Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Lattulosio
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Laevolac EPS.
Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).
Se soffre di una malattia che le rende diffi coltoso o le impedisce di
assumere zuccheri, può assumere Laevolac EPS.
Non usi Laevolac EPS se ha dolori alla pancia, nausea o vomito.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una
gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al
medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Non esiste comunque nessuna controindicazione all’uso di Laevolac
EPS in gravidanza e durante l’allattamento.
Adulti
La dose raccomandata può variare da 90 a 190 ml al giorno, da
prendere in 2 o 3 somministrazioni.
Se soffre di aria nella pancia (meteorismo intestinale) il medico
inizialmente le prescriverà il trattamento con le dosi minime indicate;
potrà poi aumentare tali dosi gradualmente in rapporto alla sua
risposta al trattamento.
Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).
Uso nei bambini e adolescenti
La sicurezza e l’effi cacia di LAEVOLAC EPS nei bambini e negli
adolescenti non è stata ancora stabilita.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla
confezione dopo Scad.La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di
quel mese.
Produttore
Patheon France S.A.S. - officina di Bourgoin-Jallieu-Cedex - 40 Boulevard de
Champaret- 38307 - Francia.
Lattulosio
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di prendere
LAEVOLAC EPS.
Se soffre di una malattia che le rende diffi coltoso o le impedisce di
assumere zuccheri, può assumere Laevolac EPS.
Non usi Laevolac EPS se ha dolori alla pancia, nausea o vomito.
Bambini e adolescenti
La sicurezza e l’effi cacia di LAEVOLAC EPS nei bambini e negli
adolescenti non è stata ancora stabilita.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una
gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al
medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Non esiste comunque nessuna controindicazione all’uso di Laevolac
EPS in gravidanza e durante l’allattamento.
Adulti
La dose raccomandata può variare da 90 ml a 190 ml al giorno, da
prendere in 2 o 3 somministrazioni.
Se soffre di aria nella pancia (meteorismo intestinale) il medico
inizialmente le prescriverà il trattamento con le dosi minime indicate;
potrà poi aumentare tali dosi gradualmente in rapporto alla sua
risposta al trattamento.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul
flacone dopo Scad.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Produttore
Lattulosio
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Laevolac EPS.
Se soffre di una malattia che le rende difficoltoso o le impedisce di
assumere zuccheri, può assumere Laevolac EPS.
Non usi Laevolac EPS se ha dolori alla pancia, nausea o vomito.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una
gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al
medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Non esiste comunque nessuna controindicazione all’uso di Laevolac
EPS in gravidanza e durante l’allattamento.
Adulti
Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).
La dose raccomandata può variare da 60g a 120 g (6-12 bustine) al
giorno, da prendere in 2 o 3 somministrazioni.
Se soffre di aria nella pancia (meteorismo intestinale) il medico
inizialmente le prescriverà il trattamento con le dosi minime indicate,
potrà poi aumentare tali dosi gradualmente in rapporto alla sua risposta al
trattamento.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla
confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di
quel mese.
Produttore
Patheon Italia S.p.A. – offi cina di Monza (MI) - Viale G.B. Stucchi 110.