Imprese in Evoluzione, Summit Da Benelli - Il Resto Del Carlino Del 17 Settembre 2021
Caricato da
tizianomancini
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1K visualizzazioni
2 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
Titolo originale
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Rest... per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1K visualizzazioni
2 pagine
Imprese in Evoluzione, Summit Da Benelli - Il Resto Del Carlino Del 17 Settembre 2021
Titolo originale:
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
Caricato da
tizianomancini
Descrizione:
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Rest... per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 2
Cerca all'interno del documento
PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :24
SUPERFICIE :24 %
17 settembre 2021 - Edizione Pesaro
Alla ricercadi un Umanesimoeconomico
Impresein evouzionee transizione
Summit di imprenditori da Benelli
Moretti, Giovanetti, Bruscoli quell’Umanesimo Scientifico
eLoccioni col rettore che ancora oggi significa pas-
sione, sperimentazione, innova-
Calcagninia discutere
zione, ricerca.
di presenteefuturo
Aspetti ripresi nelle conclusio-
ni affidate al rettore dell Univer-
sità di Urbino, Giorgio Calcagni-
Un incontro in grande stile, ni, cheharicordatocomegli im-
quello organizzato ieri mattina prenditori illuminati si muovano
dall’associazione Urbino Capo- sempresulla frontiera dell eco-
luogo nella Sala Conferenze di nomia, cogliendonele tenden-
Benelli Armi. Ad alternarsi al mi- ze e i mutamenti. Un ruolo che
crofono sul tema “ Come si ap- ha espressionein quel capitale
prestano le imprese del territo- sociale che esprime l’insieme
rio alla grande transizione digita- delle relazioni createattornoal-
le, energetica,demografica,am- le impresee che in Urbino sono
ministrativa? il padronedi casa ben evidenti.
Luigi Moretti, seguitoda Ferruc-
«Va anche dettochesei giova-
cio Giovanetti del Gruppo Ate-
ni che formiamo se ne vanno
na, Gianfranco Bruscoli di Imab
all’estero» ha sottolineato il Ret-
Group ed EnricoLoccioni di Loc-
tore «è perchésono retribuiti in
cioni Group, che nel ricordare misura notevolmente maggiore
le origini delle rispettive espe-
rispettoall’Italia, dove i salari so-
rienze imprenditoriali hannosot- no più bassie dove la pressione
tolineato unanimemente quan- fiscale incide ulteriormente ».
to i valori della tradizione indivi- Una riflessione che chiama in
duale e collettiva abbianoun causasia il pubblico cheil priva-
ruolo determinantenel succes- to.
so. Tiziano Mancini
Ogni territorio esprimei propri © RIPRODUZIONERISERVATA
valori, le Marche e in particolare
il Montefeltro hanno origine in
una civiltà agricola legata al mu-
tare delle stagioni, alla necessi-
tà di cogliere valore da ogni det-
taglio, senzasprecarenulla. Ma
il fulcro di questoterritorio è sta-
to nella famiglia che gli hadato
il nome, una casatache attorno
alla figura dell’uomo d’armi
creòuna corte di scienziati e ar-
tisti di valore internazionale ca-
paci di gettare le basi di
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :24
SUPERFICIE :24 %
17 settembre 2021 - Edizione Pesaro
Tutti i diritti riservati
Potrebbero piacerti anche
Emorragia di residenti in provincia, serve un freno. I sindaci dal Rettore - Il Corriere Adriatico del 10 luglio 2021
Emorragia di residenti in provincia, serve un freno. I sindaci dal Rettore - Il Corriere Adriatico del 10 luglio 2021
tizianomancini
Musso: Aggregarsi va bene, ma serve l'identità - Il Resto del Carlino del 30 ottobre 2021
Musso: Aggregarsi va bene, ma serve l'identità - Il Resto del Carlino del 30 ottobre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Accordo tra Fondazione CariPS e Uniurb - Il Corriere Adriatico del 23 giugno 2022
Accordo tra Fondazione CariPS e Uniurb - Il Corriere Adriatico del 23 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sostenibilità e benessere a Dubai con l'università - Il Resto del Carlino del 1 marzo 2022
Sostenibilità e benessere a Dubai con l'università - Il Resto del Carlino del 1 marzo 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
L'area Petriccio in Consiglio: ora la soluzione è più vicina - Il Corriere Adriatico del 10 maggio 2022
L'area Petriccio in Consiglio: ora la soluzione è più vicina - Il Corriere Adriatico del 10 maggio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
tizianomancini
#saiperché Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
#saiperché Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
tizianomancini
Mecenatismo: storie di oggi nel segno di Federico - Il Resto del Carlino dell'8 maggio 2022
Mecenatismo: storie di oggi nel segno di Federico - Il Resto del Carlino dell'8 maggio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Acqualagna punta a una scuola di alta formazione sul tartufo - Il Resto del Carlino del 1 dicembre 2021
Acqualagna punta a una scuola di alta formazione sul tartufo - Il Resto del Carlino del 1 dicembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Casentino, a Calcagnini il Premio d'onore in Economia - Il Corriere Adriatico del 21 settembre 2022
Casentino, a Calcagnini il Premio d'onore in Economia - Il Corriere Adriatico del 21 settembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Assemblea Elettiva Confesercenti Pesaro e Urbino - Il Resto del Carlino del 9 maggio 2021
Assemblea Elettiva Confesercenti Pesaro e Urbino - Il Resto del Carlino del 9 maggio 2021
tizianomancini
Per un'economia al servizio dell'uomo - Il Nuovo Amico del 18 settembre 2022
Per un'economia al servizio dell'uomo - Il Nuovo Amico del 18 settembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Iabichino: Abbiamo intossicato i nostri immaginari - Il Resto del Carlino del 16 novembre 2021
Iabichino: Abbiamo intossicato i nostri immaginari - Il Resto del Carlino del 16 novembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Pencarelli: Per non far dissolvere la città serve un richiamo economico - Il Corriere Adriatico dell'8 agosto 2021
Pencarelli: Per non far dissolvere la città serve un richiamo economico - Il Corriere Adriatico dell'8 agosto 2021
tizianomancini
Aperti al cambiamento: le sfide favoriscono nuovo sviluppo - Il Corriere Adriatico del 20 ottobre 2021
Aperti al cambiamento: le sfide favoriscono nuovo sviluppo - Il Corriere Adriatico del 20 ottobre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Confindustria, ecco i nuovi membri del consiglio generale - Il Resto del Carlino del 16 luglio 2022
Confindustria, ecco i nuovi membri del consiglio generale - Il Resto del Carlino del 16 luglio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
2022.03.04coradrPesaroCapitCultura
2022.03.04coradrPesaroCapitCultura
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Federico, 600 ani senza confini. Celebrazioni trasversali per il comitato - Il Corriere Adriatico del 26 settembre 2021
Federico, 600 ani senza confini. Celebrazioni trasversali per il comitato - Il Corriere Adriatico del 26 settembre 2021
tizianomancini
Le guerre odierne secondo Alfieri - Il Resto del Carlino dell'11 gennaio 2023
Le guerre odierne secondo Alfieri - Il Resto del Carlino dell'11 gennaio 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
I Racconti d'impresa di Salvatore Giordano - Il Resto del Carlino del 4 novembre 2022
I Racconti d'impresa di Salvatore Giordano - Il Resto del Carlino del 4 novembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sigilli di Ateneo per Selci e Rupoli - Centropagina.it, 29 luglio 2021
Sigilli di Ateneo per Selci e Rupoli - Centropagina.it, 29 luglio 2021
tizianomancini
Calcagnini: L'Università interagisce con la città - Il Resto del Carlino del 10 luglio 2021
Calcagnini: L'Università interagisce con la città - Il Resto del Carlino del 10 luglio 2021
tizianomancini
Il Frontino Montefeltro giunge alla 40a edizione - Il Nuovo Amico del 26 settembre 2021
Il Frontino Montefeltro giunge alla 40a edizione - Il Nuovo Amico del 26 settembre 2021
tizianomancini
Il Prefetto organo di coesione. La lectio del laureato esemplare - Il Corriere Adriatico del 21 dicembre 2022
Il Prefetto organo di coesione. La lectio del laureato esemplare - Il Corriere Adriatico del 21 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Uniurb, patto con le Pro loco per la crescita della provincia - Il Corriere Adriatico del 29 giugno 2022
Uniurb, patto con le Pro loco per la crescita della provincia - Il Corriere Adriatico del 29 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Patrimonio archeologico va promosso con nuove iniziative - Il Corriere Adriatico del 5 febbraio 2022
Il Patrimonio archeologico va promosso con nuove iniziative - Il Corriere Adriatico del 5 febbraio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
A Ca' Bernardi si parla di lavoro e ambiente - Il Resto del Carlino del 30 giugno 2022
A Ca' Bernardi si parla di lavoro e ambiente - Il Resto del Carlino del 30 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Studenti universitari in visita esplorativa alla Benelli - Il Resto del Carlino del 5 dicembre 2021
Studenti universitari in visita esplorativa alla Benelli - Il Resto del Carlino del 5 dicembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Gli ingegneri del futuro si formeranno a Pesaro - Il Corriere Adriatico del 5 luglio 2022
Gli ingegneri del futuro si formeranno a Pesaro - Il Corriere Adriatico del 5 luglio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La Comunicazione ha il suo Festival al Centro Pescheria - Il Corriere Adriatico del 17 settembre 2021
La Comunicazione ha il suo Festival al Centro Pescheria - Il Corriere Adriatico del 17 settembre 2021
tizianomancini
Cna e Uniurb, questione di feeling - Il Corriere Adriatico del 16 dicembre 2021
Cna e Uniurb, questione di feeling - Il Corriere Adriatico del 16 dicembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Gestione risorse idriche, uniti per ridurre le perdite - Il Corriere Adriatico del 2 febbraio 2021
Gestione risorse idriche, uniti per ridurre le perdite - Il Corriere Adriatico del 2 febbraio 2021
tizianomancini
Marche, terra di conquista dove si produce ma non si decide più - Il Corriere Adriatico del 19 dicembre 2022
Marche, terra di conquista dove si produce ma non si decide più - Il Corriere Adriatico del 19 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La Silicon Valley di Morciola accelera - Il Corriere adriatico del 17 maggio 2021
La Silicon Valley di Morciola accelera - Il Corriere adriatico del 17 maggio 2021
tizianomancini
Governo Draghi, i ministri legati a Urbino - Il Resto del Carlino del 16 febbraio 2021
Governo Draghi, i ministri legati a Urbino - Il Resto del Carlino del 16 febbraio 2021
tizianomancini
L'impronta di Mario Logli nell'Aula Magna - Il Resto del Carlino del 10 giugno 2021
L'impronta di Mario Logli nell'Aula Magna - Il Resto del Carlino del 10 giugno 2021
tizianomancini
Incontro con il Rettore Calcagnini: Università, città e territorio - Il Nuovo Amico
Incontro con il Rettore Calcagnini: Università, città e territorio - Il Nuovo Amico
tizianomancini
Accordo Università-FAI - Il Resto del Carlino del 27 marzo 2022
Accordo Università-FAI - Il Resto del Carlino del 27 marzo 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Parole di Giustizia, diritti e libertà nello spazio urbano - Il Corriere Adriatico del 10 ottobre 2022
Parole di Giustizia, diritti e libertà nello spazio urbano - Il Corriere Adriatico del 10 ottobre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Turismo lento, una prospettiva per il territorio - Il Resto del Carlino del 29 luglio 2021
Turismo lento, una prospettiva per il territorio - Il Resto del Carlino del 29 luglio 2021
tizianomancini
Il Bilancio di genere di Uniurb: la parità come strumento di crescita - Il Corriere Adriatico del 17 giugno 2022
Il Bilancio di genere di Uniurb: la parità come strumento di crescita - Il Corriere Adriatico del 17 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Formazione, tecnologia: così riparte il lavoro - Il Resto del Carlino del 20 febbraio 2021
Formazione, tecnologia: così riparte il lavoro - Il Resto del Carlino del 20 febbraio 2021
tizianomancini
Calcagnini: L'Università è motore di sviluppo - Il Corriere Adriatico del 22 gennaio 2023
Calcagnini: L'Università è motore di sviluppo - Il Corriere Adriatico del 22 gennaio 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Drastico calo di furti nell'ultimo triennio - Il Resto del Carlino del 20 aprile 2022
Drastico calo di furti nell'ultimo triennio - Il Resto del Carlino del 20 aprile 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Premio Frontino, onori a Goffredo Fofi - Il Resto del Carlino del 19 settembre 2022
Premio Frontino, onori a Goffredo Fofi - Il Resto del Carlino del 19 settembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Innovazione dell'Agroalimentare, la proposta dell'Università di Urbino - Il Corriere Adriatico del 14 aprile 2021
Innovazione dell'Agroalimentare, la proposta dell'Università di Urbino - Il Corriere Adriatico del 14 aprile 2021
tizianomancini
Università, sfida futura - Il Corriere della Sera del 24 marzo 2021
Università, sfida futura - Il Corriere della Sera del 24 marzo 2021
tizianomancini
A Pesaro si festeggia la comunicazione - Il Resto del Carlino del 16 settembre 2021
A Pesaro si festeggia la comunicazione - Il Resto del Carlino del 16 settembre 2021
tizianomancini
Premio Frontino Montefeltro, Prodi tra i vincitori - Il Corriere Adriatico del 29 agosto 2021
Premio Frontino Montefeltro, Prodi tra i vincitori - Il Corriere Adriatico del 29 agosto 2021
tizianomancini
Fermignano, dove il cuore vince sull'egoismo - Il Resto del Carlino del 6 luglio 2022
Fermignano, dove il cuore vince sull'egoismo - Il Resto del Carlino del 6 luglio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Anno Federiciano: proposta di legge in Parlamento - Il Corriere dell'Umbria del 13 luglio 2021
Anno Federiciano: proposta di legge in Parlamento - Il Corriere dell'Umbria del 13 luglio 2021
tizianomancini
Qualità della vita, la Bo a Dubai - Il Corriere Adriatico del 26 febbraio 2022
Qualità della vita, la Bo a Dubai - Il Corriere Adriatico del 26 febbraio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sinergie con il territorio e idee per il turismo - Il Corriere Adriatico del 9 gennaio 2023
Sinergie con il territorio e idee per il turismo - Il Corriere Adriatico del 9 gennaio 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Comunicare tra cultura e università - Il Corriere Adriatico del 27 maggio 2022
Comunicare tra cultura e università - Il Corriere Adriatico del 27 maggio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Posizionata la boa che studia l'Adriatico - Il Corriere Adriatico del 3 dicembre 2022
Posizionata la boa che studia l'Adriatico - Il Corriere Adriatico del 3 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Da Benelli Armi oggi si discute di impresa e transizione - Il Corriere Adriatico del 16 settembre 2021
Da Benelli Armi oggi si discute di impresa e transizione - Il Corriere Adriatico del 16 settembre 2021
tizianomancini
Provincia: dalla fibra ottica all'energia pulita, la sfida non è soltanto per le strade - Il Corriere Adriatico del 13 marzo 2021
Provincia: dalla fibra ottica all'energia pulita, la sfida non è soltanto per le strade - Il Corriere Adriatico del 13 marzo 2021
tizianomancini
La ministra Bonetti: Le pari opportunità nascono qui - Il Resto del Carlino del 30 novembre 2021
La ministra Bonetti: Le pari opportunità nascono qui - Il Resto del Carlino del 30 novembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sei un nuovo genitore? nasce lo sportello - Il Resto del Carlino del 26 maggio 2023
Sei un nuovo genitore? nasce lo sportello - Il Resto del Carlino del 26 maggio 2023
tizianomancini
Adriatico da proteggere con il Pnrr per il mare - Il Corriere Adriatico del 24 maggio 2023
Adriatico da proteggere con il Pnrr per il mare - Il Corriere Adriatico del 24 maggio 2023
tizianomancini
Il Coro Polifonico alla rassegna nazionale dei cori universitari - Il Quotidiano del Sud del 25 maggio 2023
Il Coro Polifonico alla rassegna nazionale dei cori universitari - Il Quotidiano del Sud del 25 maggio 2023
tizianomancini
Adriatico da proteggere con il Pnrr per il mare - Il Corriere Adriatico del 24 maggio 2023
Adriatico da proteggere con il Pnrr per il mare - Il Corriere Adriatico del 24 maggio 2023
tizianomancini
Scatta in biblioteca, si premia il concorso - Il Resto del Carlino del 23 maggio 2023
Scatta in biblioteca, si premia il concorso - Il Resto del Carlino del 23 maggio 2023
tizianomancini
L'Abbazia di farfa candidata a diventare patrimonio Unesco - Il Corriere di Viterbo del 23 maggio 2023
L'Abbazia di farfa candidata a diventare patrimonio Unesco - Il Corriere di Viterbo del 23 maggio 2023
tizianomancini
Carceri: percorsi universitari e professionali nelle Marche - Ansa.it, 22 maggio 2023
Carceri: percorsi universitari e professionali nelle Marche - Ansa.it, 22 maggio 2023
tizianomancini
Intelligenza artificiale: esperti a confronto - Il Corriere Adriatico del 22 maggio 2023
Intelligenza artificiale: esperti a confronto - Il Corriere Adriatico del 22 maggio 2023
tizianomancini
Maurizio Blasi nuovo Direttore della Scuola di Giornalismo - Lavocedeigiornalisti.com, 21 maggio 2023
Maurizio Blasi nuovo Direttore della Scuola di Giornalismo - Lavocedeigiornalisti.com, 21 maggio 2023
tizianomancini
Branduardi e tanto altro per il Compleanno del Duca - Il Resto del Carlino del 21 maggio 2023
Branduardi e tanto altro per il Compleanno del Duca - Il Resto del Carlino del 21 maggio 2023
tizianomancini
Il futuro dell'Intelligenza Artificiale al Festival della Comunicazione - Il Resto del Carlino del 20 maggio 2023
Il futuro dell'Intelligenza Artificiale al Festival della Comunicazione - Il Resto del Carlino del 20 maggio 2023
tizianomancini
Piano antincendio collegi, a rischio 600 studenti - Il Corriere Adriatico del 20 maggio 2023
Piano antincendio collegi, a rischio 600 studenti - Il Corriere Adriatico del 20 maggio 2023
tizianomancini
Fotografia, martedì si premiano i migliori Scatti in biblioteca - Vivereurbino.it, 19 maggio 2023
Fotografia, martedì si premiano i migliori Scatti in biblioteca - Vivereurbino.it, 19 maggio 2023
tizianomancini
2023.05.19corRomagnaSantolini
2023.05.19corRomagnaSantolini
tizianomancini
L'Università di Urbino in Argentina per far scuola su come favorire lo sviluppo - Il Resto del Carlino del 19 maggio 2023
L'Università di Urbino in Argentina per far scuola su come favorire lo sviluppo - Il Resto del Carlino del 19 maggio 2023
tizianomancini
La missione archeologica a Cirene tra le eccellenze italiane - Il Resto del Carlino del 19 maggio 2023
La missione archeologica a Cirene tra le eccellenze italiane - Il Resto del Carlino del 19 maggio 2023
tizianomancini
Ospiti internazionali a Urbino per il workshop sull'imprenditorialità - Il Mascalzone.it, 18 maggio 2023
Ospiti internazionali a Urbino per il workshop sull'imprenditorialità - Il Mascalzone.it, 18 maggio 2023
tizianomancini
Nanoparticelle e inquinamento, nuovo passo avanti nella ricerca di Uniurb - Vivere Urbino.it, 17 maggio 2023
Nanoparticelle e inquinamento, nuovo passo avanti nella ricerca di Uniurb - Vivere Urbino.it, 17 maggio 2023
tizianomancini
Quarta edizione del Festival della Comunicazione di Pesaro - Primarete.it, 18 maggio 2023
Quarta edizione del Festival della Comunicazione di Pesaro - Primarete.it, 18 maggio 2023
tizianomancini
Un incanto di UninCanto - VivereUrbino.it, 17 maggio 2023
Un incanto di UninCanto - VivereUrbino.it, 17 maggio 2023
tizianomancini
Offese e altri reati, la responsabilità digitale - Il Corriere Adriatico del 17 maggio 2023
Offese e altri reati, la responsabilità digitale - Il Corriere Adriatico del 17 maggio 2023
tizianomancini
Gentile, i magnifici sei - Il Corriere Adriatico del 17 maggio 2023
Gentile, i magnifici sei - Il Corriere Adriatico del 17 maggio 2023
tizianomancini
Maltempo, l'Università sospende le lezioni in presenza - Vivere Fano.it, 16 maggio 2023
Maltempo, l'Università sospende le lezioni in presenza - Vivere Fano.it, 16 maggio 2023
tizianomancini
Fede e benessere professionale: venerdì l'incontro della Parrocchia Universitaria - Vivereurbino.it, 15 maggio 2023
Fede e benessere professionale: venerdì l'incontro della Parrocchia Universitaria - Vivereurbino.it, 15 maggio 2023
tizianomancini
Scienze Motorie e polo scientifico, nuove infrastrutture al servizio di ricercatori e studenti - Il Sole24ore del 15 maggio 2023
Scienze Motorie e polo scientifico, nuove infrastrutture al servizio di ricercatori e studenti - Il Sole24ore del 15 maggio 2023
tizianomancini
Nuovi percorsi per anticipare il futuro tra didattica e ricerca - Il Sole24ore del 15 maggio 2023
Nuovi percorsi per anticipare il futuro tra didattica e ricerca - Il Sole24ore del 15 maggio 2023
tizianomancini
Nella culla del Rinascimento la città diventa un campus - Il Sole24ore del 15 maggio 2023
Nella culla del Rinascimento la città diventa un campus - Il Sole24ore del 15 maggio 2023
tizianomancini
Dante Alighieri e la logica - 15 maggio 2023
Dante Alighieri e la logica - 15 maggio 2023
tizianomancini
La raccolta fondi dei commercialisti per l'onlus Adamo - Il Resto del Carlino del 14 maggio 2023
La raccolta fondi dei commercialisti per l'onlus Adamo - Il Resto del Carlino del 14 maggio 2023
tizianomancini
Marche, in arrivo altri 1200 posti letto per studenti fuori sede - Il Corriere Adriatico del 14 maggio 2023
Marche, in arrivo altri 1200 posti letto per studenti fuori sede - Il Corriere Adriatico del 14 maggio 2023
tizianomancini
La Lunga Marcia Del Trotskismo in Italia
La Lunga Marcia Del Trotskismo in Italia
Mario Capecchi
Internazionale1292.pdf
Internazionale1292.pdf
okinreport
-20-09-2010-p.iccolo_TS_GO
-20-09-2010-p.iccolo_TS_GO
stefano
Dichiarazione Diritti Umani
Dichiarazione Diritti Umani
da
Untitled
Untitled
Việt Huỳnh
Congresso Vienna (1)
Congresso Vienna (1)
Pasquale Rochira
PDF Gazzetta Modena 6 Dicembre 2009
PDF Gazzetta Modena 6 Dicembre 2009
stefano
Il Fascismo, Lo Stalinismo e Il Nazismo
Il Fascismo, Lo Stalinismo e Il Nazismo
Susanna Toschi
DL Milleproroghe Versione Aggiornata
DL Milleproroghe Versione Aggiornata
PaolaAndreoni