Liceo: Al Khawarizmi –Guelma- Anno scolastico: 2021-2022
Test di lingua italiana
Testo La mia famiglia Buongiorno! Oggi vi presento la mia famiglia. Io sono il padre, mi chiamo Gennaro Pirlo, ho trentasette anni, e lavoro come scrittore e giornalista da quando ne avevo venti. Mia moglie si chiama Antonella Totti, ha trentacinque anni ed è una splendida attrice di teatro. La nostra famiglia è composta anche da altre due persone, i nostri figli, Manuela che ha diciassette anni, e Marco che ha quindici anni, e poi c'è anche Tremendo, il cane che vive con noi da nove anni, ed è parte della famiglia. Viviamo tutti nella nostra splendida casa con un grande giardino. Mio figlio fa il DJ e suona la batteria, mia figlia invece adora dipingere ed è una pittrice. Frequentano entrambi il liceo Scientifico e hanno ottimi voti a scuola.
I-Comprensione del testo
1-Vero o falso a. La madre presenta la famiglia. b. Il padre fa il poeta. c. La famiglia è composta da cinque persone. d. Il cane vive con la famiglia da 09 anni. 2- Rispondere alle domande. a. Chi è Gennaro Pirlo? b. Come si chiama la madre? c. Quanti figli hanno Antonella e Gennaro? d. Dove studiano Manuela e Marco?
II- Competenze linguistiche
1- a- Trovare nel testo il sinonimo di: bellissima = .................... abitiamo= .................... b- Trovare nel testo i contrari di: piccola #.................... odia # .................... 2- “Frequentano entrambi il liceo Scientifico” Scegliere la risposta giusta. a. Studiano al liceo. b. Abitano al liceo.
3- Riempire la tabella con le parole date. ( famiglia, splendida, grande,
pittrice ). Nome Aggettivo - - - -
4- Estrarre dal testo due possessivi.
5- Coniugare i verbi tra parentisi al presente dell’indicativo.
- Quando (tu-essere) in vacanza in un posto nuovo, come ( tu-passare) la giornata? - Quando ( tu-andare) a letto? - Noi (dovere) comprare un regalo per andare alla festa.
6- Coniugare i verbi sottolineati nel testo al passato prossimo.
III- Produzione scritta
Parlate da quanti membri è composta la vostra famiglia.