A1- Adjetivos
Elige los adjetivos correctos
1. I negozi
caro aperti divertente
2. Le ragazze
intelligenti simpatica belli
3. Il sole
grandi caldo chiara
4. Il gelato
economica freddi grande
5. La lezione
lunghe difficili interessante
6. Le città
grande vecchie sporca
Artículos definidos
Elige el artículo correcto
1. ____ Italia.
La L' Le
2. ____ caffè.
Il I Lo
3. ____ spaghetti.
I Gli Lo
4. ____ studente.
La Il Lo
5. ____ lezione.
La Le Il
6. ____ amico.
Il L' I
Presente regular
Elige el interrogativo correcto de aquellos en la lista
2. __Dove__ abiti?
3. __Come__ ti chiami?
8. Di __Dove__ sei?
2. Scritto
2. Scrivere
3. Visto
3. Vedere
4. Leggere 4. Letto
5. Scelto
5. Scegliere
6. Speso
6. Spendere
7. Vivere 7. Vissuto
8. aperto
8. Aprire
9. Perso
9. Perdere
13. Vinto
13. Vincere
veniamo / dovremmo
verremmo / dovremo
2. SE (voi COMPRARE) __compraste__ una casa in campagna, non (voi
ESSERE) __sareste__ così stressati.
comprate / siete
compraste / sareste
compriate / sareste
3. SE Ivan (CHIEDERE) __chiedesse__ a Susanna di sposarlo, lei gli (DIRE)
__dicesse__ sicuramente di sì!
chiede / direbbe
chiedesse / direbbe
chiedesse / dicesse
4. SE (tu CONOSCERE) __conoscessi__ mia sorella (tu PENSARE)
__penseresti__ che è molto simpatica.
conoscessi / penseresti
conoscesti / penserai
conoscevi / pensavi
5. SE (voi SPENDERE) __spendereste__ meno soldi non (voi AVERE)
__avete__ problemi economici.
spendereste / avete
spendeste / abbiamo
spendeste / avreste
6. L’aereo (POTERE) __potesse__ decollare, SE non (ESSERCI) __c'è__ la
nebbia.
potrebbe / ci fosse
potesse / c'è
può / c'è
7. SE (tu ESSERE) __fossi__ più concentrata, non (tu PERDERE)
__perderesti__ sempre le chiavi di casa.
sarai / perderesti
fossi / perdi
fossi / perderesti
8. SE (io AVERE) __avessi__ più tempo (io STUDIARE) __studiavo__ una
lingua straniera.
avessi / studierei
ho / studiavo
avessi / studiavo
9. Matteo (PRENDERE) _prenderebbe___ un cane SE (AVERE) __avesse__ una
casa più grande.
prenderebbe / avesse
prederebbe / ha
10. SE (FARE) __facesse__ più caldo, (noi ANDARE) __andremmo__ al mare.
fa / andremmo
facesse / andiamo
facesse / andremmo
Le origini
La storia del limoncello è attraversata da molte leggende e diversi aneddoti, e l’invenzione è
contesa da sorrentini, amalfitani e capresi: comunque, a registrare per primo il marchio
«Limoncello» nel 1988, fu l’imprenditore Massimo Canale, e a Capri, molti sostengono che la sua
nascita sia legata alle storia di questa famiglia; pare infatti che questo liquore nacque nei primi
del ‘900 da una ricetta della nonna, Maria Antonia Farace.
Ingredienti:
Per la preparazione del caratteristico liquore limoncello, l’ingrediente essenziale è ovviamente il
limone, che dovrebbe essere di Sorrento, quindi dalla forma ellittica, dalle dimensioni medio-
grosse e dalla buccia ricca di oli essenziali, molto spessa, rugosa e color giallo citrino.
Ingredienti:
10 limoni medio-grossi non trattati
1,200 Kg di zucchero
1 litro e 1/2 di acqua
1 litro di alcol puro a 95°
Il limoncello
1. 1. Pregunta
Capresi
o
2. 2. Pregunta
Dopo la preparazione, quanti mesi (circa) bisogna aspettare prima che sia pronto?
3. 3. Pregunta
o vero
o falso
4. 4. Pregunta
5. 5. Pregunta
o falso
o vero
6. 6. Pregunta
o falso
o vero
7. 7. Pregunta
o analcolica
o alcolica
8. 8. Pregunta
o vero
o falso
9. 9. Pregunta
o vero
o falso