Sei sulla pagina 1di 7

yesterday

NOW
tomorrow

5 minuti al giorno
di amore per te stesso
Introduzione
di Alessio Carciofi

Tutti desiderano essere felici. Anche io e anche tu, in uno dei periodi più bui della mia vita, quando
e sappiamo che la felicità è qualcosa da coltivare un disturbo prolungato del sonno mi mise in
e curare soprattutto dentro di noi. contatto con le mie paure, con le mie convinzioni.
A mio modo di vedere, non si può parlare di serenità Non essere mai abbastanza, non guadagnare
interiore senza prendere in considerazione il tema abbastanza o semplicemente aver sbagliato
della gratitudine. troppe volte nell’ultimo periodo. Sai, quelle
La gratitudine è quando ci fermiamo per un situazioni dove il bicchiere è sempre mezzo vuoto
periodo più o meno significativo per notare la perché hai la sensazione che manchi “qualcosa”.
bontà della nostra vita e apprezzare le cose che Poi, come in ogni storia che si rispetti, un giorno
abbiamo, tangibili o intangibili. La gratitudine va è successo qualcosa. Lessi del diario della
oltre la parola grazie, anche se entrambe hanno la gratitudine. Mi ricordo che, ogni sera prima di
stessa radice etimologica latina, gratus, nel senso addormentarmi, trovare cinque minuti tutti per
di riconoscenza. me, senza distrazioni, durante i quali mi mettevo
Dobbiamo renderci conto che in questa cultura a scrivere i tre motivi per cui ero stato grato alla
24/7, afflitta dalla sindrome della fretta, a causa del giornata, mi dava grande conforto.
continuo “inseguire” senza fermarci mai, corriamo All’inizio era terribilmente difficile, ma poi,
il rischio di allontanarci dalla gratitudine. Ciò che ci aprendomi alla gratitudine, mi sentivo grato anche
si aspetta non deve nascondere ciò che abbiamo del semplice sorriso di un ragazzo che incontravo
ricevuto, altrimenti rischiamo di essere combattuti per strada o alla cassiera del supermercato che mi
per tutta la vita fra bramosia, recriminazioni aiutava a riempire la busta della spesa.
e desideri non realizzati. Per passare dalla Questo piccolo rituale prima di andare a letto
frustrazione alla serenità non si deve vedere mi faceva sentire magicamente meglio. Stava
soltanto ciò che ancora non c’è, ma prendere atto avvenendo una silenziosa e amorevole rivoluzione
anche di ciò che è stato raggiunto. dentro di me: iniziavo a vedere diversamente ciò
Sebbene sia vero che alcuni sono più fortunati di che mi ruotava intorno e dentro, ma soprattutto la
altri, la maggior parte di noi può trovare almeno un gratitudine mi stava portando verso il «sentiero»
vero motivo per essere grato. Anche ora. Ora che dell’essere gentile e generoso con me stesso, non
stai leggendo queste parole. diversamente da come cerco di essere gentile e
Anche per questo la gratitudine alla base è premuroso con il mio migliore amico. Come disse
un’affermazione di bontà. Affermiamo che ci Aristotele, “se vogliamo essere buoni amici di altri,
sono cose buone nel mondo, doni e benefici che dobbiamo essere buoni amici di noi stessi”.
abbiamo ricevuto. Questo non significa che la vita Ecco perché la gratitudine nasconde veli di magia,
sia perfetta; non ignora reclami, fardelli e problemi. aiuta a plasmare noi stessi e a trasformarci in una
Ma quando guardiamo alla vita nel suo insieme, la versione migliore di noi, diventando orgogliosi
gratitudine ci incoraggia a identificare una certa di ciò che siamo. Si tratta fondamentalmente di
quantità di bontà nella nostra vita. gentilezza.
Attenzione però, il fatto che la gratitudine sia una Riabilitando la gentilezza del cuore e la qualità
buona “pratica” non significa che sia sempre facile degli “scambi”, preoccupandoci con attenzione di
metterla in atto. Praticare la gratitudine può essere ciò che abbiamo, dell’ambiente e del paesaggio
in contrasto con alcune tendenze psicologiche in cui viviamo, restauriamo l’immensa gioia del
profondamente radicate, come il “pregiudizio vivere con pienezza. Solo così possiamo prenderci
egoistico”. cura del nostro unico ed essenziale patrimonio: la
Infatti è difficile incontrare persone grate che gioia di vivere e aprirci al mondo.
non siano capaci di trovare gioia anche nelle Presta attenzione a tutto questo, perché quando ci
piccole cose. E, allo stesso tempo, è raro che apriamo il mondo si apre.
l’ingratitudine non si manifesti accompagnata C’è del buono dentro ognuno di noi. Si tratta di
all’insoddisfazione. rendersene conto e poi di praticare quella bontà,
Cosa significa ciò? Che dare “tutto per scontato” quei piccoli atti di gentilezza quotidiani. Solo così
significa vivere totalmente all’ombra dell’ego, possiamo vedere ogni cosa sotto una nuova luce.
protesi verso l’ingratitudine e la sofferenza. Quella luce che ora brilla in te che inizi questo
Ricordo che mi sono avvicinato alla gratitudine diario.
L’esercizio
del mese
All’inizio di ogni mese troverai un piccolo esercizio da portare nella tua quotidianità.
Il mio invito è di mettere in pratica quel semplice esercizio per ogni giorno di quel mese.
Presta particolare attenzione a come cambieranno le sensazioni nel corso dei giorni e allo
sviluppo della tua consapevolezza nel progredire delle settimane.
La domenica, in questo percorso, va considerata come giorno pigro. Ti invito quindi a non
prendere nessun particolare impegno, nemmeno con gli esercizi proposti.

Gli esercizi proposti sono tratti dal programma dei Buddhas Revolution ideati da Michela Usa il QR Code
Bonicoli (Occhi di Giraffa), un percorso quotidiano di crescita personale basato sulla per accedere ad
Mindfulness e sullo sviluppo della consapevolezza. altri esercizi di
meditazione nel
canale YouTube
dedicato

Meditazione del Caffe’


Scegli una semplice azione quotidiana che svolgi regolarmente ogni giorno, come il
banale prepararti il caffè la mattina, il lavarti i denti o il fare la doccia. Scegli un’azione e
per ogni giorno di questo mese cerca di viverla impegnando la tua totale consapevolezza
e attenzione, come se fossi un bimbo che la fa per la prima volta. Vivi intensamente quel
momento come se stessi meditando.
Ti consiglio di utilizzare sempre la stessa azione.
Scegline una ora e tieni la stessa per tutto il mese!
data il mio umore

Oggi mi sento grato per: L’emozione più importante


della giornata

3
Fai un
dove l’hai sentita
4 nel tuo corpo

Cose successe e persone incontrate che hanno reso la mia giornata


speciale

Un ostacolo che ho superato oggi e cosa ho imparato

Cosa avrei potuto fare per rendere la mia giornata migliore

Affermazioni positive su me stesso


io sono...
Color Theraphy

Design by lovelymandalaworld
Non aspettare
che gli altri
ti diano il
permesso di
essere ciò che
vuoi.
Spesso nella nostra quotidianità concentriamo l’attenzione su ciò che
ci manca, perdendo di vista ciò che già possediamo.
Ma è proprio nelle piccole cose che fanno già parte delle nostre vite
che si nasconde una potente riserva di felicità, se solo non le dessimo
per scontate.
Soffermarci su di esse ed esprimere deliberatamente gratitudine è,
ricerche scientifiche alla mano, un potente strumento di benessere,
nonché un toccasana per il nostro umore.
Con questo piccolo ma prezioso diario quotidiano, Dorelan ci aiuta a
rendere la pratica della gratitudine una parte integrante delle nostre
giornate.

Luca Mazzucchelli
Psicologo, autore de “L’era del cuore - Come trovare il coraggio per essere felici”

La parola ‘grazie’ è una delle più belle al mondo. Imparare a sviluppare


gratitudine nei confronti delle piccole cose, di cui la nostra vita è piena,
può aiutarci a condurre un’esistenza migliore. Allenarci a guardare a
quello che c’è, anziché quello che manca, e ringraziare, è un esercizio
in grado di aumentare il nostro livello di felicità. Chiudiamo gli occhi,
sorridiamo e ringraziamo.
Un diario pensato per sviluppare gratitudine è uno strumento
indispensabile per la nostra crescita personale.

Michela Bonicoli
Founder Buddhas Revolution

Potrebbero piacerti anche