Sei sulla pagina 1di 3

Stimolazionedialcunipuntidiagopuntura,percalmarelostressmentaleeperilrilassamento

Il massaggio dei punti di agopuntura favorisce il flusso di energia e sangue nei meridiani e regola il
funzionamento degli organi interni, migliorando così le condizioni generali.
Tecniche di stimolazione dei punti d’agopuntura
Per il raggiungimento di uno stato di rilassamento è possibile praticare da soli il massaggio di punti appropriati.
Si tratta di tecniche semplici e facili da imparare. Una volta apprese, è utile praticare le tecniche mattina e sera,
ogni volta per 20-30 minuti, per per sentirne gli effetti benefici.
Stimolazione di alcuni punti di agopuntura, per calmare lo stress mentale e per il rilassamento

1. Siedi immobile, mentre guardi davanti a te a bocca chiusa, usa il palmo delle
due mani per battere gentilmente la sommità della testa, 20 volte.
2. Appoggia il polpastrello del pollice sul lato interno dei sopraccigli BL21 e
massaggia impastando per 30 volte.

3. Strofina la fronte con le nocche mediane del dito indice andando


dall’estremità interna del sopracciglio verso quella esterna, 30 volte.

4. Comprimi e massaggia i lati della fronte al di sotto dell’attaccatura dei capell


a livello del punto ST82, 30 volte.

5. Comprimi e massaggia con il polpastrello dei pollici, a partire dal


punto VB203e procedendo verso l’avanti, lungo l’attaccatura dei capelli,
30 volte.

6. Impasta sulla superficie laterale degli avambracci il punto HT74,


30 volte.
7. Massaggia il punto SP65 al di sopra del malleolo interno di ogni caviglia, 30
volte.

8. Infine, strofina il centro della pianta dei piedi sul punto KI 16, 30 volte.

Il massaggio è utile per i disturbi del sonno (troppo o troppo poco), la fatica mentale, la distrazione e la difficoltà
a concentrarsi, stanchezza e mancanza di energia. Quando si preme o si impasta su punti particolari, occorre
metterci sufficiente forza per indurre una sensazione di formicolio o di dolore sordo, mentre quando si strofina
o si striscia si dovrebbe provocare una sensazione di calore.

Note:
1
Sul viso, in una depressione sulla estremità mediale del sopracciglio.
2
Sull'angolo della fronte, circa mezzo cm sopra la linea dell'attaccatura dei capelli.
3
Al di sotto dell'osso occipitale in una fossetta tra l'inserzione superiore dei muscoli trapezio e
sternocleidomastoideo.
4
A livello della piega del polso, sul lato mediale e all'interno del tendine del muscolo flessore ulnare del polso.
5
Sul lato mediale della gamba sulla linea mediana e circa tre dita trasverse al di sopra del malleolo interno.
6
Il punto è localizzato sotto la pianta dei piedi, tra il secondo e il terzo osso metatarsale, vicino alla base del
secondo dito. Calma lo spirito, fa discendere l'eccesso di energia dalla testa e ravviva la consapevolezza.

Potrebbero piacerti anche