Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
© Davide Cascino
I
rimedi
drogali
I
rimedi
drogali
possono
appartenere
ai
vari
regni
del
creato,
è
un
errore
pensare
che
appartengano
soltanto
al
regno
vegetale.
Questa
categoria
di
rimedi
non
può
essere
incasellata
all’interno
di
una
famiglia
botanica
o
regno
ben
preciso,
infatti
possiamo
trovare
droghe
in
famiglie
e
regni
diversi.
Un
esempio
potrebbe
essere
il
seguente:
Bufo
Rana
appartiene
al
regno
animale,
Hidrogenum
ed
Hether
sono
sostanze
gassose,
Opium
e
Hanhalonium
appartengono
al
regno
vegetale,
ma
a
famiglie
diverse.
Fino
a
pochi
anni
fa
queste
sostanze
erano
utilizzate
per
motivi
religiosi,
per
iniziare
l’adepto
e
aprire
quelle
porte
per
la
piena
comunicazione
con
il
Divino.
ll
passaggio
dalle
religioni
politeiste
a
quelle
monoteiste
ha
portato
ad
una
grande
riduzione
dell’uso
di
queste
droghe.
Con
il
passare
del
tempo
molte
di
queste
usanze
si
sono
perse
e
sono
state
sostituite
con
utilizzo
di
droghe
per
scopi
ricreativi.
Le
droghe
hanno
avuto
ascesa
o
declino
in
base
all’epoca
storica
nella
quale
ci
si
trovava,
ad
esempio,
l’utilizzo
dell’eroina
e
della
marijana
ricordano
il
periodo
delle
contestazioni
giovanili
e
delle
famose
comunità
Hippies
,
dove
i
valori
comuni
erano
“
fate
l’amore,
non
fate
la
guerra”.
Oggi
invece
dove
il
valore
è
quello
dell’arrivare
a
tutti
i
costi,
essere
vincenti
e
aggressivi,
per
essere
qualcuno,
spinge
la
società
a
sperimentare
droghe
di
tipo
eccitante,
come
ad
esempio
Cocaina,
Anfetamine
e
Ketamine.
Vi
sono
addirittura
preferenze
su
tipi
specifici
di
droghe
in
base
al
gruppo
sociale
al
quale
si
appartiene.
Gli
uomini
in
questo
pianeta
hanno
sempre
ricercato
qualcosa
che
avesse
a
che
fare
con
le
droghe,
per
esplorare
in
maniera
diversa
la
realtà
da
come
la
conosciamo.
Una
caratteristica
interessante
è
una
grande
freddolosità
che
ne
rappresenta
anche
il
tema
fondante.
Il
tema
della
freddolosità
deriva
dalla
profonda
paura
e
fuga
che
queste
persone
attuano
e
hanno
nei
confronti
della
realtà.
Tra
le
droghe
che
hanno
condizionato
la
nostra
cultura
ci
sono
delle
differenze
molto
interessanti,
ci
sono
alcuni
tipi
di
esperienze
sull’uso
di
queste
sostanze.
Alcune
sono
conosciute
per
esperienze
psicotiche
di
grande
delirio,
con
manie
di
grandezza
e
persecuzione,
tendenza
depressiva
con
isolamento.
In
questi
pazienti
le
sensazioni
più
frequenti
che
queste
persone
provano
sono
le
seguenti:
la
grande
catarsi
e
forte
liberazione
dal
mondo
conscio
a
quello
inconscio.
L’eziologia
che
spinge
molti
pazienti
all’interno
di
queste
condizioni
patologiche
sono
di
due
tipi.
Tipo
1
Utilizzo
di
droghe
a
scopi
ricreativi.
Tipo
2
Forti
condizioni
traumatiche
che
hanno
portato
l’individuo
a
una
fuga
dalla
realtà
per
difendersi
dal
forte
dolore
costretti
a
provare.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
1
Le
sostanze
drogali
hanno
effetti
diversi
a
seconda
dell’individuo
che
le
assume
e
possono
creare
nella
stessa
persona
sintomi
opposti
o
molto
diversi
tra
loro.
Ad
esempio
Ahnalonium
assunto
dallo
stesso
individuo
può
portare
isolamento
oppure
fusione
col
mondo
e
con
gli
altri
con
la
sensazione
di
appartenenza
al
tutto.
Temi
dei
rimedi
drogali
Tema
della
relazione
Enorme
difficoltà
di
relazione
con
gli
altri.
Nelle
droghe
che
ha
conosciuto
ci
sono
dei
problemi
con
il
partner,
difficoltà
a
portare
avanti
la
gravidanza,
il
rapporto
con
i
loro
figli
è
una
grande
opportunità
per
riscattarsi,
rapporto
terribile
con
l’aspetto
genitoriale;
ad
esempio
Cannabis
ha
grosse
difficoltà
con
la
propria
genitorialità.
Tema
dell’unità
Trascendenza
dell’Io,
perdita
del
senso
d’identità
e
della
memoria.
Senso
appartenenza
al
tutto.
Il
tempo
più
importante
è
quello
dell’unità.
Esperienze
mistiche,
ma
in
realtà
sono
esperienze
patologiche.
Nei
prouving
di
questi
rimedi
drogali
la
cosa
si
complica
perché
ognuno
ha
una
percezione
diversa
e
la
sintomatologia
legata
all’uso
delle
droghe
è
totalmente
soggettivo.
Quando
si
è
in
diagnosi
differenziali
sui
vari
temi
di
famiglie
e
categorie
diverse
di
rimedi
bisogna
concentrarsi
su
quello
che
veramente
è
importante
in
una
famiglia
di
rimedi
o
in
quel
rimedio.
Tema
della
trascendenza
Capacità
e
possibilità
di
trascendere
il
tempo
e
lo
spazio,
parametri
fondamentali
nel
nostro
pensiero.
Esperienza
della
IV
dimensione.
Teme
dell’
ineffabilità
Componenti
emotive
interessanti
e
profonde
con
incapacità
di
poterle
esprimere
poiché
difficilmente
esprimibili
con
parole.
Grande
senso
di
solitudine
e
isolamento
per
mancanza
di
espressione.
Quando
sono
compensati,
i
rimedi
drogali
riescono
ad
esprimersi
attraverso
qualcosa
di
artistico
che
va
a
sostituire
l’incapacità
di
espressione
verbale
.
E’
più
tipico
di
alcuni
rimedi
esprimere
questa
parte
ineffabile
attraverso
l’arte.
Da
un
punto
di
vista
statistico
le
espressioni
artistiche
posso
essere
delle
direzione
specifiche
di
alcuni
rimedi
piuttosto
che
altri,
ad
esempio
Piper
scrive,
Psilocibe
fa
il
musicista
e
Anhalonium
dipinge.
Tema
della
sacralità
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
2
Non
ha
a
che
vedere
con
la
religione
ma
con
la
sacralità,
con
un
grande
senso
di
riverenza
umiltà
e
timore,
qualcosa
che
ha
a
che
fare
con
l’intuito.
Illuminazione.
Tema
della
transitorietà
Molti
sintomi
sono
paradossali,
sia
nel
loro
modo
di
vivere
che
nei
sintomi.
La
vita
di
questa
persona
ad
un
certo
punto
cambia
drasticamente,
è
come
se
si
aprisse
un
porta
e
una
parte
di
se
alla
quale
prima
non
si
aveva
accesso.
E’
come
se
in
queste
persone
ci
fossero
state
delle
iniziazioni.
Si
vivono
esperienze
che
permettono
l’accesso
a
qualcosa
che
non
verrà
più
dimenticata.
Tema
dell’isolamento
Nelle
persone
che
necessitano
di
un
rimedio
drogale
c’è
sensazione
di
isolamento.
Questo
è
uno
dei
temi
più
importanti,
portando
appunto
gli
individui
verso
una
condizione
di
evitamento
molto
importante.
Il
senso
di
isolamento
porta
a
grandi
note
patogene,
tipo
assenza
di
relazione
con
le
figure
importanti
della
propria
vita,
bambini
abbandonati,
orfani.
Alcuni
di
loro
sono
cloni
di
una
famiglia.
Il
vissuto
di
evitamento
lo
troviamo
su
molti
dei
pazienti
non
necessariamente
su
persone
schizofreniche.
Non
necessariamente
sono
rimedi
per
pazienti
psichiatrici,
e
possono
essere
utili
nelle
cefalee,
sintomi
di
visione
di
auree
colorate.
Reazioni
di
evitamento,
Come
riconoscere
un
paziente
drogale
da
bambino?
Sono
bambini
assenti,
vivono
in
un
loro
mondo
ed
hanno
incapacità
di
socializzazione.
Le
somatizzazioni
più
tipiche
sono
i
mal
di
testa.
Questi
mal
di
testa
sono
funzionali
alla
strategia
di
evitamento.
Questi
pazienti
vanno
in
una
fase
di
evitamento
per
la
paura
di
esistere.
Il
desiderio
di
mangiare
e
di
dormire
e
tutte
le
altre
funzione
dell’organismo
per
loro
sono
accessorie,
ad
esempio
la
coca
o
altre
droghe
stimolanti.
Questo
distacco
da
se
stessi
e
dall’ambiente
in
cui
si
vive
sono
tipici
di
questi
rimedi.
Dopo
una
giusta
prescrizione
questi
pazienti
aggravano
tutti
i
sintomi
e
riprendono
contatto
con
il
proprio
corpo.
Sentono
grande
dolore,
soprattutto
dopo
le
prime
prescrizioni,
arrivano
con
una
condizione
contradditoria:
stanno
meglio
a
livello
psicologico
prendendo
contatto
con
se
stessi,
ma
iniziano
a
stare
male
fisicamente.
In
questa
fase
si
è
portati
erroneamente
a
cambiare
rimedio.
L’anestesia,
l’assenza
di
dolore
è
un
aspetto
di
compenso
di
questi
rimedi,
loro
in
realtà
sono
persone
ipersensibili.
Infatti
molti
di
questi
rimedi
vengono
utilizzati
come
anestetici,
dalla
lidocaina
alla
morfina:
si
anestetizzano
per
non
percepire
il
male
di
stare
al
mondo.
I
deliri
di
onnipotenza
sono
molto
importanti,
sognano
di
potersi
staccare,
di
poter
volare.
La
camphora
è
considerata
un
grande
antidoto
per
via
del
fatto
che
ha
il
potere
di
riportare
l’individuo
a
terra
e
radicarlo.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
3
Sono
iperattivi
o
apatici.
L’iperattività
è
in
tutte
le
droghe.
L’iperattività
in
queste
droghe
è
spostata
in
mondi
fantastici.
Gaudì
grande
genio
era
un
assiduo
consumatore
di
funghi
allucinogeni.
Soffrono
molto
il
freddo,
quindi
agaricus
non
è
l’unico
che
ha
freddo.
Grande
senso
d’
isolamento
di
distacco
e
la
grande
necessità
di
trasferirsi
i
un
mondo
fantastico.
I
freddolosi
tipici
sono
le
silicee.
Nei
rimedio
drogali
non
c’è
però
il
bisogno
di
vestirsi
in
maniera
eccessiva
ed
è
difficile
che
si
ammalino
fisicamente
in
maniera
frequente.
Quando
sono
ben
compensati
possono
avere
dei
comportamenti
che
sottolineano
la
loro
estrema
diversità
e
grande
capacità
creative.
Le
droghe
non
amano
molto
le
regole.
Hanno
grande
amore
per
gli
animali,
incapacità
di
apprendimento,
e
fortissima
sensibilità
agli
shock
con
grandi
difficoltà
di
relazione,
sono
lenti
e
goffi,
questa
lentezza
la
si
riscontra
anche
nell’imparare
a
camminare
e
nel
prendere
delle
semplici
decisioni.
Inoltre
hanno
enuresi
notturna
La
classificazione
delle
droghe
(tratta
dal
libro
Praxis
del
Dott.
Massimo
Mangialavori).
Droghe
contenenti
alcaloidi
ad
azione
eccitante
del
sistema
nervoso
centrale.
Agaricus.
Anhalonium.
Cohoba
(Pipgadenia
peregrina).
Ololiuqui
(Rive
Corymbosa).
Piper
Methysticum
Psilocybe
caerelescens
Querbraqco
bianco
(Aspidospermo
quedbracho).
Tabernathe
o
Iboga.
Yagi
o
Caapi
(Banistereriopsis
capii).
Yombe
yoimbe
(Corynate
Yoimbe).
Droghe
non
contenenti
alcaloidi
ad
azione
psico-‐dialettica.
Cannabis
indica.
Cannabis
sativa.
Droghe
contenenti
alcaloidi
ad
azione
psicoanalettica
o
psicostimolante.
Betel.
Catha
edulis(Kat).
Choccolatus.
Coffea
.
Koffea.
Kola.
Mate.
Paullina
sorbilis
(Guaranà).
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
4
Paullina
Pinnata.
Piytuiri
(Ambrisia
opwoodi).
Tabacuum.
Thea
sinesis.
Analettici
bulbo
-‐
spinali
Igatia
Amara.
Strycninos.
Droghe
contenenti
alcaloidi
ad
azione
analgesico
–
narcotica.
Chelidonium
Mayus.
Corydalia
cava.
Opium.
Droghe
contenenti
alcaloidi
interferenti
sulle
strutture
a
trasmissione
colinergica.
Droghe
contenenti
alcaloidi
interferenti
a
livello
delle
giunture
neuro
–muscolo-‐
motorie.
Curare
Woori
Droghe
contenenti
alcaloidi
interenti
a
livello
gangliare.
Conium
maculatum.
Lobelia
Inflata.
Punica
granatum.
Spartinum
junceum.
Tabacum
Nicotina.
Droghe
contenenti
alcaloidi
interferenti
a
livello
delle
terminazioni
post
–
gangliari
para-‐simpatiche
in
senso
mimetico.
Jaborandi.
Physostigma
venonosum.
Droghe
contenenti
alcaloidi
interferenti
a
livello
delle
terminazioni
post-‐gangliari
parasimpatiche
in
senso
litico.
Belladonna
atropa.
Hyoshiamus
Niger.
Mandragora
officinalis.
Solanum
tuberosum
aegretans.
Datura
Stramonium.
Droghe
contenenti
alcaloidi
interferenti
sulle
strutture
a
trasmissione
adrenergica
in
senso
simpatico-‐mimetico.
Coca
erythroxylon.
Cocainum.
Ephedra
Vulgaris
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
5
In
senso
simpatico
litico.
Secale
cornuta
Hydrastis
canadensis.
Rauwolfia
serpentaria.
Droghe
contenenti
alcaloidi
steroidei
ad
azione
antipertensiva
o
antinevralgica.
Aconitum.
Sabadilla.
Veratrum.A
Veratrum.V
Droghe
contenenti
alcaloidi
steroidei
ad
azione
sul
tubo
gastroenterico.
Angostura
vera.
Iotrorrhiza
palmata.
Poemus
Boldus.
Altre
Nux
M.
Bapt.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
6
ANHALONIUM
Abbreviazione:
Anh
Anhalonium
lewinii.
Lophophora
williamsii.
Peyote.
Peyotl.
Mescal
buttons
Peyote
=
Carne
degli
dei
Famiglia
delle
Cactaceae
Quello
di
Hanhalomium
è
uno
stato
di
estasi,
il
paziente
prova
le
stesse
sensazioni
che
si
provano
quando
si
assume
il
pejote
o
altri
cactus
allucinogeni
contenenti
la
mescalina
che
è
il
principio
attivo
principale.
Come
per
tutte
le
droghe
riportate
nella
materia
medica
omeopatica
anche
per
questa
il
fattore
scatenante
per
entrare
in
uno
di
questi
stadi
è
l’abuso
di
droghe
allucinogene
o
situazioni
che
hanno
messo
a
dura
prova
l’organismo.
Penso
che
anche
l’essersi
trovati
vicino
alla
morte
e
quindi
essere
entrati
in
uno
stato
di
coma
o
di
perdita
eccessiva
di
fluidi
(sangue)
e
quindi
essersi
trovati
in
uno
stato
di
pre-‐morte
possa
in
qualche
modo
determinare
l’entrata
in
uno
stadio
da
anh.
L’emozione
principale
che
provano
queste
persone
è
una
sensazione
di
fusione
con
il
tutto,
con
l’universo.
Non
esistono
barriere,
si
sentono
parte
integrante
della
natura.
Sono
percezioni
provate
anche
da
Cannabis,
rimedio
con
il
quale
è
in
forte
relazione
a
tal
punto
da
esserne
in
diagnosi
differenziale.
In
realtà
vi
sono
altri
rimedi
con
i
quali
può
essere
confuso.
L’utilizzo
degli
allucinogeni
è
la
condizione
responsabile
che
ha
influenzato
molti
gruppi
musicali
e
caratterizzato
molti
movimenti
pacifisti
degli
anni
70
come
ad
esempio
gli
hippies(
facciamo
l’amore
e
non
facciamo
la
guerra).
Il
peyote
è
una
droga
che
veniva
utilizzata
dai
popoli
precolombiani
nei
rituali
religiosi,
questa
sostanza
tutt’oggi
è
utilizzata
dai
Curanderos.
Le
persone
che
corrispondono
ad
Anh.
hanno
una
forte
componente
spirituale.
Può
fare
esperienze
religiose
molto
profonde
che
lo
portano
a
capire
il
senso
di
tutte
le
cose
in
ogni
momento
della
loro
vita
e
ciò
li
spinge
a
perdere
il
contatto
con
loro
stessi.
Anhalonium,
perde
proprio
il
desiderio
di
essere
in
contatto
con
se
stesso
e
questo
spiega
il
disinteresse
che
provano
nei
confronti
del
loro
corpo.
Il
corpo
si
degrada,
non
c’è
assolutamente
pulsione
sessuale,
non
esiste
sesso,
non
c’è
uomo
né
donna,
poiché
si
è
tutte
anime.
Non
esistono
differenziazioni,
siamo
tutti
pura
energia
e
cellule
distaccate
dal
tutto.
Quindi
si
può
proprio
affermare
che
Anh
è
un
mistico.
Ricordo
il
caso
di
un
paziente
di
Sankaran
che
meditava
tutto
il
giorno
(24
ore
su
24)
e
aveva
una
grave
patologia
a
livello
cerebrale,
il
paziente
guarì
e
l’attività
meditativa
trovò
un
equilibrio.
Le
persone
che
richiedono
Anh,
vorrebbero
sciogliersi,
liberarsi
dalle
barriere
e
dai
confini,
liberarsi
dal
proprio
corpo,
ma
questo
porta
ad
uno
sfasamento
nella
percezione
della
realtà,
cosa
che
li
può
portare
ad
avere
un’avversione
verso
il
genere
umano
e
verso
le
civiltà
materialistiche
occidentali.
E’
molto
forte
l’esigenza
di
stare
a
contatto
con
la
natura.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
7
Negli
stadi
patologici
molto
avanzati
avranno
avversione
e
incapacità
a
fare
qualsiasi
cosa,
indifferenza
nei
confronti
del
proprio
corpo,
addirittura
arrivano
a
vomitarsi
addosso
non
curandosi
di
nulla.
Molte
di
queste
persone
hanno
il
dono
della
chiaroveggenza,
che
spesso
troverà
riscontro
nella
realtà.
Anche
se
apparentemente
ci
si
può
trovare
in
difficoltà
a
differenziare
Cannabis
da
Anhalonium
in
realtà
se
si
analizza
bene
il
caso
si
scoprirà
che
mentre
cannabis
Indica
ha
molte
paure,
come
ad
esempio
uscire
dal
corpo
o
impazzire,
in
Anhalonium
questi
elementi
non
sono
presenti.
Purtroppo
la
materia
medica
riguardante
questo
rimedio
non
è
del
tutto
completa.
Come
già
accennato,
tendono
all’omosessualità
o
all’essere
effeminati
e
questo
sicuramente
dipende
dall’eccessiva
sensibilità.
Come
in
Cannabis
troviamo
un’errata
percezione
del
tempo.
Vi
sono
vari
tipi
di
allucinazioni:
molti
nei
prouving
e
nella
clinica
dicono
che
quando
chiudono
gli
occhi
è
come
se
vedessero
attraverso
le
palpebre,
ovvero,
è
come
se
l’interno
della
palpebra
diventasse
lo
schermo
di
un
cinema.
Hanno
una
fortissima
consapevolezza
del
proprio
corpo,
sentono
il
sangue
circolare
nei
loro
organi.
Hanno
la
falsa
percezione
che
la
gente
li
guardi
male,
come
se
gli
altri
volessero
fargli
del
male.
Anhalonium
vede
la
musica,
questa
assume
dei
colori
ed
altre
volte
diventa
liquida.
Il
mondo
assume
un
aspetto
caleidoscopico.
Altre
volte
queste
immagini
meravigliose
possono
essere
sostituite
da
mostri
e
cose
orribili.
Insonnia
per
la
forte
attività
mentale.
In
queste
persone
vi
sono
grandi
debolezze
cardiache,
questo
è
un
aspetto
comune
a
tutte
le
cactaceae.
Sotto
l’effetto
di
questo
allucinogeno
non
vi
è
più
la
consapevolezza
del
tempo
e
dello
spazi,
ovvero
non
vi
sono
più
limiti.
Si
sentono
invincibili,
immortali
e
non
conoscono
la
fatica,
la
mente
ad
un
tratto
diviene
estremamente
lucida,
si
è
in
grado
di
comprendere
la
profondità
e
il
mistero
della
vita.
Molte
persone
fanno
fatica
a
riconoscere
luoghi
ben
conosciuti.
Soffrono
di
mancanza
d’iniziativa,
confusione
mentale,
ottusità
e
incapacità
di
fare
delle
scelte
importanti.
Molti
testi
evidenziano
la
mancanza
di
desiderio
sessuale,
ma
possono
anche
avere
grande
desiderio
fino
alla
ninfomania
nel
caso
delle
donne
e
satiriasi
per
l’uomo.
Riassunto
dei
sintomi:
Mente
Abuso
di
allucinogeni.
Vede
la
musica.
Viene
trasportato
dalla
musica.
Desiderio
costante
di
meditare.
Vede
colori
chiudendo
gli
occhi.
Consapevolezza
aumentata
del
proprio
corpo.
Irresoluto.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
8
Ottusità.
Smemoratezza.
Mancanza
di
volontà.
Egotismo.
Sensazione
di
disconnessione
dalla
società
e
connessione
con
la
natura.
Perdita
del
senso
del
tempo
e
dello
spazio.
Senso
di
grande
forza
e
immortalità.
Confusione
mentale.
Stato
di
beatitudine
(Opium)
Chiaroveggenza.
Escono
dal
corpo.
Fuggono
nel
mondo
dei
sogni.
Testa
Mal
di
testa
associato
a
disturbi
visivi.
Nevralgia
del
trigemino
sinistro.
Affaticamento
cerebrale.
Sensazione
come
se
l’occipite
si
aprisse
e
venisse
fuori
un
flusso
di
colori
molto
vivaci.
Paralisi
della
lingua
.
Occhi
Diplopia.
Vede
colori
intorno
agli
oggetti.
Gli
oggetti
sembrano
trasparenti.
Ptosi
palpebrale.
Orecchio
Acutezza
di
udito
Disturbato
dal
rumore.
Stomaco
Nausea
che
peggiora
con
il
movimento
e
migliora
sdraiandosi
Torace
Dolore
cardiaco
con
sensazione
imminente
di
morte.
Urogenitale.
Ninfomania..
Satiriasi.
Frigidità.
Omosessualità
sia
nell’uomo
che
nella
donna.
Sonno
Insonnia
dovuta
alla
forte
attività
dei
pensieri.
Sogni
profetici.
Key
Note:
migliora
all’aria
aperta
Key
Note:
risveglio
sentendo
la
musica,
come
se
ci
fosse
musica
Key
Note:
per
i
bimbi
bruxismo
notturno.
Sintomi
essenziali:
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
9
q perdita
del
senso
del
tempo
e
dello
spazio.
q vede
la
musica.
q nausea
peggiorata
con
il
movimento
e
migliorata
sdraiandosi.
q sensazione
di
connessione
con
il
tutto
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
10
CANNABIS
INDICA
Abbreviazione:
Cann.i
Canapa
indiana
,
Marijuana.
Famiglia
delle
Cannabaceae.
È
una
droga
molto
utilizzata
sia
dai
giovani
che
dagli
adulti,
questo
è
uno
dei
motivi
per
i
quali
l’utilizzo
di
questo
rimedio
è
molto
frequente.
I
primi
effetti
devastanti
di
questa
sostanza
sono
sulla
memoria
e
la
capacità
di
giudizio.
Tutte
le
volte
che
mi
è
capitato
di
somministrarla
è
stato
quando
le
persone
che
si
sono
rivolte
a
me
lamentavano:
incapacità
di
concentrazione,
smemoratezza
e
paura
d’impazzire.
Possiamo
trovare
la
necessità
di
consigliare
cannabis
anche
a
bambini
molto
piccoli
che
hanno
disturbi
cognitivi
o
veri
e
propri
problemi
di
autismo.
Purtroppo
spesso
scoprirete
che
uno
dei
genitori
o
entrambi
hanno
fatto
largo
uso
di
“spinnelli”
in
gioventù.
Molti
di
questi
bambini
avranno
grande
difficoltà
di
concentrazione
e
sembreranno
con
la
testa
tra
le
nuvole.
Altri
non
riusciranno
più
a
distinguere
la
fantasia
dalla
realtà
.
Riporto
il
caso
di
una
bambina
affetta
da
sindrome
Down
che
parlava
con
i
personaggi
del
cartone
animato
“
il
libro
della
Giungla
“
che
dopo
una
dose
alla
MK
di
questo
rimedio
non
ha
più
avuto
queste
tipo
di
allucinazioni.
Cann.i
crea
e
cura
allucinazioni,
sia
visive
che
uditive.
Molte
persone
che
richiedono
l’uso
di
questo
rimedio
soffrono
di
lipotimie
(perdita
di
coscienza).
Abbiamo
due
tipi
di
cannabis:
il
primo
ha
uno
stato
di
allegria
e
beatitudine,
sorride
sempre
e
coinvolge
con
il
suo
sorriso,
è
un
filosofo
teorizzatore
e
può
essere
facilmente
confuso
con
sulphur.
L’altro
è
molto
più
cupo
e
introverso
che
soffre
di
attacchi
di
panico
proprio
per
la
paura
di
perdere
il
controllo
della
sua
mente,
inoltre
negli
stadi
più
avanzati
vi
sarà
la
totale
perdita
di
contatto
con
la
realtà
(schizofrenia).
Un
altro
aspetto
che
lo
fa
confondere
con
sulphur
è
la
pigrizia
e
la
tendenza
ad
essere
disordinati.
Nello
stato
di
allucinazione
vi
sono
molti
tratti
simili
a
veratrum
album,
infatti
pensa
di
essere
Gesù
Cristo
e
di
essere
venuto
a
portare
la
pace
nel
mondo.
Per
molti
aspetti
Cannabis
somiglia
ad
Anhalonium,
soprattutto
per
quel
che
riguarda
le
allucinazioni,
però
Cannabis
ha
delle
paure
che
non
sono
presenti
in
Anh
ovvero
la
paura
di
uscire
dal
corpo,
la
paura
d’impazzire
e
la
paura
della
gente.
Vithoulkas
nella
sua
materia
medica
afferma
che
non
vi
sono
molte
differenze
tra
Cannabis
indica
e
Cannabis
sativa
in
quanto
cambia
soltanto
il
terreno
di
coltura,
mentre
in
vari
testi
si
sottolinea
l’uso
più
frequente
di
quest’ultima
nelle
problematiche
della
vescica
(cistiti).
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
11
Le
persone
Cannabis
hanno
poca
memoria,
non
riescono
a
concentrarsi
su
nulla,
iniziano
a
fare
un
lavoro
dove
si
richiede
uno
sforzo
mentale,
ma
dopo
poco
devono
interrompere
e
sdraiarsi
sul
letto
o
girovagare
per
la
stanza
per
poi
ritornare
a
quello
che
stavano
facendo.
Il
tutto
dovuto
a
poca
energia
mentale.
Questo
rimedio
aiuterà
le
persone
che
ne
necessitano
ad
avere
più
spirito
critico
e
ad
essere
meno
credulone.
Infatti
molti
Cann.i
sono
facilmente
manipolabili
da
maestri
spirituali
e
sette
religiose.
I
tipi
cannabis
sognano
ad
occhi
aperti,
si
può
assistere
a
veri
e
propri
sdoppiamenti
della
personalità,
hanno
la
sensazione
che
una
parte
di
loro
sia
sana
e
l’altra
folle,
oppure
sentono
che
la
loro
anima
è
separata
dal
corpo.
Presentano
disturbi
della
memoria
a
breve
termine,
si
dimenticano
quello
che
hanno
appena
sentito,
appena
imparato
e
appena
letto
o
quello
che
vogliono
dire.
Si
perdono
in
strade
ben
conosciute.
Invece
in
alcuni
casi
presentano
memoria
a
lungo
termine
eccellente.
Sono
molto
loquaci,
e
spesso
e
volentieri
questa
loquacità
è
incoerente.
Cannabis
è
un
rimedio
psicotico
ed
è
uno
dei
primi
rimedi
ai
quali
pensare
in
presenza
di
gonorrea.
Riassunto
dei
sintomi:
Mente
Eccitazione
mentale.
Illusioni
di
spazio
e
di
tempo
Errori
nello
scrivere
Confusione
mentale
Dimentica
quello
che
deve
dire.
Teorizzatore.
Paura
degli
spiriti.
Filosofeggiare.
Ansie
e
attacchi
di
panico.
Paura
della
pazzia.
Paura
del
buio.
Paura
di
uscire
dal
corpo.
Chiaroveggenza.
Concentrazione
difficile.
Allucinazioni
uditive
e
visive.
Deliri
.
Mancanza
di
spirito
critico
Credulone.
Chiaroveggenza.
Incapacità
di
portare
a
termine
un
compito.
Sdoppiamento
della
personalità.
Balbuzie
Stati
estatici.
Confuso
tra
due
mondi
(realtà
e
fantasia).
Testa
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
12
Sensazione
di
apertura
e
chiusura
al
vertice.
Sensazione
di
un
sasso
sulla
testa.
Sensazione
di
tumefazione
del
naso
Occhi
Sensazione
di
ingrandimento
degli
occhi
Sensazione
di
gonfiore
del
labbro
inferiore
Stomaco
Desiderio
di
bevande
fredde
Addome
Sensazione
di
acqua
fredda
che
scorre
lungo
l’addome.
Sensazione
di
addome
allentato.
Torace
Ansia
percepita
al
petto
di
notte.
Retto
Sensazione
di
costrizione
dopo
aver
urinato.
Addominalgia
con
diarrea
gialla.
Urogenitale
Bruciore
durante
la
minzione.
Desiderio
sessuale
aumentato
in
entrambi
i
sessi.
Aumento
del
desiderio
sessuale
prima
delle
mestruazioni.
Urine
abbondanti
di
notte
durante
le
mestruazioni.
Leucorrea
dopo
rapporti
sessuali.
Dismenorrea
con
forte
desiderio
sessuale.
Prostatite.
Infiammazione
dell’uretra.
Estremità
Sensazione
di
camminare
in
aria.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
14
HYOSCHIAMUS
NIGER
Abbreviazione
:
Hyosh
Guischiamo
nero
Famiglia
delle
solanaceae
Le
parole
per
descrivere
questo
rimedio
sono
le
seguenti:
sciocco
e
irritante!
È
il
rimedio
esibizionista
per
eccellenza,
tra
le
solanaceae
è
il
meno
aggressivo
anche
se
può
manifestare
momenti
di
aggressività
e
violenza
franca.
Individuo
molto
geloso
e
sospettoso.
La
sua
gelosia
è
spesso
fuori
luogo
e
immotivata
e
può
arrivare
anche
ad
uccidere
sia
il
suo
compagno
che
il
suo
rivale.
E'
indicato
di
frequente
quando
il
bambini
per
gelosia
diventano
violenti
con
i
fratellini
o
sorelline
.
Spogliarellisti,
alcuni
nudisti,
attori
e
attrici
di
film
hard,
scambisti
o
semplicemente
il
vicino
di
casa
ai
quali
piace
aggirarsi
nudo
per
il
proprio
appartamento
privo
di
tendaggi
solo
per
il
piacere
di
farsi
ammirare
nudo.
Sempre
in
tema
di
bambini
si
può
dire
che
questi
hanno
accesso
alla
sessualità
molto
presto,
c’è
masturbazione
anche
in
bambini
molto
piccoli
(Origanum,
Plat,
Med)
diventando
esibizionisti
con
il
bisogno
costante
di
spogliarsi
e
toccarsi
davanti
ad
altri.
Con
Stramonium
condivide
alcune
paure
e
tra
queste
principalmente
quelle
dell’acqua.
Non
stupisce
il
fatto
che
questo
rimedio
sia
utilizzato
molto
nel
delirium
tremens
e
nella
senilità
precoce.
Hyoshyamus
oltre
a
giocare
continuamente
con
i
suoi
genitali,
lo
fa
anche
con
le
sue
feci
ed
urine,
mangia
il
muco
del
naso,
a
volte
è
totalmente
incurante
delle
reazioni
di
disgusto
che
può
procurare
ad
altre
persone
anzi
potrebbe
esserne
divertito,
fa
tutto
quello
che
potrebbe
fare
schifo
ad
altri,
inoltre
può
anche
aver
defecato
e
non
rendersene
conto,
questa
cosa
può
succedere
sia
nei
bambini
che
negli
anziani.
Anche
nel
linguaggio
troviamo
queste
caratteristiche:
dicono
parolacce,
bestemmiano,
utilizzano
parole
che
richiamano
la
sessualità,
possiamo
definire
questa
situazione
una
totale
mancanza
di
pudore,
oppure
si
può
verificare
uno
stato
letteralmente
opposto
caratterizzato
da
eccessiva
vergogna
anche
a
svestirsi
per
fare
una
doccia.
Nelle
donne
in
stato
di
mania
c’è
il
desiderio
di
mordere
i
genitali
maschili.
Vi
sono
strane
manie
come
ad
esempio
quella
di
accarezzarsi
costantemente
i
vestiti
,
pizzicarli,
inoltre
tende
spogliarsi
e
a
rivestirsi
(il
tutto
anche
in
pubblico).
Passa
ore
a
mettere
in
fila
gli
oggetti
o
a
immaginare
oggetti
che
prendono
la
forma
di
vari
animali.
Sicuramente
una
tematica
molto
interessante
è
la
sospettosità
che
lo
indurrà
alla
gelosia
.
Per
sospetto
teme
di
essere
avvelenato,
truffato,
preso
in
giro,
falsa
percezione
di
essere
tradito
dalla
moglie
o
dal
marito.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
15
Tendenza
alla
loquacità
oppure
sta
in
silenzio
per
ore
a
guardare
oggetti,
oppure
assorto
con
sguardo
nel
vuoto.
È
in
diagnosi
differenziale
con:
Stramonium,
Platina,
Tarentula,
Lachesis,
Sulphur.
Ho
avuto
dei
casi
nei
quali
non
erano
presenti
manie
sessuali
e
invece
i
soggetti
continuavano
a
canticchiare
dentro
di
se
o
contavano
continuamente
tutto
quello
che
gli
si
presentava
davanti.
Vi
sono
anche
delle
forme
di
ritualità
sulle
cose
quotidiane
come
ad
esempio
lavarsi
i
denti
in
maniera
compulsiva,
compiere
gesti
quotidiani
ripetutamente.
Riassunto
dei
sintomi
Mente
Gelosia
Loquacità
Depressione
dopo
delusione
sentimentale
Parla
con
persone
morte
o
assenti
Risponde
a
domande
immaginarie
Esibizionismo
con
masturbazione
in
pubblico
Sospettosità
Desiderio
di
mordere
i
gentitali
maschili
Disturbi
mentali
dopo
delusione
sentimentale
Persona
dal
comportamento
sciocco
e
irritante
anche
nei
bambini
I
bambini
imprecano
per
attirare
l’attenzione
e
posso
avere
un
comportamento
seducete
e
provocatorio
Paura
dell’acqua
(Stram,
Lyss)
Paura
dei
cani
Paura
dei
topi
Illusione
e
paura
che
qualcuno
possa
avvelenarlo
Risata
sardonica
e
aumento
della
forza
(Stram)
Insonnia
Incubi
Sogni
di
animali
feroci
Testa
Digrignamento
dei
denti
Spasmi
e
ammiccamento
delle
palpebre
Strabismo
Disturbi
visivi
dopo
febbri
prolungate
o
disturbi
neurologici
Sbatte
la
testa
contro
il
letto
Illusione
che
tutte
le
cose
siano
dorate
Illusione
che
gli
oggetti
siano
più
grandi(Plat)
Illusione
di
sentire
dei
rumori
prima
di
un
attacco
epilettico
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
16
Digrignamento
dei
denti
Torace
Tosse
abbaiante
Gastrointestinale
Forte
appetito
Sighiozzo
accompagnato
da
convulsioni
Feci
involontarie
dovute
ad
eccitazione
Fecalomi
Difficoltà
nella
deglutizione
sia
con
i
solidi
che
con
i
liquidi
Urogenitale
Minzione
involontaria
Masturbazione
nell’infanzia
e
tutti
i
giorni
dall’infanzia
all’età
adulta
Desiderio
di
usare
desiderio
di
usare
parole
volgari
durante
il
rapporto
sessuale
(Nat.M)
Estremità
Gesti
strani
Contramuscolari
sia
alle
mani
che
ai
piedi
Convulsioni
Sintomi
essenziali:
q Gelosia
e
sospetto
q Esibizionismo
q Giocano
continuamente
con
i
loro
genitali
q Disturbi
mentali
dopo
delusione
sentimentale
e
affliz
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
17
OPIUM
CRUDUM
Abbreviazione:
OP
Famiglia
:
Papaveraceae
Rimedio
vegetale
E’
un
rimedio
molto
comune
sia
per
i
bimbi
che
per
gli
adulti.
Vi
sono
molti
usi
specifici
per
Opium,
ma
generalmente
è
usato
per
shock,
paure,
spaventi
e
per
tutte
quelle
situazioni
di
stress
post
traumatico.
Molti
clienti
si
presenteranno
da
voi
in
uno
stato
di
beatitudine,
serenità
e
quasi
tutti
i
loro
sintomi
saranno
accompagnati
da
forte
sonnolenza.
Mi
è
capitato
già
molte
volte
di
avere
a
colloquio
persone
che
hanno
dormito
per
quasi
tutto
il
tempo,
fortunatamente
queste
erano
accompagnata
da
amici
o
familiari.
Esso
ha
una
duplice
azione
contrapposta:
infatti
in
una
prima
fase
abbiamo
lo
stato
di
beatitudine,
calma
e
assenza
di
dolore
mentre,
nella
seconda,
una
reazione
eccessiva
con
forte
irrequietezza,
irritabilità,
spasmi,
rigidità
e
convulsioni.
Queste
due
condizioni
di
sovente
convivono
e
si
alternano
nello
stesso
individuo.
Il
rimedio
è
spesso
indicato
nello
shock
da
spavento
e
per
i
traumi
sia
fisici
che
psichici.
Molte
condizioni
di
parti
traumatici
con
cordone
ombelicale
avvolto
intorno
al
collo
o
ictus
nel
periodo
di
gestazione
richiedono
questo
rimedio.
Opium
è
un
rimedio
indicato
per
quelle
situazioni
che
hanno
portato
ad
una
rigidità
oppure
a
spasmi.
Il
tono
della
muscolatura
liscia
dell’intestino,
il
tono
muscolare,
il
tono
della
voce
e
la
tonicità
in
genere
è
bassa.
Di
contro
altre
volte
c’è
ipertonicità
nella
rigidità
poiché
questo
rappresenta
l’altro
lato
del
rimedio
dove
appunto
troviamo:
diarrea,
rigidità
muscolare,
rigidità
del
carattere
e
poi,
per
una
situazione
ciclica,
ritorna
il
rilassamento
e
la
perdita
dei
sensi.
Per
via
di
questo
fenomeno
molti
bimbi
con
paralisi
da
problematiche
cerebrali
possono
essere
epilettici.
Una
buona
parte
dei
bimbi
che
nascono
in
stato
di
incoscienza
avranno
bisogno
di
questo
rimedio,
altri
semplicemente
faranno
fatica
a
restare
in
uno
stato
di
coscienza
e
si
addormenteranno
mentre
sono
attaccati
al
seno
della
madre
durante
la
poppata.
L’eziologia
per
molti
neonati
è
data
dagli
accadimenti
o
dalle
problematiche
materne
durante
lo
stato
di
gravidanza:
traumi,
spaventi,
incidenti,
abuso
di
sostanze
stupefacenti,
traumi
cranici,
attacchi
di
panico,
ecc.
Sia
nell’adulto
che
nel
bambino
molti
sintomi
riguardano
problematiche
neurologiche
come
ad
esempio
l’epilessia.
Bambini
con
alterazioni
dello
stato
di
coscienza
(stupore
mentale,
ecc)
possono
trarre
beneficio
da
Opium.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
18
Può
essere
usato
anche
come
rimedio
per
gli
acuti
soprattutto
nelle
lipotimie.
Il
tipico
stato
di
paralisi
lo
si
ritrova
su
tutti
e
tre
i
piani
(mentale,
emozionale
e
fisico)
a
livello
fisico
si
manifesta
con
costipazione
grave
che
può
avvenire
anche
per
abuso
di
sostanze
stupefacenti
o
briglie
intestinali
(aderenze).
Sono
molti
i
casi
di
sclerosi
multipla
che
traggono
beneficio
da
Opium.
A
livello
mentale
vi
sono
molte
allucinazioni
ed
è
presente
una
mancata
concezione
del
pericolo
e
del
dolore.
Vi
sono
due
Key
note
importanti
e
sono
le
seguenti:
stato
ipnotico
e
ipotonicità
nel
respiro.
La
tossicodipendenza
da
oppiacei
rende
l’individuo
bugiardo
e
immorale
(prostituzione,
furti,
violenza,
ecc)
e
quindi
questi
sintomi
li
ritroveremo
anche
nel
rimedio.
Se
si
cerca
nei
repertori:
Mente-‐Bugiardo,
si
troveranno
Opium
e
Morphinum
ad
altissimo
grado.
Riassunto
dei
sintomi:
Mente
Industrioso
e
irrequieto.
Stato
di
beatitudine.
Stato
caratterizzato
da
stupore
Narcolessia
Sonnolenza
quando
si
concentra
o
leggendo
Delirio
Coma
Serenità.
Lo
strato
di
obnubilamento
può
essere
alternato
con
stati
di
grande
lucidità
mentale.
Forte
impazienza
o
estrema
lentezza.
Allucinazioni.
Disturbi
da
spavento.
Disturbi
da
dispiacere.
Disturbi
da
trauma
cranico.
Disturbi
dopo
ictus.
Parla
in
maniera
lenta
tale
far
venire
sonnolenza
al
suo
interlocutore.
Non
riesce
a
liberarsi
dello
spavento
che
ciclicamente
ritorna.
Testa
Commozione
cerebrale.
Dolore
alla
fronte
che
si
estende
alla
radice
del
naso.
Sensazione
di
ondeggiamento.
Faccia
rossa.
Chiazze
violacee
in
viso.
Mascella
cascante.
Paralisi
della
lingua.
Cefalea.
Cefalea
alla
base
del
cranio.
Miosi
pupillare.
Midriasi
pupillare.
Non
riesce
a
tenere
gli
occhi
aperti.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
19
Torace
Respirazione
rumorosa.
Respirazione
lenta.
Gastrointestinale
Stitichezza
ostinata
(paralisi
del
retto).
Diarrea
o
stitichezza
dopo
spavento.
Ileo
chirurgico
con
vomito.
Ostruzione
intestinale.
Costipazione
nei
neonati.
Urogenitale
Ritenzione
di
urina
nel
neonato
dopo
un’arrabbiatura
della
madre.
Sonno
Sonnolenza
dovuta
ad
afflizione.
La
sonnolenza
accompagna
tutti
i
disturbi.
Insonnia
dopo
collera.
Russamento.
Sonnambulismo.
Il
sonno
è
molto
profondo
si
fa
fatica
a
svegliarli
al
mattino.
Sintomi
Essenziali:
tutti
i
sintomi
sono
associati
a
sonnolenza.
Stato
di
beatitudine
e
stupore
.
Paralisi
dopo
traumi
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
20
STRAMONIUM
Abbreviazione:
Stram
Datura
Stramonium
Famiglia
delle
solanaceae
Regno
vegetale
Stramonium
per
la
maggior
parte
degli
omeopati
è
sinonimo
di
terrore;
a
mio
avviso
questa
emozione
è
un
sintomo
molto
importante
ai
fini
prescrittivi.
L’essenza
del
rimedio
è
una
debolezza
dell’io
che
permette
la
fuoriuscita
incontrollata
delle
emozioni
inconsce.
Sicuramente
delle
solanaceae
si
può
dire
che
presentano
sintomi
molto
più
accentuati
di
altre
famiglie
botaniche
o
minerali.
L’esempio
lo
si
può
fare
osservando
l’infiammazione
e
la
febbre
in
Belladonna
,
la
mania
e
l’eccesso
di
mancanza
di
pudore
in
Hyoschyamus
niger
.
Un
altro
aspetto
tipico
del
rimedio
è
la
tendenza
alla
violenza;
sono
quei
matti
che
vengono
portati
via
con
la
camicia
di
forza
perché
spaccano
tutto,
picchiano
ed
hanno
talmente
tanta
forza
che
servono
più
di
due
persone
per
tenerli
fermi.
Questa
violenza
è
presente
anche
in
quei
bambini
iperattivi
che
picchiano
tutti.
La
prima
volta
che
ho
sentito
descrivere
questo
rimedio
ho
pensato
a
quelle
sensazioni
di
forte
paura
che
si
possono
provare
vedendo
i
film
dell’orrore.
Molte
persone
raccontano
di
non
aver
più
dormito
bene
per
colpa
di
incubi
dopo
film
come:
Psyco,
L’esorcista,
Profondo
rosso,
Demoni,
ecc.
Nella
mia
esperienza
ho
visto
molti
bambini
che
hanno
avuto
bisogno
di
questo
rimedio
per
forti
paure
del
buio,
dell’acqua,
della
violenza,
degli
animali,
ma
soprattutto
per
gli
incubi.
In
tutti
questi
casi
non
vi
era
presenza
di
violenza
tranne
che
in
uno
solo.
In
Stram
c’è
una
forte
paura
della
morte
perché
in
essa
ci
sono
le
tenebre.
Ma
prima
di
approfondire
le
paure
principali
vorrei
mettere
l’accento
sulla
violenza.
In
questo
rimedio
la
violenza
è
un
aspetto
centrale
e
soprattutto
quando
questa
è
accompagnata
da
paure.
Questa
rabbia
violenta
si
manifesta
con
calci
e
morsi.
A
proposito
di
questo
vorrei
raccontare
brevemente
la
storia
di
Karim
un
bambino
marocchino
di
7
anni
che
mi
viene
portato
dal
padre
nel
giugno
del
2006.
Il
suo
problema
è
una
paralisi
alle
gambe
dopo
trauma
alla
testa.
Facendo
il
colloquio,
dal
padre
mi
viene
detto,
che
dopo
il
forte
trauma,
è
diventato
molto
violento
ed
ha
iniziato
ad
avere
dei
brutti
incubi.
Guardando
il
suo
viso
si
percepiva
una
forma
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
21
di
terrore
molto
profondo
e
nonostante
la
paralisi
agli
arti
inferiori
era
molto
irrequieto
e
continuava
picchiare
il
padre
sulla
testa.
Lo
sguardo
era
tutt’altro
che
dolce,
inoltre
la
madre
mi
aveva
riferito
che
il
bambino
rifiutava
anche
di
mangiare
ed
era
impossibile
fargli
il
bagno
senza
ostilità
e
pianti.
Dopo
una
dose
di
Stram
e
un
trattamento
chiropratico
il
bambino
inizia
a
muovere
le
gambe
e
a
fare
quale
piccolo
passo
,
inoltre
la
violenza
e
gli
incubi
spariscono
del
tutto.
Tra
le
forti
paure
del
rimedio
va
ricordata
quella
del
buio,
della
morte
,
della
violenza
pur
essendo
violenti,
degli
animali,degli
specchi
e
dell’acqua
della
quale
a
volte
è
intollerabile
anche
lo
sguardo.
In
parecchi
casi
è
impossibile
per
il
bambino
e
per
qualche
adulto
lavare
la
testa
proprio
per
la
sensazione
di
soffocamento
che
provano.
L’acqua
per
antonomasia
rappresenta
le
emozioni
e
loro
hanno
paura
delle
proprie
emozioni
che
fuoriescono
dall’inconscio.
Come
Belladonna
hanno
un
aumento
della
forza
nello
stato
di
mania.
Se
dovessi
associare
un
colore
a
Stramonium
mi
verrebbe
naturale
associargli
il
nero
e
forse,
quando
i
bambini
usano
molto
il
nero
nei
loro
disegni,
è
possibile
che
stiano
attraversando
un
brutto
periodo
da
Stramonium
,
mentre
se
dovessi
fare
la
stessa
cosa
con
Belladonna
assocerei
sicuramente
il
rosso.
Gli
incubi
di
Stramonium
sono
molto
particolari
e
il
bambino
si
sveglia
con
forte
urla
e
con
gli
occhi
spalancati.
Infatti
non
riconosce
i
genitori
,
bisogna
scuoterlo
per
farlo
ritornare
in
sé
non
essendo
cosciente
anche
se
sveglio.
L’espressione
del
volto
può
essere
di
tre
tipi
dipende
dalla
stato
della
patologia.
Abbiamo
lo
sguardo
terrorizzato
con
occhi
e
pupille
spalancate
come
se
avesse
visto
un
mostro
o
uno
spettro,
oppure
lo
sguardo
maligno
come
se
fosse
posseduto
dai
demoni
gli
occhi
sono
ben
aperti
e
scintillanti
con
un
ghigno
malefico,
oppure
possiamo
trovare
uno
sguardo
normale
soprattutto
quando
la
persona
è
nel
nostro
ambulatorio
dove
sembra
docile
e
tranquillo
per
poi
venire
a
conoscenza
che
in
casa
e
a
scuola
diventa
estremamente
violento.
Paul
Herscu,
uno
dei
più
grandi
omeopati
contemporanei
,
ha
dedicato
un
intero
libro
a
questo
rimedio
dal
titolo
“Stramonium”
di
cui
ne
consiglio
vivamente
la
lettura.
Vi
sono
molti
casi
di
possessione
demoniaca
che
rispondono
bene
a
Stramonium
poiché
le
persone
”indemoniate”
hanno
le
seguenti
caratteristiche:
aumento
della
forza,
mordono,
sputano
e
bestemmiano,
hanno
paura
della
luce
e
del
buio,
di
specchiarsi,
parlano
lingue
sconosciute
,
hanno
paura
dell’acqua
e
e
sono
persone
che
possono
aver
avuto
a
che
fare
con
strane
sette
religiose.
E
chiaro
che
l’omeopata
non
deve
preoccuparsi
del
fatto
che
la
persona
sia
realmente
posseduta
o
no,
dovrà
in
qualsiasi
caso
prendere
i
sintomi
e
somministrare
il
rimedio.
Non
và
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
22
assolutamente
dimenticato
che
Hahnemann
definisce
l’omeopatia
“divina”
sottolineando
il
fatto
che
essa
permette
alla
coscienza
di
evolversi
(alti
scopi
della
coscienza).
È
possibile
che
molte
persone
tra
cui
specialmente
i
bambini
abbiano
bisogno
spesso
di
Stramonium
proprio
per
il
fatto
che
questi
sono
sollecitati
da
quello
che
vedono
in
televisione
e
dai
videogame
che
come
sappiamo
hanno
come
tematica
la
violenza
e
il
terrore
.
“Resident
Evil”
potrebbe
essere
un
buon
esempio
in
quanto
vi
sono
zombi
e
guerrieri
che
sparano
all’impazzata.
Altre
cose
che
possono
indurre
uno
stato
di
Stramonium
sono
gli
spaventi,
minacce
d’aborto,
vaccinazioni
e
anestesia,
uso
di
allucinogeni.
Stamonium
per
molti
versi
può
essere
confuso
con:
Bar
Carb
per
la
paura
di
uscire
di
casa,
con
Arnica
per
la
paura
di
incontrare
persone,
Mancinella
per
l’eziologia
da
spavento
e
per
la
paura
del
diavolo
e
di
essere
posseduti.
Tra
le
varie
paure
c’è
quella
degli
animali
e
a
proposito
di
questa
vorrei
parlare
di
Daniel
un
bambino
di
6
anni
che
era
terrorizzato
dagli
animali,
vedeva
perfino
dei
serpenti
sull’armadio,
paura
dell’acqua
e
di
dormire
da
solo.
Decisi
allora
di
somministrare
Stramonium
e
dopo
poco
tempo
sparirono
le
allucinazioni
e
le
paure
e
sopraggiunse
una
crisi
d’asma
che
con
una
nuova
somministrazione
del
rimedio
svanì
lasciando
il
bambino
privo
di
sintomi.
Sia
i
bambini
che
gli
adulti
quando
hanno
incubi
urlano
nel
sonno
e
si
svegliano
terrorizzati,
ma
sono
in
uno
stato
d’incoscienza
e
quindi
vi
verrà
per
istintivo
scuoterli
e
farli
ritornare
in
sé.
Vi
accorgerete
che
faranno
fatica
a
riconoscervi
e
a
ricordare
cosa
sia
successo.
Ho
notato
che
Stramonium
per
certi
versi
può
essere
confuso
con
Pulsatilla
per
il
fatto
che
con
essa
condivide
la
tematica
dell’abbandono,
infatti
questi
voglio
andare
a
dormine
nel
letto
con
i
genitori,
cercando
un
contatto
fisico
e
possono
essere
anche
alla
ricerca
di
continue
conferme.
Non
è
difficile
trovare
bambini
che
soffrono
di
disturbi
respiratori,
bronchiti
ed
asma
e
possano
trarre
giovamento
da
questo
rimedio.
Moti
balbuzienti
hanno
tratto
giovamento
da
questo
rimedio
soprattutto
se
se
vi
è
un
notevole
sforzo
per
riuscire
a
dire
la
prima
parola.
Dal
greco
analēptikós,
che
ristora
le
forze
Le
droghe
analettiche
sono
sostanze
dotato
di
azione
stimolante
su
particolari
distretti
del
sistema
nervoso
centrale.
In
pratica
il
termine
viene
riferito
agli
eccitanti
bulbari
(analettici
bulbari),
farmaci
che
stimolano
l'attività
dei
centri
regolatori
del
cuore,
del
circolo
e
del
respiro,
e
che
vengono
utilizzati
in
terapia
nei
casi
in
cui
il
circolo,
il
respiro
e
l'attività
cardiaca
sono
in
condizioni
di
grave
insufficienza
funzionale
(coma,
narcosi,
depressione
circolatoria
e
respiratoria,
paralisi
cardiaca,
collasso
vasale,
ecc.).
Alcuni
analettici
bulbari
(pentametilentetrazolo,
picrotossina,
anidride
carbonica)
agiscono
elettivamente
sui
centri
sottocorticali,
altri
(canfora,
alcol,
cocaina,
simpamina)
hanno
effetto
sul
bulbo
solo
se
impiegati
a
dosi
più
alte
di
quelle
attive
sulla
corteccia.
Pertanto
l'azione
analettica
bulbare
di
tali
composti
è
secondaria
a
un
effetto
corticale
di
natura
psicoeccitante.
Infine
anche
gli
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
25
eccitanti
del
midollo
spinale
quali
la
stricnina
a
dosi
relativamente
elevate
possono
agire
sul
bulbo
producendo
i
tipici
effetti
analettici
NUX
VOMICA
Abbreviazione:
Nux.V
Noce
Vomica
(Noce
vomica)
Famiglia
delle
loganiacae
Rimedio
vegetale
Sono
soggetti
estremamente
irritabili,
veloci
in
tutto
quello
che
fanno,
perché
non
amano
assolutamente
le
perdite
di
tempo.
Se
devono
fare
qualcosa,
tendenzialmente
preferiscono
farla
da
soli,
in
quanto
odiano
la
lentezza
e
l’imperfezione
degli
altri.
Questo
bisogno
di
velocità
e
precisione
può
portarli
ad
avere
bisogno
di
stimolanti,
quali
caffè
e
droghe.
Non
riescono
a
dormire,
perché
fanno
fatica
a
staccarsi
dal
lavoro.
Durante
la
notte
si
svegliano
verso
le
3
ed
iniziano
a
pensare
a
quello
che
dovranno
fare
o
a
quello
che
hanno
fatto.
Il
lavoro
per
loro
è
tutto
e
deve
essere
fatto
molto
bene
(che
siano
i
capi
dell’azienda
oppure
l’ultimo
dei
dipendenti).
Quando
velocità
e
perfezione
non
sono
raggiunti
o
vi
sono
situazioni
che
le
ostacolano
diventano
molto
irritabili
e
anche
violenti.
Iniziano
a
distruggere
quello
che
hanno
sottomano(spaccano
il
telefonino
o
addirittura
lo
lanciano;
si
strappano
i
vestiti
di
dosso
perché
non
hanno
il
tempo
di
sbottonarsi),
con
Lachesis
Mutus
condivide
il
sintomo
dell’avversione
ai
vestiti
stretti,
difficilmente
ameranno
portare
anelli
oppure
orologi
soprattutto
quando
sono
irritati.
Questo
bisogno
di
primeggiare
e
fare
bene
le
cose
deriva
da
un’
educazione
molta
rigida
su
quello
che
è
l’etica
ed
il
senso
del
dovere.
La
fretta
crea
in
loro
una
forte
intolleranza
al
traffico
cittadino
e
alle
file
o
a
chi
è
lento
al
semaforo.
Diventano
irritabili
con
quelli
che
gli
hanno
tagliato
la
strada
o
li
hanno
superati
in
macchina.
In
loro
c’è
una
grande
competizione
che
li
porta
ad
essere
i
primi
in
tutte
le
situazioni.
Possiamo
trovare
un
grande
bisogno
di
esprimere
l’energia
sessuale
e
possono
avere
perversioni
sessuali.
Contrariamente
a
Lycopodium
l’energia
sessuale
è
molto
alta.
Molti
terapeuti
somministrano
Nux
Vomica
soltanto
per
le
proprietà
benefiche
rivolte
allo
stomaco
e
l’intestino,
sminuendo
le
straordinarie
proprietà
del
rimedio
nel
riportare
l’organismo
in
pieno
equilibrio.
Nux
vomica
e
Ignatia
amara
sono
le
più
alte
fonti
naturali
di
stricnina
,
e
per
questo
motivo
condividono
molti
sintomi
sopratutto
nella
sfera
neurologica
e
muscolare.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
26
Non
bisogna
dimenticare
in
questo
rimedio
il
sintomo
del
bisogno
di
ordine
che
deriva
dal
bisogno
di
efficienza.
Diversamente,
Arsenicum,
è
pignolo
per
un
grosso
senso
di
insicurezza
L’abuso
di
stimolanti
e
l’accumularsi
di
eccessivo
stress
lo
porteranno
ad
avere
un
crollo
sia
fisico
che
psichico.
Questo
è
un
rimedio
indicato
spesso
nell’intossicazioni
da
farmaco
e
da
intossicazioni
alcoliche.
Quando
pensate
di
aver
somministrato
bene
Nux
Vomica
ma
il
rimedio
non
ha
funzionato
allora
volgete
il
pensiero
a
Sticninum,
il
quale
permetterà
la
differenziazione
da
altri
rimedi
simili
per
intensità
di
emozioni
come:
Medorrinum,
Rhus
Toxicodendron,
Lachesis
(che
tende
a
rimproverare
gli
altri
e
anche
se
stesso),
come
lycopodium
(che
non
accetta
di
essere
contraddetto).
La
sua
irritabilità
può
essere
sfogata
verso
tutto
e,
come
dicevo
prima,
su
oggetti
inanimati
,
ma
anche
verso
gli
animali
come
in
Medorrinum
e
Anacardium.
Avversione
ai
figli,
poichè
potrebbero
essere
d’intralcio
ai
propri
progetti,
diversamente
da
lycopodium
la
cui
avversione
e
generata
dalla
paura
della
responsabilità.
Sintomi
Fisici
Testa
Starnuti
e
corazza
la
mattina
al
risveglio
o
alzandosi
Digrignamento
dei
denti.
Allergie
febbre
da
fieno
e
asma
allergico.
Il
naso
è
congestionato
all’aperto
e
cola
in
ambienti
chiusi:
di
giorno
è
congestionato
mentre
la
sera
è
libero.
Gastrointestinale
Desiderio
di
stimolanti
e
caffè
Dolori
gastrici
causati
dalla
rabbia
e
dalla
pressione
dei
vestiti:
miglioramento
di
tutta
l’area
con
applicazioni
calde.
Ulcera
peptica
accompagnata
da
spasmi
e
conati
di
vomito.
Movimenti
antiperistaltici.
Coliche
gassose
nei
neonati
accompagnate
da
inarcamento
della
schiena.
Ernia
ombelicale
nei
bambini
Retto
Costipazione
con
bisogno
costante,
inefficace
a
defecare.
Stitichezza
nei
bambini
,che
li
porta
ad
avere
paura
di
defecare.
Emorroidi
migliorate
dalle
applicazioni
calde.
Diarrea
dopo
aver
preso
freddo
all’addome.
Stitichezza
dopo
abuso
di
farmaci.
(come
ho
accennato
nella
descrizione
generale
c’è
in
nux
un
aggravamento
coi
farmaci
su
tutti
i
livelli)
Urogenitale
Cistite
con
bisogno
di
mingere
piccole
quantità
di
urina
e
migliorata
dalle
applicazioni
calde.
Tendenza
alla
formazione
dei
calcoli
con
conseguenti
coliche.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
27
Schiena
Mal
di
schiena
che
peggiora
a
letto
di
notte
,
che
non
gli
permette
di
girarsi.
Sonno
insonnia
alla
notte:si
sveglia
verso
le
3
con
pensieri
riguardanti
il
lavoro
o
sui
progetti
futuri.
Sintomi
essenziali
:
q Desiderio
di
stimolanti.
q Forte
Irritabilità.
q Pignoleria.
q Miglioramento
con
applicazioni
calde
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
28
IGNATIA
AMARA
Abbreviazione:Ign
Fava
di
S.Ignazio
Grani
delle
Filippine
Contiene
stricnina
Rimedio
vegetale
Ignatia
Amara
è
un
rimedio
straordinario
che
può
dare
grandi
soddisfazioni
quando
somministrato
in
persone
in
preda
a
grandi
dispiaceri.
Trova
grande
indicazione
soprattutto
quando
le
afflizioni
hanno
prodotto
sintomi.
Molti
autori
affermano
che
Ignatia
è
un
rimedio
superficiale
che
si
sovrappone
al
quadro
di
altri
rimedi
Esiste
però
un
gran
numero
di
persone
che
non
riescono
ad
uscire
da
una
condizione
Ignatia,
perché
sono
sollecitate
continuamente
da
grandi
stress
emotivi.
La
cosa
che
ci
colpisce
di
più
di
queste
persone
è
il
forte
stato
d’ansia
e
soprattutto
l’enorme
controllo
del
piano
emozionale.
Gli
individui
che
richiedono
questo
rimedio
fanno
di
tutto
per
bloccare
una
grande
sofferenza
che
vorrebbe
trovare
una
via
d’uscita
.
Generalmente
quello
che
trattengono
è
il
pianto.
Un
pianto
che
una
volta
divenuto
manifesto
avrà
la
caratteristica
di
essere
singhiozzante
o
alternato
con
una
risata
isterica.
Il
nodo
alla
gola
di
cui
soffrono
è
sintomo
importantissimo
in
questo
rimedio.
Molti
omeopatati
la
definiscono
una
Key-‐note,
che
rappresenta
a
livello
simbolico
l’incapacità
e
la
non
volontà
di
far
uscire
fuori
il
pianto
o
le
urla
di
dolore
(questo
secondo
alcune
filosofie
di
pensiero
è
la
causa
dei
suoi
disturbi
alla
tiroide).
Come
già
accennato
in
precedenza
Ignatia
Amara
potrebbe
esser
definito
come
un
rimedio
trasparente
sovrapposto
ad
un
altro
rimedio.
Svariate
volte
la
somministrazione
di
Ignatia
richiede
molta
abilità
,
altrimenti
si
rischia
di
somministrare
il
rimedio
sottostante
con
scarso
risultato.
Le
forti
emozioni
sono
controllate
bloccando
la
respirazione,
c’è
spesso
una
forte
pressione
al
torace
e
un
crampo
allo
stomaco
che
impedisce
anche
di
mangiare.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
29
Ho
trovato
molto
spesso
mamme
che
dopo
forti
dispiaceri,
lutti
e
separazioni,
non
volevano
farsi
assolutamente
vedere
dai
figli
piangere.
Giustificazione
usata
per
il
loro
forte
controllo
sulle
emozioni
che
li
portava
a
reprimere
continuamente
una
possibile
elaborazione
del
problema.
Spesso
quando
non
riescono
a
trattenere
le
lacrime
devono
rinchiudersi
in
bagno
o
nella
loro
camera
da
letto
per
piangere,
subito
dopo
aver
finito
faranno
di
tutto
per
ricomporsi
come
se
non
fosse
successo
nulla.
Il
pianto
di
Ignatia
è
molto
forte
:
singhiozzante,
isterico
contrariamente
a
quello
di
Pulsatilla
che
è
tenero
e
gentile
.
Un
aspetto
degno
di
nota
è
che
il
pianto
di
Ignata
non
è
mai
consolatorio
,
anzi
tende
a
far
peggiorare
lo
stato
d’animo
e
i
disturbi
fisici,
mentre
in
Pulsatilla
troviamo
una
condizione
opposta.
Queste
persone
non
amano
essere
consolate
e
aggravano
se
qualcuno
tende
a
farlo.
Quando
ignatia
litiga
con
il
suo
compagno
evita
di
piangere
davanti
a
lui
o
a
lei…
lo
farà
da
sola/o
,
lontano
da
tutti
perché
c’è
un
forte
orgoglio.
Durante
il
colloquio
noterete
la
natura
isterica,
perché
sarete
davanti
una
persona
che
alterna
il
riso
al
pianto
e
che
quando
sarà
toccata
da
domande
vicine
o
inerenti
un
suo
conflitto
inizierà
a
piangere
e
subito
si
ricomporrà…
Spesse
volte
racconterà
degli
eventi
molto
drammatici
con
distacco
o
una
risatina
nervosa
(Nat.m).
Ho
notato
,
spesso
e
volentieri,
che
portano
un
foulard
attorno
al
collo
per
proteggerlo
dal
freddo
.
C’è
in
Ignatia
una
profonda
gelosia
nei
confronti
del
partner
e
(
lach,
apis,
med,
puls)
spesso
e
volentieri
farà
delle
scenate
di
gelosia
(non
bisogna
dimenticare
la
natura
isterica
del
rimedio).
Vi
sono
spesso
molti
sintomi
paradossali:
tra
questi
abbiamo
la
digestione
difficile
con
piatti
leggeri
e
la
digestione
facile
con
piatti
molto
pesanti.
Ride
raccontando
cose
molto
tristi.
Dolore
anale
migliorato
da
feci
dure.
Mal
di
gola
migliorato
quando
deglutisce.
Dolori
articolari
migliorati
con
la
pressione.
Fumatori
ai
quali
da
fastidio
l’odore
del
fumo.
Molto
spesso
si
recano
dall’omeopata
per
problematiche
secondarie:
il
più
delle
volte
fisiche.
La
donna
o
l’uomo
Ignatia
non
si
concederanno
mai
al
primo
appuntamento,
dovrà
passare
molto
tempo
prima
di
avere
dei
rapporti.
Quando
una
storia
finisce
con
una
profonda
delusione
ci
vorrà
molto
tempo
prima
che
il
paziente
Ignatia
riprenda
ad
avere
rapporti.
Si
rendono
subito
conto
delle
situazioni
emozionali
che
stanno
vivendo
gli
altri.
I
sogni
riguardano
molto
spesso
l’acqua
e
onde
che
travolgono
(l’acqua
rappresenta
i
sentimenti)
Forte
tendenza
a
rimuginare
su
dispiaceri
(nat.m)
e
insonnia
provocata
dal
rimuginio.
Igantia
Amara
migliora
viaggiando.
Molto
spesso
troviamo
tosse
nervosa
e
insistente.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
30
Spesso
hanno
desiderio
di
dolci
ma
aggravano
subito
dopo
averli
mangiati.
Uno
dei
sintomi
guida
è
la
presenza
di
problematiche
neurologiche
e
muscolari
dopo
un
dispiacere.
Paura
degli
uccelli
o
dei
polli
(calc
s,
nat,
m
ecc)
Molto
spesso
porta
i
capelli
tirati
indietro
serrati.
Porta
un
foulard
al
collo.
Ragadi
,
spasmi
rettali,
emorroidi
con
la
sensazione
di
un
coltello
o
una
scheggia.
Forte
desiderio
di
formaggio
e
forte
avversione
alla
frutta
(phos)
Avversione
al
fumo
di
sigaretta.
Sintomi
isterici
alternanza
tra
il
riso
e
il
pianto.
Mente
Disturbi
dopo
dispiaceri
(cefalea,
amenorrea,
corea,
svenimenti,
crampi
ecc).
Disturbi
da
(delusione
d’amore,
lutti,
licenziamenti,
litigi,
spavento)
Avversione
alla
consolazione
La
persona
tende
a
sospirare
Gelosia
molto
marcata
con
scenate
isteriche
Isteria
con
paralisi,
intorpidimento
Migliora
viaggiando
Atteggiamento
di
difesa
e
di
sfida
Sgarbati
e
sospettosi
nei
confronti
di
tutti
e
soprattutto
dell’omeopata
Desiderio
di
dolci
ma
forte
aggravamento
dopo
averli
mangiati
Testa
Suda
solo
in
faccia
Mal
di
testa
dopo
dispiacere
Nodo
alla
gola
Perdita
di
capelli
dopo
dispiacere
Gastrointestinale
Desiderio
di
formaggio
e
avversione
alla
frutta
o
viceversa
Bulimia
Spasmi
rettali
Sensazione
di
una
spina
o
coltello
nel
retto
Il
dolore
al
retto
migliora
defecando
Torace
Tosse
secca
di
origine
nervosa
Senso
di
pesantezza
oppressiva
al
torace
Palpitazioni
dopo
dispiacere
Muscoloscheletrico
Spasmi
,
crampi
dopo
dispiacere
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
31
Sonno
Insonnia
o
eccessiva
sonnolenza
dopo
dispiacere
Sogna
acqua
Sintomi
essenziali
:
q Nodo
in
gola
q Sospiri
q Avv.
frutta
q Avv.
alla
consolazione
q Disturbi
dopo
dispiacere
q Sintomi
paradossali
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
32
AGARICUS
MUSCARICUS
Abbreviazione:
Agar
Nome
comune:
Amanita
Muscaria
Regno:
Funghi
Vithoulkas
nella
sua
materia
medica
viva
descrive
Agaricus
come
una
persona
molto
debole
ed
incapace
di
assumersi
qualunque
responsabilità.
Questi
individui
avranno
bisogno
sempre
di
dipendere
da
qualcuno
(la
madre,
la
moglie,
un
parente,
un
amico
addirittura
un
figlio).
In
realtà
questo
è
un
solo
aspetto,
poiché
potremmo
trovare
persone
che
ostentano
grande
sicurezza
e
grande
forza.
Non
a
caso
l’Agaricus
è
un
fungo
allucinogeno
utilizzato
dagli
sciamani
siberiani
per
istruire
gli
allievi
alle
facoltà
alle
quali
potrebbero
arrivare
una
volta
iniziati.
Ricordo
che
Paul
Herscu
in
uno
dei
suoi
seminari
presentò
più
di
un
caso
di
Agaricus
e
ci
fece
notare
che
queste
persone
hanno
un
aspetto
molto
più
giovanile
della
loro
effettiva
età
.
Quindi
questa
immaturità
di
cui
parla
Vithoulkas
la
si
può
vedere
anche
a
livello
fisico.
In
alcuni
casi
si
potrebbe
osservare
anche
la
condizione
opposta
con
un
viso
prematuramente
invecchiato
e
consunto.
Sono
persone
molto
maldestre
che
inciampano
e
fanno
cadere
gli
oggetti.
In
Agaricus
una
tematica
importante
è
la
caratteristica
ipocondria
dovuta
alla
sua
insicurezza.
La
sua
più
grande
paura
è
quella
del
cancro,
ma
può
avere
paura
delle
malattie
in
generale.
Mangialavori
nel
suo
libro
“Praxis”
volume
secondo
tomo
primo,fa
notare
che
il
seguente
rimedio
è
un
policresto
e
che
quindi
tutta
l’area
sintomatologica
non
la
si
trova
soltanto
su
alcune
parti
dell’individuo,
come
ad
esempio
la
mente,
ma
è
ben
distribuita
su
tutto
l’organismo.
Inoltre
consiglio
la
lettura
di
questo
testo,
perché
in
esso
l’autore
descrive
in
maniere
eccelsa
le
tematiche
più
importanti
che
riguardano
le
droghe.
Agaricus
è
un
soggetto
che
esprime
una
grande
esagerazione
in
tutte
le
sue
manifestazioni,
problemi
anche
banali
possono
essere
manifestati
con
grande
preoccupazione
e
disperazione,
è
come
se
ci
fosse
in
loro
una
grande
teatralità,
è
esagerato
in
tutto.
Non
va
dimenticato
con
quale
imponenza
e
velocità
può
crescere
un
fungo
e
poi,
come
sappiamo,
questi
miceti
sono
composti
per
lo
più
d’acqua
(tanta
immagine
e
poca
sostanza).
Un'altra
area
molto
importante
di
questo
rimedio
è
quella
del
sistema
nervoso.
Quest’ultimo
può
essere
affetto
da
varie
problematiche:
corea,
epilessia,
tic
facciali
,
contrazioni
e
tremori.
L’ansia
la
si
può
ritrovare
anche
riguardo
la
salute
di
qualche
familiare
o
amico
caro.
Come
calcarea
Phosphorica
e
Nitricum
Acidum
possono
essere
estremamente
lamentosi
e
insoddisfatti.
Parlano
continuamente
dei
propri
malesseri
a
chiunque.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
33
Non
mancano
anche
gli
stati
estatici,
le
allucinazioni,
o
emozioni
che
mettono
queste
persone
nella
condizione
di
scrivere
versi
poetici
,
come
per
altre
droghe
non
mancano
esperienze
mistiche
come
ad
esempio
l’esperienza
extracorporee.
Paura
delle
malattie
e
soprattutto
del
cancro
.
Passano
notti
insonni
con
il
pensiero
e
la
paura
di
avere
un
tumore.
Sono
persone
che
parlano
solo
di
tragedie.
I
sintomi
vanno
in
senso
incrociato.
Corea
che
migliora
dormendo
e
peggiora
con
il
rapporto
sessuale.
Nei
bambini
la
corea
comincia
quando
vengono
puniti.
Il
soggetto
Agaricus
pone
molta
importanza
alla
sua
forza
fisica
(potrebbe
essere
il
tipo
palestrato
in
eccesso,
ma
che
usa
poco
il
cervello).
Sintomi
fisici
Dolori
alle
fascicolazioni
che
si
spostano
in
diagonale
e
in
senso
alternato,
paura
del
cancro.
Come
per
tutte
le
droghe
sono
sensibili
al
freddo
(è
uno
dei
rimedi
principali
nei
disturbi
derivanti
da
congelamento)
e
per
analogia
sintomatologia
si
trova
spesso
utile
nei
geloni
e
nell’acrocianosi
maligna
(sindrome
di
Raynaud).
Esiste
in
questo
rimedio
la
situazione
nella
quale
la
sintomatologia
mentale
diminuisce
con
il
progressivo
aggravamento
fisico.
Come
in
Camphora
c’è
in
loro
un
forte
interesse
per
tutto
ciò
che
è
spettrale,
morte
,
cimiteri.
Si
può
entrare
in
uno
stato
di
Agaricus
dopo:
• Eccessi
sessuali.
• Spavento
da
lutto
• Congelamento.
MENTALI
Estrema
paura
del
cancro.
Ansia
riguardo
per
la
salute;
problemi
insignificanti
di
salute
sono
esagerati,
provocando
grande
paura
e
disperazione.
Dipendenza
da
altre
persone
(medico,
genitori,
amici
ecc).
Alternanza
di
sintomi
mentali
e
fisici.
Allucinazioni.
GENERALI
Contrazioni
e
spasmi
di
quasi
tutti
i
gruppi
muscolari.
Solitamente
peggiorano
prima
di
un
temporale.
Aggravamento
generale
con
il
coito.
I
sintomi
possono
presentarsi
in
una
struttura
a
chiasmo
(per
esempio
viene
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
34
colpito
il
ginocchio
destro
e
la
spalla
sinistra).
Dolore
sproporzionato
rispetto
alla
patologia,
non
spiegabile
mediante
misurazioni
oggettive
o
esami
clinici.
Tensione
muscolare
generalizzata
o
localizzata.
NEUROLOGICO
Zoppia
e
movimenti
goffi
delle
estremità.
Atassia.
Corea,
peggiorata
dal
coito,
migliorata
dal
sonno.
Convulsioni,
spasmi
e
svenimenti
dopo
il
coito.
Nevralgia.
Sciatica.
Disturbi
neurologici
degenerativi.
Tic
facciali.
Paralisi
di
Bell.
OCCHI
Ammiccamento
degli
occhi.
Spasmi
palpebrali.
PELLE
Prurito
e
bruciore.
Facilità
ad
avere
ecchimosi.
SONNO
Sobbalzi
addormentandosi.
Sbadigli
frequenti.
SINTOMI
ESSENZIALI:
Ansia
per
la
salute
(paura
del
cancro).
Dolori
alle
fascicolazioni
che
si
spostano
in
diagonale
e
in
senso
alternato.
Tutti
i
disturbi
sono
accompagnati
da
sensazione
di
freddo
in
piccole
aree
del
corpo.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
35
PSYLOCIBE
Abbreviazione:
Psyl
Psylocibe
caerulescens
Regno:
Funghi
Psylocibe
è
un
fungo
psichedelico,
utilizzato
prevalentemente
per
scopi
rituali
dalle
popolazioni
sud
americane.
Il
nome
cerulescens
deriva
dalla
colurazione
blusastra
cerulea
L’azione
psichedelica
la
si
deve
al
principio
attivo
psilocibina,
la
sua
struttura
chimica
di
questa
sostanza
è
molto
simile
all’
Lsd
,
motivo
per
il
quale
questo
fungo
condivide
molti
sintomi
con
questa
droga
il rimedio fu sperimentato per la prima volta da Dr. David Flores Toledo nel 1968 (in
Messico), la sperimentazione è stata eseguita utilizzando diverse diluizioni.
Il rimedio si distingue per le delusion molto marcate, infatti vi è una netta
predominanza di deliri e allucinazioni di ogni genere soprattutto di tipo religioso o
mistico.
Hanno l’illusione di parlare telepaticamente con gli spiriti superiori e sentire il
contatto con Dio.
In alcune materie mediche viene riportata la grande contrapposizione per l’attrazione
da Dio e il diavolo, si sentono posseduti da una forza divina.
Pensano di avere il dono dell’ubiquità, ovvero essere contemporaneamente due o tre
persone diverse tra loro.
Le allucinazioni sono come quelle di Hahnalonium molto vivide, vedono luci
colorate.
Come per tutte le droghe di questo genere troviamo mania di onnipotenza.
Dicono di poter svolgere qualsiasi compito matematico o difficile impresa.
Spesso troviamo memoria molto debole, l’attenzione è buona per poco tempo. Poi
dimenticano tutto quello che stavano per fare o hanno appena letto.
L’espressione può essere quella di stordimento oppure ottusità.
Indifferenza verso tutto intorno a lui, possono avere grande religiosità ma anche
grande avversione e atteggiamento blasfemo.
Mangialavori nel suo libro “Praxis” descrive Plilocibe come una persona più
introversa di Agaricus, Cannabis, Hahnalonium. Tendono ad manifestare meno anche
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
36
la loro espressione artistica, tendono ad essere seri e ben educati e con una
sospettosità molto marcata soprattutto nella prima visita
La fase di evitamento viene attuata da loro attraverso il sonno o anestetizzandosi.
Questa forma di anestesia si manifesta anche quando ad esempio il paziente dovrebbe
sentire dolore ma non lo sente, mente per altre persone che non necessitano questi
rimedi , il dolore potrebbe essere insopportabile.
Come nella maggior parte delle droghe, troviamo l’eccessiva sensibilità al freddo
tale da inibire il paziente all’utilizzo del bagno e della doccia e le cefalee che in
questo rimedio sono sempre accompagnate da auree visive. Non di rado le cefaleee
ono associate a fotofobia e quindi il bisogno di ritirarsi in silenzio e al buio,
espressione della necessità di isolamento tipica delle droghe.
La cefalea è di tipo congestizio, è localizzata prevalentemente nella zona frontale,
spesso il mal di testa compare dopo aver preso freddo e si associa a dolori articolari
I sogni di questi pazienti sono molto interessanti: sognano ladri o di essere aggrediti
in casa oppure non avere la forza per difendersi.
Sono persone che fanno fatica a piangere.
Hanno sempre la sensazione di essere in ritardo, iò tempo passa per loro troppo
velocemente.
Sintomi generali
Peggiorato dal freddo, l'aria fredda per correnti e umidità, hanno avversione a fare il
bagno perché non amano sentir freddo.
Disturbi della lateralità sinistra o da sinistra a destra.
Osteoarticolare
Stanchezza e dolore in tutto il corpo, con sensazione lividi o dolori articolari.
Spossatezza dopo la prima colazione o il pranzo.
Dolori articolari
Testa
Sensazione di pesantezza o banda occipitale.
Mal di testa frontale preceduto da auree visive.
Mal di testa temporale.
Dolore nella zona temporale quando mastica
Vertigini
Sensazione di essere spinto in avanti quando cammina.
Occhi
Dolore, irritazione e arrossamento degli occhi a sinistra,
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
37
Dolore che dagli occhi si estende alla testa, con sensazione di pienezza o
Ingrandimento.
Fotofobia.
Midriasi.
Offuscamento della vista.
Orecchie
Iperacusia o sordità.
Sensazione di ostruzione nell'orecchio.
Rumore di campane.
Orecchie rosse e calde.
Naso
Starnuti al risveglio
Intenso prurito del naso.
Raffreddore fluente che peggiora in luoghi chiusi.
Escoriazioni della narice.
Ostruzione intermittente del naso.
Secrezione bianco verdastro, appiccicoso, davanti e dietro.
Epistassi.
Faccia
Guance rosse e calde.
Occhi cerchiati.
Dolore dell’articolazione temporo – mandibolare
Bocca
Ascesso sul lato sinistro del palato.
Sanguinamento delle gengive.
Sapore metallico.
Scialorrea alternata a lingua secca.
Disfagia per i liquidi.
Dolore e gonfiore e gonfiore nella tonsilla sinistra, che peggiora masticando peggio
all'orecchio sinistro.
Sensazione di nodo alla gola.
Stomaco
Nausea associata a debolezza del collo dell’utero.
Bruciore di stomaco che risale l'esofago.
Dopo aver mangiato eruttazione.
Pesantezza di stomaco dopo aver mangiato, bere più liquidi. Gastralgias esteso alla
regione lombare. Meglio non bere o per vedere il liquido scompare. Nausea al
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
38
risveglio. Senso di svuotamento gastrico.
Il dolore nella regione del fegato dopo aver mangiato.
Diarrea che spinge fuori dal letto al mattino,(Sulph, Aloe).
Urogenitale
Formicolio nei testicoli
Sensazione di pesantezza della vulva.
Torace
Tosse secca.
Tosse con espettorato appiccicoso di colore giallo-verde
Dispnea stando in piedi o in movimento, con angoscia.
Il mal di schiena con sensazione di aver ghiaccio appoggiato sopra.
Il dolore agli arti che scompaiono improvvisamente, irregolare, dolore pulsante.
Bruciore, penetrante, pungente o esplosione. Dolore alle articolazioni.
Parestesia degli arti superiori.
Calore nelle mani.
Formicolio al palmo delle mani.
Stanchezza e debolezza agli arti superiori, e quello inferiore che impedisce in piedi o
camminare.
Le gambe si addormentano.
Dolore alle ginocchia a sinistra che si estende a destra, peggiora a riposo e migliora in
piedi.
Calore nei piedi nella natica destra,
Tremore alla gamba sinistra.
Dolori reumatici pollice destro che si irradiano alla spalla.
Sonno
Insonnia, può solo dormire sulla pancia.
Sonnolenza dopo aver mangiato pane.
Sogni erotici
Sogna di essere inseguito da un vampiro.
Sogni di ladri.
Pelle
Insensibilità
Prurito nel palmo delle mani e piante dei piedi,
Macchia rossa sulla rotula destra.
Verruche sul collo.
Vescicole con areola rossa.
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
39
Bibliografia:
Webminar
dott.
Mangialavori.
Praxis.
dott.
Mangialavori
L’anima
dei
rimedi.
Rajan
Sankaran
Appunti
seminari.
Davide
Cascino
Manuale
dei
sintomi
chiave
e
di
conferma.
Roger
Morrison
Questa
dispensa
è
di
proprietà
del
Sig.Davide
Cascino”Omeopata”
è
vietata
la
divulgazione
e
la
copia
in
ogni
sua
parte.
40