Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Riepilogo di Statica
VA 𝐻 = 40kN
𝐹 = 0 =𝐻 + 𝐻
𝐻 = −𝐻 = −40kN
𝐹 = 0 = 𝑉 + 𝑉 − 30kN = 0
HA
𝑉 + 𝑉 = 30kN
𝑀 = 0 = −𝑉 0.8m
𝑉 =0
Sostituite il valore trovato
nell’equazioni di equilibrio globale
𝑉 = 30kN
VA VB • Risultati:
𝐻 = 40kN ← 𝑉 = 30kN ↑
𝐹 𝐹 30kN
= =
4 5 3
𝐹 = 40kN 𝐹 = 50kN
Analisi della Tensione
Può la struttura sopportare in sicurezza il
carico di 30 kN?
• Dall’analisi statica
FAB = 40 kN (compressione)
FBC = 50 kN (trazione)
• Vogliamo determinare le
tensioni negli elementi e
nelle connessioni della
struttura mostrata.
• Dall’analisi statica:
FAB = 40 kN (compressione)
FBC = 50 kN (trazione)
• Bisogna considerare la
massima tensione normale
in AB e BC, e la tensione
tangenziale e la tensione di
rifollamento in ciascun
perno di collegamento.
Tensioni normali nell’asta e nel puntone
• Sull’asta agisce uno sforzo normale di trazione di
50 kN.
• Al centro dell’asta la tensione normale media sulla
sezione circolare (A = 314x10-6m2) è sBC = +159 MPa.
• Alle estremità piatte dell’asta la più piccola area della
sezione trasversale si ha in corrispondenza dell’asse
del perno,
𝐴 = 20mm 40mm − 25mm = 300 × 10 m
𝑃 50 × 10 𝑁
𝜎 , = = = 167MPa
𝐴 300 × 10 m
risultante
Tensione di rifollamento nelle connessioni
𝑃 40kN
𝜎 = = = 53.3MPa
𝑡𝑑 30mm 25mm
𝑃 40kN
𝜎 = = = 32.0MPa
𝑡𝑑 50mm 25mm
Coefficiente di sicurezza