Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Guida all’installazione
e all’uso
Guida all’installazione
Leggere per primo
1. David Gay's binary/decimal conversion code (dtoa Redistribution and use in source and binary forms, with or
and strtod) without modification, are permitted provided that the
"The author of this software is David M. Gay. following conditions are met:
Copyright (c) 1991, 2000, 2001 by Lucent Technologies. 1. Redistributions of source code must retain the above
copyright notice, this list of conditions and the following
Permission to use, copy, modify, and distribute this software disclaimer.
for any purpose without fee is hereby granted, provided that
this entire notice is included in all copies of any software 2. Redistributions in binary form must reproduce the above
which is or includes a copy or modification of this software copyright notice, this list of conditions and the following
and in all copies of the supporting documentation for such disclaimer in the documentation and/or other materials
software. provided with the distribution.
3. All advertising materials mentioning features or use of this LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR
software must display the following acknowledgment: OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE
"This product includes software developed by the OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE
OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit. POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
(http://www.openssl.org/)"
This product includes cryptographic software written by Eric
4. The names "OpenSSL Toolkit" and "OpenSSL Project" Young (eay@cryptsoft.com). This product includes software
must not be used to endorse or promote products derived written by Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
from this software without prior written permission. For
written permission, please contact openssl- Original SSLeay License
core@openssl.org.
Copyright (C) 1995-1998 Eric Young (eay@cryptsoft.com)
5. Products derived from this software may not be called All rights reserved.
"OpenSSL" nor may "OpenSSL" appear in their names
without prior written permission of the OpenSSL Project. This package is an SSL implementation written by Eric
Young (eay@cryptsoft.com).
6. Redistributions of any form whatsoever must retain the
following acknowledgment: The implementation was written so as to conform with
"This product includes software developed by the Netscapes SSL.
OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit
(http://www.openssl.org/)" This library is free for commercial and non-commercial use as
long as the following conditions are aheared to. The following
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE OpenSSL conditions apply to all code found in this distribution, be it the
PROJECT ``AS IS'' AND ANY EXPRESSED OR IMPLIED RC4, RSA, lhash, DES, etc., code; not just the SSL code. The
WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, SSL documentation included with this distribution is covered
THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY by the same copyright terms except that the holder is Tim
AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE Hudson (tjh@cryptsoft.com).
DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE OpenSSL
PROJECT OR ITS CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR Copyright remains Eric Young's, and as such any Copyright
ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, notices in the code are not to be removed.
EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES If this package is used in a product, Eric Young should be
(INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT given attribution as the author of the parts of the library used.
OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, This can be in the form of a textual message at program
DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) startup or in documentation (online or textual) provided with
HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF the package.
LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
Redistribution and use in source and binary forms, with or WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR
without modification, are permitted provided that the TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE)
following conditions are met: ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS
SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY
1. Redistributions of source code must retain the copyright OF SUCH DAMAGE.
notice, this list of conditions and the following disclaimer.
The licence and distribution terms for any publically available
2. Redistributions in binary form must reproduce the above version or derivative of this code cannot be changed. i.e. this
copyright notice, this list of conditions and the following code cannot simply be copied and put under another
disclaimer in the documentation and/or other materials distribution licence [including the GNU Public Licence.]
provided with the distribution.
INTEL SOFTWARE LICENSE AGREEMENT
3. All advertising materials mentioning features or use of this IMPORTANT - READ BEFORE COPYING, INSTALLING
software must display the following acknowledgement: OR USING.
"This product includes cryptographic software written by Do not use or load this software and any associated materials
Eric Young (eay@cryptsoft.com)" (collectively, the "Software") until you have carefully read
The word 'cryptographic' can be left out if the rouines [SIC] the following terms and conditions. By loading or using the
from the library being used are not cryptographic related Software, you agree to the terms of this Agreement. If you do
:-). not wish to so agree, do not install or use the Software.
4. If you include any Windows specific code (or a derivative LICENSES: Please Note:
thereof) from the apps directory (application code) you – If you are a network administrator, the "Site License"
must include an acknowledgement: below shall apply to you.
"This product includes software written by Tim Hudson – If you are an end user, the "Single User License" shall apply
(tjh@cryptsoft.com)" to you.
– If you are an original equipment manufacturer (OEM), the
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY ERIC YOUNG ``AS "OEM License" shall apply to you.
IS'' AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES,
INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED SITE LICENSE. You may copy the Software onto your
WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS organization's computers for your organization's use, and you
FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN may make a reasonable number of back-up copies of the
NO EVENT SHALL THE AUTHOR OR CONTRIBUTORS Software, subject to these conditions:
BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT,
INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR 1. This Software is licensed for use only in conjunction with
CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT Intel component products. Use of the Software in
LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE conjunction with non-Intel component products is not
GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR licensed hereunder.
PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER 2. You may not copy, modify, rent, sell, distribute or transfer
CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, any part of the Software except as provided in this
Agreement, and you agree to prevent unauthorized copying conjunction with non-Intel component products is not
of the Software. licensed hereunder.
3. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble 2. You may not copy, modify, rent, sell, distribute or transfer
the Software. any part of the Software except as provided in this
4. You may not sublicense or permit simultaneous use of the Agreement, and you agree to prevent unauthorized copying
Software by more than one user. of the Software.
5. The Software may include portions offered on terms in 3. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble
addition to thoseset out here, as set out in a license the Software.
accompanying those portions. 4. You may only distribute the Software to your customers
pursuant to a written license agreement. Such license
SINGLE USER LICENSE. You may copy the Software onto agreement may be a "break-the-seal" license agreement. At
a single computer for your personal, noncommercial use, and a minimum such license shall safeguard Intel's ownership
you may make one back-up copy of the Software, subject to rights to the Software.
these conditions: 5. The Software may include portions offered on terms in
addition to those set out here, as set out in a license
1. This Software is licensed for use only in conjunction with accompanying those portions.
Intel component products. Use of the Software in
conjunction with non-Intel component products is not NO OTHER RIGHTS. No rights or licenses are granted by
licensed hereunder. Intel to You, expressly or by implication, with respect to any
2. You may not copy, modify, rent, sell, distribute or transfer proprietary information or patent, copyright, mask work,
any part of the Software except as provided in this trademark, trade secret, or other intellectual property right
Agreement, and you agree to prevent unauthorized copying owned or controlled by Intel, except as expressly provided in
of the Software. this Agreement.
3. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble
the Software. OWNERSHIP OF SOFTWARE AND COPYRIGHTS. Title
4. You may not sublicense or permit simultaneous use of the to all copies of the Software remains with Intel or its
Software by more than one user. suppliers. The Software is copyrighted and protected by the
5. The Software may include portions offered on terms in laws of the United States and other countries, and
addition to those set out here, as set out in a license international treaty provisions. You may not remove any
accompanying those portions. copyright notices from the Software. Intel may make changes
to the Software, or to items referenced therein, at any time
OEM LICENSE: You may reproduce and distribute the without notice, but is not obligated to support or update the
Software only as an integral part of or incorporated in Your Software. Except as otherwise expressly provided, Intel
product or as a standalone Software maintenance update for grants no express or implied right under Intel patents,
existing end users of Your products, excluding any other copyrights, trademarks, or other intellectual property rights.
standalone products, subject to these conditions: You may transfer the Software only if the recipient agrees to
be fully bound by these terms and if you retain no copies of
1. This Software is licensed for use only in conjunction with the Software.
Intel component products. Use of the Software in
LIMITED MEDIA WARRANTY. If the Software has been APPLICABLE LAWS. Claims arising under this Agreement
delivered by Intel on physical media, Intel warrants the media shall be governed by the laws of California, excluding its
to be free from material physical defects for a period of ninety principles of conflict of laws and the United Nations
days after delivery by Intel. If such a defect is found, return Convention on Contracts for the Sale of Goods. You may not
the media to Intel for replacement or alternate delivery of the export the Software in violation of applicable export laws and
Software as Intel may select. regulations. Intel is not obligated under any other agreements
unless they are in writing and signed by an authorized
EXCLUSION OF OTHER WARRANTIES. EXCEPT AS representative of Intel.
PROVIDED ABOVE, THE SOFTWARE IS
PROVIDED "AS IS" WITHOUT ANY EXPRESS OR GOVERNMENT RESTRICTED RIGHTS. The Software is
IMPLIED WARRANTY OF ANY KIND INCLUDING provided with "RESTRICTED RIGHTS." Use, duplication,
WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, or disclosure by the Government is subject to restrictions as
NONINFRINGEMENT, OR FITNESS FOR A set forth in FAR52.227-14 and DFAR252.227-7013 et seq. or
PARTICULAR PURPOSE. Intel does not warrant or assume its successor. Use of the Software by the Government
responsibility for the accuracy or completeness of any constitutes acknowledgment of Intel's proprietary rights
information, text, graphics, links or other items contained therein. Contractor or Manufacturer is Intel 2200 Mission
within the Software. College Blvd., Santa Clara, CA 95052.
Cartella condivisa
(File Server, PC Client)
Rete
Stampante
Salva file
Invia
Salva file messaggio
Server FTP Server di posta
Servizio fax Internet
ScanFront
Memoria USB
1
❏ Manuali dello scanner ❏ Simbologia adottata nel presente manuale
Lo scanner Canon ScanFront 330 viene fornito con i Nel presente manuale si utilizzano i seguenti simboli per
seguenti manuali. Leggere attentamente questi manuali evidenziare procedure, limitazioni, precauzioni per lo
prima di procedere con l’utilizzo dello scanner. spostamento, nonché istruzioni che devono essere
osservate per garantire la sicurezza.
Guida all’installazione e all’uso
(Il presente manuale)*
AVVERTENZA
Guida all’installazione
Indica un avvertimento relativo ad operazioni che, se non
Descrive la procedura per l’installazione dello scanner
eseguite correttamente, potrebbero provocare lesioni o
prima dell’uso. Installare e configurare lo ScanFront come
morte. Per l’utilizzo in modo sicuro dello scanner,
descritto nella guida all’installazione. Per ulteriori
osservare sempre questi avvertimenti.
informazioni sullo ScanFront, fare riferimento alla Guida
all’uso e alle ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330
(manuali in formato elettronico). ATTENZIONE
Guida all’uso Indica operazioni che, se non eseguite correttamente,
Contiene una descrizione generale delle funzioni dello potrebbero provocare danni alle persone e alle cose. Per
scanner ScanFront e ne descrive le operazioni di base per l’utilizzo in modo sicuro dello scanner, osservare sempre
il suo utilizzo. Per ulteriori informazioni sulle queste avvertenze.
impostazioni dello ScanFront, fare riferimento alle
ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330 (manuale in
formato elettronico). IMPORTANTE
* La versione stampata della Guida all’installazione e all’uso Indica requisiti e limitazioni all’utilizzo dell’apparecchio.
potrà variare a seconda della regione di acquisto. Versioni in Leggere attentamente queste avvertenze per poter
altre lingue della Guida all’installazione e all’uso sono fornite in utilizzare lo scanner correttamente ed evitare danni.
formato PDF sul disco delle applicazioni.
2
Importanti istruzioni per la sicurezza
Per garantire il funzionamento sicuro di questo scanner, leggere le avvertenze e le precauzioni di sicurezza descritte di seguito.
3
● Il cavo di alimentazione e l’adattatore AC possono ❏ Precauzioni per l’uso
danneggiarsi se calpestati di frequente o se vi si
collocano sopra oggetti pesanti. L’uso continuato AVVERTENZA
di cavi di alimentazione o adattatore AC Per l’utilizzo dello scanner, osservare sempre le
danneggiati può essere causa di incidenti, seguenti importanti precauzioni per evitare il pericolo
incendio o folgorazione. di incendi o folgorazione.
● Non utilizzare il cavo di alimentazione arrotolato o ■ Non utilizzare mai alcool, benzene, solventi,
avvolto in matassa. prodotti spray o altre sostanze altamente
● Non tirare mai il cavo di alimentazione. Per infiammabili in prossimità dello scanner.
estrarre il cavo dalla presa di corrente, afferrare e ■ Non tagliare, danneggiare o modificare il cavo o
tirare sempre e unicamente la spina per rimuoverla l’adattatore di alimentazione. Non tirare o piegare
dalla presa. eccessivamente il cavo, né appoggiare oggetti
● Mantenere sempre la zona intorno alla spina pesanti su di esso o sull’adattatore AC.
elettrica libera da oggetti per poterla estrarre ■ Non collegare mai il cavo di alimentazione con le
rapidamente in caso di emergenze. mani bagnate.
● Utilizzare unicamente l’adattatore AC fornito con lo ■ Non collegare lo scanner ad una presa multipla
scanner. Non utilizzare l’adattatore AC fornito con (ciabatta).
lo scanner per altri apparecchi diversi. ■ Non annodare o avvolgere su se stesso il cavo di
Modello: MG1-4558 alimentazione per evitare il pericolo d’incendi o
● In caso di dubbi riguardanti l’alimentazione di folgorazione. Quando si collega il cavo di
corrente, contattare il rivenditore Canon alimentazione, accertarsi che la spina sia
autorizzato di zona o l’assistenza tecnica. saldamente e completamente inserita nella presa
elettrica.
❏ Spostamento dello scanner ■ Non utilizzare cavi d’alimentazione o adattatori AC
● Quando si sposta lo scanner, afferrarlo sempre diversi da quelli forniti con lo scanner.
con entrambe le mani per evitarne la caduta. Lo ■ Non cercare di smontare o di modificare lo scanner
scanner pesa circa 3,6 kg. in alcun modo.
● Prima di procedere con lo spostamento dello ■ Non cercare di smontare o modificare l’adattatore
scanner, assicurarsi che il vassoio portadocumenti AC. Questo è pericoloso e potrebbe causare
sia stato chiuso e che sia il cavo di interfaccia che incendi o folgorazione.
l’adattatore AC siano scollegati. Se lo scanner ■ Non utilizzare prodotti spray infiammabili vicino
viene trasportato mentre i cavi sono ancora allo scanner.
collegati, i connettori possono subire danni a
■ Prima di procedere alla pulizia dello scanner,
causa delle sollecitazioni eccessive cui sono
spegnerlo e scollegare il cavo di alimentazione
sottoposti durante il movimento.
dalla presa elettrica.
4
■ Pulire lo scanner servendosi di un panno appena ■ Non appoggiare mai piccoli oggetti metallici,
inumidito e ben strizzato. Non utilizzare alcol, graffette, fermagli, gioielli sullo scanner. Questi
benzine, solventi o altre sostanze infiammabili. oggetti possono infatti cadere nello scanner e
■ Se lo scanner produce strani rumori oppure causare pericoli di incendio o folgorazione. In caso
emana fumo, calore o odori inusuali, oppure se lo di caduta di tali oggetti nello scanner, spegnerlo
scanner non funziona o si verificano altre anomalie immediatamente ed estrarre la spina di
quando lo si usa, spegnerlo immediatamente ed alimentazione dalla presa elettrica. Rivolgersi
estrarre la spina di alimentazione dalla presa quindi al rivenditore di zona autorizzato Canon o al
elettrica. Rivolgersi quindi al rivenditore di zona o servizio di assistenza per la riparazione.
al servizio di assistenza autorizzato Canon per ■ Non installare lo scanner in luoghi umidi o
ulteriori informazioni. polverosi per evitare il pericolo di incendi o
■ Non lasciare cadere lo scanner ed evitare che folgorazione.
subisca colpi o urti violenti. In caso di eventuali ■ Non appoggiare oggetti sullo scanner per evitare
danni allo scanner, spegnerlo immediatamente ed possibili cadute ed eventuali danni alle persone.
estrarre la spina di alimentazione dalla presa ■ Non collegare lo scanner a prese di corrente con
elettrica. Rivolgersi quindi al rivenditore di zona tensione diversa da 220-240 Vca. Questo
autorizzato Canon o al servizio di assistenza per la potrebbe dar luogo a pericoli di incendio o
riparazione. folgorazione.
■ Prima di spostare lo scanner, spegnerlo ed ■ Scollegare il cavo di alimentazione solo
estrarre la spina di alimentazione dalla presa afferrandone la spina. Non tirare mail il cavo di
elettrica. alimentazione stesso, per evitare di danneggiarlo
o scoprire i conduttori interni, causando quindi un
ATTENZIONE pericolo di incendio o folgorazione.
■ Non installare lo scanner su superfici non stabili o ■ Lasciare spazio sufficiente attorno alla spina di
inclinate, né in luoghi soggetti ad eccessive alimentazione per poterla estrarre facilmente. Nel
vibrazioni per evitarne la possibile caduta, con caso siano presenti oggetti accanto alla spina di
conseguenti danni alle persone o allo scanner alimentazione, potrà risultare difficile estrarla in
stesso. caso di emergenza.
■ Non ostruire le aperture di ventilazione. Questo ■ Evitare che acqua o sostanze infiammabili (quali
può dar luogo al surriscaldamento dello scanner e alcool, solventi, benzine, ecc.) penetrino all’interno
causare un rischio di incendio. dello scanner onde evitare il rischio di incendi o
folgorazione.
5
■ Spegnere sempre lo scanner se si prevede di non
utilizzarlo per un certo periodo, ad esempio di
notte. Per maggior sicurezza, spegnere sempre lo
scanner, scollegare l’adattatore AC ed estrarre il
cavo di alimentazione dalla presa elettrica se lo
scanner non verrà utilizzato per un lungo periodo
di tempo, ad esempio durante festività o ferie.
■ Evitare di indossare indumenti ampi, braccialetti o
collane o altro che potrebbero impigliarsi nello
scanner durante l’utilizzo. Questo può causare
danni personali. Fare attenzione anche a cravatte,
foulard e capelli lunghi. Nel caso tali oggetti
rimangano impigliati nello scanner, scollegare
immediatamente il cavo di alimentazione per
arrestare l’apparecchio.
■ Esercitare sempre la dovuta cautela nel collocare
documenti nello scanner o nella rimozione di
inceppamenti. I bordi dei fogli di carta possono
essere taglienti e causare ferite.
❏ Smaltimento
● Prima di procedere con lo smaltimento dello
scanner, inizializzarlo per verificare l’eliminazione
dei dati eventualmente registrati.
● Per lo smaltimento, attenersi sempre alle
normative e alle disposizioni locali o rivolgersi al
rivenditore che lo ha venduto.
6
Installazione dello ScanFront - Descrizione generale
Per l’installazione dello ScanFront, procedere come indicato di seguito.
7
1. Verifica degli accessori forniti in dotazione
Dopo aver disimballato lo scanner, confermare la presenza dei seguenti accessori. Nell’improbabile caso che uno o più di tali
accessori dovesse mancare o essere danneggiato, rivolgersi al proprio rivenditore Canon.
Cavo di alimentazione*
(lunghezza cavo: 1 m)
ScanFront
La forma della spina di alimentazione varia
a seconda del paese e della regione
geografica.
8
2. Rimozione dei materiali di imballaggio e montaggio del rullino di alimentazione
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio di protezione dello scanner e montare il rullino di alimentazione fornito.
Leva di blocco
9
5. Aprire il coperchietto del rullino di alimentazione. 8. Spostare la levetta di blocco nella direzione indicata
dalla freccia, inserendola quindi nel foro del rullino di
alimentazione.
10
11. Chiudere con cautela il pannello. Premere sui due lati
del pannello fino a percepire uno scatto, indicante la
corretta chiusura.
11
3. Installazione dello scanner e collegamento in rete
Prima di procedere con l’installazione dello scanner è necessario collocarlo nel sito desiderato e collegare adattatore AC e cavo di
rete.
IMPORTANTE
Per informazioni sulla sicurezza nell’installazione, vedere pag. 3.
❏ Collegamento dell’adattatore AC
Osservare la procedura indicata di seguito per collegare l’adattatore AC fornito.
ATTENZIONE
Utilizzare unicamente l’adattatore AC e il cavo di alimentazione forniti con lo scanner.
12
4. Accensione e spegnimento
Per accendere lo scanner servirsi dell’interruttore di alimentazione. Per spegnerlo toccare il pulsante [Spegnimento] visualizzato sul
schermo a sfioramento.
IMPORTANTE IMPORTANTE
• La visualizzazione della schermata iniziale richiede circa 40 • Dopo avere spento lo scanner, attendere almeno 5 secondi
secondi dall’accensione dello scanner. prima di riaccenderlo.
• Se sono stati registrati utenti, compare la schermata iniziale. • Se lo scanner cessa di rispondere ai comandi, premere e
(Fare riferimento a “Schermata di login” al capitolo 5 delle mantenere premuto il pulsante di alimentazione per spegnere
ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330). l’apparecchio, quindi premere nuovamente il pulsante di
• Se l’indicatore di alimentazione è illuminato con luce fissa, ma alimentazione per riaccendere lo scanner. Dopo questa
lo schermo a sfioramento non visualizza nulla, è intervenuta la procedura, tutte le impostazioni effettuate immediatamente
modalità di disattivazione del display. Per ripristinare il prima dello spegnimento sono perse.
display, toccare lo schermo a sfioramento. (Fare riferimento a
“Display disattivato” al capitolo 6 delle ISTRUZIONI dello
ScanFront 300/300P/330).
• Se l’indicatore di alimentazione lampeggia, ma lo schermo a
sfioramento non visualizza nulla, è intervenuta la modalità di
risparmio energetico. Per uscire dalla modalità di risparmio
energetico, premere il pulsante di alimentazione o toccare lo
13
5. Configurazione delle impostazioni dello scanner
Per configurare lo scanner è necessario specificare le varie opzioni delle [Impostazioni di rete] nella schermata [Impostazioni
amministratore] sullo scanner, nonché configurare le impostazioni del Menu Web (Modalità Amministratore).
Questa sezione descrive le impostazioni di rete configurate nella schermata [Impostazioni amministratore] dello scanner(Vedere
pag. 15), l’impostazione di data e ora e la selezione del fuso orario nel Menu Web (Modalità amministratore)(Vedere pag. 17),
nonché le impostazioni relative al server e-mail per l’invio delle immagini mediante questo metodo (Vedere pag. 19).
Per informazioni sulle altre impostazioni, fare riferimento alle ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330 contenute nel disco
delle applicazioni.
La seguente tabella indica solo alcune delle opzioni disponibili. Le impostazioni necessarie varieranno a seconda del tipo di
ambiente di rete in cui verrà utilizzato lo scanner. Per utilizzare lo scanner con il numero minimo di impostazioni richieste, dopo
aver configurato le varie voci di [Impostazioni di rete] è necessario che nella Rubrica condivisa siano stati opportunamente registrati
gli indirizzi desiderati.
14
❏ Impostazioni di rete 2. Premere [OK] per visualizzare la schermata
La procedura descritta di seguito consente di configurare il [Impostazioni amministratore].
nome della periferica e l’indirizzo IP necessari per la Per impostazione predefinita non è impostata nessuna
connessione dello scanner a una rete. password amministratore.
IMPORTANTE
• Il nome periferica è il nome utilizzato per identificare lo
scanner in rete e, per impostazione predefinita, corrisponde ai
14 caratteri alfanumerici di SF + indirizzo MAC. Quando si
modifica questa impostazione, assicurarsi di selezionare un
nome univoco, diverso da qualsiasi altro nome assegnato ad
altre periferiche.
• Per impostazione predefinita, l’indirizzo IP è assegnato
automaticamente dal server DHCP. Se non viene utilizzato un
server DHCP, deselezionare la casella di controllo
[Abilitazione server DHCP] ed immettere un indirizzo fisso.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministratore di rete.
• Il nome della periferica e l’indirizzo IP sono utilizzati come 3. Premere [Impostazioni di rete].
URL per l’accesso al Menu Web. Si raccomanda di annotare
sia il nome della periferica che l’indirizzo IP per non
dimenticarli.
15
4. Confermare [Nome periferica] e [Indirizzo IP]. Premere [Shift] per immettere lettere maiuscole.
16
8. Premere [Annula] per tornare alla schermata iniziale. 4. Immettere il nome periferica o l’indirizzo IP come
9. Premere [Spegnimento] per riavviare lo scanner. URL per aprire il Menu Web.
Es.) http://scanfront se il nome di periferica è ScanFront, oppure
http://172.19.xxx.xxx se si utilizza l’indirizzo IP.
❏ Configurazione della data e dell’ora e
selezione del fuso orario
Dopo aver configurato le impostazioni di rete, accedere al
Menu Web per impostare data e ora e confermare il fuso
orario.
Per informazioni sulle altre impostazioni, fare riferimento alla
Guida all’uso e alle ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/
330 contenute nel disco delle applicazioni.
IMPORTANTE
Verificare che il fuso orario selezionato corrisponda a quello
effettivo della regione geografica di utilizzo dello scanner. Se è Suggerimento
stato selezionato il fuso orario della regione sbagliata, le Se il Menu Web non appare nella lingua desiderata,
informazioni registrate di data e ora di invio e quelle registrate selezionarla nella casella [Language] per visualizzare i menu in
nei file di immagine non corrisponderanno alla data e all’ora tale lingua.
visualizzate sullo scanner.
1. Accendere lo scanner.
2. Accedere a [Impostazioni amministratore],
visualizzare le impostazioni di rete e confermare
l’indirizzo IP. (Vedere “Impostazioni di rete” alla
pag. 15).
3. Avviare il browser Web sul computer.
17
5. Fare clic su [Login] per accedere al Menu Web 7. Verificare le impostazioni di [Lingua/Fuso orario].
(Modalità Amministratore).
Suggerimento
Per impostazione predefinita non è impostata nessuna
password amministratore. Se è stata specificata una password
nelle Impostazioni amministratore, immetterla per ottenere
l’accesso. (Vedere pag. 14.)
Suggerimento
6. Fare clic su [Configurazione periferica]. Per modificare le impostazioni, fare clic su [Lingua/Fuso orario]
o [Impostazione].
18
IMPORTANTE
• Se non viene impostato il fuso orario corretto, le indicazioni di
data e ora abbinate all’invio di e-mail e ai file di immagine
salvati saranno errate.
• Se la modalità ora legale è abilitata, l’ora indicata potrebbe
non essere corretta. In questo caso, impostare l’ora corretta.
19
6. Procedura per la scansione
Questa sezione descrive la procedura per l’invio delle immagini digitalizzate dalla Schermata iniziale.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida all’uso e alle ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330 contenute nel
disco delle applicazioni.
1. Collocare un documento nello scanner. 3. Premere uno degli indirizzi visualizzati per
2. Selezionare la destinazione di trasferimento selezionarlo.
premendo il pulsante corrispondente.
Suggerimento
Viene visualizzata la schermata di selezione dell’indirizzo. • È possibile cambiare la destinazione di trasferimento
cambiando il [Tipo di indirizzo].
Suggerimento
• Per indicare il tipo di indirizzo sono utilizzate le seguenti icone:
La schermata [Selezione indirizzo] consente di cambiare la : E-mail : Cartella condivisa : Fax
destinazione del trasferimento. : FTP : Gruppo
• Premere un indirizzo per selezionarlo e contrassegnarne
l’icona corrispondente con un segno di spunta ( ). Per
deselezionare un indirizzo, premerlo una seconda volta.
• Premendo l’icona dell’e-mail o del gruppo se ne modificano le
condizioni di invio nel seguente ordine (A, Cc, Ccn).
:A : Cc : Ccn : Annulla la selezione
IMPORTANTE
Se l’indirizzo non appare contrassegnato con un segno di
spunta non è selezionato, anche se appare evidenziato.
20
4. Se nella rubrica non è registrato alcun indirizzo, 6. Confermare le impostazioni di scansione e premere
premere [Modifica] per aggiungere indirizzi. [Avvia].
Suggerimento
La scansione ha inizio. Termina quando l’intero
documento è stato digitalizzato.
Gli indirizzi per uso privato devono essere registrati nella
Rubrica personale. Per informazioni, fare riferimento a
“Registrazione e modifica di indirizzi” al capitolo 3 della Guida
all’uso.
5. Verificare che l’indirizzo selezionato sia
contrassegnato con un segno di spunta e premere
[Avanti].
21
8. Controllare le immagini digitalizzate. Suggerimento
Quando l’immagine di anteprima è ingrandita, è possibile
trascinarla spostando il dito su di essa.
22
9. Premere [Invia].
23
7. Applicazioni fornite
Le seguenti applicazioni sono incluse nel disco delle applicazioni fornito.
24
ScanFront 330
Guida all’uso
1. David Gay's binary/decimal conversion code (dtoa Redistribution and use in source and binary forms, with or
and strtod) without modification, are permitted provided that the
"The author of this software is David M. Gay. following conditions are met:
Copyright (c) 1991, 2000, 2001 by Lucent Technologies. 1. Redistributions of source code must retain the above
copyright notice, this list of conditions and the following
Permission to use, copy, modify, and distribute this software disclaimer.
for any purpose without fee is hereby granted, provided that
this entire notice is included in all copies of any software 2. Redistributions in binary form must reproduce the above
which is or includes a copy or modification of this software copyright notice, this list of conditions and the following
and in all copies of the supporting documentation for such disclaimer in the documentation and/or other materials
software. provided with the distribution.
3. All advertising materials mentioning features or use of this LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR
software must display the following acknowledgment: OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE
"This product includes software developed by the OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE
OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit. POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
(http://www.openssl.org/)"
This product includes cryptographic software written by Eric
4. The names "OpenSSL Toolkit" and "OpenSSL Project" Young (eay@cryptsoft.com). This product includes software
must not be used to endorse or promote products derived written by Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
from this software without prior written permission. For
written permission, please contact openssl- Original SSLeay License
core@openssl.org.
Copyright (C) 1995-1998 Eric Young (eay@cryptsoft.com)
5. Products derived from this software may not be called All rights reserved.
"OpenSSL" nor may "OpenSSL" appear in their names
without prior written permission of the OpenSSL Project. This package is an SSL implementation written by Eric
Young (eay@cryptsoft.com).
6. Redistributions of any form whatsoever must retain the
following acknowledgment: The implementation was written so as to conform with
"This product includes software developed by the Netscapes SSL.
OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit
(http://www.openssl.org/)" This library is free for commercial and non-commercial use as
long as the following conditions are aheared to. The following
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE OpenSSL conditions apply to all code found in this distribution, be it the
PROJECT ``AS IS'' AND ANY EXPRESSED OR IMPLIED RC4, RSA, lhash, DES, etc., code; not just the SSL code. The
WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, SSL documentation included with this distribution is covered
THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY by the same copyright terms except that the holder is Tim
AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE Hudson (tjh@cryptsoft.com).
DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE OpenSSL
PROJECT OR ITS CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR Copyright remains Eric Young's, and as such any Copyright
ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, notices in the code are not to be removed.
EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES If this package is used in a product, Eric Young should be
(INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT given attribution as the author of the parts of the library used.
OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, This can be in the form of a textual message at program
DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) startup or in documentation (online or textual) provided with
HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF the package.
LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
Redistribution and use in source and binary forms, with or WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR
without modification, are permitted provided that the TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE)
following conditions are met: ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS
SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY
1. Redistributions of source code must retain the copyright OF SUCH DAMAGE.
notice, this list of conditions and the following disclaimer.
The licence and distribution terms for any publically available
2. Redistributions in binary form must reproduce the above version or derivative of this code cannot be changed. i.e. this
copyright notice, this list of conditions and the following code cannot simply be copied and put under another
disclaimer in the documentation and/or other materials distribution licence [including the GNU Public Licence.]
provided with the distribution.
INTEL SOFTWARE LICENSE AGREEMENT
3. All advertising materials mentioning features or use of this IMPORTANT - READ BEFORE COPYING, INSTALLING
software must display the following acknowledgement: OR USING.
"This product includes cryptographic software written by Do not use or load this software and any associated materials
Eric Young (eay@cryptsoft.com)" (collectively, the "Software") until you have carefully read
The word 'cryptographic' can be left out if the rouines [SIC] the following terms and conditions. By loading or using the
from the library being used are not cryptographic related Software, you agree to the terms of this Agreement. If you do
:-). not wish to so agree, do not install or use the Software.
4. If you include any Windows specific code (or a derivative LICENSES: Please Note:
thereof) from the apps directory (application code) you – If you are a network administrator, the "Site License"
must include an acknowledgement: below shall apply to you.
"This product includes software written by Tim Hudson – If you are an end user, the "Single User License" shall apply
(tjh@cryptsoft.com)" to you.
– If you are an original equipment manufacturer (OEM), the
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY ERIC YOUNG ``AS "OEM License" shall apply to you.
IS'' AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES,
INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED SITE LICENSE. You may copy the Software onto your
WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS organization's computers for your organization's use, and you
FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN may make a reasonable number of back-up copies of the
NO EVENT SHALL THE AUTHOR OR CONTRIBUTORS Software, subject to these conditions:
BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT,
INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR 1. This Software is licensed for use only in conjunction with
CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT Intel component products. Use of the Software in
LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE conjunction with non-Intel component products is not
GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR licensed hereunder.
PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER 2. You may not copy, modify, rent, sell, distribute or transfer
CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, any part of the Software except as provided in this
Agreement, and you agree to prevent unauthorized copying conjunction with non-Intel component products is not
of the Software. licensed hereunder.
3. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble 2. You may not copy, modify, rent, sell, distribute or transfer
the Software. any part of the Software except as provided in this
4. You may not sublicense or permit simultaneous use of the Agreement, and you agree to prevent unauthorized copying
Software by more than one user. of the Software.
5. The Software may include portions offered on terms in 3. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble
addition to thoseset out here, as set out in a license the Software.
accompanying those portions. 4. You may only distribute the Software to your customers
pursuant to a written license agreement. Such license
SINGLE USER LICENSE. You may copy the Software onto agreement may be a "break-the-seal" license agreement. At
a single computer for your personal, noncommercial use, and a minimum such license shall safeguard Intel's ownership
you may make one back-up copy of the Software, subject to rights to the Software.
these conditions: 5. The Software may include portions offered on terms in
addition to those set out here, as set out in a license
1. This Software is licensed for use only in conjunction with accompanying those portions.
Intel component products. Use of the Software in
conjunction with non-Intel component products is not NO OTHER RIGHTS. No rights or licenses are granted by
licensed hereunder. Intel to You, expressly or by implication, with respect to any
2. You may not copy, modify, rent, sell, distribute or transfer proprietary information or patent, copyright, mask work,
any part of the Software except as provided in this trademark, trade secret, or other intellectual property right
Agreement, and you agree to prevent unauthorized copying owned or controlled by Intel, except as expressly provided in
of the Software. this Agreement.
3. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble
the Software. OWNERSHIP OF SOFTWARE AND COPYRIGHTS. Title
4. You may not sublicense or permit simultaneous use of the to all copies of the Software remains with Intel or its
Software by more than one user. suppliers. The Software is copyrighted and protected by the
5. The Software may include portions offered on terms in laws of the United States and other countries, and
addition to those set out here, as set out in a license international treaty provisions. You may not remove any
accompanying those portions. copyright notices from the Software. Intel may make changes
to the Software, or to items referenced therein, at any time
OEM LICENSE: You may reproduce and distribute the without notice, but is not obligated to support or update the
Software only as an integral part of or incorporated in Your Software. Except as otherwise expressly provided, Intel
product or as a standalone Software maintenance update for grants no express or implied right under Intel patents,
existing end users of Your products, excluding any other copyrights, trademarks, or other intellectual property rights.
standalone products, subject to these conditions: You may transfer the Software only if the recipient agrees to
be fully bound by these terms and if you retain no copies of
1. This Software is licensed for use only in conjunction with the Software.
Intel component products. Use of the Software in
LIMITED MEDIA WARRANTY. If the Software has been APPLICABLE LAWS. Claims arising under this Agreement
delivered by Intel on physical media, Intel warrants the media shall be governed by the laws of California, excluding its
to be free from material physical defects for a period of ninety principles of conflict of laws and the United Nations
days after delivery by Intel. If such a defect is found, return Convention on Contracts for the Sale of Goods. You may not
the media to Intel for replacement or alternate delivery of the export the Software in violation of applicable export laws and
Software as Intel may select. regulations. Intel is not obligated under any other agreements
unless they are in writing and signed by an authorized
EXCLUSION OF OTHER WARRANTIES. EXCEPT AS representative of Intel.
PROVIDED ABOVE, THE SOFTWARE IS
PROVIDED "AS IS" WITHOUT ANY EXPRESS OR GOVERNMENT RESTRICTED RIGHTS. The Software is
IMPLIED WARRANTY OF ANY KIND INCLUDING provided with "RESTRICTED RIGHTS." Use, duplication,
WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, or disclosure by the Government is subject to restrictions as
NONINFRINGEMENT, OR FITNESS FOR A set forth in FAR52.227-14 and DFAR252.227-7013 et seq. or
PARTICULAR PURPOSE. Intel does not warrant or assume its successor. Use of the Software by the Government
responsibility for the accuracy or completeness of any constitutes acknowledgment of Intel's proprietary rights
information, text, graphics, links or other items contained therein. Contractor or Manufacturer is Intel 2200 Mission
within the Software. College Blvd., Santa Clara, CA 95052.
Cartella condivisa
(File Server, PC Client)
Rete
Stampante
Salva file
Invia
Salva file messaggio
Server FTP Server di posta
Servizio fax Internet
ScanFront
Memoria USB
i
❏ Manuali dello scanner ❏ Simbologia adottata nel presente manuale
Lo scanner Canon ScanFront 330 viene fornito con i Nel presente manuale si utilizzano i seguenti simboli per
seguenti manuali. Leggere attentamente questi manuali evidenziare procedure, limitazioni, precauzioni per lo
prima di procedere con l’utilizzo dello scanner. spostamento, nonché istruzioni che devono essere
osservate per garantire la sicurezza.
Guida all’installazione e all’uso
(Il presente manuale)*
AVVERTENZA
Guida all’installazione
Indica un avvertimento relativo ad operazioni che, se non
Descrive la procedura per l’installazione dello scanner
eseguite correttamente, potrebbero provocare lesioni o
prima dell’uso. Installare e configurare lo ScanFront come
morte. Per l’utilizzo in modo sicuro dello scanner,
descritto nella guida all’installazione. Per ulteriori
osservare sempre questi avvertimenti.
informazioni sullo ScanFront, fare riferimento alla Guida
all’uso e alle ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330
(manuali in formato elettronico). ATTENZIONE
Guida all’uso Indica operazioni che, se non eseguite correttamente,
Contiene una descrizione generale delle funzioni dello potrebbero provocare danni alle persone e alle cose. Per
scanner ScanFront e ne descrive le operazioni di base per l’utilizzo in modo sicuro dello scanner, osservare sempre
il suo utilizzo. Per ulteriori informazioni sulle queste avvertenze.
impostazioni dello ScanFront, fare riferimento alle
ISTRUZIONI dello ScanFront 300/300P/330 (manuale in
formato elettronico). IMPORTANTE
* La versione stampata della Guida all’installazione e all’uso Indica requisiti e limitazioni all’utilizzo dell’apparecchio.
potrà variare a seconda della regione di acquisto. Versioni in Leggere attentamente queste avvertenze per poter
altre lingue della Guida all’installazione e all’uso sono fornite in utilizzare lo scanner correttamente ed evitare danni.
formato PDF sul disco delle applicazioni.
ii
❏ Organizzazione del manuale
Il presente manuale consta dei seguenti capitoli.
Capitolo 2 Utilizzo
Questo capitolo descrive i tipi di documenti che possono
essere digitalizzati nonché le operazioni di base
realizzabili con lo scanner.
iii
❏ Indice Capitolo 3 Procedure per l’uso
1. Diagramma di flusso delle operazioni .............. 3-2
Introduzione.............................................................. i 2. Accensione e spegnimento .............................. 3-3
Manuali dello scanner............................................... ii Accensione ........................................................... 3-3
Simbologia adottata nel presente manuale .............. ii Spegnimento ........................................................ 3-3
Organizzazione del manuale ................................... iii 3. Schermata di login............................................ 3-4
Capitolo 1 Prima dell’uso Tipi di schermate di login...................................... 3-4
Utilizzo di autenticazione tramite server ............... 3-4
1. Importanti istruzioni per la sicurezza ................1-2
Login da elenco .................................................... 3-5
Ambiente di installazione...................................... 1-2
Login per immissione nome.................................. 3-6
Alimentazione ....................................................... 1-2
Spostamento dello scanner .................................. 1-3 4. Schermata visualizzata dopo il login ................ 3-7
Precauzioni per l’uso ............................................ 1-3 Schermata iniziale ................................................ 3-7
Smaltimento.......................................................... 1-5 Schermata pulsante processo .............................. 3-7
2. Nome e funzioni dei componenti ......................1-6 5. Schermata Impostazioni utente........................ 3-8
Lato anteriore e vassoi di alimentazione ed Cambia password................................................. 3-8
espulsione documenti........................................... 1-6 6. Procedure per la scansione.............................. 3-9
Lato e retro ........................................................... 1-7 Scansione dalla schermata iniziale ...................... 3-9
Scansione dalla schermata pulsante
Capitolo 2 Utilizzo processo ............................................................... 3-9
1. Documenti ........................................................2-2 Schermata selezione indirizzo............................ 3-11
Carta comune ....................................................... 2-2 Schermata Memoria USB................................... 3-13
Biglietto da visita................................................... 2-2 Schermata di impostazioni stampante................ 3-14
Schede e carte bancarie....................................... 2-3 Scansione........................................................... 3-15
2. Preparazione dello scanner..............................2-4 7. Registrazione e modifica di indirizzi ...............3-19
Preparazione di vassoio di alimentazione Registrazione di un nuovo indirizzo.................... 3-19
documenti e vassoio di espulsione....................... 2-4 Modifica di un indirizzo ....................................... 3-21
Levetta selezione alimentazione .......................... 2-5 Copia di un indirizzo ........................................... 3-22
Porta USB............................................................. 2-5 8. Opzioni di scansione/invio.............................. 3-24
3. Caricamento dei documenti..............................2-6 Impostazioni di scansione .................................. 3-25
Caricamento di un documento.............................. 2-6 Formati file.......................................................... 3-29
Posizionamento di documenti piegati ................... 2-7 Impostazioni di protezione dei file PDF .............. 3-30
Caricamento di un documento lungo.................... 2-8 Opzioni di invio ................................................... 3-31
Collocazione di una scheda.................................. 2-8
4. Eliminazione di inceppamenti carta o
errori di doppia alimentazione ..........................2-9
iv
Capitolo 4 Menu Web (Modalità utente)
1. Menu Web - descrizione generale ................... 4-2
2. Accesso al Menu Web ..................................... 4-3
3. Impostazioni utente .......................................... 4-4
Impostazioni utente .............................................. 4-5
4. Impostazioni rubrica ......................................... 4-9
Registrazione di Nuovi indirizzi........................... 4-11
Copia di indirizzi ................................................. 4-13
Esportazione e importazione di Rubriche........... 4-14
5. Impostazioni pulsanti processo ......................4-16
Registrazione di nuovi pulsanti processo ........... 4-18
Impostazioni di scansione .................................. 4-19
Copia dei Pulsanti processo ............................... 4-24
Modifica dei processi .......................................... 4-24
Esportazione e importazione di pulsanti
processo ............................................................. 4-24
v
Capitolo 1 Prima dell’uso
1-2
● Il cavo di alimentazione e l’adattatore AC possono ❏ Precauzioni per l’uso
danneggiarsi se calpestati di frequente o se vi si
collocano sopra oggetti pesanti. L’uso continuato AVVERTENZA 1
di cavi di alimentazione o adattatore AC Per l’utilizzo dello scanner, osservare sempre le
danneggiati può essere causa di incidenti, seguenti importanti precauzioni per evitare il pericolo
Prima dell’uso
incendio o folgorazione. di incendi o folgorazione.
● Non utilizzare il cavo di alimentazione arrotolato o ■ Non utilizzare mai alcool, benzene, solventi,
avvolto in matassa. prodotti spray o altre sostanze altamente
● Non tirare mai il cavo di alimentazione. Per infiammabili in prossimità dello scanner.
estrarre il cavo dalla presa di corrente, afferrare e ■ Non tagliare, danneggiare o modificare il cavo o
tirare sempre e unicamente la spina per rimuoverla l’adattatore di alimentazione. Non tirare o piegare
dalla presa. eccessivamente il cavo, né appoggiare oggetti
● Mantenere sempre la zona intorno alla spina pesanti su di esso o sull’adattatore AC.
elettrica libera da oggetti per poterla estrarre ■ Non collegare mai il cavo di alimentazione con le
rapidamente in caso di emergenze. mani bagnate.
● Utilizzare unicamente l’adattatore AC fornito con lo ■ Non collegare lo scanner ad una presa multipla
scanner. Non utilizzare l’adattatore AC fornito con (ciabatta).
lo scanner per altri apparecchi diversi. ■ Non annodare o avvolgere su se stesso il cavo di
Modello: MG1-4558 alimentazione per evitare il pericolo d’incendi o
● In caso di dubbi riguardanti l’alimentazione di folgorazione. Quando si collega il cavo di
corrente, contattare il rivenditore Canon alimentazione, accertarsi che la spina sia
autorizzato di zona o l’assistenza tecnica. saldamente e completamente inserita nella presa
elettrica.
❏ Spostamento dello scanner ■ Non utilizzare cavi d’alimentazione o adattatori AC
● Quando si sposta lo scanner, afferrarlo sempre diversi da quelli forniti con lo scanner.
con entrambe le mani per evitarne la caduta. Lo ■ Non cercare di smontare o di modificare lo scanner
scanner pesa circa 3,6 kg. in alcun modo.
● Prima di procedere con lo spostamento dello ■ Non cercare di smontare o modificare l’adattatore
scanner, assicurarsi che il vassoio portadocumenti AC. Questo è pericoloso e potrebbe causare
sia stato chiuso e che sia il cavo di interfaccia che incendi o folgorazione.
l’adattatore AC siano scollegati. Se lo scanner ■ Non utilizzare prodotti spray infiammabili vicino
viene trasportato mentre i cavi sono ancora allo scanner.
collegati, i connettori possono subire danni a
■ Prima di procedere alla pulizia dello scanner,
causa delle sollecitazioni eccessive cui sono
spegnerlo e scollegare il cavo di alimentazione
sottoposti durante il movimento.
dalla presa elettrica.
1-3
■ Pulire lo scanner servendosi di un panno appena ■ Non appoggiare mai piccoli oggetti metallici,
inumidito e ben strizzato. Non utilizzare alcol, graffette, fermagli, gioielli sullo scanner. Questi
benzine, solventi o altre sostanze infiammabili. oggetti possono infatti cadere nello scanner e
■ Se lo scanner produce strani rumori oppure causare pericoli di incendio o folgorazione. In caso
emana fumo, calore o odori inusuali, oppure se lo di caduta di tali oggetti nello scanner, spegnerlo
scanner non funziona o si verificano altre anomalie immediatamente ed estrarre la spina di
quando lo si usa, spegnerlo immediatamente ed alimentazione dalla presa elettrica. Rivolgersi
estrarre la spina di alimentazione dalla presa quindi al rivenditore di zona autorizzato Canon o al
elettrica. Rivolgersi quindi al rivenditore di zona o servizio di assistenza per la riparazione.
al servizio di assistenza autorizzato Canon per ■ Non installare lo scanner in luoghi umidi o
ulteriori informazioni. polverosi per evitare il pericolo di incendi o
■ Non lasciare cadere lo scanner ed evitare che folgorazione.
subisca colpi o urti violenti. In caso di eventuali ■ Non appoggiare oggetti sullo scanner per evitare
danni allo scanner, spegnerlo immediatamente ed possibili cadute ed eventuali danni alle persone.
estrarre la spina di alimentazione dalla presa ■ Non collegare lo scanner a prese di corrente con
elettrica. Rivolgersi quindi al rivenditore di zona tensione diversa da 220-240 Vca. Questo
autorizzato Canon o al servizio di assistenza per la potrebbe dar luogo a pericoli di incendio o
riparazione. folgorazione.
■ Prima di spostare lo scanner, spegnerlo ed ■ Scollegare il cavo di alimentazione solo
estrarre la spina di alimentazione dalla presa afferrandone la spina. Non tirare mail il cavo di
elettrica. alimentazione stesso, per evitare di danneggiarlo
o scoprire i conduttori interni, causando quindi un
ATTENZIONE pericolo di incendio o folgorazione.
■ Non installare lo scanner su superfici non stabili o ■ Lasciare spazio sufficiente attorno alla spina di
inclinate, né in luoghi soggetti ad eccessive alimentazione per poterla estrarre facilmente. Nel
vibrazioni per evitarne la possibile caduta, con caso siano presenti oggetti accanto alla spina di
conseguenti danni alle persone o allo scanner alimentazione, potrà risultare difficile estrarla in
stesso. caso di emergenza.
■ Non ostruire le aperture di ventilazione. Questo ■ Evitare che acqua o sostanze infiammabili (quali
può dar luogo al surriscaldamento dello scanner e alcool, solventi, benzine, ecc.) penetrino all’interno
causare un rischio di incendio. dello scanner onde evitare il rischio di incendi o
folgorazione.
1-4
■ Spegnere sempre lo scanner se si prevede di non
utilizzarlo per un certo periodo, ad esempio di
notte. Per maggior sicurezza, spegnere sempre lo 1
scanner, scollegare l’adattatore AC ed estrarre il
cavo di alimentazione dalla presa elettrica se lo
Prima dell’uso
scanner non verrà utilizzato per un lungo periodo
di tempo, ad esempio durante festività o ferie.
■ Evitare di indossare indumenti ampi, braccialetti o
collane o altro che potrebbero impigliarsi nello
scanner durante l’utilizzo. Questo può causare
danni personali. Fare attenzione anche a cravatte,
foulard e capelli lunghi. Nel caso tali oggetti
rimangano impigliati nello scanner, scollegare
immediatamente il cavo di alimentazione per
arrestare l’apparecchio.
■ Esercitare sempre la dovuta cautela nel collocare
documenti nello scanner o nella rimozione di
inceppamenti. I bordi dei fogli di carta possono
essere taglienti e causare ferite.
❏ Smaltimento
● Prima di procedere con lo smaltimento dello
scanner, inizializzarlo per verificare l’eliminazione
dei dati eventualmente registrati.
● Per lo smaltimento, attenersi sempre alle
normative e alle disposizioni locali o rivolgersi al
rivenditore che lo ha venduto.
1-5
2. Nome e funzioni dei componenti
Di seguito si indicano i nomi e le funzioni dei componenti degli scanner ScanFront.
1-6
❏ Lato e retro
q Porte USB (posteriore destra)
Permettono il collegamento di dispositivi di memoria 1
USB1.1/Hi-Speed USB2.0 compatibili, nonché tastiera
USB o mouse USB.
Prima dell’uso
r Aperture di ventilazione
1-7
1-8
Capitolo 2 Utilizzo
1. Documenti........................................................ 2-2
Carta comune........................................................2-2
Biglietto da visita ...................................................2-2
Schede e carte bancarie .......................................2-3
2. Preparazione dello scanner ............................. 2-4
Preparazione di vassoio di alimentazione
documenti e vassoio di espulsione .......................2-4
Levetta selezione alimentazione ...........................2-5
Porta USB .............................................................2-5
3. Caricamento dei documenti ............................. 2-6
Caricamento di un documento ..............................2-6
Posizionamento di documenti piegati....................2-7
Caricamento di un documento lungo ....................2-8
Collocazione di una scheda ..................................2-8
4. Eliminazione di inceppamenti carta o
errori di doppia alimentazione.......................... 2-9
1. Documenti
Lo scanner ScanFront è in grado di digitalizzare documenti di tutte le dimensioni comprese fra il biglietto da visita e il formato A4/
Legal.
A seconda del metodo di alimentazione utilizzato, è possibile inserire documenti delle seguenti dimensioni e grammature.
2-2
❏ Schede e carte bancarie
Dimensioni
53,9 × 85,5 mm (in conformità con le normative ISO)
Spessore
Massimo 0,76 mm
Orientamento di inserimento
Orizzontale
2
IMPORTANTE
Utilizzo
• Inserire schede una alla volta.
• Inserire le schede con cautela per evitare di danneggiarle.
2-3
2. Preparazione dello scanner
Per collocare un documento nello scanner, estendere il vassoio di espulsione dei documenti per adattarlo alle dimensioni del
documento stesso. Spostare quindi la levetta di selezione del tipo di alimentazione nella posizione desiderata (Separazione di pagina
ON o OFF).
Suggerimento Per rimontare il vassoio, inserire i perni sui due lati del vassoio
Se necessario, aprire l’estensione centrale del vassoio per nei fori corrispondenti presenti sul corpo dello scanner.
evitare la caduta dei documenti espulsi.
2-4
❏ Levetta selezione alimentazione ❏ Porta USB
La levetta di selezione alimentazione consente di scegliere Consente di inserire una memoria USB per salvare i file
il metodo di alimentazione desiderato. delle immagini digitalizzate.
Separazione di pagina ON
Spostare la levetta verso il basso per digitalizzare tutte le
pagine di una pila di documenti una pagina alla volta,
separandole automaticamente. 2
Separazione di pagina OFF
Utilizzo
Spostare la levetta verso l’alto per digitalizzare documenti
composti da più pagine, ad esempio fatture, una pagina Memoria USB
alla volta senza separarle.
Separazione di
pagina OFF
Levetta selezione
alimentazione
IMPORTANTE
Se si esegue la scansione di una pila di documenti quando la
IMPORTANTE
levetta è spostata verso l’alto (Separazione di pagina OFF), le • Lo scanner non si avvierà se viene acceso mentre è inserito
pagine verranno alimentate insieme. un dispositivo di memoria USB. Inserire il dispositivo di
memoria USB dopo l’avvio dello scanner, quando è
visualizzata la schermata iniziale.
• Utilizzare memoria USB non protetta contro la scrittura. Se la
memoria USB è protetta contro la scrittura non sarà possibile
salvare su di essa ulteriori dati.
• Lo scanner non supporta memoria USB protetta da password
o crittografia dei dati, né con funzioni diverse dalla semplice
memorizzazione dei dati.
• Verificare che lo spazio disponibile sulla memoria USB sia
sufficiente per le immagini da memorizzare.
2-5
3. Caricamento dei documenti
Per caricare documenti nello scanner, collocarli nel vassoio, con la facciata superiore rivolta verso il basso e il bordo superiore del
documento verso la parte inferiore del vassoio.
IMPORTANTE
Assicurarsi che la pila di documenti collocati nel vassoio di
alimentazione non superi le guide.
2-6
IMPORTANTE
• Quando si ripiega il documento, allineare il lato destro e
sinistro e creare un ripiegamento preciso e schiacciato.
Altrimenti il documento potrebbe incepparsi oppure
l’immagine potrebbe risultare non correttamente allineata.
• La linea di piegatura non viene digitalizzata. Tenerne conto se
Indicatore di livello
vi sono foto, diagrammi o testo che non rientrano nella
piegatura. 2
• Per la scansione Folio, è possibile utilizzare solo la
massimo
Separazione di pagina OFF. Posizionare i documenti uno alla
Utilizzo
volta.
Il numero di documenti che possono essere caricati nello • Regolare le guide del documento in base alla larghezza del
scanner contemporaneamente varia a seconda delle documento. Altrimenti l’immagine digitalizzata può risultare
dimensioni della carta, come indicato di seguito. spostata o disallineata.
Formato A4/Legal o inferiore: Suggerimento
Massimo 50 fogli (pila di 5 mm di spessore)
• Quando si esegue la scansione di documenti piegati,
Formato superiore ad A4/Legal: impostare la leva di selezione dell’alimentazione su (OFF).
Massimo 30 fogli (pila di 3 mm di spessore) (Vedere pag. 2-5.)
• Quando si inseriscono documenti piegati, posizionare il
❏ Posizionamento di documenti piegati documento nello scanner in modo che la piegatura si trovi sul
lato destro. Il lato del documento piegato rivolto verso l’alto
La scansione Folio consente di digitalizzare documenti di diventerà il lato destro dell’immagine combinata.
dimensioni superiori a A4/Legal e che pertanto non • Per la scansione di documenti piegati a metà, impostare [Lato
possono essere inseriti nell’alimentatore (la dimensione scansione] su [Folio].
massima è A3). Per utilizzare questa funzione, piegare il • La dimensione massima per l’immagine combinata è A3. Per
documento per il lato lungo e inserirlo nell’alimentatore. la scansione di un documento piegato di dimensione non
standard, impostare [Dimensioni pagina] su [Formato autom.].
L’apparecchio ScanFront esegue la scansione di entrambe
• Per la scansione di documenti piegati a metà, impostare
le facciate e le combina in un’unica immagine. [Risoluzione (dpi)] su 300 dpi o meno.
• Per la scansione di documenti piegati a metà non è possibile
utilizzare la funzione [Rilevamento doppia alimentazione per
ultrasuoni].
2-7
❏ Caricamento di un documento lungo 3. Collocare la scheda con la facciata superiore rivolta
È possibile eseguire la scansione di documenti di verso il basso e il bordo superiore verso la parte
lunghezza fino a 1.000 mm. inferiore del vassoio.
IMPORTANTE
• Per la scansione di documenti lunghi, impostare [Dimensione
pagina] su [Formato automatico (lungo)].
• Per la scansione di documenti lunghi, impostare [Risoluzione
(dpi)] su 200 dpi o meno.
• Non è possibile impostare [Lato scansione] su [Folio] nella
scansione di documenti lunghi.
Leva di blocco
2-8
4. Eliminazione di inceppamenti carta o errori di doppia alimentazione
Se viene rilevato un inceppamento carta o un errore di doppia alimentazione, l’alimentazione e la scansione si arrestano.
Utilizzo
Suggerimento
Suggerimento • Se si preme [Interrompi] le immagini già digitalizzate vengono
• Se si preme [Completa], il display visualizza la schermata eliminate e il display torna alla schermata precedente.
precedente. • Per continuare la scansione, rimuovere il documento prima di
• Se si desidera continuare la scansione, ripristinare il toccare lo schermo. Dopo aver ripristinato il documento
documento prima di procedere con le operazioni da schermo. rimosso, premere il pulsante [Continua] per riprendere la
Premere [Continua] per riprendere la scansione. scansione.
2-9
• Se si preme [Completa], verranno salvate le pagine 4. Estrarre il documento inceppato nella direzione in cui
digitalizzate fino ad ora e la scansione ha termine. Il display si percepisce minore resistenza.
visualizza la schermata Invio.
IMPORTANTE
Se, quando è visualizzato il messaggio sopra indicato, lo
scanner passa alla Modalità risparmio energetico, tutti i dati
digitalizzati fino a tale momento vengono eliminati. (Vedere
pag. 3-3.)
2. Rimuovere tutti gli eventuali documenti presenti nel
vassoio di espulsione e nel vassoio di alimentazione.
3. Tirare verso di sé la levetta di blocco e aprire
completamente il pannello. 5. Chiudere il pannello e collocare nuovamente il
pannello nel vassoio di alimentazione.
Leva di blocco
2-10
Capitolo 3 Procedure per l’uso
Accendere l’apparecchio.
(Vedere pag. 3-3.)
Invio (La schermata visualizzata dopo l’invio può variare a seconda delle opzioni di invio)
(Vedere pag. 3-31.)
Schermata pulsanti
Schermata iniziale Schermata di login
processo
3-2
2. Accensione e spegnimento
Per accendere lo scanner servirsi dell’interruttore di alimentazione. Per spegnerlo toccare il pulsante [Spegnimento] visualizzato sul
schermo a sfioramento.
❏ Accensione ❏ Spegnimento
Premere il pulsante di alimentazione per accendere lo Toccare il pulsante [Spegnimento] in basso a sinistra del
scanner. L’indicatore di alimentazione si accende e viene pannello per spegnere lo scanner.
visualizzata la schermata iniziale o la schermata di login.
Schermata iniziale
Interruttore di alimentazione
Indicatore
3
alimentazione
3-3
3. Schermata di login
La schermata di login viene visualizzata immediatamente dopo l’accensione dello scanner.
IMPORTANTE
Se per il login si utilizza Autenticazione da server, l’utente viene
registrato come nuovo utente dell’Autenticazione da server.
3-4
❏ Login da elenco 3. Immettere la password e premere [OK].
Servirsi della seguente procedura per eseguire il login
dalla schermata in cui compare l’elenco degli utenti.
1. Selezionare il nome utente desiderato nell’elenco e
premere [Avanti].
3-5
❏ Login per immissione nome • Se non si conosce il nome utente o la password registrati per
l’autenticazione da server, rivolgersi all’amministratore del
In questa schermata di login, è necessario immettere il server di dominio.
proprio nome utente e password per effettuare il login.
3. Premere [Login] per accedere allo scanner.
1. Premere [Nome utente] ([Password]).
IMPORTANTE
• I nomi utente e le password fanno differenza fra maiuscole e
minuscole. Immettere il proprio nome utente e la propria
password esattamente come registrati durante
l’autenticazione da periferica.
3-6
4. Schermata visualizzata dopo il login
È possibile selezionare la schermata (la schermata iniziale o la schermata dei pulsanti processo) che viene visualizzata dopo il login.
(Vedere pag. 4-4.)
3-7
5. Schermata Impostazioni utente
La schermata Impostazioni utente consente la modifica della password utente.
❏ Cambia password
Consente di registrare una nuova password utente o
modificarne una già registrata tramite il Menu Web.
Suggerimento
Per modificare una password non è necessario immettere la
password precedente. Viene registrata la nuova password
immessa.
3-8
6. Procedure per la scansione
Le scansioni possono essere avviate dalla schermata iniziale o dalla schermata pulsante processo.
3-9
IMPORTANTE
• La schermata di impostazione e la schermata visualizzata al
termine della scansione possono variare a seconda delle
impostazioni del pulsante processo. Per ulteriori informazioni
sulla procedura generale, dalla configurazione delle
impostazioni fino all’invio del file delle immagini, vedere
“Diagramma di flusso delle operazioni” alla pag. 3-2.
• I pulsanti lavoro non possono essere utilizzati per salvare file
di immagini su memorie USB o inviarli a stampanti per la
stampa.
3-10
❏ Schermata selezione indirizzo
La schermata di selezione indirizzo consente di registrare e selezionare gli indirizzi cui inviare i file delle immagini.
b
a
c h
e
f
3
d
g
3-11
h Il mio indirizzo e-mail
Se è stata abilitata l'opzione "E-mail alla mia casella di
posta" nelle impostazioni utente del menu Web, viene
visualizzato l'indirizzo e-mail dell'utente connesso.
Quando è consentito l'invio a FAX
direttamente
Gli utenti a cui è consentito l'invio a fax direttamente nelle
limitazioni funzionali del menu Web (modalità
amministratore) possono inviare fax anche ad indirizzi non
registrati nella rubrica, semplicemente immettendone
l'indirizzo nella schermata di selezione indirizzo.
3-12
❏ Schermata Memoria USB
La schermata Memoria USB consente di specificare la cartella della memoria USB nella quale salvare il file delle immagini.
c
b
d
e 3
f
3-13
❏ Schermata di impostazioni stampante
La schermata di impostazioni stampante consente di specificare la stampante, il formato della carta e altre impostazioni di
stampa.
a
b
c
d
e
f
g
3-14
❏ Scansione 3. Premere un indirizzo visualizzato per selezionarlo.
Questa sezione descrive la procedura per la scansione. L’indirizzo selezionato è identificato da un segno di spunta
Se si desidera salvare il file delle immagini su di una sull’icona corrispondente ( ). Per deselezionare un
memoria USB, è necessario specificare la cartella indirizzo, premerlo una seconda volta.
desiderata nella memoria USB, come descritto ai punti da
2 a 4. (Vedere “Schermata Memoria USB” alla pag. 3-13.)
3-15
Compare la schermata Opzioni di scansione/invio. 6. Premere [Avvia] per avviare la scansione.
La procedura di scansione termina quando l’intero
documento è stato digitalizzato.
3-16
• Premere [Interrompi] per annullare le immagini digitalizzate e
tornare alla schermata Opzioni di scansione/invio. Suggerimento
• Premere il pulsante [Continua] per riprendere la scansione. Quando l’immagine di anteprima è ingrandita, è possibile
• Premere [Completa] per continuare con la schermata di invio. trascinarla spostando il dito su di essa.
3-17
9. Premere [Invia]. 10. Confermare l’indirizzo e premere [OK] per inviare
l’immagine digitalizzata.
IMPORTANTE
Se, nelle Opzioni di invio della schermata Opzioni di scansione/
invio, [Confermare l’indirizzo prima dell’invio] è impostato su
[OFF], la procedura si conclude con l’invio dell’immagine senza
visualizzare la schermata di conferma dell’indirizzo.
3-18
7. Registrazione e modifica di indirizzi
Se l’indirizzo al quale si desidera inviare il file dell’immagine non è ancora registrato nella rubrica, oppure se le informazioni
registrate nella rubrica devono essere aggiornate, servirsi della seguente procedura per registrare un nuovo indirizzo o modificare
un indirizzo esistente.
3-19
Suggerimento Suggerimento
Se non si conosce il nome della subdirectory, procedere come Se non si conosce il nome della subdirectory, procedere come
indicato di seguito per specificarla. indicato di seguito per specificarla.
1. Immettere il nome dell’host, il nome utente, la password e il 1. Dopo aver immesso l’indirizzo del server, il nome utente e la
dominio, quindi premere sul pulsante [Sfoglia] per accedere password], fare clic su [Sfoglia] per eseguire il login sul server
al computer sul quale si trova la cartella pubblica condivisa. FTP.
2. Specificare eventuali subdirectory nella cartella visualizzata. 2. Specificare l’eventuale subdirectory al livello della cartella
3. Premere [Giù] per spostarsi al livello inferiore della cartella visualizzata e fare clic su [OK].
selezionata, oppure [Modifica] e [Crea nuova cartella] per • Nome utente/Password
creare una nuova cartella. Immettere nome utente e password necessari per
• Nome utente/Password accedere al server FTP.
Immettere il nome utente e la password di un account con
permessi di scrittura sulla cartella condivisa. IMPORTANTE
• Dominio/Gruppo di lavoro Immettere il nome utente e la password di un account con
permessi di scrittura sul server FTP.
Se il computer contenente la cartella condivisa fa parte di
un dominio, immettere il nome di tale dominio. • Numero porta
• Salva password Immettere il numero di porta. La porta standard è la
Salva la password immessa. numero 21.
• Salva password
Salva la password immessa.
Schermata di registrazione FTP • Usa modalità passiva.
Utilizza la modalità passiva per la comunicazione con il
server FTP.
IMPORTANTE
Selezionare la modalità passiva quando non è possibile stabilire
una comunicazione normale con il server FTP. Si noti
comunque che, se la rete non funziona correttamente, la
comunicazione può non essere possibile.
• Nome
Immettere il nome da visualizzare nella rubrica.
• Server FTP
Immettere l’indirizzo del server FTP.
• Percorso cartella
Immettere il percorso della cartella desiderata sul server
FTP.
3-20
Schermata di registrazione fax • Pulsante [Aggiungi]
Selezionare gli indirizzi da registrare nel gruppo in [Tipo
di rubrica] e [Tipo di indirizzo]. Gli indirizzi selezionati
sono visualizzati nell’elenco.
3
• Nome
❏ Modifica di un indirizzo
Modificare un indirizzo in caso di errori di invio causati da
errori o successivi cambiamenti dei dati registrati relativi
alla destinazione del trasferimento.
1. Selezionare il tipo di indirizzo da modificare e
premere [Dettagli].
• Nome
Immettere il nome da visualizzare nella rubrica.
3-21
❏ Copia di un indirizzo
È possibile copiare indirizzi dalla propria rubrica
personale alla rubrica condivisa e viceversa.
1. Selezionare la voce della rubrica da copiare.
2. Selezionare l’indirizzo e premere [Modifica] e quindi
[Copia].
3-22
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
3
4. Premere [Nuovo] per aggiungere l’indirizzo.
3-23
8. Opzioni di scansione/invio
Questa sezione descrive le impostazioni relative alla scansione e all’invio delle immagini sullo scanner.
i h Pulsante [Avvia]
j Avvia la scansione.
f g i Pulsante [Correzione allineamento]
h Esaminando l’immagine acquisita, lo scanner è in grado di
k
rilevare se, durante l’alimentazione, il documento si è
inclinato e, in tal caso, raddrizzarne l’immagine.
a Zona di visualizzazione dell’indirizzo.
Visualizza la selezione effettuata nella schermata di j Pulsante [Prescansione]
selezione dell’indirizzo o gli indirizzi registrati nel Dopo la scansione della prima pagina del documento, la
pulsante processo. scansione si arresta. L’immagine visualizzata della prima
pagina consente di verificarne e regolarne luminosità e
b Dettagli
contrasto prima di continuare con la scansione dell’intero
Visualizza informazioni dettagliate dell’indirizzo
documento.
evidenziato.
c Impostazioni di scansione Suggerimento
Configura le condizioni di scansione. (Vedere • La scansione viene sospesa dopo la prima pagina del
“Impostazioni di scansione” alla pag. 3-25.) documento, che viene visualizzata.
• Servendosi dell’immagine visualizzata come guida,
d Impostazioni dettagliate
confermare o regolare luminosità e contrasto. Dopo aver
Configura impostazioni dettagliate della scansione. opportunamente modificato luminosità e contrasto della prima
(Vedere “Impostazioni dettagliate” alla pag. 3-26.) immagine, premere [Continua] per confermare e continuare la
e Formato file scansione.
Verificare il formato file visualizzato e premere il pulsante k Pulsante [Indietro]
[Formato di file] per configurarne le impostazioni. Consente di tornare alla schermata precedente.
(Vedere “Formati file” alla pag. 3-29.)
f Opzioni di invio
Imposta le opzioni di invio. (Vedere “Opzioni di invio”
alla pag. 3-31.)
3-24
❏ Impostazioni di scansione TIFF JPEG PDF
Questa schermata permette di configurare sia le opzioni di
scansione di base (dimensioni pagina, modalità,
risoluzione, lato di scansione, luminosità), che le opzioni
di scansione dettagliate.
3-25
IMPORTANTE
• La velocità di scansione potrà essere ridotta se è selezionato
[Ignora pagine vuote].
• Non è possibile specificare una risoluzione di [400 dpi] o
superiore quando [Folio] è selezionato. Inoltre, [Rilevamento
doppia alimentazione per ultrasuoni] è visualizzato in grigio e
non può essere selezionato.
Luminosità
Regola la luminosità a seconda della densità del
documento.
Suggerimento
Se si desidera eseguire la scansione di documenti in cui i due Rilevamento doppia alimentazione per
lati fronte e retro hanno densità diverse, è possibile regolarne
ultrasuoni (Disponibile solo con il modello
indipendentemente la luminosità nelle impostazioni dettagliate.
ScanFront 330)
Lo scanner utilizza un sensore a ultrasuoni per determinare
Impostazioni dettagliate
se si sono immesse due o più pagine contemporaneamente
Premere il pulsante [Impostazioni dettagliate] per ed, eventualmente, interrompere l’alimentazione dei
visualizzare la schermata corrispondente. documenti.
IMPORTANTE
• Questo metodo è efficace quando le pagine dei documenti
rimangono sovrapposte di almeno 50 mm. Non è efficace se
la sovrapposizione è minima.
• Quando [Lato scansione] è impostato su [Folio], [Rilevamento
doppia alimentazione per ultrasuoni] è visualizzato in grigio e
non può essere selezionato.
Rilevamento doppia alimentazione per
lunghezza
Lo scanner misura la lunghezza della pagina per
determinare se si sono immesse due o più pagine
contemporaneamente ed, eventualmente, interrompere
l’alimentazione dei documenti.
3-26
IMPORTANTE
Orientamento documento
• Utilizzando come riferimento la lunghezza della prima pagina
del documento, lo scanner determina l’occorrenza di una
doppia alimentazione quando rileva un documento di
lunghezza almeno 35 mm superiore o inferiore a quella di
riferimento.
• Impostare [Rilevamento doppia alimentazione per lunghezza]
su [OFF] per la scansione di documenti con pagine di
lunghezza diversa.
Ignora pagine vuote
Ruota l’immagine digitalizzata di un valore specificato.
Suggerimento 3
Se si seleziona [Auto], lo scanner rileva l’orientamento del testo
del documento digitalizzato e ruota l’immagine per correggerlo
IMPORTANTE
La velocità di scansione potrà essere ridotta se è selezionato
[Auto].
Se nelle impostazioni del lato di scansione è stata Correzione allineamento
selezionata l’opzione [Ignora pagine vuote] è possibile
regolarne il livello di sensibilità.
Suggerimento
• Il valore iniziale dell’opzione Ignora pagine vuote è impostato
su “90”.
• Se si abbassa tale valore predefinito, diventa più probabile
che le pagine contenenti testo vengano ignorate.
• Se si alza tale valore predefinito, diventa meno probabile che
le pagine bianche vengano ignorate.
• Riducendo il valore di Ignora pagine vuote dal valore Esaminando l’immagine acquisita, lo scanner è in grado di
predefinito, diventa più probabile che vengano ignorate anche rilevare se, durante l’alimentazione, il documento si è
pagine contenenti testo. inclinato e, in tal caso, raddrizzarne l’immagine.
• Aumentando il valore di Ignora pagine vuote dal valore • Preferire qualità
predefinito, diventa meno probabile che vengano ignorate
La correzione dell’allineamento viene eseguita mediante
anche pagine contenenti testo.
procedure di elaborazione dell’immagine che ne
minimizzano le perdite di qualità.
• Preferire velocità
La correzione dell’allineamento causa un leggero
degrado della qualità.
3-27
IMPORTANTE
Luminosità/contrasto lato posteriore
Se si selezione l’opzione [Preferire qualità], si riduce la velocità
di scansione. Se si deve eseguire la scansione di un gran
numero di pagine, selezionare [Preferire velocità] per evitare
rallentamenti.
Riduzione trasparenza
Suggerimento
Se si utilizza questa opzione, regolarne il livello secondo il tipo
di documento.
Contrasto Questa funzione consente sia di eliminare che di
intensificare un colore specificato (rosso, blu o verde)
durante la scansione. Questi effetti possono essere
impostati indipendentemente per il lato anteriore e per il
lato posteriore del documento.
IMPORTANTE
Tale funzione è disabilitata se la modalità di scansione è
impostata su [Colore].
3-28
Impostazioni del rilevamento automatico del ❏ Formati file
tipo di immagine Sono disponibili tre formati di file: TIFF, JPEG e PDF,
ciascuno con opzioni e modalità di scansione diverse.
(Vedere “Modalità” alla pag. 3-25.)
Formato TIFF
3-29
Formato PDF • Crittografia (protezione)
Se l’opzione Crittografia è attiva, premendo il pulsante
[Impostazioni di sicurezza] viene visualizzata una
schermata in cui è possibile configurare le impostazioni
di protezione del file PDF. Per ulteriori dettagli, vedere
“Impostazioni di protezione dei file PDF” alla pag. 3-30.
3-30
Usa password di autorizzazione per limitare la ❏ Opzioni di invio
modifica delle impostazioni di sicurezza
Le seguenti impostazioni sono protette tramite password.
• Stampa consentita
Permette la stampa del file PDF con una stampante.
• Modifiche consentite
Permette la modifica del file PDF, ad esempio
aggiungendo o eliminando pagine.
• Abilita la copia di testo, immagini e accessibilità
Consente la copia del testo incorporato nel file con il
software OCR, nonché la lettura del file PDF tramite un
software di sintetizzazione vocale. 3
IMPORTANTE
3-31
IMPORTANTE
Schermata dopo l’invio
Seleziona la schermata da visualizzare dopo l’invio.
• Impostare sempre [Nome file] oppure [Nome file automatico].
Se si imposta [Nome file automatico] su [Nessuno] senza aver • Schermata iniziale (Schermata pulsante processo )
specificato un nome di file, verrà visualizzato un messaggio di Visualizza nuovamente la schermata iniziale (o la
errore. schermata Pulsante processo) dopo l’invio delle
• Se si seleziona l’opzione [Pagina singola] dei formati TIFF o immagini.
JPEG, al nome del file verrà aggiunto automaticamente un
numero sequenziale di quattro cifre, cominciando da “0001”. IMPORTANTE
• Nel nome file personalizzato non possono essere utilizzati i • La scelta effettuata nell’opzione [Schermata dopo il login]
seguenti caratteri: tramite il Menu Web dall’utente si applica all’impostazione
/:?*"<>| della schermata iniziale (o schermata pulsante processo).
• La schermata pulsante processo viene visualizzata per tutti gli
Azione quando esiste file con lo stesso nome
utenti ai quali l’amministratore ha interdetto la visualizzazione
Consente di specificare l’azione da eseguire quando un file della schermata iniziale.
dallo stesso nome è già presente nella destinazione.
• Logout
• Visualizza un messaggio
Dopo l’invio delle immagini viene effettuato il logout
Visualizza un messaggio di conferma della sovrascrittura
dell’utente automaticamente.
del file.
• Selezionare la schermata dopo l’invio
• Interrompi invio
Visualizza una finestra di dialogo per la selezione della
Annulla l’invio.
schermata da visualizzare dopo l’invio delle immagini.
• Sovrascrivi il file
Sovrascrive il file esistente. Suggerimento
Se non sono registrati utenti, l’opzione Logout non compare.
Invaire file indice
Specificare se devono essere inviati file indice (metadati)
con le immagini.
Se si inviano file indice, immettere una stringa di indice.
I file indice sono creati secondo le impostazioni specificate
nel menu Web (vedere pag. 4-7).
IMPORTANTE
Nelle stringhe contenute nel file indice non possono essere
utilizzati i seguenti caratteri:
&"'<>
Invia i file subito dopo la scansione
Invia le immagini immediatamente senza controllarle al
termine della scansione.
Confermare l’indirizzo prima dell’invio
Conferma gli indirizzi prima di inviare le immagini al
termine della scansione.
3-32
Capitolo 4 Menu Web (Modalità utente)
Rete
ScanFront
IMPORTANTE
• Si consiglia di utilizzare come browser Microsoft Internet Explorer 6.0 o successivo o Firefox 3.5 o successivo.
• In alcuni casi, quando l’amministratore o un altro utente stanno già accedendo allo scanner, non è possibile modificarne le impostazioni
tramite il Menu Web.
• Per accedere al Menu Web, utilizzare come URL il nome di periferica o l’indirizzo IP assegnato allo scanner. (Vedere pag. 4-3.)
• Se si apre il menu Web, potrà essere visualizzato un avviso relativo al certificato SSL. È tuttavia possibile proseguire ed aprire il menu Web
in sicurezza.
4-2
2. Accesso al Menu Web
Per accedere al Menu Web procedere come segue.
Suggerimento
Per accedere al Menu Web, utilizzare come URL il nome di periferica o l’indirizzo IP assegnato allo scanner. Per informazioni sul nome di
periferica e indirizzo IP, rivolgersi all’amministratore dello ScanFront.
Suggerimento
Se il Menu Web è impostato su Modalità Amministratore, fare
clic su [A modalità utente].
IMPORTANTE
I nomi utente e le password fanno differenza fra maiuscole e
minuscole. Digitarle correttamente.
IMPORTANTE
Se sopra al [Nome utente] è visualizzato [Metodo di
autenticazione] nella schermata di login, gli utenti possono
eseguire l’accesso anche tramite un account registrato su di un
4-3
3. Impostazioni utente
La schermata Impostazioni utente, consente di modificare le informazioni degli utenti che eseguono il login tramite Autenticazione
periferica.
4-4
❏ Impostazioni utente • Non è possibile registrare gli indirizzi e-mail degli utenti che
eseguono il login tramite Autenticazione da server. Per
Fare clic su [Impostazione] per modificare le informazioni ulteriori informazioni sulle impostazioni degli indirizzi e-mail,
utente. rivolgersi all’amministratore dello ScanFront.
Impostazioni utente • Schermata dopo il login
Scegliere se dopo il login deve essere visualizzata la
schermata iniziale o la schermata pulsante processo.
Schermata iniziale
• Nome utente
Immettere il nuovo nome utente.
4
• Cambia password
4-5
• Se l’amministratore ha limitato l’utilizzo della schermata
iniziale, nell’opzione [Schermata dopo il login] sarà possibile
scegliere solo [Schermata pulsante processo]. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all’amministratore dello ScanFront.
• Schermata della rubrica predefinita
Selezionare “Rubrica personale” o “Rubrica condivisa”
come tipo di rubrica nella schermata di selezione
dell'indirizzo raggiunta dalla schermata iniziale.
• Schermata del pulsante processo predefinito
Selezionare “Pulsante processi personali” oppure
“Pulsante processi condivisi” come tipo di pulsante
processo quando la schermata dei pulsanti processo
IMPORTANTE
viene visualizzata dopo il login.
Nel nome file personalizzato non possono essere utilizzati i
• E-mail alla mia casella di posta
seguenti caratteri:
Selezionare la casella di controllo [Attiva] per /:?*"<>|
visualizzare l'indirizzo e-mail dell'utente connesso nella • Separatore
rubrica. Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
Se è stato impostato un indirizzo e-mail per l'utente, un separatore fra le stringhe di caratteri nel nome del file,
questo indirizzo verrà visualizzato anche se non è stato e selezionare il carattere da utilizzare nell’elenco di
registrato nella rubrica. scelta.
L'indirizzo e-mail dell'utente è visualizzato nella parte • Stringa
superiore dell'elenco degli indirizzi. Specificare una stringa da includere nel nome del file.
Impostazioni nome file personalizzato • Nome utente
Specificare il metodo utilizzato per creare il nome dei file Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
che contengono le immagini digitalizzate. Se si sceglie di il nome utente nel nome del file.
utilizzare nomi di file personalizzati durante una • Data
procedura di scansione, i file di immagini verranno salvati Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
con i nomi di file determinati dalle impostazioni la data nel nome del file e selezionarne il formato
configurate qui. I componenti del nome di file desiderato nell’elenco di scelta.
personalizzato verranno inclusi nell’ordine visualizzato in • Ora
questa schermata. Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
l’ora nel nome del file e selezionarne il formato
desiderato nell’elenco di scelta.
• Nome periferica
Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
il nome della periferica nel nome del file.
4-6
• Contatore/Numero di partenza/Numero di cifre • Nome utente
Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
un numero progressivo nel nome del file. Quando questa il nome utente nel file indice. Il nome predefinito del
opzione è abilitata, è possibile specificare il numero di campo (“Utente”) può essere modificato secondo le
inizio e il numero di cifre utilizzate per il contatore. esigenze.
Impostazioni indice • Data
Specificare il contenuto dei file di indice (metadati) Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
allegati ai file delle immagini digitalizzate. I componenti la data nel file indice e selezionarne il formato desiderato
del file indice verranno inclusi nell’ordine visualizzato in nell’elenco di scelta [Formato]. Il nome predefinito del
questa schermata. campo (“Data”) può essere modificato secondo le
esigenze.
• Ora
Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
l’ora nel file indice e selezionarne il formato desiderato
nell’elenco di scelta [Formato]. Il nome predefinito del
campo (“Ora”) può essere modificato secondo le
esigenze.
4
• Nome periferica
4-7
• Numero di pagine
Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
nel file indice il numero di pagine presenti
nell’immagine digitalizzata. Il nome predefinito del
campo (“NumeroPagine”) può essere modificato
secondo le esigenze.
• Percorso di destinazione
Selezionare la casella di controllo [Attiva] per includere
il percorso di destinazione nel file indice. Il nome
predefinito del campo (“Cartella”) può essere modificato
secondo le esigenze.
• Formato file indice
Specificare il formato dei file indice.
Pulsante [OK]
Aggiorna le informazioni utente con i nuovi valori.
4-8
4. Impostazioni rubrica
La schermata Impostazioni rubrica consente di registrare le voci della Rubrica condivisa, disponibile a tutti gli utenti, e della
Rubrica personale, specifica per ciascun utente.
b c
a
d f g h i
e
4
a Tipo di rubrica f Pulsante [Seleziona tutti]
Seleziona la rubrica (Condivisa o Personale) che si Seleziona tutti gli indirizzi visualizzati.
4-9
IMPORTANTE
Se l’amministratore dello ScanFront ha limitato la modifica delle rubriche, verranno applicate le seguenti impostazioni. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi all’amministratore dello ScanFront.
• Se è stata limitata la modifica di una sola rubrica (sia essa la Rubrica personale o la Rubrica condivisa) gli utenti potranno solo copiare gli
indirizzi della rubrica di cui è stata limitata la modifica nella rubrica senza limitazioni.
• Se la modifica è stata limitata per entrambe le rubriche Personale e Condivisa, gli utenti potranno solo visualizzare gli indirizzi.
4-10
❏ Registrazione di Nuovi indirizzi Tipo di indirizzo: Server FTP
Per registrare un nuovo indirizzo, selezionare il tipo di Questa opzione registra un Server FTP.
rubrica (Rubrica condivisa o Rubrica personale) e fare clic IMPORTANTE
sul pulsante [Nuovo indirizzo].
Non è possibile registrare server FTP che richiedono
Suggerimento impostazioni specifiche di firewall.
• Nella Rubrica condivisa (o Personale) possono essere
registrati fino a un massimo di 1000 indirizzi, in combinazione
con il numero totale di indirizzi inclusi nel pulsante Processi
condivisi (o pulsante processi personali).
• Il numero sopra indicato è ottenuto sommando al numero di
indirizzi registrati nel gruppo (max. 99 indirizzi) anche il nome
del gruppo. Pertanto un gruppo contenente 99 indirizzi
registrati viene considerato come avente 100 indirizzi.
• Le opzioni disponibili cambiano a seconda del tipo di indirizzo
(E-mail, Server FTP, Cartella condivisa, Fax, oppure Gruppo).
4-11
Numero porta Percorso cartella
Immettere il numero di porta. La porta standard è la Immettere il nome della subdirectory da registrare come
numero 21. nome della cartella condivisa.
Salva password Pulsante [Sfoglia]
Salva la password immessa. Visualizza un elenco dei computer connessi alla rete e
Modalità passiva consente di specificare la cartella condivisa desiderata.
Utilizza la modalità passiva per l’invio di dati al server Suggerimento
FTP. Le cartelle condivise possono essere specificate come segue:
1. Dopo aver immesso il nome del computer, il nome utente, la
IMPORTANTE
password, il dominio/gruppo di lavoro, fare clic sul pulsante
Selezionare la modalità passiva quando non è possibile stabilire [Sfoglia]. Accedere al computer sul quale risiede la cartella
una comunicazione normale con il server FTP. Si noti pubblica condivisa.
comunque che, se la rete non funziona correttamente, la 2. Specificare la subdirectory desiderata sul computer
comunicazione può non essere possibile. visualizzato e fare clic su [OK].
Pulsante [OK] IMPORTANTE
Registra un nuovo indirizzo con i parametri specificati.
• Se si fa clic su [Sfoglia] senza aver specificato un account
utente, verranno visualizzati solo i computer e i gruppi di
Tipo di indirizzo: Cartella condivisa lavoro connessi allo stesso indirizzo di rete.
Questa opzione registra una cartella pubblicamente • Quando si visualizzano gruppi di lavoro che non fanno parte
di un dominio, non è possibile visualizzare i computer o i
condivisa in rete.
gruppi di lavoro con indirizzi di rete diversi.
• Non tutti i gruppi di lavoro e i computer della rete possono
essere visualizzati immediatamente dopo l’accensione dello
ScanFront. Se alcuni gruppi di lavoro o computer non sono
visualizzati, attendere alcuni minuti e quindi premere [Sfoglia].
• Il Menu Web non consente di creare nuove cartelle in una
cartella specificata. Per creare una nuova cartella, utilizzare il
computer impostato come server FTP oppure servirsi delle
funzioni di modifica indirizzo dello ScanFront per creare
anticipatamente la cartella necessaria.
Nome utente/Password
Immettere nome utente e password di un account con il
Nome permesso di scrittura sulla cartella condivisa.
Immettere il nome da visualizzare sullo scanner.
Nome computer (nome host)
Immettere il nome del computer contenente la cartella
pubblica condivisa. Quando è in esecuzione ScanFront
Service, è possibile immettere l’indirizzo IP invece del
nome dell’host.
4-12
Dominio/Gruppo di lavoro Tipo di indirizzo: Gruppo
Se il computer contenente la cartella condivisa fa parte di Questa opzione registra collettivamente come gruppo vari
un dominio, immettere il nome di tale dominio. indirizzi registrati.
IMPORTANTE Suggerimento
• Se il computer sul quale risiede la cartella pubblica condivisa È possibile registrare insieme come gruppo vari tipi di indirizzo,
fa parte di un dominio, immettere, oltre al nome del dominio, ad esempio indirizzi e-mail o cartelle condivise. Ciascun gruppo
anche nome utente e relativa password registrati con il può contenere fino a 99 indirizzi.
dominio.
• Se il computer sul quale risiede la cartella pubblica condivisa
non fa parte di alcun dominio, non è necessario immettere
dominio o gruppo di lavoro.
Salva password
Selezionare questa casella di controllo per salvare la
password dell’indirizzo.
IMPORTANTE
Se la password non viene salvata, verrà richiesta ogni volta che 4
si esegue un invio a tale indirizzo. Nome
Immettere il nome da visualizzare sullo scanner.
❏ Copia di indirizzi
È possibile copiare un indirizzo e registrarlo come nuovo
indirizzo. È possibile anche copiare un indirizzo da una
rubrica a un’altra.
A titolo di esempio, i seguenti paragrafi descrivono come
Numero di fax copiare un indirizzo dalla Rubrica condivisa alla Rubrica
Immettere il numero del fax di destinazione. personale.
Pulsante [OK]
Suggerimento
Registra una nuova destinazione fax con i parametri
Questa funzione è utile se si desidera copiare un indirizzo da
specificati. una rubrica all’altra oppure se si desidera copiare un indirizzo,
apportare alcune modifiche alla copia e salvarlo come nuovo
indirizzo nella stessa rubrica.
4-13
1. Selezionare Rubrica condivisa in [Tipo di rubrica]. Esportazione dallo scanner
2. Selezionare la casella di controllo dell’indirizzo che si I dati contenuti nella rubrica possono essere salvati in una
desidera copiare e fare clic su [Copia]. cartella specificata.
1. Fare clic su [Esporta da ScanFront].
3. Selezionare, come destinazione della copia, Rubrica 2. Fare clic su [Salva], specificare l’ubicazione
personale e fare clic su [OK]. desiderata e salvare i dati della rubrica indirizzi.
Suggerimento
• Per poterne verificare la struttura, è possibile aprire il file CSV
salvato con un qualsiasi software che supporti tale formato, ad
esempio un software di foglio di calcolo.
• È possibile inoltre adattare la struttura dei file in formato CSV
salvati con altri software di posta elettronica al formato CSV
utilizzato dallo ScanFront per poterne importare la rubrica
anche sullo ScanFront.
4. Confermare l’indirizzo copiato
Importazione sullo scanner
Questa opzione importa sullo scanner i dati di una rubrica
precedentemente esportati.
1. Fare clic su [Importa su ScanFront].
❏ Esportazione e importazione di
Rubriche
È possibile eseguire il backup delle varie rubriche
esportandole come file in formato CSV. Tali rubriche
possono essere anche importate su altri ScanFront.
Suggerimento 2. Fare clic su [Sfoglia] e specificare il file
Se si utilizzano vari ScanFront, è possibile utilizzare la stessa precedentemente esportato contenente i dati della
rubrica su tutti gli scanner semplicemente importando su di essi rubrica.
uno stesso file di impostazioni della rubrica previamente
registrato su uno degli scanner.
4-14
3. Selezionare il metodo di elaborazione per
l’importazione del file dei dati della rubrica.
• Sostituisce tutti i dati: Elimina tutte le voci della rubrica
esistente e le sovrascrive con quelle presenti nel file di
rubrica importato.
• Aggiunge i dati: Aggiunge i dati contenenti nel file
importato a quelli già presenti nella rubrica esistente.
4. Fare clic su [Esegui].
Confermare nella finestra di dialogo visualizzata e fare clic
su [OK] per eseguire il ripristino.
4
Suggerimento
Al termine dell’operazione, compare il seguente messaggio.
4-15
5. Impostazioni pulsanti processo
Nella schermata Impostazioni pulsante processo è possibile registrare il pulsante Processi condivisi disponibile a tutti gli utenti e il
pulsante processi personali specifico per ciascun utente.
b c
a
d
e f g h
i