Sei sulla pagina 1di 2

CRONOLOGIA

1) ETA' PROTOGEOMETRICA E GEOMETRICA (X-VIII secolo a.C.)

O Passaggio dall'età del Bronzo all'età del Ferro (calata dei Dori) → I| - I millennio a.C. I
Dark age e nascita della polis → XI - VIII secolo a.C. I
Periodo protogeometrico → XI - X secolo a.C.
I Periodo geometrico IX-VIII secolo a.C. I Prima ondata colonizzatrice (colonizzazione ionica) →
XI secolo a.C. I Seconda ondata colonizzatrice (colonizzazione arcaica) → VIII secolo a.C. I Prima
iscrizione, coppa di Nestore - VIII secolo 1 776 a.C. → Prima Olimpiade, momento da cui i Greci
cominciano a contare gli anni Stile protogeometrico: 1050 - 900 a.C. I Stile geometrico antico: 900
- 850 a.C. I Stile geometrico medio: 850 - 750 a.C. I Stile geometrico tardo: 750 - 700 a.C.

2) ETA ORIENTALIZZANTE (VII secolo a.C.)

Intensificarsi delle colonizzazioni sulle coste ioniche - VIII secolo I Dominio assiro (con Sargon e
suo figlio) nel Medio Oriente e diaspora - IX- VII secolo I Secolo delle legislazioni Ateniese e
Spartana: Draconte, Licurgo (e la Grande Rhetra) I Secolo delle tirannidi: Corinto, Sicione, Megara,
Mileto, Efeso, Mitilene Riforma oplitica avviene, a Corinto, nel VII secolo I Stile protocorinzio
antico: 720 - 690 a.C. Stile protocorinzio medio: 690 - 650 a.C. O Stile protocorinzio tardo: 650 -
630 a.C. D Stile protoattico antico: 710 - 680 a.C. O Stile protoattico medio: 680 - 630 a.C. Stile
protoattico tardo: 630 - 600 a.C.

3) ETA' ARCAICA (VI secolo a.C.)

I Solone (594 a.C.) con la legislazione (divisione in classi, riduzione debiti, abolizione della
schiavitù...)
Tirannide di Pisistrato (561 - 528 a.C.). Uccisione di Ipparco 1 514 a.C. D Riforma di Clistene 0
511 a.C. I Lega Peloponnesiaca (525 a.c.), con primo intervento nel 510 per cacciare Ippia e poi nel
506 a.C. 1 499 a.C. Aristagora, tiranno di Mileto, fa insorge le città della lonia, che chiedono
aiuto alle poleis greche. Atene e Eretria intervengono bruciando Sardi. Dario distrugge le Eretria e
nel 491. Chiede terra e acqua ad Atene.
Prima spedizione, Dario. 490 a.C. guerra di Maratona poiché Sparta sarebbe arrivata tardi).
sconfigge da sola i persiani
Seconda spedizione, Serse. Prima per terra (Termopili,480 a.C.) e poi per mare (attraversando
l'Ellesponto, Platea 479 a.C.)
479 a.C. battaglia di Capo Micàle, in Asia. I Invasione Persiana ad Atene e conseguente colmata
persiana I 480 a.C. I Stile corinzio transizionale: 630-620 a.C. Stile corinzio antico: 620 590 a.C. I
Stile corinzio medio: 590 - 570 a.C. I Stile corinzio tardo: 570 - 550 a.C.
ETA' DELLO STILE SEVERO (480 - 450 a.C.)

- Ascesa di Atene e fioritura sia delle scienze, (mediche, fisiche e naturali) sia della tragedia. - Lega
Delio-Attica (477) - Trasferimento del tesoro della Lega ad Atene → 454 - Pace di Callia - 449 a.C.
- Rifacimento dell'Acropoli 447 a.C.

5) ETA' CLASSICA (V secolo a.C.) - Guerra del Peloponneso → 431 - 404 - Percile stratega →
443 - 429 - Pace di Nicia → 421 a.C - Spedizione in Sicilia → 415 a.C.

6) ETA' CLASSICA (IV SECOLO A.C.)

- Dopo la guerra del Peloponneso, Sparta vs Atene, Tebe, Argo e Corinto - Pace del Re, di
Antalcida 386 a.C. Voluta dai Persiani - || Lega Ateniese, Marittima nel 377, sconfigge Sparta -
Confederazione in Beozia, da parte di Tebe - Supremazia Tebana dopo aver battuto gli Spartani a
Leuttra - Supremazia che dura fino a battaglia di Mantinea del 362 a.C. Dove i Tebani perdono -
Battaglia di Cheronea del 388 a.C.

7) ETA' DI ALESSANDRO (336-232 a.C.)


- Battaglia di Cheronea: 338 a.C. - Filippo II muore nel 336 a.C., anno in cui sale al trono
Alessandro - Subito seda le rivolte e due anni dopo parte per l'Asia

8) IL PRIMO ELLENISMO E L'ARTE DI PERGAMO (dine del IV secolo - metà del II secolo)

- 321 → Antipatro re, Antigono, Demetrio, Lisimaco, Tolomeo, Seleuco - 319 → Antipatro viene
succeduto da Cassandro (fa assassinare Roxane e il figlio) - Cassandro: Grecia e Macedonia.
Tolomeo: Egitto. Lisimaco: Tracia e Anatolia. Seleuco: Asia e Siria.
Demetrio: Cipro - 281: Curopedio e Lisimaco muore. - Antigono II: Macedonia; Seleuco: Asia;
Tolomeo: Egitto - Epigoni - Fioritura di Pergamo e dei Parti - 197 → Roma dopo le guerre
Macedoniche conquista le città greche - 198 città greche vengono dichiarate libere
Roma aiutata da Rodi e Pergamo e nel 190 sbaragli il Re di Persia - Corinto viene distrutta nel 146
per una sollevazione

9) DAL MEDIO ELLENISMO ALL'INTERVENTO DI ROMA (dopo la metà del II secolo a.C.)

- 168 → Battaglia di Pidna, Macedoni sono sconfitti - 146 → Corinto viene devastata dai Romani -
133 → Attalo III muore e consegna il regno di Pergamo ai Romani - 88 → rivolta contro Roma di
Mitridate VII, re del Ponto: Atene è invasa da Silla, Delo da Mitridate - 66 → Roma conquista
anche l'Antiochia - 31 → Battaglia di Azio

Potrebbero piacerti anche