Sei sulla pagina 1di 1

Danilo Mainardi, professore di ecologia e di etologia, “l’ecologia ci insegna che la nostra

patria è il mondo”

Kenneth Boulding, economista, “chi crede che una crescita esponenziale possa continuare
all’infinito in un mondo finito è un folle oppure un economista”

Churchill, politico, “il vizio tipico del capitalismo è l’ineguale distribuzione della ricchezza,
la virtù intrinseca del socialismo è l’equa ripartizione della miseria”.

Stendhal, “la vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano”, non a
livello somatico o per altre caratteristiche morfologiche ma per quello che pensiamo, per
quello che abbiamo come concezione di vita

Potrebbero piacerti anche