Sei sulla pagina 1di 6

Lezione 5 – Aggettivi e Pronomi – CILS A2

 Aggettivi Possessivi (소유 형용사) Vocale 모음


남성 여성 Consonante 자음
Singolare Plurale Singolare Plurale Maschile 남성
Femminile 여성
Io mio miei mia mie
Singolare 단수
Tu tuo tuoi tua tue Plurale 복수
Lui/le suo suoi sua sue Coniugare 동사를
i 변형시키다
Noi nostro nostri nostra nostre Soggetto 주어
Voi vostro vostri vostra vostre Aggettivo 형용사
Loro loro loro loro loro Pronome 대명사

− 순서: 관서 +형용사 +명사


예) Il mio amico è italiano. I loro amici sono stranieri.
a. Quando l’aggettivo di riferisce a un nome di parentela al singolare NON
preceduti dall’articolo ad eccezione di “loro”. (가족 명칭 앞에는 관사를
쓰지않는다. 단, 예외적으로 3 인칭 loro 앞에는 관사를 쓴다)
예) Mio cugino parte domani. La loro sorella abita a Genova.
예) Sua moglie lavora in banca.
b. Aggettivo dopo il nome. Ad eccezione:
└ Esclamazioni: Amico mio, parlo per il tuo bene! / Signori miei, ascoltate bene!
└ Sottolineare il possesso o rapporto di affetto/amore:
예) Siete ospiti a casa nostra stasera. / Amore mio, sono felice di vederti
└ Espressioni particolari: 예) Mamma mia…/testa sua/…conto suo/…modo mio
− Forma cortesia → 3° persona (3 인칭) ,2° persona (2 인칭)
예) Avvocato, il Suo taxi è arrivato; Sig. Bartoli, questi sono i Vostri biglietti

 Pronomi possessivi (소유 대명사)


남성 여성
Singolare Plurale Singolare Plurale
Io Il mio I miei La mia Le mie
Tu Il tuo I tuoi La tua Le tue
Lui/le Il suo I suoi La sua Le sue
i
Noi Il nostro I nostri La nostra Le nostre
Voi Il vostro I vostri La vostra Le vostre
Loro Il loro I loro La loro Le loro

예) Questo è il mio libro, il tuo è sulla scrivania.


예) “Di chi è quella macchina?”. “È la mia”
− Sostituisce il nome (명사 역할)
예) Il mio orologio è economico, il tuo è di marca
− 순서: 관서 +대명사+…
예) Io prendo i miei libri e voi i vostri;
예) I miei amici sono di Milano, i suoi vivono a Roma.
└Se sono preceduti dal verbo ESSERE possono NON avere l’articolo
예) Di chi sono questi libri? Sono miei (Sono i miei)

1
− Forma cortesia → 3° persona (3 인칭) ,2° persona (2 인칭)
예) Avvocato, il Suo taxi è arrivato; Sig. Bartoli, questi sono i Vostri biglietti
− Le forme i miei, i tuoi, i suoi, sono usate anche per riferirsi ai genitori o alla
famiglia in generale.
예) Dove abitano i tuoi?


 Aggettivi dimostrativi (지시 형용사)
남성 여성
Singolare Plurale Singolare Plurale
questo questa
이 questi queste
quest’ quest’
quel quei
quello quella
그/저 quelle
quegli quell’
quell’

− Questo:
└ 장소: vicino a chi parla (사람이나 사물, 장소 등 가리킬 때 사용, 가까운 것)
예) Questa collana è molto importante.
└ 시간: adesso, in un futuro prossimo o passato appena trascorso
(현재, 가까운 미래, 가까운 과거)
예) Questo mese vado in vacanza.
− Quello:
└ 장소: lontano a chi parla (사람이나 사물, 장소 등 가리킬 때 사용, 멀리)
예) Quell’uomo è tuo padre?
└ 시간: adesso, in un futuro prossimo o passato appena trascorso (오래된 과거)
예) In quell’anno sono successe tante cose!

 Pronomi dimostrativi (지시 대명사)


남성 여성
Singolare Plurale Singolare Plurale
questo questa
이 questi queste
quest’ quest’
quel quei
quello quella
그/저 quelle
quegli quell’
quell’
Ciò

− Sostituisce il nome (명사 역할)


예) Non mi piacciono questi fiori, preferisco questi. (fiori)
− Ciò è invariabile e neutro. Non per animali, persone o cose precise.
예) Ciò che desidero è una bella vacanza!
예) Tutto ciò che vedi è mio.

 Aggettivi interrogativi, Esclamativi (의문 형용사)

2
남성 여성
Singolare Plurale Singolare
얼 quanto quanti quanta quante

어 quale quali quale quali

Che

− 순서: 관서 +형용사+명사+…
Interrogativi? Esclamativi!
예) Quanti giorni mancano a natale? 예) Quanti turisti che vengono in Italia!
예) Quale passeggero ha perso il biglietto? 예) In quali guai si è messo!
예) Che libri stai Leggendo? 예) Che bella giornata

 Pronomi interrogativi, Esclamativi (의문 대명사)


남성 여성
Singolare Plurale Singolar Plurale
e
얼마 quanto quanti quanta quante
어떤 quale quali quale quali
뭘 che/che cosa
누구 chi

− Sostituisce il nome (명사 역할)


− 순서: 대명사+ 동사…
Interrogativi? Esclamativi!
예) Vorrei della frutta. Quanta ne vuoi? 예) Quanto mangi!
예) Questi fiori sono bellissimi. Quali scelgo 예) -
예) Che cosa vuoi per cena? 예) Che cosa terribile è successa!
예) Chi ha prenotato l’albergo? 예) Chi si vede!

 Aggettivi e Pronomi Indefiniti (부정 형용사와 대명사)


Maschile Femminile
Singolare Plurale Singolare Plurale
조금 poco pochi poca poche
조금 많이 parecchio parecchi parecchia parecchie Q
많이 molto molti molta molte U
troppo troppi troppa troppe A
너무
N
많이 tanto tanti tanto tante T
다른 diverso diversa diversi diverse I
더 più T
덜 meno À
아무도 nessuno nessuna - -
다/전부다 tutto tutti tutta tutte
몇개/몇명 alcuno alcuni alcuna alcune TOTALITÀ
다른 altro altri altra altre

3
~마다 ciascuno ciascuna UNITÀ/
~마다 ogni MOLTECIPLITÀ
몇개/몇명 qualche
아무것 qualsiasi
아무거나 qualunque
마찬가지 altrettanto altrettant altrettanto altrettante QUALITÀ
i

− Eccezioni:
└ Alcuno/Alcuna: SOLO con frasi negative
예) Non vuole alcun aiuto/Non ho alcuna voglia di parlare
└ Alcuni/Alcune: si usa nelle frasi affermativa
└ Tutto/Tutti/Tutta/Tutte +관서 +명사/+ 지시 형용사+명사
예) Che cosa hai fatto tutto il tempo?
예) Ho letto tutti questi libri.

 Alcuno/Alcuna=Nessuno/Nessuna
예) Non ho alcun soldo/Non ho nessun soldo
 Nessuno è inizio frase allora niente NON
예) Nessun amico non è venuto alla festa
 Nessuno in mezzo alla frase allora si usa NON
예) Non è venuto nessuno alla festa
 Nelle domande si può usare o meno NON
예) Non c’è nessuno in casa?/C’è nessuno in casa?

 Pronomi Indefiniti (부정 대명사)


Maschile Femminile
~마다 ognuno ognuna
어떤 사람 qualcuno qualcuna
누구나 chiunque
어떤 것 qualcosa
아무것도 niente/nulla*

− Sostituisce il nome (명사 역할)


예) Ho preparato delle pizze, prendine qualcuna.
− *Niente/nulla:
└ se PRIMA del verbo → non
예) Niente non gli fa paura.
└ se DOPO del verbo → non
예) Non ho paura di niente.

Esercizi:
Aggettivi e Pronomi Possessivi
1. Completa con gli articoli e gli aggettivi possessivi tra parentesi.

4
1. .....i..... (nostro) .........nostri........ mobili 6. ............ (loro) .............................. soldi
2. .......... (mio) .............................. cucina 7. ............ (suo) .............................. lavoro
3. .......... (tuo) .............................. genitori 8. ............ (tuo) .............................. fidanzato
4. .......... (vostro) .............................. giardino 9. ............ (mio) .............................. documenti
5. .......... (suo) .............................. scarpe 10. ............ (loro) .............................. vicina

2. Completa con gli articoli e gli aggettivi possessivi tra parentesi.


1. .....i..... (nostro) .........nostri........ mobili 6. ............ (loro) .............................. soldi
2. .......... (mio) .............................. cucina 7. ............ (suo) .............................. lavoro
3. .......... (tuo) .............................. genitori 8. ............ (tuo) .............................. fidanzato
4. .......... (vostro) .............................. giardino 9. ............ (mio) .............................. documenti
5. .......... (suo) .............................. scarpe 10. ............ (loro) .............................. vicina

Aggettivi e Pronomi Dimostrativi


3. Inserisci il giusto dimostrativo, segnando poi una crocetta su “A” se è aggettivo o su “P”
se invece è pronome:

1) Questa è la mia valigia …..................... è la tua. A P


2) …..................... orologi qui sono bellissimi. A P
3) Vedo che …..................... castello laggiù ti affascina! A P
4) Non mi piace …..................... vestito che hai messo. A P
Preferisco …..................... che portavi ieri. A P
5) …..................... divano costa 500 euro. A P
…..................... ne costa 750. A P
6) …..................... che dici non è vero! A P
7) …..................... storia mi ha stancato. Adesso basta! A P
8) Per gli ospiti abbiamo …..................... camera in fondo. A P
9) Questo albergo è come …..................... dell'ultima volta. A P
10) Non capisco perché …..................... vecchia situazione non sia stata ancora risolta.
A P

Aggettivi e Pronomi Interrogativi


4. Esercizio: Scrivi delle domande alle seguenti risposte, utilizzando gli interrogativi:
1) __________________________________________________________________
– Il campanile è alto 100 metri.
2) __________________________________________________________________
– Il mio colore preferito è il blu.
3) __________________________________________________________________
– Cristoforo Colombo.
4) __________________________________________________________________
– Ho detto ai ragazzi che se faranno i bravi li porteremo a Gardaland.
5) __________________________________________________________________
– Paul viene dalla Svezia.
6) __________________________________________________________________

5
– In tasca mi sono rimasti 457,60 euro.
7) __________________________________________________________________
– Mio figlio si chiama Abdullah.

Aggettivi e Pronomi Indefiniti


6. Esercizio: Completa le seguenti espressioni usando ogni, qualche, qualsiasi/qualunque:
1) Piera ...................... volta inventa una scusa per non venire a casa nostra.
2) Cortesemente, conoscete ...................... ferramenta nei paraggi?
3) Giannina ...................... sera ha bisogno di una favola per addormentarsi.
4) Lo studio medico è chiuso. Per ...................... necessità chiamare il 333444555.
5) Dario, non preoccuparti: lo sai che puoi chiamarmi in ...................... momento.
6) Rodolfo è un tipo lunatico: ...................... volta non gli si può dire nulla!
7) ...................... studente che avrà frequentato con profitto sarà ammesso all'esame.
8) In ...................... regione d'Italia ti trovi, puoi sempre trovare un'ottima cucina.
9) Che brava Rosanna! Per Natale regalerà un portachiavi a ...................... amico.
10)Mi piacerebbe che la zia coltivasse ...................... interesse, anziché stare sempre a casa.

Potrebbero piacerti anche