Sei sulla pagina 1di 2

Leonardo da Vinci lavora dal 1503 al 1506 alla Battaglia di Anghiari.

Dopo aver elaborato per oltre un


anno il cartone preparatorio nello studio per lui allestito nella Sala del Papa presso il Convento di Santa
Maria Novella, iniziò il lavoro nella Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Vecchio. Qui realizzò solo
la parte centrale di quella che doveva essere una grande pittura murale, dipingendo la cosiddetta Disputa
per lo Stendardo.

L’opera realizzata da Leonardo si troverebbe dietro questo dipinto del vasari, anche se sulla sua presenza
aleggiano numerosi misteri… è ancora oggetto di tanti studi per svelare appunto questo misterleonardesco

Sebbene oggi il capolavoro leonardesco, purtroppo, non sia sopravvissuto, tuttavia ne rimangono i
disegni preparatori che lo stesso Leonardo aveva realizzato per il cartone del dipinto (o della pittura
murale). In questi due disegni preparatori, conservati oggi a Budapest, traspare la consapevolezza
dell’universalità di certi istinti primordiali

Potrebbero piacerti anche