Sei sulla pagina 1di 2

RECENSIONE LIBRI

Carta d’identità
Autore = Oliver Bowden
Titolo = Assassin’s creed: Rinascimento
Casa editrice = PICKWICK
Luogo e data di pubblicazione del primo volume = Inghilterra 2009
Pagine del libro = 405
Informazioni sintetiche
Informazioni molto sintetiche sull’autore e sulla sua epoca = Oliver Bowden
(Ilford, 1948), è uno scrittore britannico che prima di dedicarsi a tempo pieno
alla scrittura, ha lavorato per molte grandi industrie di spettacolo britanniche,
fra cui la BBC. Ha scritto una serie di libri ambientati nell'universo dei
videogiochi Assassin's Creed.
Genere letterario = Romanzo d’azione.
Personaggi importanti e loro particolari caratteristiche =
Ezio auditore: protagonista.
Giovanni Auditore: padre di Ezio.
Federico Auditore: fratello maggiore di Ezio.
Mario Auditore: zio, aiutante e addestratore di Ezio.
Jacopo de pazzi: complice dell’uccisione della famiglia di Ezio.
Francesco de pazzi: complice dell’uccisione della famiglia di Ezio.
Vieri de pazzi: complice dell’uccisione della famiglia di Ezio.
padre giocondo: Sacerdote di San Gimignano.
Lorenzo de medici: Governatore di Firenze ed aiutante di Ezio.
Uberto Alberti: Gonfaloniere di Firenze e traditore.
Leonardo da Vinci: pittore, scienziato, scultore, artista e aiutante di Ezio.
Gilberto la volpe: membro della setta degli assassini ed aiutante di Ezio.
Ambiente in cui si svolge l’azione = Firenze, Milano, Venezia e San
Gimignano.
Breve riassunto della trama = Nel 1476 Lorenzo de' Medici è al governo di
Firenze e con la sua presenza ha portato ordine e pace tra le famiglie della
città toscana; tuttavia, delle piccole battaglie continuano a scatenarsi. Ezio
Auditore, figlio del ricco banchiere Giovanni Auditore, vive nella sua
spensieratezza fino a quando la famiglia, eccetto madre e sorella, viene
giustiziata dal gonfaloniere di giustizia Uberto Alberti. Da quel giorno, Ezio
vivrà uccidendo tutti i Templari implicati nell'omicidio del padre fino ad
arrivare a Roma, dove scoprirà una Cripta all'interno delle Grotte Vaticane
nella quale vivono gli Dei.
Episodi e momenti più significativi = Uno degli episodi più significativi è
quando la famiglia di Ezio viene giustiziata, tranne madre e sorella. Da quel
momento il nostro protagonista vuole vendicare tutti coloro che sono coinvolti
nell’ingiusta uccisione della famiglia, girerà tutta l’Italia e lotterà con tutte le
sue forze insieme ad altri valorosi compagni.
Interpretazione e giudizio personale = Questo libro è molto interessante e
appassionante, l’azione, i colpi di scena e le avventure sono spettacolari. Si
parla anche di personaggi esistiti veramente come: Leonardo da Vinci, la
famiglia de Pazzi ecc. ma anche di un fatto storico, cioè il rinascimento
italiano. Molto ricco di dettagli, struttura narrativa coinvolgente, personaggi
ben caratterizzati e thrilling pazzesco. Consiglio questo libro a chi è
appassionato a romanzi d’azione e ad avventure mistiche.

Potrebbero piacerti anche