Sei sulla pagina 1di 3

Il futuro della professione/1

“IL COVID HA ROTTO


GLI SCHEMI
ABBIAMO DOVUTO
RIMETTERCI IN
DISCUSSIONE”
Anthony J. Pugliese, nuovo CEO dell’Institute of Internal Audi-
tors (IIA): “La tecnologia sta cambiando il panorama aziendale.
Impadronirci delle nuove competenze hi-tech è la questione
più rilevante per il nostro futuro”

N
ei mesi scorsi Anthony J. Pugliese è stato nominato Presidente e
CEO dell’Institute of Internal Auditors (IIA) Global. A partire da
marzo, ha raccolto il testimone da Richard F. Chambers, per lunghi
anni numero uno dell’Associazione.

Un anno dopo il suo inizio, sembra che siamo vicini alla fine della pandemia
o, almeno, alla fine dello stato di emergenza in cui il mondo intero ha vissu-
to di recente. Secondo lei, quali
sono le trasformazioni avvenute
durante gli ultimi mesi nell’e-
conomia globale che caratteriz- ANTHONY J. PUGLIESE
zeranno in modo permanente i Presidente and CEO
The Institute of Internal Auditors
prossimi anni? Anthony J. Pugliese è presidente e CEO dell’Institute
Ho condiviso con la nostra com- of Internal Auditors (IIA), la maggiore associazione di
munity, in Nord America e in tutto settore, che provvede alla formazione, all’elaborazione
degli standard e alle certificazioni per la professione
il mondo, il messaggio sconvolgen- dell’Internal Auditor. In una carriera di oltre 30 anni
te e senza precedenti rappresen- Pugliese (che è tra l’altro Certified Public Accountant,
Chartered Global Management Accountant, Certified
tato dalla pandemia, ma anche le Information Technology Professional) ha dimostrato
straordinarie opportunità che que- le sue capacità di leadership strategica, guidando
processi di crescita sui mercati globali, facendo da apripista per innovative
sta sfida ha creato. Dal punto di vi-
iniziative in campo formativo, guidato la funzione di Internal Audit in grandi
sta economico e sociale, il mondo organizzazioni e contributo a definire norme culturali orientate a diversità,
è stato trasformato dal Covid-19. uguaglianza e inclusività.
Da numero uno dell’IIA impersonifica la visione e la gestione di una organizzazione
Di più: gli scenari politici e sociali con 80 anni di vita, 200mila membri, 156 diverse articolazioni, 112 organizzazioni
continuano a essere frammentati, i affiliate in quasi 200 Paesi. La sua attenzione maggiore è dedicata ad aumentare
e migliorare i servizi per gli iscritti portando a termine l’iniziativa IIA per la
governi e le aziende sono alle pre- trasformazione digitale della professione e a far crescere ruolo e valore dell’internal
se con rischi quali il cambiamento audit.

IA 109 Aprile/Giugno 2021 13


Il futuro della professione/1

e innovare, il Three Lines Model scan-


disce con chiarezza che il suo ruolo
fondamentale resta lo stesso: fornire
“garanzie e consigli indipendenti e
obiettivi alla direzione e all’organo di
governo sull’adeguatezza e l’efficacia
della governance e della gestione dei
rischi (compreso il controllo interno)
per sostenere il raggiungimento degli
obiettivi organizzativi e per promuo-
vere e facilitare il miglioramento con-
tinuo”. Per essere “trusted adviser”,
dobbiamo avere le informazioni giu-
ste, capire il business, essere credibili,
autentici e affidabili.
climatico e la sicurezza informatica, la nuova sensibilità potrebbe por-
tecnologia si sta evolvendo e sta scon- tare a un cambiamento nel ruolo L’applicazione delle tecnologie digi-
volgendo il nostro lavoro e le nostre svolto dagli Internal Auditor? Per tali cambierà (sta già cambiando, in
vite a un ritmo sempre più accelerato, esempio, accentuando il loro ruolo realtà), in ogni caso, il modo di con-
mentre registriamo le pressioni sul- consultivo nei processi decisionali durre l’Internal Audit. Quali sono
le nostre organizzazioni da parte di dell’azienda? le principali opportunità e criticità
consumatori, dipendenti e società in Assolutamente sì. La performance legate a questo cambiamento?
generale. Sebbene tutto questo rap- aziendale non viene più giudicata La questione più rilevante è se noi,
presenti un aumento dei rischi che gli soltanto in base ai risultati finanziari come Internal Auditor, possediamo le
Internal Auditor devono affrontare, a breve termine. E, al di là delle me- giuste competenze per l’uso della tec-
abbiamo anche un’opportunità senza triche finanziarie di base, a chiedere nologia. Siamo in grado di utilizzare
precedenti di farci avanti e avere un trasparenza sono ora azionisti e sta- tecniche di analisi dei dati, per esem-
impatto reale e positivo. Dobbiamo keholder. Si è affermato l’imperativo pio, per trarre spunti dalle fonti di
possedere o acquisire le competen- di una maggiore rilevanza per l’In- informazione, riusciamo a usare pro-
ze per contribuire al modo in cui le ternal Audit, che richiede ancor più cessi agili, automatizzare i metodi per
nostre organizzazioni raggiungono competenze ed esperienza. Siamo un eseguire le attività di audit in modo
i loro obiettivi. Ciò implica pensiero partner prezioso – un partner chiave continuativo? L’elenco delle nuove
critico, creatività, giudizio e processo – e una risorsa per aiutare a guidare tecnologie e l’avanzamento di quelle
decisionale solidi e di grande agilità. le iniziative organizzative e raggiun- esistenti stanno creando un panora-
Non possiamo più rimanere osserva- gere gli obiettivi strategici e opera- ma aziendale completamente diverso.
tori che guardano indietro e citano ciò tivi. Il Covid-19 ha rotto gli schemi. Senza queste competenze informati-
che è andato storto. Il nostro ruolo è Nel 2020, abbiamo dovuto innovare e che critiche, il nostro valore si riduce.
quello di fornire previsioni e aiutare le uscire dalla nostra comfort zone. Per
nostre organizzazioni a evitare passi l’IIA, il nostro approccio al business, Su quali competenze dovranno la-
falsi in futuro. Dobbiamo fornire con- ai nostri membri, è cambiato in modo vorare maggiormente gli Internal
sigli e assicurare che le organizzazioni significativo, riorientando il modo in Auditor?
stiano facendo le cose giuste nei modi cui forniamo formazione, conferenze Come ho detto, dobbiamo aggiornare
giusti. E dobbiamo identificare e “in- e altri servizi in un ambiente virtuale le nostre competenze per soddisfare le
terrogare” i rischi, per poi essere parte che è destinato a durare. Anche se il richieste di oggi e di domani. Esistono
della risposta. virus sembra ritirarsi in alcune parti competenze minimamente accetta-
del mondo, troppi Paesi e regioni si bili che tutti i professionisti devono
Mai prima d’ora, forse, la gestio- trovano ancora in prima linea, impe- possedere, specialmente per quanto
ne del rischio, la prevenzione e i gnati a salvare vite e garantire mez- riguarda la tecnologia. Non possiamo
sistemi di controllo sono stati così zi di sussistenza ai propri cittadini. più considerare le tecnologie, si tratti
al centro dell’attenzione. Questa Mentre l’Internal Audit deve evolversi di analisi dei dati, cloud computing,

14 IA 109 Aprile/Giugno 2021


automazione dei processi robotici o nire una visione accurata e coerente Su che cosa dovrebbe concentrarsi
intelligenza artificiale, come compe- della performance di sostenibilità l’IIA nei prossimi anni? Quali sono
tenze specializzate. Ora sono divenute della propria organizzazione. L’oppor- le priorità del suo programma di
fondamentali per il nostro lavoro, per tunità per l’Internal Audit è quella di lavoro?
il nostro valore. Dobbiamo compren- aiutare a verificare i dati, garantire la Attualmente stiamo sviluppando un
derle, dobbiamo usarle e dobbiamo coerenza nel reporting e costruire la nuovo piano strategico che stabilirà
cogliere i rischi e le opportunità che fiducia con le parti interessate, com- un percorso ambizioso non soltanto
esse creano. Per acquisire tale slancio, presi gli investitori, i membri del con- per l’IIA ma anche per il sostegno e
dobbiamo anche innovare ed essere in siglio e i dipendenti. L’Internal Audit la difesa della professione di Auditor.
grado di influenzare al meglio le deci- può migliorare il processo decisionale, Dobbiamo re-immaginare e trasfor-
sioni. Questo richiede forti capacità di la gestione dei rischi e le opportunità mare l’IIA in un’organizzazione che
comunicazione, una governance effi- aziendali. In una recente lettera alla promuova in maniera adeguata la
cace, che posizioni giustamente l’In- U.S. Securities and Exchange Com- competenza e l’apprendimento tra i
ternal Audit come illustrato nel Three mission, l’IIA ha chiesto obblighi di professionisti dell’auditing, che si tro-
Lines Model, e un ruolo proattivo nel- trasparenza uniformi sui temi legati vi fianco a fianco con i nostri membri
la gestione del rischio aziendale. Dob- all’emergenza climatica da parte delle e tutti i professionisti nel promuovere
biamo capire il management e ciò che aziende e il riconoscimento del ruolo e costruire la consapevolezza del no-
lo tiene sveglio di notte, riconoscere le che l’Internal Audit svolge nel fornire stro valore, e sostenga pubblicamente
inefficienze e come superarle, nonché garanzie su informazioni complete, le questioni che contano di più per la
diventare un partner e una risorsa per accurate e affidabili. Come parte del nostra missione.
aiutare a guidare le iniziative organiz- suo impegno ad affrontare tali que- Ci sono esigenze rilevanti tra i nostri
zative e a raggiungere gli obiettivi. stioni a livello globale e a sostenere professionisti e le organizzazioni, in-
il suo ruolo di assurance provider in- fluenzate dalle nuove tecnologie, dai
La pandemia ha comprensibilmen- dipendente, l’IIA è membro dell’In- nuovi rischi e dalle nuove aspettative
te aumentato l’attenzione sulla que- ternational Integrated Reporting dei nostri stakeholder. Per soddisfa-
stione della sostenibilità e sui suoi Council (IIRC), che recentemente si è re queste aspettative mutevoli, dob-
derivati operativi. Quale pensa che fuso con il Sustainability Accounting biamo acquisire nuove conoscenze e
dovrebbe essere oggi il ruolo delle Standards Board (SASB) per creare la competenze che posizioneranno l’In-
funzioni di audit in quest’area? nuova Value Reporting Foundation, ternal Audit come una componente
Gli Internal Auditor devono continua- con l’obiettivo di fornire agli investito- più efficace ed efficiente all’interno
re a concentrarsi sui rischi che posso- ri e alle aziende “un quadro completo della governance aziendale. L’IIA deve
no avere un impatto significativo sulle di reporting aziendale attraverso l’in- trovarsi in prima linea nel fornire gli
loro organizzazioni. Con l’accresciuta tera gamma di driver e standard di strumenti e le risorse che permettono
attenzione ai temi della sostenibilità, valore aziendale per guidare la perfor- alla nostra professione di avere suc-
aree in cui fallimenti e inadeguatezze mance di sostenibilità globale”. cesso oggi e nel futuro.
potrebbero influenzare le prospettive
a lungo termine di un’organizzazione,
le aziende stanno rapidamente rico-
noscendo l’urgenza di affrontare e ri-
spondere a questi problemi in modo
serio e immediato.
Gli Internal Auditor devono essere
pronti a fornire un’assurance obiet-
tiva al management e al Consiglio di
Amministrazione, dato che gli sta-
keholder richiedono un reporting più
completo in quest’area. La mancanza
di standard di reporting e la com-
plessità delle informazioni disponibili
rende difficile per il management for-

IA 109 Aprile/Giugno 2021 15

Potrebbero piacerti anche