TECSUN
RADIOS AUSTRALIA
PL-600
FM STEREO/LW/MW/SW SSB
PLL SYNTHESIZED DUAL CONVERSION RECEIVER
UNA RADIO FICHISSIMA
INDICE
1 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PL-600 .............................................................4
2 DIAGRAMMI .......................................................................................................5
3 PER INIZIARE ....................................................................................................7
COSA INCLUDE IL PL-600 7
CARICA DELLE BATTERIE NEL PL-600 7
6 LA MEMORIA .................................................................................................... 14
SELEZIONE / MODIFICA DELLE PAGINE DI MEMORIA 14
RICERCA DELLA MEMORIA MANUALE 14
AUTO SCANSIONE DELLA MEMORIA 15
CANCELLAZIONE DEL CONTENUTO DI UNA MEMORIA 15
PERSONALIZZAZIONE DELLE PAGINE DI MEMORIA 15
2
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
3
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
▪ Gamma di frequenza FM: 87-108 MHz o 76-108 MHz (per Giappone) Gamma di onde corte:
1711- 29999 KHz
▪ Selettore della fase di sintonizzazione 9 / 10KHz per la ricezione di onde medie (MW)
▪ Sintonizzazione manuale
▪ Funzione di sonno
2 DIAGRAMMI
1. Accensione/modo Sleep
2. orologio 5. Antenna telescopica
FM/ondecorte
3. pulsante Timer A
4. pulsanteTimer B
6. LCD Display
TIMER TIMER
A B
i-MH
7.Luce / silenzia sveglia
0 1 2 3 4 5
Batery
FAST
13.tasto SSB
0
15.tasto FM / MW / LW &
FM / MW ATS
18.tasto Memoria / Settaggio sistema
19.tasto carica On / Off 16.tasto onde corte SW (SW Meter)
20.tasto Enter / Delete
17.tastierino numerico
21. cinturino
27.piedino estraibile
32. tasto Reset
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
Sleep Timer
39. Scala 1-5
DISPLAY BANDA
DISPLAY MEMORIA ONDE CORTE
Si riferisce all’angolo in alto a destra. Si riferisce all’angolo in alto a destra.
mb
PAGE PRESET
48
kHz 49
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
3 PER INIZIARE
COSA INCLUDE IL PL-600
- Auricolari
- Antenna esterna
- Custodia per il trasporto
- Adattatore / caricabatterie CA.
- 4 batterie 1000 mAh, ricaricabili Ni-MH
- Manuale
NOTA: nelle istruzioni seguenti i numeri tra parentesi () fanno riferimento ai diagrammi.
Il vano batteria si trova sulla parte posteriore del PL-600. Il coperchio è nell’angolo in basso a destra. Rimuovere il
coperchio del vano batteria, applicare pressione del pollice e farlo scorrere verso il fondo della radio. Installare 4
batterie alcaline AA nel vano batteria osservando lo schema di polarità della batteria sulla parte posteriore della radio.
NOTA: se non si prevede di utilizzare le batterie ricaricabili e’ bene impostare il CODICE SISTEMA 29.
Per fare ciò, consultare la sezione intitolata IMPOSTAZIONE CODICI SISTEMA. Questo assicura che l'indicatore di
intensità della batteria verrà visualizzato correttamente per le batterie non ricaricabili. Questo non è obbligatorio e la
radio funzionerà ugualmente senza problemi.
Per evitare perdite di acido della batteria, utilizzare solo pile alcaline di alta qualità, litio o ricaricabile (Ni-MH) nickel-
metal-hydride. Non mescolare mai vecchie con nuove o diverse marche.
Danni causati da perdite di acido della batteria non sono coperti dalla garanzia di questo prodotto.
Se le batterie perdono, non gettarle e contattare immediatamente il produttore delle batterie per informarsi sulla loro
garanzia.
Per alimentare il PL-600 con l'Adattatore / caricabatterie collegarlo prima ad una presa a muro e poi alla radio
nella presa a sinistra al lato del PL-600, etichettata con DC 6 V.
Le batterie possono restare nella radio durante l'utilizzo dell'adattatore / caricabatterie.
Il PL-600 funziona usando qualunque tipo di batterie AA, ma solo le batterie ricaricabili Ni-MH possono essere
ricaricate al suo interno. Se sono installate batterie non ricaricabili, il PL-600 a un sistema di salvaguardia
integrato, ciò impedirà alle batterie non ricaricabili di essere ricaricate. Questo sistema di salvaguardia
funziona con PL-600 impostato su SYSTEM SET CODE 28 o 29, come descritto di seguito, e solo con
l’incluso alimentatore / caricabatterie.
L'alimentatore / caricatore CA incluso puo’ essere usato per caricare 4 batterie ricaricabili Ni-MH (incluse) quando queste
sono inserite nel vano batterie. Prima della ricarica, il PL-600 deve essere impostato per l'uso con batterie Ni-MH e deve
essere selezionata la corretta velocità di carica per caricarle. Le batterie Ni-MH sono prodotte con capacità specifiche in
milliampere (mAh). Queste capacità variano da circa 1000 mAh a 2400 mAh al momento della stesura di questo
documento (solitamente stampate sulle batterie). Per una corretta ricarica senza danni alle batterie, è necessario
impostare la velocità di ricarica corretta. Per impostare la velocità di ricarica, collegare l'adattatore CA e spegnere PL-
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
1. Inserire il CODICE di SISTEMA 28. Vedere le istruzioni nella sezione intitolata CODICI DI SISTEMA.
2. Mentre '1000' lampeggia sul display, utilizzare i pulsanti SU / GIÙ per selezionare il valore mAh delle batterie Ni-MH.
Una volta terminata la ricarica, "CHARGE" smettera’ di lampeggiare e l'indicazione di carica le barre nell'angolo in alto a
sinistra indicheranno la piena carica.
Il tempo di ricarica varia in base al valore in milliampere/ora delle batterie. Il il circuito di ricarica rileva automaticamente
tale valore regolera’ automaticamente la durata della ricarica. Il tempo di ricarica può richiedere da 5.5 ore per le batterie
da 1000 mAh a 13 ore per batterie da 2300 mAh. Il circuito di ricarica percepirà quando le batterie sono completamente
cariche e automaticamente andra’ in modalità carica di mantenimento a salvaguardia delle batterie che non verranno
sovraccaricate.
La disconnessione dell'adattatore/caricabatterie dalla radio oppure la pressione del tasto CHARGE ON / OFF bloccherà
la ricarica.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
Il PL-600 può essere acceso dai due metodi mostrati di seguito. Per spegnerlo, premere il tasto POWER/SLEEP (1).
appare sul display. Per cambiare il tempo di spegnimento di spegnimento automatico da 30 minuti al numero di minuti
desiderato premere i tasti SU o GIÙ (9, 10) subito dopo aver acceso la radio. Questo consente la selezione da 1 a 120
minuti di riproduzione prima dello spegnimento automatico. La durata impostata l’ultima volta rimane impostata anche la
volta successiva che si riaccende la radio.
Quando la radio è spenta nell’angolo superiore sinistro del display (6) viene mostrato lo stato di carica della batteria. Se al
contrario la radio è accesa viene invece mostrato il simbolo dell'antenna (38) e la scala 1-5 realtiva all’intensita’ del
segnale.
Al contrario l’antenna telescopica non ha bisogno di essere estesa per la ricezione di MW o Stazioni LW. Dopo aver
acceso la radio, eseguire rapide, brevi pressioni del Tasto 'FM / MW -ATS' (15) per selezionare FM o MW. Per
selezionare le onde corte (SW), premere il tasto 'SW METER BAND' (16). Ogni pressione successiva del pulsante SW
METER BAND o dei pulsanti SU/GIÙ posizionano la radio all'inizio di una specifica banda di onde corte. Le cifre della
frequenza (43) appaiono nella parte centrale del display. Le stazioni locali dell'area in cui ci si trova trasmettono
normalmente in MW e FM, mentre le stazioni a onde corte da in tutto il mondo possono essere ascoltate tramite SW
(onde corte).
È anche possibile selezionare onde lunghe (LW) premendo piu volte il tasto Tasto 'FM/MW/LW' (15). Prima di usare LW,
andrebbe attivata la funzione LW tramite il CODICE DI SISTEMA (vedere la TABELLA CODICI DI SISTEMA).
NOTA: se si è neofiti con le onde corte, vedere la sezione speciale sulle onde corte più avanti in questo manuale.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
ASCOLTARE IN FM STEREO
Quando si usano gli auricolari e’ possibile l’ascolto in stereo della frequenza FM. Per abilitare la funzione FM stereo
premere il tasto FM STEREO (14).
Ci sono quattro modi per sintonizzare le stazioni: Sintonizzazione Manuale, Sintonizzazione automatica, Impostazione
diretta della frequenza e Sintonizzazione fine.
SINTONIZZAZIONE MANUALE
Rapide e brevi pressioni dei tasti SU/GIU (9,10) abilitano la sintonizzazione verso l'alto o verso il basso della frequenza.
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA
Tenendo premuti (singolarmente) i pulsanti SU/GIU (9,10) per poco più di 1 secondo abilita la scansione automatica delle
frequenze. La radio si fermera’ automaticamente sulla prima stazione rilevata per circa 5 secondi per poi proseguire la
scansione fino alla stazione successiva. Per bloccare la scansione sulla stazione prescelta premere nuovamente i
pulsanti SU/GIÙ.
Innanzitutto, assicurarsi che sia selezionata la corretta banda: FM, WM, LW o SW.
La maggior parte delle frequenze WM, LW e onde corte sono definite in kilohertz (KHz), ad es. 810 KHz o 9475 KHz.
Tutte le frequenze FM sono definite in megahertz (MHz), ad es. 102,9 MHz. Per inserire tali frequenze, basta inserire la
frequenza usando il tastierino numerico (17).
A volte le onde corte sono definite in megahertz (MHz). Se tali frequenze sono mostrate con meno di tre cifre dopo il
punto decimale (ad esempio 15,10 MHz o 6,92 MHz) utilizzare il seguente metodo per inserirle:
Tuttavia, se sono mostrate tre cifre dopo il punto decimale (ad esempio 15.110 MHz o 5.975 MHz), utilizzare il metodo
descritto in precedenza.
MANOPOLA DI SINTONIZZAZIONE
La manopola (28) si trova sul lato destro della radio. Usarla per la sintonizzazione fine.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
SINTONIZZAZIONE RAPIDA/LENTA
Il pulsante SELEZIONE VELOCE/LENTA (8) consente di impostare la selezione della sintonizzazione rapida o lenta
quando si utilizza la manopola di sintonizzazione oppure i tasti SU e GIÙ.
FAST o SLOW appaiono sul display.
Quando si sintonizza con la manopola di sintonizzazione (28), la sintonizzazione rapida è solitamente appropriata.
Quando si sintonizza con i pulsanti SU e GIÙ, utilizzare la sintonizzazione lenta per sintonizzare le stazioni, oppure, la
sintonizzazione rapida per aumentare o ridurre la frequenza a una velocità elevata. Una volta in prossimita della
frequenza desiderata passare alla modalita’ lenta per affinare con precisione la ricezione della stazione. Sperimentare
questo controllo per vedere quale modalità di ottimizzazione si preferisce.
Si utilizza il pulsante LARGHEZZA BANDA (14) quando si ascoltano stazioni WM e SW. Il suo scopo è di aiutare a
minimizzare interferenze. L'impostazione preferita è WIDE, che offre la migliore fedeltà audio. Impostare invece su
NARROW quando c'è interferenza. W o N appariranno nel display.
SSB abilita l'ascolto dei segnali ad onde corte usando la modalità single-sideband.
Questa modalità è utilizzata per una varietà di segnali inclusi radio amatori e altri segnali a due vie di comunicazione
come il codice Morse, le trasmissioni meteo-fax e altri segnali codificati spesso indicati come segnali di "utilità". Per
utilizzare SSB:
1. Attivare il circuito SSB premendo il pulsante SSB (13). SSB appare nel display (42).
2. Sintonizzarsi sulla frequenza ad onde corte di vostra scelta.
3. Utilizzare la manopola di sintonizzazione per una sintonizzazione grossolana, dopodiche’ eseguire la sintonizzazione
fine con la manopola SSB BFO+ (30).
Questo circuito SSB consente la sintonizzazione di entrambi segnali della banda SSB superiore e inferiore. Per una
migliore ricezione del segnale SSB, puo’ essere preferibile porre il selettore
DX / LOCAL (23) in posizione LOCAL.
Molte radio a onde corte di fascia alta hanno circuiti speciali che abilitano l’SSB, una modalita’ altamente efficiente di
elaborazione elettronica dei segnali trasmessi e ricevuti in modalita’ due vie. Esempi di questo sono i radioamatori e le
trasmissioni aeronautiche e marittime. Puo’ essere utilizzata o la banda superiore (USB, upper side band) o la banda
inferiore (LSB, lower side band) può essere utilizzata.
Si possono anche ascoltare modalita’ non vocali di comunicazione come i codici morse CW e RTTY (telescriventi via
radio). La ricezione di segnali SSB è non sempre facile. Essendo trasmissioni bidirezionali, le trasmissioni sono spesso
molto brevi e sporadiche. Inoltre, la maggior parte avviene a bassa potenza, da 50 a 1000 watt. I radioamatori sono piu’
facili da ricevere, migliori risultati si hanno quando si usa un antenna esterna ad onde corte come l’antenna a dipolo.
Di seguito sono mostrati alcuni intervalli di frequenza nei quali si possono intercettare comunicazioni SSB. Tutte le
frequenze sono mostrate in kilohertz.
La fabbrica ha impostato l'orologio per funzionare come orologio in formato 24 ore. Esistono tre metodi per impostare il
orologio.
Le stesse modalita’ di cambio orario possono essere applicate a radio accesa. In questo caso le cifre dell'orologio
appaiono in alto a destra nel display.
Il PL-600 ha due timer programmabili indipendentemente, timer A e B, per accendere la radio per un periodo di tempo
variabile e poi spegnerla. L’accensione puo’ essere selezionata tra 1 e 90 minuti. I timer possono anche essere usati
come sveglia. Dopo aver impostato un timer e una durata di accensione, memorizzare la stazione radio nella memoria del
timer e attivare il timer (vedere avanti MEMORIZZAZIONE DI UNA STAZIONE RADIO NELLA MEMORIA DI UN TIMER e
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DEL TIMER).
NOTA: una stazione radio deve essere necessariamente memorizzata nella memoria del timer altrimenti il timer non
funzionera’.
Quando il timer si attiva si accende la radio, il simbolo di attivazione del timer e il tempo di riproduzione lampeggiano in
display. La radio riprodurrà la stazione memorizzata fino a quando il conto alla rovescia arriva a 00 o finché non si spegne
la radio con il tasto POWER / SLEEP. È anche possibile utilizzare la funzione "snooze" (vedere sezione intitolata USARE
LO SNOOZE FEATURE).
Esistono tre metodi per impostare il timer. Sono quasi gli stessi dell'orologio. È possibile impostare i due timer A e B
separatamente.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
Per ascoltare una stazione radio quando il timer si attiva, la stazione deve essere memorizzata nella memoria del timer.
Ecco la procedura in due passaggi:
1. Accendere il PL-600 e sintonizzarsi su stazione desiderata
2. Premere il tasto TIMER A o TIMER B per più di 1 secondo, quindi rilasciare. Il simbolo del timer lampeggia sul
display due volte.
NOTA: per monitorare le frequenze memorizzate nella memoria temporanea A e B, tenere premuto per tre secondi il tasto
SYSTEM SET mentre la radio è spenta. Le informazioni sul codice e le frequenze memorizzate nella memoria del timer
lampeggiano sul display.
Perche’ la radio venga accesa dal timer, questo deve essere attivato. Un timer può essere attivato o disattivato sia con la
radio accesa che spenta. Per attivare il timer, premere e rilasciare il tasto TIMER A o TIMER B. Il il simbolo del timer
comparirà sul display. Per disattivare un timer, premere e rilasciare il Tasto TIMER A o TIMER B. Il simbolo del timer
scomparirà dal display.
FUNZIONE SNOOZE
Quando il timer si attiva ed accende la radio il simbolo di attivazione del timer (36) appare lampeggiante sul display.
Mentre è lampeggiante, premere e rilasciare il tasto Tasto SNOOZE / LIGHT (7) per spegnere la radio. La radio si
riaccendera’ nuovamente in 10 minuti. Questo processo può essere ripetuto 3 volte.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
6 LA MEMORIA
Di fabbrica il PL-600 è configurato con 10 pagine di memoria (numerate da 01 a 10), ciascuna pagina contenente 50
frequenze (più altre 100 memorie in P0). Questo consente memorizzare 600 frequenze.
È possibile modificare l'impostazione di memoria 01 ~ 10 su misura per le proprie esigenze personali o lasciarla così
com'è. Quando si impara per la prima volta a memorizzare le stazioni suggeriamo di lasciare le impostazioni di fabbrica.
Per cambiare il impostazione di fabbrica, vedere la sezione PERSONALIZZAZIONE DELLE PAGINE DI MEMORIA.
Quando si sta lavorando con la memoria, il termine PRESET appare nel display sotto i numeri delle memorie.
1. Accendere la radio.
2. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
3. Premere e rilasciare il pulsante MEMORY (18). Si noti che il numero della memoria etichettato con PRESET (46),
lampeggia nell'angolo in alto a destra del display. Il numero di pagina di memoria, etichettato PAGE, appare fisso.
4. Entro 5 secondi utilizzare il tastierino numerico per inserire il numero di memoria in cui desideri memorizzare la
stazione selezionata. Per le memorie 1-9, inserire i numeri come 01 ~ 09.
5. Entro 5 secondi, premere MEMORY o attendere 5 secondi. Questo termina la memorizzazione e dopo pochi secondi,
l'angolo in alto a destra torna a mostrare l'orologio.
Ci sono tre modi per accedere a ciò che ha stato memorizzato: accesso diretto alla memoria; ricerca manuale della
memoria e Auto-scansione della memoria. I tre metodi vengono descritti di seguito.
Quando il numero della pagina di memoria e i numeri preimpostati per le stazioni appaiono nell’angolo in alto a destra del
display, come viene descritto di seguito, la radio è in MODALITÀ ACCESSO MEMORIA.
Per uscire in qualsiasi momento da questa modalità premere e rilasciare il tasto FREQ / PRESET (11).
Se prima si deve devi cambiare la pagina di memoria si veda la sezione precedente, SELEZIONE / MODIFICA DELLE
PAGINE DI MEMORIA.
Utilizzare il tastierino numerico per digitare numero di memoria. Ad esempio, se la stazione radio desiderata è in memoria
numero 01, basta premere '0', quindi '1', così accederete alla memoria 01.
Questa modalita’ abilita la scansione delle stazioni memorizzate all’interno di una stessa pagina di memoria. Ogni
stazione memorizzata e’ riprodotta per circa 5 secondi, dopodiche’ la scansione prosegue fino a quella successiva
memorizzata e cosi via fino a quando il processo viene fermato. Le memorie inutilizzate vengono saltate.
Una stazione memorizzata puo’ essere spostata in una posizione differente oppure su un’altra pagina di memoria.
1. Accendere la radio.
2. Premere e rilasciare il tasto PAGE (12).
3. Entro 3 secondi selezionare la pagina di memoria desiderata con i tasti SU/GIU.
4. Premere e rilasciare il tasto MEMORY (18) 2 volte.
5. Entro 5 secondi digitare sul tastierino numerico il numero di memoria in cui si desidera spostare la stazione.
6. Entro 5 secondi premere e rilasciare il tasto MEMORY (18).
Il PL-600 e’ configurato di fabbrica con 10 pagine di memoria (01-10) ciascuna con 50 memorie piu altre 100 memorie
nella pagina 00, per un totale di 600 memorie. Si puo’ cambiare la configurazione delle pagine 01-10 tramite i CODICI DI
SISTEMA mostrati di seguito.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
7 CODICI DI SISTEMA
I codici di sistema consentono di adattare la radio alle proprie esigenze modificandone alcune
funzioni programmabili. Queste funzioni e le loro descrizioni sono indicate nella tabella.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
1. Spegni la radio.
2. Premere e rilasciare il tasto SYSTEM SET (18). Notare che '- -' (48) appare nel l'angolo in alto a destra del display e le
cifre dell'orologio scompaiono.
3. Entro 5 secondi, inserire il codice scelto con il tastierino numerico, quindi premere immediatamente e rilasciare il
tasto etichettato SYSTEM SET (18). Il codice ICON (49) apparirà brevemente in basso a destra del display.
Le seguenti sono le impostazioni di fabbrica dei codici di sistema. Modifiche possono essere fatte tramite il procedura
mostrata nella sezione intitolata MODIFICA DEI CODICI DI SISTEMA.
Premendo per tre secondi il tasto SYSTEM SET (18), con il PL-600 spento, vengono visualizzati i codici attualmente
impostati ed altre impostazioni. Le informazioni lampeggiano rapidamente in sequenza nel display nel seguente ordine.
1. Impostazione 9 o 10 kilohertz
2. Impostazione Batteria ricaricabile milliampere/ora
3. Impostazione dell'intervallo di sintonizzazione FM
4. Frequenza stazione radio impostata per il timer A
5. Frequenza stazione radio impostata per il timer B
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
Una breve pressione e rilascio del Il pulsante LIGHT/SNOOZE (7), situato nella parte anteriore nell'angolo in alto a destra
della radio, accende la luce del display che resta attivata per circa 5 secondi. Una pressione e rilascio prolungato del
pulsante (circa 3 secondi) lascia accesa la luce a tempo indefinito (si noti che ciò ridurrà la durata delle batterie).
Spegnere la luce con una breve pressione rapida del pulsante.
L'interruttore Antenna Gain (23) ha tre posizioni, DX, NORMALE e LOCALE. Questo l'interruttore dovrebbe normalmente
essere nella posizione DX fornendo la massima ricezione prestazione. Se la stazione FM od Ondecorte che si sta
ascoltando ha un segnale troppo potente e causa distorsione, provare a selezionare NORMALE o LOCALE. Questa
funzione non serve per le stazioni AM.
PULSANTE DI BLOCCO
Premendo a lungo il pulsante LOCK (8) tutti i tasti vengono disabilitati e il simbolo del lucchetto appare nell'angolo in
basso a destra del display. Per sbloccare premere di nuovo a lungo finche’ il simbolo scompare.
Il blocco è utile quando si viaggia poiché impedisce alla radio di essere accidentalmente accesa. Prima di mettere la radio
in valigia, borsa o zaino, spegnerla e quindi bloccarla. Questo controllo non disattiva le funzioni del timer.
Si puo anche bloccare la radio mentre si ascolta una stazione preferita e non si vuole spegnere accidentalmente.
La presa dell'antenna esterna (22) è usata per migliorare le prestazioni di onde corte o FM.
Ci sono molte di queste antenne sul mercato oggi. Digitando “antenne onde corte” o "antenne FM" su internet si
troveranno ulteriori informzioni per l’acquisto.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
Sei nuovo nell'ascolto delle onde corte? Se è così, ti consigliamo di leggere questa sezione.
Si tratta di stazioni radio in tutto il mondo che trasmettono frequenze che possono essere ascoltate su vaste distanze,
spesso molte migliaia di miglia.
Solo negli Stati Uniti, ci sono circa 30 emittenti di onde corte domestiche con orientamento religioso, politico e ideologico.
Si possono ascoltare notizie e informazioni da altre parti del mondo che espongono spesso prospettive diverse e uniche
su eventi nazionali e mondiali, l’esposizione ad altre lingue e culture, compresa la loro musica e prospettive. Ascoltare la
musica "folk" di un luogo può essere piacevole anche se non capisci la lingua. Si puo’ esercitare una lingua ascoltando il
parlare dei locali. Si puo’ rimanere in contatto con un'altra parte del mondo, la tua patria originaria o della tua famiglia.
Ci sono varie radio tematiche a sfondo religioso, politico ed ideologico.
Di solito la ricezione notturna e’ migliore del giorno. Questo può variare nell’arco delle 24 ore quindi vale la pena
controllare le varie bande anche durante il giorno.
Durante il giorno sono più attive le bande di frequenze a onde corte 13, 15, 16, 19 e 22 metri (16 e 19 di solito sono le
migliori).
Di notte le bande di frequenze più attive sono 25, 31, 41 e 49 metri, con 31 e 49 di solito migliori.
Intorno al tramonto e all'alba, entrambi i gruppi di bande di frequenze possono essere buone, a volte eccezionalmente
buone e l’ascolto puo’ essere particolarmente gratificante.
I materiali da costruzione di alcuni gli edifici bloccano gravemente le onde corte. Per contrastare questo, tieni la radio nelle
tue mani e avvicinati molto a finestra.
Le onde corte sono suddivise in 14 bande di frequenze, ciascuna comprende una gamma di frequenze ad onde corte
(FREQUENCY RANGE).
Tutte le 14 bande di frequenze internazionali sono accessibili con il PL-600. Le bande di frequenze sono numerate 120,
90, 75, 60, 49, 31, 25, 22, 19, 16, 15, 13 e 11 metri e sono comunemente chiamate 'Meter Bands'.
Il PL-600 offre due modi per accedere alle bande di frequenze a onde corte (il sintonizzatore si pone sempre sulla
frequenza piu bassa della banda selezionata):
1. Ogni breve pressione del tasto SW METER BAND (16) posiziona la radio all'inizio di una banda di frequenze. Mentre si
preme il pulsante, il numero della banda viene visualizzato in alto a destra angolo del display (50) e scompare alcuni
secondi dopo che è rilasciato, facendo riapparire l'orologio. Una volta selezionata la banda di frequenze avvia la
sintonizzazione fine sulla frequenza con la manopola o i tasti SU/GIU dopo che l'orologio riappare nell'angolo in alto a
destra.
2. Eseguire una rapida pressione breve del tasto pulsante etichettato SW METER BAND, immediatamente seguito da
veloce, breve pressione dei tasti SU/GIU. Il numero della banda di frequenze appare nell'angolo in alto a destra del
display. Una volta selezionata la banda di frequenze prescelta avvia la sintonizzazione fine sulla freqeunza ad onde corte
desiderata con la manopola o i tasti SU/GIU dopo che l'orologio riappare nell'angolo in alto a destra.
www.tecsunradios.com.au PL-600 manuale Zio Alberto 😊
Le frequenze ad onde corte scansionabili in automatico dalla radio sono solo quelle riportate nella tabella qui sotto.
Per sintonizzarsi invece su frequenze che si trovano al di fuori di questi intervalli utilizzare uno degli altri metodi di
sintonizzazione, ad esempio la sintonizzazione manuale o l’impostazione diretta della frequenza tramite il tastierino
numerico (fare riferimento alla sezione SINTONIZZAZIONE DELLE STAZIONI).
PROCEDURA DI RESET
Il pulsante RESET si trova nella parte inferiore del PL-600. Eseguire sempre il reset con la radio spenta e con le batterie a
piena carica o con la radio collegata alla corrente tramite l’alimentatore CA.
Il reset va effettuato se le soluzioni descritte di seguito non lo risolvono i problemi riscontrati. Per eseguire un reset,
premere il pulsante di ripristino con una punta di graffetta od oggetto simile.