Sei sulla pagina 1di 31

Alessandro

Manzoni
e i suoi

Promessi Sposi

«su quel ramo


del lago di Como…  »
Appunti di letteratura (3media) – Fmgiugliano - 2010
sintesi
 La sua Epoca storica:
– Rivoluzione – Napoleone – Impero –
Restaurazione – Risorgimento - Unità d’Italia
 Epoca culturale
– Romanticismo, risorgimento, patria
 La Vita di Alessandro Manzoni
 Opere
– in prosa: Promessi sposi,
– in Poesia: Inni sacri, Odi, inni
il contesto storico
 Illuminismo e Rivoluzione Francese
– Importanza del suo soggiorno a Parigi
 La figura di Napoleone: il mito
 La Restaurazione
 Il Romanticismo, il romanzo storico
 Il risorgimento, la carboneria, il processo
di unificazione dell’Italia
 Religione, il Papa e il ruolo dei cattolici
Un antenato illustre
 Cesare Beccaria, il nonno di Manzoni
 Autore del libro
“Dei delitti e delle pene”
 Dibattito sulla pena di morte
 Le idee dell’illuminismo
– Dal “buon selvaggio”
– alla “bontà naturale” di ogni uomo
– È la società che rovina l’uomo…
– La società deve farsene carico,
 Non vendicarsi…
La vita di A. Manzoni
 1785 Nasce a Milano
– Famiglia importante ma “lontana”
 1791-1798 - A 6 anni viene sistemato
nel collegio di Somaschi e Barnabiti,
– buona formazione iniziale ma… diventa anticlericale
 1801- periodo Milanese, casa paterna
– frequenta ambienti illuministici e salotti culturali
 1805 – La madre, Giulia, lo chiama a Parigi (dove
vive); Alessandro ha 20 anni.
– Inizia un periodo fondamentale
Periodo parigino
 Contatti con l’ambiente illuminista francese
– Salotti culturali, incontri, stimoli
 1807 - matrimonio con Enrichetta Blondel
 1810 - conversione al cattolicesimo
 1815 - momento creativo:
– compone poesie su temi religiosi: gli Inni Sacri
 1819 - Secondo breve soggiorno parigino
– Un anno di attesa (intoppi austriaci) desiderio di
trasferirsi definitivamente in Francia
– Clima giansenista, valide guide spirituali
– Torna a Milano - Scrive “Riflessioni sulla morale
cattolica”
Rientro in Italia
 Passione risorgimentale: poesie del 1821
 Inizia a scrivere il romanzo
 1823 - Prima pubblicazione del romanzo “Fermo e Lucia”,
poi “Sposi promessi”, spunti e consigli degli amici
 1827 - Si trasferisce a Firenze - “sciacquatura in Arno” del
linguaggio
 1833 - Iniziano i lutti familiari - Muore la moglie
 1837 - Sposa in seconde nozze Teresa Borri
– Per seguire i figli, ma continuano i lutti (8 moriranno prima di lui!)
 1840 - Edizione definitiva dei Promessi Sposi
 1861 - Eletto senatore; va a Torino per il primo
Parlamento Italiano
 1870 - Roma è Capitale d’Italia; M. vota a favore
 1873 - Muore – messa di Requiem di Verdi
Sintesi vita-avvenimenti

Vita di Manzoni Fatti ed eventi


nascita Illuminismo - Napoleone
1821 Moti carbonari piemontesi
1848 I moti europei
1858… 1861 Unificazione d’Italia
1860 Eletto Senatore
1864 Firenze capitale
1870 Roma capitale d’Italia
1873 Morte – Verdi “Requiem”
Contatti e Persone significative

 Cesare Beccaria
– Nonno materno, autore de “Dei Delitti e delle Pene”
 “copia” V. Monti (idolo del momento) e Parini
 lo storico Fauriel a Parigi
– gli trasmette la passione per la storia e “il vero”
 Corrente religiosa del giansenismo francese
– Una visione del cattolicesimo molto austera e rigorosa
 Antonio Rosmini
– Prete, teologo “moderno”per quell’epoca: 5 piaghe
 Leopardi (incontro di Firenze)
Le idee “forti” di Manzoni
 Passa dalla poesia “elitaria ” all’opera
popolare e alla portata di tutti
– elemento tipico del romanticismo
 Funzione sociale del romanzo
(educare…)
 Cattolicesimo “aperto” e innovativo
– Contro il potere temporale, Roma capitale…
– Amicizia con il progressista Rosmini
 Il “vero” della storia è fondamentale
L’opera dei
“Promessi Sposi”
 Le prime versioni
– Ambientata nei luoghi della sua infanzia:
Lecco
– 1 versione: Fermo e Lucia….
 Lo stratagemma del prologo
– Scritto nella lingua del 1600
– Introduce la questione della lingua
 Una storia “antica” che nasconde i problemi
dell’attualità
– Italia divisa, stranieri, mancanza di libertà…
Problema della “lingua italiana”
 La preoccupazione linguistica di Manzoni
– Come contributo alla società (risorgimento)
– Anche da Senatore se ne occupa
 Ricerca di un “modello culturale” nuovo
– Basato sui grandi autori del passato
– Ma attento alle esigenze moderne
 La “sciacquatura in Arno”
– Il toscano come modello
Opere minori: 2 tragedie
 1816 Conte di Carmagnola (1400)
– Opera innovativa, non rispetta le “regole”
– Utilizza il CORO come spazio lirico e riflessione
– Grandi critiche (ma Goethe lo difende!)
– Trama: capitano di ventura, di origini popolari, al
soldo di Venezia; vince, ma libera i prigionieri,
sospettato di tradimento viene condannato a morte
 1822: Adelchi (VIII sec.)
– tratta del rovesciamento da parte di Carlo Magno
della dominazione longobarda in Italia
– contiene molte velate allusioni all'occupazione del
Nord Italia da parte degli austriaci
Manzoni poeta
– INNI SACRI
 Frutto della conversione al cattolicesimo
 Rifiuto del classicismo (miti, epica, paganesimo)
 La fede cristiana argomento della poesia
 Ne prevedeva dodici per l’intero anno liturgico;
composti solo 5
 Tra il 1812 e il 1815 scrisse: La Resurrezione, Il
nome di Maria,
Il Natale, La Passione.
 La Pentecoste, è del 1822 ed è il culmine del
percorso di salvezza, corrispondendo alla discesa
dello Spirito Santo;
Le ODI CIVILI
 Manzoni cittadino con impegno patriottico
– In morte di Carlo Imbonati: regole laiche (1805)
– Marzo 1821: celebra i moti carbonari
 Speranza che Carlo Alberto avviasse la liberazione
– 1821: 5 maggio… “Ei fu”
 Scritta di getto alla notizia
della morte di Napoleone (6 mesi!)
 La storia come maestra e
come spunto per la riflessione
sul destino dell’uomo
Fortuna di Manzoni
 Grande successo delle sue opere
 Esprime il senso di un’epoca
 Patriota e cattolico: connubio raro
– Amico di Rosmini, senatore convinto
 Il libro “Promessi Sposi” diventa il modello
linguistico
– “inflitto” a tutti gli studenti 
– Ma rivalutato come opera di grande pregio
– Oltre 70 copie pirata del romanzo nel 1800!
I Promessi Sposi
– 1823 - Inizia a lavorare al romanzo
– Titolo iniziale: Fermo e Lucia, poi “Gli sposi promessi”
– La pubblicazione viene fatta a “dispense”,
 allegata ai giornali dell’epoca
– 1827 prima edizione, dopo la “sciacquatura in Arno”
 per rendere la lingua più comprensibile a tutti gli italiani
– edizione definitiva nel 1840
– Il libro ottiene un grande successo (e molte edizioni “pirata”)
– trama semplice ma fitta di occasioni romanzesche,
– personaggi "viventi" ed esemplari al tempo stesso
– nelle tragiche contraddizioni del Seicento si notano le chiavi di
un'interpretazione socio-politica del presente (evitando la
censura!)
Ambientazione storica
– La Lombardia del 1600
– abitanti oppressi dalla dominazione
spagnola
 Caratteristiche poco gradevoli
 Sopraffazione, sfruttamento, disprezzo…
– una società senza libertà
– e incapace di reagire
 Analogia con l’epoca manzoniana del
1800
 Facile satira politica e ironia sociale
 Considerando il clima di censura e
restaurazione!
I personaggi
 I protagonisti:
– due semplici fidanzati
 Renzo
– Giovane autonomo, pieno di progetti,
speranzoso e vivace, ricco di vita
 Lucia
– Ragazza timida, semplice, devota e quasi impacciata
nel rivelare e vivere i sentimenti
– La madre: Agnese
 Popolana, pratica, sensata…
Don Abbondio
 Don Abbondio
– Curato di campagna, pavido…
– Vaso di coccio in mezzo a vasi di ferro
– Anche la lingua serve: il “latinorum”
– Vocazione di ripiego e impegno ridotto
 Perpetua
– La “badante” per antonomasia
– Pettegola e curiosa
– organizzatrice e un po’ impicciona
L’antagonista centrale
 Don Rodrigo
– Signorotto dell’epoca spagnola
– Spavaldo e prepotente:
– Il potere e il dominio per i propri interessi
 Circondato da “bravi”, soldati disposto a tutto
 Praticamente dei manigoldi a servizio del boss
– La legge? La morale? Il proprio tornaconto!
– Vive la vita di corte del ‘600 con i suoi simili
 Il conte zio… gli amici
L’amico che conosce il mondo
 Fra’ Cristoforo
 Un ricco commerciante che
tenta l’ascesa verso la nobiltà
 Simbolo dei cambiamenti sociali
 La sfida, il duello, la legittima difesa
 La conversione – ingresso nei Cappuccini
– Scelta di vita motivata, non da paura ma da
conversione vera
– La sua vita cambia: esempio di vero cristiano
Una monaca d’altri tempi

 La vicenda della
“monaca di Monza”
 La vita di Gertrude
– Uno “spaccato” della vita nobile del ‘600
– Il destino dei cadetti
– La sua “vocazione”
– Le conseguenze di una scelta forzata
– Storia di un’anima tormentata
 Basata su elementi storici e comunque veri
Un cardinale modello
 Federigo Borromeo
– Un esempio luminoso di santità
– E di buon senso
– Nato in famiglia nobile ma …controtendenza
 Semplice, frugale, coerente, evangelico
– Il pastore che visita i suoi fedeli
– Grande organizzatore della diocesi ambrosiana
 Il suo ruolo: testimoniare il vangelo possibile
– Il suo incontro con l’Innominato è centrale
 Nipote di un altro grande cardinale: Carlo Borromeo
– Protagonista durante il concilio di Trento
Un “boss” d’altri tempi
 L’Innominato
– Problema storico:
sarà veramente esistito?
 Situazione politica del 1600
 Personaggio machiavellico e banditesco
 A servizio dei potenti
– e del proprio interesse
 Protagonista di una conversione “seria”
– E tutto per il ruolo innocente di Lucia
Società del 600 Popolani e
nobili
 Gli operai della seta
– Popolani, amici, parenti
 Il dott. Azzeccagarbugli
– Come usare la cultura per opprimere
– Esempio di forte ironia di Manzoni
 Nobili e tirapiedi
– Una società molto vicina a quella del 1800
 Preti frati e vescovi
– L’abito non fa il monaco!
I temi del romanzo
 La Provvidenza: regista della vita
 La Storia: tutto ha uno suo “senso”
 Bene e male: un eterno duello
 La Fede e la morale cristiana
 Cultura e semplicità (natura)
 La Peste: un flagello “biblico”
– Ma con la complicità degli uomini
 La Provvidenza alla fine prevale
trama – 1
 I due giovani promessi: Renzo e Lucia
– Le “mire” poco pulite del signorotto locale, don
Rodrigo, sulla giovane Lucia
 La minaccia al parroco:
– “Questo matrimonio non s’ha da fare” (i “bravi”)
– Terrore di don Abbondio
– pretesti per non sposare i due
 Entra in scena fra’ Cristoforo
– Che tenta inutilmente di intercedere
– Stratagemma popolare: matrimonio a sorpresa –
esisto disastroso
Trama – 2
 Fuga dalla terra natia – “Addio monti…”
 Le sorti dei due si dividono
– Lucia in convento a Monza
 Presso una “strana Signora”
– Renzo a Milano – tempi burrascosi
 La vicenda della Monaca di Monza
– Ampia digressione storico-sociale
 quasi un romanzo nel romanzo
– … positivo interessamento a Lucia
– Ma anche lei è intrappolata nelle scelte negative
trama – 3
 La storia si allarga – uno spaccato del ‘600
 Il tema della carestia – sommossa del 1628
 L’arrivo della peste – scienza e medicina
 Che colpisce i vari personaggi
– Renzo e Lucia però la superano
– Mentre don Rodrigo va al Lazzaretto
– E si avvicina la sua ultima ora
– il perdono finale e la vittoria del bene
 Renzo e Lucia coronano il loro sogno
 La provvidenza è la “visione del cristiano”

Potrebbero piacerti anche