Indicazioni di sicurezza:
Siemens commercializza prodotti e soluzioni dotati di funzioni Industrial Security che
contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchine e reti.
È responsabilità del cliente prevenire accessi non autorizzati ad impianti, sistemi, macchine
e reti. Il collegamento di sistemi, macchine e componenti, se necessario, deve avvenire
esclusivamente nell'ambito della rete aziendale o tramite Internet previa adozione di
opportune misure (ad es. impiego di firewall e segmentazione della rete).
http://www.siemens.com/industrialsecurity
Per essere costantemente aggiornati sugli update dei prodotti, abbonarsi a Siemens
Industrial Security RSS Feed al sito
http://www.siemens.com/industrialsecurity
1 Fornitura
Cartella "_Manuals":
- File "STEP 7 - Innovazioni.rtf"
- File "S7-GRAPH - Innovazioni.rtf"
- File "S7-SCL - Innovazioni.rtf"
- Manuali elettronici per STEP 7 V5.6
- Manuali elettronici per S7-GRAPH V5.6
- Manuali elettronici per S7-SCL V5.6
- Manuali elettronici per S7-PLCSIM V5.4 incl. SP8
- Guida alle interfacce di STEP 7 (Interfaces to STEP 7, solo in lingua inglese)
- Guida alla installazione centrale
I manuali sono contenuti in forma installabile nella cartella "_Manuals" e sono inoltre
disponibili sul PC dopo aver installato STEP 7 Professional. Se non si desidera installarli,
possono essere richiamati in qualsiasi momento dal supporto dati.
Sistema operativo
L’utilizzo di STEP 7 Professional 2017 è rilasciato sui seguenti sistemi operativi:
MS Windows 7 Ultimate, Progessional e Enterprise (64 bit) con SP1.
MS Windows 7 Ultimate, Professional 10 Pro e Enterprise (64 bit)
MS Windows Server 2008 R2 (a 64 bit), con SP1 (standard edition come work station)
MS Windows Server 2012 R2 (64 bit) (standard edition come work station)
MS Windows Server 2016 (64 bit) (standard edition come work station)
La compatibilità di STEP 7 Professional su tutti i sistemi operativi successivi non è garantita,
l’utente è responsabile per l’uso del software.
Internet Explorer
Per tutti i sistemi operativi si presuppone la presenza di MS Internet Explorer 6.0 (o versioni
più recenti).
Impostazioni di sicurezza
In caso di utilizzo non esclusivo da parte di un unico utente, nella directory del progetto
devono essere assegnati, da parte di un amministratore, i diritti di scrittura per ogni altro
utenti da autorizzare all'elaborazione del progetto.
Avvertenza: i diritti disponibili per default nelle directory del sistema operativo dipendono dal
tipo utilizzato dello stesso. Inoltre i tool per la creazione di partizioni assegnano direttive di
sicurezza proprie.
Stato di sospensione
STEP 7 Professional permette generalmente lo stato di sospensione.Tuttavia la sospensione
non deve essere attivata durante collegamenti online o quando le applicazioni di STEP 7
accedono a progetti di rete.
In caso contrario, i collegamenti online potrebbero essere inavvertitamente interrotti, e nei
progetti di rete aperti potrebbero verificarsi perdite di dati.
È quindi necessario impostare l'opzione per l'ottimizzazione del consumo di energia del
sistema operativo nel Pannello di Controllo in modo tale da evitare che la sospensione si
attivi automaticamente (con regolazione a tempo). Nei casi sopraindicati è vietato l'intervento
manuale da parte dell'utente.
3.2 Memoria necessaria
A seconda delle funzioni installate, STEP 7 Professional occupa sul disco rigido uno spazio
di memoria compreso approssimativamente di 2 GB. La quantità esatta dipende inoltre dal
sistema operativo e dal Filesystem presente sul PG/PC.
Per il file di swap, MS Windows, a seconda della configurazione di memoria, un ulteriore
spazio libero di memoria sul disco rigido (solitamente, sul drive C:).
È necessario tenere libero almeno il doppio valore della memoria principale. (Esempio: se la
capacità di memoria pricipale è di 1024 MB e necessario disporre ancora di 2048 MB di
memoria su disco libero per il file swap dopo l'installazione di STEP 7 Professional).
A seconda della portata del progetto può rivelarsi necessario p. es. l'utilizzo di un file di swap
di una certa dimensione per copiare un intero progetto (2 volte in più della dimensione del
progetto su disco rigido). Uno spazio di memoria insufficiente per il file di esportazione può
causare errori (ed eventualmente il blocco del programma). Altre applicazioni di Windows
eseguite contemporaneamente a STEP 7 Professional (p. es. MS Word) richiedono ulteriore
spazio di memoria sul disco per il file di swap.
Per accertarsi che il file di swap abbia veramente la capacità necessaria, si consiglia di
impostare la dimensione minima del file di swap sul valore sopraccitato. Per l'impostazione,
passare alla barra delle applicazioni di MS Windows (ad es. Windows 7) ed eseguire nella
barra delle applicazioni i comandi Avvio > Pannello di controllo (sotto Sistema >
Impostazioni di sistema avanzate > Avanzate > Prestazioni > Impostazioni > Avanzate).
Sul drive che contiene i dati del progetto occorre lasciare uno spazio sufficiente di memoria.
Se nel corso di un'operazione (p. es. la compilazione di una sorgente AWL in blocchi) lo
spazio di memoria non è sufficiente, possono andare distrutti i dati del progetto. Inoltre, è
consigliabile non memorizzare i dati del progetto nel drive in cui si trova il file di swap di
Windows.
4 Installazione
Regole generali:
Affinché le informazioni del Setup possano essere visualizzate in maniera ottimale, si
consiglia di impostare lo spettro cromatico dello schermo nel "Pannello di controllo" di
Windows almeno su 65536 colori.
Prima di avviare il setup, chiudere tutte le applicazioni (p. es. MS Word, ecc.) e chiudere la
finestra "Pannello di controllo" in quanto, una volta conclusa l'installazione di STEP 7
Professional, è necessario riavviare MS Windows per poter registrare in maniera completa
tutte le variabili di sistema.
Inserire il DVD di STEP 7 Professional nell'apposito lettore. L'installazione di STEP 7
avviene mediante un Setup guidato dall'utente, avviato mediante "Gestione risorse" con
doppio clic sul programma SETUP.EXE nel DVD di STEP 7 Professional.
Selezionare nella casella di selezione STEP 7, Automation License Manager e gli altri
componenti (S7-SCL, S7-GRAPH, S7-PLCSIM,...) che si intende installare.
Viene quindi eseguita l'installazione di questi componenti, incluse le registrazioni nei file di
MS Windows.
Qui di seguito alcune avvertenze sulle indicazioni utente necessarie durante il Setup.
Il drive sul quale installare il sistema STEP 7 Professional può essere scelto liberamente.
Su alcuni PC/PG la scelta del drive non può essere effettuata nella casella di riepilogo:
immettere quindi il nome del drive nel campo di editazione corrispondente indicandone il
percorso (p. es. "e:\Step7"). Tenere presente che anche tutti i pacchetti opzionali di
STEP 7 devono essere installati sullo stesso drive. Sul disco deve essere disponibile
uno spazio di memoria sufficiente. Evitare di installare STEP 7 Professional in un drive
SUBST.
Prima di lavorare con STEP 7 Professional è necessario riavviare Windows. Solo così si
rendono attive tutte le registrazioni effettuate in Windows. Se non viene riavviato
Windows, STEP 7 Professional potrà funzionare solo limitatamente, e potrebbero
verificarsi perdite di dati. Se la procedura di installazione viene interrotta, deve essere
riavviato anche Windows.
Consultare le tabelle nel file S7KOMP_E.PDF (dopo l'installazione nella directory STEP
7) per sapere quali versioni dei pacchetti opzionali sono eseguibili con STEP 7
Professional sotto Windows. Contattare il punto di assistenza SIEMENS competente per
eventuali aggiornamenti al riguardo oppure consultare le pagina Internet al seguente
indirizzo: http://support.automation.siemens.com.
Avvertenza
STEP 7 Professional viene registrato nei file di sistema di Microsoft Windows. Non
è ammesso l'utilizzo di strumenti di Microsoft Windows, quali la Gestione risorse,
per cancellare,spostare o rinominare file o cartelle di STEP 7 Professional o per
modificare i dati di STEP 7 Professional nel registro di configurazione di Microsoft
Windows. Si potrebbe altrimenti compromettere la corretta esecuzione del
programma.
4.1.1 Firewall
Impostazioni di rete
La tabella sottostante riporta le impostazioni di rete di STEP 7 necessarie per l’analisi della
sicurezza di rete e per la configurazione di un firewall esterno:
Avvertenza
La disinstallazione di prodotti software deve essere eseguita in conformità con
quanto previsto da Microsoft Windows.
Disinstallare il pacchetto software (p. es. "STEP 7") con l'opzione "Programmi e
funzionalità" di Microsoft Windows (selezionare p.es. in ambiente MS Windows 7
nella barra delle applicazioni di MS Windows Pannello di controllo > Programmi
e funzionalità).
In alternativa è possibile eseguire la disinstallazione mediante il programma di
setup.
Avvertenza
Tenere presente che specialmente a partire da MS Windows 7 non è consentito utilizzare
alcuna modalità di sospensione o standby.
6 Condizioni di licenza ed esclusione della
responsabilità per Open Source Software
Prima di procedere all'installazione, si raccomanda di leggere il file "Leggimi_OSS.rtf".