Tecsun PL-660
A great little radio!
W
soluzione di avere i comandi di me per il ricevitore Sangean
hat a great little radio! due colori, quello arancione es- ATS909. Il manuale di istruzione
Questo potrebbe esse- sendo dedicato ai comandi da riporta (finalmente!) i valori di
re il motto per definire impostare a radio spenta. sensibilità e di selettività per le
e riassumere questo ricevitore Come i suoi diretti concorrenti varie bande e per i vari modi ope-
della Tecsun, dalle prestazioni consente di ricevere le onde lun- rativi, e sono valori buoni per un
davvero degne di nota per le pre- ghe, medie, corte ed ultracorte; ricevitore di questo tipo.
stazioni ed il costo. Avevo avuto LF, MF ed HF senza soluzione di
occasione di vederlo all’opera, continuità (ogni banda in modo
manipolato velocemente e con LSB, USB ed AM), mentre in VHF
sicurezza, segno che i suoi co- la ricezione è possibile da 76/88
mandi sono semplici ed intuitivi, a 108 MHz (in FM ed FM stereo)
ma solo dopo averlo provato e e da 118 a 137 MHz (in AM). Non
spremuto mi sento di esprimere ha la funzione di Radio Data Sy-
un giudizio assolutamente positi- stem. Tecnicamente è un ricevi-
vo, ben al di là delle mie aspet- tore a sintesi di frequenza di tipo
tative. PLL, una tecnologia largamente
Si tratta di un ricevitore porta- utilizzata in tutti gli apparecchi Sorvolo sulla possibilità di me-
tile di classe economica, le cui che manipolano le onde radio, morizzare 2000 (duemila!) emit-
dimensioni sono simili a quelle dai sistemi wireless ai sistemi di tenti, di ricaricare batterie NiCd
degli altri apparecchi della sua radiocomunicazione professio- e NiMH, di funzionare da radio
categoria (Degen, Sangean, nali, radio e televisori compresi; sveglia, di spegnersi ad orari
Eton, Sony, Kaito, ecc.), 187 x 114 la sintesi di frequenza a PLL offre programmati, di segnalare lo sta-
x 33 mm, che però presenta un indubbi vantaggi rispetto a qual- to di carica delle batterie e tanto
paio di soluzioni ergonomiche siasi altra tecnologia ad oscilla- altro. Ha, ovviamente, una presa
davvero interessanti: il profilo tore locale, ed il Tecsun PL-660 per antenna esterna, una presa
curvilineo della plancia dei co- se ne avvantaggia sicuramente. per alimentazione esterna (6 V,
mandi ed un supporto a slitta che Ha due conversioni per i modi positivo a massa), una presa per
2 Rke 6/2012
cuffia, un selettore di tono a due diversi ricevitori (non dovendo alta. Ottimo il filtro stretto, che la-
posizioni ed un comando a tre così ricorrere ad un commutato- vora non in BF ma sulla IF. Anche
posizioni per intervenire sul gua- re), una sola cuffia o altoparlante l’ascolto dell’AM è ottimo, piace-
dagno RF. Rispetto ad altri ricevi- esterno connessa ad un sistema vole e non colorito; e laddove ci
tori similari ha in più la demodu- di selezione a commutatore. sono interferenze da stazioni vi-
lazione sincrona dell’AM ed un cine il filtro stretto lavora in modo
vero filtro che agisce sulla IF e HF davvero impeccabile. Inserendo
non solo sull’audio, che opera in La qualità audio veicolata dai un’antenna esterna occorre in-
LF, MF, ed HF nei modi AM ed vari circuiti del ricevitore è otti- tervenire pesantemente sull’atte-
SSB, non in VHF (sia banda AIR ma, sicuramente superiore a nuatore di antenna, perché la
che banda FM commerciale). quella dei diretti concorrenti, radio tende parecchio a satura-
merito sicuramente dell’adozio- re. L’S-meter non è molto preciso,
ne della tecnologia DSP che nei anzi, non lo è per nulla, ma non
Prove d’ascolto casi nostri elimina anche i tempi credo che qualcuno chieda a
di assestamento ed il rumore del questo ricevitore di essere uno
La radio è stata provata in di- PLL; la soppressione del rumore strumento di misura.
verse situazioni; sia da sola per e dei vari altri disturbi è stata una
valutarne l’ergonomia, la preci- piacevolissima sorpresa, effetto MF
sione di intervento, le varie fun- che si apprezza particolarmente Sia le potenti stazioni di radio-
zionalità, connessa ad antenna in SSB ed in CW. Anzi, nella rice- diffusione, sia gli NDB, sia le sta-
esterna o con la sola antenna te- zione del CW la radio è davvero zioni radio marittime in fonia ed
lescopica, in ambiente indoor spettacolare. Anche il Tecsun PL- in NAVTEX arrivano senza diffi-
come outdoor; sia confrontata di- 660 come le sue dirette concor- coltà, compatibilmente con le
rettamente con alcune sue diret- renti non è immune dalle fre- prestazioni dell’antenna interna
te concorrenti . In particolare, in quenze immagine che si osserva- in ferrite che raccoglie meglio
questa ultima situazione, il tavolo no oltre i 22-23 MHz, pur se il delle altre concorrenti i vari se-
operatorio è stato preparato con fenomeno è più limitato rispetto gnali. L’inserzione di un jack mo-
uno splitter attivo, per avere una ai concorrenti, mentre la sensibi- no nella presa per antenna ester-
sola antenna e lo stesso segnale lità è nella norma, sia nella parte na riesce a bypassare l’antenna
alle prese di antenna esterna dei bassa delle HF che nella parte interna in ferrite e quindi è pos-
Rke 6/2012 3
sibile utilizzare un’antenna ester-
na anche in MF; ma ci vuole una
certa abilità per trovare il punto
giusto dove fermarsi, ed il contat-
to non è stabile. Sicuramente nel
futuro proverò un connettore jack
stereo o qualche altro sistema,
perché la cosa è intrigante. Esiste
un gruppo su Yahoo per gli aman-
ti ed utilizzatori del ricevitore PL-
660, http://groups.yahoo.com/
group/TecsunPL660/ può esse-
re che lì sopra ci siano delle in-
dicazioni suppletive (testualmen-
te: This group is dedicated to the
PL660. Tecsuns newest and best
radio yet. With features of LW/
MW/FM Stereo/SW/AIR, 2000
memories SSB and Sync Detec- FM, nessuna in-
tion, it is one of the best radio’s termodulazione o segna-
on the market today. 73, Harry le fantasma: evviva!
K9HDT).
LF Conclusioni
La sensibilità è notevole, l’an-
tenna interna in ferrite lavora Beh, davvero un buon prodot-
davvero bene, meglio che nelle to, ad un costo contenuto e dalle
altre radio con cui è stato fatto il prestazioni di tutto rispetto. Una
confronto. Anche qui il filtro di piacevolissima sorpresa il siste-
media frequenza presenta i suoi ma di soppressione del rumore
indubbi ed indiscutibili vantaggi presente su questo Tecsun PL-
ed il rumore, sempre presente 660; ottima la qualità audio, in
nelle bande basse, viene atte- AM come in SSB ed in FM; fan- na, un paio di cuffie auricolari ed
nuato in modo selettivo e soddi- tastico l’ascolto in CW, peccato una comoda, robusta e pratica
sfacente. L’inserzione di un jack l’assenza dell’RDS. Il filtro stretto custodia in similpelle. Il manuale
per l’utilizzo di un’antenna ester- sulla IF lavora davvero bene e to- di istruzioni è in lingua inglese,
na non dà alcun esito, né positivo glie da più di un impiccio nella stringato e conciso, ma c’è tutto.
né negativo, nemmeno usando ricezione delle affollate bande Anche le specifiche tecniche.
destrezza ed abilità certosine. dei radioamatori durante i con- Nella scatola c’è anche una di-
test o nell’ascolto di emittenti bro- chiarazione di conformità a di-
VHF adcast sovrastate da ingombran- verse direttive europee firmato
Assolutamente nella norma, ti emissioni vicine. Tende a satu- dal General Manager della In-
buona la separazione stereo (le rare con segnali poco più che tek.
stazioni in stereofonia possono forti ed occorre inserire spesso
comunque essere ascoltate in l’attenuatore. L’S-meter pare sia
monofonia), nella norma la dina- davvero solo un vezzo.
mica. Decisamente buona la ca- Ringrazio la ditta Negrini Elet-
pacità di sonorizzare l’ambiente, tronica di Beinasco (Torino) www.
per un ascolto piacevole e con- negrinielettronica.com per aver-
fortevole delle nostre stazioni in mi prestato il ricevitore utilizzato
FM preferite. Non si avverte di- per le prove, che viene rivenduto
storsione anche al massimo del con tanto di marchio Intek, segno
volume. L’inserzione di un’anten- che i vari esemplari vengono
na esterna by-passa l’antenna te- controllati e testati prima di esse-
lescopica, sia nella porzione 76- re messi in commercio. Il costo è
108 MHz che in quella AIR 118- di poco superiore ai 100 Euro…
137 MHz. Finalmente un ricevi- li vale tutti!
tore che, se connesso ad un’an- Dimenticavo: la confezione
tenna decente, fa ascoltare qual- comprende, oltre la radio, anche
che cosa in banda aeronautica! il suo alimentatore, un rocchetto
Nessuna radio libera, nessuno con un filo intestato con jack da
sbrodolamento dalla porzione adoperare come antenna ester-
4 Rke 6/2012