Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L' Utopia è un genere inaugurato in questi termini che si stabilisce con questo testo. Il
titolo completo non è “Utopia”, ma è “Concerning the best state of a
commonwealth and the new island of Utopia”. Questo è il titolo completo e
tradotto in inglese dell’opera. (sulle migliori condizioni della repubblica e la nuova
isola di Utopia”. Dall’ amicizia tra Thomas More e Erasmo da Rotterdam nascono
tanti principi sulla Europa. Loro credono già e portano avanti l’idea dell’ Europa. Di
un Europa unita. Questo testo si basa sull' individio e sulla sua coscienza politica
come parte della società. Dio c'è, sicuramente fornisce dei principi di guida ma
l'individuo come membro della società. Cosa è Utopia? Nel testo Utopico abbiamo la
rappresentazione di una terra immaginaria, non si sa dove si trovi, di cui viene
descritto il funzionamento politico, le caratteristiche politiche sociali, l'economia, la
ripartizione del lavoro, l’educazione, il buon funzionamento delle famiglie ecc.. . Si
descrivono tutti quei funzionamenti su cui il governo di uno stato si sorregge. Cosa
porta in sé il genere utopico? Porta in sé una CRITICA nei confronto del mondo a cui
appartiene l’autore. Nasce da un'insoddisfazione politica e si propone di creare un
modello alternativo.
Abbiamo Thomas More stesso che si fa personaggio. Questo testo è rappresentato no
come finzione ma come un incontro realmente avvenuto tra Thomas More che Si
trova in centro Europa con Peter Giles che per motivi di lavoro, in missione e
incontra un uomo, amico, conoscente di Peter Giles che si chiama Rafael Archedesm.
Ci sono alcune edizioni che riportano il nome originario pensato da Thomas More
qualcun che traduce il cognome con NONSENSO. Il suo cognome viene tradotto
come Nonsenso perché altrimenti i nomi scelti da More che vengono dal greco, non
sarebbero comprensibili dal lettore. Utopia: u-topos = non luogo.
Latino come scrittura principale, greco come toponomastica = si rivolgeva a un'élite.
Si rivolgeva ai colleghi contemporanei europei, che erano intellettuali. E un testo di
che si propone come modello è un testo di critica Il testo venne pubblicato nel 1516
per la prima volta e dopo qualche decennio venne tradotto in inglese. Seguono alla
pubblicazione di Utopia numerose opere di altri studiosi, scrittori tutti scritti con lo
stesso stile, con lo stesso caratteristiche. Influenzò molti altri autori che fecero delle
imitazioni, e tante imitazioni fanno sì che nasca un GENERE LETTERARIO. Cosa è
il genere letterario ? Nel momento in cui T. M. scrive l'Utopia, non esiste il genere
letterario dell'Utopia, però trova un genere nel momento in cui questo tipo di scrittura
ha un seguito. Quando parliamo di genere letterario: un insieme di opere che
condividono le caratteristiche formali e la stessa intenzione e lo stesso oggetto
principale.
Antiutopia= distopia (come 1984 di George Orwell) : è un'opera che descrive il
funzionamento dello Stato che porta alle estreme conseguenze negative. The blazing
world è un testo utopico.
Quali sono i sistemi di personaggi all'interno di un testo utopico:
-the traveller
-travel guides (in genere appartengono alla classe dominante, sanno bene come
funzione l'organizzazione politica, sono persone di cultura).
Il viaggiatore spesso scrive di suo pugno la storia, ma in questo caso non è così. Il
narratore si allontana dalle convinzioni relative ai governi che ha visitato. In questo
caso chi scrive la storia è T.M. Che trascrive ciò che Peter Giles ha raccontato. Il
narratore/ viaggiatore si allontana gradualmente dalle impostazione relativa al
governo, commincia a descrivere sempre più amaramente gli aspetti politici
distanciando…………… (44.00)
Book 1 : Abbastanza breve. Rafael racconta questo “travel to” all'isola di utopia e
come si allontana sempre di più. Cosa è avvenuto, cosa ha visto ecc …
Book 2: la parola è soltanto a Rafael, lungo monologo in cui cerca di convincere i
suoi interlocutori che il modello rappresentato dovrebbe essere presente anche nei
loro Paesi. More è critico nel confronto di Rafael. More (personaggio) critica il
mondo che More (scrittore) ha creato. Gioco di ironia portato avanti da More.
……..
In generale questo termine Utopos questa termine è fondata idi un generale Utomos.
Tra il nome del generale questa ha un significato letterario. Utopos è il non luogo nas
dal nulla. Dal non isola ha fatto un isola. L’isola è stata creata.
Io sola tra tutte le terre senza filosofia, l’ho formato per i mortali uno stato filosofico
basato sui principi filosofici. Willingly – Volontariamente con le mie idee. Non con
dispiacere accetto e ne accetto delle migliori.
Effettivamente More fa riferimento più avanti al repubblica di Platone. Il suo modello
centrale è la repubblica di Platone. Chiaramente cambiando il contesto storico/
politico, cambiano anche le impostazioni di More. Dal punto di vista formale da
Platone prende l’uso del dialogo.