Sei sulla pagina 1di 7

1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito.

Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

Wuhan e il virus "sfuggito". Gli scienziati:


«Ecco le prove, coronavirus creato in
laboratorio»

Articolo riservato agli abbonati

29 MAGGIO 2021
di Riccardo De Palo (Lettura 5 minuti)

4 Secondo un nuovo studio APPROFONDIMENTI


11,5
mila scientifico di prossima Virus in laboratorio, intelligence
anglosassone: la Cina ha nascosto
prove. Gli Usa...
pubblicazione, ottenuto in
anteprima dal Daily Mail, il
Covid, come è comparso il virus a
coronavirus che causa il Covid- Wuhan? Dal paziente zero
all'epidemia...
19 sarebbe stato creato in un
Covid, Fauci: «Non sono convinto
laboratorio di Wuhan, da cui dell'origine naturale del virus»

sarebbe uscito a causa di una


"fuga accidentale". Se i risultati

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 1/7
1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito. Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

della ricerca fossero confermati, si tratterebbe della prima prova di


un’origine umana del Sars-CoV-2.

Gli autori dello studio sono il professore britannico Angus


Dalgleish e lo scienziato norvegese Birger Sørensen, che hanno
detto al giornale britannico di avere riscontrato da un anno le prove
di un atto deliberato di bioingegneria in Cina, che sono però state
finora ignorate dagli altri accademici e dalle principali riviste
accademiche, che ne avevano finora impedito la pubblicazione.

Oggi, però, la situazione è cambiata: lo stesso presidente


americano, Joe Biden, ha ordinato alla sua intelligence di “fare
https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 2/7
1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito. Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

chiarezza” sulle origini del coronavirus, e ci sono luminari come


Anthony Fauci che si dicono dubbiosi sulle ricostruzioni
prevalenti, che parlano di “spillover”, ossia di salto di specie da
una specie di pipistrelli agli esseri umani. Ci sarebbero stati infatti,
secondo rivelazioni di fonti di intelligence al Wall Street Journal,
misteriosi casi di ricercatori ammalati nel laboratorio di Wuhan e
che risalgono al novembre 2019, prima dell’inizio della pandemia.
L'unico studio sul campo condotto dall'Oms - che non avrebbe
avuto accesso a tutti i dati richiesti - non ha dato risultati chiari
sull'origine del coronavirus.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, Biden ordina all'intelligence: «Salto
di specie o incidente in laboratorio? Indagate sulle origini»
Dalgleish insegna oncologia all’Università di St George a Londra,
ed è principalmente noto per il suo primo vaccino contro l’Hiv che
causa l’Aids, utilizzato nei pazienti con un’infezione già rilevata, e
che permette di vivere per mesi senza farmaci specifici. Sørensen
è invece un virologo, e presiede un’azienda, la Immunor, che ha
sviluppato un vaccino contro il coronavirus, il Biovacc-19, che
deve ancora completare il processo di sperimentazione e
approvazione. Dalgleish è anche azionista della stessa azienda,
particolare che ha dovuto rivelare all’atto di pubblicazione di studi
scientifici.

Lo studio, che dovrebbe vedere la luce nei prossimi giorni su


Quarterly Review of Biophysics Discovery, comprende accuse
di “deliberata distruzione e contaminazione delle prove” nei
laboratori cinesi, e denuncia la persecuzione ai danni di scienziati
cinesi che hanno parlato dell’argomento. Il governo di Pechino,
come noto, non solo smentisce l’origine in laboratorio del virus,
ma accusa anche fantomatici “alimenti surgelati” provenienti
dall’estero di essere all’origine dell’epidemia in Cina.

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 3/7
1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito. Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

Virus in laboratorio, intelligence anglosassone: la


Cina ha nascosto prove. Gli Usa riaprono l'inchiesta

I ricercatori hanno analizzato campioni del coronavirus nell’intento


di creare un vaccino, e affermano di avere ottenuto “impronte
digitali uniche” che proverebbero che il Sars-Cov-2 sarebbe stato
creato in laboratorio deliberatamente. Ma quando hanno cercato di
pubblicare i risultati dei loro studi, hanno trovato totale ostracismo
da parte delle principali testate scientifiche, a causa della tesi
prevalente del “salto di specie” da animali a uomo. Tra le persone
che hanno inutilmente cercato di indagare a fondo sull’origine del
coronavirus, c’è anche l’ex capo dell’MI6, i servizi segreti per
l’estero, Richard Dearlove. Le sue prese di posizione furono bollate
come fake news, ma oggi la musica è cambiata e la comunità
scientifica si è decisa a prendere in considerazione tutte le ipotesi.

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 4/7
1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito. Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

Nel loro studio di 22 pagine, rivisto e riscritto diverse volte dopo i


"no" ricevuti da diverse testate scientifiche da un anno a questa
parte, Dalgleish e Sørensen concludono che il Sars-Cov-2 “non ha
credibili parenti prossimi naturali” e che “oltre ogni ragionevole
dubbio” il virus è stato creato in laboratorio. Le ricerche sono
durate mesi e hanno costituito una vera e propria analisi forense,
prendendo in esame gli esperti compiuti tra il 2002 e il 2019 all
Istituto di virologia di Wuhan. Spulciando tra gli archivi di riviste e
database scientifici, i due ricercatori hanno ricostruito come,
secondo loro, gli scienziati cinesi, in concorso con istituti
accademici americani, hanno costruito insieme la tecnologia per
creare il coronavirus.

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 5/7
1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito. Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

Nel mirino, accusa lo studio, è la ricerca sul cosiddetto “guadagno


di funzione” dei germi patogeni, temporanemante vietato negli Usa
dall’amministrazione Obama dal 2014 al 2017, che consiste nel
manipolare i virus per renderli maggiormente contagiosi, di modo
da poterli far replicare in cellule umane in laboratorio, e poterne
quindi studiare il comportamento e i potenziali effetti.
Covid, come è comparso il virus a Wuhan? Dal paziente zero
all'epidemia di influenza, il rapporto Oms
Secondo Dalgleish e Sørensen, i ricercatori avrebbero preso un
coronavirus naturalmente presente nei pipistrelli e l’avrebbero
modificato, con una proteina spike completamente nuova,
facendolo diventare il germe che provoca il Covid-19. La “pistola
fumante” che affermano di avere identificato risiede in quattro
aminoacidi trovati nella proteina spike del Sars-CoV-2. Sørensen
ha spiegato al Daily Mail che gli aminoacidi hanno tutti una carica
positiva, che permette al virus di legarsi saldamente alla cellula
come un magnete. Ma poiché gli aminoacidi positivi tendono a
separarsi tra loro, è “estremamente improbabile” trovarne quattro
insieme in un organismo vivente. A meno che questo non sia stato
"manipolato artificialmente".

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 6/7
1/6/2021 Wuhan e il virus sfuggito. Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»

I ricercatori affermano nello studio di avere “provato oltre ogni


ragionevole dubbio” l’origine in laboratorio del virus, e questo
dovrebbe rendere imperativo “riconsiderare la liceità degli
esperimenti con guadagno di funzione”. Ma la decisione su una
loro messa al bando definitiva, concludono, “non può essere
lasciata soltanto agli scienziati”, per le importanti “implicazioni
sociali” di una scelta del genere.

Ultimo aggiornamento: 30 Maggio, 13:23


© RIPRODUZIONE RISERVATA

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/virus_laboratorio_wuhan_news_cosa_succede_cina_studio_ultime_notizie-5990533.html 7/7

Potrebbero piacerti anche