Indice
1Ambientazione
2Trama
3Media
o 3.1Manga
o 3.2Anime
3.2.1Colonna sonora
3.2.2Episodi
4Accoglienza
5Note
6Collegamenti esterni
Ambientazione[modifica | modifica wikitesto]
Nel manga, tutti gli esseri viventi emanano quella che si chiama Energia malefica (呪 力 Juryoku?), che
nasce dalle emozioni negative che fluiscono naturalmente in tutto il corpo. Le persone normali non
possono controllare tale flusso nei loro corpi, e perdono quindi continuamente energia malefica,
causando la nascita delle Maledizioni (呪い Noroi?).
Gli Stregoni (呪術師 Jujutsu-shi?) sono persone che controllano il flusso di energia malefica nei loro
corpi, consentendo loro di usarla a loro piacimento e anche di ridurre la sua fuoriuscita. Gli stregoni e le
maledizioni di alto rango possono raffinare questa energia e usarla per compiere delle tecniche
maledette (呪の ろ い術じ ゅ つ式しき Jujutsushiki?), che tendono a essere uniche per l'utilizzatore o
per la sua famiglia. Una forma avanzata di tecnica maledetta è l'espansione del dominio(領域展
開 Ryōiki Tenkai?), tramite la quale l'utilizzatore può usare la sua energia malefica per costruire una
dimensione tascabile che copre l'area circostante, all'interno della quale non solo la sua prestazione
fisica risulterà amplificata ma garantisce una maggiore potenza alle abilità peculiari dello stregone.
L'energia malefica può essere applicata agli attacchi fisici per aumentare il loro potere distruttivo e può
anche essere usata in modo difensivo per indurire il corpo dell'utilizzatore. La forza di uno stregone è
generalmente giudicata dal suo livello di energia malefica. Il Fulmine Nero (黒閃 Kokusen?) è una
distorsione parziale creata quando uno stregone rilascia energia malefica entro un intervallo di
0,000001 secondi da un colpo fisico. Il fenomeno fa lampeggiare l'energia in nero, il cui colpo avrà una
potenza pari a quella originale elevata a 2,5.
Gli istituti per la formazione degli stregoni hanno ideato un sistema di classificazione per gli stregoni e
le maledizioni, che va dal quarto grado al grado speciale, il più alto in assoluto.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Jujutsu kaisen - Sorcery Fight.
Yuji Itadori è uno studente del liceo fuori dalla norma che vive a Sendai con suo nonno. Nonostante il
suo innato talento per lo sport, rifiuta di unirsi alla squadra sportiva a causa della sua avversione per
l'atletica. Sceglie invece di unirsi al club di ricerca sull'occulto, dove può rilassarsi e lasciare la scuola
entro le 17:00 per visitare suo nonno in ospedale. Mentre è sul letto di morte, suo nonno lo invita ad
"aiutare sempre gli altri" e gli raccomanda di "morire circondato da persone". Dopo la morte del nonno,
incontra Megumi Fushiguro, uno stregone che lo informa dell'esistenza di un talismano maledetto di
alto livello nella scuola frequentata da Yuji. Nel frattempo i suoi amici del club dell'occulto, in possesso
del talismano, aprono il sigillo posto su di esso e attraggono tutte le maledizioni nella scuola su di loro.
Raggiunta la scuola ma incapace di sconfiggere le maledizioni a causa della sua mancanza di poteri
magici, Yuji ingoia il dito (la vera forma del talismano) per proteggere Megumi e i suoi amici, diventando
l'ospite di Ryomen Sukuna, una maledizione molto potente. Nonostante sia posseduto, Yuji è ancora in
grado di mantenere il controllo del suo corpo. In quanto maledizione, Yuji sarebbe dovuto essere
giustiziato, ma grazie a Gojo Satoru (lo stregone più potente e responsabile degli alunni del primo anno
all'Istituto di Arti Occulte di Tokyo), i piani alti del mondo della stregoneria acconsentono a rimandare
l'esecuzione finché non avrà assorbito tutti i 20 frammenti dell'anima di Sukuna (ossia le sue 20 dita),
così da esorcizzare definitivamente la maledizione.
Media[modifica | modifica wikitesto]
Manga[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Capitoli di Jujutsu kaisen - Sorcery Fight.
Jujutsu kaisen è scritto e illustrato da Gege Akutami. La serie è iniziata su Weekly Shōnen Jump il 5
marzo 2018.[2][4] Il primo volume è stato pubblicato il 4 luglio 2018. Un volume prequel intitolato Jujutsu
kaisen - Sorcery Fight 0: L'istituto di arti occulte (呪術廻戦 0 東京都立呪術高等専門学校 Jujutsu kaisen
0: Tokyo toritsu jujutsu kōtō senmon gakkō?) è stato pubblicato il 4 dicembre 2018.[5]. Il volume
raccoglie i quattro capitoli pubblicati nel 2017 su Jump Giga.