Grazie a questo processo potrai dare il via alla “link building”, ossia la costruzione di un
castello di link per il tuo sito, sia in entrata che interni. Con i backlink, la tua piattaforma sarà
facilmente raggiungibile da altri siti. Dall’altro lato, i link interni ti permetteranno di far
navigare l’utente in modo più efficace, mostrandogli ogni aspetto del sito (e, di conseguenza,
della tua attività). È proprio a seguito del processo di crawling che Google dà il via
all’indicizzazione.
Offre degli spunti editoriali fornendo delle parole chiave correlate alla keyword principale.
Le meta description sono le descrizioni che trovi nella SERP quando esegui una ricerca.
Spero che troverai utili le oltre 700 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su
questo blog.
Sono annunci testuali che compaiono nella pagina dei risultati di ricerca di Google quando
l’utente digita una domanda specifica , che corrisponde o rientra nelle parole chiave per cui
l’annuncio è stato costruito.
L’uso di questi titoli per strutturare i tuoi contenuti serve a due cose. Una fornisce un
vantaggio visivo, spezzando il testo e facilitando la lettura. Due, i crawler prestano molta
attenzione ai titoli, utilizzandoli per capire come sono organizzati i tuoi contenuti e di cosa si
tratta. Pertanto, quando crei post e pagine, non dimenticare di utilizzare le opzioni di
intestazione di WordPress spesso e in modo coerente. Mentre una sitemap è utile per
aiutare i crawler dei motori di ricerca a vedere come è organizzato il tuo sito, questa non li
aiuta a dare un senso ai singoli contenuti.
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza
di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc. Ai fini del posizionamento Google è fondamentale
aumentare la visibilità del tuo sito rivolgendosi a un’agenzia SEO realmente competente in
quanto la SEO Onpage non è un processo semplice. L'ottimizzazione SEO è però un'attività
essenziale per ottimizzare ogni singola pagina del sito e contribuisce ad aumentare la
visibilità del sito su Google. analisi posizionamento sito I professionisti del settore sono gli
unici che hanno le competenze per analizzare il tuo sito web e applicare le giuste accortezze
al fine di migliorare la velocità delle tue pagine web raggiungendo così una buona visibilità
sui motori di ricerca. Dopo il titolo, anche l’introduzione è importante dal punto di vista del
posizionamento su Google di un sito web. Dopo aver attirato i visitatori con un titolo efficace
devi convincerli a leggere tutto il contenuto del tuo articolo così da diminuire anche il dato
della frequenza di rimbalzo.
Questo permetterà ai collegamenti, di aprirsi in un’altra scheda del Browser. In questo modo
il lettore non dovrà abbandonare la tua guida o il tuo articolo per leggere eventuali
approfondimenti. Affinché un contenuto possa essere ritenuto rilevante da Google rispetto
alla Query dell’utente, ed ottenere una posizione in prima pagina, deve rispettare
determinate caratteristiche.
come posizionare un sito