Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ü Palla
Le palle da golf odierne
hanno dalle trecento alle
quattrocentocinquanta
fossette che servono per
migliorarne l'aerodinamica.
Attrezzatura
ü Bastoni
Un giocatore normalmente
trasporta numerosi “bastoni”
durante un giro, ma mai più di
quattordici, come definito dalle
Regole del Golf. Esistono
principalmente tre tipi di bastoni,
conosciuti come “legni”, “ferri” e
“putters”.
Attrezzatura
ü Tee
Il “tee” è un oggetto di plastica o
legno a forma di cuneo che si
conficca nel terreno e su cui si
appoggia la palla, per facilitare il
colpo. L'uso del tee è limitato al
primo colpo di ogni buca.
Attrezzatura
Ø Sacca
Di solito i bastoni vengono
trasportati in una sacca da golf.
Queste hanno una forma cilindrica
e molte tasche per contenere
l'attrezzatura necessaria per
giocare e gli effetti personali del
giocatore.
Attrezzatura
Ø Alzapitch
È un oggetto usato per marcare il
punto dove la palla si è fermata
Attrezzatura
Ø Guanti
Spesso si indossano guanti per
migliorare la presa, per
evitare bruciature e per
evitare ferite. Solitamente si
indossa un guanto sulla mano
non dominante.
Attrezzatura
ØScarpe
Generalmente i golfisti usano
scarpe con punte di plastica o
motello per migliorare la
stabilità e la trazione sul
terreno.
Attrezzatura
PART
Movimenti
fondamentali
Movimenti golf
ü La Discesa (Downswing)
Quello che accade nella fase di
caricamento, viene invertito nella
fase di rilascio, ovvero: prima
l’appoggio a sinistra dei fianchi,
seguono spalle, braccia, polsi e
poi come ultimo il bastone
Movimenti golf
Øl’Impatto (Momento della verità)
ØIl Momento di colpire la palla,di
massima tensione ed emozione.
ØErrore comune:ricerca di colpire e non
di attraversare, fa aumentare in modo
eccessivo la pressione delle mani e la
rigidità delle braccia, impedendo di
costruire un fluidità ed un controllo
necessario per mantenere in ordine un
movimento che termina molto più
avanti.
Movimenti golf
ØQuesto sacco nero chiamato
“Impact Bag”,il quale è sicuramente
l’attrezzo e l’esercizio che può
accompagnare la pratica lasciando
dei feedback concreti su cosa
avviene, quali sono le posizioni e le
sensazioni di un impatto corretto.
Movimenti golf
Ø Il Finle (Finish)
Il finish è per gran parte lo specchio di
quanto si è fatto prima, di dove si è
passati e di come ci si è arrivati, in
sostanza ci lascia dei feedback molto
utili per capire quanto di buono o di
sbagliato ci sia nel nostro colpo
PART
analisi
specifiche
Analisi-i rischi