Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Con la magia non si scherza, la magia funziona davvero e l'ho testata sulla mia
pelle...non mi voglio assumere nessuna responsabilità verso chi non sa usare il
potere, tanto esistono molti libri che illustrano ingredienti e svolgimenti...e poi vi
garantisco che non c'è incantesimo migliore di quello scritto con le nostre mani.
COS'E'.IL.LIBRO.DELLE.OMBRE?
Il Libro delle Ombre, detto anche Book of Shadows o BOS è il manuale delle Strega,
che contiene invocazioni, rituali, incantesimi, poesie, regole che governano la magia
e così via. Alcuni Libri delle Ombre vengono tramandati da un Wiccan e un’altro. Per
creare il vostro Libro delle Ombre, cominciate con un qualsiasi libro dalle pagine
bianche. Se non riuscite a trovare un libro bianco rilegato, qualunque quaderno a
righe andrà bene. Non dovete far altro che scrivere su questo libro tutti i rituali, gli
incantesimi, le invocazioni e le informazioni magiche che avrete composto o trovato
altrove e volete conservare e usare.
COME.INVENTARE.UN.INCANTESIMO
Per prima cosa dovete essere perfettamente sicuri di quello che volete ottenere,
ponetevi tante domande e non affrettatevi, il tempo porta consiglio. Dovete essere
certi che non farà male a nessuno ma nemmeno non dovrà essere una meta
meschina e subdola, magari per trarne orgoglio o vantaggi immorali.
Fatto questo consultate le tavole delle corrispondenze per scegliere giorni, colori,
candele, erbe e pietre adatte, controllate l'influenza della Luna e quindi scegliete il
momento più consono per quello che volete ottenere.
Se nel rito usate delle candele, per fortificarle consiglio di incidervi la runa adatta
allo scopo, oppure altri simboli magici. Io a volte incido direttamente la parola chiave
del mio scopo.
DECORARE.IL.NOSTRO.LIBRO.DELLE.OMBRE
Allora gli oggetti che più si prestano per questo intento sono nastrini colorati,
perline, pezzi di specchietti, stoffe, conchiglie, brillantini, pietrine, adesivi, foglie e
fiori secchi, rami e cortecce.
Come sempre dipende dallo stile che avete deciso di adottare. In un libro scritto a
pennino e calamaio in caratteri gotici non ci vedrei mai brillantini e perline,
comunque è sempre tutto a gusto proprio.
I Nastrini Colorati potrebbero essere incollati come segnalibri, avete presente quelli
che si trovano dentro agende e diari? Ecco nello stesso modo, l'idea carina sarebbe
quella di associare un colore per ogni sezione e quindi anche al nastrino stesso che
verrà tenuto all'inizio di ognuna, per non perdersi mai!
Le Perline possono essere incollate una ad una anche in copertina e formare dei
disegni, eventualmente si possono anche cucire. Potremmo pure utlizzare un filo di
perline al posto dei nastrini da usare come segnalibro.
I pezzi di specchietti sono molto carini incollati in copertina, tipo mosaico, magari
contornandoli con perline o nastrini.
Foderate la copertina del vostro Bos con la vostra stoffa preferita, poi potrete
disegnarci o incollarci qualcosa. Potreste così foderare tutto uguale anche segnalibri
e penne!
Le conchiglie si possono sempre usare in copertina oppure appenderle alla base dei
nastrini colorati e lasciarle tintinnare tra loro sfogliando le varie sezioni.
I brillantini vanno sparsi in ogni pagina, magari tra i titoli o tra le parole magiche.
Foglie, fiori, rami e cortecce, niente di più naturale e ottimi se abbinati a scritture
importanti! Incollateli o cuciteli, daranno un tocco di classe al vostro Bos.