Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ITD e ANP
La prima fase del progetto TRIS ha visto lo studio e la sperimentazione da parte del CNR-ITD,
finanziato dalla Fondazione, di approcci didattico-metodologici, attivi e collaborativi, settings
tecnologici e un sistema network-based di supporto fra tutti gli attori (studente a casa, compagni di
classe, insegnanti, genitori), finalizzati all’inclusione degli studenti non frequentanti per motivi di
salute.
Il nuovo progetto, TRIS.2 consentirà di censire i casi target e le prassi in uso nonché realizzare una
piattaforma on line dove i docenti potranno fruire di un corso certificato per la gestione di una
cosiddetta classe ibrida.
L’uso delle tecnologie mira all’accoglienza e al pieno inserimento dello studente nella vita sociale
della classe, allo sviluppo di processi di apprendimento per favorire il coinvolgimento dello
studente nelle attività della classe. L’uso della tecnologia, inoltre, ha un importante compito come
supporto alla comunicazione fra i docenti del consiglio di classe per la programmazione didattica,
fra i diversi attori del processo educativo (genitori, amici, volontari, enti territoriali) nonché alla
circolazione di buone pratiche sui temi dell’inclusione socio-educativa.