Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Libri:
Les imaginaires des verités, comparison entre savoir de croyances et savoir des
connaissances.
Seconda parte.
La fabriction discoursive de l'islamophomobie. Utilizzare delle parole con una forte carica
ideologica.
- Definizione di Islamophobie.
Differenza tra lingua e linguaggio: in francese esistono due aggettivi per identificare la lingua e
il linguaggio:
I codici semiotici: sono codici artificiali, frutto di una convenzione e vengono definiti
semanticamente saturi.
L'esempio più classico è quello del semaforo: a ogni colore è associato un senso.
Il linguaggio: ciò che rende l'uomo un animale simbolico. Infatti il rapporto tra uomo e
realtà si ha nel linguaggio.
Secondo Humboldt il linguaggio è consustanziale all'uomo: L'uomo non può uscire
dal linguaggio e viceversa. Il limite dell'uomo è il suo linguaggio, ciò che fa dell'uomo un
animale simbolico.
In poche parole il linguaggio corrisponde alla facoltà specifica che ogni uomo ha.
Le cose scritte tra parantesi quadre sono gli appunti di anni precedenti.: [ ]