Sei sulla pagina 1di 125

Riccardo Vitale

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO


INDICE
MODULO 1 ........................................................................................................................................................................... 3
Lezione 1 - Introduzione alla dispensa ed al corso ........................................................................................................... 3
Presentazione del corso ............................................................................................................................................... 4
La scienza “cumulativa” o “competitiva” ...................................................................................................................... 4
Lezione 2 - Il Mercantilismo.............................................................................................................................................. 5
Lezione 3 - William Petty e l’Aritmetica politica ............................................................................................................... 8
Lezione 4 - I fisiocratici; François Quesnay. .................................................................................................................... 11
Tableau économique .................................................................................................................................................. 12
Paragone con Smith .................................................................................................................................................... 14
MODULO 2 ......................................................................................................................................................................... 15
Lezione 5 - Adam Smith e la nascita dell’economia moderna. ....................................................................................... 15
Riassunto filoni precedenti ......................................................................................................................................... 15
L’opera di Adam Smith ............................................................................................................................................... 16
La divisione del lavoro e il valore delle merci ............................................................................................................. 16
Teoria del valore ......................................................................................................................................................... 17
La teoria dei prezzi delle merci e i rendimenti dei fattori produttivi .......................................................................... 19
Lavoro produttivo e improduttivo .............................................................................................................................. 20
Il mercato e la ‘mano invisibile’ .................................................................................................................................. 20
Lezione 6 - Thomas Robert Malthus e le teorie della popolazione. ................................................................................ 21
Il Saggio sulla popolazione .......................................................................................................................................... 21
I Principi di Economia politica ..................................................................................................................................... 22
Il Valore nei Principi di Economia politica. .................................................................................................................. 23
Lezione 7 - Jean-Baptiste Say, Sismondi e le leggi economiche. ..................................................................................... 24
Lezione 8 - David Ricardo ed i modelli economici. .......................................................................................................... 28
La teoria della rendita differenziale e il rapporto fra profitti e rendite ...................................................................... 28
La teoria del valore lavoro .......................................................................................................................................... 30
La teoria del commercio estero .................................................................................................................................. 31
Lezione 9 - John Stuart Mill e la transizione dal pensiero classico al neoclassico. ....................................................... 32
Nassau William Senior ................................................................................................................................................ 32
Le proposizioni fondamentali sul capitale di J.S. Mill .................................................................................................. 33
Valore e prezzo nella concezione milliana .................................................................................................................. 34
Lezione 10 - Karl Marx e il capitalismo ........................................................................................................................... 35
La teoria del valore di Karl Marx ................................................................................................................................. 35
Concorrenza e rapporti di classe ................................................................................................................................ 38
MODULO 3 ......................................................................................................................................................................... 40
Lezione 11 - Il Marginalismo: caratteristiche del valore soggettivo. ............................................................................... 40
Differenze fra approccio classico e neoclassico .......................................................................................................... 41
Riccardo Vitale

Lezione 12 - Prima e seconda generazione del Marginalismo. ....................................................................................... 42


L’evoluzione della concezione dell’utilità marginale e il principio di coerenza. .......................................................... 44
Prezzi, quantità ed equilibrio economico ................................................................................................................... 46
Lezione 13 - Carl Menger e il metodo dell’economia politica. ........................................................................................ 47
La teoria del valore e dei prezzi di Carl Menger .......................................................................................................... 48
La teoria dell’imputazione e il ruolo della scarsità e dell’utilità marginale nella formazione dei prezzi dei beni: i beni
economici. .................................................................................................................................................................. 49
Il metodo dell’economia politica ................................................................................................................................ 50
Lezione 14 - Leòn Walras e i modelli di equilibrio economico. ....................................................................................... 51
La teoria del Valore di Walras ..................................................................................................................................... 52
Il modello walrasiano di equilibrio economico generale ............................................................................................ 54
Considerazioni conclusive........................................................................................................................................... 56
Lezione 15 - Alfred Marshall e gli equilibri parziali. ........................................................................................................ 57
Teoria dei prezzi e teoria del valore ........................................................................................................................... 58
Moneta, domanda e rendita del consumatore. .......................................................................................................... 59
Considerazioni conclusive........................................................................................................................................... 61
Lezione 16 - Vilfredo Pareto e l’efficienza di un equilibrio economico. .......................................................................... 61
Utilità e ofelimità. ....................................................................................................................................................... 62
L’equilibrio economico efficiente…............................................................................................................................. 63
… e il principio di equità. ............................................................................................................................................ 65
Il comportamento coerente degli agenti economici ................................................................................................... 65
Le differenze fra il Corso ed il Manuale ...................................................................................................................... 66
Lezione 17 - Irving Fisher e l’approccio economico moderno......................................................................................... 67
La concezione del reddito e del capitale ..................................................................................................................... 68
La determinazione del saggio di interesse .................................................................................................................. 70
L’aspettativa del reddito ............................................................................................................................................. 71
Il valor capitale e i redditi dei fattori produttivi .......................................................................................................... 72
Individui e società in Irving Fisher............................................................................................................................... 73
MODULO 4 ......................................................................................................................................................................... 76
Lezione 18 - Il dibattito fra le due guerre e l’intervento statale. .................................................................................... 76
La teoria quantitativa della moneta ........................................................................................................................... 77
Keynes e Einaudi sulla moneta e sui prezzi ................................................................................................................. 79
Lezione 19 - John Maynard Keynes, la macroeconomia e l’incertezza. .......................................................................... 81
Il quadro teorico della Teoria generale ....................................................................................................................... 82
Il moltiplicatore .......................................................................................................................................................... 85
Lezione 20 - La scuola austriaca e i comportamenti economici. ................................................................................. 86
Böhm-Bawerk, l’interesse e il periodo medio di produzione ...................................................................................... 86
Hayek e il ciclo economico .......................................................................................................................................... 87
Le questioni epistemologiche ..................................................................................................................................... 88
La razionalità limitata ................................................................................................................................................. 89
L’homo oeconomicus e la razionalità dei comportamenti umani. .............................................................................. 90
Lezione 21 - La sintesi neoclassica. ................................................................................................................................. 93
Knut Wicksell (1851-1926).......................................................................................................................................... 94
Riccardo Vitale

Don Patinkin ............................................................................................................................................................... 95


Robert Clower............................................................................................................................................................. 95
Lezione 22 - Il monetarismo di Friedman e l’impostazione di Tobin............................................................................... 96
Monetarismo .............................................................................................................................................................. 96
Differenze di impostazione con Tobin ........................................................................................................................ 99
Lezione 23 - Aspettative razionali e scelte in condizioni di incertezza .......................................................................... 100
Lezione 24 - Piero Sraffa e la controversia sul capitale e il ritorno delle tecniche ........................................................ 102
La critica delle curve di costo marshalliane .............................................................................................................. 103
Le altre critiche ......................................................................................................................................................... 104
Sraffa e i prezzi assoluti o le quantità dei fattori produttivi ...................................................................................... 105
Plusvalore, sovrappiù e analisi per flussi nel modello sraffiano.................................................................................... 107
Lezione 25 - La teoria della finanza, moderna e comportamentale. ............................................................................. 107
1)Teoria dei mercati efficienti .................................................................................................................................. 108
2) La remunerazione del rischio nella Teoria di portafoglio ..................................................................................... 109
3)Teoria della determinazione del prezzo degli attivi finanziari; .............................................................................. 110
4)Teoria del prezzo delle Opzioni; ............................................................................................................................ 111
5)Teoria d’agenzia .................................................................................................................................................... 111
I limiti delle assunzioni nella teoria finanziaria ......................................................................................................... 111
I teoremi fondamentali dell’economia finanziaria .................................................................................................... 112
Le funzioni di utilità .................................................................................................................................................. 116
Markowitz e l’utilità della ricchezza: le critiche a Friedman e l’anticipazione della finanza comportamentale ........ 118
La critica e i risultati della economia e finanza comportamentali............................................................................. 119
Lezione 26 - Aspetti controversi. La trasformazione dei valori in prezzi. ...................................................................... 120
Una breve storia della procedura di trasformazione ................................................................................................ 120
La trasformazione eseguita da Marx ne Il capitale. .................................................................................................. 121
1° Critica: La differenza delle composizioni organiche.............................................................................................. 121
2° Critica: La valutazione delle merci in valore oppure in prezzi............................................................................... 122
Il processo circolare o simultaneo che conduce dai valori ai prezzi. ......................................................................... 122
La procedura suggerita nei Grundrisse. .................................................................................................................... 123
La trasformazione mediante una tavola delle risorse e degli impieghi. .................................................................... 124
Il saggio generale del profitto nel caso dello scambio del plusvalore ....................................................................... 124
Implicazioni economiche del modello. ..................................................................................................................... 125

MODULO 1
Lezione 1 - Introduzione alla dispensa ed al corso

La storia del pensiero economico si definisce come ambito di ricerca sia con riferimento ai
contenuti che alla metodologia adottata. Per quanto riguarda i contenuti, essa ricostruisce lo
sviluppo nel tempo delle teorie e delle idee economiche, anche in relazione al contesto
scientifico culturale in cui sono state formulate; la trasmissione del sapere economico attraverso
l'insegnamento, le pubblicazioni e la partecipazione alle associazioni scientifiche; le
interrelazioni tra le teorie e le visioni del sistema economico e i progetti e le realizzazioni di
Riccardo Vitale

politica economica. Per quanto riguarda il metodo, la ricerca si fonda sulla padronanza degli
strumenti analitici, interpretativi e filologici necessari a collocare i problemi e i personaggi
studiati nella loro prospettiva storica.

Presentazione del corso


Il corso presenta i principali contributi teorici dei maggiori economisti, dal periodo
mercantilista alla seconda metà del Novecento, ponendo attenzione sia ai modelli teorici
realizzati dai singoli studiosi che agli aspetti evolutivi della disciplina. Nella parte conclusiva
del corso si porranno riflessioni in merito agli sviluppi più recenti della teoria economica ed
alle maggiori controversie in tale ambito che indicano come la ricerca sia lungi dall’aver
raggiunto una visione concorde da parte degli economisti. Al termine del percorso di studio lo
studente sarà in grado di confrontare i diversi concetti dell’economia politica, conoscerne
l’evoluzione storica e valutarne portata e limiti, anche per un loro impiego attuale e futuro. In
merito al contenuto di massima delle dispense, le lezioni affrontano dapprima il pensiero
economico precedente Adam Smith, concentrandosi su alcuni autori esponenti della fase
mercantilista e fisiocratica - in particolare William Petty e François Quesnay. Successivamente,
si concentrano sulla presentazione delle teorie di Adam Smith, David Ricardo e Karl Marx.
Infine, trattano del periodo più recente, dal sorgere delle teorie marginaliste e neoclassiche, fino
ad arrivare alle teorie keynesiane e post keynesiane.

La scienza “cumulativa” o “competitiva”


La teoria economica può essere intesa sia come scienza cumulativa che competitiva. Nel primo
caso le varie concezioni economiche si susseguirebbero nel tempo stratificando risultati
scientifici progressivi. Nel secondo caso, invece, le differenti teorie si confronterebbero in
quanto caratterizzate da differenti visioni ed impostazioni circa i problemi economici e la loro
soluzione.

Nel primo caso, l’Economia procederebbe acquisendo progressivamente nuove competenze


superiori rispetto al passato, mentre nel secondo caso le differenti impostazioni alla base di
ciascuna teoria non permetterebbero questo progresso ma costituirebbero un differente terreno
sul quale lavorare e dal quale ricavare differenti visioni del mondo, solo in una certa misura
comparabili.

In questo lavoro non seguiremo esplicitamente un taglio piuttosto che un altro in quanto ci
occuperemo di descrivere i principali modelli e teorie economiche, moderne ed attuali,
cercando di evidenziarne le capacità esplicative della realtà loro contemporanea, e passata o
futura.

Il motivo di questa scelta risiede nella oggettiva difficoltà che si riscontra nel separare i concetti
dagli autori che li hanno espressi e quindi nel considerare ogni concetto dal punto di vista
cumulativo rispetto alle precedenti espressioni ed alle successive chiarificazioni o ideazioni. È
difficile anche ipotizzare, d’altronde, che ogni teoria o modello economico possa essere
Riccardo Vitale

meramente frutto di un autore, senza che questi benefici di risultati precedenti raggiunti, anche
solo parzialmente, da altri studiosi.

Lezione 2 - Il Mercantilismo

Il Mercantilismo non fu propriamente una corrente di pensiero caratteristica di un gruppo di


studiosi. Esso corrisponde ad un termine coniato da Victor de Mirabeau (1715-1789), e
utilizzato poi da Adam Smith, per definire un sistema economico ed un approccio culturale - il
sistema mercantile appunto – identificato per essere criticato principalmente in quanto avverso
al libero scambio (free trade) ed al liberismo (laissez-faire).

Con questo termine, ad oggi - quindi a posteriori -, si riconosce un particolare complesso di


idee diffuse nel Cinquecento e Seicento - i primi due secoli dell’età moderna - basate sulla
concezione secondo la quale uno Stato si sarebbe potuto arricchire mediante favorevoli scambi
di merci con altri stati e realizzando in questo modo un arricchimento a danno degli stessi altri
stati, in quanto la ricchezza non sarebbe derivata da una produzione interna ma da una sorta di
sottrazione agli altri stati.
Questa doppia articolazione (territoriale e settoriale) fece concentrare la riflessione sulla
dimensione nazionale (come livello territoriale) e sul commercio (come settore di interesse) in
quanto chiavi per incamerare soprattutto metalli preziosi mediante un saldo positivo della
bilancia commerciale (esportazioni maggiori delle importazioni, in valore).

Abbiamo indicato il Cinquecento ed il Seicento come i primi due secoli dell’età moderna, ossia
d’inizio del mondo moderno, anche se questa datazione risente di un punto di vista più
economico che politico. Dal punto di vista politico, infatti, fu probabilmente con la Pace di
Westfalia del 1648 che si rafforzarono definitivamente gli Stati nazionali i quali iniziarono ad
essere riconosciuti come il territorio in relazione al quale (come avviene in gran parte ancora
oggi) si considera un sistema economico-politico dotato di sovranità interna.

Nel secolo precedente, invece, si assistette, dopo la caduta di Costantinopoli del 1453 e le
invasioni da Oriente della seconda metà del Quattrocento, all’avvio delle espansioni coloniali,
permessa anche dal miglioramento della capacità di navigazione e della cantieristica navale
che, ad esempio, creando il galeone armato (imbarcazione in grado di trasportare merci e
attrezzata militarmente) permise di sferrare, da parte degli stati europei, una grande offensiva ai
Paesi orientali per il dominio nelle rotte commerciali, soppiantando il loro predominio.
L’estrazione massiccia di argento dal nuovo continente americano e la sua destinazione per
circa il 25% da parte dei sovrani spagnoli alle spese militari e vettovaglie, e per il restante 75%
a domanda di beni di consumo e capitali, permise inoltre, sempre nel secolo XVI, un
incremento nell’offerta di beni grazie al superamento della storica carenza di moneta, allora
circolante in misura del quantitativo di metallo impiegabile nel conio.

Pertanto, dal punto di vista economico, dall’inizio del 1500 e sino ai primi decenni del secolo
successivo si assistette ad un incremento della domanda di merci che in parte permise un
ampliamento della loro offerta e in parte fece aumentare i relativi prezzi.
In ogni caso, proprio grazie al miglioramento della navigazione e quindi alla espansione
transoceanica, si assistette ad una espansione dei commerci, anche se, fino all’Ottocento, a
Riccardo Vitale

questa espansione dei commerci non corrispose una forte migrazione delle popolazioni, sia per
la pericolosità del viaggio durante il quale spesso si incorreva in naufragi, sia per la tendenza,
che caratterizzava coloro i quali mettevano piede nel Nuovo mondo, a rientrare in Europa non
appena possibile, in quanto spinti meramente da mire commerciali con l’Europa e dall’Europa
verso l’Oriente.

Questa espansione permise comunque, e forse soprattutto, una enorme esperienza di


imprenditorialità che costituì, per la nascita della rivoluzione industriale del Settecento, una
spinta propulsiva addirittura maggiore rispetto alla ricchezza accumulata che sarebbe stata
destinata agli investimenti produttivi.

Dopo l’avvio di questi fenomeni, nel Cinquecento si assistette anche al fiorire della scienza
moderna, non più limitata dalle religioni, bensì costruita su fondamenta più simili a quelle
moderne. Galileo Galilei (1564-1642), ad esempio, con l’innovazione del suo approccio
sintetizzò il metodo sperimentale e quello matematico segnando l’evoluzione del metodo
scientifico moderno.
Successivamente, il Seicento fu un secolo caratterizzato da una “crisi di consolidamento e
riorganizzazione”, ovvero da una modifica del quadro europeo che si risolse in un declino dei
paesi mediterranei ed in uno sviluppo di paesi quali i Paesi Bassi settentrionali e l’Inghilterra.
Questo avvenne nonostante l’afflusso di metalli dal nuovo mondo confluisse principalmente in
Spagna il che, invece di sviluppare l’economia e la produzione spagnola, finì per creare una
dipendenza della Spagna dalla produzione di altri paesi perché l’afflusso di metalli finanziò
principalmente la domanda, ma in particolare la domanda di merci straniere.
Di fronte a tutto questo, la riflessione teorica in ambito economico si concentrò attorno ai Paesi
sorgenti e quindi ai loro governanti, interessati a studiare il modo migliore di accrescere la
ricchezza nazionale. Questo si riflesse sia nel fenomeno del Mercantilismo, che nella nascita
dello studio quantitativo dei fenomeni economici legati ad uno Stato (l’Aritmetica politica) e,
successivamente, nello studio delle interrelazioni economiche esistenti fra le varie classi sociali
in cui si poterono classificare gli individui presenti sul territorio di uno Stato (ancora sudditi
delle monarchie assolute del periodo), iniziando pertanto lo studio delle modalità di
accrescimento della ricchezza mediante la produzione (dapprima agricola e poi industriale) e
non solo mediante il commercio con gli altri Stati.

In questo periodo storico si assistette dunque alla nascita degli Stati nazionali, dalle ceneri del
Sacro Romano Impero mentre la precedente crescita della popolazione avvenuta a partire dal
XIII secolo spinse per l’utilizzo del credito nei commerci e per la crescita numerica e
dimensionale delle imprese. La sfera economica contemporaneamente si laicizzava e così i
commerci, che prima fiorivano all’interno di comunità religiose su base fiduciaria, poterono
crescere anche all’interno di stati nazionali che garantissero stabilità e funzioni imprenditoriali.
I principali autori di studi e pubblicazioni in ambito economico furono allora mercanti o uomini
di Stato (la professione accademica di economista non esisteva).
Così, come i sovrani necessitavano dei mercanti per i loro prestiti, i mercanti puntarono a
servirsi dello Stato per i propri affari.
L’attività del mercante e quella dello Stato, quindi, si sostenevano a vicenda ed il pensiero
mercantilista fu dominato dalla convinzione che un Paese - e quindi anche i suoi cittadini e
mercanti, oltre al monarca - si arricchisce se la bilancia commerciale complessiva (esportazioni
meno importazioni), guardando i rapporti con tutti i Paesi, è in attivo.
Riccardo Vitale

In ambito di politica economica, questo significava che una bilancia commerciale positiva
avrebbe permesso un arricchimento rispetto a tutti gli altri stati, e con questo obiettivo nei
differenti stati si proposero e realizzarono dazi commerciali e/o razionamenti delle
importazioni.
Fu solamente con le ultime figure del mercantilismo ed in particolare con il filosofo David
Hume (1711- 1776) che si ritenne impossibile mantenere a lungo un avanzo (attivo) della
bilancia commerciale perché l’afflusso di moneta-oro avrebbe fatto crescere i prezzi e
disincentivato le esportazioni. Un approccio basato sul solo commercio esterno avrebbe quindi
dovuto lasciare il passo ad un approccio basato sull’analisi della ricchezza prodotta nel
processo produttivo, ed un primo passo in tale direzione sarebbe stato costituito dall’attenzione
rivolta alla produttività dell’agricoltura in Francia, a metà Settecento, mediante la corrente di
pensiero economico denominata Fisiocrazia.

Bisogna aggiungere che questa concezione della bilancia commerciale basata sulla necessità di
un suo equilibrio di lungo periodo a causa delle variazioni dei prezzi determinate da un afflusso
di moneta, non considerava gli aumenti di produttività stimolati dal reinvestimento del ricavato
da eventuali vendite remunerative implicite nell’avanzo commerciale stesso. Questo
investimento determinando un incremento di produttività, infatti, tende a sua volta a far
diminuire i prezzi tramite la riduzione dei costi di produzione ed un incremento delle quantità
offerte. Pertanto, anche una concezione che intendesse necessario un equilibrio della bilancia
commerciale dovrebbe escludere la possibilità che incrementi delle esportazioni nette e quindi
della domanda estera e della produzione interna rispetto a quella estera possano determinare
incrementi di produttività, contenimento dei costi e dei prezzi delle merci e quindi
miglioramenti stabili dei tenori di vita interni rispetto a quelli esteri.

Pertanto, anche se temporaneamente si considerò superata la concezione di un possibile


arricchimento interno mediante il commercio estero e una bilancia commerciale attiva, a causa
degli effetti della crescita dei prezzi interni che questo causerebbe, lo stimolo alla crescita della
produttività determinato dall’afflusso di ricchezza dall’estero avrebbe permesso di riconsiderare
il mercantilismo come una pratica nazionale produttiva, anche se con effetti deteriorativi dei
rapporti fra le nazioni in competizione.

Il pensiero mercantilista nella sua prima fase, ossia nella prima parte del Cinquecento, dette
particolare attenzione alla considerazione secondo la quale uno stato si sarebbe arricchito
direttamente accumulando metalli preziosi. Questa fase di tipo Crisoedonica (ossia consistente
nel ritenere un piacere il possesso di metalli preziosi) fu definita come Bullionismo per via del
nome inglese bullion del metallo (oro) in verghe.
Il passaggio dal Bullionismo (ci si arricchisce come nazione se si accumulano metalli preziosi)
al Mercantilismo vero e proprio (ci si arricchisce se la bilancia commerciale è positiva) si ebbe
con Thomas Mun (1571-1641) il quale nel 1630 rispose alle critiche rivoltegli per gli acquisti di
spezie dall’Oriente che facevano defluire metalli preziosi dall’Inghilterra. La risposta indicava
che la successiva rivendita ad altri Stati delle stesse merci con profitto generava un afflusso
maggiore del deflusso precedente.

Ad oggi, le cause connesse con l’incremento dei prezzi avvenuto durante il XVI secolo, che fu
tale da far quasi quadruplicare i prezzi dall’inizio alla fine del secolo, sono ritenute molteplici.
In particolare, oltre all’afflusso di metalli dal nuovo continente, si assistette ad un incremento
demografico, pur modesto, dovuto anche a una diminuzione delle epidemie di peste, ad un
Riccardo Vitale

probabile leggero miglioramento del clima ed alla precedente crescita dei salari reali dovuta
alla diminuzione di manodopera nel XV secolo, causata proprio dalle epidemie.
Nel corso dello stesso secolo, però, non ci fu un sostanziale miglioramento delle tecniche
produttive dell’agricoltura, mentre, dal punto di vista della tecnologia applicata, vi fu un
miglioramento della qualità delle navi, come detto, soprattutto in merito alla capacità di carico e
di navigazione che permise ed accompagnò lo sfruttamento dei traffici col Nuovo mondo e
quindi un ampliamento dei commerci, e dunque della necessità di credito e di moneta.
Questo, oltre alla creazione degli stati nazionali ed alla esazione di tributi ed espropriazione di
terreni da parte dello stato e delle classi più potenti, creò le premesse per l’accumulazione dei
capitali e quindi per la nascita della rivoluzione industriale e di una società caratterizzata dalla
supremazia della borghesia, proprietaria di capitali commerciali e poi industriali, atti a
finanziare gli stati stessi.

Il Mercantilismo si qualificò peraltro anche come un indirizzo di politica economica teso a


sostenere lo Stato ed i sovrani, tanto che Jean– Baptiste Colbert, sostenne che “il commercio è
la sorgente delle finanze e le finanze sono il nerbo vitale della guerra”, intendendo che il
perseguire un fine economico di arricchimento sarebbe stato strumentale ad un miglioramento
anche della potenza dello Stato stesso.
Il Mercantilismo fu quindi caratterizzato da una tendenza a vietare l’esportazione di metalli
preziosi, anche mediante imposizione di conversione in moneta di parte dei ricavi conseguiti
dalle vendite all’estero di prodotti e merci. In ragione di ciò, si tese a favorire l’esportazione
delle proprie produzioni e ad imporre dazi all’importazione col doppio risultato di favorire un
bilancio positivo della bilancia commerciale e la creazione e sviluppo di una industria
nazionale.
Concludiamo con una notazione importante per comprendere come lo studio di Autori del
passato possa rivivere anche a secoli di distanza. In merito all’importanza dell’accumulo di
moneta da parte di uno Stato mediante il commercio estero, Richard Cantillon, economista del
Settecento, scrisse che una crescita nella disponibilità di denaro all’interno di uno Stato
produrrebbe sicuramente un rialzo dei prezzi di ogni merce, tuttavia a seconda di quali merci e
per quale quantità e importo si procederà ad acquistare col denaro aggiuntivo, ciò, cambierà
radicalmente il risultato finale di accrescimento dei prezzi senza che possa ritenersi sicuro un
innalzamento dei prezzi di tutte le merci in misura parallela.
Questa concezione della prima metà del Settecento è oggi nota come “effetto Cantillon” ed
indica propriamente un effetto di stimolo della produzione fornito dall’aumento della
circolazione monetaria, inoltre è andata a costituire un punto fondamentale della teoria del ciclo
economico elaborata in pieno Novecento dall’economista austriaco Friedrich von Hayek.

Lezione 3 - William Petty e l’Aritmetica politica

Il Secolo XVII fu caratterizzato da diverse innovazioni nei metodi scientifici, in particolare


nella fisica e nella filosofia, oltre che nel campo economico.
Il secolo vide l’affermarsi della fisica quantitativa rispetto alla vecchia fisica maggiormente
dedita alla descrizione e qualificazione dei fenomeni, mentre in campo filosofico il metodo
induttivo di Francis Bacon (1561-1626), elaborato nei primi decenni del secolo, risultò in una
sintesi fra il precedente empirismo e il razionalismo. Con il metodo baconiano si pose anche nel
campo economico una particolare attenzione verso i fenomeni quantitativi ed un collegamento
Riccardo Vitale

degli studi politici con la loro quantificazione, ossia con la statistica così come la intendiamo
oggi.
La statistica allora non era intesa come oggi, perché non consisteva principalmente nella
presentazione di cifre, ma piuttosto di fatti non numerici, anche se il fine era simile a quello
odierno, ossia la presentazione di notizie per fini decisionali.

William Petty (1623-1687) fu il primo studioso a ispirare ed imprimere un “impulso decisivo”


allo sviluppo di questo approccio anche in campo economico e politico, intendendo operare
mediante la misurazione dei fatti rilevanti e non solamente mediante la loro descrizione
qualitativa. Con l’opera di Petty e dei suoi principali seguaci, Gregory King (1648-1712) e
Charles Davenant (1656-1714), si imposero sin da subito le misurazioni sistematiche delle
grandezze economiche col fine di ragionare attraverso le cifre su cose riguardanti il governo.
Questo lavoro sarebbe sfociato nella nascita dell’economia politica di Adam Smith, nella
seconda metà del secolo successivo.
Il metodo che questi studiosi adottarono fu definito dallo stesso Petty Aritmetica politica. Un
metodo inconsueto che invece di usare solo comparativi, superlativi, e argomenti intellettuali, si
esprimeva in termini di numero, peso e misura, nella intenzione di ragionare attraverso questi
dati sulle cose riguardanti il governo.

Anche se i suoi seguaci furono prolifici più di Petty nel produrre ed elaborare statistiche, che
oggi potremmo definire anche macroeconomiche, egli deve essere ricordato soprattutto per il
contributo intellettuale fornito allo sviluppo scientifico dovuto alla elaborazione di “concetti sul
fondamento delle ricerche statistiche”. Egli, cioè, elaborò teoricamente questi dati, ed in
particolare fornì almeno tre importanti concetti ancora oggi rilevanti per i vari approcci teorici
che impegnano gli studiosi di questa disciplina. Ci riferiamo al concetto di:
 velocità di circolazione della moneta
 elaborazione dei metodi di costruzione e quantificazione del reddito nazionale
 individuazione dei fattori originari della produzione.

In merito alla velocità di circolazione della moneta calcola, approssimativamente ma in


maniera quantitativa, l’ammontare di moneta necessaria per le spese annuali dei sei milioni di
cittadini inglesi, in funzione della velocità di circolazione settimanale delle spese di ciascuna
persona.
Ipotizzando una necessità di acquisti che si riproduce settimanalmente, egli elabora così una
stima del quantitativo di sterline necessarie per il bisogno annuale. La velocità di circolazione
della moneta permette la moltiplicazione della spesa per il numero di volte che essa può essere
realizzata sempre con la stessa base monetaria, senza necessità di conio ulteriore nello stesso
arco temporale annuo.
Oltre alla quantificazione, però, come detto, l’opera di Petty salì fino alla concezione della
moneta ed alla ipotesi del suo ruolo all’interno del “corpo politico”. Secondo lui infatti “Il
denaro non è che il grasso del corpo politico e una sua sovrabbondanza riduce l’agilità di tale
corpo, allo stesso modo che una sua scarsità lo fa ammalare. È vero che, come il grasso
lubrifica il movimento dei muscoli, nutre in mancanza di alimenti, riempie le cavità irregolari,
ed abbellisce il corpo, così il denaro dello Stato ne accelera l’azione, lo nutre dall’esterno in
epoca di carestia, all’interno facilita i conti grazie alla sua divisibilità, ed abbellisce il tutto,
anche se in modo particolare le persone che ne hanno in abbondanza”.
La sua concezione inizia a far tendere la riflessione economica verso una comprensione dei
limiti di una eventuale scarsa circolazione monetaria al fine dell’accrescimento del commercio
Riccardo Vitale

e dell’industria. Collegata quindi la parte finale della citazione, riguardo l’abbellimento


correlato alla moneta, con la parte iniziale che ne indica la funzione di mezzo di scambio e di
stimolo all’industria, anche la sua concezione della moneta risulta articolata e concettualmente
più sviluppata, anche verso il suo ruolo di stimolo per la produzione, come secoli più avanti
J.M. Keynes ebbe indirettamente modo di riconoscere, riferendosi infatti a questo aspetto come
ad un tratto apprezzabile dell’impostazione mercantilista.

In merito al secondo concetto cui Petty contribuì, i metodi di costruzione e quantificazione


del reddito nazionale, egli non si fermò alla definizione di questa grandezza ma si impegnò
nella raccolta ed elaborazione dei dati per il dimensionamento delle variabili relative alla
ricchezza, ai redditi ed ai problemi produttivi connessi con la necessità di incrementare la
produttività per migliorare la ricchezza di un territorio.
In merito a ciò, egli scrisse che “se il ricavato dallo stock, o ricchezza della nazione, è pari a 15
milioni e la spesa è pari a 40, allora il lavoro della gente deve fornire gli altri 25”.
Da questa considerazione, egli dedusse una serie di calcoli per stimare il valore della
popolazione intesa come valore della ricchezza conseguita in termini reddituali.

Questa concezione, oltre a indicare l’equivalenza fra reddito e spesa, trascurando eventuali
risparmi, costituisce ancora oggi l’ossatura della Contabilità nazionale moderna (almeno per
quanto riguarda il lato statistico) ma anche la base della riflessione che considera il vincolo di
bilancio in ambito microeconomico e lo studio dei vincoli intertemporali di spesa oltre
all’analisi parziale e generale dell’equilibrio economico.
L’ultimo dei tre concetti elaborati da Petty è l’individuazione dei fattori originari della
produzione.
Nel misurare dal lato della spesa e dal lato del reddito la produzione ottenuta, si deve
considerare una equivalente misura del valore da attribuire alle differenti grandezze. Per
esprimere cioè su una scala di equivalenza la spesa ed il reddito, evidentemente bisogna poter
comparare queste grandezze e poi attribuirgli una misura in moneta, come fece appunto il
nostro Autore. Egli identificò nella terra e nel lavoro i due fattori originari dai quali deriva la
ricchezza e il suo valore. Date le due concause dovrebbe esistere anche una possibilità di
misurazione del valore del prodotto del lavoro e della terra. Egli lo indicò nel quantitativo di
“cibo consumato dal lavoratore medio durante la sua giornata lavorativa”.

Bisogna precisare che egli non indicò la durata del tempo di lavoro per produrre quel cibo
consumato in un giorno ma direttamente il cibo consumato; assieme alla prescrizione circa la
necessità di non retribuire oltre il livello di sussistenza i lavoratori per non impigrirli, questo
indica che Petty non ritenne indicativo il tempo di lavoro impiegato per produrle, e quindi non
può essere considerato un precursore della successiva teoria elaborata dagli economisti classici
Adam Smith e David Ricardo.

Una ultima nota collegata con questi autori, però, ci indica che ritenendo egli il lavoro come il
padre e la terra come la madre, intese anche che il lavoro agricolo fosse in grado di fornire
all’epoca un sovrappiù di cibo che permettesse di alimentare tutta la popolazione, o comunque
anche altri lavoratori non impiegati in agricoltura.
In questo modo, egli intese indizio dell’esistenza di un sovrappiù il quantitativo di cibo
adeguato a sfamare la popolazione non agricola e anche la fonte per la nascita della divisione
del lavoro, ossia per il possibile impiego di lavoratori in altre attività per soddisfare altri bisogni
non direttamente di natura agricola.
Riccardo Vitale

Riassumendo, Petty contribuì a quella che oggi chiamiamo teoria del valore, rapportando il
valore delle merci alla quantità di cibo giornaliera consumata da un lavoratore, ritenuta fissa;
egli contribuì anche ad una prima esposizione di un concetto di sovrappiù, inteso come il
prodotto agricolo realizzata dai lavoratori agricoli in eccesso rispetto al fabbisogno giornaliero
degli stessi, e dedotto quantitativamente tramite il numero di lavoratori occupati in altri settori.
Egli in questo modo contribuì anche ad una prima statuizione del significato e della nascita
della divisione del lavoro, proprio in ragione della produttività del lavoro applicato alla terra.

Infine, egli anticipò le teorie degli economisti classici per quanto riguarda la individuazione
della rendita della terra, da intendersi non come un guadagno derivante da una fertilità della
terra differente rispetto a quella di altri terreni, ma invece in funzione (potremmo dire in chiave
mercantile) della distanza dai mercati di smercio dei prodotti. Egli intese così la rendita come
esistente per via di una posizione diversa del terreno, qualificando la rendita come “rendita
differenziale di posizione”.

Lezione 4 - I fisiocratici; François Quesnay.

Nel periodo che va dal 1750 al 1780 si affermò in Francia una scuola di pensiero che fu di
breve durata temporale ma che vide una grande diffusione delle proprie idee, sino ad
influenzare considerevolmente il pensiero economico successivo.
La scuola è conosciuta col termine Fisiocrazia e il suo principale teorico fu François Quesnay
(1694-1774). Si trattò di una vera e propria scuola, intendendola come un insieme di pensatori
concentrati attorno ad un indiscusso maestro - il Quesnay appunto - e che ebbe una visione
unitaria e ben definita di una serie di concetti e delle relazioni fra gli stessi in ambito
economico.
Il suo formarsi fu favorito dalla ristrettezza territoriale nella quale si sviluppò oltre che dal
breve periodo della sua diffusione. Poté però beneficiare anche di una adeguata capacità di
diffusione delle proprie idee, anche nei secoli successivi, per via di alcune innovazioni che
contribuirono a determinare il corso degli studi in questo ambito del sapere scientifico.
Ci riferiamo, in particolare, a quattro ambiti scientifici cui i fisiocratici ed in particolare
Quesnay stesso contribuirono in misura notevole:

1. Le nozioni di lavoro produttivo ed improduttivo. Secondo il pensiero fisiocratico il lavoro


produttivo è quello applicato alla terra, unica fonte dei valori economici, ossia della
ricchezza. Il lavoro non applicato alla terra, in tal senso, non è considerato come generatore
di valore aggiuntivo ed è, in questo senso, improduttivo.
2. L’analisi delle interdipendenze settoriali. Il lavoro svolto dalla scuola, in questo senso, può
essere considerato iniziatore della valutazione di un sistema economico come di un insieme
di settori che lo compongono e che sono necessariamente interdipendenti
Riccardo Vitale

3. L’analisi dei flussi di scambio fra moneta e merci. Secondo un elaborato del Quesnay, le
merci circolano in cambio di moneta e quindi si assegna alla moneta proprio il ruolo di
mediatore dello scambio e non solamente di riserva di valore
4. Lo spostamento dell’interesse scientifico e politico dalle grandezze di livello a quelle di
flusso, in merito alla ricchezza e prodotto netto. Focalizzare l’attenzione sulle grandezze di
flusso corrispose quindi alla necessità di individuare le grandezze che determinano la
variazione di ricchezza come oggetto principale delle analisi.

Per entrare nel merito delle convinzioni scientifiche tipiche di questa scuola, osserviamo che,
proprio in merito al prodotto netto di un sistema economico, ossia al prodotto che residua dopo
che si sia reintegrata la quantità di fattori produttivi impiegati nel processo produttivo, si può
ritenere che esso non fu considerato dal Quesnay propriamente e solamente aggiuntivo. Il
prodotto netto fu anche considerato come la quantità di prodotto in grado di mantenere persone
disoccupate.
Questo significa che il prodotto netto non fu ritenuto solamente pari al prodotto che scaturisce
dal lavoro in agricoltura, dato che per l’impostazione fisiocratica solo il lavoro agricolo, grazie
alla Natura, può propriamente generare valori aggiuntivi. Esso fu inteso anche come il prodotto
che permette a una parte della popolazione di non lavorare e sostanzialmente di vivere del
lavoro altrui.
La definizione di prodotto netto, o sovrappiù, sarebbe quindi duplice:
1. Da un lato si potrebbe intendere il prodotto aggiuntivo rispetto a quello ottenuto nel ciclo
produttivo precedente. In questa prima accezione, il prodotto netto è inteso in senso
differenziale.
2. Dall’altro si potrebbe intendere come il prodotto ottenuto in misura pari al periodo
precedente ma in grado di mantenere altre persone che non lavorano e godono dei frutti
del lavoro altrui. Nella seconda accezione, invece, il prodotto netto costituisce un
importo o un quantitativo che eccede il reintegro delle risorse spese nel processo
produttivo, tanto da permettere ad altri soggetti che non vi hanno partecipato, di viverne.
In questa seconda accezione il prodotto netto è più vicino al moderno concetto di valore
aggiunto, in realtà dato dalla sommatoria dei redditi dei fattori produttivi e quindi anche
di coloro i quali hanno partecipato al processo produttivo, ed in tal senso è un aggregato
stazionario. La sua definizione non si riferisce quindi, in questo caso, ad una variabile
necessariamente in crescita o in diminuzione.

Tableau économique
La concezione del sistema economico che ha reso famosa questa scuola, è legata al nome di
uno schema descrittivo del funzionamento di un sistema economico elaborato dal Quesnay, il
Tableau économique. L’importanza di questa opera è dovuta al fatto che essa costituisce una
prima rappresentazione compiuta di un sistema economico stilizzato che permette la
comprensione delle sue caratteristiche essenziali.
Da un punto di vista teorico, esso indica le relazioni ipotizzate come esistenti in un sistema
economico nel quale siano presenti tre classi sociali, rappresentanti gli individui di una società.
La produzione e lo scambio di ricchezza sono descritti sia in termini monetari che di flusso di
merci ed esso permette la comprensione dei nessi esistenti fra la produzione, il consumo e la
distribuzione delle risorse. Lo schema permette anche la comprensione dei rapporti sociali
esistenti fra le diverse classi e, dal punto di vista grafico, può essere espresso come indicato
nello schema seguente:
Riccardo Vitale

Lo schema può essere spiegato nel seguente modo:


Le tre classi nelle quali è suddivisa la società sono costituite dalla classe produttiva, identificata
con i lavoratori impiegati nell’agricoltura, dalla classe sterile, costituita dai lavoratori impiegati
in attività manifatturiere, e dalla classe distributiva, o classe dei proprietari, costituita da coloro
i quali ricevono il prodotto netto proveniente dall’agricoltura sotto forma di rendita, in quanto
possessori di fattori quali la terra e quindi percettori di diritto del sovrappiù prodotto dai propri
possedimenti.
Già da questa classificazione si vede la concezione alla base della teoria economica. Una classe
produce tramite il settore agricolo. Una classe acquisisce il prodotto netto dell’agricoltura -
ossia quanto avanza dal settore agricolo dopo il reintegro delle spese per produrre e lo spende
per far fronte alle proprie esigenze e quindi distribuisce fra le altre classi la propria rendita. La
terza classe lavora nel settore manifatturiero e, dato che da esso non si ritiene possa derivare un
accrescimento della ricchezza, è definita sterile. La definizione non afferisce quindi alla
mancanza di impegno o attività lavorativa, ma all’assenza di prodotto netto.

Da questi elementi si comprende che la definizione di ricchezza riguarda, come detto, una
analisi di flusso ma anche una particolare concezione della ricchezza stessa. Essa è ritenuta tale
in merito alla capacità di sostentamento di un numero di persone maggiore rispetto a quelle
impiegate nella sua produzione.
Non è quindi direttamente negata, la ricchezza come produzione per la soddisfazione di altri
bisogni; essa, da questo punto di vista, è semplicemente ignorata.

Dal punto di vista produttivo, all’inizio di ogni ciclo, identificato dai fisiocratici con l’anno
solare per ragioni legate proprio alla natura agricola della produzione, il settore agricolo (la
classe produttiva) impiega due miliardi (l’importo serve solo a quantificare un esempio) e
produce cinque miliardi. Di questi ultimi, due sono impiegati per reintegrare i mezzi per
produrre, compresi i salari dei lavoratori ivi impiegati; due miliardi sono erogati come rendita a
favore della classe dei proprietari (classe distributiva) e un miliardo è speso in acquisti di
manufatti dal settore manifatturiero (quindi pagati alla classe sterile).

Da punto di vista distributivo, invece, il prodotto complessivo annuo di cinque miliardi circola
in questo modo: due miliardi servono a reintegrare le spese produttive dell’agricoltura, che è
così in grado di riprodurre i cinque miliardi nel periodo successivo; due miliardi sono pagati ai
possidenti come rendita; un miliardo circola dall’agricoltura alla manifattura e serve a ripagare
le spese (non produttive di sovrappiù) della manifattura stessa.
Riccardo Vitale

A questa classe sterile un altro miliardo arriva dagli acquisti posti in essere dai possidenti, i
quali spendono uno, dei due miliardi ricevuti come rendita, proprio in questo settore e l’altro
miliardo nel settore agricolo.

L’agricoltura ha quindi prodotto cinque miliardi e sinora ne ha reintegrati due dal proprio
settore e uno dalla classe dei possidenti; altri due miliardi arrivano dal settore manifatturiero,
che sino ad ora ha ricevuto due miliardi dalle vendite dei propri manufatti e ora li spende
integralmente nel settore agricolo per acquistare i fattori di cui necessita per produrre
nuovamente senza sovrappiù. Secondo questa circolazione, l’agricoltura ha prodotto e speso
cinque miliardi; la manifattura ha prodotto e speso due miliardi; la classe distributiva (dei
possidenti) ha ricevuto e speso due miliardi. Quest’ultima classe è l’unica che non produce; la
classe sterile produce ma senza sovrappiù (prodotto netto); la classe produttiva produce con
sovrappiù.
La presenza del sovrappiù, in questo esempio, comporta una produzione stazionaria, ossia
senza crescita economica ma permette a una classe di non lavorare e alla classe produttiva di
spendere una parte del sovrappiù in prodotti (manufatti) non agricoli.
Sono evidenti la circolarità del processo e la rappresentazione dinamica e innovativa delle
interrelazioni fra i settori economici, oltre alle implicazioni politiche circa la suddivisione in
classi della società e i ruoli dalle stesse rivestiti.
Sono rilevanti anche le conseguenze politiche, e specificamente di politica economica,
connesse con questo sistema.
Nel periodo storico nel quale fiorì questa concezione, infatti, come detto si assistette alla nascita
degli stati nazionali e di una politica economica tesa a favorire, da parte di ciascuna nazione, le
proprie manifatture, in particolare in Francia.

La crescita dei prezzi non agricoli spinse proprio i fisiocratici a farsi fautori di una proposta di
abolizione del protezionismo e a propugnare una prima forma di liberismo, col fine di ridurre i
prezzi non agricoli, a favore di un riproporzionamento della spesa e del riequilibrio della
ricchezza verso il settore agricolo.
Da questo derivò lo slogan coniato dallo stesso Quesnay “laissez faire, laissez passez” per
indicare la necessità di lasciare che il sistema economico si assestasse secondo le proprie
tendenze verso un riequilibrio favorevole all’unico settore ritenuto produttivo.

La battaglia contro il colbertismo ed in particolare il Mercantilismo, li fece propendere per la


libertà di commercio che assieme allo sviluppo della produttività agricola avrebbe garantito
l’accrescimento della ricchezza.
Con questa scuola si ebbe quindi un primo indirizzamento verso la concezione dinamica e
produttiva della ricchezza, oltre i limiti di un arricchimento derivabile solo dallo scambio
mercantile. Tuttavia, il ruolo assegnato alla ricchezza agricola, invece che al lavoro, sarebbe
stato superato proprio nella concezione classica dal lavoro che sarebbe stato svolto da parte di
Adam Smith.

Paragone con Smith


Sul finire del Diciottesimo secolo Adam Smith avrebbe rintracciato nel lavoro, invece che nella
Natura, una fonte di valore e questo avrebbe segnato il passaggio da una concezione della
ricchezza maggiormente legata all’oggetto da valutare (il prodotto agricolo o industriale) ad una
incentrata sulla capacità di soddisfare bisogni umani. In tale ultimo senso, la trasformazione di
merci mediante il lavoro sarebbe capace di creare ricchezza, mentre nella concezione
Riccardo Vitale

fisiocratica questo accadrebbe solo se il prodotto aggiuntivo derivasse non da una mera
trasformazione ma da una vera creazione da parte della Natura.
Nel caso della concezione che poi sarà definita ‘classica’, il lavoro trasforma la materia e per
questo produce mezzi di soddisfazione di bisogni, mentre nella concezione fisiocratica questo
lavoro è sterile proprio in quanto trasforma e non crea. Da queste differenze si può
comprendere come con la Fisiocrazia siamo ancora ad una fase precedente l’industrializzazione
e lo sviluppo concomitante dei bisogni; pertanto l’attenzione è ancora rivolta ai bisogni
essenziali.

MODULO 2

Lezione 5 - Adam Smith e la nascita dell’economia moderna.


Riassunto filoni precedenti
Possiamo riassumere le posizioni e gli interessi teorici manifestati dalle 3 correnti fin’ora
analizzate, Mercantilismo di Jean-Baptiste Colbert (1619-1683), Aritmetica politica di William
Petty (1623-1687) e Fisiocrazia di François Quesnay (1694-1774 ), nel modo seguente:

1. Il Mercantilismo pose l’attenzione sullo scambio, l’Aritmetica politica sulla produzione,


la Fisiocrazia sull’ agricoltura.
2. Il Mercantilismo, puntò a sostenere la manifattura tramite il commercio con l’estero
ritenendo fondamentale il mantenimento di un saldo positivo della bilancia commerciale.
L’Aritmetica politica pose l’attenzione sul ruolo svolto dal processo produttivo nella
crescita della ricchezza economica, ossia sul sorgere del sovrappiù e sui mezzi più
efficaci per questo fine, quali i fattori tecnologici e organizzativi, nonché gli investimenti
in infrastrutture. I fisiocratici, in ultimo, concepirono la possibilità di una crescita
economica come legata direttamente all’agricoltura, in quanto solamente un incremento
del prodotto in questo settore veniva considerato effettivamente tale e non una mera
trasformazione della materia già esistente.
3. Mentre per i mercantilisti, quindi, da un punto di vista tecnico, la bilancia commerciale
positiva (ossia: esportazioni – importazioni > 0) avrebbe permesso il miglioramento dei
livelli di attività economica, per gli aritmetici politici quest’ultimo sarebbe derivato da un
incremento della produttività agricola e industriale, mentre, un secolo dopo, per i
fisiocratici la vera fonte di accrescimento della ricchezza sarebbe stata costituita dalla
sola agricoltura.

Nonostante il pensiero dei fisiocratici possa sembrare più arretrato rispetto a quello di un secolo
precedente degli aritmetici politici, in merito all’attenzione posta all’industria e non solamente
all’agricoltura, bisogna considerare due elementi:
Riccardo Vitale

A. Innanzitutto, anche se il pensiero di William Petty sottolinea gli aspetti tecnologici come
fondamentali per un accrescimento della produttività da applicare proprio in agricoltura,
Quesnay fu il primo a descrivere un funzionamento circolare del sistema economico
mediante una suddivisione e raggruppamento delle classi che ne farebbero parte,
iniziando una tradizione che sarebbe stata ripresa successivamente da Karl Marx e da
Leòn Walras e che fonda una gran parte della riflessioni teoriche contemporanee in
materia di interdipendenza fra settori economici.
B. Proprio l’Aritmetica politica del secolo precedente, invece, realizzò quella “innovazione
metodologica” che diede vita alla economia politica intesa come trasposizione in ambito
politico del “ragionamento a termini di numero, peso e misura, per permetterne una
trattazione matematica”, includendo anche questo ambito del sapere fra i beneficiari dello
sviluppo scientifico del secolo Sedicesimo.

I tre filoni di pensiero che abbiamo quindi sinora presentato hanno tutti contribuito alla crescita
e al fondamento della teoria economica, e hanno contribuito all’avvio delle riflessioni attorno ai
problemi che fondarono la scienza economica ed in particolare l’economia politica. Fu tuttavia
con Adam Smith che si ebbe un passo in avanti decisivo, in quanto lo studio della società con
taglio economico, mediante la sua opera, divenne sistematico rappresentando uno “spartiacque
nella storia del pensiero economico”.
L’opera di Adam Smith

Adam Smith fu il primo autore ad occuparsi dei molteplici aspetti economici di una società e
per questo può essere ritenuto il padre fondatore della scienza economica.
A differenza dei suoi predecessori, egli fornì per primo una visione complessiva delle variabili
economiche e delle loro relazioni, anche se non sempre priva di contraddizioni. Nonostante
queste, la sua opera principale in ambito economico, “la Ricchezza delle nazioni”, è stata ed è
ancora, fonte di riflessioni e di sviluppi prolifici per la teoria economica.
L’opera è suddivisa in cinque Libri. I primi due ed il quarto sono maggiormente di natura
teorica, mentre il terzo ed il quinto sono dedicati rispettivamente alla trattazione di tematiche
legate allo sviluppo ed evoluzione storica dell’agricoltura e alle finanze pubbliche in differenti
nazioni.

La divisione del lavoro e il valore delle merci

Per divisione del lavoro si può intendere “il processo mediante il quale una particolare
operazione produttiva viene suddivisa in un certo numero di operazioni separate, ognuna
realizzata da individui diversi.”
Intesa in questo modo, Adam Smith attribuì ad essa almeno tre vantaggi:
1. un aumento della destrezza dei lavoratori,
2. una conseguente riduzione dei tempi di lavorazione,
3. un incentivo all’introduzione di macchine.

I tre vantaggi si sostanziano in un incremento della produttività del lavoro e nello stimolo ad un
reinvestimento della ricchezza prodotta nel circuito produttivo (accumulazione).
La standardizzazione dei processi lavorativi implicata nella divisione del lavoro, infatti, induce
ad una possibile sostituzione del lavoro con le macchine e quindi ad un investimento in
Riccardo Vitale

tecnologia aggiuntiva che a sua volta stimola una crescita della ricerca scientifica, per
l’identificazione e la soluzione di problemi produttivi.
La riduzione dei tempi di lavoro e la concentrazione in particolari lavorazioni, stimola, secondo
Adam Smith, una crescita delle competenze e delle conoscenze. Pertanto la divisione del lavoro
manuale permette una divisione del lavoro anche intellettuale e quindi una accumulazione delle
conoscenze in capo alla società nel suo complesso.
Proprio in merito alla accumulazione, la divisione del lavoro permette che si produca in
maniera maggiormente produttiva e quindi che si creino le condizioni per una accumulazione di
ricchezza da reinvestire nel processo produttivo e per realizzare ulteriori sviluppi.
Affinché sia possibile accumulare ricchezza è però necessario che essa si presenti nella forma
adatta allo scopo della accumulazione. Intendiamo che non tutta la ricchezza ottenuta da un
processo produttivo può essere reinvestita, per almeno due motivi:
1. Da un lato essa deve essere venduta e quindi, sommariamente, ripresentarsi sotto forma
monetaria perché poi si possa procedere alla sua spesa;
2. Dall’altro, questa successiva spesa deve essere in beni reputati produttivi

Teoria del valore

In merito alla utilità di un bene-merce, si deve dapprima chiarire che cosa egli intendesse per
valore di un bene. Secondo Smith il valore può essere considerato secondo due determinazioni:
1. il valore d’uso, che costituisce un prerequisito del bene affinché lo stesso possa avere un
valore di scambio
2. il valore di scambio, è un valore relativo fra le merci, ossia il rapporto di scambio fra
beni, mentre il valore d’uso esprime la sua suscettibilità a soddisfare bisogni umani. Per
avere un valore di scambio, quindi, il bene deve essere utile.
Secondo Smith il valore d’uso è un prerequisito del valore di scambio ma il valore di scambio
sarà determinato in funzione della quantità di lavoro impiegato per produrre il bene col quale
esso si scambia. Il bene, infatti, deve essere dapprima utile, e poi il suo valore dipenderà dal
lavoro impiegato nella produzione degli altri beni coi quali si scambia.

Per concepire questo valore relativo Adam Smith contempla una ripartizione del lavoro.
Il lavoro deve essere confrontabile, e quindi misurabile; ma la quantità di lavoro che rileva
nello scambio in una società moderna non è tanto quella contenuta nel bene stesso, nel senso di
impiegata nella sua produzione ma quella che il bene può acquistare, ossia ottenere in cambio.
Dato che tutti i beni sono per Smith valorizzabili mediante quantità di lavoro, il bene col quale
un bene si scambierà sarà quantificato in lavoro contenuto in esso e quindi il valore di scambio
di un bene sarà dato dal lavoro comandato, ovvero contenuto nell’altro bene col quale si
scambia. Ad esempio, se una determinata quantità è prodotta in tre ore di lavoro ma si scambia
sul mercato con un’altra quantità di un altro bene prodotto in quattro ore, il bene in questione ha
un valore in termini di lavoro contenuto pari a tre ore e in termini di lavoro comandato pari a
quattro. Il suo valore sarà pari a quattro ore di lavoro dell’altro bene ed il suo valore di scambio
sarà un prezzo relativo.
Riccardo Vitale

Riflettendo su questa grandezza, riteniamo opportuno segnalare che questa valutazione riguarda
la singola merce ma non l’equivalenza nello scambio. Se, infatti, un bene è prodotto mediante
una quantificazione in ore di lavoro pari a 3 ma si scambia con un altro bene il cui contenuto è
uguale a 4, come nell’esempio appena indicato, l’altro bene, ovviamente, possiede in realtà due
determinazioni con quantificazioni opposte, in termini di lavoro contenuto e comandato.

Ecco allora che, dato che i due beni non si scambiano in realtà comparando ed eguagliando
direttamente il lavoro contenuto e nemmeno quello comandato, secondo Adam Smith si andrà
incontro ad uno scambio di quantità complessive dei due beni, tale da equiparare sul mercato i
valori scambiati. Il valore di scambio che si forma naturalmente sul mercato, quindi, sarebbe in
grado di livellare i quantitativi di merci scambiate sulla base del lavoro comandato.

In merito al rapporto quantitativo che lega lavoro contenuto e lavoro comandato con
riferimento a diverse epoche storiche, secondo Adam Smith in una società primitiva il lavoro
contenuto è uguale al lavoro comandato mentre in una società evoluta il lavoro comandato è
maggiore per il solo fatto che quest’ultimo contiene anche il profitto e la rendita, ossia la
remunerazione degli altri fattori produttivi impiegati in epoca moderna, oltre al salario
identificato come il quantitativo in moneta del lavoro impiegato nella produzione.

Ma se la somma dei valori di scambio determinati dalla domanda e offerta determina i prezzi
dei fattori che compongono il prezzo della merce, il prezzo della merce non sembrerebbe più
determinato, allora, dal lavoro comandato da un’altra merce. Questo non soltanto in quanto ci
siano altri fattori, oltre al lavoro, ma perché se il valore di scambio di una merce è il suo prezzo
rispetto alle altre merci, esso non è determinato tramite le sue componenti, a meno di non
ritenere che tutte le componenti derivino il proprio valore dalle stesse forze di mercato. In
questo caso, però, il lavoro comandato non dipenderebbe dalle forze di mercato ma dalla
quantità di lavoro necessaria alla produzione del bene stesso che sarebbe poi scambiato sul
mercato ad un prezzo relativo proprio in funzione del lavoro comandato. Quindi, il lavoro
impiegato per produrre una merce diventa la misura del valore di questa stessa merce secondo
una merce prodotta mediante un lavoro che la comanderebbe.

Questa contraddizione (il valore di una merce nel processo di scambio è determinato dal lavoro
in essa contenuto o dal lavoro comandato, ossia contenuto nell’altra?) si risolverebbe solo
riuscendo a identificare un fattore comune di valore, che determinasse contestualmente il valore
di una merce in termini di lavoro comandato, ossia di valore delle altre merci, e in termini di
valore contenuto, ossia lavoro contenuto. Altrimenti, il ragionamento assumerebbe contorni
tautologici ed anzi il problema della determinazione del valore delle merci non potrebbe
neppure essere posto, in quanto esso corrisponderebbe solo a valori relativi.

A chiarimento di questo problema riportiamo le parole di Alessandro Roncaglia: “In una


società in cui i lavoratori non sono proprietari dei loro mezzi di produzione (cioè sono
lavoratori dipendenti) il lavoro comandato indica il numero di ore di lavoro necessario a
guadagnare un salario pari al prezzo della merce: così ad esempio diciamo che due ore di lavoro
‘acquistano’ (o ‘comandano’) un chilo di carne. Possiamo quindi ottenere la quantità di lavoro
comandata da un bene dividendo il prezzo del bene stesso per il salario; tuttavia, ciò
presuppone evidentemente la conoscenza dei prezzi e del salario.”
Riccardo Vitale

Adam Smith non si spinse così avanti nella riflessione teorica e per molti studiosi rimane quindi
che il problema del valore sia stato posto da Smith in maniera ambigua, in quanto espresso sia
in funzione del lavoro impiegato e comandato, che in funzione della domanda e dell’offerta.

La teoria dei prezzi delle merci e i rendimenti dei fattori produttivi

La teoria del valore in Adam Smith, comunque, riveste un ruolo anche per l’individuazione
dell’accrescimento di ricchezza derivato dalla produzione perché egli non credeva che la terra
fosse l’unica sorgente di sovrappiù e quindi non ritenne che fosse possibile misurare in termini
fisici la ricchezza prodotta. Coniugato questo convincimento con le osservazioni circa le
fluttuazioni secolari dei prezzi, Smith ritenne di non potersi servire direttamente dei prezzi
nominali ma di doverli esprimere in termini di lavoro.
Egli perciò denominò prezzo nominale, il prezzo in moneta e prezzo reale, il prezzo in lavoro,
quantificato in ore spese a lavorare. Dato però che in una società che impiega macchine il
lavoro è più produttivo, un’ora di lavoro industriale produce maggiore ricchezza di un’ora in
una società primitiva. Inoltre, dato che, nell’epoca moderna il lavoratore non è proprietario dei
mezzi di produzione ma solo della propria capacità lavorativa, l’impiego di lavoro procede
necessariamente sulla base delle intenzioni di massimizzazione del profitto da parte
dell’imprenditore. Nella concezione smithiana, allora, il tasso di profitto è calcolato in rapporto
al capitale investito e, se un capitale rende di più di un altro, la concorrenza si metterà in azione
e altri capitalisti si sposteranno nel settore maggiormente redditizio facendo diminuire il reddito
per unità di capitale.
Quindi, la remunerazione del lavoro non potendo eccedere una certa somma che deriva dal fatto
che il capitalista è proprietario dei mezzi di produzione e ottiene un certo saggio di rendimento
che non potrà certamente essere interamente corrisposto al fattore lavoro, seguirà anche la legge
della domanda e dell’offerta di questo fattore produttivo, dipendente dai risultati reddituali del
capitale.
I tassi di rendimento e di remunerazione medi del capitale di lungo periodo sono quindi
denominati da Smith come tassi naturali ed egli, osservando lo svolgimento storico di questi
tassi ne derivò una tendenza che costituirebbe anche un ulteriore principio di determinazione
dei redditi degli altri fattori produttivi: lavoro e terra; ossia salari e rendite.
In questa concezione dei prezzi delle merci e dei fattori produttivi (redditi dei fattori), come in
quella fisiocratica del resto, svolgerebbe allora un ruolo centrale la divisione in classi della
società e il processo capitalistico procederebbe mediante un meccanismo cumulativo di questo
tipo: “divisione del lavoro, crescita della produzione, diminuzione dei prezzi, allargamento dei
mercati, intensificazione della divisione del lavoro, aumento della produttività del lavoro e così
via; un vero e proprio circolo virtuoso di sviluppo”.

La molteplicità delle visioni offerte da Adam Smith in queste concezioni fornisce quindi una
ricchezza che si risolve anche in confusioni e contraddizioni. Le merci seguirebbero infatti un
principio di determinazione del valore secondo il lavoro contenuto in una epoca primitiva e
secondo il lavoro comandato in una epoca moderna. Ma se questo è il valore, cui dovrebbe però
corrispondere un prezzo sul mercato, il prezzo deve considerare anche la necessità che dalla sua
realizzazione derivi il reddito di tutti i fattori produttivi impiegati e non solo del lavoro; ossia
anche del capitale e della terra. A questa sequenza si aggiunge però il fatto che la proprietà
privata del capitale, il possesso della sola capacità lavorativa da parte dei lavoratori e la
Riccardo Vitale

produttività del lavoro frutto dell’accumulazione del capitale - ossia degli investimenti
realizzati dagli imprenditori - determinano una certa domanda di lavoro delle imprese che,
coniugata con una certa offerta di lavoro da parte dei lavoratori, stabilisce una remunerazione
del lavoro in funzione di queste due grandezze (domanda e offerta), che comunque risente
anche del saggio di profitto realizzato sul mercato nel lungo periodo.
Ma il saggio di profitto realizzato stabilmente nel lungo periodo mal si concilia con le sue
variazioni che seguirebbero in seguito alle variazioni della produttività e soprattutto mal si
concilia con il prezzo delle merci stabilito in funzione del valore stabilito in relazione al lavoro
comandato.

Nonostante questi problemi di coerenza, rilevati anche dai massimi autori successivi, quali
David Ricardo e Karl Marx, l’aver posto le questioni fondamentali dell’economia che ancora si
dibattono oggi a più di duecento anni di distanza non poteva che produrre un unanime giudizio
positivo circa la sua opera ed appunto le tematiche in essa svolte.

Lavoro produttivo e improduttivo

Nella concezione smithiana il lavoro produce ricchezza aggiuntiva solo se impiegata per la
produzione di merci prodotte per questo fine. E’ lavoro produttivo il lavoro che si scambia
contro capitale, mentre è lavoro improduttivo quello pagato dal reddito dei capitalisti e dei
rentiers. Simmetricamente si potrà dire che è capitale quella parte del fondo posseduto da un
individuo che viene impiegata per mettere in attività il lavoro produttivo, e che quindi non solo
consentirà di reintegrare le spese inizialmente sostenute, ma darà altresì luogo a un reddito.
L’altra parte del fondo, in quanto destinata al consumo immediato, non darà invece alcun
reddito. Soltanto con l’impiego di lavoro produttivo sarà possibile un processo di
accumulazione di capitale.”

Il mercato e la ‘mano invisibile’

In merito alla concezione del mercato, infine, riportiamo un brano di Adam Smith che chiarisce
sia la sua concezione del lavoro come creatore di ricchezza, che il famoso concetto di mano
invisibile.

“Ogni individuo che impiega il suo capitale a sostegno dell'industria interna cerca
necessariamente di dirigerla in modo che il suo prodotto possa essere del massimo valore
possibile. Il prodotto dell’industria è ciò che essa giunge all’oggetto dei materiali ai quali si
applica. A seconda che il valore di questo prodotto sia grande o piccolo, altrettanto grandi o
piccoli saranno i profitti dell'imprenditore. Ma è soltanto a scopo di profitto che ognuno inpiega
capitale a sostegno dell'industria; ed egli cercherà quindi sempre di impiegarlo a sostegno di
quell'industria il cui prodotto è probabile abbia il massimo valore. Ma il reddito annuale di ogni
società è sempre esattamente uguale al valore di scambio di tutto il prodotto annuale della sua
Riccardo Vitale

industria. Perciò, cercando per quanto può di impiegare il suo capitale a sostegno dell'industria
interna ed indirizzare queste industrie in modo che il suo prodotto possa avere il massimo
valore, ogni individuo contribuisce necessariamente quanto può a massimizzare il reddito
annuale della società. Invero, generalmente egli né intende promuovere l'interesse pubblico né
sa quanto lo promuova. Preferendo sostenere le industrie interne anziché l'industria straniera,
egli mira soltanto alla sua sicurezza. E, dirigendo quell'industria in modo tale che il suo
prodotto possa avere il massimo valore egli mira soltanto al proprio guadagno in questo, come
in molti altri casi, egli è condotto da una mano invisibile a promuovere un fine che non entrava
nelle sue intenzioni.”

Lezione 6 - Thomas Robert Malthus e le teorie della popolazione.

T. R. Malthus (1766-1834) fu un pastore anglicano dal 1798, anno di uscita della sua principale
opera in ambito demografico, il Saggio sulla popolazione. Egli fu anche il primo Professore di
Economia in ambito anglosassone dal 1805, anno in cui l’East India College istituì la apposita
cattedra. Nel 1815 pubblicò Una indagine sulla natura e il progresso della rendita e i principi
dai quali è regolata e nel 1820 pubblicò i propri Principi di economia politica.
Con queste tre opere egli occupò un posto di rilievo nei dibattiti riguardanti le possibilità di uno
sviluppo della ricchezza pro capite e quindi sul valore delle leggi economiche in relazione agli
aspetti demografici.

Il Saggio sulla popolazione

In merito agli aspetti demografici, egli ebbe una visione piuttosto pessimistica ed arrivò a
sostenere che mentre la popolazione, se lasciata crescere senza particolari freni, cresce in
progressione geometrica, la capacità di soddisfare la necessità di cibo e quindi in generale la
ricchezza economica, cresce solo secondo una progressione aritmetica. Queste considerazioni,
vennero supportate da Malthus mediante il riferimento e la generalizzazione di alcuni dati
raccolti in merito alla popolazione degli Stati uniti d’America - per quanto riguarda la crescita
della popolazione - e all’andamento della produzione agricola - per quanto riguarda la tesi
relativa alla crescita della produzione.
La limitata disponibilità di dati sulla popolazione non permise in realtà una adeguata verifica
della validità della tesi prima del suo sostegno ma l’affermazione ebbe una grande eco in
quanto la tesi contrastava le convinzioni dell’epoca circa la necessità di una progressiva
redistribuzione degli incrementi di ricchezza a favore della parte più povera della popolazione.

La tesi, infatti, era accompagnata dalle considerazioni relative al legame circa la crescita della
popolazione dovuta alla minore carenza di cibo. Se il cibo fosse stato più disponibile per i meno
abbienti, e quindi la ricchezza redistribuita verso la parte più povera della popolazione,
quest’ultima si sarebbe riprodotta con maggiore velocità vanificando gli obiettivi di
miglioramento del tenore di vita. E se anche questa redistribuzione non fosse avvenuta per via
Riccardo Vitale

politica, la popolazione più povera non sarebbe per questo stata più povera in termini pro
capite.

I dati relativi alla popolazione statunitense dai quali trasse il supporto alle proprie tesi non
tenevano conto degli effetti della forte immigrazione dall’Europa e quindi non si riferivano alla
crescita della popolazione stanziale per via della mera riproduzione; in aggiunta, anche i dati
sulla crescita della produzione agricola non consideravano che la crescita della produttività nel
settore agricolo avrebbe apportato della variazioni significative del prodotto ottenibile in misura
più che proporzionale rispetto al lavoro applicato.

In merito alla crescita della popolazione, Malthus individuò comunque due tipologie di freni:
1. Freni repressivi, riconducibili all’operare di guerre, carestie, pestilenze, ecc.
2. Freni preventivi, riconducibili alla contraccezione, al concubinato oppure alla castità ed
alla dilazione dell’età matrimoniale

I Principi di Economia politica

Dall’impostazione generale in ambito demografico si deduce un’ atteggiamento moralistico nei


confronti dei poveri, i quali non sarebbero tali se fossero in grado di considerare la possibilità di
riprodursi in relazione alle proprie ricchezze ma anche una concezione della inutilità della
politica economica redistributiva che priverebbe solamente una parte della popolazione della
ricchezza determinando contestualmente una crescita dell’altra che invaliderebbe la crescita
generale della ricchezza pro capite. Nonostante i limiti realistici e logici delle sue teorie sulla
popolazione, egli ebbe però il merito di collegare l’offerta alla domanda effettiva.
Sostenne che “la ricchezza generale, come le sue proporzioni, seguirà sempre la domanda
effettiva. Ogni qualvolta c’è grande domanda di merci, cioè, ogni qualvolta il valore di scambio
dell’intera popolazione comanderà più lavoro del solito allo stesso prezzo, c’è lo stesso tipo di
ragione per prevedere un aumento generale delle merci prodotte, così come avviene per un
aumento di merci particolari quando i loro prezzi di mercato aumentano”.

In questo passo si rivelano sia la concezione del valore, sia del rapporto fra i prezzi e la
produzione. In merito al valore, egli fu vicino alla concezione smithiana del lavoro comandato
ma si distanziò dalla concezione dei prezzi relativi come dipendenti dalla quantità di lavoro e fu
più vicino alla dipendenza degli stessi dal rapporto fra la domanda effettiva e l’offerta.

Il sottolineare l’analogia della crescita della offerta al crescere della domanda, al pari della
crescita dell’offerta di una merce al crescere del suo prezzo, indica però una concezione
particolarmente attenta agli effetti redistributivi del reddito che dovrebbero stimolare e quindi
permettere una crescita della produzione. Questo lato di Malthus che potremmo definire
keynesiano, coniugato però con la concezione della popolazione, limita le possibilità di
ricorrere ad una manipolazione del mercato per finalità di politica economica e quindi il
risultato finale congiunto della concezione giustifica il ritenerlo un punto di vista piuttosto
pessimistico. Questo si fonda ancor più radicalmente sul fatto che nella “analisi di Malthus è
assente la considerazione del ruolo del progresso tecnico”. Lo si comprende proprio in quanto
una redistribuzione a favore dei più poveri non avrebbe permesso l’espressione di una maggiore
domanda effettiva e quindi un maggiore produzione più che proporzionale rispetto a quella
Riccardo Vitale

espressa dai redditieri ma anche mediante il fatto che il susseguirsi dei cicli produttivi non
avrebbe portato ad una crescita della produzione maggiore della popolazione, anzi l’inverso.

In merito alla distribuzione della ricchezza, Malthus ritenne il prodotto netto come
corrispondente alla somma di salari, profitti e rendite. Egli tuttavia, concependo questo rapporto
non rilevò un conflitto distributivo se il livello della domanda effettiva permette di realizzare un
prezzo tale da occupare integralmente i lavoratori. Il punto accessorio riguarda il fatto che, dato
che la popolazione povera sarà limitata nella crescita dalla penuria di mezzi e in caso di
accrescimento di questi sarebbe limitata nell’arricchimento dalla crescita del numero di
individui, il percepimento di redditi dalla proprietà terriera, quindi la rendita, è giustificato dal
fatto che questa parte più ricca della popolazione non si comporterebbe (anche
demograficamente) come l’altra parte più povera. Pertanto, il reddito percepito dai proprietari
terrieri svolgerebbe la funzione sociale di permettere di mantenere un livello adeguato della
domanda effettiva, tale da realizzare un certo livello di produzione. Inoltre, la rendita nel tempo
tenderà ad aumentare in funzione della scarsità di terre ulteriori da coltivare in relazione alla
crescita dei terreni coltivati e quindi della ricchezza prodotta. Questa concezione rivela, quindi,
una ipotesi di fondo relativa ad un miglioramento delle condizioni di vita nel lungo periodo ed
in tal senso una mitigazione delle proprie concezioni pessimistiche.

Oltre a ciò, anche se la teoria malthusiana rileva una radicale separazione fra gli individui in
funzione dei differenti livelli di reddito egli sostenne che il livello del salario fosse nel lungo
periodo stabilito al livello di sussistenza dal rapporto fra domanda e offerta e non da una
coercizione esercitata dagli imprenditori dovuta alla proprietà privata dei mezzi di produzione.

Il Valore nei Principi di Economia politica.

Analizzando alcuni brani tratti dai Principi di economia politica, possiamo evidenziare il
rapporto fra la quantità di lavoro e il ruolo della domanda e dell’offerta nella determinazione,
nel tempo, del valore di scambio delle merci.

Il primo brano, estratto dalla Sezione II, tratta direttamente della domanda e dell’offerta nella
determinazione del valore di scambio delle merci; da questo si evince che la determinazione del
valore di scambio di una merce tramite il rapporto fra domanda e offerta è fondamentale e
basilare, nel senso che ogni cambiamento nel rapporto di scambio fra le merci può essere
ricondotto ad una variazione nella domanda e/o nell’offerta di quella merce. All’interno di
questo meccanismo di determinazione del valore, viene poi inserita anche la quantità di lavoro
comandato.

Il secondo brano, estratto dalla Sezione V, tratta della determinazione del valore relativo di una
merce tramite la quantità di lavoro comandata, avvicinandosi a Adam Smith, ma anche del
ruolo svolto nel tempo dalla domanda e dall’offerta. In questo brano egli indica dapprima che la
quantità di lavoro è una esatta misura del valore di una merce solo in un determinato momento
ed in un determinato luogo e poi aggiunge che questo vale anche per un paio di pantaloni o per
qualsiasi altra merce che in un determinato momento, diremmo oggi, sia assunta come
‘numerario’, ossia come unità di misura delle altre merci.
Riccardo Vitale

Tuttavia, nel corso del tempo le restrizioni dell’offerta o della domanda e quindi il ruolo
reciproco di queste, determinerebbero il valore relativo delle merci modificando evidentemente
il valore relativo misurabile in un determinato momento, tramite un certo rapporto quantitativo.
Se, quindi, le merci in un determinato momento avrebbero un rapporto di scambio pari al
lavoro comandato, nel tempo l’influenza della domanda e dell’offerta si imporrebbero come
principio di determinazione del valore di scambio delle merci stesse.

L’ambiguità consiste nel fatto che in questa spiegazione non si comprende se domanda ed
offerta inducano la produttività a modificarsi fino al raggiungimento di una equivalenza dei
valori in base al lavoro comandato, oppure se la domanda e l’offerta stesse, in un rapporto
reciproco non soggetto a restrizioni, siano soggette alla forza equilibrante i valori di scambio in
funzione della quantità di lavoro comandato.

Nonostante queste difficoltà l’opera di Malthus emerge anche per une certo avanzamento
teorico compiuto rispetto a Smith, in relazione al dispiegarsi del tempo e quindi all’emersione
dei problemi di dinamica economica e demografica, collegate con ipotesi di comportamento
degli agenti economici.

Lezione 7 - Jean-Baptiste Say, Sismondi e le leggi economiche.

Say e Simondi, sono due Autori che hanno manifestato idee opposte in merito al ruolo svolto
dalla domanda e dall’offerta in un sistema economico, nell’ambito della riproduzione della
ricchezza e delle crisi. L’ambito della riflessione riguarda tematiche oggi riconducibili ad
aspetti macroeconomici, con particolare riferimento alla crescita dell’economia ed ai
meccanismi di equilibrio o riequilibrio del sistema economico in caso di aumento dell’offerta
oppure della domanda di beni scambiati. Essi però si differenziarono anche con riguardo alla
teoria del valore, strettamente collegata alle concezioni in merito alla ricchezza ed alla sua
riproducibilità in un sistema economico.

Proprio in merito alla teoria del valore, Jean-Baptiste Say (1767-1832) sostenne che il valore di
una merce non fosse una caratteristica intrinseca della merce stessa ma costituisse direttamente
un valore relativo, funzione della sua utilità e quindi della sua suscettibilità a soddisfare bisogni
umani. Egli infatti affermò che la produzione non è una creazione di un oggetto materiale, ma
una creazione di ricchezza” e da questo discende che una produzione non sia produzione di
oggetti materiali quanto invece produzione di utilità.

J.-Ch.-L. Simonde de Sismondi (1773-1842), invece, sostenne che tutte le ricchezze sono
prodotte dal lavoro e quindi si concentrò sul fatto che la produzione non potesse essere
considerata solo funzione dell’utilità delle merci da acquistare ma soprattutto dei redditi in
grado di comprare quelle merci stesse. Il valore relativo delle merci, quindi, venne da lui
considerato una sorta di prerequisito, non sufficiente a permetterne la vendita e quindi la
riproduzione solo in quanto utile, senza considerare anche la capacità di reddito in capo a quei
soggetti che avrebbero tratto una soddisfazione dei propri bisogni nell’acquistarla.

Per quanto riguarda, invece, gli aspetti maggiormente noti dei due autori, ossia i loro studi in
merito alla riproduzione di un sistema economico ed ai fenomeni delle crisi, Say è famoso per
aver proposto la cosiddetta “legge degli sbocchi”, secondo la quale un incremento dell’offerta
Riccardo Vitale

determina un adeguamento della domanda, per mezzo di un meccanismo il cui funzionamento è


ancora al centro del dibattito economico, soprattutto in ambito di politica economica.

Sismondi, invece, ritenne non operante il meccanismo di riproduzione e crescita economica


direzionato dal lato dell’offerta e fu assertore della necessità di sostenere la possibilità di
vendere tutte le merci prodotte in un determinato arco temporale affinché il sistema economico
non registri un eccesso di offerta spingendo le imprese a ridurre la produzione nel periodo
successivo.

Entrambi gli autori, però, procedettero in questo ambito sostenendo che la ricchezza prodotta in
un territorio in un determinato arco temporale si ripartisse fra i proprietari dei mezzi di
produzione, ossia in rendite per i possessori di terre, profitti per i possessori di capitale e salari
per i lavoratori.

Per spiegare le differenze radicali cui giunsero, mediante un comune punto di partenza, è
necessario procedere per gradi, presentando alcuni passi dei rispettivi lavori.

Say affermò che “la somma dei redditi di tutti gli individui che costituiscono una nazione
costituisce il reddito di quella nazione. È equivalente al valore lordo di tutti i suoi prodotti.”
Da questo derivò che “l’acquisto di un prodotto non può avere luogo che con il valore di un
altro prodotto” anche se mediato dalla moneta.
Questa impostazione non è senza ragione se considerata da un punto di vista contabile. Infatti,
il prodotto netto di un processo produttivo, ossia il valore del prodotto al netto dei costi
intermedi sostenuti per produrre, è considerato pari ai redditi che si distribuiscono nel sistema
produttivo, se non consideriamo possibile risparmiare nel lungo periodo.

Il risparmio è una funzione che non riveste un ruolo centrale, in questa descrizione, in quanto si
suppone che ogni agente economico abbia intenzione di vendere integralmente la merce che
possiede e che vi riesca procedendo poi a spendere nuovamente il reddito conseguito in seguito
alla partecipazione al processo produttivo.

Questo implica che sia i proprietari dei mezzi di produzione che i lavoratori spendano
integralmente il proprio reddito; tuttavia questo non basta. È anche necessario che la moneta
non sia considerata un bene da tesaurizzare e costituisca invece un mero mezzo di scambio e
non anche una riserva di valore.

Queste premesse, comunque, non sono sufficienti affinché si possa ottenere che il valore della
produzione sia equivalente al valore della domanda, se non si impone anche che il reddito speso
sia pari al reddito prodotto in un medesimo arco di tempo. E’ cioè necessario che il reddito
conseguito dalla produzione venduta sia contestualmente il reddito speso nell’acquisto della
produzione stessa realizzata. La dimensione temporale che prevedrebbe dapprima la
realizzazione della produzione e poi la sua vendita è in questo caso soppressa nella
considerazione che il prodotto netto della vendita si ripartisce fra i partecipanti al processo
produttivo i quali procedono immediatamente a spenderlo integralmente.

Questa impostazione, come detto, non si riferisce meramente a una situazione contabile ma
sconta una serie di supposizioni che ne fanno una visione di lungo periodo ed intersettoriale,
ancora oggi dibattuta, che seguendo questa legge, detta anche “legge di Say” ed espressa
Riccardo Vitale

affermando che “l’offerta crea la sua domanda”, indica una ipotesi comportamentale degli
agenti economici, in un mercato concorrenziale, sostenuta da molte scuole di pensiero anche ai
giorni nostri.
Una sua particolarità consiste nell’implicare che anche se in determinati settori il valore del
prodotto fosse eccedente rispetto alla domanda, il reddito prodotto in un altro settore sarebbe di
per sé speso in maniera ridotta in questo settore e quindi si manifesterebbe una disponibilità
maggiore di domanda per altre merci prodotte nel precedente e/o in altri settori ancora. Ne
deriverebbe una tendenza allo spostamento dei capitali dal primo settore, nel quale il prodotto
risulta eccedente, verso il settore (oppure i settori) nel quale la disponibilità a pagare risulta
superiore al valore del prodotto.
Pertanto, la legge si deve interpretare nel senso di una impossibilità di un eccesso totale di
offerta, anche se non di un eccesso in uno o più settori, perché questi ultimi eccessi sarebbero
compensati, nel complesso, dai corrispondenti eccessi di domanda negli altri settori.
La garanzia del funzionamento di questa impostazione, risiede, quindi, in una sorta di ipotesi
vincolo di spesa integrale complessiva e quindi di una non tesaurizzazione della moneta.

Sismondi, invece, affermò che “il prodotto del lavoro annuo dell’intera nazione, viene a
comporsi di due parti:
1. la prima è il profitto che deriva dalla ricchezza;
2. l’altra è la capacità lavorativa, che si suppone uguale alla parte di ricchezza con cui viene
scambiata, uguale cioè al valore dei mezzi di sussistenza di coloro che lavorano. Perciò il
reddito nazionale e la produzione annua si equilibrano reciprocamente e sembrano
quantità uguali”.
La particolarità della sua posizione, si rivela già nella parola ‘sembrano’, riferita alla
uguaglianza supposta fra produzione e reddito. Egli, infatti, introduce due elementi che
modificano radicalmente la sua visione:
1. il tempo di conseguimento del reddito e della sua spesa
2. la ripartizione del prodotto in capo a ricchi e poveri

In merito al secondo punto, egli sostenne che non è affatto indifferente, per un sistema
economico, che il reddito sia ripartito in capo a ricchi e a poveri, invece che in capo a soggetti
dedicati alla medesima o similare tipologia di consumi in quanto “il ricco detta legge al
povero”. Questo in quanto la suddivisione della società in ricchi e poveri eseguita da Sismondi
riguarda la tipologia di consumi effettuata dalle due categorie di agenti economici che
determina anche la differente ampiezza del processo produttivo, ossia i livelli di attività
economica svolti.
In pratica, egli dice che: “Se si produce per il povero una quantità di beni di sussistenza molto
superiore, non alla quantità che potrebbe consumare ma a quella che potrebbe procurarsi col
reddito che riceve in cambio del suo lavoro, non c’è dubbio che il povero sia disposto a essere
nutrito meglio, vestito meglio e meglio alloggiato, ma che non lo farà.” Questo in caso di prezzi
di vendita invariati. “La sovrapproduzione, tuttavia, attraverso l’abbassamento del prezzo, porta
a maggiore consumo; ma il risultato non è più vantaggioso. Ammettiamo che i produttori
portino sul mercato una quantità di merci di lusso doppia rispetto a quella acquistabile col
reddito dei ricchi e che vogliano vendere a tutti i costi. Allora dovranno dare tutta la produzione
contro il reddito totale dei ricchi, cioè con una perdita del 50 per cento. I ricchi, in quanto
consumatori, acquistando a buon mercato ciò che non desideravano, crederanno d’averci
guadagnato; ma anche i produttori fanno parte della classe dei ricchi e, come tali, perderanno
più di quanto hanno guadagnato, perché hanno perso sul necessario. La perdita del 50 per cento
Riccardo Vitale

sulle vendite della produzione annua si ripartirà fra il loro capitale e il loro reddito. La perdita
sul reddito diminuirà il loro consumo futuro, quella sul capitale diminuirà la domanda di lavoro
per i poveri e quindi il loro reddito di tutti gli anni futuri. Se i produttori portano sul mercato
generi di prima necessità in quantità doppia rispetto a quella acquistabile col salario del povero
saranno ugualmente costretti a cederli in cambio del valore di tale salario con una perdita del 50
per cento. Nell’anno, il povero ci guadagnerà come consumatore, ma la perdita del 50 per cento
che inciderà sul capitale o sul reddito del produttore si ritorcerà crudelmente contro di lui
dall’anno successivo. Tutta la parte di reddito che il ricco avrà perduto la detrarrà dal proprio
consumo e quindi vi sarà una minore domanda di prodotti del lavoro del povero; tutta la parte
di capitale che il ricco avrà perduto, la sottrarrà ai salari che paga e il lavoro, che è il reddito del
povero, varrà di meno”.

È evidente, in questi collegamenti, che gli effetti dipendono direttamente dai vincoli che si
pongono ai problemi da affrontare. Infatti, in questa impostazione di Sismondi, si suppone che
una perdita di un anno determini una contrazione del processo produttivo nell’anno successivo
e per sempre mentre nel “modello” di Say una contrazione dei prezzi sarebbe interpretata come
una riduzione che contrarrebbe i prezzi dei fattori impiegati nell’anno successivo (il salario
nominale) ma non la sua quantità richiesta e quindi la produzione realizzata.

In relazione al primo punto, invece, ossia alla qualificazione temporale differente del prodotto e
della spesa del reddito, Sismondi descrisse il sistema economico come basato sempre sulla
spesa integrale del reddito conseguito ma considerò che una parte di questo reddito, il profitto,
è speso nel periodo successivo a quello di realizzazione del prodotto, mentre l’altra parte, il
salario, rappresenta proprio una parte della spesa del profitto in capacità lavorativa. Questa
separazione temporale è strettamente dipendente dalla separazione fra ricchi e poveri, che in
realtà diventa una separazione fra i proprietari dei mezzi di produzione e i lavoratori che
possiedono esclusivamente la capacità lavorativa, che solo se si scambia prima con capitale può
poi essere spesa in consumi.

La natura di un sistema economico di questo tipo, è quindi condizionata anche dal fatto che una
parte della popolazione non possiede ricchezza tale da poter procedere senz’altro ad una sua
spesa, mentre l’altra deve prima partecipare al processo produttivo per poi poter scambiare il
suo equivalente in beni di consumo.

Mentre la prima parte, la ricchezza espressa in capitale, è quindi derivata da un periodo


precedente rispetto alla ricchezza rappresentata dalla capacità lavorativa, quest’ultima deriva
dalla spesa della prima e quindi è sempre temporalmente successiva. La prima ricchezza
costituisce anche il capitale, mentre quando si procede a spenderne una parte in capacità
lavorativa si scambia una parte di questo capitale con reddito dei lavoratori, i quali
percepiscono direttamente reddito che non tesaurizzeranno ma spenderanno integralmente.

I due autori – Say e Sismondi - crearono evidentemente dei modelli economici stilizzati e
ragionarono pesando le differenti conseguenze che potevano derivare da questi. Le loro
attenzioni si rivolsero quindi sia ai prezzi che alla suddivisione della società in classi e ceti,
ossia sia in funzione del ruolo all’interno del processo produttivo che della quantità di reddito
conseguito. Le riflessioni che ne derivarono furono quindi sistematiche nel senso che permisero
loro di costruire una descrizione completa (o quasi) di sistemi economici e non solo di parti di
essi, anche se il confronto fra le due posizioni ci fornisce proprio un chiaro esempio delle
Riccardo Vitale

implicazioni connesse con le visioni generali dei sistemi e di quanto sia fondamentale non
solamente costruire modelli internamente coerenti ma anche esprimere direttamente i limiti di
validità delle ipotesi alla base delle stesse impostazioni. Delle ipotesi sono infatti sempre
presenti in tutti i sistemi teorici, quindi le deduzioni che se ne possono trarre fondano quanto
c’è da riconoscere di valido in un sistema teorico, oltre all’eventuale realismo degli stessi
assunti di base.

Lezione 8 - David Ricardo ed i modelli economici.

Abbiamo concluso la parte precedente con una riflessione in merito al confronto dei due
“modelli economici” ideati da Say e Sismondi in quanto, contemporaneamente alla
pubblicazione delle opere di quegli autori, vedevano la luce anche le opere economiche
fondamentali di David Ricardo (1772-1823) che è ritenuto “probabilmente il più rigoroso e
sistematico tra gli economisti classici” in quanto “adottò un rigoroso metodo deduttivo e fece
un uso sistematico di ‘modelli’”, potendo essere considerato “uno dei primi economisti
‘moderni’”.
In merito alle sue elaborazioni teoriche, ricordiamo che egli non avendo avuto una formazione
e un impiego accademico, si dedicò sistematicamente allo studio ed alla pubblicazione di opere
teoriche solo dopo aver lasciato l’attività lavorativa che lo vide attivo nel settore della finanza
come agente di cambio, cumulando cospicui guadagni.

La teoria della rendita differenziale e il rapporto fra profitti e rendite

La rendita è la remunerazione conseguita dai possessori della terra, i quali la percepiscono,


nella costruzione ricardiana, per effetto del possesso stesso della terra e non perché da essa
derivi una opera di lavoro o di impiego di altrui lavoro. Proprio dall’impiego di altrui lavoro
deriva invece il profitto.
La particolarità della sua concezione deriva, oltre che da questa impostazione di base,
soprattutto dal fatto che egli ipotizzò che il saggio del profitto e del salario fossero uguali in
ogni settore ed in particolare all’interno di ciascun settore. Data questa equiparazione, la
differente produttività di ciascun terreno fertile permetterebbe l’ottenimento di rendite più alte
per i possessori di terreni più fertili e, corrispondentemente, meno elevate per i possessori di
terreni dotati di una fertilità minore.
Questi ultimi terreni, in quanto meno fertili, nella costruzione ricardiana sarebbero messi a
coltura successivamente rispetto a quelli più fertili, fino ad arrivare alla messa a coltura di
quelli marginali, ossia gli ultimi che possono essere messi a coltura perché garantiscono una
rendita pari a zero (il successivo terreno darebbe una rendita negativa).
Dato che nella teoria ricardiana, per effetto della concorrenza, il saggio di profitto tende a
livellarsi verso il basso, Say la criticò, in quanto si sarebbe potuto ipotizzare che sui terreni non
si pagassero rendite, contrariamente alla evidenza della realtà.
La lettura della teoria della rendita doveva però essere svolta ricordando che il saggio del
profitto tende e livellarsi in tutti i settori e quindi in caso di riduzione della fertilità della terra e
di concorrenza fra imprenditori, questi ultimi saranno costretti ad accontentarsi di un saggio di
profitto via via decrescente. Pertanto, con l’estendersi della coltivazione delle terre,
ricomprendendo progressivamente quelle meno fertili e produttive, il saggio del profitto
sarebbe stato tendenzialmente decrescente verso il saggio marginale (quello minore possibile) e
Riccardo Vitale

l’eccedenza del profitto conseguito dai terreni più fertili, rispetto a quello livellato affermatosi
sul mercato, sarebbe stato acquisito dai proprietari della terra. Questi ultimi infatti avrebbero
potuto negare l’affitto agli eventuali imprenditori i quali avessero offerto un affitto inferiore a
quello tale da lasciare come profitto residuo quello corrispondente al saggio di profitto vigente
sul mercato. La rendita secondo la costruzione è quindi positiva ma è evidente che questa
concezione implica una conoscenza del saggio vigente sul mercato non solamente in capo agli
imprenditori ma anche in capo ai possessori o proprietari delle terre.

Questa stessa impostazione, è inoltre analoga a quella fornita da Malthus ma i due autori, che
nella vita furono amici, ebbero posizioni politiche differenti per via delle divergenze teoriche
che riguardavano le conseguenze di questa impostazione, in relazione all’andamento del saggio
del profitto e quindi ai convincimenti in materia di politica economica.

Mentre, come detto, Ricardo dedusse da questa teoria della rendita, definita come Teoria
differenziale estensiva, la tendenza ad una riduzione del saggio di profitto, Malthus la collegò
al fenomeno della accumulazione, ossia del reinvestimento dei profitti nei cicli produttivi
successivi, deducendone quindi conseguenze assai differenti.
Malthus considerò, infatti, che la domanda di merci era eseguita dai lavoratori mediante il
salario, dai proprietari terrieri mediante la rendita e dagli imprenditori solo tramite la parte dei
profitti non destinata ad essere reinvestita, bensì spesa in consumi.
Da questa premessa, che quindi consiste in una impostazione ed una assunzione teorica
importante, deriva che un eventuale processo di accumulazione più elevato, e quindi una
aumento del rapporto fra profitti e salari e fra profitti e rendite, avrebbe ridotto la crescita della
domanda di merci e quindi contrastato la crescita stessa della produzione. Questo in quanto,
nell’ambito della produzione totale, sarebbe aumentata la parte relativa ai profitti e quindi,
secondo Malthus, la parte dedicata all’accumulazione non dedicata ai consumi.

Pertanto, al contrario, una diminuzione del saggio di profitto al crescere della estensione dei
terreni coltivati, come quello che ci si sarebbe attesi dalla stessa teoria della rendita, e quindi
un corrispondente aumento della rendita (differenziale), avrebbe garantito una integrazione
della minore domanda di merci causata dalla crescita della porzione dei profitti da parte dei
possessori di terreni i quali avrebbero speso integralmente la rendita conseguita.
Un tendenziale aumento delle rendite, avrebbe cioè sostenuto la domanda aggregata di merci e
quindi sarebbe stato un evento positivo per le finalità di arricchimento della società nel suo
complesso.

Ricardo, da parte sua, nelle Note su Malthus rispose ritenendo che il processo di accumulazione
sarebbe stato invece da considerare complessivamente positivo anche per la crescita della
ricchezza, non solamente dal lato dell’offerta. Questo in quanto egli riteneva che la crescita
della produzione potesse avvenire mediante l’impiego di lavoro ma anche perché
l’accumulazione stessa, ossia gli investimenti posti in essere dagli imprenditori tramite la
destinazione di una parte dei profitti, sarebbero stati da considerare come una parte della
domanda aggregata. Secondo la notazione attuale, possiamo ricordare che, in effetti, i consumi
e gli investimenti sono entrambi presenti come componenti positivi della domanda aggregata.

Pertanto, la comune teoria della rendita portò i due autori a posizioni opposte in quanto Ricardo
ne derivò la necessità di considerare negativamente la tendenziale diminuzione del saggio di
Riccardo Vitale

profitto – perché avrebbe ridotto la componente della domanda formata dagli investimenti -
mentre Malthus lo considerava positivamente per via del sostegno alla domanda e quindi allo
smercio che ne sarebbe derivato – per via della maggiore domanda realizzata dai percettori di
rendite.
La loro differenza di vedute non si fermava però a questo punto. Infatti il periodo storico in
esame, in conseguenza delle guerre napoleoniche della prima parte del Diciannovesimo secolo,
vide l’inserimento di dazi alle importazioni di grano e quindi un innalzamento del prezzo delle
merci agricole. Questo fatto venne considerato bene da Malthus, in quanto avrebbe favorito la
crescita della rendita e quindi un sostegno alla domanda ed alla produzione, mentre Ricardo la
considerò negativamente perché avrebbe contratto il saggio di profitto e quindi ridotto le
possibilità di accumulazione, senza ridurre nel complesso la domanda.

Occorre notare che l’impostazione di Malthus non è da scartare come errata in quanto è assai
differente consumare oppure investire. Nel primo caso si acquistano merci finali destinate al
consumo privato, mentre nel secondo caso di acquistano merci destinate ad occupare lavoratori
e ad essere impiegate in processi produttivi successivi. Inoltre, la visione di Ricardo considera
equivalente l’astensione dal consumo e l’investimento eseguito; ossia considera una sorta di
identità fra risparmio ed investimenti, a livello macroeconomico. Questo punto, vero
contabilmente secondo l’impostazione teorica dei classici e riconosciuto algebricamente circa
un secolo dopo anche da J.M. Keynes, deve però essere considerato in una visione dinamica
delle variabili macroeconomiche. Se, infatti prima si risparmia e poi si investe, i tempi di
realizzazione degli investimenti scontano un periodo di riduzione della domanda aggregata pari
al mancato consumo. Parimenti, se prima si investe (magari contraendo un debito) e poi si
risparmia (per rimborsare il debito con gli interessi), lo sfasamento temporale sarebbe stato
ritenuto dallo stesso Keynes come una delle fonti principali da considerare per intervenire e
favorire la crescita economica mediante la domanda aggregata, prima che mediante l’offerta
aggregata.

La teoria del valore lavoro

In merito alla teoria del valore, Ricardo accolse da Adam Smith il concetto di lavoro contenuto
ma non di quello comandato.
Il teorema fondamentale della teoria ricardiana del valore, esprime che: in condizioni di
perfetta concorrenza i valori di scambio delle merci saranno proporzionali alle quantità di
lavoro contenuto o cristallizzato in esse.”
Ricardo intese questo concetto nel senso che la quantità di lavoro fosse la causa determinante
del rapporto relativo di scambio delle merci, anche in una economia sviluppata e non solo
primitiva, come nella teoria di Adam Smith.

L’enunciato nasce dal fatto che Ricardo pose questo rapporto alla base dei valori relativi delle
merci ma riconobbe che, nel caso di industrie che impiegano nella produzione non solamente
lavoro ma anche capitale, l’equivalenza in ragione della quantità di lavoro contenuta
necessitava di ulteriori spiegazioni perché presentava limiti complessi da superare.

Ad oggi si può riconoscere la complessità della questione e indicare che, in primo luogo, è
necessario spiegare che il capitale è anch’esso derivato da una produzione di periodi precedenti
e quindi il suo valore dovrebbe derivare da quantità di lavoro passato. Pertanto, sorgerebbe il
Riccardo Vitale

problema, che Ricardo comprese ma non risolse chiaramente, di rendere equivalenti quantità di
lavoro di epoche differenti.
Anche superando tale problema, rimarrebbe quello della differente quantità di capitale
anticipato in mezzi di produzione e lavoro. Inoltre, si avrebbe una valutazione del lavoro e del
capitale di epoche differenti, e quindi le ore di lavoro impiegate per la produzione non
sarebbero più l’unico elemento determinante perché vi si aggiungerebbe il tempo.

Egli riconobbe questi problemi ma non sembra sia riuscito a risolverli coerentemente.

Il risultato finale di questa impostazione fu la creazione di schiere di economisti i quali si


dibatterono cercando una soluzione coerente a questi problemi. Il più importante fu sicuramente
Karl Marx che in tal senso può essere interpretato come un autore collegato ad Adam Smith e
David Ricardo, anche se non proprio un economista classico.

Il contributo di David Ricardo fu comunque proficuo, sia come mezzo di stimolo per altrui
riflessioni, sia in quanto chiarì alcune incoerenze logiche derivate dalla propria impostazione.
Ad esempio, riconducendo il valore di una merce alle ore lavorate per produrla, egli, al
contrario di quanto sostenuto da Adam Smith, considerò tautologico identificare il valore di una
merce con la sua remunerazione del lavoro in quanto la remunerazione stessa, ossia il salario,
poteva essere mutevole anche per altri motivi di tipo distributivo e non produttivo.

La teoria del commercio estero

Ricardo contribuì anche alla cosiddetta teoria dei vantaggi comparati in base alla quale, per
vedere se sia conveniente lo scambio internazionale, non bisognerebbe misurare la produttività
assoluta di ciascuna industria ma il suo costo opportunità.

Se, ad esempio, una nazione produce più stoffa e più vino rispetto ad un’altra, potrebbe
accadere contemporaneamente che il rapporto fra una produzione di stoffa cui bisogna
rinunciare all’interno di una nazione per produrre una unità aggiuntiva di vino sia diverso in
ciascun Paese.
Se la nazione A produce 8 di stoffa e 4 di vino, mentre la nazione B produce 6 di stoffa e 1 di
vino, in caso di piena occupazione dei fattori, la nazione più produttiva (A), per produrre una
unità aggiuntiva di vino deve rinunciare a 1/2 unità di stoffa, mentre la nazione B a 1/6. La
nazione che produce di meno è quindi maggiormente specializzata nel vino, rispetto all’altra ed
in relazione alle proprie industrie comparate. Pertanto, da questo deriva che si può trovare un
campo di variazione dei prezzi - in questo caso due prezzi - all’interno del quale sarà
conveniente per entrambe le nazioni scambiarsi parte delle reciproche produzioni, invece che
produrre internamente quelle merci. Questo per effetto del fatto che in termini di costo
opportunità ciascuna nazione potrà trovare conveniente scambiare con l’altra nazione parte
della propria produzione nella quale è maggiormente specializzata, piuttosto che procedere a
produrla internamente con un costo opportunità maggiore, ossia dovendo rinunciare ad una
produzione dell’altra merce maggiore.

Notiamo che oltre alla questione dei dazi e gli effetti sul rapporto fra rendite e profitti, anche
questa dei vantaggi comparati fu una concezione che spinse Ricardo a sostenere tesi favorevoli
al libero scambio anche internazionale.
Riccardo Vitale

Lezione 9 - John Stuart Mill e la transizione dal pensiero classico al


neoclassico.

John Stuart Mill (1806-1873) fu soprattutto un filosofo sociale interessato a molte discipline,
perciò non è facile definire con precisione la posizione che egli occupò nello sviluppo del
pensiero economico. Mill si trovò infatti a operare alla fine del periodo dominato dall’economia
classica, ma la sua apertura mentale, lo mise in condizione di apportare parecchie modifiche
alla dottrina classica. Il modello teorico da lui delineato costituisce così la affermazione più
matura delle posizioni classiche e contemporaneamente l'inizio di una nuova epoca
nell’evoluzione del pensiero economico.

In merito alla teoria del valore o dei prezzi relativi che egli enuncia, rappresenta un sostanziale
rifiuto di quella proposta da Ricardo.
Mentre Ricardo infatti organizzò la propria ricerca cercando una misura invariabile del valore
di una merce, Mill ritenne di fatto che i prezzi relativi esprimessero in moneta niente altro che il
valore relativo delle merci stesse e quindi che quest’ultimo fosse determinato in accordo con
l’equilibrarsi della domanda e dell’offerta.

In Ricardo il valore delle merci dipende quindi dal lavoro in esse contenuto, mentre Mill si
avvicinò al metodo di determinazione del valore di una merce che sarebbe stato caratteristico
della scuola neoclassica a partire dagli anni Settanta dell’Ottocento.
Egli superò questa dipendenza dal lavoro ed in sostanza la dipendenza da qualsiasi causa che
non fosse l’utilità delle merci stesse, che sarebbero quindi richieste, e pertanto prodotte, in
funzione della loro utilità.

Prima di procedere con l’analisi del pensiero di Mill in relazione alla sua concezione del
capitale, occorre riassumere il pensiero di un altro economista, Nassau William Senior (1790-
1864) il quale “diede importanti contributi alla spiegazione dello spostamento dall’economia
politica classica verso l’approccio neo-classico”.

Nassau William Senior

In materia di distribuzione del prodotto, Senior considerò fondamentale, al pari del lavoro, nella
comprensione della natura del profitto, l’astinenza.
In poche parole, così come il salario è la remunerazione del lavoro svolto, così il profitto non
deve essere considerato una remunerazione del lavoro di cui si appropria il proprietario del
capitale, bensì una remunerazione per la sua astensione dal consumarlo.
In questo modo, anche il tempo entra nel processo produttivo, oltre al lavoro, nella
determinazione del valore delle merci.
Riccardo Vitale

Infatti, anche il salario, al pari di ciascuna grandezza economica, non dovrebbe essere misurato
in termini fisici, bensì considerando che il suo valore deve essere definito in termini sociali,
dato che il salario di sussistenza comprende, ogni generazione che passa, sempre più beni, in
ragione della crescita della ricchezza della società.

Un suo importante contributo riguarda i quattro postulati della scienza economica, ossia le
concezioni che dovrebbero essere tenute in considerazione come base di ogni teoria economica,
secondo Senior:

1. Ogni uomo cerca il più grande incremento conseguibile alla propria ricchezza col minor
sacrificio.
2. La popolazione è limitata solo da mali fisici o morali, o dalla paura di una mancanza di
beni di sussistenza.
3. I poteri produttivi del lavoro e di tutti gli strumenti di produzione possono essere
incrementati indefinitamente facendo uso dei beni prodotti come mezzi di produzione nei
successivi processi di produzione.
4. Con una data tecnologia e destrezza, per il lavoro in agricoltura ci sono rendimenti di
scala decrescenti.

Se il punto 2 è riconducibile alla ben nota impostazione maltusiana in merito alla popolazione,
e il punto 4 è una riproposizione dei rendimenti decrescenti in agricoltura rappresentati anche
da Ricardo, il punto 1 indica molto da vicino il principio di massimizzazione vincolata
dell’utilità, come cardine dell’attività economica umana, che sarà al centro della riflessione
neoclassica. Il punto 3, invece, indica l’importanza del tempo per il dispiegarsi del valore della
produzione e dei mezzi produttivi, avvicinandosi alle concezioni che saranno proprie della
scuola neoclassica, in particolare elaborate da Eugene von Böhm-Bawerk.

Le proposizioni fondamentali sul capitale di J.S. Mill

J.S. Mill, nel libro dei suoi Principi di economia politica, del 1848, indica quattro proposizioni
fondamentali:
1. La prima indica che l’industria è limitata dal capitale.
Questa asserzione potrebbe significare che l’impostazione di Sismondi, secondo il quale
l’espansione della produzione può essere limitata dalla capacità di consumo dei
lavoratori, dovrebbe essere considerata errata. Ad avviso di Schumpeter, però, questa
proposizione può essere anche letta maggiormente “alla lettera”, ed in sé potrebbe essere
considerata sostenibile se riferita alla possibilità che una espansione della produzione, dal
lato dell’offerta, sarebbe capace di aumentare anche l’occupazione e che quindi un
investimento crescente sarebbe in grado di accrescere la ricchezza senza limitare
necessariamente la possibilità di consumo o addirittura accrescendola. Egli tuttavia
rimase fedele alla teoria del fondo-salari, propria di Adam Smith e David Ricardo,
secondo la quale la somma che il proprietario dei mezzi di produzione destina al
pagamento dei salari dipende dagli accantonamenti di profitto eseguiti precedentemente;
pertanto, non si potrebbe aumentare durante il processo produttivo la remunerazione dei
lavoratori che dipenderebbe sempre dalle decisioni prese prima del processo produttivo.
In tal senso, anche in caso di crescita della produzione realizzata, la parte destinata ai
Riccardo Vitale

salari non cambierebbe. Tuttavia, il fondo-salari potrebbe aumentare successivamente


alla realizzazione del processo produttivo successivo, allorquando si fosse realizzato un
incremento della produzione stessa.
2. In stretto collegamento con questa concezione, troviamo il secondo teorema
fondamentale sul capitale, che indica che il capitale è il risultato del risparmio.
Questa concezione, sostenuta anche da Smith e Say, è considerata, sempre da
Schumpeter, come una riproposizione delle tesi classiche secondo le quali non sarebbe
possibile attendersi un radicale cambiamento della proporzione fra capitale e lavoro
all’interno delle somme investite da un possessore di capitale in un processo produttivo,
e quindi, così come il fondo-salari sarebbe rimasto comunque stabile nel tempo, anche la
crescita del capitale sarebbe dipesa direttamente dalla quantità di risparmio realizzata,
non influendo direttamente su di essa la crescita della produttività.
3. La terza proposizione di Mill indica che il risparmio non diminuisce il consumo, perché
il risparmio del possessore di capitale si trasformerebbe subito in investimento, quindi in
salario e quindi in consumo di questi.
4. La quarta proposizione, infine, afferma che la domanda di merci non è domanda di
lavoro.
Questa proposizione è nuovamente una chiarificazione della sua concezione del processo
produttivo come legato più alle decisioni di risparmio e investimento che non a quelle di
consumo e può essere interpretata come segue. Se il salario è direttamente speso in
merci, questo non garantisce che si riaccenda un processo produttivo successivo perché
in realtà così si garantisce solamente che le somme anticipate nel processo produttivo già
realizzato che ha prodotto quei beni acquistati riaffluiscano nelle mani del proprietario
dei mezzi produttivi. Ciò che invece garantisce il riavvio di un ulteriore processo
produttivo è l’investimento e prima ancora il risparmio della somma che deriva
dall’incassi della vendita. Quindi, l’acquisto della merce, a valle del processo, deve
produrre una somma tale, nelle mani del produttore-capitalista, che egli deciderà di
nuovo di non consumare ma di risparmiare e quindi realizzare un investimento.
Semplificando questi ultimi passaggi e riassumendoli in una frase, emerge infatti il
quarto postulato.

Valore e prezzo nella concezione milliana

Secondo J.S. Mill il Valore (valore di scambio) è distinto dal Prezzo in quanto è il valore
relativo delle merci, mentre il prezzo è la sua espressione in moneta. Queste definizioni furono
condivise anche da Ricardo, il quale, indicò che il valore di una merce sarebbe stato
quantificabile tramite il lavoro speso nella loro produzione.
Da questo deriva che il valore di una merce dovrebbe consistere non meramente in un suo
valore di scambio ma anche in un suo valore intrinseco, espresso in una determinata quantità di
lavoro quantificabile mediante una invariabile misura di valore (ad esempio in grano o altro).

Da questa premessa definitoria, egli deriva però una differenza fra una variazione dei valori e la
variazione dei prezzi, infatti secondo lui, un generale incremento dei prezzi indica una
variazione della espressione in moneta dei valori ma non un generale incremento dei valori.
Questo perché il valore di una merce è esclusivamente il suo valore di scambio, ossia il suo
valore relativo mentre il prezzo è la sua espressione in moneta, ossia in relazione al valore della
moneta. Mill sembra derivare, cioè, che non si possa parlare di una variazione del valore di
Riccardo Vitale

scambio di tutte le merci, proprio in quanto questo cambierà solo se cambiano i valori relativi
delle merci. Egli però aggiunge anche che non ci può essere un aumento generale dei valori.
Con questo egli specifica che il valore è solo relativo e che quindi incrementi dei prezzi si
spiegano solo con una svalorizzazione della moneta.
Così facendo egli apre la strada al superamento della teoria del valore intrinseco di una merce,
in quanto afferma che una variazione della ricchezza prodotta non si riflette in una variazione
del livello complessivo dei prezzi e neppure dei valori ma solamente in una variazione
quantitativa della produzione, che sarà evidentemente esprimibile solo in quantità fisiche o
chimiche - o altro ancora - ma non in valori o prezzi.

Lezione 10 - Karl Marx e il capitalismo

Karl Marx (1818-1883), in quanto pensatore, fu prolifico in molti campi del sapere, dalla
filosofia alla sociologia, dalla politica alla storia, ed in altri ancora.
Dopo i primi studi maggiormente concentrati sugli aspetti filosofici e politici, si concentrò per
buona parte della vita sulla creazione ed esposizione di una particolare teoria economica che,
come noto, ha influito notevolmente sulla prassi politica del Ventesimo secolo, ma non solo.

La teoria del valore di Karl Marx

Il valore di una merce, essendo essa frutto del lavoro umano, dovrebbe essere quantificato in
relazione alla forza-lavoro, termine col quale Marx intende la capacità lavorativa di cui dispone
il lavoratore.
Il legame che caratterizza il rapporto fra forza-lavoro e merce, è costituito dalle particolari
relazioni umane espresse nel processo produttivo della merce, nel quale è impiegato anche il
capitale e la terra; quindi anche i rapporti di produzione stabiliti dai differenti attori del
processo produttivo (i rapporti di classe) sono riflessi nell’attribuzione di valore alla merce.
Il valore della merce è quindi per Marx un rapporto fra persone espresso tramite un rapporto fra
merci.
La merce è infatti definita da Marx come una sorta di geroglifico sociale in quanto crogiuolo di
differenti significati che si sostanziano nelle relazioni umane determinate proprio dalla
particolare modalità di partecipazione di ciascun soggetto al processo produttivo, in quanto
membro di una determinata classe sociale.

Il valore di una merce, allora, si compone di tre parti:


1. Il capitale costante, quello speso nel processo produttivo dal proprietario dei mezzi di
produzione, il capitalista
2. Il capitale variabile, quello speso in acquisto di forza-lavoro
3. Il plusvalore, ovvero la differenza fra il valore della merce prodotta, ottenuto alla fine del
processo produttivo, e queste due anticipazioni

Il primo termine è definito da Marx capitale costante (c), perché egli considera che il capitale,
consumandosi nel processo produttivo, non trasferisce nella merce altro che il proprio valore; il
secondo è definito capitale variabile (v), in quanto nel processo di produzione la forza-lavoro
che si applica al capitale produce anche un plusvalore rispetto al valore della forza lavoro
Riccardo Vitale

stessa. Il terzo termine è il plusvalore (p), ossia proprio la parte di valore prodotta dalla forza-
lavoro nel processo produttivo ma non pagata al lavoratore e di cui si appropria quindi il
capitalista.
Il valore della merce è quindi il risultato della somma di queste tre componenti (V=c+v+p) ed il
plusvalore deriva dalla realizzazione del processo produttivo che è un processo di
valorizzazione, in quanto da un anticipo di (c+v) il capitalista ottiene una merce che vale
(c+v+p).

Notiamo subito che il plusvalore non è identificabile col profitto ottenuto dalla vendita.
Il plusvalore deriva dalla realizzazione del processo produttivo come effetto della produzione
di una merce che ha un valore maggiore degli anticipi realizzati dal capitalista. Il profitto,
invece, consiste nella parte del prezzo che rimane al venditore, dopo aver sostenuto in anticipo
la spesa per acquistare la forza lavoro e reintegrare la spesa in capitale, compreso il suo logorio
fisico e tecnologico, e comprese anche le rendite pagate ai proprietari della terra e l’interesse ai
prestatori di capitale di credito.
Ma le due grandezze, anche in caso di uguali anticipazioni, sono comunque differenti perché il
profitto è dato dalla vendita della merce ad un prezzo che non è necessariamente uguale al
valore che essa ha una volta terminato il processo produttivo.
Il plusvalore si realizza, quindi, nel processo produttivo e il profitto in quello di vendita.
Pertanto, in termini generali, il plusvalore prodotto differisce dal profitto realizzato quando le
merci sono vendute ad un prezzo che differisce dal loro valore.
Ma in ogni caso il plusvalore è il nome della parte del valore della merce che eccede la
remunerazione dei fattori produttivi e che rimane proprietà del capitalista, mentre il profitto è il
nome che il plusvalore assume dopo che la merce sia stata presentata sul mercato e sia stata
venduta. Se le merci fossero vendute ad un prezzo pari al loro valore, il plusvalore
coinciderebbe quindi col profitto.

Il plusvalore, e quindi il valore di una merce, deriva dall’impiego di forza-lavoro realizzato per
produrre merci utili. Tuttavia, l’utilità di una merce, secondo Marx, costituisce una causa
considerata dal capitalista per procedere al processo della sua produzione ma non indica anche
una misura della quantificazione relativa delle merci stesse.
La premessa della produzione di una merce consiste quindi nella sua utilità e nella sua capacità
di soddisfare bisogni umani. In tal senso ogni merce è un valore d’uso. Tuttavia, dato che la
merce non è prodotta per essere consumata dall’imprenditore ma per essere venduta, essa ha un
valore di scambio.
La merce ha quindi questa duplica determinazione: è un valore d’uso ed ha un valore di
scambio.

Per Marx, il valore di una merce e il plusvalore derivano dalla forza-lavoro spesa nel processo
produttivo e quindi emerge la necessità di misurare questo valore anche ai fini della sua
comparabilità con il valore delle altre merci, oltre che degli altri beni e servizi che non sono il
risultato di un processo produttivo ma che sono scambiati sul mercato.
E’ necessario quindi chiarire gli aspetti relativi alla corretta quantificazione delle ragioni di
scambio delle merci e al principio di equivalenza che secondo Marx governa gli scambi in una
società capitalistica. Bisogna farlo, però, sia in relazione alle merci prodotte che a quelle non
prodotte.
Riccardo Vitale

Per le merci non prodotte, Marx ritiene che la storia abbia stabilito un loro valore di scambio,
anche in funzione del potere di cui dispongono il proprietario o l’acquirente al momento della
compravendita.
Egli intese così, che il valore relativo delle merci prodotte sarebbe stato attribuito in via
derivata anche alle merci non prodotte.
Se pensiamo alla terra, merce non prodotta, la rendita che ne può trarre il suo proprietario
non può, ad esempio, superare il profitto che il capitalista trae dal processo produttivo
realizzato sul suolo cui si deve riferire la rendita, pena la riduzione del capitale investito. Ma
ciò non toglie che questo possa accadere, anche in virtù di rapporti di produzione particolari
che vedano un particolare potere nelle mani dei proprietari terrieri invece che dei capitalisti.
Se questo è possibile, secondo Marx non esiste quindi una scienza economica valida ovunque
ed in ogni epoca; esiste invece una spiegazione immersa nella storia e nella realtà sociale che
dipende proprio dai rapporti di produzione.

Per quanto riguarda invece le merci prodotte, Marx si concentrò proprio sull’analisi del
processo produttivo. La teoria del valore di Marx, quindi, si colora di due aspetti:

1. Il fatto che il valore e soprattutto il plusvalore derivano dalla forza-lavoro e


contestualmente dalla vendita della merce al suo valore, ossia senza che ci sia un
guadagno da una parte e una perdita dall’altra nel processo di vendita. Questo è
l’effetto della sua concezione storico-sociale del valore di una merce, ossia del
fatto che in una società dominata dalla classe degli imprenditori capitalisti (i
borghesi) vige il diritto borghese dell’uguaglianza nel diritto e della disuguaglianza
nei fatti. Per effetto di questo, egli fa derivare il profitto da una vendita della merce
al suo valore: la merce è venduta al suo valore che comprende il plusvalore
prodotto dalla forza-lavoro nel processo produttivo e la forza-lavoro è venduta al
suo valore dato dal valore delle merci che ne permettono la riproduzione (il salario
dei lavoratori fissato al livello di sussistenza, ossia un livello di consumi dato
storicamente che ne permette la riproduzione ad un livello però cui è costretto dal
potere del capitalista proprietario dei mezzi di produzione, il quale non agisce
comunque per cattiveria ma applicando il principio della minimizzazione dei costi,
fra i quali compare anche il salario).
2. Emerge allora la necessità di quantificare per comparare questo valore, prodotto
mediante forza-lavoro. Qui la teoria di Marx da un lato ricorda la teoria precedente
di Ricardo, in quanto fa derivare il valore delle merci dal lavoro; dall’altro la
supera aumentando il livello di astrazione. Marx infatti non ritiene - ed anzi critica
Ricardo per questo - che il valore di una merce derivi dalla quantità di lavoro in
essa contenuta e misurata dalle ore di lavoro spese nel suo particolare processo
produttivo. Egli ritiene che la tipologia di ore di lavoro che quantificano il valore
della merce sia quella derivante dal lavoro astratto, ossia dal lavoro non
direttamente speso nella produzione di una qualsivoglia merce ma dal lavoro
socialmente necessario alla produzione di quella tipologia di merce.
Se una merce di una determinata categoria è prodotta in quattro ore ma un’altra
merce della medesima categoria è prodotta in cinque ore, e le due merci arrivano
sul mercato venendo recepite e considerate come la stessa tipologia di merce, non
è che la prima è venduta ad un prezzo collegato alle 4 ore e la seconda ad un
prezzo collegato alle 5 ore. In un mercato concorrenziale (e per Marx il
capitalismo è la concorrenza) si afferma il prezzo minore, quello stabilito dal
Riccardo Vitale

capitalista che produce nelle condizioni più efficienti, quindi il prezzo stabilito
dall’impresa con costi minori (collegati alle 4 ore). A questo valore di scambio
tutte le imprese dovranno adeguarsi, pena la mancata vendita della merce stessa al
maggior prezzo collegato ai costi sostenuti nel processo che impiega 5 ore.
In caso di vendita di entrambi le merci, il capitalista che produce in condizioni
peggiori, in termini di efficienza, dovrà accettare un profitto minore degli altri.
In questa costruzione è il prezzo che deriva dal valore e non il contrario, e questo
accade tramite l’affermazione per via concorrenziale della produzione
maggiormente efficiente.
In relazione alla forza-lavoro, in questo caso, nel settore produttivo meno efficiente
non si avrà una riduzione del salario, perché esso è stato pagato in anticipo; tuttavia
nel processo produttivo successivo, se ad esempio la merce di cui parliamo entra
nel paniere di consumo del lavoratore, la stessa merce facente ora parte del capitale
variabile che remunera la forza lavoro avrà un valore minore (perché prodotta con
una quantità di lavoro inferiore) cui corrisponderà una riduzione del valore della
forza-lavoro. Ecco, quindi, che la distribuzione della ricchezza prodotta per Marx è
un’altra faccia della stessa medaglia della produzione ed anzi dipende da
quest’ultima.
La quantità di lavoro che determina il valore di una merce non è quindi data dalle
ore lavorate ma dalle ore di lavoro socialmente necessario alla sua produzione e
parimenti avviene per la forza-lavoro, e, per effetto della concorrenza, sono
soggetti a questa legge anche i capitalisti i quali devono adeguarsi all’impresa più
efficiente.

Concorrenza e rapporti di classe

Pur essendo in concorrenza fra loro, i capitalisti nei confronti dei lavoratori si comportano
come classe e quindi, spingono a mantenere il salario al livello minore possibile e compatibile
con la situazione storica e sociale, ossia al livello di sussistenza.
Questa spinta non è solo morale, ma anche economica, perché la riduzione del salario
corrisponde alla riduzione dei costi e quindi ad un incremento del profitto che rimarrà nelle
mani del capitalista.

Per effetto di questo meccanismo economico, i capitalisti si fanno concorrenza fra loro ed i più
efficienti scalzeranno i meno efficienti anche sottraendogli il capitale produttivo e
centralizzandolo nelle proprie mani, ma in rapporto ai lavoratori essi tendono a ridurre al
minimo questa spesa in salario, sia mediante la riduzione del salario orario, sia in termini di ore
lavorate aumentando la produttività, sia ancora mediante il diritto del lavoro e l’allungamento
della giornata lavorativa e una diminuzione dei lavoratori impiegati nella produzione.
In tutti questi modi essi tendono a risparmiare forza-lavoro, anche se dal suo impiego traggono
contraddittoriamente il valore di cui si appropriano di diritto, ossia il plusvalore.

La spinta a questa riduzione è considerata comunque da Marx anche una forma di progresso in
quanto essa riduce la soggezione dell’essere umano alla produzione per la mera sopravvivenza.
Tuttavia, sempre contraddittoriamente, essa determina anche una disoccupazione dei lavoratori
che devono essere riassorbiti in altri rami di industria, o in altre industrie, ma non è detto che lo
Riccardo Vitale

siano, oppure che lo siano nei tempi adeguati alla loro sopravvivenza o alle loro esigenze di
soddisfazione dei bisogni.

La minimizzazione dei salari e la disoccupazione involontaria sono quindi un segno dei tempi
del capitalismo ottocentesco di cui Marx fu testimone e che lo spinsero verso una concezione
che identifica capitalista e imprenditore, rileva come la creazione della disoccupazione produca
una massa di proletari (ossia lavoratori che dispongono solo della prole) disposta a lavorare per
salari miseri pur di sopravvivere (il meccanismo di creazione della disoccupazione è definito
come una creazione di un esercito industriale di riserva che serve anche a calmierare le richieste
di aumenti salariali) a fronte di una crescente ricchezza derivante dalla creazione di plusvalore
(e questo costituisce il ruolo positivo della classe borghese sul piano storico evolutivo) e tenda
però anche a generare il proprio superamento. La disoccupazione, in tal senso ha l’effetto di
creare una massa di poveri che spinge per entrare nel mercato del lavoro per sopravvivere e
tende così ad abbassare la remunerazione dei lavoratori, anche senza ridurre il valore da questi
prodotto.

I capitalisti, posseggono i mezzi di produzione e spingendo per una retribuzione di sussistenza


del lavoratore, col fine di minimizzare i costi di produzione, in realtà minano le proprie stesse
basi produttive in quanto riducono il tempo di lavoro socialmente necessario alla produzione
delle merci e così facendo riducono il valore di ciascuna merce che intendono vendere.
Pertanto, puntando ad aumentare la ricchezza prodotta nell’unità di tempo, riducono il valore
unitario di questa ricchezza, ed anche se non riducono i ricavi complessivi che possono trarre
dalla vendita della merce per effetto di un aumento delle quantità vendute in proporzione tale
da lasciare invariato il volume di ricavi conseguito, essi producono comunque una progressiva
riduzione del saggio di profitto conseguito, ossia della remunerazione per unità di capitale dagli
stessi investito, perché per aumentare la produttività avranno aumentato la quantità di capitale
investita e impiegata nel processo produttivo rispetto alla quantità impiegata di forza lavoro,
laddove quest’ultima è l’unica grandezza valorizzante.

Questa è però solo una delle facce di questa contraddizione. Il reinvestimento di parte dei ricavi
conseguiti, infatti, ossia il processo di accumulazione del capitale, aumenta il rapporto
capitale/lavoro nel processo produttivo, ciò che egli chiamava la composizione organica del
capitale (c/v), ma l’aumento della produttività della forza-lavoro che ne deriva è una delle cause
antagoniste alla cosiddetta legge della caduta tendenziale del saggio di profitto, oltre
all’allungamento della giornata lavorativa, all’ampliamento dei mercati, ed altre ancora.
Pertanto, la stessa azione che punta ad aumentare il profitto ed il suo saggio, genera anche forze
che tendono a farne diminuire la misura percentuale rispetto al capitale.

Così come le leggi economiche della fase capitalistica della storia sono contraddittorie, esse
rivelano anche il carattere dialettico della realtà perché proprio dall’affermazione del sistema
capitalistico sorgono, secondo Marx, le forze per il suo rovesciamento.
Nel caso particolare cui ci siamo riferiti, il progressivo impoverimento di una massa crescente
di lavoratori occupati e disoccupati, unita alla espulsione dal mercato dei produttori meno
efficienti il cui capitale e la cui porzione di mercato viene acquisita da coloro i quali rimangono
nel mercato stesso ed all’aumento della produttività dei processi produttivi, avrebbe
determinato la fine, per via rivoluzionaria, di quella stessa struttura sociale.
Riccardo Vitale

Questo in quanto le possibilità di arricchimento garantite mediante l’accrescimento della


produttività, stabilite dal sistema capitalistico di produzione, causavano contraddittoriamente
una massa di poveri e disoccupati che avrebbero finito per organizzarsi e rovesciare il potere
capitalistico, dando vita ad una nuova fase storica.

MODULO 3
Lezione 11 - Il Marginalismo: caratteristiche del valore soggettivo.

Il Marginalismo è una corrente di pensiero che subentrò dagli anni Settanta dell’Ottocento,
chiamata anche economia neoclassica, proprio in contrapposizione e come superamento della
precedente economica classica. La teoria marginalista, in generale, è strettamente collegata con
una teoria del valore stabilita su basi soggettive.
La sua apparizione è stata anche definita come una Rivoluzione marginalista, realizzata a
partire dagli anni 1871-1874, anni in cui furono pubblicati indipendentemente da ciascun
autore, i tre lavori fondamentali in tale ambito:
1. La teoria dell’economia politica di William Stanley Jevons (1835-1882), del 1871
2. I Principi di economia politica di Carl Menger (1840-1921), del 187
3. Gli Elementi di economia politica pura di Leòn Walras (1834-1910), edito nel 1874.

La teoria marginalista sviluppò tre filoni di ricerca corrispondenti proprio ai tre autori citati.

Jevons è importante soprattutto per la fondazione della scienza economica marginalista nei
termini di uno psicologismo e nell’obiettivo di una sua matematizzazione. I due termini
psicologismo e matematizzazione, derivano dalla spinta di questo economista verso una teoria
del valore su basi soggettive e misurabili.

Menger fu invece il fondatore della scuola austriaca. In merito alla teoria del valore soggettivo
egli non la derivò da una concezione utilitaristica e fu diffidente nell’impiego della matematica.

Walras è infine da considerare per i suoi studi nel campo dell’equilibrio economico, proseguiti
e sviluppati poi da Vilfredo Pareto e, in tempi più recenti, da von Neumann, Arrow, Debreu,
tanto da stabilire un vero e proprio campo di ricerca fortemente impostato su basi matematiche.
Di Menger e di Walras tratteremo separatamente in due lezioni successive, mentre ora
impieghiamo l’opera di Jevons per chiarire le fondamenta soggettive ed individualiste della
teoria del valore marginalista e la formulazione matematica che la caratterizza nella versione
non austriaca.

Jevons ritenne quantificabili il piacere, dato dal consumo, e la pena, data dal lavoro, connesse
con una determinata azione o comportamento di un individuo.
La quantificazione del piacere riguarda due elementi:
1. la sua intensità
2. la sua durata, la cui moltiplicazione determina proprio il grado di piacere.
Riccardo Vitale

L’innovazione in ambito psicologico rispetto alle teorie dell’utilitarismo di Jeremy Bentham


riguardò la riduzione delle caratteristiche del piacere a questi due elementi, invece dei sette
stabiliti da Bentham, e nel ritenerle due variabili continue.
Questo ultimo aspetto fu necessario per far sì che la misurabilità potesse permettere di applicare
il calcolo differenziale e quindi stabilire, in accordo con la propria concezione, il grado finale di
utilità connesso col consumo di un determinato bene e quindi il suo prezzo sul mercato.

Il grado finale di utilità è quanto oggi denominiamo utilità marginale e questa impostazione
costituì un salto sostanziale e formale rispetto alla precedente concezione oggettiva del valore,
che considerava invece come determinante la massima quantità dell’utilità e non il suo grado
finale. Jevons, quindi, stabilì che “l’utilità è una relazione astratta tra oggetto e persona, non
una proprietà intrinseca all’oggetto”; ma questo non basta, in quanto essa è anche una relazione
non direttamente sociale ma individuale.

Le preferenze di ciascun individuo, infatti, furono assunte da Jevons come indipendenti da


quelle degli altri e questo, da un lato, rappresenta un punto qualificante la teoria del valore
soggettivo, dal quale dipende il cosiddetto individualismo metodologico; dall’altro,
l’assunzione di questa visione rappresenta un punto relativamente debole di tutta la teoria, se
confrontata con altre concezioni che considerano l’uomo come un essere sociale.
È anche vero, tuttavia, che pur se Jevons non chiarì apertamente il perché di questo assunto,
egli considerò come problema economico principale quello di ottenere il modo di impiegare il
lavoro di cui è dotata una certa popolazione, dotata anche di certi bisogni e capacità produttive,
per massimizzare l’utilità del prodotto.
In tal senso, la premessa assiomatica della sua teoria soggettiva del valore è costituita non
solamente dall’indipendenza dei comportamenti, ma dei comportamenti di una qualsiasi
popolazione dotata di certe caratteristiche.

La misurabilità del grado finale di utilità derivante dal consumo di un bene è, inoltre,
strettamente legata al suo prezzo. L’utilità marginale derivante dal consumo e la disutilità
derivante dallo svolgimento del lavoro per produrlo, infatti, stabiliscono il valore di scambio
delle merci su basi soggettive. Inoltre, la composizione di queste a livello sociale può stabilire o
meno un determinato ed unico prezzo sul mercato, ma come causa del valore delle merci stesse
rimane l’individuo con le proprie preferenze indipendenti.

Differenze fra approccio classico e neoclassico

I due approcci economici, classico e neoclassico-marginalista, sono differenti non solo con
riguardo alla teoria del valore, ma anche rispetto ai seguenti temi:
1. la definizione del problema economico,
2. il concetto di equilibrio,
3. il ruolo dei prezzi,
4. la teoria della distribuzione.
Riccardo Vitale

1. In merito alla prima differenza, possiamo ritenere che l’approccio classico fu rivolto allo
studio delle condizioni che garantiscono il funzionamento di un sistema economico di
produzione, distribuzione, accumulazione e scambio dei prodotti.
Il sistema neoclassico, invece, si concentrò sull’utilizzo ottimale delle risorse scarse per
soddisfare bisogni e desideri dei soggetti economici.

2. In tal senso, assunse un ruolo centrale nella teoria neoclassica il concetto di equilibrio, in
quanto il raggiungimento dell’equilibrio stesso corrisponde al raggiungimento di un utilizzo
ottimale delle risorse. Nelle impostazioni precedenti delle quali abbiamo trattato, invece,
l’equivalenza, ad esempio, fra il prodotto netto e la remunerazione dei fattori produttivi non
aveva il carattere di simultaneità ma avveniva in due momenti differenti, relativi alla
produzione (prima) ed alla distribuzione (poi) del prodotto netto stesso. Nel sistema
neoclassico, invece, come vedremo soprattutto a proposito della impostazione matematica
walrasiana, domanda ed offerta si equilibrano sui mercati in corrispondenza di una
massimizzazione della utilità di tutti gli agenti economici.

3. In merito al ruolo dei prezzi, invece, è stato osservato che nel sistema classico essi svolgono
principalmente il ruolo di indicatori della difficoltà relativa di produzione mentre nella
impostazione neoclassica essi svolgono un ruolo di indicatore di scarsità relativamente ai
bisogni degli individui, e tale concezione, pur non trascurando gli aspetti relativi alla scarsità
dei beni nel momento produttivo, si fonda storicamente sulla centralità della valutazione
soggettiva nel momento della quantificazione del prezzo, al quale si deve adeguare il lato
produttivo della società, perché si giunga all’equilibrio.
Nella versione dell’equilibrio economico generale offerta da Vilfredo Pareto, inoltre, come
vedremo domanda ed offerta sono dichiaratamente indipendenti e lo scambio, che deve
intervenire necessariamente in una società nella quale ciascuno non vive del proprio
prodotto, stabilisce il punto di equilibrio e il prezzo di equilibrio come suo prodotto.

4. Per quanto riguarda la teoria della distribuzione, nell’approccio classico la modalità di


attribuzione dei redditi dei fattori produttivi risente in maniera determinante della
suddivisione in classi della società: Nella visione neoclassica, invece, l’approccio
marginalista alla distribuzione spiega l’attribuzione dei redditi ai fattori in base alla
produttività marginale di ciascuno di essi, sempre in collegamento con i prezzi delle merci
derivati dalla teoria soggettiva.

Lezione 12 - Prima e seconda generazione del Marginalismo.

Una ulteriore classificazione cui è soggetta la teoria del valore soggettivo, o marginalista, o
neoclassica, riguarda le differenze fra la prima e seconda generazione dei marginalisti.
Mentre la prima generazione riteneva che l’utilità marginale fosse misurabile in termini
cardinali, la seconda superò questa impostazione e ritenne di poter derivare la stessa visione
soggettiva anche considerando, a loro avviso più correttamente, che l’utilità marginale fosse
solo ordinale, ossia che fosse possibile classificare i differenti livelli di utilità, ma non
direttamente trasformarli in numeri confrontabili intersoggettivamente e socialmente. Questa
Riccardo Vitale

differenza comportò molte conseguenze e segnò proprio uno degli elementi evolutivi della
teoria economica in questione.

In merito agli autori, i più importanti della prima generazione sono i tre che abbiamo già
indicato: Jevons, Menger e Walras.
Essi furono seguiti da una seconda generazione che si caratterizzò non solamente per la
successione temporale degli interventi, quanto soprattutto per la concezione elaborata in merito
alla teoria dell’utilità. Questa seconda generazione si identifica normalmente con i nomi di:
1. Francis Isidro Edgeworth (1845-1926),
2. Vilfredo Pareto (1848-1923)
3. Irving Fisher (1867-1947).

Per la prima generazione, in principio, l’utilità, sia totale che marginale, fu considerata una
realtà psichica. In particolare, l’utilità fu da essi considerata una sensazione che risultava
evidente dall’introspezione, indipendente da qualsiasi osservazione esterna e una grandezza
direttamente misurabile.
Il ritenere l’utilità indipendente dall’osservazione esterna e ricondurla per questa via ad una
realtà psichica, implica che il concetto sia ricavabile indipendentemente dall’osservazione
esterna e quindi dalla rilevabilità tramite i comportamenti effettivamente tenuti sul mercato
dagli agenti economici.
Riguardo la misurabilità di questa utilità, invece, si stabilisce che ogni soggetto sarebbe in
grado di quantificarla, ossia di associare ad ogni sensazione di utilità (piacere o meno nel
consumo di ogni merce), un numero reale, univoco.

Se l’utilità è quantitativamente misurabile (seconda affermazione) e la sua quantificazione non


è evidente dai comportamenti effettivamente tenuti sul mercato (prima affermazione) e quindi
non può essere direttamente messa in relazione a questi, è evidente che la valutazione di
ciascuna merce, per la prima generazione del Marginalismo, dipende unicamente dalle
intenzioni chiare al soggetto e a nessun’altro, e che il prezzo è diretta espressione di questa
quantificazione.

Questa concezione, dal punto di vista teorico si riassume nella idea dell’utilità cardinale che fu
adottata, appunto, dalla prima generazione dei marginalisti procedendo a quantificare il prezzo
di una merce mediante l’attribuzione della qualifica di numerario ad una merce dalla quale
sarebbe poi dipeso, relativamente, il prezzo delle altre.

Accenniamo subito ad una particolare evoluzione di questa concezione che fu apportata poco
tempo dopo da Alfred Marshall. Si ritiene, in particolare, che egli abbia seguito solo
parzialmente questa concezione cardinale, in quanto, pur indicando la misurabilità della utilità,
ipotizzò di attribuire alla moneta il ruolo di quantificazione, tramite la disponibilità a pagare,
del piacere che ognuno avrebbe provato nel consumo di quella data merce.

Questa impostazione, allora, pur seguendo sempre un principio di quantificazione della utilità,
implica almeno due innovazioni:
1) La sostituzione di una merce-numerario con moneta, non considerata una merce;
2) La misurabilità in riferimento a fatti osservabili e non tramite la sola introspezione.
Riccardo Vitale

In questo modo si sarebbe superata la centralità della sola valutazione intrapsichica e si sarebbe
aggiunto anche del realismo alla ipotesi di una misurazione della utilità mediante moneta,
invece che mediante una attribuzione di valore numerario ad una delle merci scambiate.

La concezione cardinale dell’utilità, però, non fu superata da Marshall, il quale non rilevò
direttamente il problema che essa comporta, ovvero la derivazione dell’utilità marginale, e
l’identificazione della massima utilità possibile.
La quantificazione dell’utilità marginale, cioè, sarebbe in realtà un problema mal posto da parte
della prima generazione, in quanto la stessa concezione marginale ha a che fare con le
variazioni di livello e non coi livelli; con i massimi e minimi e non con i valori assoluti delle
variabili.

In termini matematici, per calcolare il massimo di una variabile non è necessario conoscere
quale sia il suo livello e quindi, dato che le critiche maggiori arrivavano proprio in merito alla
misurabilità e confrontabilità intersoggettiva dei fatti psichici, ai quali si riteneva appartenere
anche l’utilità (cardinale), la seconda generazione di marginalisti ben comprese che avrebbe
potuto fare a meno di questa quantificazione (dei fatti interiori) e considerare l’utilità come una
grandezza in grado di rappresentare una scala di preferenze di un individuo, in grado di
informare se ci sia un incremento, un decremento, o una eguaglianza di utilità. Giungendo così
all’introduzione della concezione dell’utilità ordinale, rileviamo che una prima operazione in
tale direzione fu compiuta da Pareto, mediante la creazione di funzioni-indice che si
occupavano di stabilire solamente l’ordine delle preferenze di un individuo.
Queste funzioni furono rappresentate, nel caso di una scelta fra due merci, su grafici
tridimensionali nei quali a due assi corrispondevano le quantità desiderabili di due beni e
sull’asse della terza dimensione era rappresentata la quantificazione dell’utilità, appunto come
funzione-indice.
Questa prima impostazione fu seguita da una semplificazione, allorquando si iniziò a
considerare solamente la proiezione della superficie della utilità sui due assi cartesiani, facendo
sparire la terza dimensione della quantificazione della utilità e lasciando solamente una serie di
curve sul piano.
Nel 1900, Pareto costruì la propria teoria dell’equilibrio economico basandosi proprio sulle
curve di indifferenza, sul piano delle quali, la dimensione dell’utilità scompare dal quadro.
Pareto poté così affermare che la teoria marginalista non si sarebbe dovuta necessariamente
basare sulla quantificazione dell’utilità ma che sarebbe stato sufficiente fare riferimento alle
curve di indifferenza, in quanto esse ci dicono:
A. che l’individuo considera certe combinazioni delle due merci come altrettanto
desiderabili;
B. che egli preferisce la combinazione rappresentata da una curva di indifferenza ‘più alta’
alle combinazioni rappresentate da una curva d’indifferenza ‘più bassa’.

L’evoluzione della concezione dell’utilità marginale e il principio di coerenza.

Tutta questa costruzione relativa alla utilità cardinale o ordinale, non è però importante
solamente per una concezione che sia realistica o meno, quanto anche per le spiegazioni
relative alla determinazione dell’equilibrio economico.
Uno degli obiettivi più importanti della costruzione marginalista, infatti, rimane ancora oggi
l’individuazione di un meccanismo coerente tramite il quale spiegare come si possa realizzare
Riccardo Vitale

in un sistema economico un equilibrio economico tramite l’interazione fra domanda e offerta


grazie a libere scelte compiute da ciascun individuo. E l’importanza storica di questa
concezione risiede anche nel fatto che se la massimizzazione ed ottimizzazione delle variabili
coinvolte in un sistema economico si realizzerebbe mediante ciascun individuo che opera delle
scelte i cui effetti sono espressi nei prezzi e spiegando, per questa via, anche l’esistenza di
mercati interrelati in assenza di coordinamento consapevole, o pianificazione delle scelte
produttive e di consumo.
Questi aspetti diventano cruciali in un dibattito, come quello nel quale furono infatti coinvolti
tutti gli studiosi economisti di fine Ottocento, in merito alla avversione o propensione per un
indirizzo socialista del sistema economico reale.

La teoria neoclassica, comunque, passando da una concezione cardinale dell’utilità ad una


ordinale, non dovette modificare il proprio impianto, in quanto, sia o meno quantificabile
l’utilità, il riferirsi all’utilità marginale come radice della quantificazione dei valori di scambio
delle merci non venne comunque rimosso in entrambi i casi.

Nella evoluzione della concezione neoclassica, tuttavia, si assistette anche ad una evoluzione
della concezione della utilità, fino addirittura ad un suo superamento come principio dal quale
poter derivare tutta la concezione economica di cui trattiamo. Ad oggi, si è quindi giunti, dopo i
lavori di Allen e Hicks del 1934 e Samuelson del 1938, a stabilire che, per poter derivare la
concezione neoclassica, sarebbe sufficiente ricorrere ad un principio di coerenza dell’individuo
nel meccanismo di scelta senza che lo stesso individuo debba supporsi guidato da una qualche
misurabilità del piacere che prova nel consumo.

Lo studio dei meccanismi di scelta, infatti, è sino ad ora giunto a superare la dipendenza
dell’impostazione neoclassica dalla teoria dell’utilità, sia essa cardinale o ordinale, e nelle
spiegazioni di diversi autori essa è oggi realizzata tramite differenti ipotesi che tendono
comunque alla spiegazione della interrelazione dei mercati a fronte di scelte individuali.
Questo superamento fu dapprima compiuto, come detto, tramite le curve di indifferenza, e poi
tramite l’analisi del processo di scelta e la individuazione del principio di coerenza come
l’unico rilevante in tale ambito.

L’obiettivo finale della teoria durante tutte queste evoluzioni, però, è sempre rimasto
identificato nell’individuazione di un equilibrio economico caratterizzato dalla
massimizzazione della soddisfazione di tutti gli agenti economici, date alcune condizioni
esistenti, sia che essi siano in grado di concepire o meno una quantificazione di questo piacere,
il che diventa quindi irrilevante, purché però essi siano coerenti nei propri comportamenti
realizzati nei processi di scelta.
Quest’ultimo aspetto significa, ad esempio, che per il funzionamento del sistema neoclassico è
richiesto che, se il paniere A è preferito al paniere B, e questo è preferito al paniere C, allora il
paniere C non può essere preferito al paniere A.
L’analisi dei processi di scelta rappresenta quindi, ad oggi, una delle soluzioni ai problemi di
ottimizzazione nell’uso delle risorse e di massimizzazione della soddisfazione degli agenti
economici; e questi livelli di massimizzazione, secondo la teoria neoclassica, si realizzano in
concomitanza col raggiungimento di un equilibrio economico, per il tramite delle variazioni nei
comportamenti (necessariamente coerenti) indotte da variazioni dei prezzi o delle quantità delle
merci trattate sui mercati.
Riccardo Vitale

Prezzi, quantità ed equilibrio economico

L’ultimo punto, dopo la concezione della utilità e la sua evoluzione verso il principio di
coerenza, è relativo alla modalità tramite la quale gli scambi si realizzano e i comportamenti
sono indotti a realizzarsi nella concezione marginalista della prima e seconda generazione.
Vi sono diverse ipotesi:

1. Leòn Walras ipotizzò un determinato stato conseguente alla statuizione di un prezzo gridato
a caso da un ipotetico banditore. Successivamente alle scelte espresse dagli agenti economici,
in caso di mancato raggiungimento di un livello di equilibrio fra domanda e offerta tale da
permettere l’impiego totale delle quantità disponibili dei fattori e lo scambio completo delle
merci prodotte, il banditore griderebbe un altro prezzo, in grado di cambiare la situazione
della domanda e dell’offerta; se anche in questo caso non si raggiungesse un punto di
equilibrio di piena occupazione, si procederebbe di nuovo a gridare un ulteriore prezzo, e
così via, sino al raggiungimento di un equilibrio.

2. L’equilibrio, si potrebbe raggiungere anche mediante la spinta dei differenti possessori di


merci e fattori produttivi, i quali, ravvisando insoddisfazione procederebbero ad aumentare il
prezzo dal lato della domanda (perché sarebbe insoddisfatto il quantitativo richiesto al prezzo
precedente e ci sarebbe un eccesso di domanda) e abbassare quello di offerta (in quanto il
venditore non avrebbe venduto tutto il quantitativo che avrebbe voluto vendere e ci sarebbe
un eccesso di offerta), sino al raggiungimento di un equilibrio economico, date le condizioni
tecnologiche, di dotazione e di preferenze. Questo, con alcune particolarità, fu infatti il
meccanismo ipotizzato da Irving Fisher e da Vilfredo Pareto. In queste due concezioni, non
si procede mediante una centralizzazione delle scelte di prezzo, ancorché gridate inizialmente
a caso, ma si considera comunque un punto di partenza qualsiasi dato dai prezzi e poi si
considera che gli agenti siano guidati dal principio di massimizzazione (vincolata dai prezzi e
dalle disponibilità) che li spinge a aumentare il prezzo di domanda e diminuire il prezzo di
offerta, fino all’annullamento su tutti i mercati degli eccessi domanda e di offerta
eventualmente registrati.

3. Alfred Marshall, invece, ipotizzò che non tutti i mercati reali fossero in una condizione di
stretta interdipendenza, in quanto alcuni mercati sono lontanissimi fra loro e quindi
nell’impostazione analitica bisognerebbe procedere mediante un approccio per equilibri
parziali, tramite il principio del ceteris paribus, ossia considerando la variazione di una
variabile alla volta, a parità di tutte le altre. Questa differenza però non è l’unica, rispetto alla
concezione di Leòn Walras. Un’altra riguarda il rapporto fra prezzo e quantità nel processo
di variazione delle variabili economiche. Dal meccanismo del banditore prima descritto,
possiamo già capire come Walras considerasse il prezzo come la variabile dalla quale
sarebbe dipesa la quantità domandata ed offerta sul mercato. Nel suo sistema, infatti, il
banditore grida inizialmente a caso un prezzo e successivamente continua a variare il prezzo
proposto per la conclusione dei contratti, sino al punto in cui i prezzi gridati sui differenti
mercati permettono la conclusione dei contratti senza che vi sia eccesso di domanda o di
offerta su nessuno. Alfred Marshall, invece, intese procedere da una modifica delle quantità
per analizzare le conseguenze in termini di prezzo di domanda e di offerta. Egli ipotizzò
mercati il cui funzionamento fosse diretto dalle quantità domandate ed offerte, le cui
Riccardo Vitale

variazioni determinerebbero variazioni nei prezzi tramite i riflessi sull’utilità marginale tratta
dal consumo della merce, disponibile in quantità ora modificate.
Per Walras, quindi, il prezzo è una variabile indipendente, mentre per Marshall la modifica
della quantità di un bene sarebbe una causa precedente le variazioni dei prezzi.
Nella manualistica in cui è presente il prezzo sull’asse delle ordinate si rinviene così
l’influenza di Marshall e della dipendenza del prezzo dalle quantità prodotte o domandate.

Fino al 1902 ed all’applicazione del Teorema di Eulero da parte di Knut Wicksell, non era
dimostrata matematicamente la possibilità e le condizioni al verificarsi delle quali si sarebbe
potuto ritenere che effettivamente una remunerazione dei fattori produttivi in ragione della
produttività marginale di ciascuno non avrebbe lasciato residui, ossia avrebbe esaurito tutto il
prodotto netto distribuibile.
Siamo all’interno del cosiddetto “esaurimento del prodotto” e quindi della spiegazione della
possibilità che il valore aggiunto possa essere proprio uguale alla sommatoria dei redditi dei
fattori produttivi e non invece che essi siano legati da un processo di causazione, ossia che dal
primo scaturiscano i secondi.
Dal punto di vista logico, se il valore aggiunto è la grandezza che si ripartisce fra i fattori
produttivi è un conto; se, invece, il valore aggiunto è un importo pari, a certe condizioni, alla
remunerazione dei fattori produttivi, è un altro. Il problema teorico dell’esaustione del prodotto
coincide quindi con l’individuazione matematica delle condizioni al verificarsi delle quali si
realizza la seconda ipotesi.

La teoria neoclassica, quindi, è giunta per questa via a poter ritenere che i fattori siano
remunerati in funzione della produttività marginale di ciascuno e non, invece, come sostenuto
ad esempio da Ricardo e da Marx, che i salari siano fissati precedentemente allo svolgersi del
processo produttivo in ragione di conflitti distributivi (Ricardo) o dei rapporti di produzione,
specchio dei rapporti di forza e sfruttamento fra classi in ragione della proprietà privata dei
mezzi di produzione (Marx).

In sostanza, senza entrare nel merito matematico della questione, Wicksell riuscì a dimostrare
che, in caso di rendimenti di scala costanti, la remunerazione dei fattori produttivi in ragione
della produttività marginale in valore di ciascun fattore, sarebbe stata esattamente pari al
prodotto netto del processo produttivo.
Questo risultato mostra la possibilità che il profitto non rappresenti, appunto, un effetto della
proprietà del fattore produttivo ma il reddito prodotto dall’impiego del capitale, al pari di
quanto accade per gli altri redditi degli altri fattori produttivi.

A questa impostazione, come detto, nella seconda metà del Novecento sono state avanzate
numerose critiche, in ragione delle quali, sono state formulate delle teorie economiche da
differenti autori che hanno offerto concezioni di volta in volta alternative.

Lezione 13 - Carl Menger e il metodo dell’economia politica.

Nell’ambito della prima generazione dei marginalisti, una delle tre figure di spicco prima
richiamate è costituita da Carl Menger (1840-1921), il capostipite della cosiddetta Scuola
austriaca.
Riccardo Vitale

La scuola si caratterizzò per un particolare approccio all’economia, ma sempre nel solco della
teoria neoclassica. Essa offrì una impostazione basata sia sulla teoria soggettiva del valore, che
sulla scarsità dei beni affinché essi posseggano un prezzo sul mercato.
Entrambe queste caratteristiche non appaiono in sé caratterizzanti questa scuola, rispetto alla
visione di Jevons e di Walras; tuttavia furono proposte da Menger in una modalità particolare
alla quale egli affiancò anche una intensa attività di studioso di metodologia dell’economia
politica, di cui tratteremo.

La teoria del valore e dei prezzi di Carl Menger

In merito alla teoria del valore soggettivo, egli fu assertore di una impostazione strettamente
individualista, in ragione della quale ogni soggetto valuta i propri bisogni secondo una scala
personale di importanza e dalla quale fa derivare la propria disponibilità allo scambio. Elementi
caratterizzanti questa impostazione sono la conoscenza e la classificazione dei propri bisogni
individuali e la non conoscibilità dei bisogni altrui.

Data questa particolare impostazione individualista, tramite il suo rigore metodologico egli non
procedette all’individuazione di un equilibrio economico - diversamente da Walras, ad esempio
- e quindi giunse a determinare il prezzo di una merce sul mercato mediante un rapporto
bilaterale fra acquirente e venditore.

In realtà egli, pur focalizzando l’attenzione sullo scambio isolato, non poté fare a meno di
considerare che i beni sono prodotti direttamente mediante l’impiego di lavoro e anche
mediante l’impiego di altri beni prodotti precedentemente e quindi utilizzati come mezzi di
produzione.
Egli stabilì infatti una particolare classificazione dei beni indicando che i beni di consumo sono
beni di prim’ordine e quelli impiegati nella produzione di beni di consumo sono beni di
second’ordine. I beni impiegati nella produzione di beni di second’ordine sono chiamati beni di
terz’ordine, e così via.

Nella sua impostazione, un sistema economico deve anche considerare che la produzione è
comunque finalizzata al consumo e quindi che i beni direttamente disponibili all’uomo sono il
punto di partenza dell’economia e che la copertura del fabbisogno relativo ne è lo scopo.

La stessa concezione in merito alla tipologia di beni è preceduta, nella spiegazione di Menger,
da una Teoria generale dei beni, che ne spiega la natura e le leggi cui sono soggetti.

Secondo lui infatti i beni sono delle cose in grado di soddisfare bisogni umani e, quindi, per
l’economia si tratta di cose utili. Una cosa può dimostrare la sua attitudine a soddisfare i
bisogni umani solo attraverso le sue proprietà. L’utilità non è perciò una qualità oggettiva delle
cose ma un rapporto (individuale o generale) fra le cose e l’uomo.

Egli rimase, invece, lontano dalla tentazione di spiegare il funzionamento di un sistema


economico come se fosse coordinato.
Notiamo che mentre nell’impostazione marxiana il valore di scambio è un rapporto fra merci,
tramite il quale si cela in realtà un rapporto fra persone e membri delle differenti classi sociali,
in questa impostazione individualista le relazioni fra persone sono omesse. Riteniamo siano non
Riccardo Vitale

perché ignori che i beni siano anche frutto della produzione e che la loro utilità dipenda anche
dalla situazione storica, ma perché egli considera che il bene soddisfa un bisogno che
comunque sorge “qui ed ora”, per soddisfare un bisogno futuro, non passato.

Affinché una cosa diventi un bene egli ritiene sia necessario che essa abbia quattro
caratteristiche:
1. la percezione o la previsione di un bisogno umano;
2. alcune proprietà oggettive della cosa che la rendono adatta a soddisfare il bisogno;
3. la conoscenza di talune attitudini;
4. la disponibilità della cosa: un rapporto cioè fra la cosa e noi che le consenta di venire
utilizzata per la soddisfazione del nostro bisogno.

Menger indicò quindi la necessaria e contestuale presenza delle quattro caratteristiche affinché
una cosa sia un bene ma aggiunse anche che la soddisfazione dei nostri bisogni è assicurata
quando disponiamo di beni che si possono usare immediatamente. Da questo deriva la
classificazione dell’ordine dei beni, proprio in relazione alla suscettibilità immediata a
soddisfare un bisogno umano e dalla classificazione dell’ordine deriva anche, in collegamento
con la teoria soggettiva del valore, la cosiddetta teoria dell’imputazione.

La teoria dell’imputazione e il ruolo della scarsità e dell’utilità marginale nella


formazione dei prezzi dei beni: i beni economici.

Secondo questa teoria, un bene ha un valore in quanto capace di soddisfare bisogni umani, ed è
valutato tale da un individuo considerato isolatamente. Se un bene soddisfa indirettamente un
bisogno umano, entrando nel processo produttivo di un bene che soddisfa direttamente un
bisogno umano, esso è un bene di second’ordine che ha un valore a causa del valore del bene
diretto. Ecco allora che Menger parla proprio di un rapporto di causa ed effetto fra il valore di
un bene e il valore del bene di ordine superiore che serve a produrlo, in questo ribaltando
l’impostazione tipica della teoria del valore lavoro.

Quest’ultima, infatti, indicava che le merci prodotte che avevano una utilità (termine non
utilizzato da Menger) in quanto valore d’uso, avevano un prezzo collegato al valore del lavoro
impiegato per produrlo (fosse esso di qualità semplice o complessa, di tipo socialmente
necessario come in Marx, o altro ancora) e quantificato in ore. In questo caso, il bene
‘superiore’ aveva un proprio valore dal quale derivava anche il valore del bene che contribuiva
a produrre. Questo perché il valore del mezzo di produzione, secondo la teoria del valore
lavoro, viene trasfuso nel bene prodotto, che quindi sarà in parte composto e valorizzato tramite
quello. Il rapporto di causazione, in questo caso, procede così dal bene di ordine superiore a
quello di ordine inferiore.
Nel caso mengeriano, invece, si va incontro ad un processo di imputazione per il quale il valore
dipende dalla capacità di soddisfare bisogni immediati e quindi è direttamente attribuibile solo
ai beni di prim’ordine. I beni di ordine superiore, invece, hanno un valore che gli è imputato per
il fatto di aver contribuito a produrre quel bene che ha valore diretto. In questo modo, un bene
che contribuisce a produrre più di una unità di un bene della stessa tipologia merceologica, avrà
valore in funzione dell’imputazione di una quota parte del valore del bene prodotto. Questo
meccanismo si applica a tutti gli ordini di beni e quindi si applica anche nelle relazioni fra beni
di differenti ordini, superiori al primo.
Riccardo Vitale

Spiegata in questo modo l’imputazione del valore, e chiarito in precedenza che esso deriva da
una valutazione del soggetto, rimane da chiarire in funzione di quali grandezze esso ottenga una
propria misura.
Si tratta cioè di chiarire in funzione di quali variabili, secondo Menger, si determini il prezzo di
un bene in un sistema economico. Ricordiamo che Jevons fondò la propria analisi sulla
misurabilità e sulla quantificazione di due elementi caratterizzanti l’utilità: l’intensità e la
durata. Nella teoria di Menger, invece, assunsero importanza la scarsità del bene e l’utilità
marginale che deriva dall’impiego del bene stesso, per la soddisfazione di un bisogno.

Per giungere a questi elementi, si deve considerare che l’analisi di Menger indica che se un
bene è disponibile in quantità illimitata e liberamente appropriabile e disponibile per soddisfare
i bisogni umani, esso può essere utilizzato nella quantità tale da soddisfare completamente un
bisogno da parte di chiunque.

Egli aggiunse anche che, se un bene è disponibile illimitatamente, esso in effetti non avrà più
neppure un prezzo. In questo modo egli stabilì, quindi, nello stesso anno 1871 ed al pari di
quanto fece Jevons ma arrivandoci per vie differenti, che il grado finale di utilità determina il
prezzo di un bene. I beni che però sono disponibili illimitatamente non hanno un prezzo, mentre
quelli per i quali la domanda è superiore alla offerta hanno un prezzo e sono definiti beni
economici.

Dunque, se un bene economico non è disponibile in quantità illimitata, esso avrà un prezzo e il
prezzo stesso risulterà così in relazione rispetto alle quantità prodotte o disponibili. Il prezzo
stesso, inoltre, costituirà uno stimolo all’incremento della produzione, se sufficientemente alto
da determinare un profitto superiore a quello che un produttore può ottenere da altre
produzioni. Da questo fatto, però, deriva anche l’interdipendenza fra il prezzo e la quantità di
un bene economico e quindi una sorta di incoerenza di una teoria che volesse invece attribuire
al valore riconosciuto nello scambio la sola causa del prezzo. Secondo alcuni storici del
pensiero, Menger non si accorse dei limiti di questa concezione, che da un lato indica che il
valore attribuito da ciascuno nello scambio è la causa del prezzo - ma anche la sua misura - e
dall’altro, dato che ad un incremento del valore attribuito ad un bene economico in una serie di
scambi corrisponde un incremento della sua domanda e quindi uno stimolo alla crescita del suo
prezzo, quest’ultimo dipende in realtà anche dalla sua offerta.
In effetti, se si ritiene che il valore-utilità marginale sia la causa del prezzo ma che la sua
misura dipende dalla offerta, si elide in realtà l’influsso della utilità marginale sulla
quantificazione del prezzo e l’utilità stessa tornerebbe ad assumere il ruolo che aveva il valore
d’uso per i classici, ossia un ruolo di precondizione per il suo valore ma non di misura per la
sua quantificazione.

Il metodo dell’economia politica

Menger nel 1883 pubblicò uno scritto sul metodo dell’economia politica in netta
contrapposizione con le posizioni allora sostenute ed in voga, da parte di Gustav Schmoller
(1838-1917).
Riccardo Vitale

Quest’ultimo era un esponente della seconda generazione della Scuola storica tedesca, fondata
dagli anni Quaranta dell’Ottocento, che sosteneva un punto di vista decisamente critico nei
confronti dell’approccio logico-deduttivo nelle scienze sociali. Nella loro analisi, i fenomeni
economici potevano essere compresi e studiati solo con riferimento ad uno specifico contesto
sociale e culturale.
L’induttivismo sostenuto da Schmoller fu orientato a contrastare le pretese di universale
validità delle leggi della teoria economica neoclassica, con l’obiettivo di considerare che la loro
validazione sarebbe stata da studiare in relazione ai fatti ed alle situazioni economiche, sociali,
istituzionali ed altro, prevalenti in ogni periodo storico

Contro questo approccio, Menger intervenne instaurando una controversia che non fu orientata
a negare la importanza dei fatti, ma anzi a ritenere che la loro regolarità nel verificarsi potesse
giustificare l’estrazione di leggi più generali.

In questo senso egli tese a ripartire lo studio dei fatti economici su tre discipline, la statistica e
la storia economica da un lato, che si sarebbero occupate dell’analisi dei fenomeni economici
concreti, e dell’andamento degli stessi in determinati periodi di tempo, e la economia teoretica
dall’altro, che si sarebbe dovuta occupare dello studio dei concetti e delle variabili, ossia delle
relazioni tipiche (leggi) proprie dell’economia.

Il metodo che la scienza teoretica dell’economia avrebbe dovuto seguire, sarebbe stato quello di
individuare dapprima delle relazioni tipiche, anche se non riscontrabili nella realtà in forma
pura ed indipendente da altre leggi. Poi si sarebbe dovuto procedere all’analisi delle relazioni di
causa ed effetto che legherebbero le variabili, assimilando nel metodo la scienza economia alle
scienze naturali.

Menger non negava l’opportunità di avvalersi anche del metodo induttivo per cercare di
individuare le leggi generali dalle quali partire ma il suo obiettivo teorico rimaneva l’impiego
del metodo deduttivo per generalizzare gli elementi ritenuti principalmente caratterizzanti i
fenomeni economici. In particolare, il suo individualismo metodologico, che abbiamo visto in
azione in merito alla teoria del valore, si sarebbe dovuto applicare anche agli altri problemi
economici col fine di “indagare i primitivi e più elementari fattori dell’economia umana, di
determinare la misura dei relativi fenomeni e di elaborare le leggi secondo le quali da quegli
elementi più semplici si sviluppano le forme più complesse della economia umana.

Lezione 14 - Leòn Walras e i modelli di equilibrio economico.

Leòn Walras (1834-1910) è un autore centrale nella storia del pensiero economico in quanto la
sua ricerca ed impostazione hanno dato il via a campi di ricerca vastissimi che ancora oggi
producono un’amplissima letteratura scientifica.

La sua visione matematica dei fenomeni economici è legata principalmente alla tripartizione
delle scienze economiche, di cui fu fautore, nelle seguenti branche:
Riccardo Vitale

1. Economia pura, che si occupa della determinazione dei prezzi dell’insieme delle cose
materiali o immateriali che sono utili e disponibili in quantità limitata.
2. Economia applicata, tesa ad occuparsi dell’organizzazione degli aspetti produttivi della
società.
3. Economia sociale, destinata ad occuparsi della distribuzione del risultato della
produzione.

Si nota come in questa impostazione gli aspetti distributivi siano oggetto di una trattazione
separata all’interno della scienza economica.
Questa posizione è da ricondurre al fatto che la produzione realizzata sarebbe studiata
dall’economia pura in maniera indipendente dai principi regolativi della distribuzione della
stessa dopo il suo ottenimento.

Questo perché l’economia pura si occupa d’individuare le condizioni di massimizzazione


dell’utilità (dal lato dei consumatori) e dei profitti (dal lato delle imprese), mentre gli aspetti
distributivi non riguardano il suo oggetto di indagine. Da questo si può dedurre come gli aspetti
distributivi stessi siano reputati modificabili mediante l’economia sociale e che i risultati
dell’economia pura non dovrebbero essere ritenuti direttamente da applicare alla realtà sociale,
proprio in quanto la loro applicazione alla società, e quindi l’analisi dei risvolti sociali,
sarebbero oggetto di altri ambiti analitici.
Dal punto di vista teorico di ritiene così possibile studiare l’economia come se il fenomeno
sociale fosse atemporale.

Walras studiò l’economia pura di concorrenza perfetta individuando solamente che mediante
questo sistema si realizza la massimizzazione delle utilità (supposte cardinali) e dei profitti per
tutti gli agenti, senza ritenere per questo che un sistema politico liberista dovesse essere
preferibile ad altri.
Egli ritenne, tuttavia, che in casi di monopolio inevitabili, questi richiedevano dal punto di vista
della equità la proprietà statale.
L’economia pura fu quindi intesa dal nostro Autore come una scienza logico-deduttiva per la
quale, impostando una serie di condizioni di base, si può applicare il metodo scientifico tipico
delle scienze naturali, tramite il quale derivare matematicamente principi e leggi generali.
Nell’applicazione pratica, invece, le particolari situazioni sociali avrebbero posto la necessità di
interventi atti a studiare, secondo una scala di valori eventualmente differente, la particolare
struttura economica e sociale da realizzare in una società concreta.

La teoria del Valore di Walras

Se Menger arrivò a stabilire la causa del valore nella utilità ma forse non comprese che la sua
quantificazione dipende, secondo la sua stessa opera, sia dall’utilità che dalla quantità; Walras
indicò direttamente che il prezzo di una merce dipende da questi due elementi.

In un mercato nel quale si scambino due merci, A e B, egli affermò che una variazione di un
prezzo dipenderà da una delle quattro cause seguenti, o da alcune di esse, o anche da tutte:
1. Un cambiamento nell’utilità della merce A;
2. Un cambiamento nella quantità di questa merce posseduta da uno o più portatori;
3. Un cambiamento bell’utilità della merce B;
Riccardo Vitale

4. Un cambiamento nella quantità di questa merce posseduta da uno o più portatori.”

Da questo egli derivò che: date due merci su un mercato allo stato di equilibrio, se a parità di
tutte le altre condizioni, per uno o più scambisti l’utilità d’una di queste aumenta o diminuisce,
il valore di questa merce rispetto al valore dell’altra, cioè al suo prezzo, aumenta o diminuisce.
Se, a parità delle altre condizioni, presso uno o più portatori la quantità di una delle due merci
aumenta o diminuisce, il suo prezzo diminuisce o aumenta.

Pertanto, le variazioni di utilità e di quantità relative delle merci determinano le variazioni dei
prezzi delle stesse.

Bisogna assolutamente porre attenzione, però, alla questione della relatività dei prezzi.
Questi ultimi, infatti, nella concezione walrasiana sono prezzi relativi e ciò significa che le
variazioni delle grandezze che li determinano non daranno luogo a variazioni dei prezzi stessi.

Il suo contributo più importante alla teoria economica fu costituito dal modello di equilibrio
economico generale e dalla sua formalizzazione matematica.
Egli infatti rimase fedele alla concezione cardinale della utilità, ma riconobbe l’interdipendenza
fra questa e la quantità prodotta, nell’influenzare il prezzo di mercato. La sua opera si concentrò
però, sulla estensione a tutto il mercato, ed a tutti i settori, del meccanismo che si ingegnò di
creare per concepire un equilibrio economico generale.
Egli apportò degli avanzamenti decisi nella teoria economica mediante l’utilizzo della
matematica e del calcolo differenziale per l’individuazione dei punti di massimo e minimo delle
variabili che dovrebbero corrispondere alla quantificazione dei risultati comportamentali degli
agenti economici massimizzanti il piacere e i prezzi di vendita, e minimizzanti i costi di
produzione ed i prezzi di acquisto.

Da un lato, quindi, la sua opera fornì veste matematica alla concezione di un equilibrio fra
domanda e offerta che aveva avuto una formulazione già nella economia classica tramite le
ricerche di Smith. Tuttavia, mentre nella formulazione classica queste due grandezze erano in
un rapporto in realtà di proporzione, nel caso della teoria neoclassica ed in particolare della
teoria di Walras, l’equilibrio si ottiene simultaneamente su tutti i mercati e gli scambi
avvengono al raggiungimento dell’accordo su tutti i mercati fra tutti gli acquirenti e tutti i
venditori, per una quantità scambiata che elimina l’eccesso di domanda.

Gli agenti, quindi, in questa costruzione appaiono indipendenti gli uni dagli altri e rispondono
solamente agli stimoli derivanti dalle variazioni di prezzo gridate dal banditore.
Nel sistema classico precedente, invece, l’equivalenza fra domanda e offerta derivava dal fatto
che il prodotto netto risultato dalla vendita, detratti i costi di rimpiazzo dei beni intermedi, era
distribuito fra i proprietari dei diversi redditi dei fattori in ragione dell’appartenenza ad una
determinata classe sociale, mentre ora i due unici elementi regolatori del processo di
aggiustamento sono l’utilità e la quantità prodotta.
Pertanto, al pari del processo produttivo, nel sistema classico anche quello distributivo era
determinato dai rapporti di forza fra le classi o dalla proprietà dei mezzi di produzione e il
profitto del capitalista imprenditore era costituito dalla somma che residuava dopo il pagamento
dei fattori produttivi. In questo sistema neoclassico, invece, gli individui sono solamente
proprietari dei fattori produttivi e possono anche assommare differenti ruoli nel sistema
economico.
Riccardo Vitale

In questo modo vengono modificate le modalità teoriche di realizzazione del processo


produttivo, di scambio e distributivo, e per far questo, si introducono altri vincoli ed assunzioni
dai quali dedurre l’apparato complessivamente descritto.

Il modello walrasiano di equilibrio economico generale

Secondo l’impostazione di Walras, il sistema raggiunge un equilibrio concorrenziale se esiste


un insieme di prezzi tale che:
A. in ciascun mercato la domanda eguaglia l’offerta;
B. ciascun operatore è in grado di vendere e acquistare quanto aveva programmato di fare;
C. tutte le imprese e tutti i consumatori riescono a scambiare proprio quelle quantità di
merci che massimizzano, rispettivamente, profitti e utilità.

Questo risultato si ottiene conoscendo il numero di consumatori e di imprese, le dotazioni


iniziali di risorse, le preferenze dei consumatori e le tecniche disponibili.

Mediante questa descrizione, in realtà siamo partiti dalla conclusione del sistema, ossia dai suoi
risultati, perché sono quelli maggiormente noti e perché sono dati per scontati, in quanto
ritenuti validi. Tuttavia, è necessario comprendere che la loro validità dipende ovviamente dalla
correttezza delle deduzioni logiche che si frappongono fra le assunzioni alla base del modello
ed i risultati stessi.
È quindi necessario considerare che proprio nel sistema walrasiano si iniziano ad utilizzare i
nomi oggi consueti nella teoria economica e che proprio nei suoi Elementi sono caratterizzati
per la prima volta chiaramente. Procediamo per gradi.

Walras assume l’esistenza di quattro personaggi:


1. i proprietari terrieri,
2. i lavoratori,
3. i capitalisti
4. gli imprenditori.
Rispetto ai precedenti economisti e studiosi, egli separò proprio i capitalisti dagli imprenditori
introducendo quest’ultimo “quarto personaggio” in quanto figura dedita esclusivamente alla
migliore combinazione possibile dei fattori produttivi per ottenere il prodotto richiesto dal
mercato.
La separazione dei due, fu giustificata dall’Autore indicando che la funzione svolta da un
imprenditore non debba essere confusa con la sua proprietà del capitale da impiegare nella
stessa produzione. Da questa separazione deriva anche la possibilità, propria di ciascun agente
economico, di rivestire in realtà il ruolo di imprenditore oltre a uno degli altri tre ruoli indicati,
oppure addirittura di rivestire contemporaneamente tutti e quattro i ruoli.
Infatti, nella concezione walrasiana è possibile che un imprenditore sia anche il proprietario
della terra sulla quale lavora nel capannone di sua proprietà.
Pertanto, egli ritenne necessario distinguere la funzione dalla proprietà del fattore produttivo e
ritenne quindi fondamentale indicare che un imprenditore, dovendo combinare al meglio i
fattori produttivi, considererà fra i costi dell’impresa proprio la remunerazione stabilita per il
capitale, per il lavoro e per la terra.
Riccardo Vitale

Ritiene che dalla determinazione del prezzo sul mercato dipenderà la possibilità di remunerare i
fattori produttivi e quindi che il considerare le remunerazioni dei fattori produttivi come i costi
da sostenere non debba dar luogo al convincimento che i costi determinino il prezzo della
merce.
Il prezzo nella sua costruzione è infatti stabilito sul mercato, in funzione della domanda ed
offerta, influenzate dalla utilità e scarsità, e dalla dimensione di questo prezzo si stabilisce se e
quanto siano remunerabili i fattori produttivi.
Se questo vale per una merce qualsiasi, nel complesso delle merci bisogna considerare che i
mercati sono interdipendenti in quanto ciò che è prodotto da una impresa può finire fra i mezzi
impiegati per produrre un’altra merce in un’altra impresa; ed anche perché ciò che produce una
impresa, ed il prezzo che essa spunta sul mercato per il proprio prodotto, dipendono, appunto,
dalla domanda per tutte le merci di quel tipo e da tutta l’offerta realizzata per la stessa merce.
Nel modello walrasiano, quindi, si suppongono:
1) una pluralità di soggetti massimizzanti, caratterizzati da un proprio sistema di
preferenze e con dotazioni di fattori e/o beni di consumo generalmente non coincidenti
con le quantità ottimali degli stessi,
2) una pluralità di mercati interrelati tra loro.

I mercati sui quali avvengono le transazioni sono tre:


1) Un mercato dei servizi produttivi, nel quale vengono negoziati i quantitativi richiesti dei
fattori produttivi venduti dai rispettivi proprietari e si stabiliscono i relativi prezzi.
2) Un mercato dei prodotti, nel quale si stabilisce il prezzo dei risultati dei processi
produttivi
3) Un mercato dei capitali nuovi, nel quale si dà vita al risparmio realizzato dai
consumatori mediante l’investimento in nuovi mezzi di produzione

Si noti che nel sistema walrasiano non si vendono i fattori ma i servizi da questi offerti alla
produzione. Si negoziano cioè il lavoro, fornito dai lavoratori, la terra fornita dai proprietari
terrieri ed il capitale fornito da parte dei capitalisti. La remunerazione di questi servizi è quindi
rispettivamente data dal salario, dalla rendita e dall’interesse.
In ogni caso, l’acquirente di questi servizi è l’imprenditore (sia esso persona fisica o impresa) e
il risultato della produzione, in rapporto al prezzo delle merci, fornisce un profitto per
l’imprenditore stesso.
Il profitto rappresenta quindi una remunerazione per la combinazione dei fattori produttivi data
dalla differenza fra il prezzo del prodotto sul mercato e il costo di produzione sostenuto
dall’imprenditore. Tuttavia, l’esistenza di questa remunerazione tenderebbe ad azzerarsi in
quanto l’esistenza di un profitto spingerebbe altri imprenditori, mediante il dispiegarsi della
concorrenza, ad entrare nel mercato remunerativo, ampliare l’offerta del prodotto e per questa
via ridurre il prezzo d’offerta sino ad un suo adeguamento al limite inferiore, dato
dall’equivalenza del prezzo stesso col costo di produzione, cioè senza il profitto.

Notiamo allora che Walras non spiega il perché il profitto dovrebbe azzerarsi, in quanto la
concorrenza fra imprenditori prevede che essi si muovano in conseguenza di una
remunerazione maggiore prevista nel settore nel quale si spostano rispetto a quello di
provenienza. Nulla vieta però che il profitto stesso, ossia il prezzo rispetto al costo di
produzione, sia positivo in tutti i mercati e tale da livellarsi ad un valore diverso da zero, in
quanto l’imprenditore svolge comunque un lavoro di coordinamento del processo produttivo e
quindi apporta necessariamente un contributo allo stesso, che altrimenti non si sarebbe svolto.
Riccardo Vitale

Se così non si dovesse ragionare, allora anche il salario di un lavoratore o l’interesse del
capitalista dovrebbero azzerarsi per via della concorrenza, nel punto di equilibrio economico
generale. Riteniamo quindi che mentre il livellamento dei profitti costituisce un risultato del
fenomeno concorrenziale, l’azzerarsi del profitto possa costituire invece una supposizione.

In ogni caso, all’inizio del processo sui mercati si presentano i consumatori e le imprese, ossia i
quattro personaggi della scena, e Walras ipotizza che ai prezzi dati si determinino delle
compravendite quantitativamente non soddisfacenti. Egli ipotizza che i prezzi dati siano i prezzi
gridati inizialmente da un ipotetico banditore in un mercato ad asta, ossia nel quale, come detto,
il banditore grida un prezzo per ogni merce e le parti dichiarano le quantità che sarebbero
disposti a compravendere in corrispondenza di quel prezzo. Se su uno o più mercati si realizza
un eccesso di domanda o di offerta, il banditore grida un altro prezzo e se anche in
corrispondenza di questo si ottengono degli eccessi di domanda o offerta, si procede
nuovamente a gridare altri prezzi, e così via, fino a quando tutti prezzi sono tali da azzerare gli
eccessi di domanda/offerta su tutti i mercati.

In presenza di questo vettore dei prezzi definito di “market clearing” in quanto il mercato
sarebbe ripulito dagli eccessi di domanda o offerta, si realizzano gli scambi e i consumatori e le
imprese non sono più intenzionati a modificare le proprie intenzioni di acquisto e di vendita,
sino ad una modifica delle condizioni assunte come date, ossia le preferenze, la tecnologia e le
dotazioni iniziali.
In tale posizione, si realizza un equilibrio economico generale.

Ciò che emerge da questa impostazione sia nelle premesse che nei risultati, è una forte
interrelazione dei mercati e una interazione dei fattori produttivi e di consumatori e imprese.

Un’altra caratteristica dell’equilibrio economico generale di Walras è data dalla simultaneità


della realizzazione dell’equilibrio stesso, in quanto, proprio nel meccanismo particolare si
ipotizza la presenza di un banditore che grida i prezzi e permette la conclusione dei contratti
solo nel momento di individuazione dei prezzi che annullano gli eccessi di domanda e offerta
(prezzi market clearing).

Considerazioni conclusive

La forza della sua opera, possiamo dire che derivi dall’impiego della matematica e dalla
impostazione di un programma di ricerca basato su un numero ristretto di assunzioni che ha
permesso la derivazione di un nuovo metodo di costruzione delle indagini economiche.
Da allora, infatti, e per mezzo anche degli altri due autori della prima generazione dei
marginalisti, la ricerca economica non sarebbe più stata svolta senza considerare le variazioni al
margine delle quantità dei prodotti da consumare e dei fattori da impiegare in un processo
produttivo. Proprio la perfetta sostituibilità e la omogeneità dei fattori nei processi produttivi
costituiscono infatti un principio e forse il principio fondamentale che caratterizza tutto
l’approccio marginalista e in particolare walrasiano.
Esso può quindi essere messo in discussione, ma dal momento in cui il sistema di ragionamento
illustrato da Walras ha messo piede nella scienza economica, ogni ragionamento economico
non riesce a prescindere da questo, anche solo per contrapporvisi. Il principio marginalista in
questo senso ha sicuramente rappresentato una rivoluzione.
Riccardo Vitale

Lezione 15 - Alfred Marshall e gli equilibri parziali.

Alfred Marshall (1842-1924), fu la figura di spicco dell’età vittoriana inglese in ambito


economico. Egli non si occupò solamente di aspetti strettamente attinenti l’economia pura,
come intesa anche da Walras, in quanto nella sua visione coniugò aspetti prettamente teorici,
legati allo studio delle variabili economiche, ad aspetti legati alla realtà concreta, fornendo una
visione che puntava ad offrire assieme elementi di realismo e di rigore teorico.

I suoi contributi in ambito economico sono molteplici e vanno dall’impiego del termine
Economics, per definire la scienza economica, fino alla elaborazione del metodo degli equilibri
parziali per studiare la realtà e formulare concezioni teoriche.
Fu anche l’iniziatore degli studi relativi all’economia del benessere e delle rappresentazioni
diagrammatiche delle relazioni fra variabili. Inoltre, fu portatore di una concezione particolare
della concorrenza, della ricchezza e del meccanismo di formazione dei prezzi.

Egli è inoltre ricordato per i propri Principi di economia, che hanno costituito il manuale di
economia maggiormente diffuso in ambito anglosassone, mediante il quale vennero soppiantati
i Principi di economia politica di John Stuart Mill, che avevano dominato la scienza nei decenni
precedenti.

In merito al metodo degli equilibri parziali, l’analisi di Marshall si differenzia radicalmente da


quella walrasiana soprattutto per l’oggetto dell’analisi e quindi per il livello al quale essa viene
condotta.

A suo avviso, nell’analisi degli equilibri economici occorre solo considerare cosa succede,
quando si modifica una variabile, alle grandezze direttamente collegate ad essa.
Questo perché la sua concezione ed il suo sguardo alla realtà economica furono concentrati
principalmente su una analisi delle variazioni occorrenti in alcune variabili, nella ipotesi che un
mercato reale fosse caratterizzato da una relativa indifferenza fra mercati lontani e fra individui
le cui scelte non fossero strettamente dipendenti da particolari condizioni sociali.
La sua analisi fu quindi orientata allo studio di variazioni di singole variabili considerando
ferme le altre, e quindi sul presupposto che il mercato analizzato fosse piuttosto piccolo rispetto
al complesso dell’economia e relativamente isolato rispetto agli altri.
Questa presunzione fu necessaria proprio per l’oggetto dell’analisi e non perché sia stata scelta
come scala di osservazione.

Conducendo l’analisi mediante l’ipotesi che vari una sola variabile, ferme restando le altre, egli
fu uno dei primi economisti ad utilizzare in modo sistematico le tecniche della statistica
comparata. Egli però ritenne anche di applicare questo metodo per l’analisi di un singolo
mercato; per l’analisi complessiva della società si sarebbe invece dovuto fare riferimento alle
analisi dinamiche, perché in differenti mercati si sarebbero potuti individuare differenti prezzi e
differenti comportamenti individuali, che avrebbero anche dato luogo ad interazioni fra le
diverse industrie, ossia fra complessi di imprese produttrici di beni simili.
Riccardo Vitale

Proprio in merito all’analisi complessiva dei mercati e quindi del fenomeno della concorrenza,
Marshall non ritenne, infatti, che le imprese e i consumatori dovessero ritenere il prezzo di
mercato come un dato .
Le imprese, infatti, nella sua concezione producono beni simili (non identici, come invece nella
ipotesi walrasiana) e le differenze fra i singoli beni rivestono un ruolo simile alle differenze
genetiche casuali che secondo Charles Darwin caratterizzano gli esseri viventi nel loro processo
di evoluzione. Il darwinismo è così applicato al sistema economico, non nel senso attualmente
inteso e volgarizzato secondo cui il più forte sopravvive, bensì considerando che le differenze
fra imprese permetterebbero una pluralità di beni e di comportamenti tali da mettere in
concorrenza le diverse imprese e quindi contribuire a determinare una differenziazione della
qualità e dei prezzi di offerta.

Analogamente, dal lato della domanda, ogni individuo tenderebbe a comportarsi in modo da
non adattarsi immediatamente al prezzo di mercato ma a subirlo temporaneamente, mentre i
propri comportamenti tenderanno a farlo spingere per un adeguamento al proprio prezzo atteso
ritenuto normale.

Pertanto, anche se Marshall non chiarì apertamente quale fosse il percorso seguito nella
formazione del prezzo normale, si può ritenere che se vi è un legame causale tra prezzi di
mercato e prezzi normali, questo sembra andare dai prezzi normali verso quelli di mercato e
non viceversa.

Teoria dei prezzi e teoria del valore

Proprio in relazione ai prezzi, un grande contributo di Marshall riguarda la differenziazione fra


prezzo di domanda e prezzo di offerta.
Il prezzo di domanda è definito come il prezzo massimo in corrispondenza del quale la
domanda raggiunge un livello prefissato mentre il prezzo di offerta è il prezzo minimo che
induce i venditori a offrire una quantità pari a quella prefissata.
Questi livelli prefissati derivano dai programmi di acquisto e di vendita derivati dalle utilità, dal
lato della domanda, e dai costi di produzione, dal lato dell’offerta, che inducono resistenze
verso il cambiamento e l’adattamento del prezzo normale al prezzo di mercato.

Considerati questi due prezzi, se in corrispondenza di uno stesso prodotto il prezzo di domanda
supera quello di offerta, i venditori reagiscono aumentando la quantità offerta producendo di
più o riducendo le scorte. Nel caso opposto, di un prezzo di offerta superiore al prezzo di
domanda, essi agiranno in senso contrario.
L’adattamento fra i due prezzi, quindi, procede mediante una variazione delle quantità e solo
successivamente a questa variazione ci potranno essere le variazioni dei prezzi.
Il meccanismo concorrenziale mediante il quale si realizza l’equilibrio fra i due lati del mercato
è pertanto radicalmente differente rispetto a quello ipotizzato da Walras, in quanto le quantità
offerte non rimarranno fisse mentre il banditore adatterà progressivamente il prezzo di mercato
alle intenzioni di compravendita. Invece, i produttori varieranno le quantità offerte e solo
successivamente, in conseguenza di questo, avrà luogo una variazione dei prezzi di mercato.

Questo meccanismo chiarisce due aspetti:


Riccardo Vitale

1) Innanzitutto il profitto dei venditori varierà in conseguenza della variazione delle


quantità vendute e non dei prezzi praticati;
2) Inoltre, a differenza di Jevons, il principio dell’utilità marginale sembra condurre la
scelta solo dal lato della domanda, in quanto dal lato dell’offerta il produttore varierà la
produzione in funzione del prezzo di domanda più alto rispetto a quello di offerta e
quindi la sua produzione potrà crescere in funzione dei costi di produzione remunerabili.

Questa caratteristica ci permette di considerare che dal lato della domanda il principio
determinante sarebbe costituito in Marshall dall’utilità marginale, mentre dal lato dell’offerta
esso sarebbe guidato dai costi di produzione.
Questo è quanto si ritiene che il celebre economista avrebbe costruito mediante la cosiddetta
“croce marshalliana”, ossia la costruzione che permette di tenere assieme la precedente teoria
classica, che dal lato dell’offerta farebbe appunto derivare il valore dai costi di produzione ed in
ultima analisi dal lavoro, ammesso che si riesca a identificarne una misura invariabile, con la
teoria del valore derivato dall’utilità marginale, che sarebbe invece attiva dal lato della
domanda.

Le due lame della forbice (o croce) marshalliana potrebbero però costituire invece una
metafora, secondo altri autori, atta ad indicare che le due curve di domanda e di offerta
sarebbero composte della stessa materia: l’utilità.

La decisione di quale strada intraprendere nel considerare Marshall come utilizzatore di un solo
principio oppure di due dipende da considerazioni di realismo o di convenienza analitica ma
pare indubbio, per quanto riguarda la teoria del valore, che egli si propose di integrare le
posizioni dei classici con quelle dei neoclassici.

Egli si propose, cioè, di impiegare il principio dell’utilità marginale per spiegare le scelte che
componevano la curva di domanda di mercato, e di considerare i costi di produzione come la
grandezza determinante per stabilire quale fossero i principi determinanti il lato dell’offerta.

Moneta, domanda e rendita del consumatore.

Marshall riesce a tenere uniti questi due principi mediante il ruolo e la qualificazione
particolare che attribuisce alla moneta.

Egli stabilisce che l’utilità marginale possa essere misurata tramite la moneta cui ogni
possessore è disposto a rinunciare per scambiarla con prodotti. Pertanto, pur aderendo alla
concezione cardinale della utilità egli indica una sua misura non introspettiva, come proponeva
Jevons, ma di tipo sociale.
Certamente, affinché la moneta possa svolgere questa funzione correttamente, il suo possesso
dovrebbe fornire una utilità marginale costante, per ogni unità posseduta e quindi anche
indipendentemente dal reddito e dalla ricchezza posseduta. Questa però non fu la concezione
propria di Marshall e quindi la sua concezione non sembra riesca a risolvere compiutamente
questo passaggio costruttivo e il prezzo marginale di domanda rimase quindi definito da
Marshall come il prezzo massimo che un possessore è disposto a pagare per ottenere una unità
aggiuntiva di un determinato bene.
Riccardo Vitale

Pertanto, egli compì un passo in avanti verso la misurazione non introspettiva dell’utilità
marginale mediante la moneta, ma il valore di un prodotto rimase sempre espresso
individualmente mediante il prezzo marginale di domanda, inteso come prezzo individuale.

Questo è importante sottolinearlo sia per la teoria del valore, sia per un altro importante
contributo di Marshall, strettamente legato a questo. Si tratta della modalità tramite la quale egli
per primo riuscì a fornire una descrizione completa della curva di domanda unita al concetto di
rendita del consumatore.

Come noto, una curva di domanda è il luogo geometrico dei punti in corrispondenza dei quali le
quantità domandate si attestano ad un certo livello in collegamento col prezzo che si è disposti a
pagare per quel determinato quantitativo. Da questa relazione, Marshall riuscì a derivare il
legame inverso fra prezzo e quantità domandate, tale per cui il prezzo di mercato si attesta ad
un determinato livello in corrispondenza del quale il soggetto domanda una certo quantitativo.
Il legame procede quindi dalla quantità al prezzo.

Secondo Marshall, però, bisogna anche considerare che per le unità precedenti il
raggiungimento della quantità che il soggetto domanda, egli in realtà sostiene un prezzo (di
mercato) inferiore a quello che sarebbe stato disposto a sostenere. In effetti, in corrispondenza
di un quantitativo inferiore del prodotto da acquistare, il soggetto sarebbe stato disposto a
sostenere un prezzo più alto. Tuttavia, dato che il prezzo di mercato è inferiore, il quantitativo
complessivamente domandato è superiore ma, soprattutto, per le differenti unità che lo
compongono egli sostiene sempre questo prezzo inferiore al massimo che sarebbe stato
disposto via via a sostenere.

La sua analisi è comprensibile solo se ci si pone nell’ottica di un individuo il quale consideri


non solamente tutte le quantità che è disposto a domandare in corrispondenza del prezzo di
mercato, bensì il prezzo marginale di domanda decrescente che sarebbe disposto a sostenere per
ciascuna unità che progressivamente si unisce alle ulteriori unità consumate e che forniscono
progressivamente una utilità marginale minore, dato che decresce al crescere delle unità
consumate.
In termini diagrammatici (vedi la figura), al
decrescere dell’utilità marginale, quindi, egli
diminuisce il prezzo marginale di domanda ma, dato
che il prezzo di mercato è invece stabilito al punto
ancora più basso (p0), la differenza fra il prezzo che
egli sarebbe stato disposto a sostenere per una unità
precedente il raggiungimento della somma che è
disposto a domandare al prezzo di mercato (ad
esempio p2) e il prezzo di mercato stesso (p0),
costituisce una somma di cui gode perché non spende.
Sommando tutte le differenze positive fra il prezzo
massimo che egli sarebbe stato disposto via via a spendere e il prezzo di mercato effettivamente
sostenuto [(p2-p0)+(p1-p0), ecc.], si ottiene, se le unità di consumo sono immaginate variabili
continue, la cosiddetta rendita del consumatore data dall’area del triangolo D0p0C.

Notiamo la differenza concettuale rispetto al prezzo di mercato ed alla relazione con la teoria
dell’utilità marginale decrescente offerta da Leòn Walras:
Riccardo Vitale

mentre Walras considera solamente il momento di conclusione dei contratti al prezzo bandito
che realizza l’equilibrio fra domanda ed offerta, Marshall considera e quantifica anche il
percorso di aggiustamento ideale seguito dalle quantità domandate in funzione del prezzo e
mette in relazione queste quantità con il prezzo massimo che il soggetto sarebbe stato disposto
a sostenere ma che non sostiene in quanto il prezzo di mercato è inferiore.
Il prezzo di mercato, in tal senso, rimane unico, ed è quello al quale si concludono i contratti di
compravendita, ma l’area sottesa alla curva di domanda fino al prezzo di mercato, rappresenta
la rendita del consumatore, che prima di Marshall non era stata individuata chiaramente.

È necessario sottolineare, in tale ambito, che la determinazione concettuale della rendita del
consumatore, dal lato della domanda, e quella corrispondente del produttore, dal lato
dell’offerta, forniscono in un certo senso, una visione dinamica degli scambi e del
raggiungimento del punto di intersezione fra le due curve nel quale il profitto non si azzera.

Il raggiungimento del punto di equilibrio avviene infatti mediante aggiustamenti progressivi


delle quantità scambiate, domandate e prodotte, senza che, come invece avviene nel sistema
ipotizzato da Wlaras, vi sia un precedente aggiustamento dei prezzi senza che si realizzino gli
scambi. In questo modo, anche in una situazione di equilibrio, ritenuto comunque temporaneo
nell’ottica marshalliana, gli imprenditori fanno profitti, anche in virtù della naturale
differenziazione delle merci prodotte, che non saranno identiche per tutti i produttori, e proprio
per la dinamica delle variazioni di quantità e prezzo delle merci domandate e prodotte.

Considerazioni conclusive

Due ultime note sono necessarie per comprendere la visione che Marshall ebbe della scienza
economica e del sistema economico.

Per quanto riguarda la scienza economica che vide in lui l’iniziatore della professione di
economista, in quanto isolò effettivamente gli studi economici da quelli filosofici e morali, eli
sostenne che il problema centrale dell’economia non fosse quello dell’allocazione delle risorse
date, ma piuttosto quello di come le risorse divengano ciò che sono.
Questo in quanto l’economia potrebbe essere un interprete della storia dell’umanità solo
essendo una scienza delle attività, più che una scienza dei bisogni. In tal senso, il ruolo della
concorrenza consisterebbe nello stimolo alla scoperta continua per il miglioramento nella
produzione dei beni, piuttosto che per un impiego più efficiente delle risorse. Si nota una
radicale differenza con il lavoro walrasiano e si intuiscono già alcune implicazioni che saranno
sviluppate da John Maynard Keynes, che fu suo allievo.

Lezione 16 - Vilfredo Pareto e l’efficienza di un equilibrio economico.

Vilfredo Pareto (1848-1923) apportò notevoli progressi all’economia neoclassica, con


particolare riferimento alla teoria dell’equilibrio economico generale basandola sull’utilità
ordinale e sull’impiego delle curve di indifferenza.
Riccardo Vitale

Egli, in tal senso, fu sia un prosecutore dell’opera di Walras, in merito al concetto di equilibrio
economico generale invece che parziale come in Marshall, ma fu anche un innovatore proprio
per i particolari e differenti metodi e strumenti impiegati in tale lavoro.

La sua ricerca evolse nel corso degli anni, tanto che mentre nel corso degli ultimi anni
dell’Ottocento egli considerò l’economia come la scienza che ha come oggetto lo studio di un
tipo particolare di utilità, già sul finire del secolo e nei primi anni del Novecento egli finì per
concepire una teoria economica basta sulla concezione ordinale dell’utilità, mediante l’impiego
delle funzioni indice di utilità.

Utilità e ofelimità.

Negli anni di pubblicazione del suo Corso di economia politica - ossia 1896/7 - egli non
considerava soddisfacente il termine stesso di utilità in quanto impiegato con significati
differenti.
Dai marginalisti era utilizzato in senso soggettivo, mentre nel linguaggio comune il termine
utilità si sarebbe utilizzato anche in senso oggettivo.

Nel primo caso, gli economisti impiegavano il termine utilità per designare il rapporto fra un
individuo e la soddisfazione di un bisogno tratta dal consumo di un prodotto. Si trattava così di
una valutazione soggettiva e di un rapporto fra una cosa ed un individuo.
Nel caso dell’impiego in senso oggettivo, invece, il termine utilità sarebbe stato da riferire ad
una valutazione più ampia rispetto a quella soggettiva, e Pareto ne fornisce un esempio, nella
stessa opera, mediante una valutazione dell’oro e dei diamanti.
L’oro sarebbe ritenuto ofelimo (ciò che soggettivamente è utile, piacevole o vantaggioso) dagli
indiani delle Antille ma in realtà non sarebbe stato sicuramente utile in quanto avrebbe attirato
verso loro stessi la cupidigia degli spagnoli causandogli nocività. I diamanti, invece, sarebbero
ofelimi per molti ma non si potrebbe sostenere chiaramente se essi siano utili per l’umanità.

L’ofelimità è quindi una grandezza soggettiva mentre l’utilità è un termine ambiguo e dal
duplice impiego; pertanto ofelimità dovrebbe essere il termine utilizzato nella scienza
economica per designare una “quantità” effettivamente esistente, anche se non vi erano allora,
secondo lo stesso Pareto, “i mezzi pratici per misurarla”.

Nel suo Corso, quindi, Pareto fu un sostenitore della cardinalità e delle possibilità di confronti
intersoggettivi dell’utilità soggettiva.
Egli però, negli anni immediatamente successivi alla pubblicazione di quest’opera, elaborò una
concezione diversa che finirà nelle varie edizioni del suo Manuale di economia politica per
essere tradotta nella esposizione dell’equilibrio economico generale mediante delle curve di
indifferenza che si allontanano dall’origine via via che aumenta l’indice di ofelimità che esse
rappresentano per il soggetto, le cui scelte sono oggetto di analisi.

Il passaggio dall’utilità cardinale e quella ordinale, quindi, per Pareto rappresentò il passaggio
da una spiegazione quantitativa dell’utilità ad una analisi in termini di scelte, in particolare di
scelte fra beni alternativi, che lascino comunque indifferente il soggetto che le realizza, in
concomitanza di determinate quantità.
Riccardo Vitale

Notoriamente, il saggio al quale un soggetto è disposto a rinunciare ad una certa quantità di un


bene per essere compensato da una certa quantità di un altro bene, in modo che il consumo
precedente e quello successivo dei due beni in quantità differenti sia per lui indifferente,
assume il nome di Saggio marginale di sostituzione.
Questa grandezza e questo metodo di indagine costituiscono ancora oggi un punto
fondamentale (schematico) delle spiegazioni dei meccanismi di scelta posti in essere dai
differenti agenti economici. E questo non vale solamente per il lato della domanda e quindi per
il momento dello scambio dei prodotti; esso vale anche come metodo di indagine e di scelta per
gli aspetti produttivi. In questo ambito, infatti, le successive evoluzioni della teoria
dell’equilibrio economico generale, mediante l’impiego delle curve di indifferenza, giunsero
all’individuazione del Saggio marginale di trasformazione, inteso come il saggio di
‘intercambiabilità’ fra due fattori produttivi.

Se la produzione è realizzata mediante l’impiego di due fattori produttivi (ipotizziamo: capitale


e lavoro), ad esempio, assunte certe condizioni, tale saggio indica la quantità aggiuntiva di un
fattore (es.: il lavoro) che è necessario impiegare per sostituire l’impiego di una certa quantità
dell’altro fattore produttivo (es.: il capitale) in modo tale da lasciare invariato il livello di
produzione.

Tornando al processo di scambio, il passaggio dalla concezione cardinale a quella ordinale


dell’ofelimità, però, non rappresenta l’unico compiuto da Pareto in quegli anni.
Egli infatti, dato che iniziò a considerare le scelte fra differenti soluzioni possibili, accanto alla
concezione ordinale sviluppò anche il concetto di ottimalità, che alla sua base ha una
concezione della necessità di operare scelte vincolate.

Così, mentre fra due merci si deve scegliere una possibile combinazione alternativa, in funzione
dei prezzi relativi delle merci considerando il vincolo di bilancio, ossia considerando la capacità
di spesa di cui si è dotati, a livello generale sarà possibile procedere agli scambi e raggiungere
una situazione al verificarsi della quale non sarebbe possibile migliorare l’ofelimità di uno
senza peggiorare quella dell’altro scambista.
Questo è, come noto, il concetto di ottimo paretiano, ossia il concetto di ottimizzazione
secondo il quale bisogna considerare che l’incremento dell’ofelimità incontra degli ostacoli
verso il suo raggiungimento, costituiti sia dall’ofelimità degli altri agenti, sia dalla quantità dei
mezzi economici di cui si dispone.

L’equilibrio economico efficiente…

Ad oggi un equilibrio di ottimo-paretiano si definisce equilibrio pareto-efficiente in quanto in


quel punto si realizza un efficiente utilizzo delle risorse in dotazione a tutti i soggetti presenti
nel sistema economico ipotizzato, che massimizza gli indici di utilità rappresentati in ordine
quantitativamente crescente in funzione dell’allontanamento dal punto di origine delle curve di
indifferenza convesse, disegnate in un grafico cartesiano che abbia come due dimensioni i due
beni oggetti di scambio.

Il punto efficiente di ottimo-paretiano coincide con la massimizzazione dell’indice di utilità


(dati i vincoli di dotazione delle risorse e dei prezzi) ed è indicato nella figura che segue, come
noto, dal punto di tangenza della curva di indifferenza più distante dall’origine con la retta del
Riccardo Vitale

vincolo di bilancio. Esso risente quindi dei prezzi, oltre che delle quantità stesse e delle
dotazioni dei beni, e dei gusti degli scambisti che determinano anche la forma delle curve
stesse.
Se questo vale per gli aspetti relativi allo
scambio, in un sistema economico produttivo
bisogna considerare anche gli aspetti relativi
all’individuazione del punto di massimo vincolato
dalla tecnologia impiegata e sempre dalle risorse
a disposizione, in questo caso delle imprese
produttrici. Come noto, in questo caso per le
imprese il punto di equilibrio efficiente del
mercato è rappresentato dal punto di tangenza fra
le (oggi denominate) curve di isoquanto e la
frontiera delle possibilità produttive.
Gli isoquanti sono delle curve analoghe alle
curve di indifferenza nel caso dello scambio, che
rappresentano il luogo geometrico dei punti nei quali si realizza una diversa combinazione dei
due fattori produttivi rappresentati in un grafico cartesiano, che lasci però invariato il livello
produttivo realizzato.

Se ipotizziamo una convessità di queste curve e una


convessità degli insiemi di produzione, ossia
ipotizziamo che il saggio marginale di
trasformazione fra due fattori produttivi comporti
che ad un utilizzo maggiore di un fattore
corrisponda una produttività marginale decrescente
e che esso sia sempre sostituibile con frazioni
infinitesime dell’altro fattore (e che questo valga
per tutti i livelli di produzione), otteniamo un
grafico come quello che segue, nel quale è
rappresentato anche il punto di tangenza come
punto di equilibrio efficiente.
Giungiamo così ad altri due importanti aspetti
connessi con questo:
A. il significato dell’efficienza nell’allocazione delle risorse
B. la spiegazione della modalità mediante la quale si raggiunge l’equilibrio economico
generale in una economia di produzione e scambio.

Per quanto riguarda l’efficienza, dobbiamo ricordare che essa rappresenta solamente un
elemento indicativo della capacità di sfruttamento delle possibili modalità di impiego massimo
delle risorse, in relazione all’ofelimità massima degli agenti economici, mentre nulla ci dice
circa l’equità stessa di questo impiego e quindi è silente in merito alla distribuzione delle
risorse che scaturisce da un equilibrio paretiano.

Questa differenza fra efficienza ed equità è fondamentale in quanto nella costruzione paretiana
l’efficienza attiene alle valutazioni teoriche proprie dell’economia pura mentre l’equità fa
riferimento ad aspetti valutativi e quindi più attinenti alla politica economica. Intese in tal
Riccardo Vitale

senso, il punto di equilibrio pareto-efficiente non risulta modificabile se non tramite


considerazioni morali.

… e il principio di equità.

Se questa è la versione paretiana della teoria dell’equilibrio economico generale, bisogna


ricordare che nella versione statunitense di questa teoria, l’impostazione si basa sui lavori svolti
anche mediante il contributo di John Bates Clark (1847-1938) in relazione alla produttività
marginale in valore.

Se consideriamo che i fattori produttivi sono remunerati in base alla produttività marginale in
valore che hanno contribuito a determinare nel processo produttivo, si realizza la cosiddetta
esaustione del prodotto, ossia che la spesa è uguale al prodotto netto.
Questo aspetto non è però l’unico elemento connesso col meccanismo della remunerazione in
base alla produttività marginale.
Se infatti consideriamo che la produttività marginale non è altro che la remunerazione dei
fattori produttivi in funzione del loro contributo al valore del prodotto, otteniamo anche una
valutazione morale della remunerazione dei fattori in una situazione di equilibrio
concorrenziale.
Oltre alla soddisfazione del principio di efficienza paretiana, infatti, in questo caso otteniamo
anche la soddisfazione di un principio di equità secondo il quale il livello di remunerazione di
un fattore produttivo non sarà tanto causato dalla dotazione iniziale delle risorse, quanto dal
contributo apportato nel processo produttivo che ha realizzato un tale prodotto.

Il comportamento coerente degli agenti economici

Le curve di indifferenza paretiane sottendono ancora una concezione relativa alla misurabilità
della utilità (ofelimità in particolare) anche se solo in termini ordinali, mediante gli indici di
utilità. Nel 1938, infatti, Paul A. Samuelson affermava che l’introduzione e il significato di un
saggio marginale di sostituzione, quale entità indipendente da qualsiasi implicazione di natura
psicologica introspettiva, sarebbero, per dire il meno, una procedura ambigua, percepita come
una convenzione artificiale nella spiegazione del comportamento dei prezzi.
E a dispetto di questo, nonostante la nozione di utilità fosse stata ripudiata o ignorata dalla
teoria moderna, era per lui chiaro che gran parte dell’analisi anche più moderna si trascinava
dietro le tracce del concetto di utilità.
Da questa considerazione, Samuelson partì per affrontare direttamente il problema da una
nuova angolatura, sbarazzandosi delle ultime vestigia dell’analisi in termini di utilità.

Il risultato fu la riformulazione di una teoria del comportamento che alla sua base (oggi) ha
solamente l’assunto di coerenza di ciascun individuo

Esso stabilisce che un individuo che si comporti in modo coerente non «preferisce» mai un
primo paniere di merci ad un secondo nello stesso momento in cui egli «preferisce» il secondo
al primo.”
Riccardo Vitale

Le differenze fra il Corso ed il Manuale

Nel suo Corso, Pareto affermò che il costo di produzione non è la causa che determina il prezzo
di vendita come il prezzo di vendita non è la causa che determina il costo di produzione. Tali
quantità sono legate tra di loro semplicemente da certe condizioni, le quali, se vi si aggiungono
tutte le altre condizioni dell’equilibrio economico, determinano le quantità incognite del
problema.
Egli individua pertanto una indipendenza fra il lato della domanda e quello dell’offerta, nella
formazione del prezzo di vendita e del costo di produzione, e stabilisce che il loro legame è
rappresentato dalle condizioni stesse che determinano l’equilibrio economico, ossia i gusti degli
individui e gli ostacoli alla soddisfazione incontrati nel soddisfarli.
A seconda delle diverse condizioni che stabiliscono il legame fra prezzo e costo di produzione,
si hanno poi i diversi stati economici, intendendo per essi la concorrenza perfetta oppure il
monopolio oppure ancora uno Stato socialista, nel caso di condizioni per le quali la società
goda del massimo dell’indice di utilità. Queste condizioni di indipendenza continuarono ad
essere mantenute nelle sue elaborazioni teoriche successive.

Ciò che invece mutò, nell’elaborazione del suo Manuale, furono alcune definizioni che lo
portarono a riconsiderare alcune assunzioni alla base della propria ricerca ed anche a
generalizzare le condizioni di validità del proprio approccio. Ci riferiamo a quanto egli stesso
riportò nel Proemio del suo Manuale, a proposito del concetto di capitale e in relazione alla
struttura fissa o variabile dei prezzi di mercato.

In merito al capitale, nel Corso egli fece riferimento a questa grandezza impiegandola
nell’illustrazione della propria concezione economica ma successivamente, già nel Proemio del
Manuale, appunto, ritenne che il concetto stesso di capitale fosse scientificamente “poco
rigoroso”. Pareto lo considerò, infatti, allora, un concetto utile, di cui discorrere e da
considerare per fornire esempi concreti in merito ai sistemi produttivi ed economici in generale;
tuttavia non lo ritenne effettivamente necessario e anzi teoricamente meno preciso di un altro.
Il concetto ritenuto “più preciso” fu invece quello di trasformazione dei beni economici.
In particolare, egli ritenne che il concetto di capitale non fosse affatto necessario per
comprendere quanto si deve in ambito economico, e che si potesse tornare ad utilizzarlo solo
dopo aver precisamente spiegato “tutta la teoria dei fatti economici” senza farvi riferimento.

Dunque è evidente una concezione della scienza economica come scienza che studia il
meccanismo di scelta in relazione al fine dell’ottimizzazione delle grandezze economiche. In
tale ambito, il concetto di capitale rimanda a grandezze di livello e non di flusso, ed in tal senso
rimanda a stati economici raggiunti e non al meccanismo mediante il quale li si raggiunge, cosa
invece permessa per converso mediante il concetto di trasformazione.

In analogia con questo affinamento teorico, Pareto chiarì anche il perché di una differente
assunzione circa la variabilità dei prezzi stabilita nel Manuale rispetto a quanto ipotizzato nel
Corso.
Egli affermò, infatti, che similmente, il concetto di prezzo non è essenziale, e se ne può fare a
meno.

Anche in questo caso, egli si riferì al differente approccio relativo all’ottimizzazione e spiegò
che sebbene nel concreto i fenomeni economici accadono quasi sempre con prezzi costanti, dal
Riccardo Vitale

punto di vista teorico assumere una sorta di rigidità dei prezzi corrisponderebbe a porre dei
vincoli che in un’ottica di maggiore generalizzazione dell’approccio si sarebbe potuta e dovuta
evitare.

Il passaggio elaborato dall’Autore, quindi, indica che nel Manuale egli avrebbe allora fatto
riferimento a prezzi variabili in quanto non sarebbe stato sufficiente riferirsi solamente ad uno
studio empirico ma ci si sarebbe dovuti riferire ad uno studio scientifico, intendendo per esso
evidentemente uno studio più generale e non uno maggiormente essenziale.
Intese quindi che la flessibilità comprendeva la rigidità dei prezzi come suo caso speciale.

A tale proposito è necessario sottolineare che il ritenere i prezzi fissi o variabili, soprattutto
nella successiva ricerca novecentesca, ha in effetti indicato differenti approcci allo studio dei
fenomeni economici, in ragione delle assunzioni circa i comportamenti degli agenti stessi e non
ha implicato, invece, solamente una considerazione circa differenti livelli di generalizzazione o
gradi di scientificità degli approcci.

Scegliere di impostare la descrizione dei fenomeni economici mediante l’ipotesi di prezzi


flessibili, infatti, non è stato ritenuto da tutti gli autori corrispondente ad una maggiore
generalizzazione rispetto ad una ipotesi di prezzi fissi, ben potendo significare, invece, una
assunzione diversa o addirittura meno essenziale e, in definitiva, meno precisa ed accurata, oltre
che forse meno realistica.

Giova allora accennare, che Pareto, in quanto studioso non si occupò solamente di questioni di
economia pura, bensì trascorse una gran parte della propria attività di ricercatore dedicandosi a
studi empirici ed alla elaborazione di una propria teoria sociologica.

È infatti nota la “legge di Pareto” relativa alla distribuzione del reddito, pubblicata nel 1895,
secondo la quale la distribuzione dei redditi non dipenderebbe da una particolare
organizzazione politica o sociale ma dalla particolare distribuzione naturale in capo agli
individui delle abilità e capacità personali.

Lezione 17 - Irving Fisher e l’approccio economico moderno.

Irving Fisher (1867-1947) può essere considerato l’iniziatore di un approccio economico


moderno in quanto mediante la sua produzione scientifica vastissima egli ha invertito il
rapporto di causazione esistente fra il reddito e il capitale, indicando che il primo è il fenomeno
originario di cui il secondo costituisce solamente una valutazione ad un determinato momento.
Da tale concezione derivano le possibili definizioni e misurazioni dei redditi dei fattori, della
ricchezza economica, dell’interesse sul capitale monetario, oltre che, appunto, del capitale
stesso.

Già nel 1892 egli fornì una esposizione particolare della teoria dell’equilibrio economico
generale, rivolgendo la sua attenzione a chiarire sia matematicamente che a parole, i vari
aspetti delle proprie concezioni. Questo metodo era già stato seguito da Pareto il quale nel suo
Manuale aveva esposto la propria visione dell’equilibrio economico dapprima in forma
discorsiva e nell’appendice in forma matematica avanzata.
Riccardo Vitale

Nel caso di Irving Fisher questo metodo diventa scientifico in quanto egli stabilisce tre
differenti livelli di approssimazione per l’esposizione via via più dettagliata delle proprie
concezioni.
Nel suo caso, quindi, non si tratta più solamente di una differente modalità espositiva ma anche
di differenti livelli di accuratezza descrittiva, senza che quello matematico sia da preferire agli
altri metodi discorsivi, che possono anzi meglio adattarsi alla complessità delle sfaccettature dei
fenomeni economici.

La concezione del reddito e del capitale

Nella teoria di Irving Fisher il reddito si configura come un flusso, una corrente che ci si
attende in un determinato orizzonte temporale, e che, in valore attuale, costituisce il valor
capitale, ovvero la ricchezza economica.
Il reddito è, quindi, l’elemento originario della ricchezza e il tempo è la sua dimensione
fondante. In tale ottica, il capitale assume un significato derivato, in quanto valore puntuale di
una grandezza che per sua natura è dinamica.
Questa è la caratteristica fondamentale del reddito, che nell’impostazione fisheriana assume il
nome di interesse, da intendersi sia come il rendimento del capitale, appunto, sia come
l’elemento unitario dalla cui ripartizione si formano le remunerazioni dei fattori della
produzione.

Per Fisher, quindi, il reddito ed il capitale non sono da considerare, rispettivamente, numeratore
e denominatore della frazione che quantifica il saggio dell’interesse, in quanto il legame che li
unisce è di tipo meramente algebrico e serve a trasformare uno nell’altro. In questo senso il loro
rapporto non ha un significato economico.

Il reddito non è il rendimento del capitale, ma il capitale è reddito capitalizzato, per il tramite
dell’applicazione dei differenti saggi di interesse da considerare per i differenti periodi di tempo
lungo i quali si estende la corrente di reddito stimata.

Il saggio d’interesse e l’interesse, quindi, nell’opera di Fisher sono in un altro rapporto,


secondo il quale il primo è determinato mediante fattori soggettivi ed oggettivi che, seppur in
stretta relazione con l’interesse stesso, sono da considerare, in una certa misura, autonomi
dall’interesse stesso.
Le preferenze intertemporali nelle scelte di consumo rappresentano i fattori soggettivi, mentre
le opportunità di investimento rispetto al costo rappresentano i fattori oggettivi.
Solo la considerazione congiunta di entrambi i fattori, secondo Fisher, permette una coerente
determinazione dei saggi di interesse.

Questa impostazione, consente a Fisher di superare i limiti propri dell’impostazione degli


economisti classici che lo precedevano, i quali ritenevano il saggio come il rendimento del
capitale, nonché i limiti di un ragionamento circolare secondo il quale il reddito è generato dal
capitale, e il saggio d’interesse, costituendone il rapporto, non potrebbe essere, appunto, una
grandezza autonoma dalle due. Nella sua impostazione, invece, come vedremo, la
determinazione dei saggi di interesse in via autonoma, permette che gli stessi saggi possano
essere impiegati per capitalizzare il reddito e costituire, appunto, il valor capitale, senza
incappare in ragionamenti in circolo.
Riccardo Vitale

In questo modo, inoltre, dato che l’interesse costituisce il valor capitale, Fisher può asserire che
l’interesse non è una parte, ma la totalità, del reddito e che invece di avere interesse, rendita,
salari, e profitti come porzioni di reddito sociale, si può considerare che l’interesse li
comprenda tutti e quattro.

In merito alla composizione del valor capitale, però Fisher chiarisce anche che se il reddito
capitalizzato è capitale, il valor capitale non è costituito solo dal reddito, ma anche dai guadagni
di capitale.

Una prima ipotesi di guadagno di questo tipo, è dovuta al fatto che, posto che il capitale è il
reddito atteso attualizzato, è la caduta del saggio d’interesse che provoca l’incremento del
capitale.

E dato che il saggio di interesse dipende dai fattori soggettivi ed oggettivi indicati, il valor
capitale, ossia il valore puntuale della corrente di reddito, dipende anche dalle opportunità di
rendimento rispetto al costo che la società offre e dalle intenzioni soggettive in tale direzione

Egli tratta infatti del rapporto fra il saggio d’interesse ed il capitale, evidenziando il legame
algebrico in stretto contatto con le caratteristiche della società.
Una società maggiormente ricca, che abbia cioè una capacità produttiva tale da poter disporre
di una corrente di reddito alta, tenderà ad avere un saggio di interesse basso. In questo caso, il
valor capitale sarebbe alto non in dipendenza del saggio di interesse ma del valore del reddito
atteso. Tuttavia, un reddito alto causa, di per sé, un valor capitale alto e questo determina un
saggio di interesse basso, perché, nell’ottica fisheriana, l’impazienza degli individui per il
consumo attuale tende a diminuire al crescere delle soddisfazioni economiche e quindi della
ricchezza maturata.

Viceversa, trattando degli effetti delle invenzioni sui saggi di interesse, egli afferma che il valor
capitale, supponendo che il valore del reddito derivante dal capitale rimanga lo stesso come nel
caso delle obbligazioni, s’abbassa all’alzarsi dell’interesse. Le obbligazioni tendono a cadere
mentre le azioni ordinarie a salire, se non prevalgono influenze esterne. Questo perché le
grandezze economiche hanno, nel pensiero di Fisher, un valore relativo, e se una invenzione
permette una modifica di una determinata corrente di reddito attesa, e quindi del valor capitale
stimato, un altro valor capitale, che non vede modificata la corrente di reddito che lo
costituisce, diminuisce necessariamente in termini di valore relativo rispetto all’altra. In questo
caso, la diminuzione è quindi relativa, perché una corrente si modifica rispetto alle altre tramite
il confronto con le quali si costruiscono le misurazioni e, nel complesso, le modificazioni delle
correnti di reddito si compensano a vicenda.
Egli però aggiunge anche che se si modifica la forma temporale di un reddito semplicemente
variando le prestazioni dei lavoratori, non vi è questo compenso, e il reddito sociale totale è in
effetti con ciò modificato; così, sottraendo lavoro da un impiego per trasferirlo a un altro, la
società ha la facoltà di determinare il carattere della sua corrente di reddito in forma temporale,
e anche dimensione, composizione e incertezza.

Ecco, allora, che tramite queste definizioni e questi rapporti, emerge come le differenti
opportunità di impiego della forza lavoro costituiscano differenti fonti di crescita del reddito
sociale complessivo.
Riccardo Vitale

Egli così, qualifica la propria teoria come una “cerniera” fra le teorie classiche incentrate sullo
studio del fenomeno della produzione e le teorie neoclassiche focalizzate maggiormente sullo
studio della distribuzione e, quindi, sui valori relativi.
Questo, avviene mediante la contestuale inclusione del fattore lavoro e del suo impiego
capitalistico e imprenditoriale, nel proprio schema teorico, creando una visione multi-periodale
dell’economia, in quanto il confronto fra diversi valori capitali è in realtà, necessariamente, un
confronto fra diversi redditi attesi, strutturati in diversi orizzonti temporali.
Ecco allora che il valor capitale è funzione del reddito e in particolare della sua struttura,
all’interno della quale sono da ricomprendere tutte le sue caratteristiche: dimensione, forma
temporale (cioè la sua grandezza relativa in successivi intervalli di tempo) e la certezza o
incertezza delle sue varie parti, per non nominare la sua composizione eterogenea e mutevole.

Il valor capitale (VC), quindi, può essere espresso in funzione del reddito (R) che lo compone –
funzione, a sua volta, della sua dimensione (q), della sua forma temporale (t), dell’incertezza
eventuale (p) e del Lavoro (L) –, dei differenti saggi d’interesse, riferiti ai diversi orizzonti
temporali dei diversi redditi attesi che lo compongono (it), del guadagno di capitale (C) e del
risparmio (S). In termini funzionali, possiamo scrivere:

Come indicato chiaramente dallo stesso Fisher, però, la formulazione matematica mal si adatta
ad una descrizione completa della realtà. Per descrizione completa, infatti, possiamo intendere
una descrizione dettagliata che tenga conto di tutti i fattori che influenzano la variabile
dipendente e, in particolare, che ne riescano a descrivere il comportamento esatto.

Nel caso della dipendenza del valor capitale dal reddito, le variabili interessate che
determinano il primo, non sono suscettibili di una descrizione di questo tipo in forma esplicita,
sia perché le stesse dipendono a loro volta da altre variabili, sia perché le influenze variano di
importanza nel tempo e nello spazio.
Questo significa che la distribuzione nel tempo della corrente di reddito influenza e stabilisce
un valore attuale differente della corrente stessa.
Così, le correnti opzionali di reddito differenti per forma temporale, possono essere riportate ad
un valore attuale identico, sulla base di una scelta basata sulla massima desiderabilità.
La forma temporale potrà essere crescente, stabile o decrescente; e tale forma, in funzione del
saggio di interesse, determina un valore attuale del reddito. Tuttavia, la possibilità di operare
sul mercato, concede agli individui di operare proprio sulla base dei saggi di interesse vigenti, e
quindi di determinare una modificazione del valore attuale del reddito stesso.
La determinazione del valor capitale in funzione del reddito è così di tipo retroattivo.

La determinazione del saggio di interesse

Le differenti correnti opzionali di reddito inizialmente stabilite, valutate ad un determinato


saggio di mercato, stabilirebbero univocamente la corrente sulla quale cadrebbe la scelta, in
base alla quantificazione del suo valore attuale. In base a tale valutazione, però, l’agente sul
mercato ha in realtà la possibilità di sfruttare le correnti opzionali non solamente in base
all’appezzamento di terra posseduto, ma facendo entrare nel processo decisionale anche la
possibilità di dare e prendere a prestito.
Riccardo Vitale

Questo significa che le correnti opzionali di cui parliamo, ossia le correnti di reddito, dipendono
dalla forma temporale che ne stabilisce solo inizialmente il valore attuale, senza considerare le
modifiche possibili nella distribuzione delle risorse da destinare all’investimento.

In base al saggio di interesse di mercato vigente, il reddito è capitalizzato e si quantifica il valor


capitale. Tuttavia, le risorse disponibili possono essere modificate dando e prendendo a prestito
al tasso di mercato, modificando la distribuzione temporale della corrente di reddito, ossia i
flussi di cassa attesi. Il valore capitale stesso, quindi, ne risulterà modificato.

Oltre a ciò, modificando la struttura della corrente e il suo valor attuale, si modifica la tipologia
di corrente di reddito sulla quale potrà cadere la scelta dell’investitore, e modificando questa, si
modificherà, a sua volta, il saggio di interesse, stabilito anche in funzione proprio del valore
attuale stimato della corrente di reddito, che incide sulle modalità di scelta intertemporali, ossia
sull’alternativa fra consumo attuale o consumo futuro.
La modificazione del saggio di mercato, in questo modo, avviene mediante una azione che
logicamente potrebbe essere considerata di tipo retroattivo; tuttavia, tale modifica avviene nel
tempo e quindi non mediante un procedimento di tipo circolare e statico. Tale procedura è
infatti essenzialmente di tipo dinamico, in quanto partendo da un determinato valore attuale di
una serie di correnti di reddito alternative, giunge ad una diversa stima del reddito stesso,
mediante operazioni di prestiti che modificano nel tempo la forma delle correnti stesse.
Pertanto, il risultato finale si traduce in una modifica delle scelte, conseguente a delle
operazioni realizzate nel tempo giungendo a rideterminare anche i saggi di mercato stessi in
funzione delle nuove stime elaborate in relazione alla differente forma temporale.

La forma temporale iniziale delle correnti di reddito, che in funzione del saggio di mercato
avevano quantificato il valor capitale, ne risulterà quindi modificata e con essa il saggio di
mercato stesso.

L’aspettativa del reddito

Nella formula che indica in forma implicita gli elementi dai quali dipende il reddito, il terzo
termine è quello maggiormente difficile da quantificare, addirittura perché difficile anche da
definire. Si tratta della probabilità della corrente di reddito.

Con questo termine, Fisher intende che il reddito si quantifica mediante una stima del suo
valore, partendo dai dati futuri che si dispiegano nel tempo in un orizzonte temporale. Elemento
fondamentale di valutazione, è quindi costituito dalla probabilità di ottenere quella corrente
stimata.
Tale probabilità, si riferisce sia al singolo pagamento, al singolo flusso, sia al complesso della
corrente di reddito; ma si riferisce anche alla più o meno corretta quantificazione preventiva
dell’ammontare della corrente stessa.

La probabilità, infatti, non si riferisce solamente all’ottenimento del reddito, ma anche alla
correttezza della stima, funzione della incertezza connaturata con lo svolgersi nel tempo della
corrente di reddito, e delle modifiche temporali delle variabili connesse con la procedura di
stima.
Riccardo Vitale

Per questo motivo si può affermare che, per poter stabilire il valor capitale, i costi passati non
hanno nessuna influenza, tranne nella misura in cui essi influenzino il valore dei servizi futuri
che il bene rende e i costi futuri. Questo perché il principio che il valore di ogni cosa è il valore
scontato del suo reddito atteso rimane inconfutabile.

In questo modo, si compie una inversione del rapporto fra passato e futuro economico.
Il valore di una azienda, può essere stimato sulla base dei redditi attesi dal prodotto del capitale
di cui si è proprietari. In tal senso il valore del capitale consiste essenzialmente nel reddito
valutato ad un certo istante.

Tuttavia, un incremento della produttività, permettendo una riduzione del costo di produzione
dei beni futuri, tenderà ad aumentarne la produzione e quindi a farne scendere il prezzo futuro;
in questo modo, tenderà a far diminuire la corrente di reddito attesa e quindi il valor capitale
attuale. In questo modo, anche se il reddito atteso determina il valor capitale, dato che
l’aumentata produttività del capitale comporterà un prezzo minore dei prodotti di quel capitale,
e dato che questo incremento di produttività potrebbe essersi realizzato mediante un “aumento
delle spese di produzione del capitale, se, per esempio, la riproduzione avviene solo in base alla
legge dei rendimenti decrescenti o costi crescenti”, a sua volta, il capitale stesso potrà aver
determinato quella variazione della corrente di reddito che avrà stabilito una diminuzione del
suo stesso valore.
Questa operazione sembra costituire un ragionamento circolare, ma il procedimento che lega
l’aumento della produttività con la diminuzione del reddito, passa, in realtà, per la diminuzione
del saggio d’interesse dovuta alla maggiore disponibilità di risorse e non tramite la diminuzione
del prezzo dei beni. La maggiore disponibilità di beni, quindi, modifica il livello dei saggi
d’interesse vigenti sui mercati, tramite uno degli elementi di determinazione degli stessi saggi,
che in questo caso è costituito da quella che Fisher denomina impazienza.
Proprio l’impazienza per il consumo, assieme all’opportunità dell’investimento, costituiscono
le due cause determinanti l’altezza dei saggi d’interesse.

Il valor capitale e i redditi dei fattori produttivi

La determinazione del valor capitale, quindi, in Fisher può percorrere la seguente catena
causale:
1. un investimento di capitale può aumentare la produttività e quindi la produzione di una
determinata categoria di beni;
2. l’incremento del reddito conseguente da questo incremento di beni, determina una
riduzione dell’impazienza dei soggetti che lo posseggono che consta della riduzione della
necessità di consumo immediato rispetto al consumo futuro.
3. La riduzione di questo rapporto di scelta intertemporale, è misurata mediante la riduzione
del saggio d’interesse di mercato.
4. Ne consegue, retroattivamente, un incremento del valor capitale, senza, però, che ciò sia
determinato da un ragionamento circolare.

In merito al reddito che costituisce il capitale, poi, egli sostiene che la distribuzione è stata
erroneamente definita come una spartizione del reddito della società in interesse, rendita, salari,
e profitti, in quanto, se tutto il reddito è prodotto dalla ricchezza capitale, il valor capitale può
Riccardo Vitale

emergere soltanto dalla valutazione psichica dell’individuo e dalla capitalizzazione di quel


reddito in anticipo sulla sua realizzazione.

Il punto fondamentale, secondo Fisher riguarda non tanto lo studio della distribuzione dei
redditi fra le quattro tipologie di agenti economici, classicamente intesi: lavoratori, proprietari
terrieri, imprenditori e capitalisti.
Il motivo risiede nella interdipendenza di tali figure, in una società moderna. Egli afferma che
l’imprenditore è quasi immancabilmente un capitalista puro ed esegue di solito un lavoro; il
capitalista è spesso proprietario terriero e lavoratore e persino il lavoratore tipico oggi è spesso
un piccolo capitalista e talvolta proprietario terriero.

Questa interdipendenza è quindi alla base della considerazione del capitale come valor capitale
complessivo e quindi della necessità di non studiare i redditi come se fossero generati
separatamente gli uni dagli altri ma come tutti generati dalla spartizione della corrente di
reddito, dall’interesse originato mediante la produttività del capitale.
Il capitale costituisce il reddito valutato ad un determinato istante.
Si procede, pertanto, ad una valutazione del capitale come produttivo, ma appunto, il suo valore
dipende dalla stima della corrente di reddito che rappresenta.

Il vero studio in merito, quindi, secondo Fisher è da condurre con riguardo alla “determinazione
e spiegazione di ammontare e valori di redditi e capitali che sono in possesso di individui
diversi nella società”. Egli supera così la suddivisione della società in classi coincidenti con le
categorie di reddito, tipica della concezione dei classici del pensiero economico, e concepisce
nella società direttamente degli individui.

Individui e società in Irving Fisher

In una società dove fossero presenti solo individui, però, non ci potrebbe essere spazio per una
influenza della società sugli individui stessi, in quanto gli individui sono ritenuti indipendenti
ed in concorrenza fra loro. Invece, lo stesso Fisher crea la teoria dell’interesse nella quale
l’organizzazione complessiva svolge un ruolo fondamentale, ritenendo necessario indagare,
anche dal punto di vista statistico, su quale base si ripartisca il reddito complessivo.

È necessario quindi approfondire il meccanismo di determinazione dei saggi di interesse, in


collegamento con questa visione della società. In questo modo potremo chiarire come, in realtà,
l’azione dei singoli individui, determini degli effetti che, procedendo dal livello sociale,
retroagiscono sugli individui stessi.

Il suo modello, infatti, non considera i singoli agenti economici completamente indipendenti,
ma contempla una operatività individuale degli stessi, che a livello complessivo si riflette in un
meccanismo nel quale la catena causale dell’influenza delle variabili è invertita. Spieghiamoci
meglio, con le stesse parole di Fisher:
“In un paese d’eremiti, in cui non esistesse reciproco dare e prendere a prestito, gli individui
agirebbero indipendentemente l’uno dall’altro”. Questo perché ogni individuo, in possesso di
una propria corrente di reddito, non potrebbe modificarla.
Riccardo Vitale

Il possesso di una corrente di reddito, in realtà, consiste nel possesso di una attesa corrente di
reddito, sulla base delle stime effettuate, per classe di rischio e orizzonte temporale.

Il punto di partenza del ragionamento, è costituito dal fatto che “il saggio d’interesse esprime il
prezzo dello scambio tra beni presenti e futuri”; esso rappresenta, in particolare, la “preferenza
marginale per i beni presenti sui futuri”. Ecco, allora, che un elemento fondante la teoria è
costituito dall’elemento psicologico di desiderabilità del consumo immediato.
La preferenza marginale, è definita su base temporale, ed è denominata da Fisher impazienza
umana.
Il passaggio successivo, però, consiste nell’indicare come tale elemento psicologico sia
connesso con il reddito. In particolare, egli afferma che l’impazienza dipende dal reddito.
Questo perché la forma temporale del reddito stabilisce la modalità mediante la quale il reddito
stesso è distribuito nel tempo.
Dalla distribuzione temporale deriva la quantificazione della vicinanza o meno del reddito
all’oggi e quindi della possibilità o meno di accedervi per poter far fronte alle esigenze di
consumo, che in quanto tale costituisce una spesa per un godimento immediato.
Con le parole di Fisher: “Il grado di impazienza varia, naturalmente, con l’individuo, ma
quando noi abbiamo scelto il nostro individuo, il grado della sua impazienza dipende dalla sua
intera corrente di reddito, a partire dall’istante presente per sconfinare indefinitamente nel
futuro; dall’ammontare, cioè, del suo redito reale atteso e dal modo in cui si pensa sarà
distribuito nel tempo. Dipende in particolare dalla relativa abbondanza degli elementi di
reddito a disposizione in confronto a quelli remoti”. Se il reddito è particolarmente abbondante
nel futuro, se un individuo, cioè, si aspetta un incremento della sua corrente di reddito,
promette volentieri di sacrificare un ammontare relativamente ingente di quell’incremento,
quando verrà, al fine di ricevere subito un ammontare relativamente piccolo”.

Nella prosecuzione della spiegazione della catena logica che illustra il processo di formazione
del saggio d’interesse, egli introduce poi nove grafici, che mostrano gli effetti del ricorso o
della concessione di prestiti sulle correnti di reddito, a seconda della loro distribuzione
temporale precedentemente attesa.

La modificazione della distribuzione temporale avviene così mediante il dare e prendere a


prestito, e dato che non bisogna dimenticare che “un prestito monetario rappresenta un reddito
reale”, la catena causale arriva nuovamente alla modifica del reddito e quindi alla modifica
dell’impazienza per il consumo.

Si modifica così il saggio di preferenza temporale fra consumo presente e futuro, in quanto, ad
esempio, una modifica della corrente di reddito che sia consistita nel prendere a prestito,
permetterà all’individuo di accedere ad un consumo maggiore attuale, e quindi abbasserà
necessariamente il suo saggio d’impazienza.
Viceversa, il contrario; ossia: in caso di bassa preferenza per il consumo attuale, il soggetto
potrà concedere prestiti e quindi aumentare il proprio saggio di preferenza del consumo
presente rispetto a quello futuro.

Ora, bisogna considerare che i movimenti dei redditi si realizzano rispetto al saggio di interesse
di mercato, che nell’ipotesi iniziale di concorrenza perfetta avanzata dallo stesso Fisher, non
sarebbe affatto modificato. Qui, però, si giunge all’effetto di retroazione.
Riccardo Vitale

Mentre il saggio di preferenza (impazienza) si modifica rispetto al saggio di interesse, fino ad


adeguarsi a quest’ultimo, il saggio di interesse stesso è influenzato nel suo livello dalla corrente
di reddito attesa.

Tuttavia, dato che le azioni di modifica della corrente stessa, in merito alla sua distribuzione
temporale, sono state realizzate mediante il dare e prendere a prestito, si è modificato, per
questo, l’ammontare della domanda e dell’offerta di prestiti nel sistema economico
complessivo.
È lo stesso Fisher a indicare, allora, che, nel caso in cui nella società, ad esempio, prevalesse un
saggio di impazienza inferiore al saggio di interesse e quindi fosse presente un numero di
mutuatari sensibilmente inferiore al numero di mutuanti, la domanda di prestiti sarebbe
inferiore all’offerta e il saggio di interesse di conseguenza diminuirebbe.

Ecco, allora, che dopo aver chiarito questi due aspetti integrati, egli può affermare di essere “in
grado di dare una risposta preliminare alla domanda: cos’è che determina il saggio di
interesse?”.

La risposta è questa: per il singolo, il saggio d’interesse è la causa, e il suo dare e prendere a
prestito l’effetto. Per la società nel suo insieme l’ordine di causa ed effetto è, invece, capovolto.
Questo cambiamento è analogo all’inversione corrispondente di causa ed effetto nella teoria dei
prezzi.
Ogni individuo considera il prezzo di mercato, per esempio, dello zucchero, costante, e vi
adegua la sua utilità marginale, o desiderabilità; per l’intero gruppo di individui che
costituiscono il mercato, invece, l’adeguamento procede in senso inverso, conformando il
prezzo dello zucchero alla desiderabilità marginale che per esso ha il consumatore.
Allo stesso modo, mentre per l’individuo il saggio d’interesse determina il grado di impazienza,
per la società i gradi di impazienza dell’aggregato degli individui determinano, o
contribuiscono a determinare, il saggio d’interesse.
Il saggio d’interesse è eguale al grado d’impazienza su cui l’intera comunità può convergere in
modo che il mercato dei prestiti sia perfettamente in equilibrio.
Quanto appena affermato in questo paragrafo, vale secondo Fisher per gli aspetti che egli stesso
definisce soggettivi, della sua teoria. L’impazienza per il consumo, però, secondo Fisher, oltre
al meccanismo di raggiungimento dell’equilibrio di mercato dei prestiti, non può spiegare in
forma completa l’esistenza e la determinazione del livello del saggio di interesse.

È necessario, per questo, riferirsi anche al secondo principio, che egli denomina opportunità
d’investimento rispetto al costo.

L’Autore tratta tale principio, declinandolo mediante vari esempi e in particolare tramite uno di
essi, in merito alle scelte alternative circa il taglio di una foresta, al nono oppure al decimo,
oppure ad uno degli anni successivi di vita della foresta stessa.
In tal modo, egli esemplifica il principio “della produttività marginale come autentica base del
saggio d’interesse”, indicando che il saggio d’interesse sarebbe stabilito in base alla produttività
marginale, derivata, appunto, dal valore della produzione realizzata in misura variabile nel
tempo.

Poi, anche se afferma che “il saggio di rendimento rispetto al costo va, in genere, calcolato con
metodi più complicati”, in ogni caso “il saggio di rendimento rispetto al costo è sempre il saggio
Riccardo Vitale

che, impiegato per calcolare il valore presente di tutti i costi e di tutti i rendimenti, li renderà
eguali. O, come preferirebbe esprimersi un matematico, il saggio che, impiegato per calcolare
il valore presente dell’intera serie di differenze fra due correnti del reddito (alcune differenze
sono positive, altre negative) darà per totale zero.
Si esprime, così, il saggio di rendimento rispetto al costo come il tasso interno di rendimento,
ma per spiegare come questo tasso si formi sul mercato e soprattutto in che relazione stia
rispetto al saggio di interesse, ritiene necessario indicare il processo di aggiustamento del
saggio rispetto al rendimento marginale, ma anche del rendimento marginale rispetto al saggio
di interesse.

Infatti – ed è qui la particolarità del ragionamento fisheriano –, «il campo di scelta tra diverse
correnti di reddito dipende in certo modo dal saggio di interesse».
Il saggio di interesse, quindi, influenza la scelta della corrente di reddito di cui fruire, dalla
quale dipende il rendimento marginale; ma il rendimento stesso, sulla base della scelta della
corrente operata dal singolo, determinerà le scelte del dare e prendere a prestito che abbiamo
già visto, e pertanto influirà, a sua volta, sul livello del saggio di interesse.

Giungiamo così alla chiarificazione, non solamente delle variabili che influiscono sul livello dei
saggi di interesse, ma anche del meccanismo di determinazione del suo livello.
La catena causale interessa il saggio di preferenza intertemporale che è stabilito su base
individuale mediante le singole inclinazioni particolari e sulla base dell’ammontare e della
distribuzione temporale del reddito.

Tale saggio di preferenza, si confronterà col saggio d’interesse di mercato e, sulla base del
confronto, si stabilirà l’eventuale possibilità di dare o concedere prestiti; questi prestiti
modificheranno la corrente di reddito, in termini di ammontare e/o in termini di distribuzione
temporale. Tali modifiche – sia dell’ammontare e distribuzione temporale dei redditi, sia
dell’ammontare dei prestiti, in termini di domanda e offerta aggregata –, faranno variare, a loro
volta, il saggio d’interesse di mercato.

MODULO 4

Lezione 18 - Il dibattito fra le due guerre e l’intervento statale.

L’elaborazione della teoria neoclassica giunse con Irving Fisher alla spiegazione del rapporto
fra reddito e capitale, incentrata sul fattore temporale e su una particolare concezione del saggio
di interesse, inteso, secondo il linguaggio moderno, sia come la remunerazione del capitale
monetario, sia come il fattore originario costitutivo del valore capitale.

In relazione alla determinazione del saggio di interesse, risultava così rilevante il ruolo svolto
dalle preferenze intertemporali degli agenti economici e il dare e prendere a prestito fondi per
consumare e investire risorse nel sistema economico stesso. Il saggio di interesse fu quindi
considerato da questa impostazione come un fenomeno reale, ossia determinato, appunto, dalle
scelte di consumo e investimento, mentre, esso sarebbe stato considerato successivamente, da
Riccardo Vitale

John Maynard Keynes, come un fenomeno monetario, ossia determinato dalla domanda di
moneta per fini speculativi, più che dal consumo e dagli investimenti nel settore reale.

Se il fenomeno della ricchezza era da considerare in relazione allo svolgersi del tempo, era
allora necessario disporre anche di una teoria che spiegasse non solamente il formarsi dei prezzi
relativi ma anche la modalità tramite la quale poter considerare le variabili in termini reali,
ossia misurarne la variazione nel tempo che non fosse causata dalla variazione del valore della
merce che si prendeva come misura delle altre. Come abbiamo visto, sia nell’analisi di Walras
che in quella di Marshall, il valore dei beni era determinato dalla utilità delle stesse, in relazione
alle quantità in dotazione e prodotte. Tuttavia, mentre nella sua analisi Walras, per esprimere
tutti i beni in una stessa unità di misura affinché fossero aggregabili e valutabili, studiò
sostanzialmente una economia di baratto, pur attribuendo a una merce a scelta il ruolo di
numerario e scegliendo la moneta come numerario rispetto alla quale valutare tutte le altre,
Marshall considerò che la moneta stessa era un bene che poteva essere richiesto per fini
transattivi e quindi temporaneamente tesaurizzata per far fronte a spese successive. Egli così
misurò l’utilità marginale anche tramite la moneta.
Questa differenza costituì, un passo in avanti verso la considerazione di un sistema economico
monetario che non fosse cioè di baratto.

Così, mentre da un lato la necessità di considerare le interrelazioni fra i settori economici


richiedeva un metro di valutazione per tutte le merci e dall’altro la concezione del reddito come
fattore essenzialmente temporale richiedeva anche una misurazione che potesse isolare gli
effetti della variazione del valore della moneta nel tempo, si cominciò ad affermare un dibattito
sul ruolo della moneta stessa in un sistema economico.

La teoria quantitativa della moneta

Per misurare la ricchezza prodotta in un sistema economico, è necessario esprimere le quantità


dei beni che si considerano facenti parte del sistema economico stesso, in una unità di misura
che ne permetta l’aggregazione.

Considerando come unità di misura la moneta, il lavoro di Fisher fu orientato sia allo studio dei
numeri indice, sia alla trattazione della teoria quantitativa della moneta, mediante
l’elaborazione della versione moderna della stessa, culminata nella famosa equazione degli
scambi:

In essa M rappresenta la quantità di moneta, mentre M’ rappresenta i depositi bancari. Le V


rappresentano le velocità di circolazione delle due grandezze e la sommatoria indica
semplicemente la sommatoria dei valori delle merci scambiate sul mercato.

Questa relazione vale nella versione iniziale della equazione, prima delle modifiche che Fisher
stesso ritenne opportuno apportarle. Poi, proprio in virtù della necessità ravvisata di considerare
le variazioni dei volumi commerciali in relazione alle variazioni dei prezzi con esse connesse,
egli sostituì il membro di destra della equazione, dato dalla sommatoria delle quantità delle
Riccardo Vitale

merci moltiplicate per i prezzi, con “il prodotto del numero indice dei prezzi (P) moltiplicato
per il volume del commercio (T)”, arrivando alla seguente:

Egli ritenne fondamentale quindi sostituire i prezzi con gli indici dei prezzi per poter poi
misurare ed eliminare l’influenza della variazione stessa dell’indice generale dei prezzi dalla
misurazione della variazione della ricchezza e quantificare così la variazione in termini reali
invece che nominali, così come la conosciamo oggi.

È necessario ricordare che Marshall elaborò un’altrettanto famosa versione di Cambridge di


questa equazione degli scambi, nella quale sostituì al lato destro dell’equazione il reddito
nominale (PT diventa Y) ma soprattutto, considerando come unica grandezza la moneta per la
velocità di circolazione, sostituì alla velocità di circolazione della moneta (V) una grandezza (k)
rappresentativa della “quota di reddito che i soggetti economici desiderano detenere sotto forma
di moneta”. L’equazione di Cambridge è quindi la seguente:
M = kY
In questa equazione il cambiamento rappresenta un importante passaggio teorico nella
considerazione dei ruoli delle grandezze rappresentate perché “k” divenne la rappresentante
della domanda di moneta per fini precauzionali e non solo transattivi.

Sottolineiamo che le variazioni dei prezzi, date le impossibilità matematiche di aggregazione


dei beni misurati secondo le specifiche quantità fisiche, costituirono proprio la base del
meccanismo di aggregazione proposto da Fisher. Le aggregazioni avvengono anche oggi
mediante l’elaborazione di numeri indice complessi, in grado di considerare contestualmente le
variazioni di una pluralità di beni e servizi, nel tempo.

Egli ravvisò la necessità di considerare che una variazione delle quantità delle merci avrebbe
modificato anche i prezzi relativi, intendendo quindi implicitamente che una variazione della
ricchezza prodotta sarebbe stata misurabile tramite espressione dei beni in moneta e che essa
avrebbe influito sulla quantificazione della ricchezza stessa. In pratica, se un raddoppio di tutte
le quantità prodotte e scambiate determina una variazione dei prezzi relativi, non sarebbe
corretto contabilizzare un raddoppio della ricchezza prodotta, perché la valutazione della
ricchezza stessa sarebbe stata diversa successivamente al raddoppio perché alcuni beni
saranno valutati in maniera differente rispetto a prima e rispetto agli beni. Pertanto, una
valutazione adeguata si sarebbe comunque dovuta riferire ai prezzi che rappresentavano il
segnale di mercato in grado di orientare le scelte dei consumatori. Tuttavia, e proprio per
questo, si sarebbe dovuto eliminare l’influenza della eventuale variazione del valore della
moneta nel tempo dalla valutazione della variazione della ricchezza intercorsa.

Questo è il motivo per il quale piuttosto che sommare ogni bene moltiplicato per il proprio
prezzo ritenne corretto moltiplicare ogni bene per il relativo indice dei prezzi. Da questa
sommatoria, detratta la variazione dell’indice complesso di tutti i prezzi si sarebbe ottenuta la
variazione della ricchezza valutata mediante i prezzi in moneta, dalla quale sarebbe stata
eliminata l’influenza della variazione del livello generale dei prezzi ottenuto per questa via.
Riccardo Vitale

Si trattava evidentemente di un livello dei prezzi ponderati per le quantità scambiate e non di un
livello dei soli prezzi, e Fisher si focalizzò sulla ricerca del migliore indice da impiegare in ogni
situazione concreta.
Il suo maggior contributo in tale ambito, riguardò sia la teoria dei numeri indice complessi,
sia l’analisi dei criteri di scelta cui ci si deve affidare per individuare il più adeguato, nei
diversi problemi economici concreti.

In merito al primo aspetto, è universalmente noto l’indice complesso che prende il suo nome,
costruito come media geometrica degli indici di Laspeyres e Paasche.
L’Indice ideale di Fisher, è però solamente uno degli indici che l’Autore suggerì di impiegare,
in funzione dell’analisi della variazione che si intende studiare.
Nel Capitolo X de Il potere d’acquisto delle moneta, Fisher studiò i migliori numeri indici del
potere d’acquisto.
I criteri impiegati per la valutazione degli indici furono:
1. Proporzionalità. Un indice dei prezzi dovrebbe andar d’accordo con i rapporti di prezzo
se questi van tutti d’accordo l’un l’altro, mentre un indice del commercio dovrebbe andar
d’accordo con i rapporti di commercio se questi van tutti d’accordo l’un l’altro
2. Determinatezza. Un indice dei prezzi e in conseguenza anche il correlativo indice del
commercio non dovrebbe venir ridotto a zero, infinito o indeterminato da un prezzo
individuale che diventi nullo.
3. Per ritiro o entrata. Un indice dei prezzi non dovrebbe venir influenzato dal ritiro o
entrata di un rapporto di prezzi conforme all’indice.
4. Per cambiamento di base. I rapporti tra diversi indici di prezzo/commercio non
dovrebbero venir influenzati dal rovesciamento o spostamento della base.
5. Per cambiamento d’unità di misurazione. I rapporti tra i diversi indici di
prezzo/commercio non dovrebbero venir influenzati dal cambiamento di nessuna unità di
misurazione.

In merito al problema della variazione del paniere di beni da considerare nel tempo,
invece, egli sostenne che la virtù cardinale della base successiva consista nella facilità che offre
di introdurre nuove merci, d’eliminare quelle antiquate, e di riadattare continuamente il sistema
di ponderazione a nuove condizioni. Da questo si capisce che la moneta sarebbe potuta
diventare anche un mezzo per modificare non solamente le quantità relative ma anche la
ricchezza, solo a patto di modificare la teoria di riferimento. Se, infatti, la moneta era diventata
un bene insostituibile negli scambi e tale per cui era necessario misurare le sue variazioni nel
tempo per eliminarne l’influenza sulla valutazione della ricchezza prodotta e delle sue
variazioni, nella teoria neoclassica essa rimane pur sempre legata ad una concezione di
facilitazione degli scambi. Non si ipotizzava cioè in questo ambito teorico che si potesse
intervenire nel sistema economico sulla sua quantità in circolazione per modificare i prezzi
relativi e quindi anche la ricchezza prodotta.
Questo passaggio fu elaborato infatti principalmente da John Maynard Keynes a partire dagli
anni Venti del Novecento, nella sua Teoria Generale.

Keynes e Einaudi sulla moneta e sui prezzi


Riccardo Vitale

Keynes identificava il principale problema della società di allora, nella esistenza di


disoccupazione e contemporaneamente di bisogni da soddisfare. Egli definiva questa situazione
paradossale in quanto non sia verificava una povertà a causa della penuria di mezzi quanto alla
incapacità di coordinarli.

Nel suo scritto, la Teoria Generale, invece, focalizza l’attenzione sui problemi monetari e sulla
possibilità di aumentare l’offerta di moneta proprio per finanziare la crescita della domanda da
parte dello stato, finalizzata alla crescita dei prezzi che avrebbe permesso alle imprese di
ricostituire i margini attesi di profitto e quindi aumentare nuovamente la produzione.

Per compiere questo passo egli indicava la necessità di una spesa pubblica aggiuntiva e non in
sostituzione della spesa privata.
Il meccanismo però avrebbe potuto funzionare a patto che i prezzi fossero stati in grado di
stimolare la produzione per due vie:
1. con una modifica dei prezzi relativi, ossia senza una variazione parallela di tutti i prezzi;
2. nel caso in cui i produttori si comportassero sulla base dei prezzi nominali e non reali.

Mediante il primo meccanismo, l’intervento statale finanziato con moneta potrebbe modificare
alcune grandezze invece di altre e quindi stimolare la produzione di alcuni settori, piuttosto che
causare un mero innalzamento generale del livello dei prezzi, ossia svalutare la moneta stessa, e
quindi generare inflazione.
Il secondo meccanismo, invece, prevede che le imprese valutino le proprie azioni in base ai
prezzi nominali e quindi reagiscano positivamente incrementando la produzione a fronte di
aumenti dei prezzi di vendita dei propri prodotti, senza calcolare chiaramente il rapporto di
questi prezzi con gli altri prezzi del sistema economico e senza considerazioni intertemporali
più sofisticate.

Questo meccanismo identificato da Keynes fu avversato da Luigi Einaudi in un articolo che


chiarisce come si stessero creando due visioni radicalmente differenti circa il ruolo della
moneta e dei prezzi fisi o flessibili nella spiegazione del funzionamento di un sistema
economico e di come esso si sarebbe dovuto far funzionare.
Egli scriveva che, a suo modo di vedere, la situazione economica nella quale si sarebbe dovuto
applicare il dispositivo non era quella descritta da Keynes, ossia di incapacità di coordinamento
fra domanda e offerta di lavoro e servizi, quanto quella di una fuoriuscita da una guerra con
distruzione di capacità produttiva.

Secondo questa visione einaudiana la disoccupazione sarebbe stata temporanea e il principio di


massimizzazione del profitto avrebbe spinto di lì a poco le imprese a riprendere livelli più
elevati di produzione, proprio in quanto esistevano bisogni insoddisfatti.
Iniziò ad emergere così una biforcazione teorica, che ancora oggi perdura, in merito alla visione
dei comportamenti economici:
 in funzione della capacità di massimizzazione dell’impiego delle risorse, tipica della
ricerca neoclassica,
 oppure in funzione della difficoltà a coordinare le risorse disponibili anche a causa della
progressiva riduzione delle aspettative di profitto in una società più ricca, tipico della
visione keynesiana.
Riccardo Vitale

In tale differenti visioni, secondo Keynes, lo stimolo monetario di finanziamento della spesa
pubblica avrebbe aumentato in parte i prezzi e in parte la produzione - anche in conseguenza
dei comportamenti indotti negli imprenditori, aumentando i livelli di attività e migliorando la
situazione economica.
Secondo Einaudi sarebbe invece accaduto l’uno oppure l’altro; e se l’aumento dei prezzi in un
caso avrebbe lasciato invariati i prezzi reali e quindi la situazione non sarebbe sfociata in
stimoli concreti, nel caso di un aumento della produzione, essa sarebbe intervenuta in alcuni
settori senza che lo stato conoscesse quelli maggiormente adeguati alle richieste dei singoli
agenti, determinando così, tramite un intervento non efficiente, una modifica dei prezzi relativi
e un peggioramento della situazione economica e dei livelli di utilità e ricchezza raggiunti
precedentemente.

Lezione 19 - John Maynard Keynes, la macroeconomia e l’incertezza.

Richiamiamo alcuni aspetti del dibattito sul ruolo della moneta in un sistema economico
collegato alla natura flessibile oppure rigida dei prezzi, che caratterizzavano i differenti quadri
teorici di riferimento nel corso degli anni Venti del Novecento.

Vilfredo Pareto, nel passaggio dal suo Corso al suo Manuale, dal 1896 al 1906 circa, ritenne di
dover passare da una spiegazione del funzionamento dei sistemi economici basato sull’ipotesi
di rigidità dei prezzi, ad una spiegazione, a suo avviso più generale, che contemplasse una
flessibilità degli stessi. Dal suo punto di vista teorico, la rigidità avrebbe dovuto costituire un
caso particolare della flessibilità, basandosi forse sul campo di variazione numericamente
maggiore che è garantito dal significato numerico di un prezzo flessibile.
Proprio in merito a questa differenza fra i prezzi ipotizzati, però, la riflessione di quel decennio,
sfociata nel decennio successivo nella rivoluzione keynesiana, si concentrò sui differenti
meccanismi di aggiustamento delle variabili macroeconomiche garantiti dai due tipi di prezzo
vigenti sui mercati.

Il caso concreto era fornito dal ritorno al Gold Standard perseguito dall’Inghilterra dopo la
conclusione della Prima guerra mondiale.
Per Gold Standard si intende il sistema finanziario internazionale che fu in vigore
sostanzialmente nel periodo dal 1870 al 1914, nel quale gli stati fornivano la garanzia che le
banconote potessero essere convertite a richiesta in oro dalle banche centrali dei differenti paesi
e che la conversione dovesse avvenire ad un tasso di cambio, fra valuta e oro, prefissato ad un
livello che il Governo inglese volle fosse pari a quello vigente prima della guerra stessa.

Il problema connesso con la possibilità di successo di questa iniziativa di politica economica


dipendeva direttamente dalla natura dei prezzi vigenti nei mercati. Nel caso inglese
l’andamento dei fatti storici avrebbe indicato che i prezzi interni inglesi erano troppo alti
affinché la convertibilità della sterlina al tasso prefissato con l’oro potesse garantire un livello
adeguato delle transazioni commerciali con l’estero senza una caduta vertiginosa dei prezzi.
Ed il dibattito fioriva in merito al significato di questa diminuzione, ossia:
1. Se essa si sarebbe dovuta considerare indipendente dalle altre variabili.
In parole povere, in caso di esportazione di prodotti inglesi con prezzi alti relativamente
ai prezzi esteri, il deficit commerciale causato dall’eccesso del valore delle importazioni
rispetto a quello delle esportazioni causerebbe un deflusso netto di oro verso l’estero.
Riccardo Vitale

Questo perché l’oro utilizzato anche come standard per i pagamenti internazionali
(appunto il Gold Standard) uscirebbe dal paese, per le importazioni, in maggiore
quantità rispetto a quanto ne entrerebbe tramite le esportazioni.
In caso di flessibilità dei prezzi e contestuale tasso di cambio valuta-oro fisso, il deflusso
di oro causerebbe una riduzione della moneta disponibile all’interno del paese e quindi
una riduzione dei prezzi, con conseguente aumento di competitività delle merci interne
che farebbe ridurre il deficit della bilancia commerciale (esportazioni al netto delle
importazioni).
2. Se si sarebbe accompagnata ad una caduta anche dei livelli produttivi e ad una crescita
della disoccupazione, con conseguenze negative per i livelli di attività economica.
In pratica, se i prezzi (compreso il prezzo del lavoro, ossia il salario) fossero per loro
natura rigidi, il deficit commerciale, causando un deflusso di oro, causerebbe una
riduzione del potere di acquisto interno e quindi, al posto di una sola riduzione dei
prezzi, una riduzione della domanda interna e quindi delle quantità prodotte; questo
effetto stabilirebbe un incremento della disoccupazione e una riduzione del monte salari
e quindi, a sua volta, dei consumi e degli investimenti producendo una recessione.
Per questa via si ridurrebbe la domanda di merci estere e quindi migliorerebbe il saldo
con l’estero, ma per via di una riduzione dei livelli di attività economica.
Dal lato monetario, poi, se le autorità monetarie incrementassero il saggio di interesse, la
riduzione degli investimenti stimolata tramite questa operazione favorirebbe un
incremento della velocità di aggiustamento della bilancia commerciale velocizzando il
realizzarsi della recessione.

Per spiegare le differenze teoriche dei due meccanismi, non abbiamo ancora supposto la piena
comprensione di altri meccanismi che Keynes nella Teoria generale avrebbe spiegato nel 1936
per completare il quadro.

Il quadro teorico della Teoria generale

Nel caso della discussione sul ruolo del Gold Standard e in relazione al confronto con Einaudi
Keynes comprese che si sarebbe dovuto occupare della delineazione di un quadro teorico più
vasto, che non doveva comprendere solamente queste variabili monetarie, bensì avrebbe dovuto
presentare una concezione differente, non riconducibile esclusivamente al ruolo dei prezzi e dei
tassi di cambio, ma adeguata al superamento degli schemi precedenti tipici del laissez faire.
Secondo questi ultimi, un intervento di politica economica non si sarebbe dovuto produrre
proprio perché le variabili relative ai prezzi, lasciate libere di operare senza interventi esterni al
mercato privato, sarebbero state da sole sufficienti a innescare processi di aggiustamento
automatico delle variabili di mercato.

La spiegazione del quadro teorico avvenne quindi con la pubblicazione della Teoria Generale.
Keynes affermò che per determinare il reddito del periodo corrente è necessario considerare
che in un periodo di tempo qualsiasi un imprenditore venderà prodotti finiti a consumatori o ad
altri imprenditori per una certa somma che indicheremo con A. Nello stesso tempo avrà speso
una certa somma, che indicheremo con A1, nell’acquisto di prodotti finiti da altri imprenditori.
E alla fine si troverà con una certa consistenza di impianti ed altri beni capitali, nel quale
termine comprendiamo sia le scorte di materie semi-lavorate o capitali di esercizio, sia le scorte
di prodotti finiti, aventi un valore che indicheremo con G. Però una parte di A+G-A1 sarà da
Riccardo Vitale

attribuire non all’attività del periodo considerato, ma ai beni capitali posseduti all’inizio del
periodo. Per determinare quello che consideriamo il reddito del periodo corrente, dobbiamo
quindi dedurre da A+G-A1 una certa somma che rappresenti quella parte del loro valore che in
un certo senso è stata conferita dai beni capitali ereditati dal periodo precedente.
Una volta definito il risparmio come risultato del comportamento collettivo dei singoli
consumatori, e l’investimento come risultato del comportamento collettivo dei singoli
imprenditori, il reddito stesso viene allora identificato dal lato dell’offerta come pari al valore
della produzione, intesa come consumo più investimento collettivi, e dal lato della domanda
come pari alla somma del consumo e del risparmio collettivi.

I risparmi sono eseguiti dai consumatori, intesi come lavoratori, capitalisti e proprietari terrieri
in veste di agenti privati, mentre gli investimenti sono eseguiti dagli imprenditori.
Anche nel quadro teorico neoclassico questa equivalenza si verifica; tuttavia, la natura dei
comportamenti e i motivi che spingono alle scelte di risparmio ed investimento diventano assai
differenti.
Il risparmio, ad esempio, nel quadro keynesiano è la differenza fra il reddito e il consumo.
Ed anche se dal punto di vista contabile pure l’investimento è pari alla differenza fra il valore
della produzione e il consumo, l’investimento non costituisce un residuo rispetto a quanto non è
consumato della produzione, bensì è il risultato delle analisi eseguite dall’imprenditore circa il
possibile andamento futuro dei suoi guadagni.

Questo fatto spiega due elementi centrali nell’analisi keynesiana e nella sua visione
radicalmente differente da quella neoclassica, o del margine.

Dal punto di vista del livello di occupazione dei fattori produttivi, ed in particolare dei
lavoratori, un tasso atteso di guadagni da parte degli imprenditori, tale da determinare un livello
degli investimenti e quindi, sommati i consumi, della domanda aggregata ad un certo livello,
non implica di per sé che questo livello della domanda possa determinare un corrispondente
livello di offerta tale da occupare tutti i lavoratori che sarebbero disposti a lavorare. Anche
nella ipotesi di riduzione dei salari, una riduzione del potere di acquisto e quindi dei consumi da
esso scaturente, sommati agli investimenti determinerebbe di nuovo un livello della domanda
inferiore e quindi effettivamente insufficiente ad aumentare i livelli di occupazione precedenti.
Da questo deriva che, nell’analisi keynesiana, la piena occupazione dei fattori non è un risultato
necessario dell’azione della concorrenza con prezzi flessibili, ben potendosi verificare una
insufficienza della domanda perché si possa raggiungere un livello di occupazione piena.
Per insufficienza della domanda non si intende che questa situazione determini una variazione
delle condizioni. È cioè un tipo di insufficienza da valutare con rispetto alla piena occupazione
dei lavoratori e non come uno squilibrio temporaneo tendente ad essere riassorbito. Si
tratterebbe invece di un equilibrio con disoccupazione.

Keynes procedette dalla domanda all’offerta e non viceversa, come nel quadro neoclassico in
quanto ritenne che gli investimenti che determinano il livello di offerta, fossero parte della
domanda assieme ai consumi. Questo significa che, se gli imprenditori investono solo in caso di
redditività attesa positiva, le loro stesse aspettative generano un livello effettivo della domanda
che costruisce l’apparato produttivo in grado di offrire quei prodotti da vendere. In tal senso,
non è il livello della produzione che genera le disponibilità economiche da spendere (l’offerta
crea la domanda secondo l’impostazione di Say) bensì è il livello di investimenti che permette
l’offerta dei prodotti da vendere: è il principio della domanda effettiva.
Riccardo Vitale

Keynes dichiarò di concepire le aspettative di guadagno degli imprenditori esattamente nello


stesso modo che era stato proposto da Irving Fisher.
Anche se il concetto di efficienza marginale del capitale (Keynes) e di rendimento marginale
rispetto al costo (Fisher) son definiti dallo stesso Keynes come concetti di pari senso e
impiegati per lo stesso scopo, in realtà nell’economista inglese tale grandezza regola la
dinamica degli investimenti, mentre nell’autore americano essa rappresenta una dimensione da
paragonare al saggio d’interesse, col fine di modificare la corrente di reddito attesa, nella sua
forma temporale.

Nel primo caso, l’efficienza marginale del capitale è rilevante nell’analisi della crescita della
produzione; nell’altro caso, il rendimento marginale rispetto al costo misura, come da
definizione dello stesso Fisher, l’opportunità di un investimento alternativo, senza che quello
eventualmente sostituito dal nuovo investimento prescelto, implichi una crescita a livello
complessivo della produzione realizzata.
Questo perché, nel sistema fisheriano, in via generale, si può scegliere fra correnti alternative di
reddito, su base individuale. Questo ovviamente vale se non si modifica l’apporto del fattore
lavoro, che anche nella teoria di Fisher modifica la corrente di reddito.
Nel sistema keynesiano, invece, l’aspettativa di reddito influenza gli investimenti e determina il
reddito quindi i consumi. Ma dato che il livello della produzione (reddito dal lato dell’offerta)
fornisce proprio i mezzi per procedere al consumo, una riduzione degli investimenti causa una
riduzione del reddito e un aumento relativo della percentuale di reddito destinato ai consumi,
ossia una riduzione del risparmio. Quest’ultimo effetto accade per effetto del legame esistente,
nella teoria keynesiana del consumo, fra il reddito e i consumi. Questi ultimi sono una funzione
crescente del reddito, ma a tassi decrescenti, ossia al crescere del reddito crescono anche i
consumi ma per un importo inferiore al reddito. Keynes definisce questa grandezza, come noto,
propensione marginale al consumo (c) e la ritiene compresa fra zero e cento per cento:
0<c<1.

Questo fa sì che, al diminuire del reddito, aumenti la parte del reddito stesso destinata al
consumo e quindi diminuisca quella destinata al risparmio.
Sempre in merito al rapporto fra reddito e consumi, la dinamica keynesiana implica che al
crescere del reddito non solamente i consumi tendano a crescere meno che proporzionalmente,
ma anche gli investimenti subiscano la stessa regola, dato che gli imprenditori troveranno
sempre maggiori difficoltà a scovare produzioni remunerative una volta soddisfatti i bisogni
precedenti. Nella lettura sociale di Keynes, infatti, anche i bisogni si evolvono nel tempo e,
nelle società maggiormente ricche, una certa gerarchia di bisogni
determinerà un saggio dell’investimento minore perché è di volta in volta necessaria una
produzione crescente a saggi minori per soddisfare i consumi crescenti a saggi minori, rispetto
a quelli vigenti nelle società meno ricche.

In chiave prospettica questo determina problemi di occupazione, perché la riduzione della


crescita degli investimenti non frena comunque la crescita della produttività e di risparmio di
lavoratori. Pertanto la progressiva espulsione dei lavoratori dal circuito produttivo fatica sempre
più ad essere controbilanciata da una crescita degli investimenti in grado di riassorbirli.

Da questo egli deriva che quanto più ricca è la collettività, tanto maggiore tenderà ad essere il
divario fra la produzione effettiva e quella potenziale; e tanto più palesi e stridenti saranno
quindi i difetti del sistema economico. Una collettività povera sarà infatti propensa a consumare
Riccardo Vitale

la massima parte della sua produzione, cosicché un volume molto modesto di investimenti
basterà ad assicurare una occupazione piena; mentre una collettività ricca dovrà escogitare
possibilità di investimento assai più ampie affinché la propensione al risparmio dei suoi membri
più ricchi sia compatibile con l’occupazione dei suoi membri più poveri.

A fronte di questo, una diminuzione del saggio di interesse non permetterà un incremento degli
investimenti sufficiente al raggiungimento del pieno impiego, Sarà invece la differenza fra i
ricavi e costi attesi a determinare il livello degli investimenti mentre il saggio di interesse è
considerato da Keynes come un fenomeno monetario e non reale.

Nella teoria neoclassica, invece, il saggio di interesse dipende dalla preferenza intertemporale
del consumo o del risparmio e quindi esso diventa un fenomeno dipendente da grandezze reali
quali il saggio di risparmio. Nella teoria keynesiana il saggio di interesse è invece un fenomeno
monetario perché dipende dalla preferenza per la liquidità, ossia dagli intenti di tesaurizzazione
in funzione inversa rispetto al saggio di rendimento garantito dall’investimento speculativo di
queste somme. In questa ottica, se aumenta l’offerta di moneta, il saggio di interesse tende a
diminuire perché la moneta detenuta in eccesso rispetto a quanto preferito dagli agenti spingerà
come domanda sul prezzo delle obbligazioni facendone salire il prezzo e quindi discendere il
rendimento, saggio di interesse. Da questo deriva però che una diminuzione del saggio di
interesse dovrebbe favorire una crescita degli investimenti e per questa via un aumento del
reddito e quindi dei risparmi. Viceversa, quindi, ed al contrario rispetto alla teoria neoclassica,
un aumento del saggio di interesse, invece di determinare un aumento del risparmio (perché
nella teoria neoclassica il risparmio ha natura monetaria) determinerà una riduzione del
risparmio per via della riduzione del reddito che da esso discende (nella teoria keynesiana il
risparmio ha natura reale, dipendendo dal reddito).

Il moltiplicatore

Bisogna ricordare solamente una ultima questione fondamentale collegata a questa. Se una
società ricca fatica ad arricchirsi ulteriormente e genera una disoccupazione paradossale,
Keynes ne deriva la necessità di un intervento statale col fine di sopperire agli investimenti
carenti per il raggiungimento del livello massimo di occupazione possibile. Dato che
l’investimento pubblico può essere finanziato mediante l’emissione di moneta, la spesa
pubblica tenderà ad incrementare l’occupazione e non a far aumentare i prezzi, come egli stesso
aveva già indicato nel suo dibattito con Einaudi. Questo investimento statale, però, nei vari
tasselli che legano tutte le variabili economiche, produce anche un effetto multiplo sul reddito,
rispetto all’importo speso dallo stato. Data la propensione marginale al consumo inferiore a
uno, Keynes infatti deriva la costruzione del moltiplicatore dell’investimento, per il quale se il
reddito è dato dalla somma del consumo e degli investimenti, considerando che il consumo è in
parte autonomo e in parte dipendente dal reddito mediante la propensione marginale al
consumo, vale la seguente: Y=C+cY+I.
Semplificando molto la spiegazione, sembrerebbe possibile ottenere la relazione seguente: .

In realtà, la propensione marginale al consumo è espressa da Keynes come la quantità


aggiuntiva di reddito che viene destinata al consumo; pertanto la relazione vale solo nel caso
dinamico, ossia per variazioni del reddito e degli investimenti. Quindi Keynes può scrivere che
Riccardo Vitale

, dalla quale deriva che per date Variazioni


dell’investimento la variazione del reddito sarà multipla di quella dell’investimento stesso,
secondo la nota relazione è il moltiplicatore.

Keynes in realtà definisce la propensione marginale al consumo come , ddove k è il


moltiplicatore degli investimenti, (pertanto abbiamo che k>1) e secondo il legame causale cui
egli si riferisce, al tendere della propensione marginale al consumo a 1, il moltiplicatore tende
all’infinito.

Lezione 20 - La scuola austriaca e i comportamenti economici.

Böhm-Bawerk, l’interesse e il periodo medio di produzione

Successivamente agli insegnamenti di Carl Menger, proseguirono le ricerche in merito al


concetto di capitale e di interesse in un sistema economico. In tale ambito, si è distinta la
ricerca di Eugene von Böhm-Bawerk (1851-1914) cui è seguita la ripresa e la critica apportata
da Friedrich August von Hayek (1899-1992).

Bswerk introdusse la nozione di periodo di produzione tramite la quale, riprendendo


l’impostazione mengeriana circa la distinzione fra beni di prim’ordine e beni di ordine
superiore, egli intendeva dimostrare l’esistenza del fenomeno dell’interesse positivo in una
società capitalistica con la preferenza per i beni presenti rispetto a quelli futuri ma non
contenendo la questione in ambito creditizio, come invece faceva Irving Fisher, considerando
che vi fosse la necessità di remunerare l’astinenza dal consumo mediante la corresponsione di
un interesse all’investitore. Questo, infatti, era valido in ambito monetario ma non nel settore
dell’economia reale, dove si doveva spiegare l’esistenza dell’interesse inteso come prodotto
netto aggiuntivo.
Ecco allora che Böhm-Bawerk postula che i mezzi di produzione presenti sono più produttivi
rispetto a quelli futuri: si ritiene che questo sia un postulato in quanto egli lo deriva dal fatto che
un imprenditore impiega del capitale ed ottiene un prodotto che è superiore a quell’impiego.

Questo però sarebbe dovuta essere una spiegazione dell’esistenza dell’interesse (inteso sempre
come produzione aggiuntiva) e non venire desunta dal fatto che in caso di investimento si
ottiene un profitto. Le due questioni infatti non sono identiche.
Nel primo caso si dovrebbe spiegare l’origine dell’interesse inteso come produzione aggiuntiva,
mentre nel secondo caso si spiega solamente che una somma prestata per un certo lasso di
tempo è remunerata in quanto i beni presenti sono preferiti a quelli futuri, indicando quindi una
tendenza propria dell’uomo verso il consumo e la necessità di remunerarne il sacrificio
implicito nel risparmio.

Tuttavia questo non è l’unico problema nel quale incappò questo autore, anche secondo Hayek.
Il periodo medio di produzione, ad esempio, venne calcolato da Böhm-Bawerk mediante una
media aritmetica dei periodi di impiego del capitale stesso.
Riportando un esempio, se si impiegano 3 unità di capitale per 2 anni (6 anni di impiego
complessivo per ogni unità) e 2 unità per 1 anno (altri 2 anni per unità), si saranno
complessivamente impiegate 5 unità per 8 anni. Il tempo medio di impiego di ciascuna unità in
questo caso può essere calcolato come 8/5=1,6.
Riccardo Vitale

In altri esempi, con più periodi di tempo, emerge comunque che al crescere del periodo medio
di produzione, secondo Böhm-Bawerk, si sarebbe innalzato il prodotto ottenuto da
quell’impiego. In questo modo egli riteneva di poter spiegare l’altezza del saggio di interesse in
collegamento con la durata del periodo medio di produzione (inteso sempre come profitto).
Questo collegamento, però, fece emergere due problemi nell’analisi.
1. Oltre a presumere l’opportunità di impiegare l’operatore somma, in esso non è presente
l’interesse che dovrebbe essere considerato come necessario per rendere equivalenti nel
tempo le unità di capitale impiegate.
Ma proprio l’introduzione dell’interesse crea problemi, se si considera il regime
dell’interesse composto e non quello dell’interesse semplice, in quanto nel primo caso nel
calcolo finale non sarebbe possibile eliminare dalla formula il saggio dell’interesse stesso.
Dunque, per ritenere plausibile questa impostazione, si dovrebbero imporre alcune
restrizioni tali da rendere il ragionamento come un caso particolare fra le varie possibilità
realmente esistenti e quindi, in definitiva, poco efficace nello spiegare l’origine del profitto.

2. Nel calcolo del periodo medio di produzione si presume l’omogeneità del capitale
impiegato, ossia che esso sia semplicemente definibile come capitale, senza spiegarne le
sfaccettature. Esso infatti è un risultato ottenuto tramite una sorta di crogiuolo nel quale
sono confluiti i fattori che, invece, teoricamente possono essere considerati omogenei solo
all’interno di ciascuna categoria. Pensiamo alla terra e al lavoro.

Questi due problemi furono individuati da Knut Wicksell e da Hayek e circoscritti, però, a
errate concezioni relative a particolari aspetti che sarebbero comunque stati di stimolo per la
loro riflessione proseguita sulla stessa via ritenuta tutto sommato corretta. Del resto, se si
pongono problemi insormontabili, essi hanno anche a volte il merito di porre attenzione a
particolari problemi che potranno essere risolti da autori successivi.

Hayek e il ciclo economico

Hayek, non ritenendo corretta l’impostazione bawerkiana dell’interesse, considerò comunque


esistenti due tipologie di saggi di interesse:
1. il saggio naturale, derivante dall’equilibrio fra risparmi e investimenti,
2. il saggio monetario, derivante dalla politica del credito.

Il primo sarebbe un saggio di equilibrio mentre il secondo è quello posto in essere, nella realtà
economica, dalle istituzioni creditizie che determina una espansione del credito oppure una sua
contrazione.
Il saggio di interesse naturale sarebbe evidentemente individuabile mediante la variazione pari a
zero del credito, dato che un saggio monetario inferiore ad esso sarebbe quello in grado di
determinare una espansione del credito e quindi degli investimenti da parte delle imprese.
Viceversa, un saggio di interesse monetario superiore a quello naturale determinerebbe una
contrazione del credito.

Partendo da questa bipartizione Hayek, già nel suo scritto del 1931 Prices and production,
indicò la propria concezione del ciclo economico caratterizzato da fasi espansive e recessive.
Ipotizzando come punto di partenza una situazione di espansione del credito causata da un
livello del saggio di interesse monetario, appunto, inferiore a quello naturale, egli riteneva che
Riccardo Vitale

tale costo del finanziamento avrebbe determinato una espansione degli investimenti in beni di
produzione, da parte delle imprese. Evidentemente, l’aumento degli investimenti con capitale di
credito poteva essere posto in essere solo immaginando che il costo del credito fosse inferiore
al ricavo atteso dalla vendita della produzione aggiuntiva, garantita da quella produzione
incrementale. Da questo incremento derivava anche un aumento dell’occupazione e dei salari
monetari, ma anche reali, dato che il prezzo dei beni di produzione sarebbe cresciuto in maniera
superiore rispetto a quello dei beni di consumo e, considerando solo prezzi relativi, i beni di
consumo sarebbero diminuiti in termini di prezzo reale.

Fino a questo punto non sembrano esserci problemi. Senonché Hayek allunga lo sguardo in
avanti e indica che l’espansione del credito ha come effetto anche la crescita dei prezzi
nominali dei beni di consumo, per effetto della crescita dei salari nominali, sia dal lato dei costi
di produzione che della domanda di beni, dovuta evidentemente ad un contesto di pieno
impiego dei fattori produttivi, che in caso di espansione della produzione sono impiegati
aumentandone la remunerazione nominale.
Un incremento dei prezzi delle merci di consumo, e sempre di queste rispetto ai beni capitali,
diminuisce allora il potere di acquisto dei salari e quindi aumenta la quota consumata del
reddito ma, date le intenzioni di consumo dei singoli agenti, si induce una conseguente
riduzione del consumo e un aumento del risparmio.
Questo aspetto è definito in letteratura come risparmio forzato, in quanto non voluto ma
subìto dai consumatori, i quali sarebbero maggiormente propensi a rispettare i propri piani di
consumo, intesi come porzione del reddito da destinare al consumo, invece che a mantenere
determinati livelli di consumo indipendentemente dal reddito, o comunque anche rinunciando a
risparmiare o indebitandosi.

Secondo Hayek, quindi, l’espansione del credito per gli investimenti, e quindi della produzione
e dei salari, determina una crescita dei prezzi; tuttavia non è quest’ultimo il motivo
dell’inversione del ciclo espansivo dell’economia, al contrario, lo diventa la sovrabbondanza di
capitale rispetto alle esigenze produttive e di consumo, in grado di quantificare un avvenuto
eccesso di credito. Ossia, dati gli stabili piani di consumo, una crescita degli investimenti,
quindi della produzione e dei prezzi, ad una iniziale espansione dei redditi e quindi dei consumi
farebbe seguire una contrazione dei consumi stessi perché l’espansione del reddito nominale,
che avrebbe inizialmente fatto aumentare i consumi, dato il seguente aumento dei prezzi per le
pressioni sui fattori in caso di pieno impiego, farebbe diminuire il reddito reale e quindi
contrarre i consumi, determinando un aumento proporzionale del risparmio, in grado di
ristabilire l’equivalenza fra risparmi e investimenti.

È chiaro il quadro di pieno impiego tipico neoclassico nel quale agisce questa sequenza.
Ma risulta rilevante anche il piano dei consumi, stabiliti secondo Hayek da ciascun individuo in
proporzione al reddito, e quindi non dipendenti, ad esempio, da bisogni insoddisfatti che
farebbero modificare anche le proporzioni fra consumi e risparmi a seconda del reddito di cui si
dispone e delle differenti epoche storiche, come avviene in ambito keynesiano.

Le questioni epistemologiche

La sequenza appena riportata, in Hayek ha anche un fondamento epistemologico. Data la


limitata conoscenza e conoscibilità della realtà economico sociale, infatti, l’espansione del
Riccardo Vitale

credito avviene, e gli investimenti si realizzano, oltre il punto di massimizzazione del


rendimento perché le imprese impiegano del tempo a comprendere l’avvenuto superamento del
limite. Durante la fase in cui è stato superato il limite ma ancora non ci si accorge di questo,
continua l’espansione del credito e degli investimenti.
Quando ce ne si accorge, si inverte l’andamento del credito e degli investimenti e si determina
una recessione mediante la riduzione del credito, degli investimenti, della produzione e
dell’occupazione.

In questo quadro, se, in caso di (temporanea per Hayek) disoccupazione che stimola la crescita
del credito, si inserisce anche lo Stato per espandere la domanda, il risultato che si ottiene è
quello di acuire l’andamento del ciclo, sia in senso espansivo che recessivo.

In tale ottica, contrariamente a quanto suggerito da Keynes, si dovrebbe lasciare il sistema


economico libero di agire, non per ottenere un sistema perfetto, bensì per non aumentarne
l’instabilità peggiorando la situazione.
Il laissez faire sarebbe insomma il male minore in una realtà economica dominata da una
limitata conoscenza e quindi limitate possibilità pianificatrici dell’economia, possedute da parte
dell’essere umano.

La razionalità limitata

Secondo la sua visione, l’onniscenza è esclusa ed il sistema economico raggiunge una


situazione di equilibrio mediante la corrispondenza fra dati soggettivi e fatti oggettivi, senza
presupporre, ad esempio, una perfetta conoscenza della realtà economica da parte degli agenti,
oppure l’omogeneità delle merci prodotte.

Egli indicò i tre assunti della concorrenza:


1 Omogeneità delle merci offerte e domandate da un gran numero di agenti sufficientemente
piccoli da non poter influire sul prezzo;
2 Libertà di entrata nel mercato ed assenza di vicoli al movimento dei prezzi e delle risorse;
3 Conoscenza completa dei fattori rilevanti da parte degli operatori nel mercato.

La tesi fondamentale per Hayek era che il problema economico è quello di far il miglior uso
possibile delle risorse che effettivamente abbiamo, e non quello di stabilire che cosa dovremmo
fare se la situazione fosse diversa da quella che è effettivamente.
Sulla scorta di questi limiti, egli costruì proprio una concezione della limitata conoscenza
umana e quindi una critica serrata alle possibilità del calcolo socialista, ossia che la
pianificazione economica possa riuscire effettivamente a produrre risultati che non siano di
schiavitù invece che di libertà. La sua opposizione al socialismo, al pari di quella espressa
anche dagli altri esponenti della scuola austriaca fu infatti assai diversa da quella avanzata dai
teorici quali Pareto.
Mentre quest’ultima si basava sugli elementi di teoria pura che facevano propendere per
l’ottimalità della situazione di concorrenza perfetta rispetto a quella di oligopolio o monopolio,
Hayek considerava la superiorità del mercato libero rispetto ad ipotesi pianificatrici a causa
della limitazione delle conoscenze possibili all’essere umano. Certamente il mercato lasciato
libero avrebbe raggiunto una posizione migliore mediante l’azione della concorrenza, che
avrebbe permesso che le differenti abilità e caratteristiche umane si dispiegassero e
Riccardo Vitale

permettessero a ciascuno di perseguire il proprio interesse al meglio, date le proprie limitate


conoscenze e soprattutto date le minori conoscenze altrui circa i suoi interessi e preferenze.
Tuttavia, appunto, si sarebbe raggiunto questo risultato non prodotto della razionalità del
sistema concorrenziale, bensì a causa dell’ordine spontaneo del mercato che avrebbe realizzato
l’interesse collettivo mediante l’azione del singolo inconsapevole e dalla conoscenza limitata.

L’approccio tipico dell’economia pura neoclassica non austriaca, invece, riuscì addirittura a
stabilire che un sistema economico pianificato sarebbe in grado di raggiungere la stessa
perfezione garantita dalla concorrenza perfetta, a patto ovviamente di assumere la possibilità di
controllo centralizzato delle quantità disponibili di prodotti e risorse, senza porre attenzione ai
problemi di libertà o schiavitù che esso poteva comportare, lasciando ad un terreno
scientificamente diverso la valutazione, ritenuta morale, della preferibilità di una o dell’altra
situazione. In questa visione, espressa da Enrico Barone già nel 1908, il problema concreto
della possibilità di conoscenza perfetta della realtà non si pone, e i risultati garantiti in caso di
perfetta informazione (impossibile per Hayek) sarebbero identici ai due estremi della perfetta
concorrenza e della perfetta pianificazione.
Il motivo è da ricercare nella costruzione dell’economista italiano nella quale si assume
appunto una perfetta informazione sui mercati ma in entrambi i casi i singoli consumatori, una
volta ottenuta una certa dotazione di risorse, sono lasciati liberi di scegliere cosa e quanto
consumare oppure risparmiare e investire.
Infatti Barone abbozzò la teoria di una repubblica socialista che assume dovunque la libertà di
scelta per il consumo, per il risparmio (investimento) e per l’occupazione.

Hayek, invece, si trovò a vivere durante l’esistenza dell’Unione sovietica e nell’era delle
dittature nazista e fascista. Forse anche a causa di ciò, la sua visione includeva nel socialismo
anche la limitazione della libertà (nel consumo), invece che la collettivizzazione dei mezzi di
produzione.

La sua critica, come detto, si focalizzava sulla limitatezza della ragione umana nel poter
concepire la società e quindi pianificare adeguatamente l’economia sostenendo l’ordine
spontaneo emergente dalla concorrenza e dal mercato, senza presumere le impossibili
condizioni di perfetta concorrenza.

L’homo oeconomicus e la razionalità dei comportamenti umani.

L’homo oeconomicus costituisce una tipologia di approccio alla realtà economica che si fonda
sull’agire individuale, tipico del modello teorico dell’economia neoclassica, e in funzione della
massimizzazione dei risultati economici da raggiungere.
Questo ideal-tipo è alla base delle concezioni del rischio e delle scelte anche in materia di
investimenti di portafoglio.

Vernon Smith, in particolare, fa riferimento a due modalità fondamentali della ragione umana;
1. la Razionalità costruttivista
2. la Razionalità ecologica.
Egli rende così maggiore forza sia all’approccio individualista, sia al contesto spontaneo del
mercato come principio organizzatore dell’attività umana non consapevole.
Riccardo Vitale

In tale ambito, la razionalità del singolo individuo, come principio organizzatore dell’economia,
è sostituito dal mercato e dai sistemi sociali esistenti spontaneamente.

Questa impostazione, cerca quindi di superare i riferimenti alla razionalità dell’individuo,


tornando ad una concezione classica del mercato come sistema spontaneo, concependo la
razionalità non come un processo di scelta coerente dettagliato in tutti i suoi passaggi, bensì
come un sistema composto da spinte differenti:
1. Una spinta alla costruzione e modifica della realtà, realizzata dagli individui e svolta
mediante quella parte della razionalità che Smith definisce razionalità costruttivista;
2. una spinta che deriva non dal singolo ma dal contesto nel quale gli esseri umani sono
inseriti e che non dipende, quindi, dai loro sforzi congiunti ma, al contrario, proprio dalle
spinte non consapevoli e dalle reazioni degli altri e del contesto, dell’ambiente, che
modificano a loro volta quanto creato e modificato dall’uomo. Questa spinta è dovuta
alla razionalità ecologica.

La spinta individuale e razionale verso una organizzazione della realtà, permane, quindi, in
questa chiave, ma arriva a costituire una parte soltanto della realtà razionale degli individui e
non costituisce più l’unica modalità di esistenza dell’essere umano.

Per la nozione di razionalità in economia, si può fare riferimento al lavoro di Aldo Montesano,
il quale ha ricostruito la qualificazione razionale, definendone tre significati principali:
A. la scienza economica include una teoria che fornisce una rappresentazione razionale
della realtà;
B. la teoria economica esamina agenti (e azioni) razionali;
C. le azioni degli agenti economici discendono da preferenze (od obiettivi) razionali.

La prima definizione indica che l’economia è razionale nel senso che le sue proposizioni sono
ottenute per mezzo della logica (come la meccanica razionale). Una proposizione di una teoria
razionale è (logicamente) vera se è coerente, se cioè è dimostrabile a partire da assiomi della
teoria e non è, perciò, in contraddizione con altre proposizioni.

La seconda definizione è in collegamento con la teoria neoclassica. L’attenzione è in questo


caso posta sulla coerenza del criterio di scelta e ciò che si richiede per la definizione di
razionalità, in questo caso, è che ogni agente abbia un sistema regolare di preferenza su insiemi
di azioni.

L’ultima definizione, invece, oltre a richiedere la coerenza dei processi di scelta, richiede anche
la razionalità delle preferenze, che impone loro particolari caratteristiche, in relazione al legame
tra le azioni e le possibili conseguenze. Questo significa che l’agente economico considera non
solamente i propri processi di scelta, ma anche quelli degli altri agenti e, nel particolare ambito
della teoria dei giochi cui evidentemente ci si riferisce, prende in considerazione gli eventi
possibili e le possibili strategie degli avversari.

Evidentemente, questa definizione risente degli sviluppi delle applicazioni del calcolo delle
probabilità alla teoria delle scelte in condizioni di incertezza e implica, quindi, la
considerazione di tre condizioni di razionalità:

a) l’esistenza di un sistema regolare di preferenza sulla conseguenze;


Riccardo Vitale

b) la razionalità delle aspettative sulle conseguenze delle azioni;


c) la razionalità della funzione che determina il sistema di preferenza sulle azioni in base
alle aspettative sulle conseguenze delle azioni e al sistema di preferenza sulle
conseguenze.

Proprio perché una parte dell’agire umano è caratterizzata dall’attenzione alla coerenza dei
comportamenti, l’approccio teorico che studia questa modalità mantiene la propria forza, e sia
che essa possa essere riconosciuta valida maggiormente nell’ambito di un approccio
prescrittivo per i comportamenti degli individui, oppure che lo sia in un ambito descrittivo, essa
rimane comunque un terreno di indagine legittimato, nell’economia politica, come nella
finanza.

Ci riferiamo a quanto espresso direttamente da Daniel Kahneman in merito alle proprie critiche
della teoria dell’utilità attesa, ed a sostegno del proprio approccio definito della prospect
theory.
Egli, evidenziando che la teoria classica del rischio risalente a Bernoulli, è adeguata per una
spiegazione di un “agente razionale”, indica che la propria teoria è invece adatta al breve
termine e nel domandarsi quale teoria dell’utilità sia più proficua, indica che un esclusivo
interesse per il lungo termine può essere prescrittivamente sterile, poiché non è nel lungo
termine che la vita è vissuta.

Una caratteristica della prospect theory, infatti, consiste nel definire sperimentalmente che cosa
puntano a massimizzare gli agenti economici ed abbiamo indicato che il principio di
massimizzazione della ricchezza costituisce proprio uno dei criteri tipici del comportamento
dell’homo oeconomicus.

I risultati sperimentali che hanno dato luogo alla teoria di Kahneman e Tversky, indicano che la
massimizzazione alla quale puntano gli agenti economici, è relativa alle variazioni di ricchezza,
più che alla ricchezza in sé. Questo perché l’utilità non può essere disgiunta dall’emozione e
l’emozione è innescata dai cambiamenti.

Mediante queste considerazioni e questi risultati sperimentali, la teoria dell’utilità attesa che
si basa, invece sulla quantificazione della utilità derivante dalla ricchezza, sarebbe, in tal senso,
valida proprio per un agente razionale, inteso come “senza emozioni”.

Se, nel lungo termine prevarrebbe questo aspetto, diciamo, di pianificazione dei
comportamenti, nel breve periodo questo non potrebbe essere un sistema di descrizione della
realtà dei comportamenti degli agenti economici.

La teoria economica attuale in campo finanziario, ad esempio, si riferisce, ad una impostazione


tipica dell’agente massimizzante, e le critiche che gli sono rivolte tendono a metterne in rilievo
proprio i limiti di realismo del modello.

Probabilmente, la prima volta che compare il termine homo oeconomicus è il 1885, nella
lezione inaugurale del corso di economia a Cambridge, tenuta da Alfred Marshall.

Nel 1889, fu poi Maffeo Pantaleoni a indicare i punti essenziali sui quali fare affidamento per
descrivere il tipico agente economico al quale si riferiva la teoria economica per impostare il
Riccardo Vitale

proprio metodo. Vilfredo Pareto è, invece, ritenuto lo studioso che avendo inserito tale termine
nel proprio Manuale del 1906, ha maggiormente contribuito alla sua diffusione.

Lezione 21 - La sintesi neoclassica.

La Teoria Generale, di Keynes, pubblicata nel 1936 fu seguita l’anno successivo da una
recensione elaborata da John R. Hicks (1904-1989) che sarebbe divenuta la via standard per la
spiegazione della macroeconomia keynesiana. In essa l’autore tracciò una descrizione delle
variabili rilevanti nello schema della Teoria generale che sarebbe passato alla storia col termie
di schema IS-LM.

Il successo di questa, che lo stesso Hicks ha


definito una interpretazione suggerita per
comprendere e riassumere, gli aspetti salienti del
libro di Keynes, si deve probabilmente a molti
fattori, sicuramente uno dei quali consiste nella
chiarezza espositiva del quadro di riferimento
diagrammatico mediante il quale riassume tale
visione.
Lo schema stesso, però, non è stato giudicato
positivamente dagli allievi di Keynes, anche se
quest’ultimo non prese la penna per eventualmente
criticarne i limiti.

In ogni caso, sembra unanime interpretazione quella di ritenere che all’interno dello schema
non siano presenti le aspettative circa i guadagni attesi dagli imprenditori e quindi che le
variabili ivi espresse siano, per così dire, certe, ossia inserite in un contesto di perfezione dei
mercati che lascia poco spazio alla dinamica mentre riconduce la determinazione delle variabili
ad una soluzione istantanea delle equazioni che lo compongono.

Un altro problema evidenziabile in questo schema riguarda l’influenza esercitata in esso di una
delle cause della domanda di moneta che nella teoria di Keynes era più rilevante delle altre. Si
tratta della domanda di moneta per fini speculativi, che indica che gli agenti economici, in
relazione all’altezza del saggio di interesse monetario, sono indotti o meno a detenere moneta
liquida oppure a investirla in attività rischiose per fini di lucro.
La massa monetaria accumulata e investita, oppure detenuta in forma liquida, influisce sul
saggio di interesse di più rispetto a quanto non faccia la domanda per fini transattivi, che è
funzione del solo reddito e meno soggetta alle aspettative. Inoltre, una volta rilevato il saggio di
interesse, questo è considerato come costo opportunità per il confronto con le aspettative
reddituali sui mercati reali e, in base a questo confronto, ne discendono le scelte di investimento
e quindi, a loro volta, i livelli di occupazione e reddito tramite il moltiplicatore.

Ebbene è completamente perduta nello schema IS-LM nel quale si offre una versione statica del
sistema economico, nel quale, infatti, il mercato dei beni è in equilibrio, ed espresso nella curva
IS, al pari di quello della moneta, espresso nella curva LM.
Riccardo Vitale

Inoltre, anche se si ipotizza, come sovente accade, una forma differente delle curve, sino a
comprendere altri casi di curve orizzontali o verticali, lo schema rimane comunque statico e le
aspettative non giocano alcun ruolo, mentre le differenti finalità di domanda di moneta sono
poste sullo stesso piano.

Questo schema comunque rappresenta solo una parte dei lavori che vanno sotto il nome di
sintesi neoclassica, nel quale invece si ricomprende un insieme di interventi volti al tentativo di
coordinare le contrastanti visioni dei neoclassici e keynesiana, e tese in effetti, di volta in volta,
a seconda dell’autore che le elabora, a considerare l’una un caso speciale dell’altra.

Knut Wicksell (1851-1926)

Il motivo per cui introduciamo la concezione di Wicksell risiede nel fatto che, pur accettando
tutti gli assunti tipici dell’impostazione neoclassica, ha elaborato una teoria di stampo
macroeconomico che punta l’attenzione sui processi di aggiustamento verso l’equilibrio ed in
tal senso può essere letto come un contributo alla spiegazione dei processi economici in
situazioni di variazione delle grandezze coinvolte nel processo stesso.

Egli distingue un saggio di interesse monetario, risultato della domanda e offerta dei prestiti,
dal saggio di interesse naturale, che in realtà è il saggio di profitto, ossia il saggio di
remunerazione del capitale investito in attività reali.

L’importanza di questa suddivisione permette di creare un circuito del credito, dal quale si
muove il sistema economico, permessa dal risparmio posto in essere da coloro i quali nel
periodo precedente hanno guadagnato, e non consumato integralmente, il reddito. Quindi, in
maniera opposta a Keynes, il sistema non dipende dalla domanda attesa dagli imprenditori ma
dall’astinenza dei possessori di capitale. Fornito il capitale monetario per operare, gli
imprenditori si impegnano col sistema bancario, e quindi indirettamente coi risparmiatori, a
rifondere il capitale maggiorato dell’interesse monetario pattuito. Una volta concluso il
processo produttivo, si sarà generato un guadagno derivante dalla vendita delle merci con
profitto e l’ammontare di questo rispetto agli interessi da restituire al sistema dei prestiti
determina il risultato complessivo del circuito produttivo.

Se il saggio di interesse monetario è uguale a quello naturale, il sistema è in equilibrio. Se,


invece, il saggio di interesse monetario è diverso da quello naturale, il sistema è in temporaneo
disquilibrio e si attivano i meccanismi per riportarlo alla situazione equilibrata.

Se l’interesse monetario è inferiore a quello naturale, infatti, gli imprenditori realizzano un


profitto netto positivo e i risparmiatori percepiscono un interesse inferiore a quello coretto.
La realizzazione di un interesse positivo stimolerà gli imprenditori ad allargare la produzione e
quindi a domandare più credito. La produzione si incrementerà sino a quando non sarà
raggiunto il pieno impiego dei lavoratori, cui corrisponderà il punto di inizio eventuale di una
crescita dei prezzi e non più della produzione. A questo punto, gli incrementi di prezzo
realizzano quello che Wicksell ha denominato il processo cumulativo, secondo il quale
aumentano i prezzi e, data la richiesta di finanziamenti, anche il saggio di interesse monetario.
Il processo continuerà fino a quando la crescita dei prezzi e la riduzione dei margini di profitto
(interesse naturale al netto dell’interesse monetario in crescita) avrà riportato il sistema ad un
Riccardo Vitale

livello di piena occupazione dei fattori, con offerta di moneta aumentata e livello dei prezzi
aumentati. Saranno pertanto cambiate le variabili monetarie ma non quelle reali ed il processo
si sarà attestato sul livello di pieno impiego. Questo meccanismo macroeconomico non
introduce le aspettative considerate da Keynes e da Milton Friedman, ma ha avuto il merito di
prevedere, pur essendo elaborato in un contesto neoclassico, lo studio dei meccanismi di
aggiustamento delle variabili.

Don Patinkin

Il punto di partenza della sua riflessione consiste nel considerare una economia monetaria e
quindi gli effetti che sul sistema determina una variazione delle grandezze reali, col fine di
integrare gli aspetti reali e quelli monetari della teoria economica. Da questa esigenza teorica
egli deriva una impostazione che introduce le variabili dei prezzi e quindi crea un sistema con
variabili reali, invece che monetarie, nel quale sia rilevante, per il raggiungimento
dell’equilibrio economico generale, il cosiddetto real balance effect, ossia l’effetto dei saldi
reali sulle decisioni e sui livelli di attività del sistema.

Egli tuttavia inserisce l’effetto delle scorte reali di moneta e l’importanza delle variabili reali
solo nel processo di aggiustamento verso l’equilibrio e quindi, tutt’altro che paradossalmente,
l’effetto stesso esiste solo prima del raggiungimento della posizione di equilibrio, raggiunta la
quale l’effetto non ha più peso.

Egli, quindi, da un lato ha avuto il merito di cercare di annullare la dicotomia fra economia
reale e moneta ma, inscrivendo la sua concezione all’interno della teoria neoclassica, la
dicotomia riemerge nella situazione di equilibrio nella quale la moneta non è più rilevante per
gli scambi che si arrestano.

Robert Clower

Questo autore focalizza l’attenzione sempre su una situazione di iniziale squilibrio ma senza
considerare che da esso deriveranno delle variazioni nelle grandezze economiche tali da
determinare il raggiungimento di una posizione di equilibrio economico.

Il concetto fondamentale nella sua visione diventa il razionamento possibile dell’offerta oppure
la carenza di domanda, nel caso in cui i prezzi non siano di equilibrio e non si modifichino. Il
motivo di questa caratteristica dei mercati risiede nel fatto che possa dominare il cosiddetto
“lato corto” del mercato. Ove ci sia eccesso di offerta le transazioni si fermeranno ad un
quantitativo domandato inferiore; viceversa, in caso di eccesso di domanda, le quantità
scambiate saranno quelle minori offerte, senza variazione dei prezzi.

Il motivo di questa ipotesi risiede nelle quantità inizialmente disponibili per gli operatori
concreti e i prezzi non di equilibrio che si formano sui mercati. Dati questi casi, contrariamente
alla libertà di contrattazione di qualsiasi quantità ipotizzata dalla macroeconomia walrasiana,
nel caso di Clower si ipotizza che le quantità di cui i singoli agenti sono dotati siano rilevanti ai
fini della possibilità che gli stessi hanno di procedere agli scambi. Inoltre, dal lato dei prezzi, la
loro rilevanza deriva dal fatto che non ci sia un ipotetico banditore in grado di osservare la loro
Riccardo Vitale

dimensione e proporre (o gridare) un nuovo prezzo tale da far realizzare gli scambi di quantità
differenti.

Il risultato, in parte riconducibile ad una sorta di carenza di informazione, ma in parte anche al


ruolo delle dotazioni iniziali, è una situazione di disequilibrio che non genera movimenti di
prezzo.
Perché questo accada, però, la pressione della domanda in eccesso o dell’offerta in eccesso non
deve avere conseguenza reali sui prezzi. Questo è proprio quanto accade secondo Clower,
laddove la dotazione delle risorse determina uno squilibrio di tipo “nozionale” invece che
effettivo. In tale quadro le quantità di risorse in dotazione, ipotizzate in squilibrio, tendono a
perpetuarsi, invece che a ridursi verso un sentiero di equilibrio precostituito.

Lezione 22 - Il monetarismo di Friedman e l’impostazione di Tobin.

Monetarismo

In un articolo di ordine metodologico, Milton Friedman (1912-2006), il maggior esponente


della Scuola di Chicago, definì chiaramente la differenza fra gli aspetti positivi e quelli
normativi dell’economia.
Egli definì come obiettivo ultimo della teoria positiva quello dello sviluppo di una ‘teoria’ o di
‘ipotesi’ che generino predizioni valide e significative intorno a fenomeni non ancora osservati.
Gli aspetti normativi della teoria, invece, si riferirebbero agli obiettivi che si tende a voler far
raggiungere, ad esempio, ad un sistema economico, occupandosi non di ciò che è ma di ciò che
dovrebbe essere.

La scuola di Chicago non si concentrò, però, solo sugli aspetti tipici dell’economia positiva ma
rivolse l’attenzione direttamente alle virtù del mercato e con Friedman chiarì che nelle
discussioni circa la politica economica il nome “Chicago” è il sinonimo della convinzione circa
l’efficienza del libero mercato quale mezzo di organizzazione delle risorse, dello scetticismo
intorno agli interventi pubblici, e dell’enfasi accordata alla quantità di moneta in circolazione
nel sistema economico quale fattore chiave nel generare inflazione.
Nelle discussioni circa la scienza economica, poi, il nome “Chicago” è il sinonimo di un
approccio che prende sul serio l’uso della teoria economica e la tratta come fosse uno strumento
per analizzare e trattare un numero sorprendentemente elevato di problemi tratti dalla vita
concreta, piuttosto che come una struttura matematica dotata di astrazione, magari anche
elegante ma di scarso potere applicativo, e inoltre è il sinonimo di un approccio che insiste sulla
verifica empirica delle generalizzazioni teoriche, respingendo allo stesso modo il ricorso ai fatti
senza la teoria e il ricorso alla teoria senza i fatti.
Questa definizione dell’approccio teorico della scuola, definita anche Monetarismo, riporta
praticamente tutti gli aspetti rilevanti che caratterizzarono la teoria ed i risultati da essa
raggiunti.

Circa l’efficienza del libero mercato nella organizzazione delle risorse ne risultò un impegno
deciso a sostegno della riduzione dell’intervento statale, elaborato anche a stretto contatto con
gli ambienti politici sin dalla Seconda guerra mondiale, che portarono lo stesso Friedman a
mostrare come la libertà economica garantita dal capitalismo fosse consustanziale alla libertà
Riccardo Vitale

politica. In tale ambito egli fu assertore della necessità di porre attenzione ai risvolti politici
strettamente connessi con l’espansione della offerta di moneta oltre un certo livello, questo
perché l’espansione dell’offerta di moneta costituirebbe la base del sorgere e del perpetuarsi
dell’inflazione tanto che lo stesso Friedman si spinse a sostenere assetti istituzionali tesi a
limitare la discrezionalità delle scelte politiche in tale ambito e quindi a escludere la possibilità
che la banca centrale di un paese potesse finanziare la politica economica del governo senza
causare danni.

Nell’approccio di Friedman gli operatori non sono affetti da illusione monetaria.


Questo significa che essi non agiscono sulla base delle variabili nominali, almeno nel medio-
lungo termine, e sono più attenti alle variabili espresse in termini reali e relativi rispetto alle
altre. In questo senso la scuola di Chicago asserisce la validità della teoria quantitativa della
moneta, secondo cui un aumento della quantità di moneta in circolazione si riflette sul livello
dei prezzi innalzandolo; tuttavia, il particolare approccio della scuola stabilisce anche la catena
causale che dall’incremento della quantità di moneta in circolazione giunge fino alla
determinazione delle variabili nominali e reali, individuando un percorso del cosiddetto
meccanismo di trasmissione della politica monetaria, che dalla quantità di scorte monetarie
desiderate dagli agenti e tramite le aspettative di aumento della ricchezza posseduta, poi deluse,
arriva sino alla rideterminazione delle variabili reali complessive ad un livello pari a quello
precedente l’aumento dell’offerta di moneta stessa.

Il meccanismo di trasmissione attraverso cui gli impulsi monetari influenzano le decisioni di


spesa è infatti generalmente determinato dal modo in cui gli operatori aggiustano il loro
equilibrio di portafoglio in risposta a un turbamento originato, per esempio, da un’operazione di
mercato aperto. Dunque per meccanismo di trasmissione della politica monetaria, si intende la
strada seguita dalla moneta per giungere alla variazione di determinate grandezze economiche,
dopo che sia stata immessa nel processo produttivo.
Il fatto rilevante, quindi, si riferisce alle scelte eseguite dagli operatori circa la collocazione
della moneta aggiuntiva posseduta, ed eventualmente delle altre unità di moneta che fossero
influenzate dall’ottenimento di quelle aggiuntive.

Nel meccanismo ideato da Friedman, la moneta aggiuntiva ottenuta dagli operatori a seguito di
un aumento dell’offerta di moneta si trasferirà su tutte le attività reali e finanziarie a
disposizione. Questo perché, nella concezione monetarista, la moneta stessa è una sorta di
unicum, ossia una attività particolare rispetto a tutte le altre, siano esse reali - quali beni e
servizi - o finanziarie – quali obbligazioni, azioni, ecc. -.
Da questo Friedman deduce che, immettendo moneta nel sistema economico, si ottiene
diffusamente per tutte le grandezze economiche una spinta verso la crescita dei valori nominali.

Questo effetto è tuttavia un risultato finale, mentre il percorso intermedio prevede che:
 Gli operatori registrino inizialmente un incremento del proprio potere di acquisto e
quindi procedano effettivamente ad incrementare gli acquisti
 In questo modo vi sarà uno stimolo ad incrementare la produzione per soddisfare quella
domanda aggiuntiva
 Subentra a questo punto il ruolo giocato dal livello desiderato delle scorte monetarie
possedute dagli operatori, e dalla concezione del reddito nominale.
Riccardo Vitale

 Cosi l’aumento delle scorte monetarie determina una volontà di disfarsi di questo
quantitativo aggiuntivo e quindi una spesa aggiuntiva che si realizzerà non solamente
facendo incrementare la produzione ma in parte anche i prezzi.

Tuttavia l’andamento storico del reddito nominale di un sistema economico, risulta per
Friedman proprio pari all’andamento dell’offerta di moneta.
Pertanto egli giunge a rilevare che data la relazione tra il reddito nominale e la moneta, il
reddito di ogni periodo dipende dalla quantità di moneta di ogni periodo, ma poiché esso
dipende anche dai redditi di precedenti periodi, in definitiva il reddito nominale del periodo t è
spiegato dalla storia delle variazioni della moneta nel tempo.

La chiave di tutto il sistema teorico si rintraccia allora nella fissazione dell’occupazione dei
fattori ad un livello di pieno impiego, nel lungo periodo. Questo perché:
 un incremento della offerta di moneta, in questa concezione, si riflette temporaneamente
su una attesa di crescita della domanda da parte delle imprese e quindi sulla assunzione
di lavoratori e su un aumento della produzione.
 tuttavia, data la piena occupazione raggiunta velocemente, il sistema genera in realtà in
tempi rapidi una crescita dei prezzi tale da ristabilire ad un livello più basso il livello
reale della produzione,
 a questo livello reale si saranno accompagnati un aumento della produzione nominale e
un pari aumento del livello dei prezzi causato dallo stesso aumento dell’offerta di
moneta,
 cosi le attese della domanda, prima crescenti, si saranno trasformate in aspettative di
ribasso.
Questo è il motivo per cui in questa concezione le variazioni di offerta di moneta hanno effetto
nel breve periodo, mediante una modifica delle variabili nominali, mentre nel lungo periodo
esse determinano un riposizionarsi delle variabili lungo un sentiero di variazione dettato dalla
offerta di moneta stessa.
Questo risultato, si realizza in un arco temporale durante il quale l’offerta di moneta determina
le grandezze monetarie del sistema avendo influenza sui comportamenti degli operatori. Questi
ultimi, pur non essendo affetti da illusione monetaria nel breve periodo sono indotti ad agire per
disfarsi delle scorte monetarie aggiuntive e per produrre merci aggiuntive da vendere, pur
procedendo, in un periodo successivo, a ristabilire i propri stock di attività reali ad un livello
simile a quello precedente l’incremento dell’offerta di moneta.

Schematicamente, nel processo di turbamento del sistema e aggiustamento delle variabili,


entrano quindi in gioco anche le aspettative, il che rende l’impianto in parte integrato con alcuni
aspetti delle analisi keynesiane, mentre lo differenzia dal meccanismo wickselliano che
abbiamo descritto precedentemente.

Riassumendo, la sequenza si può esprimere in questi termini:


1. Si stabilisce un aumento dell’offerta di moneta, da cui deriva un incremento atteso della
domanda, che stimola la crescita della occupazione e del reddito.
2. Tuttavia, data l’occupazione di pieno impiego raggiunta velocemente, l’incremento dei
costi fa crescere i prezzi nominali e quindi le attese di domanda reale si riducono e
l’occupazione di nuovi lavoratori, pur stimolata nel breve periodo, non aumenta.
Riccardo Vitale

3. Parimenti non aumenta il reddito reale, mentre cresce solo quello nominale per effetto
della temporanea produzione aggiuntiva, realizzata prima dell’incremento dei prezzi che
ristabilisce il valore delle variabili reali al livello precedente.
4. Il risultato generale è che si avrà un effetto solo temporaneo di crescita del reddito e
invece stabile di crescita dei prezzi; tutto come conseguenza della crescita dell’offerta di
moneta.

In questa teoria, pertanto, le aspettative ed il tempo per la realizzazione degli effetti di politica
monetaria giocano una parte molto importante e in tal senso la limitazione della discrezionalità
delle autorità monetarie nel poter stabilire shock nell’offerta di moneta assume un ruolo di
primo piano.

La funzione della moneta, quindi, ossia della politica monetaria, è quella di contenere le
fluttuazioni del ciclo e non di aumentarle con shock inattesi e variazioni inattese delle quantità.
Di fondo c’è quindi la fiducia che il mercato lasciato da solo possa permettere il
raggiungimento dei livelli di pieno impiego dei fattori.

Il Monetarismo non è quindi innovativo in quanto teoria del sistema economico ma piuttosto in
quanto teoria della domanda di moneta, ossia delle ragioni che spingono gli operatori a
stabilire un livello ottimale di scorte monetarie e quindi a disfarsi degli eccessi ripartendo gli
acquisti su tutti i beni, sia reali che finanziari.

Rimane sempre da capire quale sia il tasso auspicabile e quali siano i saggi di interesse normali.
In questo senso, l’econometria diventa una scienza cui affidarsi per stimare l’andamento
dell’inflazione in caso di espansione di moneta ad un determinato saggio.
Nella letteratura di fine Novecento, del resto, ha ottenuto un discreto successo la definizione e
la misurazione del NAIRU – Non Accelerating Inflation Rate of Unemployment - ossia di quel
tasso di disoccupazione che, in quanto compatibile con una “non accelerazione” dell’inflazione,
starebbe a significare un tasso di pieno impiego dei lavoratori.
Bisogna quindi sottolineare che questa ipotesi di un tasso naturale di disoccupazione è
contestuale alla supposizione che l’inflazione abbia natura monetaria.

È allora necessario ricordare che in una situazione concorrenziale perfetta si realizza la piena
occupazione dei fattori in funzione di un determinato set di prezzi.

Differenze di impostazione con Tobin

Se per Friedman la moneta ha una sostituibilità diretta ed indistinta con le altre attività, siano
esse reali o finanziarie, e questo lo avvicina in effetti a John Maynard Keynes, la concezione di
Tobin, invece, ritiene che la moneta sia maggiormente assimilabile alle attività finanziarie e
meno a quelle reali.
Da questo egli deriva che in caso di aumento dell’offerta di moneta gli aggiustamenti delle
quantità possedute avverranno principalmente nel settore finanziario dell’economia, finendo per
riflettersi sulla determinazione dei saggi di interesse, piuttosto che sul livello dei prezzi.
Riccardo Vitale

In questo caso, stante la scarsa sostituibilità fra attività finanziarie e reali, gli impulsi stabiliti da
una offerta di moneta possono rimanere interni al sistema economico finanziario e impattare sul
prezzo degli strumenti finanziari invece che su quello dei beni reali.

Ciò che è rilevante nel meccanismo di trasmissione della politica monetaria, allora, diventa il
comportamento non di tutti gli agenti economici indistintamente, bensì degli intermediari
finanziari che mediante le manovre dei tassi di interesse e delle compravendite dei fondi da e
verso il sistema finanziario e reale stabiliscono la quantità di moneta creata, non solo come
base monetaria ma anche come moneta creditizia, e il livello del costo del denaro, che
rappresenta il costo da sottrarre ai ricavi attesi per stabilire l’efficienza marginale del capitale in
funzione della quale gli imprenditori decideranno di investire e realizzare variazioni dell’offerta
aggregata, sulla base dalle aspettative reddituali.

Gli intermediari finanziari assumono in questo sistema un ruolo chiave perché contribuiscono
fortemente a determinare la quantità di moneta in circolazione, quindi il saggio di interesse e le
attese di guadagno degli imprenditori.
Il quadro generale nel quale si inscrive questo meccanismo di Tobin è rappresentato da un
sistema economico caratterizzato da sotto-occupazione dei fattori.

Lezione 23 - Aspettative razionali e scelte in condizioni di incertezza

Nella seconda metà del Novecento una parte del dibattito degli economisti si è concentrato sui
fondamenti dei comportamenti economici degli agenti, siano essi consumatori o imprenditori.

In questa corrente, la scuola delle aspettative razionali ha conseguito risultati scientifici


opposti a quelli keynesiani e differenti anche rispetto a quelli monetaristi, nel campo della
qualificazione dell’intervento pubblico nell’economia, fondando la propria impostazione
direttamente sull’assunzione di una perfetta conoscenza dei mercati e delle scelte a disposizione
degli stessi agenti, derivando non tanto l’opportunità di lasciar il mercato privato libero di
operare, bensì la invalidazione che una qualsivoglia politica economica attiva possa ottener
risultati di sorta.
Si tratta, quindi, di comprendere che l’intervento pubblico sarebbe sempre anticipato dai
comportamenti provati degli agenti onniscenti che reagirebbero addirittura in anticipo rispetto
agli interventi pubblici invalidandone le possibilità di attuazione.
L’ipotesi di aspettative razionali è stata formulata da Muth nel 1961 e sviluppata anche in
ambito macroeconomico grazie ai contributi, ad esempio, di Robert Lucas e Thomas Sargent, a
partire dai primi anni Settanta del Novecento, stabilendo una scuola di studi nota anche col
nome di Nuova Macroeconomima Classica (NMC).

L’intento di questi studiosi, di cui nel tempo il più famoso è diventato proprio Lucas, è stato
quello di spostare già nel breve periodo le assunzioni circa il raggiungimento di un equilibrio di
pieno impiego, che Friedman aveva indicato essere una questione di lungo periodo o comunque
non di breve e che si realizza mediante importanti aggiustamenti che qualificano proprio
l’approccio monetarista. A dispetto di ciò, infatti, i teorici della NMC, pur richiamandosi alla
tradizione neoclassica e monetarista di Friedman, non hanno accettato l’idea che l’ipotesi di
equilibrio di perfetta concorrenza fosse applicabile soltanto al lungo periodo: più precisamente,
Riccardo Vitale

Lucas e compagni ipotizzano che il sistema si trovi continuamente in condizioni di equilibrio di


perfetta conoscenza.

Gli studiosi della NMC hanno osservato che il sistema sarebbe sempre in equilibrio in quanto,
dato che gli agenti si comportano sempre in modo volontario, sia pure nell’ambito dei vincoli
che limitano le loro possibilità di scelta, in ciascun istante il sistema economico si trova
necessariamente in una situazione di equilibrio, per la semplice ragione che tutti gli agenti che
lo popolano si trovano in una posizione scelta e, quindi, in una posizione di equilibrio, almeno
ex ante.

Sul fronte opposto, rispetto a questa impostazione, si trovano i risultati raggiunti dall’economia
comportamentale e sperimentale, che appunto sulla base di esperimenti di tipo cognitivo ha
progressivamente riscontrato che, quanto meno nel breve periodo, le scelte degli individui non
sarebbero condotte in base a considerazioni razionali coerenti e non sarebbero neppure
fondamentalmente influenzate dall’esperienza precedente e dipenderebbero solo limitatamente
dalla conoscenza teorica degli ambiti decisionali oggetto della sperimentazione.
I processi decisionali, secondo tale concezione conosciuta col nome di Teoria del prospetto, si
basano, contrariamente all’ipotesi della NMC, su euristiche, ossia strategie decisionali guidate
dalle emozioni, che prevalgono nelle scelte realizzate nel breve termine.
In più, tali euristiche sono condizionate da errori cognitivi sistematici, definiti comunemente
bias, commessi dagli stessi agenti perché connaturati con la limitatezza della razionalità umana.

L’ipotesi delle aspettative razionali può dunque risultare una versione estrema dei risultati
monetaristi, dai quali però si discosta in quanto non attribuisce potere migliorativo neppure agli
interventi non discrezionali di politica monetaria. In tale ipotesi gli operatori scelgono i
comportamenti che attuano concretamente e avendo perfetta conoscenza della realtà nella quale
sono immersi anticipano con comportamenti controbilancianti gli eventuali interventi di politica
economica, che quindi se non sono direttamente vanificati producono distorsioni dei mercati e
quindi un peggioramento delle condizioni economiche che possono essere garantite dal libero
mercato.

Nel lungo termine, invece, i processi tenderebbero a migliorare in termini di razionalità e


correttezza della previsione, tendendo ad avvicinarsi alla concezione classica della probabilità,
che non sarebbe soggetta a errori di questo tipo, ossia emotivi.

Premettendo che, a fronte della razionalità dell’utilizzo delle informazioni, i soggetti sarebbero
caratterizzati dal reperire le informazioni in base alla loro disponibilità, ossia in base alla
recuperabilità e alla familiarità con le stesse; indichiamo alcune strategie decisionali assunte
dagli individui, e i relativi errori cognitivi che le caratterizzerebbero.
In altri termini, evidenziamo i principali bias e le euristiche cui si collegano:

1. In funzione del reperimento delle informazioni, gli agenti economici, sono orientati a
focalizzare l’attenzione su elementi facili da ricordare, considerandoli erroneamente più
frequenti di quelli difficili da ricordare, magari perché gli organi di informazione ne hanno
parlato meno. Questo errore è dovuto all’euristica della familiarità, che consiste appunto
nella strategia cognitiva del considerare di più gli eventi più facili da richiamare alla
memoria. Per quanto riguarda gli investimenti finanziari ciò si traduce in una considerazione
Riccardo Vitale

maggiore dei titoli di cui si parla e nell’ignorare quelli le cui informazioni sono più difficili
da reperire.

2. Nella fase della elaborazione delle informazioni, operano 2 euristiche:


 L’euristica della rappresentatività, ossia si ritiene più frequente un evento estremo,
laddove, invece, si trascura il fenomeno del ritorno verso la media, caratteristica per cui
un evento estremo è meno probabile di uno non estremo. L’errore in campo finanziario
corrispondente, consisterà, ad esempio, nel fare previsioni ottimistiche o pessimistiche, a
fronte di rendimenti recenti dei titoli, rispettivamente superiori o inferiori alla media.
 L’euristica dell’ancoraggio, secondo la quale, i soggetti sono affetti, in termini
cognitivi, sia da conservatorismo che da eccessiva fiducia nelle proprie idee.
Nel primo caso, anche gli analisti finanziari, ad esempio, tendono a sottovalutare le
nuove informazioni giunte dal mercato, mentre nel secondo caso, sarebbero affetti dalla
illusione di controllare il mercato stesso, per cui gli agenti economici tenderebbero a
riferire al lungo periodo anche andamenti di breve periodo, facendo affidamento sulle
proprie capacità previsionali in misura eccessiva e nonostante l’evidenza contraria
desumibile dall’esperienza passata.

In tal senso, ed in tutti i casi che abbiamo indicato, gli agenti non si comporterebbero seguendo
la tipica strategia razionale consistente nel correggere progressivamente le proprie scelte in base
ai dati desumibili dall’esperienza passata. E men che meno sarebbero caratterizzati da una sorta
di onniscenza circa gli altrui e propri intenzioni, comportamenti e conseguenze che da questi
derivano.

Tali risultati varrebbero almeno nel breve periodo in quanto gli stessi autori di questa
impostazione ritengono che mediante una scelta non tempestiva ma supportata da maggiori
tempi per decidere e riflettere, potrebbero diminuire la numerosità e le tipologie di errori
sistematici. In ogni caso emerge come tale visione della razionalità limitata o particolare sia
maggiormente vicina alla critica avanzata da Hayek, pur rimanendo entrambi nel sentiero della
scuola economica neoclassica e politica liberista.

Lezione 24 - Piero Sraffa e la controversia sul capitale e il ritorno delle


tecniche

Il contributo di Piero Sraffa (1898-1983) riguarda la sua critica alla teoria delle curve dei costi e
il fatto di aver contribuito a determinare una critica alle fondamenta del pensiero neoclassico.

I suoi contributi, in tal senso, o giungono nel 1960, con la pubblicazione de Produzione di
merci a mezzi di merci, che riguarda il concetto stesso di capitale e alla possibilità di costruire
una funzione di produzione dalla quale derivare i contributi apportati alla produzione dai
differenti fattori produttivi.
Già Hayek nel 1931 aveva anticipato questo problema indicando la necessità di considerare che
il capitale fosse un bene eterogeneo fra le diverse branche produttive e quindi che non si poteva
Riccardo Vitale

affatto, in realtà, parlare di capitale in generale, senza qualificarlo, sia nel tempo che nello
spazio. Anche Friedrich von Wieser, altro esponente della scuola austriaca aveva posto anni
prima questo problema ma la costruzione di Sraffa parte da una analisi delle interdipendenze
settoriali e costruisce un sistema produttivo schematico nel quale i prodotti possono comparire
nel sistema anche come mezzi di produzione e anche in più processi produttivi.

Secondo Sraffa, nel sistema neoclassico non si riesce a distinguere i fattori produttivi e
considerare i mezzi di produzione come indipendenti dagli stessi metodi produttivi.
In tale prospettiva, il capitale non è un elemento distinto dai suoi prodotti, e quindi anche il suo
prezzo, corrispondente al saggio di profitto, non è determinabile indipendentemente dal
risultato del processo produttivo; pertanto il saggio di profitto non dipende solamente dal
rapporto fra domanda e offerta, come invece sarebbe stato deducibile dagli schemi walrasiani
che non avrebbero però chiarito a sufficienza il carattere unitario del capitale.

Questo risultato, pur partendo da un sistema simile a quello utilizzato nell’analisi neoclassica,
giunge così a risultati opposti in quanto deriva che il prezzo delle merci prodotte non dipende
dalla domanda e dall’offerta, bensì dai metodi produttivi. Questo non varrebbe però per il
lavoro impiegato nel processo stesso, che non sarebbe il prodotto di un metodo produttivo.
Pertanto, il salario potrebbe derivare dal rapporto fra domanda e offerta e lo stesso Sraffa,
ipotizzando che esso sia pagato non anticipatamente allo svolgimento del processo produttivo,
come avveniva in Marx, bensì successivamente, come nel sistema neoclassico, indica come
possibile che il salario sia predeterminato o comunque solo pari al reintegro delle necessità del
lavoratore ad un livello di sussistenza predefinito, anche se corrisposto successivamente, ma
che in caso di insorgenza di un sovrappiù esso possa essere composto anche di una parte di
questo sovrappiù.
In ultima analisi il profitto ed il salario potrebbero essere destinatari di parte del sovrappiù ed in
tal senso al diminuire di uno aumenta l’altro. Tuttavia, dato che non si potrebbe concepire un
processo produttivo senza lavoro mentre si potrebbe concepire un processo produttivo senza
capitale, il profitto sarebbe da intendersi come una sorta di minus-salario.

Questo risultato fu considerato dallo stesso Sraffa una critica iniziale della teoria marginalista,
da intendersi quanto meno come critica delle sue fondamenta.

La critica delle curve di costo marshalliane

In due articoli pubblicati nel 1925 e 1926 Sraffa asserisce che l’errore fondamentale dei
neoclassici sta nel considerare le due leggi della produttività decrescente e della produttività
crescente in modo congiunto e con un campo di applicazione generale, mentre è più probabile
che o l’una o l’altra legge valga a seconda del tipo di industria.
Questa critica si riferisce alla nozione di industria, intesa da Marshall come insieme di imprese
che producono un bene considerato omogeneo.

Egli prosegue indicando che è nella natura stessa delle basi delle due leggi che quanto più larga
sarà la definizione che daremo di un’industria, cioè quanto più vicina ad includere tutte le
aziende che impiegano un dato fattore della produzione, tipo agricoltura o siderurgia, tanto più
sarà probabile che in essa abbiano importanza le forze che tendono ad operare nel senso della
produttività decrescente; quanto più restrittiva quella definizione, e quindi quanto più vicina ad
Riccardo Vitale

includere solo quelle aziende che producono un dato tipo di merce consumabile, per esempio la
frutta o i chiodi, tanto più sarà probabile che in essa predominino le forze che tendono ad
operare nel senso della produttività crescente.

Questa analisi sembrerebbe fondarsi su una duplice ed alternativa definizione di industria.


1. Secondo la prima definizione, l’industria si potrà ritenere operante la legge dei costi
crescenti e quindi si qualificherebbe in relazione al fattore impiegato;
2. Nella seconda definizione, l’industria registrerebbe la presenza di costi decrescenti, e
quindi sarebbe identificabile tramite l’omogeneità del suo prodotto.

Pertanto, la produttività decrescente sarebbe rintracciabile in caso di massimo impiego di un


fattore di produzione, mentre la produttività crescente sarebbe rintracciabile in una industria
qualificata come produttrice della totalità della merce prodotta.

Sraffa però chiarisce che la sua definizione è solamente una e si riferisce alla quantità di fattore
produttivo utilizzato rispetto al totale disponibile.
Egli infatti si riferisce anche alla merce prodotta perché, se un’impresa è di piccole dimensioni,
è molto probabile che impiegherà anche una parte relativamente ridotta del fattore disponibile,
all’interno dell’industria nella quale è classificata.
Pertanto una legge dei rendimenti crescenti tenderà a farla crescere di dimensione, a espandere
la produzione e a far superare il regime di concorrenza perfetta, che invece dovrebbe
perpetuarsi, secondo la lezione dell’analisi neoclassica. In questi casi sarebbe quindi difficile
riscontrare la legge della produttività marginale decrescente.
D’altro canto, nel caso dei rendimenti decrescenti, ossia di costi marginali crescenti a causa di
utilizzo quasi totale di un fattore scarso, un incremento di impiego del fattore stesso, facendone
crescere il prezzo, data la scarsità, non dovrebbe avere riflessi solamente sui costi propri
dell’impresa che la utilizza di cui si sta trattando bensì anche su quelli delle concorrenti
all’interno della stessa industria, perché anche per loro si verificherà una limitazione della
possibilità d’impiego del fattore.

In questo caso, nell’industria si registrerebbe una influenza sui prezzi da attribuire alle
differenti imprese presenti e sarebbe violata la condizione marshalliana di analisi ceteris
paribus, secondo cui si potrebbe analizzare una variazione separatamente dalle altre.
Queste due critiche furono giudicate anche da Samuelson come fondamentali e in ogni caso
esse permisero l’evoluzione degli studi sulla concorrenza imperfetta come forma naturale dei
sistemi economici e non come caso speciale degli stessi.
Se, infatti, in caso di costi decrescenti si supererebbe facilmente uno stato di concorrenza
perfetta, mentre in caso di costi crescenti non si potrebbe ritenere plausibile una ininfluenza sui
costi di tutte le imprese da parte dei costi sostenuti da una, rimane evidente che la concorrenza
perfetta non è una condizione stabile di un sistema economico. Essa cioè tenderebbe, mediante
le proprie condizioni di esistenza, ad essere superata.

Le altre critiche

Nell’ambito della critica alla teoria neoclassica, Sraffa ha prodotto una critica in merito al
ragionamento in circolo che si produce allorquando si cerca di spiegare il valore del capitale
Riccardo Vitale

impiegando il concetto di periodo medio di produzione proposto da Böhm-Bawerk, non inteso


come un mero aspetto tecnico superabile, bensì derivandone una invalidazione complessiva

La sua critica divenne però ancora più radicale con riferimento al problema del cosiddetto
ritorno delle tecniche. Secondo tale questione, è possibile, che una data tecnica, dopo essere
risultata la più conveniente, venga superata da un’altra per livelli più elevati del saggio del
profitto, ma torni ad essere la più conveniente per saggi di profitto ancora superiori.

Questa critica ha a che fare col problema del rapporto capitale-lavoro che secondo
l’impostazione neoclassica dovrebbe variare in modo da prevedere, in caso di diminuzione del
salario, un aumento relativo del suo impiego. Secondo la critica sraffiana questo potrebbe non
accadere in quanto, al crescere del saggio di rendimento relativo del capitale che ne
deriverebbe, data la diminuzione del salario reale di cui trattiamo, potrebbe essere
maggiormente profittevole aumentare l’impiego di capitale invece che di lavoro, non solamente
per effetto della remunerazione ottenibile dal proprietario del capitale impiegato, bensì per
effetto di una tecnica non omogenea adottabile nelle differenti industrie che compongono un
sistema economico.

L’impostazione teorica sraffiana, pertanto, si propone di criticare le fondamenta dell’analisi


neoclassica.

Sraffa e i prezzi assoluti o le quantità dei fattori produttivi

Nel modello presentato da Piero Sraffa i prezzi delle merci sono stabiliti dai metodi produttivi
adottati ed in tal senso essi sono solo relativi perché, oltre al fatto che al diminuire di un prezzo
gli altri prezzi aumentano relativamente, nel meccanismo di determinazione dei prezzi ivi
descritto non riteniamo ci sia anche un collegamento con un valore di scambio prodotto nel
processo produttivo, come invece ritenuto da Marx.

Nel sistema teorico di produzione e riproduzione di Sraffa, infatti, le variazioni del potere
d’acquisto derivano dal cambiamento dei prezzi relativi e non da un’ipotesi di collegamento col
valore di scambio che sarebbe nascosto dietro il prezzo delle merci, come invece avviene nel
modello marxiano. Questo implica che il modello di Sraffa è differente da quello di Marx anche
perché impiega le quantità dei fattori produttivi e della produzione, che invece sono assenti nel
modello di quest’ultimo. Nel modello di Marx i fattori produttivi e i prodotti sono direttamente
espressi in valore o in moneta, mentre nel modello di Sraffa sia i fattori produttivi che i prodotti
sono indicati in quantità moltiplicate per i prezzi.

Dato che, invece, nel modello che egli propone, i fattori sono interdipendenti, il risultato della
produzione è il risultato della combinazione dei prodotti delle differenti industrie e il capitale
non è un bene omogeneo ma eterogeneo, frutto della combinazione dei fattori e quindi
dipendente dai metodi produttivi stessi. In tal modo i fattori produttivi non sono fra loro
indipendenti e quindi il loro metodo di remunerazione non è possibile che sia coerente col
sistema della produttività marginale.
Per quanto riguarda meramente i prezzi, invece, e la loro modalità di inserimento all’interno del
modello proposto, in confronto alla concezione marxiana, è da notare che un’eventuale
diminuzione del prezzo di una merce, nel sistema sraffiano, modificherà i prezzi relativi ma non
Riccardo Vitale

determinerà una modifica delle quantità presenti nel sistema economico. Questo perché nel suo
sistema, come in quello neoclassico walrasiano, ad esempio, si aggregano le quantità mediante
moltiplicazione per i prezzi, mentre in quello di Marx tale moltiplicazione non c’è, in quanto le
variabili sono direttamente espresse in valore o in prezzo, ossia comunque in una grandezza
omogenea fra tutte.

Ribadiamo che anche Marx, come i suoi critici, tratta in molti casi di quantità di lavoro; tuttavia
nelle relazioni algebriche riportate nelle sue opere, egli esprime sempre questa quantità
immediatamente in denaro senza che ci sia una moltiplicazione fra quantità e prezzo.

Proprio da questa impostazione, a nostro avviso, deriva che nel modello di Sraffa non si possa
fare riferimento alla teoria del valore come generato dal lavoro erogato, perché il profitto è
certamente creato nel sistema economico ma esso sembra emergere solo nel caso, in cui la
società produca più del necessario alla riproduzione sulla base precedente (per dirla con Marx:
in caso di riproduzione su scala allargata invece che nel caso di riproduzione semplice).

Nel modello di Marx, invece, anche in caso di riproduzione semplice c’è presenza di
plusvalore; solo che il plusvalore non sarà accumulato, bensì consumato. Il plusvalore c’è
anche in caso di riproduzione semplice perché, proprio in quanto il plusvalore è lavoro non
pagato, esso non è solamente la quantificazione di una produzione eccedente la misura
precedente.
Così, se da un lato, nel modello marxiano, anche nel caso in cui il salario corrispondesse ad una
remunerazione tale da azzerare il profitto, il livello della produzione realizzata rimarrebbe lo
stesso, dall’altro, nel caso sraffiano di produzione senza sovrappiù, il problema della natura del
sovrappiù e del considerarlo o meno un “mancato salario” non si pone neppure, perché appunto
in questo caso non ci sarebbe affatto il sovrappiù.

È solamente nel modello marxiano, quindi, che la valorizzazione del capitale sociale avviene
sempre, nel processo produttivo, compatibilmente con la proprietà dei mezzi di produzione che
relegano il salario al livello di sussistenza.

I prezzi di produzione in Marx, quindi, non sono il mero risultato dei metodi produttivi. Il
valore delle merci determinato nel processo produttivo stabilisce, infatti, la massa del
plusvalore prodotto, mentre i prezzi di produzione stabiliscono la sua distribuzione fra le
diverse sfere e fra le due classi. Data una tecnologia produttiva sarà stabilita la massa del
plusvalore in funzione del capitale variabile anticipato. Poi i prezzi di mercato, in quanto
influenzati anche della struttura dei bisogni che determinano la domanda, determineranno la
possibilità di realizzazione per ciascuna industria del plusvalore ivi generato, ma non anche la
possibilità di realizzarlo integralmente nel complesso del sistema economico; infatti un prezzo
minore in una industria non implicherà una diminuzione o un mancato realizzo del plusvalore,
ma solamente una diversa distribuzione dello stesso a favore di altri capitalisti o dei lavoratori i
quali, in funzione della diversa composizione del paniere di consumo, si approprieranno, anche
mediante il consumo, di questa o quella parte del valore prodotto.

In tal senso, i prezzi nella teoria di Marx sono prezzi assoluti, mentre nell’opera di Sraffa essi
sono sempre prezzi relativi.
Riccardo Vitale

Plusvalore, sovrappiù e analisi per flussi nel modello sraffiano

Per Marx il plusvalore può essere considerato:


1. A un istante di tempo, differente da quello in cui è anticipato il capitale per la
produzione, e facente parte del valore ritrovato alla fine del processo assieme alla somma
degli anticipi.
In questo caso si procede dal momento iniziale al momento finale: c+v → c+v+pv,
essendo il plusvalore inteso come risultato e quindi facente parte del valore ritrovato al
momento finale, maggiore del valore iniziale. Il processo produttivo è quindi descritto
come un processo di valorizzazione.
2. Da un’analisi per flussi, quando compare assieme agli importi anticipati per dar vita al
processo produttivo e dopo il segno di uguaglianza appare il valore della merce prodotta.
In questo caso si descrive un periodo di tempo mediante un flusso di valore:
c+v+pv=valore, essendo il plusvalore inteso come lavoro non pagato e perciò
considerato sommato agli anticipi pagati per costituire il valore complessivo speso e
impiegato, della merce prodotta.

In Sraffa, riteniamo che questi due aspetti non siano differenziati perché nel suo modello i
collegamenti fra fattori produttivi e prodotti, mediante frecce e non uguaglianze, sono dovuti
esclusivamente alla impossibilità di sommare fra loro quantità di fattori espressi in unità di
misura differenti e quindi di ritrovarli eventualmente sommati come risultato del processo
produttivo. Egli analizza quindi solamente dei periodi di tempo e si riferisce immediatamente a
modelli di flusso. Inoltre, nelle quantità presenti nel sistema con sovrappiù egli menziona il
fatto che questo significherebbe che la società produce più del necessario, ossia realizzerebbe
una produzione maggiore rispetto al caso di produzione sulla scala precedente. In Marx, invece,
come detto, il profitto è presente anche in riproduzione semplice, ossia in caso di un
processo produttivo senza accumulazione. Questo perché il plusvalore è semplicemente lavoro
non pagato; ossia nel modello di Marx non sono presenti le quantità prodotte ma direttamente la
loro quantificazione in denaro e, a parità di quest’ultima, la determinazione di un processo
produttivo come su scala semplice o allargata non dipende dalle quantità prodotte bensì
dall’accumulazione o meno (di parte) del medesimo valore prodotto.

Lezione 25 - La teoria della finanza, moderna e comportamentale.

Nella storia della teoria della finanza, si riscontrano delle periodizzazioni, come:
 Quella di Michael Jensen e Clifford Smith, maggiormente incentrata sul lato della
corporate finance, dove si descrivono brevemente le tappe teoriche fondamentali del
settore scientifico di riferimento, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento.
 Quella di Mark Rubinstein, focalizzata sulle teorie di determinazione del prezzo degli
attivi finanziari, propone una classificazione periodale che rintraccia negli anni
Cinquanta l’inizio del periodo moderno della teoria della finanza, ma riporta anche
indicazioni sintetiche sul periodo precedente, definito “antico”.

La periodizzazione proposta da Rubinstein indica:


Riccardo Vitale

1. il periodo pre-1950 come il periodo antico, nel quale egli rintraccia i lavori fondamentali
per l’analisi del rischio e le analisi sulla massimizzazione del valore attuale.
2. il periodo 1950-1980 come il periodo classico, nel quale si sono prodotte le analisi
fondamentali in merito alla formazione dei prezzi, ed in particolare il contributo di Harry
Markowitz cha ha impostato il fondamentale approccio in tal senso
3. il periodo post-1980 come il periodo moderno, incentrato sull’analisi dell’efficienza dei
mercati, e sul ruolo svolto dalle aspettative in merito alla determinazione dei prezzi degli
attivi finanziari.

La classificazione di Jensen e Smith, invece, procede focalizzando l’attenzione direttamente sul


periodo che inizia dagli anni Cinquanta e indica una serie di idee poste a fondamento della
moderna teoria dell’economia finanziaria. Si tratta de:
1. Teoria dei mercati efficienti;
2. Teoria di portafoglio;
3. Teoria della determinazione del prezzo degli attivi finanziari;
4. Teoria del prezzo delle Opzioni;
5. Teoria d’Agenzia.

1)Teoria dei mercati efficienti

Tale ipotesi, è fondata sullo studio dei mercati dal punto di vista statistico, cercando di
modellizzare il comportamento degli attivi e giungendo sin da subito ad ipotizzare che il prezzo
delle azioni fosse indipendente dai prezzi passati e quindi potesse essere condizionato dalle
informazioni disponibili oggi e sulla base del reddito futuro cui l’azione sarebbe collegata in
quanto rappresentante del capitale di rischio.
Essa si pone alla base del moderno approccio della finanza e costituisce un punto fondamentale
per la comprensione del rapporto esistente fra le variabili nel mercato finanziario.
L’indipendenza e la correlazione fra le variabili costituiscono ipotesi fondamentali poste alla
base dei modelli finanziari, che ne determinano gli ambiti di applicazione, fornendo un quadro
di riferimento per la definizione dei limiti di validità e di applicabilità dei modelli stessi.

Un mercato in cui i prezzi riflettono sempre completamente l’informazione disponibile è


chiamato efficiente.
Chiaramente, l’efficienza informativa risulta in questo modo un concetto relativo, nel senso che
la supposizione di efficienza dei mercati permette una serie di semplificazioni nei modelli che
allo stesso tempo limitano la capacità previsionale dei modelli.
Da un lato, le semplificazioni rendono i modelli maggiormente fruibili, mentre dall’altro ne
limitano la capacità previsionale dei prezzi e dei rendimenti, in quanto il modello potrebbe non
essere realistico. Si distinguono, allora, tre forme di efficienza:

1. L’efficienza debole, si verifica quando le attese di rendimento degli operatori e, quindi, i


prezzi, incorporano tutte le informazioni storiche. In questo modo non si possono
prevedere i rendimenti o i prezzi futuri sulla base delle informazioni passate.
Siamo già, per così dire, in una ipotesi moderna della teoria finanziaria che, come diceva
Fisher, stabilisce che il passato non conta, ma conta solamente il futuro che si riflette nel
prezzo attuale. Tuttavia in termini di informazione disponibile, ancora non si può fare
riferimento alle informazioni future.
Riccardo Vitale

2. L’efficienza semi-forte, presuppone che i rendimenti e i prezzi riflettano tutte le


informazioni pubblicamente disponibili, storiche e prospettiche.
3. L’efficienza forte, parte dal presupposto che i prezzi incorporano tutta l’informativa dei
titoli, sia essa pubblica o privata.
In ogni caso, secondo quanto indicato da Franco Caparrelli, si ravvisano delle condizioni
sufficienti per definire efficiente un mercato:
 Esistenza di una pluralità di investitori che agiscono in modo razionale (cercano il
massimo profitto) e non collegato fra loro (sono price-takers);
 Set di informazioni disponibile per gli agenti economici senza costi nei vari istanti di
tempo
 Investitori con aspettative omogenee, che concordano sull’influenza che le informazioni
hanno sui prezzi attuali e futuri dei titoli;
 Non esistono costi transattivi e imposte.

Dato che queste condizioni sono difficilmente riscontrabili nella realtà, si possono indicare
anche quali limitazioni di queste non comportano la perdita della qualifica di efficiente per un
mercato finanziario. Dunque, il mercato è ancora efficiente purché:
 Un adeguato numero di partecipanti abbia accesso alla notizia e questa non sia
monopolio di pochi;
 Il disaccordo sull’influenza delle informazioni disponibili sul prezzo e il rendimento
futuro (eterogeneità delle aspettative) non consenta a taluni investitori di battere
costantemente il mercato;
 L’esistenza di costi di transazione e tasse non sia tale da scoraggiare gli scambi. Alcuni
non avranno luogo ma quelli posti in essere potranno avvenire al prezzo di equilibrio del
momento.

Da queste definizioni, si possono trarre le indicazioni in merito ai concetti alla base


dell’efficienza e quindi alle implicazioni per i modelli finanziari.
Secondo Cuthbertson e Nitzsche, i concetti base sono i seguenti:

A. Tutti gli agenti si comportano come se avessero un modello di equilibrio (valutazione)


dei rendimenti (o di determinazione del prezzo);
B. Gli agenti elaborano tutte le informazioni rilevanti nello stesso modo per determinare i
rendimenti di equilibrio (o i valori fondamentali). Gli errori di previsione sono
imprevedibili in base alle informazioni disponibili al tempo in cui la previsione viene
formulata;
C. Gli agenti non possono realizzare extra-profitti nel tempo.

In base a questi concetti, come dicevamo, i principali modelli di prezzatura degli attivi
finanziari indicano che il prezzo degli strumenti finanziari si forma mediante aspettative
omogenee e quindi implicitamente si fa riferimento all’esistenza di un mercato finanziario nel
quale i rapporti fra i singoli individui sono marginalmente ininfluenti, perché casuali, e si
compensano vicendevolmente.

2) La remunerazione del rischio nella Teoria di portafoglio


Riccardo Vitale

La teoria di portafoglio, risale direttamente ai lavori di Harry Markowitz, il quale ha


profondamente innovato il criterio di selezione degli investimenti di portafoglio, spostando
l’attenzione dal criterio del massimo valore attuale al criterio rischio-rendimento.

Fino ai primi anni Cinquanta, il criterio della massimizzazione del valore attuale, era il criterio
guida, in funzione del quale, ponderando i diversi valori attesi dei rendimenti e dei flussi di
cassa futuri, l’investimento prescelto era sempre quello che presentava il valore atteso
maggiore, espresso in valore attuale.

Con Markowitz invece, si puntò l’attenzione su un approccio che considera anche l’ampiezza
dell’oscillazione dei rendimenti attesi, come grandezza rilevante nel processo di scelta,
misurata dalla varianza dei rendimenti attesi e considerata come una grandezza che l’investitore
intende minimizzare.
Contestualmente, l’investitore considera positivamente il rendimento atteso, misurato dal valore
atteso dei rendimenti, e punta ad ottenere, dalla combinazione delle due grandezze, una scelta
ottimale.

Nel piano rischio-rendimento, considerando il rischio (varianza) come un male, e il rendimento


atteso (il rendimento medio) come un bene, la forma delle curve di indifferenza dell’investitore
avrà una concavità opposta a quella della curva che rappresenta le combinazioni dei migliori
portafogli possibili determinata in termini di trade-off fra rischio e rendimento, con la diretta
conseguenza che la scelta ottima coinciderà con un punto di tangenza fra una curva di
indifferenza e la curva dei portafogli migliori, stabilendo la combinazione rischio-rendimento
prescelta dal singolo soggetto.

Nel caso di investitori non avversi al rischio, invece non sarebbe possibile la scelta ottimale, se
non in punti estremi della curva dei portafogli.

3)Teoria della determinazione del prezzo degli attivi finanziari;

Grazie ai lavori di Sharpe del 1964, di Treynor del 1965 e di Lintner del 1965, si crea il Capital
Asset Pricing Model (CAPM), il modello maggiormente impiegato per determinare il prezzo
o il rendimento degli strumenti finanziari, ad oggi.
Secondo tale modello composito, il rendimento di un singolo strumento finanziario è
determinato in funzione del premio per il rischio che il mercato potrà corrispondere al
possessore dello strumento, proprio per essersi assunto tale rischio, misurato sempre da una
indicatore statistico della oscillazione dei rendimenti attesi.

La maggiore innovazione, oltre al meccanismo stesso di determinazione del prezzo come


prezzo di equilibrio fra domanda e offerta di fondi per acquistare quel determinato quantitativo
sul mercato, è costituita dal fatto che il rischio che il mercato è disposto a remunerare, ossia il
rischio che il mercato remunera in condizioni di equilibrio, non è tutto il rischio, ossia tutta la
varianza attesa, ma solamente la parte di rischio non collegata direttamente alle caratteristiche
del singolo titolo.
Riccardo Vitale

Questi risultati sono stati possibili in quanto il rischio di un titolo che fa parte di un mercato
rischioso, può essere scisso in due parti e il mercato, in equilibrio, non remunera il rischio
assunto “inutilmente”.
Ciò significa, in realtà, che il mercato remunera sistematicamente il rischio di mercato, e solo
occasionalmente il singolo possessore di un titolo potrà ottenere dei rendimenti eccezionali.

4)Teoria del prezzo delle Opzioni;

Nel 1973 inizia la riflessione successiva indicata da Jensen, in merito alla teoria delle opzioni,
mediante un articolo di Black e Scholes, che studia il meccanismo di determinazione del prezzo
di uno strumento finanziario derivato, ossia il cui prezzo dipende da quello di un altro
strumento.
Esso determina l’inizio di un nuovo tipo di riflessione perché permette di stimare il prezzo di
una impresa indebitata mediante la stima del valore di una opzione che abbia come prezzo di
esercizio, ossia il prezzo d’acquisto futuro, un importo pari al valore di mercato del debito ed
una durata residua pari alla durata residua del debito stesso.

5)Teoria d’agenzia

L’ultimo ambito di riflessione individuato da Jensen e Smith, riguarda la Teoria d’agenzia, che
invece studia, a partire dai lavori dei primi anni Settanta e poi Ottanta, i problemi connessi con
gli incentivi e le remunerazioni del management aziendale.

I limiti delle assunzioni nella teoria finanziaria

Per chiarire l’importanza delle assunzioni e della struttura del mercato alla base della teoria
della finanza, si riporta il modello Cox, Ross e Rubinstein che si occupa della prezzatura degli
strumenti derivati.
E’ di fondamentale importanza ritenere naturalmente avversi al rischio gli investitori, oppure
efficiente il mercato, perché solamente da queste assunzioni può derivare una corretta
impostazione dei modelli della finanza.
Oltre a ciò, sia la concezione che la misura del rischio dipendono anche da ulteriori assunzioni,
circa la natura del rendimento osservato.

Nel suo volume sui derivati, Rubinstein indica i fondamenti dei mercati della finanza in
rapporto al concetto di rischio. Egli afferma che il principio dell’utilità marginale decrescente
costituisce la stessa radice per la comprensione del concetto di avversione al rischio, per farlo,
riporta il seguente esempio: “Se siete già ricchi, un dollaro in più non è altrettanto prezioso per
voi (in termini di benessere o utilità) quanto un dollaro in più se siete poveri. Supponiamo che
il vostro patrimonio sia di $100.000. Prendendo un caso estremo, la possibilità di guadagnare
altri $100.000 non ha per voi valore se è controbilanciata dalla possibilità di perdere $100.000
(che vi lascerebbe senza un soldo). Gli economisti chiamano avversione al rischio questo
atteggiamento insito nella natura umana”.

Egli, cioè, ritiene che la natura umana sia caratterizzata da questo atteggiamento razionale.
Riccardo Vitale

Tuttavia, egli indica come la composizione delle diverse avversioni al rischio nei mercati
finanziari concorrenziali, generi un cambiamento che modifica la rischiosità insita negli
investimenti, sino a produrre la diversificazione tale da diminuire progressivamente
l’oscillazione attesa del rendimento in misura diretta con l’aumento del numero di titoli con
rendimenti indipendenti presenti nel portafoglio d’investimento.

Giungiamo così, appunto alla seconda supposizione.


Egli propone un esempio dal mondo delle assicurazioni e indica che in caso di indipendenza dei
rischi connessi con il verificarsi di un sinistro su una abitazione assicurata, una impresa di
assicurazioni, se misura il rischio corso mediante la varianza del rendimento del portafoglio dei
premi incassati dai contraenti, potrà diminuire tale rischiosità mediante un progressivo
incremento del numero di contratti stipulati sulle diverse abitazioni.

Tuttavia, ciò dipende direttamente dall’assunzione di indipendenza delle variabili di cui si


quantifica la varianza complessiva.
Ma è possibile assumere l’indipendenza dei rendimenti, solamente se i titoli sono inseriti in un
mercato nel quale quello che accade ad un rendimento non incide, ad esempio, su quanto
accade ad un altro investimento.
Oppure se le relative correlazioni sono molto contenute e si compensano vicendevolmente.

È qui che interviene il passo ulteriore nel concetto di avversione al rischio: combinando
l’avversione al rischio del singolo, con il ruolo del mercato.
Se, infatti, presi singolarmente, gli individui sono avversi al rischio, la diversificazione
permette a tutti i possessori di titoli rischiosi di subire il medesimo rischio, per effetto della
diversificazione efficiente.

Nel futuro, quindi, le oscillazioni saranno rilevanti solo in un determinato arco temporale ma in
media non saranno influenti.
Questo significa che il mercato concorrenziale (competitivo, nella definizione inglese) genera
questa condizione nota come neutralità verso il rischio, per la quale, per esprimerci con le
parole di Jospeh Stiglitz: “dispersioni che preservano la media non hanno alcun effetto”.

Il punto rilevante è che la probabilità neutrale verso il rischio è uno strumento molto diffuso per
la stima dei valori dei rendimenti e dei prezzi attesi, non solo perché costituisce una buona
approssimazione di un mercato concorrenziale, ma anche perché permette la semplificazione
dei calcoli.

I teoremi fondamentali dell’economia finanziaria

A. Il primo teorema fondamentale dell’economia finanziaria afferma che le probabilità neutrali


verso il rischio esistono se e solo se non ci sono opportunità d’arbitraggio.

Egli specifica anche che c’è opportunità d’arbitraggio se:


1) si possono creare due portafogli con uguali payoffs in ogni stato ma con costi diversi;
2) si possono creare due portafogli con costi uguali, ma il primo portafoglio ha gli stessi
payoffs del secondo in tutti gli stati ed un payoff maggiore in almeno uno stato;
Riccardo Vitale

3) si può creare un portafoglio a costo nullo che ha payoffs non-negativi in tutti gli stati ed
un payoff positivo in almeno uno stato.
Questo significa che il mercato concorrenziale non può ammettere degli extra-profitti senza
rischio.

B. Il secondo teorema fondamentale dell’economia finanziaria, afferma che le probabilità neutrali


verso il rischio sono uniche se e solo se il mercato è completo.
Il mercato è definito completo se il numero dei modi per ottenere i possibili payoffs uguaglia il
numero di stati.

In alte parole, anche se le probabilità neutrali verso il rischio esistono, sono molti i possibili
insiemi di probabilità neutrali verso il rischio che risultano coerenti con i prezzi dei titoli
disponibili. Invece, se, ad esempio, il numero di titoli a disposizione è pari al numero di stati, il
mercato è completo perché il sistema di equazioni ammette una e una sola soluzione.

C. Il terzo teorema fondamentale dell’economia finanziaria, è stato introdotto da Kenneth Arrow


nel 1953 e indica che sotto certe condizioni, la possibilità di modificare il portafoglio dei titoli
disponibili, col passare del tempo, può porre rimedio alla mancanza di titoli e completare
efficacemente il mercato.

Questo significa che, se sarà possibile costruire un portafoglio con dei titoli, in grado di
replicare un portafoglio con un numero maggiore di titoli, sarà possibile attuare una strategia di
replica dinamica del portafoglio, e questa opportunità tende a completare il mercato.

Secondo questi teoremi, è evidente la fondamentale importanza attribuita al mercato e alla


possibilità, che esso permette di realizzare, di combinare diversi titoli per diminuire il rischio e
ottenere un rendimento in linea con quanto ottenuto dagli altri individui, ognuno in funzione
della propria propensione al rischio.

Non bisogna dimenticare, però, che esso si basa sulle assunzioni che abbiamo riassunto:

- indipendenza e identica distribuzione delle variabili;


- avversione al rischio individuale che, combinata con le prime due caratteristiche delle
variabili, realizza la
- neutralità verso il rischio degli investitori complessivamente considerati;
- efficienza del mercato che, mediante le informazioni disponibili permette la diminuzione
del rischio.

L’innovazione effettivamente apportata dai lavori di Markowitz è consistita nell’indicare come


l’approccio rischio-rendimento possa essere impiegato per indicare il portafoglio che un
investitore sceglierebbe in caso di avversione al rischio, e come questo portafoglio sia il
migliore dei portafogli possibili, secondo la propria mappa delle curve d’indifferenza.

Si tratta della procedura di ottimizzazione che, nel piano rischio-rendimento, vede la curva dei
portafogli efficienti con concavità verso il basso, mentre, in caso di avversione al rischio,
l’agente economico, per essere compensato da una crescita della rischiosità del portafoglio, in
Riccardo Vitale

modo tale da poter fruire del medesimo grado di soddisfazione, dovrà ottenere un rendimento di
volta in volta crescente. La concavità delle sue curve di indifferenza, sarà, quindi, rivolta verso
l’alto.
Il punto nel quale cadrà la scelta dell’investitore, in termini di rischio-rendimento, sarà quello di
tangenza fra la frontiera concava e la curva di indifferenza che assicura il maggior grado di
soddisfazione dell’agente economico, compatibile con la posizione della frontiera stessa.

La situazione è riportata nel successivo Grafico 1.

Mediante il Capital Asset Pricing Model, inoltre, si è studiata anche la formulazione di un


modello di determinazione del prezzo di equilibrio di un insieme di titoli, e quindi di
determinazione del valore di un portafoglio, mediante la composizione dello stesso con titoli
rischiosi ed anche non rischiosi, definiti risk-free ed approssimati normalmente mediante titoli
di Stato di paesi valutati a basso rischio di insolvenza.
In questo caso l’utilità è costituita dalla possibilità di investire in un mix di attività rischiose e
non rischiose, ottenendo un rendimento atteso funzione di entrambe le tipologie di strumenti
finanziari.
Se il rendimento medio atteso del portafoglio dipende da un portafoglio rischioso e da un titolo
senza rischio, possiamo scrivere la seguente espressione:

che indica le percentuali di composizione del portafoglio in funzione della porzione di attività
risk-free inserita.

In questo caso, anche il rischio assume una formulazione differente, perché la porzione di
attività non rischiosa ha deviazione standard pari a zero e non ha correlazione possibile con il
mix di attività rischiose. La formula del rischio, in questo caso, è pertanto la seguente:

Esplicitando la porzione di attività non rischiosa:


Riccardo Vitale

ed inserendola nell’espressione del rendimento atteso di portafoglio, otteniamo la retta di


allocazione del capitale, riportata nella formula seguente, che costituisce la curva che unisce i
vari portafogli, composti da attività rischiose e non rischiose, che possono essere scelti in
funzione del rendimento e del rischio di mercato, individuati nel momento analizzato:

Se, in questa espressione, sostituiamo il portafoglio di attività rischiose generico, con il


portafoglio di mercato, ossia composto da tutti i titoli disponibili sul mercato, e non solo
disponibili per un singolo soggetto, otteniamo la Capital Market Line (CML), detta anche
Frontiera Lineare Efficiente.

Essa è la retta che unisce, sempre nello schema rischio-rendimento i punti di un portafoglio
composto solo da attività non rischiose con i portafogli composti progressivamente da porzioni
crescenti di attività rischiose che compongono il portafoglio di mercato.

Esprimiamo il concetto in termini grafici evidenziando anche la composizione efficiente del


portafoglio.

Nel caso del CAPM, quindi, dato che la frontiera sulla quale si posizionerà la scelta del singolo
individuo in un mondo di aspettative omogenee sarà lineare, ossia sarà data dalla CML, che è
una retta tangente alla frontiera concava, la scelta ottima potrà implicare un livello di
soddisfazione dell’agente economico, addirittura maggiore.

Come indicato nel Grafico 2, la curva di indifferenza relativa alla scelta sarà, cioè, superiore a
quella in presenza di frontiera concava.

Grafico 2
Riccardo Vitale

Evidentemente, considerando il principio di massimizzazione implicito nella teoria che stiamo


considerando, la scelta cadrà sempre sul punto di tangenza fra due curve, e assicurerà, appunto,
l’ottimizzazione del portafoglio in termini rischio-rendimento ma solo compatibile con la
massima soddisfazione del soggetto avverso al rischio.

Ricordiamo, inoltre, che non esiste un unico concetto di rischio in finanza (oltre a non esistere
una unica modalità di misurazione e stima).

Per rischio, infatti, si può intendere sia l’ampiezza della oscillazione dello strumento finanziario
(o dell’indice) che si sta analizzando, misurato normalmente, come abbiamo visto, mediante lo
scarto quadratico medio, sia, principalmente nel caso degli strumenti rappresentativi di capitale
di debito, il rischio di insolvenza della controparte e quindi che il capitale investito non venga
restituito.

Le funzioni di utilità
Milton Friedman e Leonard Savage nel 1948, sostenevano che un individuo che assicura contro
l’incendio una sua casa accetta la perdita certa di una piccola somma (il premio
d’assicurazione) che reputa preferibile alla combinazione di una piccola probabilità di una
perdita maggiore (il valore della casa) e di un’elevata probabilità di non subire alcuna perdita.
In questo modo, egli sceglie la certezza rispetto all’incertezza.

Invece, un individuo che acquista il biglietto di una lotteria si assoggetta all’elevata probabilità
di perdere una piccola somma (il prezzo del biglietto della lotteria), accompagnata dalla piccola
probabilità di vincere una forte somma (il premio), rispetto all’alternativa di evitare entrambe
queste probabilità.
In questo modo, “gli sceglie l’incertezza rispetto alla certezza.

Gli autori sostengono che molto spesso, oltre che in giochi di sorte equi, ci si impegna
spontaneamente e spesso avidamente anche in giochi iniqui, quali le lotterie, quindi, ritengono
siano da razionalizzare tali comportamenti osservabili e propongono la costruzione anche
geometrica di una funzione di utilità che consideri cinque enunciati che dovrebbero denotare i
Riccardo Vitale

comportamenti seguiti dalle diverse unità di consumo (generalmente una famiglia, talora un
individuo) in funzione del reddito posseduto.

Gli enunciati sono i seguenti:


1) le unità di consumo preferiscono i redditi maggiori a quelli minori;
2) le unità di consumo a basso reddito si assicurano, o sono propense a farlo;
3) le unità di consumo a basso reddito acquistano biglietti di lotterie o sono propense a farlo;
4) molte unità di consumo a basso reddito si assicurano e acquistano biglietti di lotterie, o sono
disposte a farlo;
5) solitamente le lotterie hanno più di un premio.

Per quanto riguarda il riferimento al reddito basso, esso è maggiormente presente in questi
enunciati, in quanto, secondo gli autori, i redditi alti sono posseduti da un numero più esiguo di
unità di consumo e sono meno standardizzati in termini di comportamento osservabile.

In ogni caso, da questi elementi, gli autori deducono, anche graficamente, che le funzioni di
utilità, normalmente concave verso il basso, ad indicare l’avversione al rischio, possono essere
anche concave verso l’alto, ad indicare propensione al rischio, ad esempio nel caso di
partecipazione alle lotterie.

La costruzione grafica della funzione d’utilità che comprenda sia la propensione al rischio, sia
la avversione, sarà del tipo indicato nel Grafico 3.

Nel grafico, in corrispondenza del punto A, il soggetto è propenso al rischio nel caso dei
guadagni, per cui è propenso a partecipare alle lotterie, mentre è avverso al rischio, nel caso
delle perdite, per cui è propenso ad assicurarsi.

Per livelli più elevati di reddito, invece, nel punto B ad esempio, il soggetto sarà, al contrario,
propenso al rischio nella perdita e avverso nei guadagni. In realtà, proprio queste ultime
considerazioni, in merito al cambiamento di forma della curva in funzione del reddito,
costituiscono la critica di Markowitz.
Riccardo Vitale

Markowitz e l’utilità della ricchezza: le critiche a Friedman e l’anticipazione della finanza


comportamentale

Mentre Friedman e Savage indicano diversi comportamenti in relazione a diversi livelli del
reddito, Markowitz propone di ragionare non in termini di reddito, o di ricchezza, ma di punto
di partenza, corrisponda esso ad un livello alto o basso di reddito o di ricchezza non importa.
Nella critica, Markowitz ipotizza che ci sia un comportamento più generale degli individui,
collegato ad altri fattori che non siano direttamente la ricchezza o il reddito.
Egli, in particolare, ipotizza a fondamento dei comportamenti degli individui, che le persone
tendano ad evitare scommesse simmetriche perché non desiderate.

Questo stile di comportamento costituirebbe la spiegazione in base alla quale il livello del
reddito o della ricchezza non influirebbero sui comportamenti e quindi sulla forma della
funzione di utilità che manterrebbe lo stesso andamento.

La forma ipotizzata è quella presentata nel Grafico 4.

In base a tale forma, qualsiasi sia il punto di partenza – il livello della ricchezza posseduta – gli
individui, contrariamente a quanto ipotizzato da Friedman e Savage per livelli bassi di reddito,
sarebbero avversi al rischio nel caso di perdite attese e propensi al rischio in caso di guadagni
attesi.
Come si evince sempre dal grafico, però, questo sarebbe vero in caso di scommesse contenute
quanto ad ampiezza dei risultati attesi. Invece, in caso di grandi scommesse, la situazione si
invertirebbe e gli individui sarebbero disposti a rischiare in cambio di grandi perdite certe e
sarebbero, viceversa, avversi al rischio in caso di grandi guadagni attesi che preferirebbero
ottenere con certezza, anche se in misura inferiore al valore atteso della lotteria.
In questo caso, per Markowitz, l’essere ricco o povero determinerà solamente il livello di
distanza dal punto di partenza, dal quale si verificherà l’inversione della concavità della curva.
Egli, infatti, stabilisce che la curva sarà comunque caratterizzata da tre punti di flesso, di cui il
punto centrale in corrispondenza del livello corrente di ricchezza, e gli altri due punti, uno a
destra ed uno a sinistra di tale punto, con distanza variabile da individuo a individuo.
Riccardo Vitale

È evidente in questa impostazione una generalizzazione maggiore rispetto alla curva d’utilità
ipotizzata da Friedman e Savage.

Le deduzioni logiche ed i comportamenti osservati nelle due impostazioni, portano a ritenere


che nel caso di persone ricche, esse siano avverse al rischio nel caso di guadagni attesi,
nell’ipotesi di Friedman e Savage, mentre siano propense al rischio nel caso di Markowitz, ma
solo per livelli contenuti di guadagno, superati i quali le persone preferirebbero intascare la
somma importante, invece che scommettere per ottenerne una maggiore.

Viceversa, nel caso di persone più povere, o con redditi più contenuti, per le quali la avversione
al rischio riguarderà tanto il caso delle perdite attese nel caso studiato da Friedman, quanto nel
caso ipotizzato da Markowitz, il che spiegherebbe il perché della sottoscrizione di contratti
assicurativi, ad esempio.
Tuttavia, questo varrebbe, nel caso di Markowitz, solo per perdite attese di dimensioni ridotte,
superate le quali l’avversione di trasformerebbe in propensione.

Data la differente impostazione delle due tesi, possiamo per ora rilevare solamente che l’ipotesi
di Markowitz, come detto, è più generale perché implica un certo livello di standardizzazione
dei comportamenti umani.

La critica e i risultati della economia e finanza comportamentali

La dipendenza dei comportamenti dalle variazioni della ricchezza, nel modello di Markowitz,
costituisce un passo nella direzione del superamento del principio dell’utilità marginale nelle
scelte in condizioni di incertezza. Secondo tale impostazione, infatti, gli individui
sceglierebbero non sulla base del rapporto fra il guadagno (o la perdita) e la ricchezza (o il
reddito) posseduto, ma solo in funzione della dimensione di questi guadagni (o perdite).

La dimensione della ricchezza posseduta non sarebbe di per sé rilevante e quindi le variazioni
al margine rispetto ad essa non sussisterebbero, in termini di importanza.

Daniel Kahneman e Amos Tversky, in particolare, hanno individuato un’altra definizione dei
processi decisionali degli individui, elaborata mediante una serie di esperimenti svolti sulla
base di situazioni tipo costruite in laboratorio e sottoposte all’attenzione degli individui di cui
venivano raccolte e analizzate le risposte.

Essi hanno denominato la propria teoria come teoria del prospetto, e per prospetto intendono
“un contratto che frutta un risultato x1 con probabilità pi , dove p1+ p2+ ... + pn =1“.

I risultati maggiormente rilevanti sono costituiti da quella che gli stessi autori hanno definito
come la pietra angolare della loro teoria; ossia “l’idea che i portatori di utilità siano le
variazioni di ricchezza piuttosto che gli stati di ricchezza”.

Ma la teoria giunge alla configurazione di risultati opposti a quelli di Markowitz, in termini di


standardizzazione dell’atteggiamento di fronte al rischio.

Per riassumere i risultati, gli autori presentano una figura del tipo rappresentato nel Grafico 5.
Riccardo Vitale

Nel grafico, partendo dal punto che indica lo stato attuale di ricchezza posseduto dall’individuo,
e procedendo verso destra, ossia per guadagni attesi positivi, si manifesta una avversione al
rischio.
In tali casi, gli individui soggetti all’esperimento hanno manifestato, quindi, una propensione ad
accettare una somma inferiore a quella attesa dalla scommessa.

Viceversa è accaduto nel caso delle perdite attese, nei confronti delle quali, invece, gli agenti
economici hanno manifestato una avversione, rappresentata dalla propensione al rischio.

Gli autori, hanno quindi misurato le pendenze mediante esprimenti e hanno desunto che “la
funzione del valore è definita su guadagni e perdite ed è contraddistinta da quattro
caratteristiche:
1) è concava nel dominio dei guadagni, favorendo l’avversione al rischio;
2) è convessa nel dominio delle perdite, favorendo la propensione al rischio;
3) la funzione è nettamente piegata nel punto di riferimento ed è avversa alle perdite: più ripida
per le perdite che per i guadagni all’incirca di un fattore 2-2,5;
4) diversi studi suggeriscono che le funzioni nei due domini sono ben approssimate da funzioni
potenza con esponenti simili, entrambi inferiori all’unità.

Lezione 26 - Aspetti controversi. La trasformazione dei valori in prezzi.

Una breve storia della procedura di trasformazione

La procedura adottata da Karl Marx per trasformare i valori di scambio in prezzi di produzione
in un’economia competitiva, già all’indomani dell’uscita dei tre libri de Il capitale nei quali
viene descritta, fu affrontata da Eugen von Böhm-Bawerk e poi da Ladislaus von Bortkiewicz, i
quali avanzarono le principali critiche che hanno dato origine alla controversia.
Riccardo Vitale

La trasformazione eseguita da Marx ne Il capitale.

Nel sistema marxiano, il valore di scambio delle merci è costituito dagli importi anticipati per
l’avvio del processo produttivo (costituiti da acquisto di capitale costante e forza lavoro,
definita capitale variabile), al quale si aggiunge il plusvalore prodotto nel processo produttivo
dalla forza lavoro applicata al capitale.
La generazione dei prezzi di produzione a partire dai valori di scambio, invece, è stata spiegata
nel terzo libro, pubblicato postumo da Friedrich Engels nel 1894, dalla quale si derivano i
rapporti seguenti:
 Cs : l’importo di capitale costante C impiegato nella sfera s;
 vs : l’importo di capitale variabile V anticipato nella sfera s.

Il plusvalore prodotto in ciascuna sfera s è una percentuale β (anche superiore a 100) del
capitale variabile e il consumo di capitale costante in ciascuna sfera s, nelle tabelle di Marx, è
una aliquota del capitale costante impiegato.

Il valore della merce prodotta nella sfera s-esima è dato dalla somma del prezzo di costo e del
plusvalore
Nella costruzione di Marx il saggio generale del profitto è anche il saggio medio, dato dalla
media dei saggi di profitto di ogni sfera.
Per questo motivo, il profitto realizzato in ciascuna sfera è una variabile aggiuntiva ks risultato
dell’applicazione del saggio medio del profitto al singolo capitale anticipato (ossia dal capitale
variabile e dal capitale costante impiegato; non: consumato) nella sfera della quale si sta
calcolando il prezzo della merce ivi prodotta; esso è quindi diverso dal plusvalore prodotto
nella stessa sfera.

Dunque il prezzo di produzione delle merci è determinato dal risultato dell’interazione fra le
varie sfere che determinano quella componente del prezzo che si riferisce al profitto. Esso,
quindi, è uguale al prezzo di costo di ciascuna sfera hs più il profitto realizzato in ciascuna
sfera.

L’uguaglianza fra valori e prezzi non è verificata in una singola sfera. Per l’intero sistema
economico, tuttavia, il valore complessivo è dato dalla somma dei valori prodotti nelle singole
sfere, ed il prezzo complessivo è anch’esso dato dalla somma dei prezzi di tutte le merci
prodotte nell’intero sistema economico.

1° Critica: La differenza delle composizioni organiche

Una critica avanzata da Bortkiewicz riguarda il fatto che nel sistema marxiano il livellamento
dei saggi di profitto si realizza solo in caso di uguaglianza del rapporto fra capitale costante e
capitale variabile nelle diverse branche produttive, ossia, in caso di uguaglianza delle
composizioni organiche in ogni sfera produttiva.
Se consideriamo due branche, infatti, dato che Marx suppone che nel mercato le condizioni di
sfruttamento della forza lavoro tendano a livellarsi, si pone l’uguaglianza dei saggi di
plusvalore.
Riccardo Vitale

Da ciò, affinché sia verificata la uguaglianza dei saggi di profitto fra le due branche, ossia che
si verifichi l’esistenza di un saggio generale del profitto, è necessario che anche le
composizioni organiche siano uguali.
Pertanto, una condizione necessaria per il livellamento del saggio del profitto fra tutte le
branche, coincide con il livellamento delle composizioni organiche nelle differenti sfere
produttive.

Allora il punto incoerente è il seguente: dato che ogni merce sarà prodotta in condizioni
diverse, ossia ogni branca ha una composizione organica del capitale differente, in caso di
vendita delle merci per importi pari ai valori di scambio, il livellamento dei saggi di profitto
nella realtà economica sarebbe impossibile.

Questo punto è fondamentale perché implica che sulle stesse basi della teoria del valore di
Marx, ossia della teoria che spiegherebbe il meccanismo di formazione del valore nella
produzione, non sarebbe realizzabile un unico saggio di profitto, che invece nella teoria
marxiana costituisce uno dei risultati dell’operare della concorrenza.

2° Critica: La valutazione delle merci in valore oppure in prezzi

Seguendo una seconda linea critica, espressa principalmente da Böhm-Bawerk, il primo libro
de Il capitale è tutto incentrato sulla costruzione di un sistema teorico nel quale il valore di
scambio delle merci è pari al capitale anticipato più il plusvalore realizzato nella stessa branca,
mentre nel terzo libro, proprio al momento dello scambio le merci non si imporrebbero ad un
prezzo pari al valore ma ad un prezzo di produzione difforme da esso.
Böhm-Bawerk, però, procede anche oltre, in quanto ritiene che le merci siano scambiate ai
valori oppure ai prezzi, e deduce che tutta la teoria complessiva di Marx sarebbe viziata da un
errore logico. Nel caso di livellamento dei saggi di profitto, infatti, la vendita delle merci
avverrebbe ad un prezzo necessariamente superiore o inferiore al valore indicando l’invalidità
della legge del valore di Marx come legge di formazione del prezzo delle merci.

Nel solco della stessa critica troviamo anche Bortkiewicz il quale, però, ritiene che Marx
avrebbe commesso l’errore opposto di non tenere separate le due costruzioni. Egli, infatti,
indicando che Marx avrebbe proceduto a trasformare in prezzi solo l’importo del plusvalore
(chiamato per questo profitto) e non anche il capitale anticipato, si occupò di convertire in
prezzi anche i valori del capitale costante e del capitale variabile, ottenendo una netta
separazione fra gli schemi espressi in valore e quelli espressi in prezzo. Agendo in direzione
opposta a quella di Böhm-Bawerk, quindi, ha comunque indicato la difficoltà di procedere da
uno schema all’altro e quindi di trasformare i valori in prezzi.

Il processo circolare o simultaneo che conduce dai valori ai prezzi.

Entrambi le critiche, quindi, individuano che la trasformazione giunge all’ipotesi che le merci
debbano essere valutate ai valori di scambio oppure ai prezzi di produzione. Questo limite della
procedura marxiana, però, a nostro avviso non considera che nella stessa teoria dell’economista
tedesco la produzione avviene prima dello scambio e quindi le merci sono prodotte per un
importo pari al valore che solo successivamente, nel processo di scambio, subisce delle
Riccardo Vitale

modifiche a seguito dell’influenza di variabili che ridistribuiscono fra le diverse sfere il valore
complessivo prodotto.
Se le merci si scambiano ad un prezzo diverso dal valore emerso dal processo produttivo, cioè,
non è per questo che il prezzo di produzione debba essere necessariamente indipendente dal
valore di scambio. D’altro canto, se invece si ritiene che le merci debbano scambiarsi ad un
importo pari a quello che deriva dal processo produttivo, si considera che produzione e scambio
non siano due momenti separati, susseguenti e che si influenzano reciprocamente. In entrambi i
casi, cioè, a nostro avviso si considera la procedura come espressa tramite un sistema di
equazioni, mentre secondo Marx la produzione avviene prima dello scambio e i due momenti
non possono essere ritenuti simultanei ma devono essere considerati in un determinato arco
temporale che li separi ma li collochi in un processo circolare.

Se il processo di produzione e scambio delle merci avviene con una logica di tipo circolare, la
procedura di trasformazione dei valori in prezzi riportata nei manoscritti pubblicati da Engels
come secondo e terzo libro de Il capitale, manifesta invece una logica di tipo statico, nella quale
i due schemi sono alternativi e non si procede da uno all’altro, se non tramite la volontà
espressa a parole, senza il supporto della coerenza logica.

Che questa procedura non soddisfacesse lo stesso Marx, del resto, può essere dedotto dal fatto
che egli non pubblicò in vita il terzo libro de Il capitale. Pertanto, anche se da un punto di vista
storico la pubblicazione di Engels rappresenta sicuramente una traccia della direzione
intrapresa da Marx, dal punto di vista storiografico riteniamo valido riferirci anche ad altre
opere pubblicate postume e derivate sempre da manoscritti non definitivi.

La procedura suggerita nei Grundrisse.

In questi manoscritti postumi, classificati come Lineamenti fondamentali della critica


dell’economia politica e meglio noti col nome tedesco di Grundrisse, Marx stesso, accenna in
alcuni passi ad una procedura di scambio caratterizzata da una logica differente rispetto a quella
espressa ne Il capitale.

Qui indica che il valore di una merce è il risultato del processo produttivo e, pertanto, nello
scambio successivo tale valore non può andar perduto ma solamente scambiato fra un
capitalista ed un altro, oppure fra lavoratori e capitalisti.

La vendita ai costi di produzione indica una vendita per un importo inferiore al valore della
merce, che contiene proprio il plusvalore erogato dalla forza lavoro durante il processo
produttivo. Questo significa che se, ad esempio, un valore di 100 è venduto a 80, il 20 di
differenza non va perduto, ma si trasferisce dal venditore all’acquirente. Quest’ultimo, in
effetti, avrebbe pagato 80 ciò che vale 100.

Nella spiegazione della procedura di trasformazione dei valori in prezzi, allora, è necessario
inserire questi aspetti e considerare che se la merce è venduta ad un prezzo diverso dal valore,
una parte del valore di una merce, nello scambio, è trasferita da una sfera ad un’altra.
Riccardo Vitale

La trasformazione mediante una tavola delle risorse e degli impieghi.

Da un punto di vista economico, lo strumento che permette di descrivere un processo di


produzione e scambio, considerando che i due processi si susseguono e non costituiscono un
esempio statico, è la tavola delle risorse e degli impieghi (SUT), derivata dall’analisi input-
output, di cui in letteratura proprio Marx è ritenuto uno dei maggiori utilizzatori.

Costruiamo una particolare SUT che riporti per riga le risorse che derivano dal processo di
produzione delle merci e in colonna gli impieghi realizzati nello stesso un arco di tempo.
Escludiamo, per ora, che ci siano scambi con l’esterno del processo produttivo e ricordiamo che
in una SUT le risorse (in riga) si uguagliano agli impieghi (in colonna).

I differenti importi di spesa (le I), comprendono anche le porzioni di valore che sono state
trasferite a seguito dello scambio delle merci per importi differenti dai valori. In particolare: Ic1
comprende a p ; Ic 2 comprende as ; Iv1 comprende ar ; Iv 2 comprende at .

Come evidente dalla tavola, in questa procedura di trasformazione dei valori in prezzi non è
necessario passare dagli schemi in valore agli schemi in prezzi e il capitale costante (c) e quello
variabile (v) non devono essere modificati di importo. Gli importi che indicano se si stia
descrivendo un sistema con scambio ai valori oppure ai prezzi sono quelli in colonna - al di
sotto dei valori di input originari di c e v - e saranno quantificati in funzione della differenza fra
valore e prezzo (espressa in riga) che si realizza al momento dello scambio di una merce.

Il valore della merce sarà appropriato integralmente dallo stesso produttore in caso di vendita al
valore mentre sarà appropriato in parte da altri produttori, o dagli acquirenti finali, in caso di
vendita a prezzi difformi dai valori.

Il saggio generale del profitto nel caso dello scambio del plusvalore

Dato che gli spostamenti dei capitali avvengono mediante investimenti fra le differenti branche
di produzione, dobbiamo verificare la possibilità che gli investimenti intersettoriali generino
tendenze al livellamento dei saggi di profitto. Se consideriamo che in entrambi le branche si
potranno avere investimenti, l’investimento in una sezione dipenderà anche dall’investimento
dell’altra.
Bisogna però considerare che non tutto il profitto potrebbe essere stato reinvestito nell’arco
temporale che racchiude il processo di produzione e scambio delle merci. Ricordiamo infatti
che, in questo caso marxiano, si analizza un sistema economico composto dalle due fasi di
Riccardo Vitale

produzione e scambio, nel quale lo scambio avviene successivamente alla produzione e quindi
le grandezze si determinano in via contestuale ma non simultanea, ossia in un arco di tempo e
non in un istante.
La formula completa dell’investimento, quindi, deve comprendere la eventuale tesaurizzazione
eseguita di una parte del profitto realizzato, ben sapendo che la tesaurizzazione in realtà può
essere anche di importo superiore al profitto - in caso di avvio di un processo produttivo con
minori risorse stabilite rispetto al precedente - oppure negativa - in caso di investimento
superiore al profitto conseguito e con immissione di ricchezza nel processo produttivo da fonte
esterna.

Implicazioni economiche del modello.

In ultimo notiamo che l’investimento in una sezione aumenta al crescere del capitale anticipato
(e quindi degli investimenti) nell’altra sezione; ossia il capitale tende a crescere in tutti i settori.
Questo fatto ha importanti implicazioni perché significa che se si realizza un investimento in un
determinato settore con basso saggio del plusvalore col fine di incrementarlo, questa operazione
tenderà a stimolare altri investimenti nello stesso settore. Possiamo intenderlo come un effetto
tecnologico.

Invece, dato che la crescita dell’investimento in un settore tende a far aumentare anche
l’investimento nell’altro, un intervento in un settore tende a far spostare gli imprenditori
nell’altro settore. Possiamo intenderlo come un effetto spiazzamento.

Nel modello marxiano di riproduzione del capitale, quindi, una azione finalizzata alla crescita
complessiva della produzione - e quindi dei profitti - potrà attuarsi mediante un intervento in un
determinato settore ma gli effetti finali complessivi, ossia la riuscita o meno dell’intervento,
dipenderanno dalla dimensione dei singoli effetti tecnologico e di spiazzamento.

Rimane da considerare che questo modello si basa sulla teoria che il valore delle merci sia
costituito dal capitale consumato nel processo produttivo e dal plusvalore prodotto mediante
l’impiego della forza lavoro. Tuttavia, dato che il plusvalore non è una grandezza osservabile,
l’unica cosa che si può conoscere è la massa complessiva del profitto che, sulla base della teoria
del valore di Marx, è pari alla massa complessiva del plusvalore prodotto. Ma questa
uguaglianza, appunto, è un risultato della teoria del valore espressa nel primo libro de Il
capitale, non un risultato del processo di trasformazione dei valori in prezzi.

A nostro avviso, quindi, mediante questa spiegazione si comprende anche come mai Marx,
negli oltre quindici anni di vita successivi alla pubblicazione del primo libro, non abbia
pubblicato le parti successive, cui comunque si riferiva anche ne Il capitale pubblicato nel 1867.
La procedura, anche se abbozzata in alcuni passi di dieci anni precedenti, non era
evidentemente ancora sufficientemente chiara ai suoi occhi ma di questo non si avvide Engels,
il quale si occupò della pubblicazione anche del terzo libro, ormai in tarda età. Egli era
consapevole di dare alle stampe una parte del lavoro di Marx sicuramente incompleta; tuttavia
forse non era adeguatamente consapevole che l’opera era incompleta, probabilmente, a ragion
veduta.

Potrebbero piacerti anche