2p (2 elettr singoli)
2s (1 doppietto)
ENERG stato fondamentale
2 2 2
1s 1s ,2s ,2p
2p
2s x y z
ENERG stato eccitato
1s 1s2,2s1,2p3
Un atomo di carbonio forma legami covalenti (semplici, doppi o tripli) con altri atomi di
carbonio o di elementi diversi
Gli idrocarburi sono composti organici formati solo da carbonio e idrogeno.
Tale elemento tende quindi a completare il guscio di valenza formando quattro legami
covalenti con altri atomi;
questi legami possono essere semplici (con la condivisione di un elettrone per parte),
doppi (se gli atomi condividono una coppia di elettroni)
oppure tripli (se si condividono tre elettroni).
formula grezza
FORMULE GENERALI
La formula generale degli ALCANI è
CnH2n + 2 dove n rappresenta un numero intero
formule di struttura
metano
formule grezze
CH4 C2H6 C3H8 C4H10
NOMENCLATURA
ETENE C2 H 4
PROPENE C3 H 6
BUTENE C4 H 8
PENTENE C5H10
E COSI' VIA
La formula generale degli ALCHINI è
CnH2n - 2 dove n rappresenta un numero intero
e la loro nomenclatura è simile a quella degli alcani, con il suffisso -INO.
Ovviamente non esisterà l'alchINO con 1 atomo di C, cioè l'quivalente del metano, perché
per esistere un alchINO ci deve essere un TRIPLO legame tra 2 atomi di C
Quindi partiremo da
ETINO C2 H 2
PROPINO C3 H 4
BUTINO C4 H 6
PENTINO C5 H 8
E COSI' VIA