Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :N.D.

PAGINE :11
SUPERFICIE :38 %

22 ottobre 2021 - Edizione Pesaro e Fano

Carlo Bo Urbino,50 anni di storiae


In mostraanchedocumentiinediti
Da De Carlo ai collegi,in vetrinaelementipreziosipercapirel'evoluzione dell'Università edellacittà
ratore della mostra Giorgio Ta- città avvenutein un clima di
LA PRESENTAZIONE collaborazionefra il rettore
banelli. Dopo questo " vernissa-
ge" ci si trasferirà nella Galle- Carlo Bo e il sindaco Mascioli,
URBINOII Comune non dimen-
ria Albani a prenderevisione
nonostanteavesserouna con-
tica il più " Magnifico dei Retto- di pannelli e teche estrema- trapposizione politica alquan-
ri", Carlo Bo, il letterato con originali. Visitabile dal to diversa ». Il progetto si avva-
mente
l'anima sempre ben in vista; il martedì al sabatodalle 10.30e le della consulenzadi Elena
migliore dei fotografi, colui Baldoni, TizianaMattioli, Sal-
dalle 16.30alle 18.30.Ingresso
checaratterizzacon gli occhi e libero, con Green pass. vatore Ritrovato e Ursula
le parole, in millanta testi, la Vogt.
"grandebellezza" del territo- Eugenio Gulini
Sfida alla complessità
rio ducale e dell'espressione «Un'impresa molto complessa ©RIPRODUZIONERISERVATA
eclettica e poliedrica dei pro-
- secondo Giorgio Tabanelli -
pri residenti, narratori ed arti- sintetizzarela vita
perchè di
giani del quotidiano tempo; co-
un magnifico rettore, studio-
lui checon l'immenso mantel- so, docente, e di un sindaco e
lo nero, il sigaro fumante se-
dellegiunte comunali chesi so-
gnali di intensa lirica ed il co-
no succedute,richiede uno
pricapo appenaappoggiato al sforzo di sintesi notevole per
suo groviglio di pensieri e pa-
ripercorrere la complessità.
role, attraversavacon incede- Questa è statala sfida di cono-
re elegantepiazza Rinasci-
scenza e di approfondimen-
mento e la sua secolarestoria,
to ». «La mostra intende docu-
mani incrociate sulla schiena
e bastoneda passeggio a tic- mentarela presenza di Carlo
chettare i selci. Bo a Urbino in mezzo secolo -
ha chiaritoil sindaco Maurizio
Gambini - Il progetto espositi-
Domani l'inaugurazione vo si avvale di documenti au-
Ebbene in occasione del ven- tentici del Comune diUrbino e
tennale della scomparsadel dell'Università con l'intento di
più "Magnifico dei Rettori", al- ricostruire il rapporto del ret-
le ore 18 di domani, alla Sala tore conl'Architetto Giancarlo
Giardino d'Inverno del Palaz- De Carlo, a partire dal 1951, an-
zo Ducale di Urbino, si terrà la no in cui risalela ristruttura-
cerimonia di presentazione zione di Palazzo Bonaventura,
antica sededell'Ateneo, fino al-
della mostra" Carlo Bo e Urbi- la costruzione dei Collegi Uni-
no: 1951- 2001". Interverranno versitari » .

il sindaco di Urbino Maurizio


Cambini, il magnifico rettore Volumi, giornali e riviste
di Uniurb Giorgio Calcagnini, « documentazione,
presidentedella Fondazione La interessestoricodieparti-
colare uma-
Carlo e Marise Bo, l'assessore nistico (volumi, giornali,
alla Cultura della Regione ste, lettere,documenti), rivi-
con-
Marche Giorgia Latini, il presi- sente di comprendere la cresci-
dente del Consiglio Regionale ta e l'espansione dell'Universi-
Dino Latini, il direttore della tà - conclude Gambini - e della
Galleria Nazionale delle Mar-
che Luigi Gallo ed, infine, il cu-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :11
SUPERFICIE :38 %

22 ottobre 2021 - Edizione Pesaro e Fano

II magnifico rettoreCarlo Bo

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche