David Rockefeller, figlio di John, scrive nel suo libro Memoirs , pubblicato nel 2003: “Alcuni
credono addirittura che facciamo parte di una cabala segreta, che opera contro i migliori
interessi degli Stati Uniti, caratterizzando me e la mia famiglia come “internazionalisti” e
cospirando con altri in tutto il mondo per costruire una struttura politica ed economica
globale più integrata, un mondo, se si vuole. Se questa è l'accusa, mi dichiaro colpevole e
ne sono orgoglioso".
Seguendo lo stesso percorso, nel 2010 David Rockefeller ha parlato alle Nazioni Unite
circa la necessità di ridurre la popolazione
mondiale: https://www.marcotosatti.com/ 2021/08/06 / Nobile-le- Manifestazioni-non-
fermeranno- il- pianoforte-antivita-mondiale /
Ese mismo año la Fondazione Rockefeller publica Scenari per il futuro della tecnologia e
dello sviluppo
internazionale : https://www. bibliotecapleyades.net/ archivos_pdf / scenariosfuturetech_ inter
natdevel.pdf
Descrivere gli eventi come se fossero già accaduti, nel capitolo “Lock Step”, p. 18 e ss.,
Parliamo di una pandemia scoppiata nel 2012. Come vedremo, le conseguenze di ordine
pubblico, economico e socio-politico sono un copia e incolla di ciò che stiamo vivendo.
“Nel 2012 la pandemia che il mondo aveva previsto da anni ha finalmente avuto un
impatto. A differenza dell'H1N1 del 2009, questo nuovo ceppo influenzale, originato dalle
oche selvatiche, era estremamente virulento e mortale. Anche le nazioni più preparate per
la pandemia sono state rapidamente sopraffatte mentre il virus ha fatto il giro del mondo,
infettando quasi il 20% della popolazione mondiale e uccidendo 8 milioni di persone in soli
sette mesi, la maggior parte delle quali erano adulti e giovani sani. La pandemia ha avuto
anche un effetto mortale sulle economie: la mobilità internazionale di persone e merci si è
arrestata, indebolendo settori come il turismo e rompendo le catene di
approvvigionamento globali. Anche a livello locale, le attività e gli uffici normalmente
affollati sono rimasti vuoti per mesi, senza dipendenti o clienti.
Ma anche nei paesi sviluppati il contenimento era una sfida. La politica iniziale degli Stati
Uniti di "dissuadere vigorosamente" i cittadini dal volare si è rivelata micidiale nella sua
clemenza, accelerando la diffusione del virus non solo all'interno degli Stati Uniti, ma oltre i
suoi confini. Tuttavia, alcuni paesi hanno fatto meglio, in particolare la Cina. La rapida
imposizione e l'applicazione della quarantena obbligatoria da parte del governo cinese per
tutti i cittadini, nonché la chiusura istantanea e quasi ermetica di tutte le frontiere, hanno
salvato milioni di vite, arrestando la diffusione del virus molto prima che in altri paesi e
consentendo una più rapida recupero post-pandemia.
Il governo cinese non è stato il solo ad adottare misure estreme per proteggere i suoi
cittadini dal rischio e dall'esposizione. Durante la pandemia, i leader nazionali di tutto il
mondo hanno attuato la loro autorità e imposto regolamenti e restrizioni ermetici, dall'uso
obbligatorio di mascherine al controllo della temperatura corporea all'ingresso di spazi
comuni come stazioni ferroviarie e supermercati. Anche dopo che la pandemia si è
calmata, questo controllo e supervisione più autoritario dei cittadini e delle loro attività è
stato mantenuto e persino intensificato. Per difendersi dal dilagare di problemi sempre più
globali - dalle pandemie e dal terrorismo transnazionale [intende l'Afghanistan? Ndt] alle
crisi ambientali e alla crescente povertà -,
Nei paesi con leader forti e volenterosi, la situazione economica generale dei cittadini e la
qualità della vita sono aumentate. In India, ad esempio, la qualità dell'aria è migliorata
notevolmente dopo il 2016, quando il governo ha vietato i veicoli ad alte emissioni. […] Ma
una leadership più autoritaria ha funzionato peggio, e in alcuni casi tragicamente, in paesi
gestiti da élite irresponsabili che hanno usato il loro accresciuto potere per perseguire i
propri interessi a spese dei propri cittadini. Ci sono stati altri aspetti negativi, in quanto
l'ascesa del nazionalismo virulento ha creato nuovi pericoli: gli spettatori dei Mondiali
2018, ad esempio, indossavano giubbotti antiproiettile con le insegne della loro bandiera
nazionale”.
“[…] Nel frattempo, i paesi in via di sviluppo con più risorse e migliori capacità hanno
iniziato a innovare internamente per colmare da soli queste lacune. Nel mondo sviluppato,
la presenza di così tante regole e regolamenti dall'alto ha fortemente inibito l'attività
commerciale. I governi indicavano a scienziati e innovatori le linee di ricerca da seguire e
le indirizzavano principalmente verso progetti che generavano denaro (ad esempio, lo
sviluppo di prodotti orientati al mercato) o che erano “scommesse sicure” (ad esempio,
ricerca fondamentale), lasciando in gran parte inutilizzate le aree di ricerca più rischiose o
innovative”.
Assomiglia molto al discorso di Draghi al G30 di dicembre 2020. Nel mio articolo
pubblicato su questo sito il 10 marzo
2021 https://www.marcotosatti.com/ 2021 /03/10/nobile-draghi- la- conferma- di-speranza-
c- avvalora-ogni-dubbio-sul-governo / , in cui Draghi parla di “aziende zombie” che lo Stato
deve abbandonare per farle fallire.
“Paesi prosperi e monopoli con ampi budget per la ricerca e lo sviluppo hanno continuato
a fare progressi significativi, ma la proprietà intellettuale delle loro scoperte è rimasta
bloccata dietro una rigorosa protezione nazionale o aziendale.
[…] Gli investimenti della Cina in Africa si sono ampliati perché l'offerta di nuovi posti di
lavoro e infrastrutture in cambio dell'accesso a minerali chiave o esportazioni di cibo si è
rivelata accettabile per molti governi. I legami transfrontalieri si sono moltiplicati sotto
forma di assistenza ufficiale per la sicurezza. Mentre il dispiegamento di squadre di
sicurezza straniere è stato ben accolto in alcuni degli stati più gravemente falliti. [Accadrà
questo, come ho già scritto, anche in Europa, dove i militari tedeschi e francesi
controlleranno gli italiani con pugno di ferro?]
[…] Nel 2025, la gente sembrava stanca di tanto controllo dall'alto e di lasciare che leader
e autorità prendessero decisioni per loro. Ovunque gli interessi nazionali si scontrassero
con gli interessi individuali, c'era conflitto. Le campagne sporadiche sono diventate
sempre più organizzate e coordinate, poiché i giovani scontenti e le persone che avevano
visto il loro status e le opportunità perse - specialmente nei paesi in via di sviluppo - hanno
incitato disordini civili.
Nel 2026, i manifestanti in Nigeria hanno fatto cadere il governo, stanchi del clientelismo
radicato e della corruzione. Anche chi amava la maggiore stabilità e prevedibilità di questo
mondo cominciava a sentirsi a disagio e vincolato da tante regole ristrette e dalla rigidità
dei confini nazionali. Rimaneva la sensazione che prima o poi qualcosa avrebbe
inevitabilmente alterato l'ordine che i governi del mondo avevano faticato a stabilire. […]”.
La paura descritta in quell'ultima frase si avvererà solo se la gente tirerà per le orecchie i
governanti e i politici corrotti dell'intero arco costituzionale. Magari senza aspettare il 2026,
perché tra cinque anni non saremo dorati ma fritti e fritti.
Ecco le azioni intraprese dal governo che sono considerate positive (probabilmente per
spaventare e convincere politici ignari, all'oscuro o corrotti).
«BLOQUEO - Un mondo con un controllo governativo dall'alto verso il basso più rigoroso
e una leadership autoritaria, innovazione limitata e crescente pressione dei cittadini
Non si parla di vaccinazioni obbligatorie (almeno a una lettura veloce non sembra), molto
probabilmente perché le Costituzioni occidentali le considerano moralmente illecite. Come
sappiamo, con il terrorismo mediatico e il covid-pass, i governi fantoccio hanno raggiunto
ciò che nemmeno i cinici autori di questo memorandum consideravano.
Come abbiamo visto, i Rockefeller & C., insieme a governi corrotti, grandi piattaforme
digitali e media hanno come obiettivo quello che io scrivo da più di un anno: la
cinesizzazione dell'Occidente. Per coloro che non sanno cosa vuol dire, vi consiglio di
leggere l'articolo pubblicato nel mese di giugno
2020: https://www.marcotosatti.com/ 2020/06/10 / lallarme-di-nobile- il-prossimo-virus-e- il -
credit-sociale /
Perdona la mia audacia, ma leggendo questo memo sembra che abbia avuto
perfettamente ragione: la pandemia non riguarda solo l'arricchimento delle grandi
tecnologie. È stato deliberatamente e militarmente diretto a imporci una dittatura cinese e
un'economia gestita esclusivamente dall'élite finanziaria. Per questo nessuno, tranne
Donald Trump, ha chiesto a Xi Jinping sanzioni e risarcimenti per i milioni di morti, il danno
psicologico di tutte le generazioni e la catastrofe economica causata dal virus Covid-
19. Fatta eccezione per i politici idioti, tutti sono d'accordo e tutti sono responsabili.
Agostino Nobile