BUSINESS
S E C R E T S
1
3) Quale strategia può usare la persona X per avere
successo con questo modello di business partendo da zero
nella sua situazione attuale?
2
MA PRIMA, LASCIA CHE MI PRESENTI…
3
Non se lo meritavano, ma avevano scelto il modo
tradizionale di fare le cose e quello era il risultato.
Per questo motivo, non sapevo cosa avrei fatto del mio
futuro, ma una cosa la sapevo: sarei diventato ricco. Lascia
stare quelli che ti dicono che i soldi non fanno la felicità! Se
lo dicono, di solito, sono tristi e non hanno un soldo.
4
Il successo per me non era solo questione di soldi, viaggi,
cene di lusso e roba del genere.
Si trattava anche di dimostrare a me stesso che non ero più
il ragazzino bullizzato a scuola e che non sarei stato uno
zombie come gli altri, strumento per il successo di qualcun
altro.
No, avrei vissuto la vita dei miei sogni. Avrei comprato una
villa in campagna per i miei genitori e li avrei mandati in
pensione. Avrei aiutato migliaia di persone come me,
ambiziose e inaccontentabili, ad avere successo.
Avrei permesso alla mia futura famiglia di avere tutto ciò
che voleva, senza limiti.
Non so quante volte vivi tu, ma io vivo una sola volta e non
mi va di passarla in un ufficio, come credo nemmeno a te,
perché non è vero che chi si accontenta gode.
5
Quindi eccomi lì, un pischello di 18 anni che sta aprendo la
sua prima azienda: un business basato su blockchain che
avrebbe rivoluzionato per sempre il commercio del Made in
Italy nel mondo.
6
Te lo anticipo, non sono un uomo di talento, ma in una
cosa sono un mostro: aiutare le persone a cambiare vita.
7
PER CHI È ADATTO QUESTO LIBRO?
- 6:30 sveglia;
- 8:00 lavoro;
- 13:00 pausa pranzo;
- 14:00 lavoro;
- 17:30 casa;
- 18:00 palestra;
- 20:00 cena;
- 21:00 film;
- 23:30 a letto;
8
Questo è quello che amo definire “l’esempio estremo”. In
questo caso, la persona X non ha assolutamente tempo
libero e, se ce l’ha, lo usa per guardarsi un bel film o
vedere le persone a cui vuole bene. Possiamo
potenzialmente aggiungere altri impegni, come un cane, o
un figlio, o una moglie/marito (eh sì, quelli sì che sono
impegnativi). Ma devo essere sincero, non è questa la
parte importante.
9
L’insieme di questi 3 fattori ci permette di stabilire
precisamente quale modello di business può essere più
adatto ad una determinata persona.
10
Ma soprattutto, si rendono conto che questi sogni sono
destinati a rimanere in un cassetto.
11
Oppure potrebbe voler creare un business da €50.000 al
mese di guadagno, per diventare milionario entro 5 anni.
Cosa hanno in comune questi obiettivi? Non sono un
sogno, un qualcosa che le piacerebbe raggiungere. No, la
persona X ha deciso di raggiungere quel determinato
risultato ed è disposta a lavorare per ottenerlo.
Quindi riassumiamo.
12
AMAZON FBA
PRO
CONTRO
13
- Per avviare un business con Amazon FBA serve un
capitale abbastanza alto. In particolare, bisogna contare le
spese per i corsi di formazione, i prodotti, il commercialista
ecc.
CONCLUSIONI
14
DROPSHIPPING/AFFILIATE MARKETING
PRO
15
- La scalabilità (possibilità di crescita rapida) è decisamente
buona. Se i prodotti che hai scelto si vendono bene, basta
investire un po’ dei profitti in pubblicità e il tuo business
crescerà;
- Come con Amazon FBA, una volta che il tuo business
parte, richiederà poco tempo (finchè i prodotti non
diventeranno obsoleti o fuori moda e dovrai cercarne altri);
CONTRO
16
- È abbastanza lento. Ci vorrà un po’ per acquisire le skills
di base, creare sito e campagne marketing e, soprattutto,
scegliere il/i prodotto/i. Dopodiché dovrai fare molti test per
vedere quali strategie performano meglio. Detto fuori dai
denti, è davvero molto, ma molto difficile che ci vogliano
meno di 2 mesi per vedere i primi €500;
CONCLUSIONI
17
TRADING
18
Il terzo, quello da emulazione, consiste nel copiare i
movimenti di trader esperti. Lo si può fare sia su
piattaforme dedicate che direttamente seguendo un trader
privato nella sua community.
PRO
CONTRO
19
- Non è un modello di business. Aprire un business nel
mondo del trading vuol dire, per esempio, aprire un’agenzia
di brokeraggio, o diventare tu stesso un broker, cosa che
richiede tantissimo tempo e soldi. Il trading andrebbe usato
solo per reinvestire i profitti derivanti dal proprio business;
CONCLUSIONI
20
SOCIAL MEDIA MARKETING
PRO
CONTRO
21
CONCLUSIONI
22
NETWORK MARKETING
23
PRO
CONTRO
24
CONCLUSIONI
25
SCEGLIERE LA GIUSTA AZIENDA DI NETWORK
MARKETING
26
3) L’azienda deve offrire un’opportunità “ground floor”.
Cosa vuol dire? Il tuo business crescerà non vendendo i
prodotti personalmente, ma facendo crescere la tua
organizzazione, quindi l’azienda che sceglierai non dovrà
essere troppo conosciuta. In particolare, se la percentuale
di distributori sul territorio è minore dello 0,5% (300.000
persone in Italia), Harvard dice che hai
un’ottima opportunità. Se la percentuale è minore dello
0,1%, l’opportunità è ground floor (imperdibile). Se la
percentuale è minore dello 0,05% e l’azienda rispetta
anche i due requisiti precedenti, Harvard ha calcolato che
si tratta di un’opportunità che ti potrebbe ricapitare ogni
28/32 anni. In altre parole, è un’occasione d’oro.
27
Non ci sono dei veri e propri requisiti che ti permettano di
scegliere il leader giusto, devi solo verificare se il suo
sistema è adatto a te.
28
CONCLUSIONI IMPORTANTI
29
La buona notizia è che ti spiegherò questo esatto sistema
nel live webinar del 30 Novembre. In particolare, spiegherò
i 3 segreti principali che hanno reso Freedom Hunters uno
dei sistemi di Network Marketing più performanti in Italia.
Ci vediamo dentro!
Al tuo successo,
Matteo Gaggio
30
BONUS
31