Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Esercizio 3. Fra due piani orizzontali distanti 10 cm è posto mercurio a 20 °C. Il piatto superiore
ha velocità di 1 m/s mentre quello inferiore si muove nella stessa direzione a 0,3 m/s.
Calcolare la velocità dello strato posto a 2,5 cm dal piatto inferiore ( = 1,510-3 Ns/m2).
Esercizio 5. Calcolare le perdite di carico dovute al moto del fluido e agli ostacoli in una
tubazione commerciale di acciaio (/d = 2,2 10-4), configurata come nello schema che
segue e percorsa da un liquido avente densità = 0,9 g/cm3, viscosità = 1 cP e portata = 57,1
L/s. Il diametro della tubazione è di 20 cm. (AB= 5 m; BC= 3 m ; CD= 50 m ; DE= 10 m).
E
C
D
A B