Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SCUOLA DI PIANOFORTE
PIANOFORTE
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Pianoforte, gli studenti devono aver acquisito
competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal
fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme e
quello dell’accompagnamento pianistico - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello
studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche
Obiettivi formativi favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze
relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alle loro interazioni. Specifica cura dovrà essere
dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti
devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi al proprio
specifico indirizzo. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica
musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Strumentista solista
- Strumentista in gruppi da camera
Prospettive occupazionali
- Strumentista in formazioni orchestrali da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche
- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale
- 149 -
Piano dell'offerta formativa di I livello
PRIMO ANNO
DCPL39 PIANOFORTE
insegnamento
valutazione
CFA totali
ore di studio
tipologia di
ore/crediti
rapporto
totale ore
tipo di
lezione
ore di
CFA
Tipologia delle attività formative Area disciplinare Codice settore Settore artistico-disciplinare Campi disciplinari
Discipline interpretative COMA/!5 Clavicembalo e tastiere storiche Prassi esecutive e repertori LI 15 110 125 5 12 E
ATTIVITÀ FORMATIVE
INTEGRATIVE O AFFINI
7
Discipline interpretative CODI/21 Pianoforte Trattati e metodi LC 15 35 50 2 30 E
Discipline della mus.
Videoscrittura musicale ed Videoscrittura musicale ed
ATTIVITÀ FORMATIVE ULTERIORI Elettronica e delle tecniche COME/05
editoria mus. Informatizzata editoria mus. Informatizzata
LA 16 34 50 2 32 ID 2
del suono
ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA
DELLO STUDENTE
150 150 6 0 6
ATTIVITÀ FORMATIVE RELATIVE
ALLA PROVA FINALE E ALLA
CONOSCENZA DELLA LINGUA
Discipline linguistiche CODL/02 Lingua straniera comunitaria Lingua straniera comunitaria LC 15 35 50 2 30 ID 2
STRANIERA
- 150 -
Piano dell'offerta formativa di I livello
SECONDO ANNO
DCPL39 PIANOFORTE
insegnamento
valutazione
CFA totali
ore di studio
tipologia di
ore/crediti
rapporto
totale ore
tipo di
lezione
ore di
CFA
Tipologia delle attività formative Area disciplinare Codice settore Settore artistico-disciplinare Campi disciplinari
- 151 -
Piano dell'offerta formativa di I livello
TERZO ANNO
DCPL39 PIANOFORTE
insegnamento
valutazione
CFA totali
ore di studio
tipologia di
ore/crediti
rapporto
totale ore
tipo di
lezione
ore di
CFA
Tipologia delle attività formative Area disciplinare Codice settore Settore artistico-disciplinare Campi disciplinari
- 152 -