Sei sulla pagina 1di 3

20 massaggi irresistibili: provali stanotte!

Il massaggio è un potente afrodisiaco perché favorisce il rilassamento e cancella lo stress

Bastano un luogo caldo e tranquillo, una bottiglia di olio profumato, e tutto il corpo della tua donna
sprigionerà piacere», scrive Gordon Inkeles nel suo trattato, best seller negli Stati Uniti, The Art of
Sensual Massage (L'arte del massaggio sensuale). Peccato che il suo consiglio venga seguito così di
rado. Anche le persone che si amano e sono felicemente sposate da molti anni, finiscono col
dimenticare almeno il 95% di quel vasto e complesso linguaggio che è toccarsi. Infatti, se una
relazione dura da un po' di tempo, spesso si finisce per stabilire un contatto fisico in modo del tutto
asessuato (un buffetto sulla guancia, una lieve pacca sulla spalla). O magari lo facciamo con
dichiarata sensualità, ma quando un uomo tocca la sua compagna, ammesso che lo faccia, spesso
la domanda sottintesa è: «Vuoi fare sesso?». Prima ci si tocca, poi ci si bacia, poi si mira dritti
all'orgasmo.

Anche nei momenti di maggiore sensualità, i punti in cui ci tocchiamo a vicenda si limitano in
genere a pochi centimetri di pelle: la stessa superficie di una busta per lettere. Del corpo, e così del
piacere, ignoriamo interi territori. «Una donna sposata da anni», dice Inkeles, «può non essere
stata toccata dietro le ginocchia o tra le dita dei piedi sin dai tempi della giovinezza. La nostra
cultura è talmente bisognosa di contatti fisici, che a volte la gente finisce per avere un rapporto
sessuale quando, in realtà, tutto ciò che desidera è sentire il calore della pelle sulla pelle». Ma non
è mai troppo tardi per imparare il raffinato piacere del contatto fisico e, allo stesso tempo, per
riscoprirsi a vicenda: questo piacere si chiama massaggio. Non lasciarti intimorire dalla parola. Ci
sono massaggi che richiedono un lungo addestramento (e un corso di fisiologia), ma non è di questi
che stiamo parlando. Qui si tratta solo di usare le mani per dare e ricevere piacere, senza provare
alcun imbarazzo (che poi è la stessa dinamica del sesso). Per questo tipo di massaggio non serve
un addestramento particolare, anche se presuppone l'esistenza di un affetto reciproco. Il
massaggio è un potente afrodisiaco, dice Inkeles, perché favorisce il rilassamento ed elimina
rapidamente gli effetti negativi dello stress. La gente tende a fare sesso per sciogliere la tensione
fisica. Ma è meglio raggiungere prima uno stato di profondo rilassamento col massaggio sensuale,
e poi fare l'amore.

Secondo Francesco Padrini, psicoterapeuta e psicosessuologo, l'orgasmo (che comporta una


temporanea ma estrema tensione fisica) sarà molto più intenso partendo da una condizione di
profondo rilassamento invece che da uno stato di eccitazione. «Lo scioglimento dei tessuti profondi,
come quelli pelvici, consentirà un maggior scaricamento dell'energia orgasmica», sostiene Padrini.
«Il più grosso ostacolo a un'appagante vita sessuale è lo stress», sottolinea Inkeles. E il massaggio
sensuale è uno dei metodi più antichi e sicuri che esistano per ridurre lo stress. Inoltre il
massaggio, esplicitamente sensuale o no, è anche un modo piacevole di esprimere affetto.
Permette di esplorare le frontiere dimenticate del corpo della tua partner e, allo stesso tempo, ti
consente di affinare la tecnica personale. Ed è un modo per scoprire ciò che la fa sentire meglio o
che non gradisce.

Il massaggio è un potente afrodisiaco perché favorisce il rilassamento e cancella lo stress

COME SI FA
Prepararsi a un massaggio sensuale è come creare l'atmosfera giusta per fare l'amore. Basta
poco. Devi solo trovare uno spazio dove si è certi di non essere disturbati da niente e da
nessuno. La camera da letto andrà benissimo. Stacca il ricevitore del telefono. Chiudi la porta a
chiave. Metti la sveglia in un cassetto. Non stabilire a priori per quanto tempo dovrai
massaggiare la tua compagna... continua fintanto che ne trarrà piacere. Gli oli da massaggio
sono ottimi perché danno una sensazione di benessere e rendono la pelle più sensibile. Puoi
comprare prodotti molto costosi, ma vanno benissimo anche i comuni oli di zafferano e di
cocco. Intiepidiscili leggermente prima di usarli. Per rendere più facile l'operazione, prova a
travasarli in un flacone di plastica morbida. Al posto degli oli, alcune persone preferiscono
l'amido di granoturco perché è particolarmente setoso e al tatto sembra quasi liquido.
Tieni presente che:

• Durante un massaggio tendiamo a toccare l'altro nello stesso modo in cui ci piace essere
toccati. Risultato: gli uomini massaggiano le donne con troppo vigore. Soluzione: domanda
sempre come sta andando. «Ti piace?»; «Vuoi che prema di più?»; «È troppo leggero?».
L'unico errore imperdonabile che rischi di commettere è quello di suscitare sensazioni
sgradevoli. Scrive Inkeles: «Un attimo di dolore annulla un'ora di buon massaggio». Spesso le
persone trattengono gran parte della tensione nei muscoli del viso. Massaggia la fronte, le
mascelle, le tempie con movimenti verso l'esterno o passando i polpastrelli lungo i lineamenti
del viso. Un altro punto molto importante cui dedicarsi sono i piedi.
• Secondo Inkeles, le donne concentrano in genere la tensione nel collo e nelle spalle. Gli
uomini, invece, nella regione lombare. Presta dunque una particolare attenzione a queste parti
del corpo.
• Massaggia i punti in cui la pelle è sottile e particolarmente sensibile, come le caviglie,
l'interno delle braccia e il collo.
• Per eseguire un buon massaggio non avrai bisogno di strane attrezzature, ma qualche volta
potresti usare un massaggiatore elettrico a vibrazioni (sta a te scegliere quale, ma la cosa
potrebbe prendere risvolti piccanti). Legalo sul dorso della mano, in modo che le vibrazioni si
trasmettano ai polpastrelli, dandole sensazioni ancor più piacevoli.

I sessuologi sanno molto bene quale magico effetto può avere un massaggio, tanto che negli
ultimi venti anni molti programmi di terapia sessuale sono stati incentrati su una tecnica messa
a punto dai famosi sessuologi William Masters e Virginia Johnson, quelli del Masters and
Johnson Institute. Gli esercizi di focalizzazione sensoriale, a volte detta anche “tecnica del
piacere inesigente”, permettono a una coppia sessualmente stanca di spezzare il circolo vizioso
del rifiuto reciproco. Ma anche coloro che non hanno problemi sessuali possono trarre grandi
vantaggi da questi esercizi. In linea di massima, la tecnica del piacere inesigente funziona così:
una coppia si isola in un luogo tranquillo e romantico, i due si spogliano e cominciano ad
accarezzarsi reciprocamente il corpo. (Di solito, almeno all'inizio, la coppia è seduta e chi
riceve le carezze si mette a sedere tra le gambe di chi sta accarezzando). Esiste solo una
regola: seno, genitali e rapporto sessuale sono proibiti. In questo modo non c'è niente che
spinga a raggiungere l'orgasmo, non ci sono gesti finalizzati, né si è costretti a fare alcunché
per contraccambiare il piacere ricevuto. L'unica cosa che importa sono la sensualità e
tranquillità del momento.

Un tocco di classe

 Elimina la tensione degli occhi massaggiando il viso con delicati movimenti circolari
su tutta la fronte. Con i palmi ai lati del mento, accarezza la linea della mascella
salendo verso la zona delle tempie.
 Per il massaggio al collo fai sedere la tua partner in maniera che stia comoda e falle
appoggiare la testa a una superficie morbida, per esempio un cuscino posato sul tavolo.
Fai scorrere i pollici su entrambi i lati del collo dalle spalle fino alla base del cranio.
 Proverete una sensazione di sorprendente intimità nel massaggio delle mani,
una parte del corpo impegnata a compiere quotidianamente centinaia di azioni. La tua
partner terrà il braccio rilassato e il palmo rivolto verso l'alto. Sostenendole la mano con
le dita, premi con decisione i pollici sulle parti carnose del palmo.
 Un buon massaggio sulla schiena farà sentire i suoi effetti in tutto il corpo. Per
sciogliere i «nodi» più difficili, puoi usare anche i gomiti. Comincia con delicatezza,
aumentando via via la pressione. Massaggia con movimenti lunghi e regolari, partendo
dall'attacco delle natiche e risalendo fino alle spalle, prima da una parte, poi dall'altra
della spina dorsale, che non va mai premuta direttamente. All'inizio userai entrambi i
palmi bene aperti, aumentando gradualmente la pressione nei massaggi successivi.

Per sciogliere la tensione delle spalle e delle braccia, traccia con i pollici dei cerchi
intorno alle scapole.
Massaggiare il petto fa aumentare nettamente il grado di intimità. Posa i palmi sul petto
e scendi verso l'addome. Risalendo, fai scivolare le mani verso i lati del corpo, in modo che le
dita arrivino ad avvolgere le reni. I movimenti successivi verranno eseguiti con i pollici e
premendo più a fondo.
Per massaggiare cosce e natiche, immagina di dover lavorare un impasto per il quale
dovrai usare sia i palmi che le dita.
Per sciogliere la tensione dei piedi, posa entrambe le mani sull'arto e torcilo
delicatamente come se fosse un asciugamano. Continua a massaggiarlo con il palmo aperto,
partendo dal tallone e risalendo fino a tutto il muscolo del polpaccio.

Potrebbero piacerti anche