Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PAGINE :23
SUPERFICIE :49 %
Un “ tesoroscientifico“ donatoall’Università
L’importanteraccoltadiminerali di SergioPegoraroèstataacquisita
daUrbino.Si ampliaancorail patrimoniodell’Ateneo
URBINO Scientifico Didattica “ Volponi”,
assiemealle altre due collezioni
E’ possibileemozionarsi davan- mineralogiche già patrimonio
ti a unaraccoltadi minerali? Ec- dell’Ateneo (Collezione Fran-
come. E’ statal’emozione,il sen- chin e Collezione Lorenzini) e
so di gratitudine e l’amore per ad alcune Raccolte Naturalisti-
la scienza a dominare ieri duran- che di notevoleinteresse.
te la cerimonia perla donazione Collezioni e Raccolte saranno
al Dipartimento di Scienze Pure
accessibili agli studentidei Cor- TANTI ESEMPLARI
e Applicate dell’Università degli Le Collezioni Franchin
si di Laureadi Scienze Geologi-
Studi di Urbino della collezione
mineralogica di notevole valore che, a tutti gli altri studentie a e Lorenzini si
scientifico e culturale, ceduta chiunque sia interessatoa visi- uniscono ora a questa
tarle, con l’obiettivo di costitui-
generosamentedal collezioni- grandeacquisizione
re un punto di riferimento per
sta vicentino Sergio Pegoraro. NON SOLO GEOLOGI
Dopo i saluti di rito e anchegli tutti gli appassionatidi materie
scientifiche e un valore aggiun-
Tra gli obiettivi, la
abbracci, comesi vede dalla fo-
to a lato, è seguitala visita gui-
diffusione degli studi
to per l’Università degli Studi di anche al di là di chi si
data della raccolta nell’Area Urbino.
Scientifico Didattica “ Paolo Vol- Alla cerimoniasono intervenu- occupadella materia
poni , in via Saffi 15. Si tratta di ti il Magnifico Rettore dell Uni-
un’ampia e ben assortitacolle- versità di Urbino prof Giorgio
zione di minerali raccolti nell ar- Calcagnini, il prorettorevicario
co di oltre 60 anni da Sergio Pe- Vieri Fusi,il direttoredel Diparti-
goraro, che, per passionee di- mento di Scienze Pure e Appli-
vertimento, ha messo insieme cate Andrea Vicerè, il proretto-
circa 3.500 esemplari frutto di re alla Terza Missione e Public
ricerche, di acquisti e di scam- Engagement Fabio Musso,la De-
bi. La collezione haunnotevole legata rettorale alla Valorizzazio-
valore scientifico e culturale e ne dei Patrimonio MusealeAnna
Sergio Pegoraro ne fa dono Santucci, la Responsabile delle
all’Università di Urbino affinché Raccolte Naturalistiche Maria
i pezzi possanocostituire unim- Balsamo, il referenteacientifico
portante supportoalla didattica delle Collezioni Mineralogiche
per gli studenti della stessaUni- Michele Mattioli.
versità. La donazione, inoltre, © RIPRODUZIONERISERVATA