I PRINCIPI FONDAMENTALI.
Art.1-12 Costituzione.
Art.12 è l'articolo sulla Bandiera.Principi fondamentali parte di apertura,tanto più che la
nostra costituzione non ha un preambolo.Nel Preambolo si richiamano solitamente gli
ideali,etc..Gli articoli relativi ai principi fondamentali,sono l'atrio della costituzione.I principi
fondamentali hanno generalmente una struttura aperta,in particolare la struttura lessicale
della norma di principio è una struttura diversa da quella della regola.Mentre la regola ha
una struttura condizionale e una fattispecie determinata,il principio ha una struttura
aperta,non determina una conseguenza.Ciò non significa che i principi fondamentali non
abbiano valore giuridico,ad esempio il principio di uguaglianza deve essere applicato
sempre.La norma del principio di uguaglianza mi proibisce di fare discriminazioni e
differenze.
La costituzione CONTIENE NORME GIURIDICHE,hanno struttura diversa ma in generale
per tutte c'è una norma giuridica.
1963 Norma che impedisce l'accesso ai pubblici uffici per determinate persone,La corte
costituzionale interviene.I principi supremi sono quelle norme che comprendono principi
fondamentali e alcuni diritti che non possono eseere in alcun modo derogati.Il fatto che siano
principi supremi me li protegge da qualsiasi intervento anche da quello di un legislatore
costituzionale.Egli non può fare norme che vanno contro i principi fondamentali.Neppure il
legislatore comunitario può farlo.I principi fondamentali nella costituzione italiana,hanno la
funzione di connotare il contenuto della costituzione.Identità che si vuole contrapporre al
principio precedente,si vuole affermare il principio democratico.