Sei sulla pagina 1di 2

CANTARE LA PASQUA

“Tu risorto sei per noi”: parole di un nostro canto pasquale, segnalato alle comunità
cristiane anche dall’Ufficio Liturgico Nazionale, che dicono la gioia e la festa nei
“Giorni dell’Alleluia”. La proposta di canti liturgici, qui presentati, vorrebbe favorire la
rinascita di una “letizia” che avviene nella contemplazione e nella accoglienza di Gesù
risorto. Saranno capaci le nostre celebrazioni nel periodo pasquale di “travasare” nella
musica e nel canto la gioia e la festa, che sono innanzi tutto un dono interiore dello
Spirito effuso dal Crocifisso Risorto? I canti sono attinti dal nostro repertorio
“Cantemus Domino” (CD) e sono registrati su un nastro da Scholæ Cantorum
diocesane. Li proponiamo innanzi tutto per la celebrazione eucaristica, ma anche per la
Liturgia delle Ore, per il Battesimo e per la Cresima, seguendo la successione delle
solennità liturgiche, fino al Corpus Domini.

Per inneggiare al Signore risorto:


“Nei cieli un grido risuonò” (CD 291)
“Cristo è risorto” (CD 277)
“Mio Signore gloria a te” (CD 281)
“Cristo risusciti” (CD 285)
“La Pasqua del Signore” (CD 275)
“Cristo risorge” (CD 286)

Per salmeggiare nella liturgia della Parola:


“Questo è il giorno” (CD 283 e 284)
“Il Signore è il mio pastore” (CD 621)

Per acclamare al Risorto che parla nel Vangelo:


“Alleluia” (CD 31)
“Alleluia” (CD 34)
“Venite a me” (CD 41)
(sostituendo la terza frase con “Io sono risorto e vivo con voi: alleluia, alleluia!”)

Per ricordare il Battesimo:


“Lavacro santo e puro” (CD 272)
“Il Signore ha vinto la morte (CD 280)

Per esaltare Gesù asceso al cielo:


“A Cristo Re glorioso” (CD 296)
“Cristo che sali al trono” (CD 297)

Per invocare lo Spirito santo:


“Vieni santo Spirito” (CD 305)
“Vieni Spirito del cielo” (CD 303)
(e gli altri canti suggeriti in “Celebrare nello Spirito” - Lavorare Insieme)

Per celebrare il Corpus Domini:


“Io sono il pane vivo” (CD 310)
“Sei tu Cristo il pane vivo” (CD 311)
“Avvicinatevi e mangiate” (CD 109)
“Tu Cristo il pane spezzato” (CD 111)
Alcuni di questi canti (eseguibili anche a più voci) si alterneranno nei “foglietti” della
Messa: È bene che, anche a una voce, essi vengono proposti e sostenuti dal Coro.

Servizio per la pastorale Liturgica

Potrebbero piacerti anche