i valutarne l’accesso tramite esame che deve
valutare la capacità di scrittura e la conoscenza del Diritto dei candidati.

Il mestiere di notaio
Fino alla metà del XII secolo, i notai redigono gli atti su pergamena e consegnano una copia ad ognuno dei
contraenti; gli originali che sono arrivati fino a noi sono numerosissimi e costituiscono un’importante massa
documentaria che permettono a storici contemporanei di analizzare a fondo l’economia e la società del
periodo.
Quando iniziano a diffondersi i registri la documentazione notarile diventa incredibilmente più ricca: i registri
sono composti da fascicoli composti da minute, versioni ridotte dell’atto completo, che contengono i dati
essenziali sufficienti a dare valore legale al contratto.
I primi registri completi giunti a noi risalgono al XIII secolo, e rappresentano i primi che fanno uso della carta al
posto della pergamena. Non esiste una discriminante ufficiale, quindi il numero dei documenti in nostro
possesso dipende essenzialmente dal caso: ad Asti non esistono registri medievali, mentre a Lucca, Siena o
Firenze se ne contano centinaia. La diffusione di questi documenti è fondamentale perché contengono
numerosissime micro transazioni di valore minimo che non avrebbero mai prodotto un documento ufficiale
che potesse pervenire fino ai giorni nostri.

L’ITALIA DEI COMUNI I FONDAMENTI DELLA CULTURA COMUNALE


61

I notai e la cultura
Il ruolo del notaio all’interno del Comune, però, va al di là del semplice compito professionale, diventando
quindi una figura intermedia tra il tecnico e il dotto: pratico della scrittura, ha un bagaglio culturale che gli
permette di affacciarsi al mondo degli intellettuali, diventando così un vero ponte tra letterati ed illetterati, in
particolar modo tra cittadini e contadini.
La figura che incarna al meglio questo aspetto è Cola di Rienzo, protagonista di un interessante tentativo di
affermazione del Popolo romano: figlio di un taverniere e di una lavandaia, riuscì ad emergere negli studi
diventando un notaio.

Il notaio cronista
La formazione del notaio e il contesto sociale in cui si colloca gli permette anche di lavorare per la nobile finalità
di scrivere la storia del proprio tempo e del proprio Comune. molti notai, infatti, hanno lasciato testimonianze
scritte in cui spiegano le ragioni delle loro decisioni: considerandosi cittadini capaci, sentono il dovere morale
di conservare la storia della città, aiutati dal loro lavoro che li ha abituati a scrivere atti ufficiali.
Solo l’élite notarile inizia però a rivestire il ruolo di cronista perché è più vicina al governo del Comune e quindi
informata da fonti certe.
Esistono addirittura casi in cui la cronaca diventa un vero e proprio incarico ufficiale: a Genova i notai comunali
sono incaricati di redigere gli annuari, mentre a Padova ci sono notai che annotano tutti gli eventi significativi
della città; ad Asti il notaio Alfieri scrive nel 1292 una storia della città mentre a Venezia, il doge Dandolo, si
assume un compito analogo.

I notai e l’inizio dell’umanesimo


L’arte della scrittura e quella del discorso sono strettamente legate tra loro, tanto che molti notai finiscono col
praticare l’eloquenza nei modi più disparati: se Cola di Rienzo, ad esempio, si interessa particolarmente di
antichità, Rolandino da Padova inserisce spesso nelle sue cronache lettere e discorsi del periodo.
Questo finisce col trasformare, inconsapevolmente, i notai come i precursori dell’Umanesimo italiano che, a
partire dal XIII secolo, riscopre i classici latini.
Secondo Petrarca, la fusione tra la cultura giuridica e quella letteraria era un vero e proprio abominio,
sottolineando come il giudice Lovato Lovati sarebbe stato probabilmente il miglior poeta del suo periodo se
non si fosse interessato al diritto. Tuttavia il poeta aveva torto dato che il lavoro del notaio incoraggia la
vocazione letteraria, anche perché erano fra i pochi ad utilizzare un latino perfetto.
Per questo motivo, il preumanesimo si sviluppa in particolar modo laddove è ben radicata la cultura giuridica,
quindi in Veneto, in città come Verona, Vicenza e Padova o a Firenze.
Il notaio umanista fiorentino più celebre è senza dubbio Brunetto Latini, già cancelliere del Comune di Firenze
e maestro di un giovanissimo Dante; traduttore di Cicerone, la sua opera più celebre è il Tresor, una vera e
propria enciclopedia delle conoscenze umane, che fa ruotare tutte attorno alla politica, trasformandolo così
in un trattato di governo.

I notai e il comune: tecnici delle scritture e intellettuali di regime


Sono notai la maggior parte dei dipendenti comunali incaricati di mansioni amministrative, sono nominati dai
consigli cittadini e restano in carica per periodi molto limitati: da qualche mese ad un anno al massimo. Alcuni
di questi riescono a diventare veri e propri politici, ad esempio il bolognese Rolandino Passaggeri fa parte del
governo durante gli anni di dominio del Popolo, mentre a Roma, Cola di Rienzo, nel 1347 cerca di instaurare
una forma di dittatura.
A partire dal 1260 circa si delinea quindi una tendenza generale, in concomitanza con l’affermarsi del Popolo al
governo di quasi tutti i Comuni: i collegi dei notai e quelli dei giudici entrano in conflitto e si dividono, così i rimi
tendono a stare dalla parte del Popolo¸ i secondi coi Milites. Bologna rappresenta un’eccezione alla regola,

L’ITALIA DEI COMUNI I FONDAMENTI DELLA CULTURA COMUNALE


62

perché qui si forma una spaccatura anche tra i notai: Rolandino è quindi al capo della fazione popolare mentre
il suo principale rivale, Salatiele si schiera con i Milites dando così origine ai primi Intellettuali di regime.
La cultura dei notai ha molte applicazioni politiche, sono infatti opera loro la maggior parte dei prologhi dei
testi legislativi prodotti in questo periodo, testi che cercano di fissare i principi del diritto attraverso riflessioni
sulla natura umana, come ad esempio il prologo agli statuti di Bologna del 1288 che si rivela essere un vero e
proprio capolavoro di retorica notarile.

La scrittura documentaria
Contare, controllare, conservare la memoria
L’Italia dei Comuni ha un primato europeo sulla produzione di documenti destinati a finalità pratiche, come
contratti, contabilità pubblica e privata e redazione scritta delle sentenze dei processi: esiste una vera e propria
passione per la scrittura che porta ad una fiorente produzione di libri di ragione in campo umanistico e libri di
contabilità in campo commerciale.
Una vera cultura comunale si afferma a partire dalla metà del XII secolo, rafforzata molto dalla necessità di
inventare nuovi metodi di affermazione: l’attività documentaria di questo periodo è molto florida ed essenziale
per il funzionamento di una macchina amministrativa sempre più complicata.
Come per i Comuni, anche l’amministrazione pontificia si sviluppa allo stesso modo, tanto che dal pontificato
di Innocenzo III in poi si stabilizza la tradizione archivistica del Vaticano. Tra il 1198, anno di incoronazione del
papa citato, al 1378 vengono registrati qui più di 300.000 atti: copie di lettere inviati a migliaia di destinatari
sparsi in tutto il mondo cristiano.
Anche i Comuni iniziano un’importante opera di archiviazione: attestano i propri titoli fondiari, i privilegi
acquisiti, più tutta una serie di nuovi incartamenti riguardanti accordi diplomatici, estimi, liste di soggetti
sottoposti a corvées, condannati e combattenti

Governare attraverso le liste


Un tipo di documentazione molto importante che nasce in quest’epoca sono le
Elenco Accertamenti fiscali: liste di
liste, realizzate in moltissimi contesti diversi con finalità sempre differenti. di liste contribuenti

Nasce così il concetto di governo di liste che viene consolidato nella seconda Giuramenti: liste di cittadini che
devono sottoscriverli
metà del XIII secolo con la salita al potere del Popolo ed il consequenziale
perfezionamento delle tecniche amministrative. Le autorità popolari, infatti, Militare: elenco di uomini abili al
servizio
cercano in ogni modo di controllare tutti gli aspetti societari possibili per
garantire equità, riducendo l’influenza dei potenti e, dove possibile, Associazionismo: elenco di iscritti
alle varie associazioni (Popolo, le
promulgando norme contro di loro. Arti)

Banditi
Questo processo è evidente in particolar modo a Bologna dove i notai sono
chiamati in massa per mettere in piedi questo enorme meccanismo censorio:
un esempio molto valido del suo funzionamento lo possiamo trovare nell’analisi dei registri degli uomini banditi
per debiti. Il Bandito è un uomo soggetto a particolari restrizioni da parte dell’autorità pubblica per i motivi più
disparati, generalmente per debiti o per motivazioni politiche: in genere un bandito era esiliato dal Comune e
i suoi possedimenti venivano sequestrati o distrutti. Esisteva però una forma di bando molto più tenue
riservata a reati minori, ad esempio per i debitori insolventi: una procedura pubblica sostituisce la forza del
privato e il debitore viene iscritto in una lista di banditi. Queste liste erano aggiornate quotidianamente
dall’officium bannitorum, questa procedura permetteva al creditore di esigere quanto dovuto per due volte
prima di diventare esecutivo e procedere con l’esilio. Una volta pagato il debito il nome veniva cancellato dalla
lista e il reato era considerato estinto.

L’ITALIA DEI COMUNI I FONDAMENTI DELLA CULTURA COMUNALE


63

Realizzazione ed aggiornamento degli statuti


I testi legislativi, ad ogni modo, restano i documenti più importanti prodotti in questo periodo: mettere le leggi
per iscritto diventa un vero e proprio atto politico, necessario per garantire la trasparenza della stesse e un
trattamento egualitario per tutti i cittadini.
La legislazione comunale, però, è molto fluida e frutto di un processo pressoché continuo; le nuove leggi sono
chiamate Statuti e, assieme alle Consuetudini costituiscono il Diritto della città e del suo territorio. La Pace di
Costanza riconosce le leggi stabilite da ogni Comune, affermando che i tribunali imperiali interverranno solo
per cause che superino le 25 lire, e comunque tenendo conto della legislazione territoriale.
A partire dal XII secolo i consoli giurano di rispettare le consuetudini del Comune al momento della presa del
potere: l’elenco delle leggi è racchiuso nel Breve consulum che diventerà poi il breve del Podestà. Può capitare
che anche i cittadini debbano fare lo stesso giuramento, con formule contenute in breviari appositi. La somma
dei due testi costituisce il nucleo centrale dello statuto cittadino.
Ogni Comune ha in questo modo la sua legislazione che ogni anno diventa sempre più stratificata e complessa.
Si decide quindi di suddividere i testi per argomento secondo ordinamenti che diventano presto obsoleti man
mano che le leggi cadono in disuso, o entrano in contraddizione con altre norme.

I documenti fiscali
Diventa necessario che tutti i cittadini contribuiscano, per come possono, alle finanze della città, per rendere
possibile ed egualitario questo processo vengono prodotte liste apposite, dette Estimi. Dal secondo quarto
del XIII secolo iniziano ad essere stilate liste molto dettagliate elencanti beni ed entrate di ogni singolo
contribuente, dando così origine ai primi catasti.
Creare queste liste richiede un notevole lavoro perché diventano sempre più precise e dettagliate, tanto che
spesso gli uffici comunali riescono a ricostruire posizioni patrimoniali semplicemente confrontando l’elenco
dei debitori con quello dei creditori. Si formano liste dei proprietari delle abitazioni che risultano essere le più
complete, probabilmente anche solo per questioni ideologiche, dato che i governi erano molto più propensi a
tassare i proprietari fondiari piuttosto che gli uomini d’affari; per questo motivo, le verifiche sulla consistenza
dei patrimoni riguardava sempre ed esclusivamente i meni immobili.

L’ITALIA DEI COMUNI I FONDAMENTI DELLA CULTURA COMUNALE


64

Linguaggi e memoria della comunità


Azione politica come arte e come tecnica di comunicazione
La riflessione sull’arte di governo
Nel XIII secolo emerge in tutti i Comuni la necessità di definire il mestiere del Podestà, viene cioè presa
coscienza del fatto che la politica è una vera e propria arte, riassumibile con la massima di Enrico Artifoni

“…Governare secondo giustizia una comunità di individui 7…”

Da questa presa di coscienza prende piede un nuovo genere letterario, il trattato di governo, spesso indicato
più semplicemente come letteratura per Podestà. Tra i titoli più importanti vanno ricordati l’Oculus Pastoralis,
una raccolta di discorsi di Podestà, o il Liber de regimine civitatum di Giovanni da Viterbo, o il già citato Tresor
di Brunetto Latini.

I campi della comunicazione politica


L’arte di governo è assimilabile all’arte della persuasione, tanto che Brunetto Latini la identificava come una
specifica arte italiana che tende a confondersi con la retorica.
Un altro celebre collaboratore di un Podestà, Albertano da Brescia, concordava con questa tesi, tanto che
conclude la sua opera De arte loquendi et tacendi con una frase abbastanza esplicita:

“…la vita degli uomini colti consiste più nel parlare che nell’agire…”

Questo sviluppo è molto attivo per tutto il XIII secolo, e tocca principalmente tre aspetti:
→ La scrittura: l’arte di scrivere lettere
→ La parola: l’eloquenza, l’arte di presiedere e dirigere assemblee, persuadendo chi vi partecipa
→ Le immagini: la pittura monumentale

La pratica dell’eloquenza
Qualsiasi visitatore europeo avesse visitato un Comune italiano, sarebbe stato colpito dal gusto e dalla tecnica
del discorso in pubblico tipico di queste città.
Albertano da Brescia commentava questo gusto italiano nel libro citato, De arte loquendi et tacendi, il cui titolo
è già abbastanza esplicativo: consigliava i momenti migliori in cui parlare o tacere, sottolineando l’importanza
di quest’ultimo aspetto.
L’arte della parola è una delle maggiori qualità politiche degli italiani che nel XIII secolo raggiunge il suo apice:
il primo atto di un Podestà, subito dopo il suo insediamento, è un discorso in cui elogia i cittadini e il lavoro del
suo predecessore, annunciando poi il suo programma e il suo modo di governare.

L’arte della scrittura


Prima tecnica della scrittura è lo scrivere lettere. Le più importanti sono senza dubbio le lettere diplomatiche
che si scambiano i Comuni e il resto del mondo, il più delle volte la finalità di queste lettere non era il parlare in
sé, quanto la dichiarazione ufficiale di una presa di posizione.
L’ars dictaminis, cui si basa tutta la scrittura medievale, utilizza i due trattati attribuiti a Cicerone sulla retorica
e costituisce una solida base che coinvolgerà tutta Italia, partendo dalla Campania fino ad arrivare al Comune
di Bologna fin dalla sua formazione: è in Campania infatti che nascono le prime scuole, Capua, Gaeta, Napoli in
particolare al servizio dei papi e di Federico II.

7
Retorica e organizzazione
L’ITALIA DEI COMUNI LINGUAGGI E MEMORIA DELLA COMUNITÀ
65

La funzione del cancelliere comunale incaricato di scrivere le lettere ufficiali, il Dictator, diventa imprescindibile
ovunque e quasi sempre affidata a retori di indiscussa fama.

Dalla propaganda all’arte


Anche se il termine Propaganda ancora non esisteva, in epoca Medievale questa era usata moltissimo: lo si può
vedere nella politica monumentale dei Visconti o nei sermoni politici di Roberto d’Angiò.
Nuove possibilità, poi, si aprono tra il XII e il XIII secolo con la rivoluzione che coinvolge pittura e scultura.

Il paesaggio urbano come vettore di significati


Qualsiasi opera pubblica concepita in questo periodo serve a dimostrare la potenza di chi l’ha voluta costruire:
lo vediamo quindi nelle enormi piazze pubbliche, nelle fontane, nei palazzi e soprattutto nei muri degli edifici.
Esempio evidente è il muro di cinta del Broletto nuovo di Milano che è adornato di affreschi, o le pitture fatte
fare da Cola di Rienzo su moltissimi monumenti romani.
Queste immagini oggi sono conservate in musei e quindi spesso decontestualizzate, andrebbero invece
immaginate nel loro ambiente, frequentato da gente che ha una propria identità ben formata e artisti capaci
di trasformare in immagini i loro pensieri e desideri. Non è quindi un caso se, proprio in questo periodo, torna
di moda la statua equestre.

Gli inizi dell’arte politica (metà XII – metà XIII secolo)


La ricostruzione di Milano in seguito allo scontro con Federico I Barbarossa ha dimostrato che l’arte della
pittura è antecedente al XIII secolo dato che tornano alla luce affreschi sulla Porta romana raffiguranti soldati
raggruppati in plotoni posti sulle mura e circondati dai cittadini che li acclamano per averli liberati.
Anche la scultura dell’epoca consolare è sempre carica di immagini importanti ma semplici per la cittadinanza:
troviamo quindi frequentemente statue del Santo Patrono, più raramente immagini allegoriche raffiguranti i
mestieri, come ad esempio sui capitelli della cattedrale di Piacenza. L’arte di questo periodo tende ad
esprimersi attraverso la scultura all’interno delle cattedrali, a partire dal Duecento invece, in Toscana, l’arte
diventa politica e si sposta sulle pitture esposte negli spazi pubblici comunali.
Il soggetto laico conosce una nuova fortuna con Federico II, di cui troviamo il busto di lato sulle monete d’oro
da lui emesse nel 1231 da un lato, e l’aquila dall’altro. Il suo capolavoro, però, è la Porta di Capua, costruita nel
1234 per controllare gli accessi in città, diventa il vero e proprio manifesto del potere imperiale.

I grandi programmi iconografici toscani (fine XIII – metà XIV secolo)


Alla fine del XIII secolo il lessico per immagini è completamente maturo, in particolar modo in Toscana, dove
resistono ancora le ultime repubbliche. La cultura politica comunale è ormai pienamente sviluppata, e anche
la maturità artistica medievale è al suo apice: prova tangibile sono i 16 bassorilievi che adornano la tomba del
vescovo di Arezzo, Guido Tarlati, da tutti considerato il maggior esempio di arte laica dai tempi della colonna
traiana.
La propaganda politica è ormai un tutt’uno con l’arte, è infatti molto difficile riuscire a separare le due cose: i
governi commissionano opere in cui viene illustrato tutto il loro programma, diventando così una vera e
propria celebrazione per la città e per i suoi signori. Punto di riferimento della pittura politica è Giotto che
opera nella basilica superiore di Assisi e nella Cappella degli Scrovegni a Padova; mentre nella piazza principale
di Perugia vien costruita la Fontana Maggiore nel 1227 per celebrare la costruzione dell’acquedotto

La scrittura della storia


Un po’ di tradizione, molta innovazione
Le cronache scritte in Italia centro-settentrionale tra il XII e il XIV secolo abbandonano il riferimento agli
episcopati, ciò non vuol dire completa laicizzazione della storia: il comune continua a porsi sotto la protezione
del santo patrono, vera e propria fonte della religione civica.

L’ITALIA DEI COMUNI LINGUAGGI E MEMORIA DELLA COMUNITÀ


66

I cittadini cronisti traducono in discorsi il coinvolgimento appassionato nella realtà cittadina e il senso
dell’azione che la trasforma. Insieme al notaio i mercanti – scrittori sono l’altro grande tipo di cronista
dell’epoca comunale: essi si sforzano di giustificare ciò che scrivono. La storiografia comunale nasce insieme
al comune stesso. I cronisti delineano una storia concentrata sul dominio politico della classe dirigente e
orientata dal doppio tema dell’affermazione del comune all’esterno e della difesa e del consolidamento delle
sue istituzioni all’interno.

L’espressione individuale, tra memoria familiare e vissuto personale


Nel XIII secolo solo in Italia è possibile trovare dei laici in grado di mettere per iscritto la loro quotidianità,
creando così diversi generi letterari che spaziano da prontuari di nozioni pratiche fino a veri e propri memoriali
familiari.
Scrivere le proprie esperienze personali genera inevitabilmente testi che potrebbero arrivare anche ad un
pubblico molto esteso: si tratta di resoconti di grandi viaggi o semplici cose quotidiane, il fine è comunque
sempre quello di informare e consigliare i lettori.

La scrittura delle storie familiari: le ricordanze


In particolar modo a Firenze si sviluppa il genere letterario dei libri di ricordanze e quello dei libri di ragione,
ossia quelli che completano i libri contabili che registrano i bilanci delle società.
Filone importante della memorialistica familiare è l’espressione autobiografica che caratterizza i racconti dei
trovatori che compongono testi che parlano delle loro vite travagliate.
Fra i testi più celebri va ricordato quello di Berto Velluti, un giurista fiorentino che tra il 1367 ed il 1370 scrisse
una cronaca della sua vita in cui, in buona parte, riscostruisce il suo albero genealogico da cui si evince che la
sua famiglia ha gestito un’importante società commerciale che basava tutta la sua politica interna sull’autorità
degli anziani.

Il viaggio e i modi per raccontarlo


Nei racconti di viaggio si sviluppa quel gusto narrativo che nelle ricordanze è poco più che percettibile; i grandi
viaggiatori sono per lo più italiani e le mete sono concentrate in estremo oriente, destinazione resa più
appetibile dal commercio della seta e, soprattutto, dalla dominazione mongola che facilita notevolmente gli
spostamenti creando un vero e proprio corridoio che favorisce i movimenti dall’Europa all’Oceano Pacifico.
I viaggi iniziano ad avere qualche successo solo dopo l’esperienza di Marco Polo, che riuscì ad entrare nelle
grazie del Khan, e dopo i viaggi di alcuni missionari, come Giovanni da Pian del Carpine.

Il viaggio esemplare: Marco Polo e il suo racconto


Nel 1272 Marco Polo e suo zio partono per l’oriente con l’incarico di portare delle lettere da parte del papa al
Gran Khan Kubilai Khan, lasciando comunque largo spazio alle attività commerciali. I due partiranno da Acri e
arriveranno a Pechino in 3 anni e mezzo: qui prenderanno servizio presso l’Imperatore e svolgeranno incarichi
amministrativi.
Marco racconta tutta la sua esperienza nella sua opera, Il Milione, che più che un resoconto di viaggio si rivelerà
essere una vera e propria descrizione accuratissima della Cina, lasciando largo spazio all’anima commerciale
che analizza prodotti forme finanziarie e, in generale, tutti gli aspetti dell’economia cinese.
La tradizione vuole che Marco Polo abbia dettato il suo racconto ad un pisano reso prigioniero assieme a lui
dopo una rovinosa battaglia del 1298.

Viaggi e missioni
Oltre ai commercianti, gli altri grandi viaggiatori sono i missionari, e il testo arrivato a noi che racconta meglio
questa esperienza è Viaggio in Oriente di Giovanni da Pian del Carpine. Si tratta di un monaco francescano
perugino che ha passato gran parte della sua vita in missione in oriente per conto di Innocenzo IV presso il
Khan mongolo.

L’ITALIA DEI COMUNI LINGUAGGI E MEMORIA DELLA COMUNITÀ


67

La preparazione del viaggio: pratiche di marcatura, carte marine e portolani


Accanto ai resoconti di viaggio, si sviluppano altri filoni letterari che riguardano testi relativi alla preparazione
dei viaggi: i manuali della mercatura, che hanno come scopo principale la descrizione dei mercati europei e
asiatici.
Il testo più importante è senza dubbio il Pratica della mercatura di Francesco di Balduccio Pegolotti che, dal
1347, si occupò della liquidazione della compagnia presso cui lavorava che andò incontro al fallimento.
In questo periodo compaiono anche le prime cartine delle città, Roma è rappresentata da un francescano,
Paolino da Venezia, mentre Galvano Fiamma propone una rappresentazione di Milano.

La nascita della lingua e della letteratura italiana


Nel duecento e nel trecento avviene la nascita della letteratura italiana, essa appare all’intento delle grandi
città toscane, in quelle venete e padane, nella corte di Federico II e in quelle dei signori settentrionali. Il latino
resta tuttavia la lingua ordinaria dell’espressione scritta e del discorso dei litterati.
Tuttavia il latino è sempre meno familiare alla maggioranza della popolazione che parla una lingua che è già
italiano, sia pure con varianti significative che dipendono dalle regioni.
Sarà il toscano ad imporsi nel XIV secolo come lingua letteraria per eccellenza, ed i mercanti saranno i primi ad
utilizzare l’italiano scritto.
Tra i maggiori autori che si sviluppano in questi secoli abbiamo per la prosa Boccaccio con il Decameron, per la
lirica Petrarca con il Canzoniere e Dante con la Commedia. La lirica italiana era cominciata in siciliano alla corte
di Federico II. L’italiano deve competere con il provenzale (lingua d’Oc) e il francese (lingua d’Oil). Il provenzale
è una lingua aristocratica favorita della poesia lirica, tanto che fu utilizzata largamente dai trovatori provenzali
che cantano nelle corti signorili del Piemonte e del Veneto.

L’ITALIA DEI COMUNI LINGUAGGI E MEMORIA DELLA COMUNITÀ


68

La produzione e i suoi attori


La produzione dei beni
La produzione dei manufatti si sviluppa enormemente nel corso dell’età comunale, l’Italia inonda dei suoi
prodotti buona parte del mondo conosciuto.

I panni di lana
Le stoffe, e in modo particolare i drappi di lana, sono le merci di maggior valore nel commercio medievale. Le
lane ordinarie sono fornite dall’allevamento ovino autoctono, tanto che proprio in questo periodo iniziano a
delinearsi gli itinerari della transumanza. Le lane più fini vengono dalla penisola iberica e dal Maghreb, le
migliori in assoluto dall’Inghilterra.
Il ciclo di trasformazione consiste in un processo che dalla lana grezza porta il prodotto a filo, tessitura e
follatura, seguono poi le rifiniture e solo alla fine il processo di tintura.
Il tessitore è in genere un uomo ed è il fulcro di tutto il ciclo della lana: è il detentore di una tecnica difficile e di
attrezzi costosi.
Il principale centro di produzione tessile, fino alla metà del XIII secolo è Milano, ma Firenze la supera dopo il
1300.

Le altre stoffe
I tessuti a base di cotone, più delle volte mischiato ad altre fibre, costituiscono l’altro grande settore della
produzione tessile. Il cotone grezzo viene importato, in balle, dal Medio oriente, oppure dalla Puglia e dalla
Sicilia, attraverso la mediazione dei mercanti genovesi e veneziani.
I tessuti misti si affermano rapidamente, come ad esempio il fustagno 8, oppure tessuti di solo lino o canapa,
mentre il tessuto di lusso per antonomasia è la seta: durante il XIII secolo le importazioni di quest’ultima
aumentano grazie al consolidamento della famosa via della seta, che in breve porterà anche ad un’introduzione
delle tecniche e alla coltura del baco da seta, particolarmente attivo a Lucca che in breve diventa la città della
seta italiana.

La metallurgia
La penisola dispone di importanti miniere di ferro, in questo modo la produzione metallurgica diventa la
specializzazione di alcune città come Milano, Brescia e Bergamo, Trento, le città venete, Pisa e Genova.
Nel XIII secolo nascono e prime attività che si occupano della fabbricazione dell’acciaio nella regione
bergamasca, che diventerà il nucleo centrale di un’intensa attività di esportazione del prodotto in Italia e
all’estero.

Edilizia
L’insieme delle costruzioni urbane è ad opera di lavoratori specializzati: muratori, carpentieri, conciatetti.
L’edilizia è l’attività economicamente più importante dopo il settore tessile grazie ai grandi cantieri che
combinano le competenze di nuclei diversi di lavoratori specializzati: ogni specialista rimane un maestro
autonomo e responsabile pagato a cottimo.
A livello dei grandi cantieri, progetto e direzione dei lavori sono affidati ad architetti o ingegneri, mentre il
trasporto dai luoghi di estrazione o dai boschi viene svolto da contadini obbligati da corvée o in generale dai
rustici.

8
un ordito di cotone e una trama di lino
L’ITALIA DEI COMUNI LA PRODUZIONE E I SUOI ATTORI
69

Si intensifica inoltre la produzione di mattoni e tegole. A partire dal XIII secolo, interi quartieri delle città del
centro e del nord della penisola cominciano ad assumere l’aspetto uniforme che proprio l’uso regolare di questi
materiali rende possibile.

Altre produzioni: pellame, carta e navi


Si sviluppa anche il settore alimentare, quello della ceramica e quello del cuoio di cui fanno parte i conciatori
che preparano le pelli, i ciabattini che fabbricano e riparano scarpe ed i pellicciai. I due centri principali
dell’artigianato del cuoio delle pelli sono Pisa e Genova.
La fabbricazione della carta viene introdotta in Italia all’inizio del XIII secolo: su carta viene redatta la maggior
parte dei registri notarili, il centro più importante diventa Fabriano nelle Marche.
La cantieristica navale è un altro settore importante dato che la costruzione delle navi, almeno delle più piccole,
veniva praticata in tutti i porti all’interno di piccoli cantieri individuali. Le navi più grandi sono costruite sotto la
supervisione dello stato, anche quando sono destinate a privati.

Il lavoro
Il lavoro in bottega e in famiglia
L’artigiano italiano lavora da solo o con alcuni compagni e apprendisti, la produzione è per lo più su
commissione perché i prodotti devono essere venduti il prima possibile. La cornice familiare quindi si rivela
essenziale perché i tempi di lavorazione assumono quindi un valore importantissimo: l’artigiano e il piccolo
commerciante in generale esercitano la propria attività nella casa dove risiedono, e il contributo di donne e
bambini diventa essenziale. Il lavoro notturno è vietato a causa dei rischi di incendio.

I mestieri e le città: demografia e distribuzione topografica


Molte città italiane fabbricano prodotti di alta qualità, destinati a esportazioni lontane: drappieri fiorentini,
setaioli lucchesi e armaioli milanesi.
l’iscrizione ad un’Arte o ad una lista fiscale non vincola il lavoro degli artigiani, che tendono quasi sempre a
reinvestire i loro guadagni in altre attività più redditizie, come ad esempio il prestito ad interesse, il commercio
o la proprietà fondiaria.

Le Arti
A partire dagli anni trenta e quaranta del XII secolo, gli artigiani dello stesso settore si organizzano all’interno
di specifiche associazioni, le Arti, che controllano il modo di lavorare e la qualità della
produzione, proteggono i loro membri contro la concorrenza esterna, favoriscono la
solidarietà reciproca e forme di devozione collettiva, riuniscono maestri e operai. Fabbri
Alcune Arti sembrano essere il naturale proseguimento dei mestieri tipici dell’Alto
Medioevo, in alcuni casi, addirittura, riprendono le caratteristiche del periodo romano,
Coltellieri
in particolar modo a Roma e Pavia.
All’inizio dell’esperienza comunale, tutti i mestieri erano controllati dal Vescovo o dal
vassallo di riferimento a cui andavano pagati tutti i tributi ordinari. Bisognerà Fabbricanti di
ferri grossi
attendere la prima metà del XII secolo per vedere la nascita delle prime associazioni,
che nascono come vere e proprie confraternite votate alla solidarietà tra gruppi di
persone che fanno lo stesso lavoro. Fabbricanti di
aghi
Nel 1228, a Bologna, le Arti sono ormai consolidate e suddivise in 23 diverse
associazioni che, legate al Popolo, riescono ad arrivare al potere. L’organizzazione è Fabbricanti di
diventata talmente estesa e complessa che molte di queste devono necessariamente chiavi e
chiodi
dividersi in sottogruppi, detti membri, che a loro volta si suddividono in diverse
specializzazioni, come ad esempio i fabbricanti di ferri grossi che racchiudono i fabbri
Fabbricanti di
veri e propri, come ad esempio i fabbricanti di spade. serrature

L’ITALIA DEI COMUNI LA PRODUZIONE E I SUOI ATTORI


70

Il caso bolognese mostra due tipologie di associazionismo ben definito:


→ Grandi associazioni che riuniscono lavoratori in modo generico, accomunati solo dalla materia prima
che trattano
→ Livelli di specializzazione talmente elevati che ogni singolo oggetto diventa esclusività di un numero
ristretto di artigiani

L’impresa manifatturiera e lo sviluppo del lavoro salariato


I diversi momenti della produzione sono assicurati da lavoratori salariati alle dirette dipendenze
dell’imprenditore o da artigiani che lavorano su suo incarico nelle loro botteghe. Il lavoro preparatorio viene
effettuato da operai chiamati ciompi, salariati a giornata o a settimana che lavorano per la maggior parte nella
casa dei lavoratori. Le operazioni si spostano poi nel domicilio della filatrice, nell’officina del tessitore, nel
mulino della follatura, nella bottega del tintore.
Tutte queste attività sono pagate a cottimo o a ora, e i lavoratori possiedono per lo più i propri attrezzi. Il ciclo
nel suo insieme può durare più di un anno e immobilizza un capitale cospicuo.
I salariati costituiscono una parte significativa e forse maggioritaria della popolazione di una città. Il livello dei
salari permette agli operai celibi di vivere dignitosamente; al contrario, la presenza di una famiglia rende molto
difficile il sostentamento di tutto il nucleo, dunque il lavoro femminile diventa una necessità.
Una parte significativa della popolazione delle città industriali entra a far parte di una nuova categoria, quella
dei lavoratori poveri, ai quali il salario non consente neppure di sopravvivere. La sopravvivenza di una parte
cospicua della popolazione è condizionata direttamente dalle variazioni del prezzo del frumento. Durante i
periodi di carestia le confraternite sono fondamentali per il sostentamento della popolazione più povera.

L’ITALIA DEI COMUNI LA PRODUZIONE E I SUOI ATTORI


71

Le basi dell’espansione italiana


Il ruolo del contado nell’economia urbana
È verso il contado che l’economia di una città comincia a espandersi, pian piano la città diventa proprietaria
della campagna da cui trae la rendita e orienta la funzione produttiva.

Mercati e centri economici in campagna


Con la rivoluzione stradale del Duecento si ha come obbiettivo il collegamento del contado alla città, essa
infatti trova in campagna le materie prime della sua industria, prodotti semilavorati, materiali di costruzione e
in cambio il contado acquista tutti i prodotti che la città produce o importa. La moltiplicazione dei mercati è
indice del decollo della produzione agricola e della facilità degli scambi. Il comune crea dei capoluoghi rurali
con un embrione di amministrazione permanente. I centri più dinamici che riescono a sfuggire al controllo
urbano possono anche diventare delle quasi-città indipendenti.

Artigianato rurale
L’artigianato rurale è rivolto a trasformare le materie prime locali, gli artigiani consegnano dei prodotti semi-
lavorati che poi vengono rifiniti in città. Le attività artigianali in campagna sono parte integrante del lavoro
contadino e non sottraggono tempo alle attività agricole, anzi offrono possibilità importanti di impiego
temporaneo nei periodi nei quali la manodopera è sovrabbondante. In questo modo i contadini acquisiscono
delle capacità che gli permettono l’emigrazione in città.
Attorno a Firenze e a Siena alla metà del XIII secolo appare già definito il contratto di mezzadria che prevede
che tutte le colture siano raggruppate in un medesimo fondo dove sorge la casa del mezzadro e la sua famiglia.
Tutti i prodotti sono divisi a metà tra quest’ultimo e il proprietario così come gli investimenti. Ben presto la
campagna passa in mano ai cittadini che ne fanno uno strumento di elevazione sociale e una fonte di
approvvigionamento del mercato urbano.

Produzione agricola e investimenti cittadini


L’alimentazione è uno degli ambiti dove si rivela meglio la distinzione tra cittadini e gente di campagna: per
esempio, i primi esigono pane bianco di frumento mentre i secondi si nutrono di tutti i tipi di cereali a più alto
rendimento e meno costosi.
Base primaria dell’alimentazione in generale, i cereali sono integrati dagli altri cibi secondo una proporzione
che corrisponde più o meno alle possibilità del consumatore. Anche la carne fornisce segni di distinzione e il
consumo di quelle più pregiate come vitello o selvaggina è un preciso indicatore sociale, così come il pesce. Il
vino è sulle tavole di tutti, è qualcosa a cui non si può rinunciare.

La moneta
Battere moneta è uno degli attributi della regalità, appropriarsene significa per i comuni rafforzare in modo
significativo la loro indipendenza.
Dopo la pace di Costanza tutte le città importanti aprono la propria zecca in cui si coniano principalmente
monete in argento. L’Italia del sud fa parte dell’area monetaria bizantina e musulmana, un’area trimetallica (i
normanni emettono i tarì d’oro un quarto di dinar musulmano e i follari ereditati dai bizantini). Il ritorno all’oro
avviene con l’Augustalis di Federico II. Genova e Firenze emettono rispettivamente il genovino e il fiorino, a
Milano troviamo lo zecchino.
Ogni città utilizza i suoi denari per il commercio al dettaglio, il piccolo credito, i salari degli operai e degli
impiegati. Esistono due ambiti paralleli di circolazione monetaria:
→ la moneta grossa: stabile, di riferimento
→ la moneta piccola che subisce spesso l’inflazione e un forte bisogno di pezzi circolanti.

L’ITALIA DEI COMUNI LE BASI DELL’ESPANSIONE ITALIANA


72

Il credito locale
Il prelievo fiscale obbliga molti contribuenti cittadini a indebitarsi, e il ricorso abituale dei comuni al prestito
favorisce l’ammontare dei crediti che rischia di rappresentare un valore che supera quello delle specie
monetarie circolanti.
Fino alla fine del XIII secolo il prestito è attività lecita. Sono considerati di tipo usuraio i prestiti che comportano
un interesse più elevato. Il divieto ecclesiastico dell’usura influenza progressivamente le pratiche. Alla fine del
XIII secolo e all’inizio del XIV i prestiti diventano clandestini.
Alla fine del XIII secolo gli ebrei cominciano ad insediarsi nei comuni dell’Italia centro-settentrionale, essi
stipulano contratti con i comuni che garantiscono loro la libertà di culto in cambio dell’impegno a svolgere i
servizi relativi al credito a favore degli abitanti.
I prestiti sono di tre tipi:
→ il prestito semplice in denaro o in frumento
→ il prestito su ipoteca
→ vendita anticipata del raccolto ad un prezzo più basso.
Queste operazioni produssero un trasferimento massiccio della proprietà rurale dai contadini ai cittadini.

Genesi della banca (1150 – 1260)


La banca nasce alla metà del XII secolo a Genova dove, nel 1150, viene concesso il monopolio dei banchi del
comune.
Il cambio manuale sta all’origine del fenomeno: i cambiatori ricevono in deposito oggetti preziosi o somme di
denaro che i proprietari ritengono più al sicuro nelle loro mani, inoltre praticano anche il prestito ad interesse.
Nasce così la forma primitiva del deposito bancario: una somma versata a Genova potrà essere rimborsata in
Champagne in moneta locale entro un termine fissato e a un tasso che comprende tacitamente il profitto del
cambio e l’interesse del prestito. Grazie all’integrazione tra banca e commercio, i corrispondenti locali dei
banchieri genovesi dispongono in Oriente di liquidità prodotte dalla vendita delle loro merci, tali liquidità
vengono prestate al re invece di essere reinvestite in operazioni di importazione.
A livello internazionale dominano i banchieri del nord e in modo particolare i piacentini.
A Venezia fin dall’inizio del XIII secolo i cambiatori utilizzano su grande scala conti correnti e girate per mezzo
di scritture. I senesi Buonsignori diventano la prima vera banca d’Italia.
Firenze è la sola ad essere un potenza sia bancaria che industriale, i mercati riescono ad affiancarsi e poi
sostituirsi ai senesi come banchieri del papa. Le quattro grani compagnie fiorentine sono:
→ Bardi
→ Peruzzi
→ Acciaiuoli
→ Bonaccorsi
Si diffonde la pratica associativa della compagnia: si formano attorno ad un nucleo di associati in genere di
base familiare, e si fondano su un accordo che non ha un limite di durata. Gli associati vi investono la maggior
parte del proprio tempo e dei propri fondi e la responsabilità è illimitata.
Il capitale è composto da due partiti: un nucleo di base fatto dalle quote degli associati, il corpo, sulla cui base
essi acquisiscono profitti proporzionali al volume d’affari. Le grandi compagnie fiorentine hanno un bilancio
pari a quello dei regni. Le compagnie sono spinte a prestare somme enormi, equivalenti ad una parte
importante del loro capitale ai potenti del mondo (Papa, sovrano d’Inghilterra ecc.).

L’ITALIA DEI COMUNI LE BASI DELL’ESPANSIONE ITALIANA


73

Questi grandi debitori in genere non pagano interesse e inoltre rimborsano di rado per intero le somme
ricevute. Ma i banchieri sono largamente ripagati dei profitti sui trasferimenti delle entrate pontificie e nel caso
dell’Inghilterra dalle esenzioni sulle tasse di esportazione e dalla concessione di alcune entrate regie.
Le piccole compagnie sono relativamente specializzate mentre le grandi compagnie praticano
congiuntamente l’attività di banca, quella di commercio e la produzione tessile. Il destino delle compagnie
appare legato a quello dei sovrani debitori.
Firenze rimane la capitale economica italiana e europea.

L’ITALIA DEI COMUNI LE BASI DELL’ESPANSIONE ITALIANA


74

Il grande commercio internazionale


Le condizioni della mobilità e del trasporto
La dinamica economica si basa sull’esistenza e la cura di una rete di collegamenti. La maggior parte delle merci
circola sul dorso degli animali, ma vengono utilizzati anche dei carri; le principali unità di misura dei prodotti
sono quindi la carrettata e la soma, quest’ultima composta da due balle sistemate sul dorso del cavallo,
trasporto è riservato alle merci di lusso perché molto costoso.
La montagna la si attraversa con un valico in altura, mentre tutti i percorsi confluiscono nell’arteria principale,
l’antica via francigena che porta verso Roma attraverso la Toscana. La grande via fluviale è il Po con i suoi
affluenti provenienti dalle Alpi. Le tasse sul passaggio delle imbarcazioni fanno la fortuna dei comuni.
È comodo andare da Venezia ad Ausburg o Norimberga con il valico del Brennero e tra Milano e la valle del
Reno attraverso il San Gottardo, più a ovest troviamo il passo del Simplon.
La navigazione avviene lungo le coste, non ci si arrischia in mare aperto se non per brevi traversate. I tipi di
nave sono due:
→ la galera manovrata a remi qualche volta a vela
→ i velieri sui quali si effettua il grosso del commercio marittimo
Sono imbarcazioni alte e di forma tondeggiante, molto più capaci. Molte navi sono costruite in comproprietà,
le cui quote sono chiamate sortes.
Tutta la società genovese, anche quella veneziana, contribuisce a finanziare l’armamento marittimo. Vengono
stipulati dei contratti chiamati colleganza a Venezia e commenda a Genova, che funzionano sul principio della
ripartizione del capitale: ci sono in genere due soci, uno dei quali si imbarca con la merce che proverà a vendere
lontano, mentre l’altro fornisce il capitale necessario all’acquisto della stessa. Al ritorno il lavoro del mercante
– viaggiatore è remunerato con una quota che oscilla attorno al 25% del beneficio realizzato.
Vi è inoltre il prestito marittimo: il finanziatore presta una somma che sarà rimborsata solo nel caso in cui la
nave ritorni con il suo carico.

L’Europa del nord-ovest


Le fiere di Champagne si affermano proprio alla metà del XII secolo come lo snodo maggiore della rete
commerciale terrestre dell’Europa occidentale. Sono sei appuntamenti di mercato, ciascuno dei quali dura
alcune settimane e che si tengono in successione in quattro città della regione.
I lombardi è un termine che si applica agli usurai specializzati nel prestito al consumo e nel prestito su pegno:
sono originari di Asti, di Chieri o di Alba. Il prestito a interesse rappresenta spesso per i lombardi un’attività
esclusiva, fondato sul monopolio. I tassi di interesse che essi praticano sono spesso elevati, tuttavia essi sono
indispensabili al credito al consumo.

Inghilterra
Le attività principali degli italiani qui sono: il commercio della lana e l’alta finanza.
I banchieri per esempio prestano grosse somme al sovrano inglese in cambio di sgravi sulle tasse di
esportazione della lana.

Bruges
È lo snodo degli scambi tra i Baltico, Inghilterra, valle del Reno e regioni meridionali.
Le principali compagnie fiorentine fissano delle rappresentanze a Bruges, che diventa per loro impulso il
grande polo bancario d’Europa del nord-ovest. Gli usurai provenienti dalla penisola, dal canto loro, sono
presenti a Bruges già nella seconda metà del Duecento.

L’ITALIA DEI COMUNI IL GRANDE COMMERCIO INTERNAZIONALE


75

Il mediterraneo occidentale
Le flotte di Venezia, Genova e Pisa avevano assunto il controllo militare del mediterraneo occidentale e grazie
alle crociate riuscirono a fare altrettanto nella parte orientale.
Gli scambi tra i paesi islamici sono assicurati ormai da navi cristiane, per lo più italiane. Fino alla conquista turca
del XV secolo, il mediterraneo sembra un lago italiano.

Le isole tirreniche
Sardegna e Corsica sono le prime terre sottomesse a uno sfruttamento di tipo coloniale da parte dei pisani e
dei genovesi: la Sardegna entra nell’orbita politica, economica e religiosa di Pisa, mentre la Corsica cade nei
campi di influenza di entrambe le città rivali, tuttavia a dominare è soprattutto Genova. Analoga alla Sardegna
la ricchezza è costituita dalle miniere d’argento.
L’economia meridionale assume una nuova configurazione, sempre di più le città settentrionali acquistano
beni di consumo al sud, soprattutto il grano, in cambio essi smerciano cotone e panni di lana. Le campagne
meridionali si orientano allora verso la monocoltura cerealicola o altre forme di sfruttamento estensivo.
Genova e Pisa sviluppano reazioni intense e concludono trattati con le città portuali di Linguadoca e Provenza.
Le flotte delle due città avevano appoggiato alcune operazioni della riconquista cristiana della penisola iberica
e delle isole Baleari. I genovesi proseguono la loro espansione stabilendosi nei porti dell’Africa del Nord. Essi
però cominciano a sentire la concorrenza dei catalani nel mediterraneo occidentale e, dopo il 1250, il loro spazio
di espansione cambia perimetro, rivolgendosi verso il mar nero.

L’oriente
Sono tre i grandi fronti commerciali aperti al commercio italiano nel mediterraneo orientale:
→ Egitto musulmano
→ Sira franca
→ Costantinopoli e impero bizantino.
I mercanti italiani diventano indispensabili ai loro regimi assicurando entrate cospicue. Nel corso del XIII secolo
però i prodotti molto meno costosi e voluminosi come cotone, frumento o allume, cominciarono a occupare
una spazio importante nelle importazioni.
Il sale prodotto indispensabile destinato a diventare monopolio statale, costituisce un’arma economica
preziosa per coloro che ne dispongono, come i veneziani.

L’Egitto
Esso è il paese più importante economicamente nel mondo musulmano occidentale, per i livelli della sua
produzione agricola, per la densità demografica e per lo sviluppo del suo commercio.
Alessandria costituisce lo sbocco principale della rotta marittima per l’estremo oriente, si può acquistare l’oro,
il lino e l’allume. I mercanti cristiani hanno accesso solo ad Alessandria, lo stato sulle transazioni percepisce un
diritto di circa il 10% del valore delle merci è questo l’ammontare della tassa doganale nel mondo bizantino e
musulmano.
Ad Alessandria, ciascuna delle tre grandi città italiane ha un suo fondaco, esso è costituito da un insieme di
edifici riservati ai mercanti di ogni città, sottoposto al controllo egiziano.

La Siria franca
È una stretta fascia di terra divisa in piccoli stati governati da dinastie franche. Beirut e Antiochia sono i due
porti più attivi della zona. Nell’ultimo terzo del secolo XIII il commercio verso la Siria si sposta a nord verso
Lajazzo.

L’ITALIA DEI COMUNI IL GRANDE COMMERCIO INTERNAZIONALE


76

Romània: l’area bizantina


Sulle coste bizantine e soprattutto a Costantinopoli i mercanti reperiscono spezie e sete provenienti
dall’estremo oriente attraverso le rotte terrestri o quella che dal Golfo Persico giunge a Bagdad. Fino al 1204 vi
è un regime di privilegi a predominanza veneziana nel XIII secolo abbiamo la parallela costruzione di una
Romània genovese (le istituzioni di queste colonie sono modellate su quelle dei comuni italiani. I magistrati
nominati dalla madrepatria sono assistiti da consigli reclutati dai residenti), infine gli ultimi decenni del XIII
secolo e la prima metà del XIV secolo sono caratterizzati dalla apertura del Mar Nero, sotto controllo genovese
e dal declino della capitale ridivenuta greca. Il dominio economico degli italiani, i loro privilegi, la loro influenza
su alcuni imperatori, sono fattori che s’intrecciano con l’incomprensione religiosa, provocando talora incidenti,
anche gravi. Con la fondazione dell’impero latino di Costantinopoli i veneziani ottengono un quarto e mezzo
dell’impero. Genova aiuta gli imperatori bizantini a recuperare i loro territori: così dopo la riconquista di
Costantinopoli la situazione appare rovesciata: ai genovesi vanno i privilegi, le sedi commerciali e il controllo
sull’impero.

L’accesso diretta all’estremo oriente reso possibile dalla pace mongola ha avuto conseguenze omeopatiche
sulla salute complessiva dei commerci. Nella via della seta circolano pochi prodotti il cui prezzo altissimo può
sostenere i relativi costi di trasporto.
Sono Astrakhan e Tabriz i luoghi abituali di incontro tra mercanti occidentali e orientali a meno che questi ultimi
non si spingano fino a Trebisonda sul Mar Nero o a Lajazzo sul mediterraneo.

L’ITALIA DEI COMUNI IL GRANDE COMMERCIO INTERNAZIONALE

Potrebbero piacerti anche