SISTEMA
Calore Lavoro
+q +w
SISTEMA
Lavoro
Calore
-w
-q
PROPRIETÀ INTENSIVE PROPRIETÀ ESTENSIVE
Temperatura Volume
Pressione Energia
Densità Entropia
Molarità Entalpia
FUNZIONE di STATO
Temperatura
Pressione
Entalpia
Volume
Moli
Molarità
FUNZIONE di STATO
FUNZIONE di STATO
ENERGIA INTERNA
DU= q +w=0
PRIMA LEGGE DELLA TERMODINAMICA
DU= q + w
H = U+ PV
ENTALPIA
Funzione di stato
LEGGE DI HESS (TERMOCHIMICA)
DH = DU +DngRT
LEGGE DI HESS (TERMOCHIMICA)
C + ½ O2 → CO DH = ?
C + O2(g) → CO2 DH = -393.5 kJ
2CO + O2 → 2CO2 DH = -566.0 kJ
CAPACITÀ TERMICA
(Proprietà Estensiva)
C = q /DT
CALORE SPECIFICO
(Capacità termica per unità di
massa per unità di
temperatura)
c = C/m
Il rapporto fra il calore scambiato tra il Sistema e
l'Ambiente e la relativa variazione di temperatura
TERMOCHIMICA
DETERMINAZIONE DEL CALORE SCAMBIATO A P=K
CAPACITÀ TERMICA
C = q /DT
Cv = DU /DT V=k
Cp = DH /DT P=k
TERMOCHIMICA
LEGGE DI KIRCHHOFF
In
Inun
unprocesso
processo
spontaneo
spontaneol'entropia
l'entropia
dell'
dell'universo
universo
aumenta
aumenta (DS (DS>>0)0)
Etot = K
ENERGIA E DISTRIBUZIONE DEGLI STATI
ENTROPIA SECONDO BOLTZMANN
S = k log W
QUANTITÀ STANDARD
DStot= DS + DSamb ≥0
TERZO PRINCIPIO DELLA
TERMODINAMICA
DSUni = 0 → Reversibile
Equilibrio Chimico