Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
net
Home » Google » Ufficio » Estrarre testo da un PDF o da una immagine con Google Docs
Per attivare la funzione OCR su Docs basta andare nelle impostazioni di Google Drive,
attivare nelle opzioni generali, Converti caricamenti.
A questo punto, basterà caricare un PDF o un'immagine con del testo sopra in Google Drive,
premerci sopra poi col tasto destro una volta che compare nella lista dei file e usare l'opzione
Apri con - Google Documenti.
Il pdf o l'immagine non verrà caricata nel suo formato di partenza (per averla originale, si deve
levare il flag dall'opzione di conversione vista sopra), sarà invece un foglio di testo
direttamente modificabile con gli strumenti di Google Docs.
Il file di testo potrà poi essere salvato di nuovo in pdf sul computer oppure in un file Word, in
un txt, in RTF o per OpenOffice.
Chiaramente, se si carica un PDF e si fa l'estrazione del testo, si perde la formattazione dei
paragrafi anche se le impostazioni del carattere, i corsivi ed i grassetti dovrebbero rimanere.
Resta comunque una possibilità veloce e facile per portare libri di carta sul computer senza
doverli riscrivere da zero.
In alternativa, ricordo che ci sono altri programmi OCR per convertire immagini, fax e pdf dallo
scanner, in testo e che i file pdf possono essere modificati con alcuni software gratuiti.
Volevo ricordare infine che su Google Documenti si può anche fare la traduzione di un testo,
da una lingua all'altra, grazie al servizio di Google Translate.
http://www.navigaweb.net/2009/06/estrarre-testo-da-un-pdf-o-da-una.html 1/2
25/9/2017 Estrarre testo da un PDF o da una immagine con Google Docs - Navigaweb.net
L'opzione è nel menu strumenti, quando si apre un documento Word, PDF, Excel o
Powerpoint.
http://www.navigaweb.net/2009/06/estrarre-testo-da-un-pdf-o-da-una.html 2/2